Sei sulla pagina 1di 12

GCDS

By fratelli Calza
• 01 Storia del Brand
• 02 Mission & Core Value
• 03 Informazioni Finanziarie
• 04 Scenario Competitivo
• 05 Analisi Target
• 06 Celebrities
• 07 Marketing Mix
• 08 BCG Matrix
• 09 Marketing Esperienziale
Sommario • 10 Analisi SWOT
01

Storia del brand


GCDS, letteralmente “God
Can't Destroy Streetwear”
nasce a Milano nel 2015. Un
acronimo che fa riferimento
al desiderio di rimanere
fortemente legati alla propria
identità e al proprio stile, a
prescindere dalle possibili
rivoluzioni che possono
esserci nel fashion system.

Match perfetto tra ispirazione


metropolitana e sartorialità
italiana. Il logo torna a essere
parte del design, come fosse
un decoro o un abbellimento.
02

Il nome del brand spiega la mission di


questo marchio: riportare indumenti
semplicissimi, come maglie, giacche,
felpe e calzini, trasformandoli in capi
irresistibili e trendy. Nelle loro collezioni
si incontrano capi sportivi e il sempre più
amato streetstyle.
Un brand che ha saputo ritagliarsi uno
spazio nel mondo del luxury
streetwear grazie alla sua versatilità ma
soprattutto ai brand
value letteralmente “Made in Italy”,
unendo valori di precisione, qualità e
artigianato con un'estetica nuova.

Mission & Core Value


03

Informazioni Finanziarie
2020 - 20 milioni di €
Il fatturato di Gcds negli ultimi due anni è raddoppiato passando
da 10 a 20 milioni di euro con 380 clienti multimarca nel
2018 – 10 milioni di € mondo, di cui 100 in Italia, dove genera il 30% delle proprie
vendite. I suoi principali mercati esteri sono la Corea del Sud, la
Cina e il Giappone, ma è distribuito anche negli Stati Uniti e in
2017 – 5 milioni di € Europa.
04

Scenario Competitivo
Off White - 1 miliardo di €

Obey - 420 milioni di €

Stussy - 90 milioni di €

Msgm - 50 milioni di €

Gcds - 20 milioni di €

Iuter - 9 milioni di €

Barrow - 1.5 milioni di €


05

Analisi Target

60% • Uomo
30 % • Italia

Sex
Location & 40% • Donna
• Corea del Sud
Age
70 %
• Giappone
estero • Dai 6 ai
• Cina
Age
45 anni
06

Chiara Ferragni Bella Hadid Kim Kardashian

Celebrities for GCDS


07

Marketing Mix
PRODOTTI PROMOTION
• Website
Giacche, Cappotti, Maglie,
Felpe, T-shirt, Camice, • Instagram
Pantaloni, Abiti, Top, • Facebook
Gonne, Costumi, Sneakers, • Youtube
Stivali, Sandali, Borse, • Twitter
Cinture, Cappelli, Gioielli, • Linkedin
Calzini, Sciarpe,
Mascherine,
Gadgets, Beauty PLACE
Ci sono 7 store
PREZZI in tutto il mondo
e più di 400
- Gadgets: 9,90 € rivenditori
+ Maglione: 1.600 €
BCG Matrix
08

C
R
E
A
S
L
C
T
I
A
T
A
STAR QUESTION MARK
D
E
L
B
A
M
S
E
S
R
A
C
A
T CASH COW DOG
O ALTA BASSA
QUOTA DEL MERCATO
09

Marketing Esperienziale
GCDS ha svelato la sua collezione Primavera 2021 con
un’innovativa e affascinante sfilata virtuale che ha
coinvolto degli avatar. La passerella ha poi ospitato tra il
pubblico anche apparizioni animate di celebrità come Dua
Lipa e Anwar Hadid. Dopo la passerella virtuale, gli
spettatori hanno avuto l’opportunità di interagire con il
team di GCDS, porre domande e partecipare a proiezioni
di cortometraggi privati, o giocare con gli avatar.
Nel mondo della realtà virtuale i clienti potrebbero
diventare contemporaneamente anche modelli. Potrebbero
sfilare con gli abiti che intendono acquistare, potrebbero
decidere di comprare l’abito fisico o solo la sua versione
virtuale.
Analisi SWOT
10

VANTAGGI RISCHI
F I
A N
• Produzione Made in Italy • Buzz passeggero che non crea branding né
T T
• Social Network (molte celebrità hanno postato un'idea precisa nella mente del consumatore
T E
foto taggando il brand) • Pochi store diretti (solo 7 in tutto il mondo)
O R
• Il cliente riceve un piccolo pacco con oggetti • Prezzi elevati vs concorrenza
R N
GCDS in omaggio se effettua odine online • Possibile litigio tra i fratelli
I I
• Partnership iconiche (es:GCDS x Barilla)

F E OPPORTUNITA' PERICOLI
A S
T T • Flagship store dedicato a riflettere sul tema della • Il mercato abbigliamento maschile è sempre
T E diversità con immagini che esplorano con più saturo
O R approccio ironico temi quotidiani come razzismo, • Pandemia
R N sessualità e politica
I I • Spingere su web e retail

Potrebbero piacerti anche