Laglio crudo dimezza il rischio di tumore ai polmoni
L'articolo pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research
Laglio crudo dimezza il rischio di tumore ai polmoni
Le persone adulte che consumano aglio crudo regolarmente si ammalano meno di cancro ai polmoni. E il discorso vale anche per i fumatori: laglio riduce il rischio che si ammalino di tumore ai polmoni di circa il 30%. La ricerca stata condotta dallo Jiangsu Provincial Centre for Disease Control and Prevention e pubblicata sulla rivista scientifica Cancer Prevention Research. Laglio un alimento che porta numerosi benefici al nostro organismo e da sempre gli sono attribuite qualit terapeutiche: nel corso dei secoli stato impiegato come rimedio naturale per limpotenza, il mal di stomaco, i problemi cardiaci e di circolazione. Gli studi precedenti avevano suggerito che laglio pu proteggere i polmoni da vari disturbi, portando a pensare che sia la miglior medicina presente in natura.
Laglio crudo dimezza il rischio di tumore ai polmoni, lo
studio Gli scienziati del Jiangsu Provincial Centre for Disease Control and Prevention hanno confrontato di dati di 1.424 pazienti che avevano contratto tumore ai polmoni con quelli di 4.500 adulti sani, e li hanno poi chiesto loro quali fossero le loro abitudini alimentar, il loro stile di vita, se consumassero aglio crudo e quante sigarette fumavano. I risultati dello studio hanno mostrato che chi mangiava aglio crudo almeno due volte a settimana aveva il 44% di probabilit in meno di ammalarsi di tumore ai polmoni. Questo rischio nei fumatori si aggira attorno al 30%. Leffetto benefico che laglio ha sullapparato respiratorio dovuto ad una sostanza presente nellalimento, lallicina, che si ottiene quando laglio viene schiacciato o tagliato, e svolge unazione antiossidante riducendo i danni dei radicali liberi. Per godere dei benefici dellaglio necessario consumarlo crudo, in quanto lallicina si degrada rapidamente durante la cottura. Oltre ad essere un alimento ottimo per la prevenzione del tumore ai polmoni, laglio svolge anche altre funzioni, benefiche per il nostro corpo: alcuni studi sembrano mostrare che laglio inibisce la sintesi del colesterolo per inibizione della idrossimetil-glutaril-CoA reduttasi con un meccanismo di azione simile a quello delle statine, spiega il sito My-personaltrainer. Questo alimento, per di pi, se consumato continuamente esercita un effetto protettivo a livello cardiovascolare.