Sei sulla pagina 1di 19

1

FAST
I SEGRETI DEL DIGIUNO
INTERMITTENTE

David Berti
2

DISCLAIMER
L'autore di questa guida non si assume alcuna responsabilit per errori o
omissioni relativi al contenuto di queste pagine. Il lettore accetta di usare le
informazioni contenute in questa guida in modo responsabile, a proprio rischio
e pericolo. Il lettore altres invitato ad utilizzare l'informazione qui contenuta
in modo accorto e adatto a quelle che sono le Sue, esclusive e personali
esigenze. Nulla deve rimpiazzare il buon senso comune o il parere legale,
medico o professionale. Lo scopo principale di questa guida quello di
informare, intrattenendo, il lettore.

LICENZA
Questo testo ha una licenza Creative Commons AttributionNonCommercial
NoDerivs 3.0 Unported License. Sei libero di scaricarlo, copiarlo e condividerlo
senza fini di lucro. Per ulteriori informazioni, visita il blog personale dell'autore
davidberti.wordpress.com (o ubuntulook.blogspot.com)

Eccoti!
In una modernit cos complessa abbiamo bisogno di sentirci coccolati,
soprattutto dalle piccole cose quotidiane. Il mangiare una di queste cose,
piccole ed essenziali, che possono renderci persone migliori nel momento in cui
sappiamo farne tesoro e sfruttarle per la nostra crescita interiore.
Amiamo il cibo: la nostra droga naturale. Eppure, su di esso si sono fatte e si
fanno continue speculazioni, pi o meno artificiose, che creano molta
confusione in cosa sia giusto o sbagliato consumare. Non ritengo giusto
rinunciare a prelibatezze, bont culinarie e tante ghiottonerie in nome della
salute. per questo che voglio condividere proprio con TE la mia esperienza
personale sull'argomento, mostrandoti informazioni e dati che ho assimilato e
rielaborato (e rilevato, nella sezione risultati) durante tanti anni di
sperimentazione nutrizionale e formazione autonoma sull'argomento.

Esiste una certezza...


CHE MOLTI NON VOGLIONO AMMETTERE!
Dopo vari anni di approfondimenti e prove sul campo ho maturato un'idea di
cui sono assolutamente convinto:
vivere in ottima forma fisica molto
pi semplice di quello che si crede!
E, proprio per creare un po' d'ordine nel file nutrizione della tua mente ho
deciso di compilare questa guida includendo dati provenienti dalla mia
esperienza personale diretta.
Crediamo sia utile ricorrere a tanti prodotti, macchinari, creme, sostanze che ci
promettono una bella tartaruga da sfoggiare nella stagione estiva o nel post
vacanze natalizie. Crediamo sia utile assimilare teorie su teorie, metodi
innovativi e scientificamente testati; provare nuove meraviglie tecnologiche
che ci porteranno alla realizzazione delle nostre ambizioni. Eppure, in tutto
questo rumore mediatico incessante, non ci rendiamo conto di vivere in una
societ moderna devastata da droghe, violenza, malattie e sempre pi assuefatta
all'uso di medicinali, sostanze estranee al corpo umano e dannose per
l'ambiente.
4

Forse dovremmo rivalutare tutto ci che i nostri nonni ci avevano spiegato


riguardo alla nutrizione. Dopotutto, l'esistenza dei nostri antenati avveniva in un
mondo in cui non esistevano tante malattie come quelle che conosciamo oggi.
Si viveva meglio, non esistevano batteri che si modificavano geneticamente e
tante persone sane che si curavano per sentirsi meglio (vedi probiotici, alimenti
a basso contenuto di grassi, diete con poco sodio, ecc). Le persone non
passavano le loro giornate sedute davanti al monitor di una scatola di metallo;
avevano molti meno problemi e disturbi, si muovevano di pi, mangiavano cose
genuine e apprezzavano sicuramente di pi il tempo che avevano a
disposizione, vivendo con un sistema immunitario molto pi resistente di quello
delle generazioni attuali. Cosa molto comune, in passato, era la pratica del
digiuno, vuoi per motivi finanziari, vuoi per una scelta personale (religiosit,
ecc).
L'hai capito: questa guida dimostra che ci che vecchio non
necessariamente cattivo: anzi, piuttosto il contrario.
Ti avverto per: una guida non convenzionale. Puoi credere sia scontata o sia
di poco valore data la sua gratuit. Sei libero di fermarti qui, se proprio desideri.
Ma potresti rinunciare a delle informazioni molto preziose che potrebbero
STRAVOLGERE la tua vita RADICALMENTE. Opportunit di questo tipo
non capitano sempre.

Rimani qui o vuoi immergerti in una nuova consapevolezza?

Bene! Vedo che ho il piacere di approfondire questi concetti in tua compagnia!


Voglio ora introdurti all'argomento attraverso la mia storia personale...

LA MIA STORIA
PERSONALE
Come mai ti introduco all'argomento attraverso la mia storia personale?
Alla ricerca di un ritorno a quelle che sono le nostre radici pi naturali e umane,
io ho deciso di sperimentare tutto questo sulla mia pelle. Mi piace sperimentare
perch ho imparato che chi cerca le risposte attraverso l'esperienza diretta trova
sempre ci che desidera. Ho una mentalit abbastanza aperta da permettermi di
provare cose a cui la maggior parte delle persone arriccerebbe il naso. E
nonostante tutto, dopo vari anni di sperimentazione e novit, sono ancora qui,
ancora a meravigliarmi e convinto pi che mai di quello che troverai scritto
nelle pagine seguenti. Questo testo va alla riscoperta di quei valori che diamo
oggi per scontati o chiamiamo antiquati, ma che in realt credo sia giusto
rivalutare in un'ottica meno superficiale. La superficialit segno di ignoranza,
e l'ignoranza ha creato pi disastri di qualsiasi guerra.
Il mio viaggio nel mondo della nutrizione inizia da appena adolescente con la
sperimentazione di molti dei pi comuni e innovativi metodi di allenamento e
nutrizione. Ne ho provati tanti: diete iperproteiche, ipoproteiche, ipercaloriche e
altre trovate che si sono sempre rivelate inutili e, nella maggior parte dei casi,
controproducenti.
Ho imparato che le diete ipo-qualcosa e iper-qualcosa sono sempre dannose
per l'organismo umano. Sai perch? Perch il nostro essere umani prevede un
equilibrio strutturale in tutto ci che facciamo e assumiamo. Evitare alcuni
nutrienti favorendone altri, gi nel breve termine porta ad alterazioni nel nostro
corpo. Un po' come nella vita, ci vuole equilibrio: se si lavora troppo e non ci si
diverte mai la vita diventa arida, cos nella nutrizione se siamo troppo categorici
finiamo per star male e restare insoddisfatti. Se escludiamo tante belle cose
6

dalla vita saremo pieni di forza d'animo, ma magari non apprezzeremo


pienamente l'esistenza per quello che . Per questo, utile conoscere tutto
quello che di buono esiste a nostra disposizione per le diete, senza escludere
qualche dettaglio importante o alimento a priori.
Durante questi tentativi di dieta, sono arrivato persino ad assumere 7 pasti al
giorno, allenandomi molto, senza aver mai visto i risultati che speravo.
Ovviamente, gli scarsi risultati che notavo da una iniziale dieta mi spingevano
sempre alla ricerca di un nuovo metodo per perdere peso.
Non perdendomi d'animo e, pian piano, approfondendo la mia conoscenza del
mondo della nutrizione, in cerca di una nutrizione pi naturale possibile
conobbi casualmente il Paleo lifestyle e l'Intermittent Fasting. Quest'ultimo era
una dieta che appariva a dir poco banale. Non era una dieta in realt. Era uno
stile di vita che prevedeva la pratica del digiuno: il Digiuno Intermittente.

Il DIGIUNO
Questo stile di vita, come spiegato dall'autore del blog che ne parla, John
Nguyen, basato sulla presa di consapevolezza delle nostre necessit primarie.
Il digiuno intermittente, in questo senso, ha effetti quasi terapeutici perch ci
aiuta a percepire la realt in modo pi oggettivo, senza lasciarci abbindolare
da schemi comportamentali inculcatici dalla societ in cui cresciamo e viviamo.
La pratica del digiuno, in una societ come quella occidentale, dove
l'imperativo morale volto al consumo sfrenato di qualsiasi tipo di bene, ci
porta a riconsiderare noi stessi e le nostre esigenze pi basilari. Ci porta a
rivalutare la nostra stessa umanit, per entrare in contatto con quella parte pi
naturale e salutare della nostra esistenza.
Dati i presupposti di questo stile di vita e delle implicazioni che comportava,
decisi di iniziare a digiunare l'8 gennaio 2011. Essendo il digiuno un'astensione
dal cibo, iniziai presto ad accorgermi con stupore del tempo che potevo
investire in attivit pi gradevoli mentre tutte le altre persone si sedevano a
mangiare. Utilizzavo meglio il mio tempo e le mie energie.
Dal Gennaio 2011 il mio rapporto con il cibo completamente cambiato. Ho
sperimentato per un periodo di 8 settimane il digiuno e mi sono sentito
immediatamente meglio tanto da decidere di continuarlo, includendolo per
sempre nel mio stile di vita. Nei prossimi paragrafi ti mostrer tutti i benefici
che ho sperimentato grazie a questa nuova abitudine alimentare. Oramai parte
di me.

BACKGROUND
SOCIALE
Siamo cresciuti coltivando cattive abitudini nella nostra vita senza rendercene
conto: siamo stati proprio programmati per vivere in questo modo. Ecco perch
continuiamo a provare qualsiasi prodotto e articolo ci offra il mercato, facendo
sempre ritorno in quello stato di insoddisfazione e rimettendoci sempre alla
ricerca di qualcosa di migliore e pi efficace.
Il digiuno intermittente libera la nostra esistenza da bilance e, soprattutto, da
quel rumore mentale e quel bisogno continuamente inappagato di raggiungere
un obiettivo. Ci risparmia molte arrabbiature e preoccupazioni. Inoltre, non
prevede il conto di calorie o di studiare attentamente i macro e micronutrienti
che consumiamo ad ogni pasto. Certo, se ti piace prestare attenzione a questi
dettagli perch sicuramente ti piace mangiare sano. In questo caso, rispetto
completamente e appoggio la tua scelta.
Io credo che l'esistenza offra cose migliori della necessit del contare le calorie
assunte o suddividere il peso dei nutrienti per raggiungere porzioni corrette.
Non credi?
Il concetto espresso da Bruce Lee nel suo Jeet Kune Do: Lascia perdere tutto,
tranne ci che importante per te riflette bene la mentalit del digiunare
consapevole. Il digiuno

crea un divario tra TE e il CIBO.

Ti porta ad un livello pi elevato di connessione con la realt che ti


circonda (e quindi con il cibo stesso).
un modo di imparare a rispettare s stessi ed il mondo in cui viviamo.
Soprattutto, credo fermamente che il digiunare ci rende liberi di mangiare
SOLO ci di cui abbiamo bisogno, quando ne abbiamo bisogno. Potr
sembrarti strano, ma non sempre facile discernere ci che veramente
vogliamo da ci che ci viene propinato inconsciamente.
Ad esempio, chiediti questo:
Le mie scelte d'acquisto provengono veramente da noi, o mi vengono suggerite
da qualcuno (pubblicit, marketing, TV, amici e amiche, parenti, ecc)?

I BENEFICI DEL
DIGIUNO
Per l'esperienza maturata finora, posso assicurarti che i benefici del digiuno
sono grandi, enormi e, soprattutto, costanti nel tempo, anche dopo vari mesi di
pratica ripetitiva. Ci che per me ha contraddistinto il digiuno da ogni altro tipo
e modello di dieta la facilit con cui adattabile allo stile di vita di ognuno e
dell'efficacia dei risultati, che si manifestano costantemente nel tempo e non
dipendono dall'adattamento del corpo.
Permettimi quindi di introdurre questa sezione mostrandoti cosa NON il
digiuno.
Non un'altra di quelle diete che ti costringono ogni mese a cambiare
regime alimentari per la solita scusa del il corpo si abitua dopo un po' e il
metabolismo rallenta.
Non un'altra dieta innovativa e rivoluzionaria che richiede l'acquisto di
supplementi, vitamine artificiali e macchine per allenamento super
tecnologiche.
Non una nuova scusa per iscriverti in palestra (perch puoi benissimo
allenarti in casa con tutto ci che hai gi a disposizione).
I primi 2 benefici che voglio mostrarti sono quindi: risparmio di molto
TEMPO e DENARO. Il tempo la ricchezza pi grande che possediamo nella
nostra vita. Il denaro altrettanto importante, perch ci permette di vivere
agiatamente, nella libert di scegliere, nella libert di vivere la vita che
vogliamo vivere.
Insomma, con il digiuno accresciamo la consapevolezza di avere e poter
utilizzare meglio 2 tipi di ricchezza inestimabili. Ma oltre a queste 2 ricchezze,
gi inestimabili, se ne aggiungono altre che potrebbero interessarti, altrettanto
importanti. Vediamo quali sono...
maggior resistenza durante lo sforzo fisico prolungato
sensazione di maggior connessione con il creato
consapevolezza dei propri obiettivi e desideri e di come raggiungerli
Da 85Kg di partenza, sono alla fine arrivato a 62Kg (6Kg nei primi 14
giorni)
Ho perso 4 taglie dei miei Jeans. (inutile dire che ho dovuto rinnovare
10

met del guardaroba)


maggior definizione muscolare
Analisi del sangue hanno dimostrato valori perfettamente nella norma.
Capacit di concentrazione per periodi di tempo prolungati, anche sotto
sforzo (es. lezioni universitarie, lavoro, maggior produttivit, ecc)
Addominali visibili (cosa che non avevo mai sperimentato prima)
Intensa creativit
Migliore qualit delle percezioni (suoni, colori, sapori, tatto)
Migliore qualit del sonno
Pensiero proiettato nel lungo termine, non alla giornata
Pi alto tasso di ritenzione di apprendimento
Attitudine positiva nei confronti della vita
Distacco mentale dal risultato, imperturbabilit
Migliore percezione del tempo e dello spazio
Meditazione di miglior qualit
Se i benefici ti hanno incuriosito, ti invito a leggere il prossimo capitolo, in cui
spiego il funzionamento e la struttura del digiuno intermittente, con tanto di
dettagli aggiuntivi provenienti dalla mia esperienza personale!

11

COME FUNZIONA?
Affinch il digiuno intermittente possa essere efficace nella nostra vita, ci sono
varie accortezze da prendere e rispettare: le sintetizzo brevemente, traducendole
dall'inglese, scritte da John Nguyen, nel suo The Lean Saloon (ora
Cavemantoday).
normalmente consumo il mio primo pasto nel pomeriggio, verso le 16
17.00 (e a volte anche piu tardi). [] Anche se il mangiare pi tardi nella
giornata potrebbe non essere semplice per tutti, questo modo di
alimentarsi non restrittivo come sembra. [Il digiuno intermittente] Segue
la stessa suddivisione pasti della Dieta del Guerriero (The Warrior Diet,
lo schema dei pasti si basa proprio su questo modello), per cui il primo
pasto si considera a partire dalle 17.00, fino alle 22.00. E' anche molto
simile al modello proposto nel sito Lean Gains, secondo cui si digiuna
quotidianamente per 16 ore e ti nutri per 8. Inizio a mangiare tra le 16
17.00, mangiando uno, due, tre pasti o quanti me ne vanno. Potr
mangiare fino a poco prima di andare a dormire. (L'aumento di peso
causato dal mangiare prima di dormire la sera, come forse gi sai, un
mito).
Ecco le ragioni per cui ho scelto questo modello nutrizionale:
mi piace mangiare quando il mangiare conta veramente (con la famiglia,
gli amici, in celebrazioni, ecc). Queste eventi DI SOLITO avvengono
nella seconda met della giornata.
Il non mangiare durante il giorno mi permette di completare molto lavoro,
e mi permette di essere creativo in altre aree.
Un periodo prolungato di DIGIUNO aumenta il metabolismo del grasso e
di altri catalizzatori d'energia corporea. Questo ambiente metabolico
fornisce energia pressoch infinita per la concentrazione mentale (molte
persone avvertono migliore concentrazione durante lo stato di digiuno).
Il cibo stimola il sistema nervoso parasimpatico, preparando il corpo ad
un RIPOSO (sonno) di elevata qualit. Questo basta per capire come sia
importante mangiare durante la seconda met della giornata e mantenersi
nel digiuno durante il giorno per permettere alle catecolamine di stimolare
il sistema nervoso simpatico per energia e attenzione.
[] Il cibo il perno della celebrazione di molti eventi nella nostra
cultura. E come tale, il digiuno permette di mangiare qualsiasi tipo di
cibo.
12

Il non mangiare ogni 3 ore circa (in macchina, alla scrivania, davanti al
PC, da un posto all'altro) apporta un significato maggiore al cibo e alla
gioia di consumarlo secondo me.
Grasso corporeo stabile a 5%.
Molti altri benefici riconducibili al digiuno (molti dei quali probabilmente
gi sai) sono una migliore salute; una migliore attivit immunitaria
dell'organismo e longevit nel lungo termine. Tutto questo, senza privarsi
di calorie e del piacere di mangiare. [...]
In ultima analisi, opportuno spiegare come il digiuno sia efficace: per far
questo dobbiamo prendere in esame i 2 tipi di fame di cui discute John Nguyen:
fame psicologica e fame fisica.
La fame psicologica come un interruttore. Quando decidi di vivere
digiunando, semplicemente spegni quell'interruttore e capisco come sia
giusto il non mangiare. [] Si rimuove molta ambiguit dall'atto di
mangiare.
La fame fisica un fenomeno molto interessante basato sull'attivit
ormonale, nel quale la sensazione di fame si adatta alla frequenza dei
pasti assunti dalla persona.
Questi 2 tipi di fame funzionano sinergicamente, rendendo il digiuno altamente
efficace e accessibile a tutti. Certo, non che sia facile stravolgere il proprio
piano alimentare, ma non voglio nemmeno convincervi a cambiarlo per forza.
Per quelle persone che si sono impegnati a cambiare il loro piano alimentare
secondo il modello del digiuno intermittente mi hanno detto che
incredibilmente facile perdere peso e mantenere i risultati raggiunti.

13

DETTAGLI E CONSIGLI
AGGIUNTIVI SU DIETA E
ALLENAMENTO
Durante la mia esperienza personale ho appuntato aspetti determinanti della
dieta che sono scaturiti dal digiuno intermittente. Voglio quindi presentarti le
indicazioni che vanno ad integrare le informazioni contenute nel precedente
capitolo. Quelle che seguono sono considerazioni che ho via via ritenuto
importanti per integrarsi alla spiegazione del funzionamento del digiuno
intermittente; in modo da chiarificare questo tipo di stile di vita a chi vuole
saperne di pi e a guidarti nel momento in cui lo vivrai personalmente (magari
sin da oggi! Che ne dici?). Alcune delle voci riportate qui fanno anche parte
dell'esperienza di altre persone che, come me, hanno integrato il digiuno nel
loro stile di vita.
Il corpo umano resiste molto bene all'assenza di cibo per quasi 36 ore,
senza mostrare segni di stanchezza e affaticamento. Solo dopo le 36 ore
circa di digiuno il nostro corpo inizia ad avvertire i sintomi della fame in
maniera pi accentuata, diminuendo il dispendio energetico.
Questo significa che un digiuno praticato quotidianamente di 1620 ore
non porta affatto ad affaticamento: anzi, le attivit mentali e metaboliche
vanno ad aumentare fino ai 3 giorni di digiuno circa. Per la mia
esperienza personale, ho riscontrato effetti positivi raggiungendo almeno
18 ore di digiuno ogni giorno.
Quando ero in digiuno (nel mio caso, durante la mattina), se non
assimilavo abbastanza liquidi, tendevo a sbadigliare e sentirmi stanco,
quasi incapace di essere produttivo. Per sentirti meglio e pi sveglio basta
consumare la giusta quantit di liquidi. Questo significa che se vi sentite
stanchi dopo aver dormito, significa che dovete bere pi. Il sonno non
c'entra nulla. Se invece avete anche del sonno arretrato, tenete conto della
probabilit di dover recuperare qualche ora in pi la prossima notte.
Il digiuno prevede l'astensione da cibi, non da liquidi. Puoi quindi bere
qualsiasi cosa tu voglia, dall'acqua al t, ai succhi di frutta al caff.
Ovviamente ricordate che i succhi di frutta, come gli alcolici e i soft drink
sono liquidi calorici, a differenza di acqua e t che sono bevande a calorie
zero. molto importante mantenersi idratati con almeno 2 litri di liquidi,
14

quotidianamente. T verde ed importante che sia verde, non nero


(per le catecolamine e gli antiossidanti) e acqua (per il grande contenuto
di minerali) sono le fonti di idratazione migliori. Tra gli alcolici da
prediligere il vino rosso (per i suoi antiossidanti), ma sempre in
moderazione. Ogni tanto puoi anche concederti un po' di soft drinks!
Una notte insonne pu farti avvertire l'appetito ad orari insoliti durante il
giorno seguente. La stanchezza aumenta il bisogno di mangiare: sii
consapevole che avvertirai fame. Cos, quando la avvertirai, saprai che
solo un segnale del corpo stressato che vuole riposarsi un po', e non
mangiare veramente. Rientra nella fame psicologica di cui abbiamo
parlato qualche paragrafo fa.
In caso di malattia e influenza, sappiate che a differenza di quello che
molti credono, mangiare rallenta il processo di guarigione. Ecco perch il
digiuno nostro alleato anche nella dieta (PS. sto scrivendo questo testo
con un po' di raffreddore e influenza! Ed effettivamente in 23 giorni la
vostra influenza se ne va via senza bisogno di usare medicinali).
Durante il digiuno la glicemia nel sangue si abbassa: si ha quindi la
secrezione di glucagone (proveniente da una parte del pancreas). Il
glucagone interviene nel processo di metabolismo lipidico, favorendo la
mobilitazione dei grassi dal tessuto adiposo del corpo alla sua
assimilazione come fonte di energia. Cio, il digiuno rende pi veloce e
immediato il dimagrimento.
La qualit del sonno migliora incredibilmente con questo stile di vita.
Addormentarsi a stomaco pieno una delle sensazioni pi belle che
esistano. Al risveglio ricordati di assumere subito dell'acqua (almeno 2
bicchieri) in modo da svegliarti completamente.
Durante gli orari di digiuno (dalla mattina fino a met pomeriggio) svolgo
tutte le attivit che voglio completare nella giornata. Questo mi permette
di spezzare la giornata in 2 parti, una prima e una dopo l'orario del primo
pasto: la prima in cui lavoro e l'ultima in cui mangio e mi diverto, facendo
cose pi stimolanti. In questo modo, il cibo ha anche una funzione
gratificante ed piacevole assaporarlo sapendo di aver portato a termine
un lavoro importante.
Se in un determinato giorno non puoi allontanarti da casa per camminare,
puoi sempre allenarti facendo flessioni, pullups, affondi, etc. dopotutto,
non hai bisogno di una palestra. Basta un po' di voglia.
So che molti provano ad includere gradualmente il digiuno nel loro stile
di vita (ad esempio, digiunando un giorno a settimana). Per esperienza
15

personale, posso dirvi che cos facendo non vi abituerete mai e non
vedrete mai risultati: perderete gradualmente tutta la motivazione verso
questa splendida abitudine. Per questo, stabilite un giorno per iniziare e
impegnatevi ad essere coerente con ci che avete prefissato.
Non sempre possibile applicare il digiuno, specialmente in giorni festivi
in cui si hanno molte occasioni di mangiare con familiari, amici, ecc.
Potete tranquillamente mangiare quello che volete durante il weekend,
senza alcuna discriminazione d'orario. In questo modo, avrete modo di
dimagrire durante i giorni di lavoro (e quindi di sentirvi motivati a
lavorare e portare a termine i vostri compiti) e vi riposerete mangiando e
apprezzando cibo e compagnia durante i fine settimana.

16

DIGIUNO E ATTIVIT
FISICA
L'attivit fisica molto importante in qualsiasi stile di vita. Nel caso del digiuno
intermittente si punta molto a muoversi e, come hai gi notato, ad agire
sopratutto nel periodo di digiuno quotidiano, in modo da concentrarsi
pienamente su qualcosa che deve essere portato a termine. L'attivit fisica
indispensabile: volendo, puoi semplicemente camminare se vuoi.
Camminare e correre sono attivit naturali che l'uomo svolge
dall'antichit. Quello che sto per dirti potrebbe spaventarti, ma la verit: oggi
siamo abituati a sedere spesso, giusto? Beh, sappiate che sedere pu uccidervi e
molti studi lo hanno dimostrato e continuano a confermarlo. Se sei in
sovrappeso ti consiglio di camminare, visto che la corsa affatica le articolazioni
degli arti inferiori. Includi la corsa solo quando sarai pi in forma, in modo da
essere gi allenato per intraprendere tale attivit con maggior frequenza.
Personalmente considero il camminare un'attivit fisica completa, di grande
impatto sul metabolismo e di elevato consumo calorico. Se volete, anzich
allenarvi con una routine completa, potente anche semplicemente cercare di
camminare pi durante il giorno. Personalmente, con il digiuno e il camminare
ho visto i miei addominali scoprirsi, poco a poco. E se questo ha funzionato
velocemente per me, significa che pu funzionare velocemente ed
efficacemente anche per te!

17

PER RIASSUMERE
Digiuno e stile di vita hanno un comune denominatore: la semplicit.
Semplificare la nostra routine quotidiana ci permette di portare a termine e
progettare cose importanti per la nostra vita. Ci di cui mi meraviglio come lo
stesso digiuno mi abbia messo in condizione di completare e creare moltissime
cose che hanno fatto parte della mia vita e ne sono il risultato. Dopotutto, la
nostra stessa vita un risultato delle nostre attitudini interiori. Come direbbe T.
Harv Heker, i nostri frutti sono il risultato delle nostre radici, quel che sta
dentro produce ci che sta fuori. A proposito, vi consiglio vivamente di
leggervi il suo I segreti della Mente Milionaria.
Il digiuno semplifica la nostra vita perch crea spazio per cose pi importanti
del mangiare inconsapevole e sfrenato a cui siamo abituati. Ad esempio, se
desiderate da tempo scrivere quel capitolo finale del libro che vorreste
completare, il digiuno vi d la possibilit di farlo. Se volete muovervi di pi e
allenarvi, il digiuno vi mette in condizioni di farlo.
Quando digiuni, svolgi attivit che ti permettano di concentrarti su compiti ed
attivit che devi svolgere; insomma, concentrati su qualcosa di importante per
la tua vita. Scrivere, allenamento, uscire con gli amici, leggere, studiare,
imparare uno strumento, sono eccellenti esempi di ci che puoi fare.
L'importante essere attivi e muoversi. Essere dinamici. E se non puoi
muoverti, assicurati di fare qualcosa: porta a termine i tuoi impegni (magari
un'occasione per portare a termine gli impegni arretrati!). Rendi il digiuno
un'opportunit per migliorare te stesso, crescere la tua consapevolezza e
coltivare il benessere che vuoi creare nella tua vita.

18

L'AUTORE
Sono David Berti, blogger, 21 anni,
studente universitario. Parlo di
produttivit,
time
management,
sviluppo e crescita personale e di
sviluppo di stili di vita nei miei blog
personali, Ubuntulook e DavidBerti.
Di tanto in tanto scrivo guest posts per
blogger molto conosciuti come Arun
Basil Lal di Millionclues.com e Liz
Strauss di Successfulblog.com e
Nathan R. Hale di Minimallinux.com.
Nel mio tempo libero adoro
sperimentare, scoprire e imparare
dalla vita per migliorare la mia
esistenza e quella degli altri sia nel
mondo reale che in quello digitale,
attraverso la produttivit, stili di vita,
abitudini e altre aree dell'esistenza.
Queste aree sono oggi comunemente
chiamate lifestyle development e
lifestyle design Inoltre, scrivo e parlo
in pubblico sulla semplicit, la
tecnologia, riciclare, creativit ed esperienze ad essa connesse, l'open source, la
nutrizione, il sistema operativo Linux, alla ricerca di sviluppare stili di vita
sostenibili e di trasferirli agli altri, per un mondo migliore. Sono affascinato
dalla mente umana e l'esperienza soggettiva. Arciere, chitarrista e, soprattutto,
uno studente della vita. Per seguire le mie pubblicazioni e restare al passo con
eventi e nuovi materiali scaricabili visita il mio blog personale, iscrivendoti al
Feed. Mi piacerebbe conoscerti per sapere le tue impressioni e ci che ti
piaciuto di questo testo! Contattami ulteriori info e curiosit, per consulenze
sullo stile di vita pi adatto a te e aiuto a logicalimpression@gmail.com. Il tuo
interesse un bene prezioso.
Grazie per tua attenzione e per essere arrivato/a fin qui!
Condividi questo ebook con tutti i tuoi amici e contatti!
A presto!
Ti auguro tutto il meglio,
David
19

Potrebbero piacerti anche