Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Negli ultimi anni sembra ormai essere emersa una nuova figura di criminale violento
inafferrabile,che si ferma solamente quando viene arrestato o ucciso . Per riferirsi a
questa figura
criminale da ormai trenta anni si adottato il termine serial Killer.Le stime ufficiali
calcolano che siano da attribuire a questa tipologia di assassini circa il 10% degli
omicidi complessivi che avvengono negli USA e in Canada, A oggi risulta per
pressoch impossibile stabilire quale sia il numero effettivo di questi predatori seriali in
azione nel mondo ,ma secondo le ultime stime sembra che tali assassini siano distribuiti
geograficamente: il 76% risiederebbe all'interno del territorio dell'America del Nord
mentre il 19% agirebbe all'interno del territorio europeo.
Anche se l'omicidio seriale un fenomeno molto pi antico di quanto comunemente si
immagini,il termine Serial Killer ha una storia relativamente recente; ed infatti solo
dagli anni Cinquanta che i ricercatori hanno cominciato a distinguere le varie forme di
omicidio.
Nel 1988 il National Institute of Justice statunitense elabora una prima descrizione di
ci che, in concreto,si intende per omicidio seriale: l'uccisione di una serie di due o pi
soggetti, delitti separati e commessi generalmente da un unico autore.
I crimini possono essere attuati con un intervallo di tempo che varia da poche ore sino a
molti anni,e il movente va ricercato non tanto in un guadagno immediatamente
identificabile, quanto nella gratificazione di un bisogno psicologico profondo
dell'assassino. Le caratteristiche della scena del crimine, il comportamento dell'omicida,
il rapporto con la vittima e le violenze agite su di essa riflettono le componenti sadiche e
sessuali dell'autore.
Nel 1992 Robert Ressler del FBI insieme a John Douglas e alla psichiatra Ann Burgess
pubblicano il Crime Classification Manual, un trattato sui delitti violenti, dove la
proposta di classificazione si basa sul movente del criminale. Qui il SERIAL KILLER
viene definito come colui che compie tre o pi eventi omicidari, commessi in tre
luoghi differenti,separati da un intervallo di raffreddamento emozionale (cooling-offperiod)
Il concetto di raffreddamento emozionale permette di comprendere come l'assassino
seriale sia un predatore soggetto ad un ciclo, che inizia con una progressiva eccitazione,
si muove dalla preparazione dell'evento in forma di fantasia sino alla sua realizzazione,e
si conclude con un momento, successivo al delitto, di detensione e di scarico
emozionale. Pu essere un periodo di durata variabile, a cui fa seguito il nuovo imporsi
di una fantasia sadica e al ripetersi del ciclo predatorio.
Negli ultimi anni sia l'FBI che il National Institute of Justice ritengono sufficienti due
vittime e non pi tre per poter parlare di serialit omicida.
MASS MURDER (omicidio di massa). Con il termine Mass Murderer (omicida di
massa) si intende il soggetto che si rende responsabile dell'uccisione di quattro o pi
vittime nel medesimo luogo e nel corso di un unico evento. Nella casistica FBI il mass
murder viene distinto in familye classic: nell'omicidio di massa familiare pu
seguire spesso il suicidio dell'autore . In questi casi non possibile rintracciare la stretta
correlazione tra sesso e morte, ma il movente va ricercato spesso in una frustrazione
subita, nei sentimenti di vendetta a lungo covati verso chi viene considerato un ingiusto
persecutore; importa poco se nella realt non ci sia mai stata prevaricazione o
umiliazione, o se invece, tutto questo faccia parte di un delirio paranoico di una mente
malata.
SPREE KILLER: l 'omicida compulsivo. Definito dall'FBI omicidio compulsivo,
riguarda un unico evento, che si realizza in due o pi luoghi, comportando la morte di
pi persone. Le aggressioni, a differenza che nel caso del serial killer, fanno parte di un
unico evento: l'assassino uccide ripetutamente, senza che vi sia un periodo di
raffreddamento emozionale, tutto parte di un singolo e prolungato momento
distruttivo. Di solito lo spree killer non si nasconde, ma si muove in una specie di sfida
che lo conduce spesso alla morte e all'annientamento personale.
RAPE (stupro) : la violenza sessuale pu costituire una condotta che gradualmente
assume connotati sempre pi aggressivi sino ad esiti letali. Spesso i reati di stupro
possono essere seriali, L'FBI identifica quattro tipologie di stupro in rapporto alla
psicologia e alla psicopatologia dello stupratore e sono:
OWER-REASSURANCE
espressione delle fantasie di stupro, spesso comprendenti false convinzioni sul piacere
che la vittima pu trarre dall'aggressione e sul successivo, ma certo innamoramento del
suo assalitore.
EXPLOITED RAPIST
RAPIST
piacere sessuale solo nel10% dei casi,mentre al primo posto troviamo il movente
economico nel 74% e il controllo 13%.
Kelleher & Kelleher nel 1998 pubblicano un importante lavoro di classificazione delle
seriar killer al femminile che vengono inizialmente distinte tra serial killer che agiscono
da sole e serial killer che agiscono in concorso con altri.
Tra le serial killer che agiscono da sole troviamo:
VEDOVE NERE: uccidono sistematicamente i mariti, i compagni , altri membri della
famiglia o persone con le quali hanno sviluppato un rapporto di conoscenza diretta.
L'arma preferita il veleno che viene utilizzato in modo da indurre sintomi riconducibili
a malattie diagnosticabili. L'assassina potr cos impossessarsi dei beni della vittima
oppure potr incassare i premi assicurativi previsti.
ANGELI DELLA MORTE: uccidono chi affidato alle loro cure per qualche forma di
assistenza medica. L'omicidio pu essere facilmente occultato e l'assassino pu
sperimentare il potere di decidere a chi concedere la vita o dare la morte.
PREDATRICI SESSUALI: uccidono compiendo azioni di chiara natura sessuale.
Numericamente sono molto rare,come il loro corrispettivo maschile agiscono sotto la
spinta di fantasie compulsive di tipo sadico sessuale.
ASSASSINE PER VENDETTA: uccidono sistematicamente per odio o per
gelosia.Anche queste sono rare; ci che colpisce in loro un'ostilit profonda e diffusa,
al confine con la patologia, sono ossessivamente attratte dalla vendetta e uccidono senza
un periodo di raffreddamento emozionale tra un delitto e il successivo.
ASSASSINE PER PROFITTO/PER CRIMINE: uccidono per un tornaconto economico
o nel corso di un altro reato , utilizzano un'ampia variet di modi di uccidere in un
contesto di totale indifferenza per la vittima
LE TEAM KILLER: rappresentano circa un terzo delle donne serial killer e possono
uccidere in complicit con un uomo, con una donna oppure far parte di un team
familiare. La coppia uomo- donna la pi comune e gli omicidi sono tipicamente di
natura sessualeLE
ASSASSINE
MENTALMENTE
DISTURBATE:
uccidono
con
modalit