Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
In questo post vedremo assieme a Samuele di Italian Indie quali sono le strategie da seguire per guadagnare online
seriamente e senza investire. Scopriremo come puoi differenziarti e diventare anche tu un blogger di successo. Parleremo di
mailing list, prodotti, mindset e networking.
Sei pronto? Si comincia!
Oggi ti spiegher le strategie da seguire per guadagnare online con un Blog.
Ma prima due secondi di brutale onest.
Non penso ti piacer. Ho chiesto a Dario un piccolo spazio nel suo blog proprio per questi 2 secondi di onest, ma non penso
ti piacer.
Niente frasi fatte sul genere hai un grande potenziale, devi solo trovare la tua strada.
Hai un blog? Hai difficolt a portarci traffico, a trovare iscritti o semplicemente a guadagnare online?
Lo sai perch?
Non perch non sai fare SEO o perch i tuoi contenuti non sono interessanti, o perch c troppa competizione.
No.
Il vero motivo che sei tonto.
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Se vuoi creare un business, allora il tuo blog nasce con uno scopo primario: creare e rafforzare la tua mailing list.
Quando lavori in altre direzioni o ancor peggio in direzioni opposte, stai perdendo tempo.
Dopo aver creato la tua mailing list (usando GetResponse o software simili) devi invitare le persone a iscriversi.
Per riuscirci i tuoi contenuti sono importanti, ma prima ancora ricordati di facilitare la vita ai tuoi lettori.
Come? Ecco le migliori tattiche.
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Homepage con una chiara chiamata allazione e un pulsante che porta al form discrizione.
Per applicare la tattica della Homepage Rovesciata puoi rifare da zero la tua homepage.
Oppure se non vuoi rivoluzionare il tuo blog, puoi usare il Welcome Mat di SumoMe, che trasforma una qualsiasi pagina in
una landing page cattura iscritti.
Usare la soluzione numero 2 richiede pochi secondi: non hai scuse.
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Come vedi il titolo e largomento del post sono solo in parte collegate al lead magnet delle interviste.
Questa situazione molto comune. Il nuovo visitatore magari vede il form discrizione, ma era venuto sul tuo blog per il
contenuto del post, non ha nessun motivo per iscriversi.
Iscritto perso, addio.
Per risolvere questa situazione crea dei content upgrade (contenuti speciali legati ad un articolo, accessibili solo agli
iscritti).
In pratica non creare un semplice post da piazzare sul blog.
Crea un articolo e un approfondimento speciale che solo gli iscritti potranno vedere.
In questo modo anche il visitatore casuale avr un motivo per iscriversi.
Dario usa spesso questa tecnica, per esempio in un post sulle landing page ha inserito questo content upgrade.
Su Italian Indie, quella dei content upgrade quasi una religione e li inseriamo in ogni post.
Certo, ho creato un Bonus Speciale per te che stai leggendo questo post.
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Affiliazioni
Prima di creare da zero un prodotto guarda se esiste gi qualcosa di simile.
Se lo trovi, vendilo in affiliazione.
In questo modo:
inizi subito a guadagnare,
verifichi se veramente il tuo pubblico interessato,
puoi concentrarti unicamente a capire come vendere questo prodotto,
puoi analizzare la concorrenza e capire come creare un prodotto superiore.
Questo sistema senza rischi per te.
Appena hai verificato che i tuoi iscritti sono realmente disposti a pagare per questo tipo di prodotto sei pronto per creare la
tua versione migliorata e ancora pi specifica verso le esigenze dei tuoi lettori.
Casomai fossi in dubbio ti faccio notare che diversi blogger di successo presentano prodotti in affiliazione. Ecco qualche
esempio di blogger italiani:
converted by Web2PDFConvert.com
Sondaggio e Pre-vendita
Quando pensi che sia arrivato il momento di creare un prodotto: NON farlo.
Invece proponi un sondaggio ai tuoi clienti. In questo modo capirai quali problemi li affliggono.
ATTENZIONE 1 creare un sondaggio prelancio non banale, per questo ho creato un documento dettagliato per aiutarti a
crearne uno di efficace in pochi minuti.
Lo trovi qua: Template Sondaggio Prelancio
ATTENZIONE 2 come vedi questo qua sopra un Content Upgrade. Te lo dicevo che per me quasi una religione ;)
Il sondaggio uno strumento potente, ti permette di scoprire cosa blocca i tuoi lettori e come loro esprimono le proprie
difficolt.
Dalle risposte dei partecipanti puoi capire quale prodotto desiderano i tuoi iscritti.
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Ciao [NOME], ci siamo scambiati qualche messaggio sul gruppo [NOME GRUPPO]. Io sto lavorando su questo progetto [LINK]
e vorrei creare un Mastermind per confrontarmi con altri blogger e migliorare insieme. Il tuo progetto mi sembra molto
interessante e penso potrebbe nascere una buona collaborazione tra di noi. Ti pu interessare?Ti va se ci fissiamo una
skype call veloce per vedere SE e COME strutturare un Mastermind insieme?
A presto,
FIRMA
Facile.
In questo modo oltre a mostrarti pi motivato e interessato potrai anche scegliere i componenti del mastermind e garantirti
una qualit superiore.
converted by Web2PDFConvert.com
Dario ha attuato una procedura simile quando ha creato Instagram on Fire insieme a Stefano Mongardi.
La collaborazione con altri blogger non nasce per caso. Se tu sei lultimo arrivato devi dare qualche motivo alle persone per
dedicarti un po di attenzione.
Come?
Renditi utile.
Qui puoi usare la fantasia, ma ti suggerisco tre tattiche che si sono rivelate efficaci pi e pi volte.
Interviste.
Ok, questa la mia soluzione, ma non ti serve avere un podcast per intervistare un blogger.
Crea un semplice Google Doc con le domande a cui vuoi che il tuo ospite risponda e inviagliele.
Se non sai come contattare un blogger usa questo template.
Oggetto:
converted by Web2PDFConvert.com
Testo:
Buongiorno,
Apprezzo molto il suo lavoro, in particolare mi piaciuto il post [TITOLO POST CHE TI PIACE].
Le scrivo perch vorrei realizzare unintervista con lei da pubblicare sul mio blog
Spero di poter contare sulla sua disponibilit e, in ogni caso, la ringrazio per lattenzione.
Cordiali saluti,
FIRMA
Un blogger risponde volentieri a questo tipo di interviste, perch gli permetttono di avere pi visibilit e non si deve sforzare
pi di tanto per creare un nuovo contenuto.
Round-up post.
Questa unevoluzione dellintervista.
Si tratta di creare un post che raccoglie le risposte di vari esperti a una serie di domande predefinite.
Se ben fatto, un post come questo diventa una calamita di traffico.
Anche se il tuo blog poco conosciuto gli ospiti che inviti apprezzeranno lidea di essere associati ad altri esperti.
Quando il post verr pubblicato, tutti gli intervistati vorranno mostrare questa associazione quindi condivideranno il post con
la loro audience.
Giacomo Freddi ha realizzato uno di questi Round-up post, creando un articolo che stato condiviso 5.000 volte.
Niente male, eh :P
converted by Web2PDFConvert.com
Avrai una valanga di traffico, ma oltre a questo avrai la possibilit di iniziare un rapporto di stima con gli ospiti del round-up
post.
Come organizzare questo Round-up post in modo efficace?
Usa Google Form per realizzare un questionario (la procedura la stessa di quella usata per creare un sondaggio, la trovi
spiegata allinterno del Template Sondaggio Prelancio, ovviamente le domande del sondaggio cambiano a seconda
dellargomento del round-up post).
Quando lhai completato, contatta gli esperti che vuoi intervistare chiedendo che rispondano al questionario.
Per contattarli puoi usare un template come questo:
Testo:
Buongiorno,
Le scrivo perch sto preparando un post speciale in cui raccogliere lesperienza reale di [NUMERO INTERVISTATI] blogger
italiani, che [ARGOMENTO POST].
converted by Web2PDFConvert.com
Se, come spero, ha piacere di condividere la sua esperienza, qui trova le domande che sto rivolgendo a tutti gli ospiti: [LINK
GOOGLE FORM]
Cordiali saluti,
FIRMA
Perch ti consiglio di usare un questionario di Google Form per organizzare un Round-Up Post?
Semplice: ti semplifica moltissimo lorganizzazione delle informazioni e troverai le risposte degli ospiti gi divise per ogni
domanda.
In pi, alla fine del questionario, puoi invitare gli intervistati a condividiere il Google Form con i loro amici, in questo modo
potresti facilmente ottenere un numero maggiore di risposte senza nessuna fatica.
Guest Post
Il terzo modo per iniziare a stringere una relazione con un altro blogger di successo scrivere un guest post.
Il guest post un articolo di qualit che pubblichi su un blog ospite.
(Esatto! Proprio come questo post)
Il vantaggio per chi ti ospita la possibilit di avere un contenuto di qualit utile per il suo pubblico, senza la fatica di
doverlo creare.
Tu, invece, hai la possibilit di farti conoscere a un pubblico profilato che prima ignorava la tua esistenza.
Nel guest post potrai inserire dei link che puntano al tuo sito e questo migliorer il tuo posizionamento SEO.
Se hai lanciato da poco il tuo sito o hai poco traffico, invece di pubblicare articoli sul tuo blog, che ancora nessuno conosce,
scrivi guest post.
Ti permetteranno di avere molta pi visibilit e inizierai a costruire il tuo pubblico molto pi rapidamente.
Se non ci credi guarda alcuni dei risultati che si possono ottenere con questa tecnica.
converted by Web2PDFConvert.com
Infine, ed forse il vantaggio pi importante (anche se pochi lo sfruttano) un guest post loccasione perfetta per aprire un
canale di comunicazione con un altro blogger.
E arriviamo allultima soluzione di networking tra blogger.
Diventare affiliato
Se un blogger ha un prodotto che tu reputi di qualit puoi offrirti di venderlo come affiliato (e iniziare cos a guadagnare
online).
Qualche riga pi sopra ti spiegavo che vendere in affiliazione un ottimo modo per validare unidea per un tuo prodotto.
Diventare affiliato di qualcuno anche un bel sistema per iniziare a instaurare un rapporto di amicizia e stima.
Ho unaltra strategia per evitare di essere un blogger tonto (e sto per distruggere un mito), ma prima una considerazione:
parlando di networking ho usato parole come amicizia e stima, che sono concetti molto belli e poco misurabili.
Le attivit di networking non hanno un ritorno immediatamente misurabile, ma tutti i blogger di successo che ho conosciuto
hanno collaborato con altri per migliorare i loro risultati.
Nessuna eccezione.
Lavorare su questo tipo di attivit non mai una perdita di tempo, anche se non puoi misurare con esattezza il beneficio che
ne ricavi.
Una la conosci di sicuro, Dario Vignali, gli altri due sono Andrea Giuliodori e Davide Petucco. Brave persone intendiamoci.
Solo che questi 3 producono pochi contenuti.
Dario il peggiore di tutti, ultimamente ha una media di un post ogni 11 mesi :p
Andrea Giuliodori ha scritto post per anni sulla crescita personale ( il blogger italiano pi conosciuto in questo
settore), ma negli ultimi due anni ha pubblicato non pi di 2 post al mese e nella sua intervista mi ha spiegato che potrebbe
ulteriormente ridurre la frequenza di pubblicazione.
Davide Petucco pi regolare nella pubblicazione, di solito rilascia un nuovo post a settimana (non 1 al giorno come ho visto
consigliare). In ogni caso il suo blog CiclismoPassione.com non ha moltissimo traffico, ma sul web il principale
riferimento per i ciclisti e ha creato un business che funziona davvero.
Cosa voglio dire con questo? Che non serve pi scrivere post? Che inutile avere un blog?
No, il concetto che non il contenuto a comandare, ma la Strategia.
Quando crei un post, pensa a come si inserir nella tua strategia generale.
Servir per portare traffico? In che modo?
Sei sicuro che scrivere un nuovo post sia il modo migliore di usare il tuo tempo?
Servir per vendere un prodotto in affiliazione?
Fantastico, ma come farai per portare traffico su questo post?
Non limitarti a pensare al singolo post, cerca di avere una visione dinsieme. Non ha senso fare previsioni a
lunghissimo tempo, ma se vuoi che il tuo blog nei successivi 6-12 mesi vada in una certa direzione devi pianificare e agire di
conseguenza.
Per farlo, fermati e prendi fiato.
Se non hai una strategia, creare contenuti a tutto spiano inutile.
E ti logora.
I post che scrivi devono sempre essere di qualit.
Meglio scartarne 10 e pubblicarne solo uno, ma eccezionale.
E devono far parte della tua strategia.
La strategia non mai un piano perfetto.
converted by Web2PDFConvert.com
Nessuno ce lha.
Si tratta di definire delle ipotesi e verificarle, un passo alla volta.
Poi quando hai fatto i test ti fermi e analizzi.
Se hai delle risposte positive insisti sulla stessa strada, altrimenti si torna alla fase di pianificazione.
Scarica il report.
converted by Web2PDFConvert.com
Otterrai inoltre:
Il report in PDF "Market your ideas"
L'accesso al gruppo segreto
Altri Bonus video e report
L'accesso a #Marketers
8 Comments
Recommend 1
Share
1 Login
Sort by Best
Certamente... Grazie!
converted by Web2PDFConvert.com
Reply Share
Andrea Pomelli a day ago
Ottimo articolo. Credo per non sia cos semplice gestire, e voler guadagnare dal proprio blog, quando il termine
marketing lo vedevi come un'entit satanica prima che ti venisse in mente che magari, proprio con il tuo blog, ci
si potesse guadagnare qualcosina. Vi invidio molto sapete! Ho "appena" aperto il mio blog e vorrei avere un Dario,
un Samuele o un Andrea davanti a me ogni volta che metto mano al blog. "Sar la giusta parola chiave?", "Cosa
farebbe Dario in questo caso?". Mio Dio!. Comunque complimenti, se non altro devo dire che il marketing con voi
diventa "quasi" divertente.
Reply Share
Samuele > Andrea Pomelli a day ago
Hai ragione ;) Grazie di esserti preso la briga di dare un occhiata al blog. Buon lavoro!
Reply Share
Architetto Giuseppe Barra 2 days ago
Ehi, Beppe grazie a te per esserti preso il tempo di leggerlo. Spero ti possa essere utile.
Reply Share
Subscribe
Privacy
Copyright @DarioVignali Handcrafted in Italy Privacy Policy Realizzato con il miglior tema wordpress e il miglior hosting wordpress
Dariovignali.net di Dario Vignali P.IVA 01922060387
Share This
converted by Web2PDFConvert.com