Sicuramente avete già sentito parlare di radicali liberi in passato, questa creazione di
radicali liberi può quindi portare a stress ossidativo che porta a una lunga lista di effetti
biologici avversi.
Cosa possiamo fare per riparare questo danno dei radicali liberi?
Sia chiaro che le onde elettromagnetiche sono solo una delle tante cause che inducono
alla produzione di radicali liberi e portare attenzione ad una attenta alimentazione ci
permette di vivere meglio e in salute.
Certo, come sappiamo il cibo non è sufficiente per proteggerci completamente, perché
bisogna andare alla fonte del problema, ma può essere un elemento importante da
accompagnare ad altri aiuti, come una corretta idratazione, integratori di qualità e
dispositivi di protezione elettromagnetica.
7 PUNTI DI ATTENZIONE
Non c'è una misura unica per tutti, quindi condividiamo alcune indicazioni e risorse
generali:
IDRATAZIONE.
MANGIARE STAGIONALE.
Mele: non solo mele ma tutti gli alimenti contenenti acido caffeico,
quindi agrumi e verdure come broccoli, senape, cavolo e cavolfiore.
Nel 2008 studio pubblicato sul Journal of Biochemical and Molecular
Toxicology gli scienziati hanno scoperto che l'acido caffeico offriva
protezione contro i cambiamenti cellulari indotti da radiazioni
gamma.
Le mele sono anche una fonte di pectina che ha dimostrato di legarsi con particelle
radioattive per prevenire l'assorbimento da parte del corpo.
Mirtilli rossi: I mirtilli rossi sono classificati in alto nella lista ORAC4
per la loro capacità antiossidante. Gli studi dimostrano che mirtilli
rossi sono un potente antiossidante e possono anche elevare i livelli
di colesterolo buono riducendo i livelli di colesterolo cattivo.
Cumino: Questa spezia, derivata dai semi, può fornire una potente
protezione contro i radicali liberi e anche stimolare la
disintossicazione del fegato grazie al glutathione antiossidante.
Il cumino è spesso usato, non solo nei curry, ma nel cibo greco e
messicano.
Per ottenere i migliori risultati scegliere olio extra vergine di oliva che
contiene alti livelli di acido oleico ed è noto per avere benefici per la
salute di vasta portata.
Fagioli rossi: Mentre i fagioli rossi non possono avere il più alto
contenuto di antiossidanti, sono facilmente assorbiti dal corpo e
forniscono una grande fonte di proteine per i vegetariani.
Noci: Le noci sono una buona fonte proteica e contengono acidi grassi
omega-3 che forniscono benefici antinfiammatori naturali al corpo.
Come il cumino, anche le noci contengono anche il glutathione
antiossidante protettivo che protegge dai danni dei radicali liberi a
livello cellulare. Sono l'unico pazzo a farlo.
Non è una regola sempre stabilita, infatti il quantitativo d'acqua da assumere giornalmente
può variare in base alle esigenze del corpo, dallo stato di salute o dall'attività motoria
svolta o ancora rispetto al clima in cui si vive.
La cosa sicura è che l'acqua è un elemento fondamentale del nostro corpo e occorre
assumerla per eliminare le tossine dagli organi vitali e per il trasporto dei nutrienti verso
le cellule. Inoltre, l'acqua serve anche per mantenere il corretto equilibrio dell'umidità delle
mucose delle vie aeree favorendo così le difese immunitarie.
Se non si vuole assumere una semplice acqua minerale naturale si può creare una
bevanda DETOX con limone, zenzero e qualche fogliolina di menta. Vedrai che ne berrai di
più e senza sforzi.
ACQUA REDOX
8 Redox è una preziosa acqua esagonale e grazie alla sua
straordinaria composizione molecolare favorisce l'equilibrio
elettrolitico del corpo. Questo processo favorisce la naturale
stimolazione del glutatione, antiossidante prodotto dal corpo, per
contrastare con estrema efficacia i radicali liberi, prodotti da
continue esposizioni alle onde elettromagnetiche.
L’8 Redox è un vero e proprio dono. Prova pensare alla vitalità di un bambino rispetto ad
una persona anziana. Bene, questo è quello che accade con le cellule del tuo corpo quando
assumi regolarmente questa meravigliosa acqua.
DEPURARE L’ORGANISMO
Quando parliamo di qualsiasi tipologia di inquinamento, compreso l’elettrosmog,
dobbiamo pensare di mantenere efficiente tutte le funzioni del nostro organismo, perché
quando è sano e in equilibrio riesce a contrastare qualsiasi influenza negativa esterna.
Quando l’energia diminuisce, non riesce più a difendersi e iniziano i problemi.
Mantenere alti i livelli alti di energia non è semplice e non è sufficiente portare attenzione
solo all’alimentazione, per il fatto che il cibo che troviamo, non sempre è privo di sostanza
tossiche e ricco di nutrienti.
Dedicare più cicli all’anno alla detossinazione del corpo è sicuramente un grandissimo
aiuto. Ma come si può fare? Il consiglio è quello di farsi seguire da un professionista del
settore alimentare e nutrizionale per non incorrere a effetti poco positivi.
Per questo motivo gli organi depurativi a partire dal fegato, intestino, reni, polmoni devono
svolgere le loro funzioni senza ostacoli. Inoltre, occorre rinforzare il sistema immunitario,
per avere le difese sempre pronte a contrastare ogni tipologia di attacco.
Joachim Kaeser ha elaborato per noi 3 integratori che hanno il compito di disintossicare,
rigenerare e riequilibrare il nostro organismo particolarmente idonei per depurarsi e
rinforzare il sistema immunitario, proprio per convivere più serenamente con le onde
elettromagnetiche.
Sicuramente la risposta è NO, però possono interagire non positivamente con il nostro
corpo.
Dopo anni di studi e ricerche, sulla base e la conoscenza dei campi elettromagnetici è
stato sviluppato un innovativo dispositivo nanotecnologico piccolo, efficace e pratico che
riesce a contrastare un largo spettro di onde elettromagnetiche nocive per il corpo.
Crea una bolla di protezione con un diametro di 4 metri in grado di neutralizzare sia le
frequenze artificiali che quelle naturali o geopatogene con estrema efficacia.
Le idee, le procedure e i suggerimenti contenuti in questo libro non sono intesi come consulenza medica. Consultare sempre
un esperto medico sui sintomi. Mentre è stata presa ogni cura per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute in
queste pagine, né l'autore né l'editore sono responsabili di eventuali errori o omissioni. Né l'autore né l'editore sono responsabili
degli errori o delle modifiche che si verificano dopo la pubblicazione. Né l'autore né l'editore hanno alcun controllo e non si
assumono alcuna responsabilità per l'autore o siti web di terze parti o il loro contenuto.