Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
STORIA GENERALE
STORIA EBRAICA
31.a.C.
Ottaviano trionfa su Antonio nella battaglia navale di Azio
37-4 a.C.
Erode il Grande re della Palestina
29 a.C.
Ottaviano imperatore a vita e, nel
27, "Augusto"
La Siria provincia imperiale
24 a.C.
Erode riceve dai Romani la Traconitide, la Batanea, lAurantide e
poi la Panea
9-6 a.C.
Senzio Saturnino, legato di Siria
6-4 a.C.
Quintilio Varo legato di Siria
4 a.C.- 6 d.C.
Archelao etnarca di Giudea e Samaria
4 a.C. - 39 d.C.
Erode Antipa tetrarca di Galilea e
Perea
(?)
TAVOLA CRONOLOGICA
393
STORIAGENERALE
STORIA EBRAICA
4 a.C. - 34 d.C.
Filippo tetrarca di Gaulanitide,
Batanea, Traconitide ed Auranitide, cos come del distretto di Panea (Iturea)
6
Augusto depone Archelao e lo esilia a Vienne (Gallia)
6-41
La Giudea diventa provincia
procuratoria (con Cesarea come
capitale)
27(?)
Erode Antipa, sposato alla figlia
di Areta, sposa Erodiade, moglie
di Erode, suo fratello
6
Quirino legato di Siria (?)
14 (19 agosto)
Morte di Augusto
14-37
Tiberio imperatore
15-26
Valerio Grazio, procuratore della
Palestina
26-36
Ponzio Pilato, procuratore della
Palestina
33-34
Filippo muore senza eredi e Tiberio riunisce la sua tetrarchia alla
provincia di Siria
394
27 - autunno
Predicazione di Giovanni Battista
ed inizio del ministero di Ges
(cfr. Lc 3,2)
28 - pasqua
Ges a Gerusalemme (Gv 2, 13)
30 o 33 (7 aprile o 3 aprile)
se si adotta la cronologia giovannea
(cfr. Gv 19, 31 ss)
31 (27 aprile),
se si adotta la cronologia dei Sinottici
crocifissione di Ges
durante la pasqua ebraica
30-33
TAVOLA CRONOLOGICA
Pentecoste
La prima comunit cristiana (At
2,42)
STORIA GENERALE
STORIA EBRAICA
36 - autunno
Richiamo a Roma di Ponzio Pilato
37-41
Caligola eletto imperatore. Marcello diventa procuratore della Palestina
37
34-37 (?)
Martirio di Stefano e dispersione
di una parte della comunit
36-37 (?)
Conversione di Paolo
39 (?)
Paolo fugge da Damasco (2 Cor 11,32
ss) e fa una prima visita ai responsabili della Chiesa (Gal 1,18 ss)
41-54
Claudio eletto imperatore. Ad
Agrippa I, allora a Roma, che ha
contribuito alla sua salita al trono,
Claudio assegna la Giudea e la
Samaria. Suo fratello Erode diviene re della Calcide (41-48) e sposa
Berenice (figlia di Agrippa)
44 - primavera
Alla morte di Agrippa I, la Giudea
ridiviene provincia procuratoria
(44-46)
43 (?)
Paolo e Barnaba ad Antiochia, che
diviene il centro di cristiani
ellenisti
44-46
Cuspio Fado procuratore della
Giudea
46-48
Tiberio Alessandro procuratore
della Giudea
48-52
Ventidio Cumano procuratore della Giudea
48 (?)
Carestia in Giudea.
Primo viaggio missionario di Paolo
(At 13,4- 14,28)
49-50
Concilio degli apostoli a Gerusalemme (At 15 )
TAVOLA CRONOLOGICA
395
STORIAGENERALE
STORIA EBRAICA
48-53
Agrippa II, figlio di Agrippa I, re
della Calcide
49
Claudio caccia da Roma i giudei
che si agitavano "per ordine di
Cresto" (Svetonio - cfr.At 18,2)
52 (piuttosto che 51)
Gallione, fratello di Seneca, proconsole dAcaia
52-60
Antonio Felice procuratore della
Giudea. Sposa Drusilla, sorella di
Agrippa II, gi sposata ad Azize,
re di Emesa (cfr. At 24,24)
50-52
Secondo viaggiomissionario di Paolo. Dallinverno del50 fino allestate del 52 a Corinto. Nel 51, le Lettere ai Tessalonicesi. Nella primavera del52, comparizione davanti
a Gallione (18,12). Nell'estate del
52, Paolo si reca a Gerusalemme
(At 18,22), poi ad Antiochia
55 (?)
Vangelo secondo Matteo in lingua
semita (perso)
Vangelo secondoMarco
53-58
Terzo viaggio missionario di Paolo
(At 18,23 - 21,14)
Apollo ad Efeso, poi a Corinto
54-68
Nerone imperatore
55
Nerone aggiunge al reame di
Agrippa una parte della Galilea e
della Perea
54-57
Venuto dalla Galizia e dalla
Frigia, Paolo soggiorna due anni
e tre mesi ad Efeso (At 19,10). Nel
56 (?) le Lettere ai Corinti e quelle
ai Galati
53
396
TAVOLA CRONOLOGICA
STORIA GENERALE
STORIA EBRAICA
57-58 - inverno
Paolo a Corinto (At 20,3; cfr. 1 Cor
16,6). Lettera aiRomani
58 - Pasqua
Paolo a Filippi (At 20,6), poi, per
mare, a Cesarea
58 - estate
Paolo a Gerusalemme. Giacomo,
il fratello del Signore, alla testa
della comunit giudaico-cristiana.
58 - Pentecoste
Arresto di Paolo al tempio e comparizione davanti ad Anania ed al
Sinedrio. Condotto a Cesarea, compare davanti a Felice
58 (?)
vangelo secondoLuca
60-62
Porcio Festo procuratore
58-60
Paolo prigioniero a Cesarea
60
Paolo compare davanti a Festo e si
appella a Cesare. Difende la sua
causa in presenza di Agrippa e di
sua sorella Berenice
60 - autunno
Viaggiodi Paolo aRoma, tempesta,
inverno a Malta
61-63
Paolo a Roma sotto scorta militare. Il suo apostolato, le sueLettere
aiColossesi, agliEfesini, aFilemone.
Atti di apostoli
TAVOLA CRONOLOGICA
397
STORIA GENERALE
STORIA EBRAICA
62-64
Lucceio Albino procuratore della
Giudea
62
Il gran sacerdote Anan fa lapidare
Giacomo, fratello del Signore.
Simeone succede a Giacomo alla
testa della Chiesa di Gerusalemme
(Eusebio)
63 (?)
Prima Lettera diPietro
64 - luglio
Incendio di Roma e persecuzione
dei cristiani da parte di Nerone
64-66
Gessio Floro procuratore della
Giudea
64 (o 67)
Martirio di Pietro a Roma
66 - estate
A Gerusalemme, Floro fa crocifiggere dei giudei. Disordini a Cesarea ed in tutto il paese
66-67
Nerone ordina a Vespasiano e a
suo figlio Tito di ristabilire lordine in Palestina - guerra giudaica
(66-70)
66 - settembre
Governo insurrezionale a Gerusalemme
68 - aprile
Galba eletto imperatore
68 - giugno
"Suicidio" di Nerone
68
69-79
Vespasiano eletto imperatore.
Egli affida a Tito lassedio di Gerusalemme
69
67
Vespasiano conquista la Galilea
Vespasiano occupa la pianura marittima e la vallata del Giordano
398
TAVOLA CRONOLOGICA
STORIA GENERALE
STORIA EBRAICA
70 - fine
La Giudea provincia imperiale.
Cesarea colonia romana
70 (29 agosto)
Presa della rocca ed incendio del
Tempio
71-72
Lucilio Basso legato di Giudea
71 - estate
A Roma: trionfo di Vespasiano e
di Tito. Larco di Tito
73
73 - Pasqua
Assedio di Masada da parte di F.
Silva.
Eleazaro ed i suoi sicari si sgozzano piuttosto che arrendersi. Rabbi
Johanan ben-Zakkai, fonda laccademia di Yabn (Jamnia)
80 (?)
Il vangelo secondoMatteo (greco)
Fra l80 ed il 90
Il vangelo secondoGiovanni, le sue
3 lettere e lApocalisse.
TAVOLA CRONOLOGICA
399