Candlesticks

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 107

THE CANDLESTICKS Le candlesticks giapponesi si sono evolute da secoli in giappone, molto prima delle barsticks e dei grafici a punti

e figura. Le loro origini possono essere fatte risalire nel periodo dal tardo 1500 a met 1700, quando il giappone, da 60 provincie costantemente in guerra tra di loro, venne unificato da tre generali, favorendo cos il fiorire dei commerci. Le condizioni militari a cui soggiac il giappone per secoli divennero poi una parte integrante della terminologia delle candlesticks. Il trading stesso richiede molte delle abilit per vincere una battaglia come strategia, tattica, psicologia, competizione, ritirate strategiche ed anche fortuna. Uno tre generali promosse lo sviluppo della citt di Osaka come capitale e grande centro commerciale. Ad Osaka, Kejan, un mercante di armi, dimostr grande abilit nel trasporto, distribuzione e fissazione del prezzo del riso, ma fu accusato di accumulare grandi ricchezze e condannato, allo stesso modo finirono altri mercanti che cercarono di accaparrarsi il mercato del riso. La questione di risolse quando il mercato del riso fu istituzionalizzato dallistituzione del Dojima Rise Exchange alla fine del 1600. In questo istituto i mercanti potevano cos classificare il riso e contattare tra di loro per il prezzo. Fino al 1710 veniva contattato riso reale, dopo il 1710 lexchange inizi ad accettare ed emettere ricevute sul riso da magazzino. Queste ricevute di deposito possono essere considerate i primi futures, i primi contratti a termine mai scambiati. Il mercato del riso divenne uno dei fondamenti della prosperit di Osaka, vi erano pi di 1300 rivenditori di riso. Il riso stesso divenne di fatto moneta di scambio, questi contratti a scadenza furono attivamente scambiati, un contadino poteva portare il suo riso ad Osaka e ricevere il futures a suo nome. Questa ricevuta poteva venderla quando voleva, ma spesso la vendeva per pagare le tasse sui raccolti stessi che ammontavano dal 40-al 60% del raccolto, cos che i raccolti di pi anni erano di fatti ipotecati. In questo contesto visse Munehisa Homma, detto dio dei mercati, il primo e pi famoso giapponese ad usare i prezzi del passato per predire quelli del futuro che accumul una fortuna col trading sul riso nel corso del 1700. Egli nacque nel 1724 da una famiglia benestante che commerciava riso, inizi a fare trading sul riso nel locale porto exchange di Sakata, nel 1750 gli fu dato il controllo dellazienda di famiglia per commerciare riso allexchange di Osaka. La sua azienda era immensa, cosicch aveva a disposizione le migliori informazioni, registr tutte le condizioni climatiche di ogni anno. In pi per conoscere la psicologia degli investitori registr tutti i movimenti di prezzo fino agli anni di Kejan. Infine mise a punto il suo sistema di comunicazione composto di uomini posti sui tetti che issavano bandiere di diverso colore da Osaka fino a Sakata. Dopo aver dominato i mercati di Osaka, si spost a commerciare nellexchange regionale di Tokyo dove us i suoi metodi per accumulare una fortuna enorme, si diceva che aveva fatto in guadagno 100 trades consecutivi. Il suo prestigio era tale che cera una canzone che diceva che quando c un buon raccolto a Sakata, la sua citt, il prezzo del riso si abbassa ad Osaka e crolla a Tokyo. I suoi principi di trading applicati al mercato del riso restano nei suoi due libri: Sakata Senho e Soba Sani No Den, si sono evoluti nelle attuali candlesticks. Struttura delle Candlestick Una candela risulta composta da un real body o corpo che parte compresa tra open e close, esso risulta di diverso colora a seconda la candela sia ribassista o rialzista. Le linee meno spesse, sopra e sotto il corpo costruiscono le due ombre, lupper shadow che termina con lhigh e la lower shadow che termina con il low. Se una candela non ha lombra superiore si dice cha ha una shaven head, mentre se manca lombra inferiore si dice che ha un shaven bottom. In figura 3.4 e 3.5 vediamo una candela bearish ed una bullish con open e close molto vicini agli highs e ai lows.

Il valore dei candlesticks patterns sempre inferiore al valore del trend, per questo motivo un bullish patterns di inversione ha poco valore in un downtrend, mentre un valido segnale buy in un uptrend maggiore sui rintracciamenti. Un importante principio dice di aprire una posizione quando il reversal pattern indica la direzione del trend maggiore. Se il trend maggiore, a pi alti time frame diverso non si aprono posizioni, mentre si va con pi sicurezza nella direzione dei time frame maggiori. Per i giapponesi il corpo, quindi lopen e il close, rappresentano lessenza del movimento in quanto legati ai momenti pi emozionali del mercato, mentre le ombre sono considerate estranee fluttuazioni di prezzo. Un proverbio giapponese recita: la prima ora del mattino il timone della giornata, cos lapertura il timone della sessione di trading. In analogia militare lopen offre una visione anticipata del campo di battaglia e una provvisoria indicazione delle truppe amiche e contrapposte. Lapertura fornisce il primo indizio sulla direzione perch il momento in cui tutte le notizie della notte vengono filtrate e convergono in un punto, il momento in cui buyers, sellers ed hedgers si mettono in azione. I large traders potrebbero tentare di spostare il mercato allapertura facendo un grande acquisto o

una grande vendita in quello che i giapponesi chiamano morning attack. Il close rappresenta un altro punto molto emozionale del mercato perch molti tecnicisti aspettano le chiusure dei segnali tecnici per confermare le loro entrate, inoltre sui futures il margin call calcolato sul prezzo di chiusura. Quando i large traders pongono grandi ordini di acquisto/vendita vicino alla chiusura nellobiettivo di influenzarla si origina un night attack. Il prezzo di chiusura ha notevole importanza nelle candlesticks perch il segnale pu essere completo solo alla chiusura e definizione della candela/e complete, oppure si pu anticipare e stimare il prezzo di chiusura pochi minuti prima del close. In alternativa si possono considerare segnali ai timeframes pi corti che presentano candele gi chiuse, ad esempio se il daily sta formando un segnale bullish e il trend generale sul daily up, posso entrare long su un segnale bullish sullorario. I vantaggi dellanalisi candlestick risiedono nelle loro possibilit si essere usate in congiunzione con altri strumenti tecnici, nella possibilit di dare informazioni non presenti nelle barsticks, nella possibilit di scoprire quali patterns e quali variazioni di patterns funzionano meglio per ogni mercato. Le candlesticks non possono indicare targets di mercato, per questo motivo sono spesso affiancate da altri strumenti come supporti, resistenze, Fib, o altri strumenti. Reversal pattern I reversal pattern indicano un cambiamento di trend, cos come un automobile deve prima rallentare e poi fare manovra cos il cambiamento di trend pu essere brusco, ma pi spesso avviene lentamente, in diversi stages, mentre la sottostante psicologia cambia e non nemmeno detto che cambi, ma dopo il periodo di esitazione in lateralit possa ancora riprendere il trend originario. Per cui i patterns di inversione dicono solo attenzione che il trend si sta modificando perch si sta trasformando la sottostante psicologia, pi correttamente sono da definire come pattern che cambiano il trend. Strong Reversal Pattern Dark-Cloud Cover Il Dark-Cloud Cover un pattern al picco di un uptrend oppure al top di una banda laterale composto da prima candela rialzista, dal corpo rialzista molto sviluppato, la seconda candela deve avere open oltre lhigh della prima, il close molto vicino al suo low e chiudere almeno al 50% del range della prima candela. Nel forex il gap in apertura pi raro, per cui lopen della seconda coincide con il close della precedente, ma si pu misurare laltezza dellhigh della seconda candela per indicare quanto forte il rally in apertura per valutare la forza della successiva mossa bearish. Il nome stesso indica uno stato di salute malato del mercato in previsione di un movimento bearish, per cui esso un forte reversal bearish. Il mercato si trova in un forte uptrend, confermato da una sviluppata candela rialzista e da un gap open che porta a nuovi massimi nella candela successiva. Sembrerebbe che tutto sia in mano ai buyers, ma poi non cos perch le due candele chiudono incrociandosi tra di loro, in questo modo chi era long avr ripensamenti sulle loro posizioni, mentre chi vuole entrare short ora ha un massimo assoluto come riferimento per gli stop loss.

Alta significativit si ha quando maggiore la copertura del corpo della prima con il close della seconda, se non supera il 50% sar meglio aspettare per altre conferme bearish, quando, al top di un prolungato uptrend, sia la prima che la seconda candela sono molto sviluppate e non hanno ombre, quando la seconda candela apre superando un livello major di resistenza, ma poi fallisce, segno che i compratori non hanno pi il controllo del mercato.

In figura si mostra come, in maniera ravvicinata, ci possano essere due segnali per una decisa conferma bearish, prima il dark cloud cover blocca il mercato uptrend e poi arriva lengulfing a dare il colpo di grazia.

In figura si evidenzia come i DCC possano essere in connessione con le resistenze, il primo DCC non un vero e proprio DCC perch lopen della seconda non supera lhigh della prima. Esso costituisce solo un avviso che i tori hanno fallito nella rottura della resistenza, il secondo DCC evidenzia come il supporto sia divenuto resistenza e come la seconda candela del DCC provi questa resistenza e allo stesso modo il terzo DCC provi una nuova resistenza.

In figura si evidenzia come il primo DCC termini luptrend seppur dopo una settimana di correzione, mentre il terzo un DCC molto caratterizzante, esso infatti segna in apertura un nuovo massimo assoluto di molte candele precedenti ed enfatizza tutta la psicologia che rende validi gli DCC.

Piercing Pattern Il piercing pattern una medio-forte formazione bottom reversal che si sviluppa alla fine di un downtrend, la prima candela quindi una ribassista ben sviluppata, mentre la seconda rialzista, presenta lopen sotto il low della prima candela e il close sempre oltre la met della prima candela. In forex market i gaps sono pi rari per cui assimilabile anche una struttura con lopen della seconda rialzista che coincide con il close della ribassista. Il mercato si trova in un downtrend, una forte candela ribassista e un nuovo gap rinforza questa idea, ma poi la seconda candela chiude molto lontano dal close della prima candela, cos che gli orsi saranno in ritardo sulle loro posizioni da chiuderle, mentre i tori entreranno perch un nuovo minimo fallito.

Alta significativit si ha quando maggiore la copertura del corpo della prima con il close della seconda, quando, al bottom di un prolungato downtrend, sia la prima che la seconda candela sono molto sviluppate e non hanno ombre, quando la seconda candela apre superando un livello major di supporto, ma poi fallisce, segno che i venditori non hanno pi il controllo del mercato. Al contrario se il mercato chiude successivamente sotto il minimo del PP tramite una lunga candela ribassista presumibile che si sviluppi unaltra candela ribassista.

La figura mostra una variante di Piercing Pattern in quanto la candela rialzista apre si sotto il close della precedente, ma non sotto il suo low, per poi chiude oltre il 50% della precedente ad indicare che la candela precedente era ormai a corto di spinta.

In figura notiamo un piercing pattern ben formato e molto significativo perch esso va a testare il supporto gi precedentemente testato ai primi di febbraio.

Morning Star The morning star un pattern alla fine dei down trend o al bottom di una fase laterale che si compone di una lunga candela ribassista seguita da una, fino a tre candele, con corpo poco sviluppato, di qualsiasi colore, che la Star che fa un gap pi in basso rispetto alla prima oppure senza gap ma sempre senza coprire il corpo della prima, segue poi una terza candela rialzista ben sviluppata con o senza gap dalla Star e che si sviluppa entro il corpo della prima candela.

Il mercato dapprima in mano ai venditori come dimostra la candela ribassista ben sviluppata, la formazione della star dimostra che i venditori hanno perso la capacit di fare minimi pi consistenti e il corpo poco sviluppato indica la perdita del momentum bearish e una situazione di stallo nella lotta tra orsi e tori, finch la terza dimostra che il mercato passato in mano ai compratori. Il Morning Star un medio-forte bottom reversal pattern il cui nome deriva dalla stella del mattino Mercurio che predice il sorgere del sole e quindi un rialzo dei prezzi. Sono quattro le caratteristiche che aumentano la validit della morning star: la presenza di due gaps tra la star e le due candele, lo sviluppo della prima e della terza candela, la chiusura profonda della terza candela nel corpo della prima e un volume ridotto nella prima candela rispetto a quello molto grande della terza candela ad indicare la riduzione di forza del trend principale e laumento di forza del nuovo trend. La figura dimostra come esista una morning star, ma poi la terza candela va a formare un DCC che fa si che il mercato stalli in momentaneamente una fase laterale, ma poi c uptrend che dimostra come la MS sia un bottom principale.

La figura mostra una morning star 4, anche se la terza candela non rialzista e con corpo molto sviluppato, tuttavia si sviluppa bene entro il corpo della prima candela e va a ritestare il supporto.

La figura mostra una morning star anche se la star risulta coperta dallombra della candela discendente.

Evening Star Levening star un pattern alla cima degli uptrend o al top di una fase laterale, risulta composto da una prima candela rialzista ben sviluppata, poi da una fino a tre candele star, con corpo ridotto, di qualsiasi colore che si sviluppa con un gap dalla precedente candela oppure senza un gap, ma sempre senza coprire il corpo della precedente candela e poi una candela ribassista che pu formare o no un gap con la star, ben sviluppata entro il corpo della prima. Nel trend rialzista, dopo una lunga candela rialzista, il corpo poco sviluppato della seconda indica laffievolirsi del momentum bullish e una situazione di stallo nella lotta tra orsi e tori, dovuto o allaffievolirsi della forza dei buyers oppure allaumento della forza dei sellers. Dopo la seduta di indecisione, la lunga candela ribassista indica la fine della lotta e la vittoria dei sellers, maggiore lo sviluppa della ribassista maggiore lindicazione bearish. Si potrebbe compararla con un semaforo che passa dal verde rialzista attraverso il giallo che la star, al rosso che indica che il trend primario si fermato. Levening star un forte top reversal che deriva il nome dalla stella della sera, il pianeta Venere, che appare poco prima che faccia buio. Sono quattro le caratteristiche che aumentano la validit della evening star: la presenza di due gaps tra la star e le due candele, lo sviluppo della prima e terza candela, la chiusura profonda della terza candela nel corpo della prima e un volume ridotto nella prima candela rispetto a quello molto grande della terza candela ad indicare la riduzione di forza del trend principale e laumento di forza del nuovo trend.

La figura mostra come le star possano oltre che, in cima agli uptrend, svilupparsi e dare un segnale bearish anche alla fine di un mercato laterale in concomitanza con un supporto diventato resistenza.

La figura mostra una evening star anche se il corpo della star non stacca totalmente dal corpo della candela rialzista.

Morning Doji Star La Morning Doji Star un pattern Morning Star in cui la Star una candela Doji. Le Morning Doji Star rappresentano un forte bullish reversal. Una attenta indagine della terza candela necessaria per valutare la forza della formazione, maggiore la decisione espressa e maggiore sar l'affidabilit del pattern. Se dopo la candela doji si sviluppa una lunga candela che fa un gap nel senso del trend principale non c conferma reversal.

La figura mostra una morning doji star anche se lombra superiore della star copre parte del corpo della candela ribassista.

La figura mostra una morning doji star la cui ombra inferiore rimbalza su un supporto precedentemente testato da avere cos due segnali bullish e la conferma che si tratta di un bottom.

Evening Doji Star La Evening Doji Star un pattern Evening Star in cui la Star una candela Doji. Le Evening Doji Star rappresentano un forte bearish reversal. Una attenta indagine della terza candela necessaria per valutare la forza della formazione, maggiore la decisione espressa e maggiore sar l'affidabilit del pattern. Se dopo la candela doji si sviluppa una lunga candela che fa un gap nel senso del trend principale non c conferma reversal.

In figura si nota la presenta di una evening doji star che non presenta nessun gap, tuttavia lo perch nel caso del mercato azionario bisogna dare maggiore ampiezza alle distanze.

In figura si nota la presenza di una doppia evening doji star.

In figura la formazione di una evening doji star in confluenza con vari hanging man indicati dai numeri 1, 2 e 3 pi una shooting star ad indicare il top del mercato.

In figura la confluenza tra un hanging man e una evening doji star ad indicare il top del mercato.

In figura la formazione di una evening doji star ma su di una resistenza pregressa diventata supporto.

Abandoned Baby Bullish La Abandoned Baby Bullish un pattern Morning Doji Star in cui la star Doji presenta due gaps con le ombre che non si toccano con le altre due candele. Esse rappresentano dei bottom reversal molto potenti.

Abandoned Baby Bearish La Abandoned Baby Bearish un pattern Evening Doji Star in cui la star Doji presenta due gaps con le ombre che non si toccano con le altre due candele. Esse rappresentano dei top reversal molto potenti.

Upside Gap Two Crows LUpside Gap Two Crows una formazione top reversal che vede un gap formarsi tra una piccola candela ribassista e quella che la precede che di solito una lunga candela rialzista, mentre il crows formato dalle due candele ribassiste. La forma ideale vede la seconda ribassista che apre sopra lopen della prima, chiude sotto il suo close, ma si posiziona sopra il close della candela rialzista.

Il mercato si trova in un uptrend ed apre ancora su con un gap, poi fallisce e d una piccola candela ribassista. Tuttavia i buyers hanno ancora fiducia perch la chiusura ancora sopra lhigh precedente. La terza sessione incrementa il sentiment bearish, d ancora una ribassista che apre ancora pi su, ma che fallisce chiudendo pi in basso della precedente. Se la quarta sessione non fa pi high segno che luptrend principale ha esaurito la sua forza. Lupside gap two crows prende il nome dallimmagine di due corvi che precipitano da un ramo ed un forte bearish reversal pattern. Three Black Crows Il Three Black Crows un top reversal in uptrend, formato da tre sviluppate candele ribassiste che devono avere il close coincidente con il low oppure molto vicino, gli opens compresi entro il corpo della candela precedente e il corpo della prima ribassista deve stare sotto lhigh della candela rialzista. Il three black crows rappresenta un forte bearish top reversal.

Identical Three Black Crows Lidentical Three Black Crows un top reversal formato tre candele ribassiste che devono avere il close coincidente con il low oppure molto vicino, il corpo della prima ribassista deve stare sotto lhigh della candela rialzista, mentre gli opens della seconda e terza ribassista devono essere in coincidenza con il close ribassista precedente. Lidentical three black crows rappresenta un forte bearish top reversal.

La figura mostra due identical three black crows che vanno a formare un double top.

La figura mostra un identical three black crows, anche se la seconda ribassista non ha il close che coincide perfettamente con il suo low.

Three Mountains Il three mountains una struttura formata da tre picchi di mercato che rimbalzano sulla stessa resistenza oppure in sequenza progressiva di higher highs. Il punto pi alto dellultima montagna dovrebbe essere confermato da una candlestick bearish, cos come la linea che congiunge le basi delle valli deve essere rotta da una candela sviluppata o tramite un gap. Il three mountains un forte top reversal di lungo periodo.

In figura un primo three mountains ABC formato da higher highs contrassegnato dalla evening star della terza montagna, un secondo three mountains CDE formato da highs su resistenza contrassegnato da una evening doji star.

Nella figura un three mountains composto da higher highs ognuna di queste montagne indica levidenza bearish, la prima un engulfing bearish, la seconda un hanging man seguito da due Doji e la terza ancora un engulfing bearish.

Three Buddha Top Il three buddha top una struttura formata da tre picchi di mercato con il picco centrale pi sviluppato degli altri due. Il punto pi alto dellultima montagna dovrebbe essere confermato da una candlestick bearish, cos come la linea che congiunge le basi delle valli deve essere rotta da una candela sviluppata o tramite un gap. Il three buddha top un forte top reversal di lungo periodo.

La figura mostra un three buddha top con il picco della terza montagna contrassegnato da una evening star e linea che congiunge le basi delle valli rotta dalla candela ribassista.

In figura un three buddha top con un harami che forma il picco della montagna centrale pi un engulfing bearish della terza montagna.

Three River Bottom Il three river bottom una struttura formata da tre picchi di mercato che rimbalzano sulla stessa supporto oppure in sequenza progressiva di lower lows. Il terzo picco in basso dovrebbe essere confermato da una candlestick bullish, cos come la linea che congiunge i picchi in alto deve essere rotta da una candela sviluppata o tramite un gap. Il three river bottom un forte bottom reversal di lungo periodo.

Inverted Three Buddha Linverted three buddha top una struttura formata da tre picchi di mercato con il picco centrale pi in basso degli altri due. Il terzo picco in basso dovrebbe essere confermato da una candlestick bullish, cos come la linea che congiunge i picchi in alto deve essere rotta da una candela sviluppata o tramite un gap. Linverted three Buddha un forte bottom reversal di lungo periodo.

La figura mostra un inverted three buddha dove ogni bottom mostra un bullish pattern, il primo un hammer, il secondo hammer che fa parte di una morning star e il terzo un piercing pattern che d luptrend rompendo la resistenza tramite gap.

Dumpling Top Il dumpling top una sequenza di candele con un corpo limitato che determinano un arco convesso at top del mercato, se poi il mercato forma una window o un gap in basso con candela ribassista la conferma dellesistenza di un dumpling top. Il dumpling top un forte top reversal pattern.

In figura si nota come i corpi piccoli formino larco, successivamente si forma la window che conferma il dumpling top ancor pi perch dopo si forma una bearish belt-hold line.

Fry Pan Bottom Il fry pan bottom una sequenza di candele con un corpo limitato che formano un arco concavo al bottom di un mercato, quindi un sviluppa una window o un gap con successiva candela rialzista che conferma il bottom. Il fry pan bottom un forte bottom reversal pattern.

La figura mostra un fry pan bottom con formazione di un gap di pochi pips tra candela 1 e 2, pi la conferma bullish alla candlestick 2, di una bullish belt-hold line.

Tower Top Il Tower Top appare quando il mercato in uptrend con una o pi forti candele rialziste che fanno da prima torre, poi il mercato rallenta con candele dal corpo poco sviluppato e con gli highs che iniziano a fallire a formare, al picco, un mercato laterale, finch appaiono una o pi sviluppate candele ribassiste che fanno da seconda torre. Il tower top un forte top reversal pattern.

La figura mostra un tower top con la prima torre 1 e la seconda 2, pi un identical three black crows formato dalle candele ribassiste.

Tower Bottom Il tower bottom appare quando il mercato in downtrend con una o pi forti candele ribassiste che fanno da prima torre, poi il mercato rallenta con candele dal corpo poco sviluppato e con i lows che iniziano a fallire a formare, al bottom, un mercato laterale, finch appaiono una o pi sviluppate candele rialziste che fanno da seconda torre. Il tower bottom un forte bottom reversal pattern.

In figura un tower bottom composto da una prima torre ribassista 1, un mercato laterale in mezzo 2 e quindi la seconda torre rialzista 3.

Three Inside Down Il three inside down, al picco di un uptrend, risulta composto da una lunga candela rialzista, una seconda ribassista, il cui corpo coperto totalmente dal corpo della prima, ed una terza candela ribassista il cui close chiude sotto il close della precedente ribassista o pi significativamente sotto il low della prima rialzista. Il three inside down rappresenta una conferma del bearish harami ed un forte bearish reversal pattern.

Three Inside Up Il three inside up si compone di una lunga candela ribassista a cui segue una piccola candela rialzista il cui corpo coperto totalmente dal corpo della prima ed infine una lunga candela rialzista che chiude sopra il close della seconda rialzista oppure pi significativamente oltre lhigh della prima ribassista. Il three inside up, quale conferma del bullish harami, un forte bullish reversal al bottom del mercato.

Three Outside Down Il three outside down, al picco degli uptrend, risulta composto da un bearish engulfing pattern, pi una terza candela ribassista che chiude sotto il close della seconda ribassista. Il three outside down quale conferma di un bearish engulfing pattern, un forte reversal bearish pattern.

Three Outside Up Il three outside up, risulta composto da un bullish engulfing pattern, pi una terza candela rialzista che chiude sopra il close della seconda rialzista. Il three outside up quale conferma di un bullish engulfing pattern, un forte reversal bearish pattern ai bottoms del mercato.

Three Advancing White Soldiers Il three advancing white soldiers un gruppo di tre candele rialziste con close vicino al loro high, la seconda e la terza hanno open entro il corpo o in corrispondenza del close della precedente candela e in totale formano tre nuovi highs del mercato in successione. Il three advancing white soldiers un forte bullish reversal pattern ai prezzi pi bassi del mercato.

Bullish Kicking Il bullish kicking pu svilupparsi ai bottoms del mercato, ma anche in qualsiasi altro punto, consta di una prima candela marubozu ribassista a cui segue un upgap da cui si sviluppa una seconda candela marubozu rialzista. Il bullish kicking un forte bullish reversal pattern, ma una conferma necessaria tramite una successiva candela rialzista, un nuovo upgap o comunque una chiusura superiore.

Bearish Kicking Il bearish kicking pu svilupparsi ai tops del mercato, ma anche in qualsiasi altro punto, consta di una prima candela marubozu rialzista a cui segue un downgap da cui si sviluppa una seconda candela marubozu ribassista. Il bearish kicking un forte bearish reversal pattern, ma una conferma necessaria tramite una successiva candela ribassista, un nuovo downgap o comunque una chiusura inferiore.

Concealing Baby Swallow Il concealing baby swallow inizia con due marubozu ribassiste di cui la seconda, tramite un upgap, apre nel corpo della prima, segue una terza candela ribassista che apre tramite un down gap, risale la seduta, ma poi chiude sotto lopen originando uninverted hammer la cui uppershadow deve sempre penetrare la seduta precedente, infine si sviluppa un notevole upgap da cui una lunga marubozu ribassista che va a coprire totalmente linverted hammer. Il mercato in down trend rafforzato dai nuovi lows che si formano, il terzo giorno abbiamo un tentativo di risalita che installa i primi dubbi sulla tenuta bearish, successivamente la lunga marubozu d unottima opportunit ai sellers di coprire le loro posizioni. Il concealing baby swallow un forte bullish reversal ai bottoms del mercato.

Medium Reversal Pattern Bullish Engulfing Pattern Il bullish engulfing pattern un medium reversal che si ha alla fine di un chiaro e definito downtrend o in un bottom di una fase laterale quando il corpo di una candela rialzista copre completamente il corpo dellultima candela ribassista ad indicare che la pressione dei compratori ha sopraffatto la pressione dei venditori. Un eccezione alla regola dei colori opposti quando il corpo della prima candela molto piccolo o una Doji, allora una prima candela rialzista pu essere coperta da una seconda rialzista.

LEngulfing viene rinforzato quando la prima candela ha corpo molto piccolo, mentre la seconda candela ha un corpo molto sviluppato che indica la dissipazione della forza del trend in atto e la creazione di un nuovo trend. Quando in corrispondenza della seconda candela si sviluppa un volume elevato e quando la seconda candela copre pi di una candela precedente. Infine il pattern viene rinforzato quando il trend molto protratto ad indicare lesaurirsi della spinta originaria o quando il trend si muove velocemente che rende il mercato subito sovraesposto e spinge a prendere i profitti velocemente. In figura si nota il primo bullish engulfing pattern che inizia luptrend, mentre il secondo, degli ultimi giorni di settembre, un esempio di reversal pattern che riprende il trend major che quindi produce un grande profitto.

In figura altri due esempi di bullish engulfing, il primo inizia luptrend, il secondo viene validato ma produce poco profitto.

In figura si noti come esista un bullish engulfing pattern indicato dai numeri 1 e 2 che tuttavia non pu essere considerato tale perch deve apparire alla fine di un down trend o bottom di una fase laterale.

Bearish Engulfing Pattern Il bearish engulfing pattern un medium reversal che si ha alla fine di un chiaro e definito uptrend o di un top di una fase laterale quando il corpo di una candela ribassista copre completamente il corpo dellultima candela rialzista. Il mercato bullish, ma gi la diminuzione del corpo della rialzista indica dei problemi, successivamente la lunga candela ribassista indica la fine del sentiment bullish e la soverchiate pressione dei venditori. Un eccezione alla regola dei colori opposti quando il corpo della prima candela molto piccolo o una Doji, allora una prima piccola candela ribassista pu essere coperta da una seconda ribassista. Se il mercato chiude successivamente sotto il minimo del bearish engulfing tramite una lunga candela ribassista presumibile che si sviluppi unaltra candela ribassista.

LEngulfing viene rinforzato quando la prima candela ha corpo molto piccolo, mentre la seconda candela ha un corpo molto sviluppato con high superiore allhigh precedente e close sotto il low della precedente che indica la dissipazione della forza del trend in atto e la creazione di un nuovo trend. Quando la seconda candela copre pi di una candela precedente. Quando in corrispondenza della seconda candela si sviluppa un volume elevato e infine il pattern viene rinforzato quando il trend molto protratto ad indicare lesaurirsi della spinta originaria o quando il trend si muove velocemente che rende il mercato subito sovraesposto e spinge a prendere i profitti velocemente. In figura notiamo un bearish engulfing che determina una pausa bearish nelluptrend maggiore.

In figura due esempi di bearish engulfing in uptrend maggiore.

In figura si noti come gli engulfing 1 e 2 siano bearish engulfig controtrend di momentaneo cambio di mercato prima di riprendere il major trend, lengulfing 3 d inizio al nuovo down trend, gli engulfing 4 e 5 sono engulfing in trend maggiore.

Bullish Counterattack Line Il bullish counterattack line formato da due candele opposte di cui la seconda apre con un gap e poi si sviluppa fino a far coincidere il proprio close con il close della precedente. Si ha un open molto basso che aumenta la fiducia bearish, ma poi i buyers prendono il comando e risalgono fino a far coincidere i due close. Generalmente, quanto pi bassa l'apertura della seconda candela, tanto pi si considera affidabile il segnale. La struttura molto simile al piercing pattern, ma il counterattack lines meno potente, indica uno stallo nella lotta tra buyers e sellers, perch non risale il corpo della ribassista come il PP, quindi costituisce un medio bottom reversal.

La figura mostra un bullish counterattack lines anche se i close non coincidono perfettamente e come gli altri reversal pu indicare solo la fine del down trend ed linizio di una fase laterale.

Bearish Counterattack Lines Il bearish counterattack lines formato da due candele opposte, ben sviluppate, di cui la seconda apre con un gap e poi si sviluppa fino a far coincidere il proprio close con il close della precedente. Si ha un open molto alto che aumenta la fiducia bullish, ma poi i sellers prendono il comando e scendono fino a far coincidere i due close. Generalmente, quanto pi alta l'apertura della seconda candela, tanto pi si considera affidabile il segnale. La struttura molto simile al dark cloud cover, ma il counterattack lines meno potente, indica uno stallo nella lotta tra buyers e sellers, ma non riscende il corpo della rialzista come il DCC, quindi costituisce un medio top reversal.

Unique Three River Bottom Lunique three river bottom formato da una prima e lunga candela ribassista, da una seconda simil-hammer, ribassista che chiude sopra il close della prima e origina un nuovo low e da una terza piccola candela rialzista compresa nel corpo della prima ribassista. La prima candela indica la pressione dei sellers, la seconda apre con up gap, poi scende, ma i sellers non sono in grado di tenere la chiusura vicino al nuovo low. Lincertezza aumentata alla terza seduta, quando si apre con downgap ma non sotto il low della seconda candela e poi risale fino quasi a pareggiare il close della seconda candela che indica che pressione dei sellers sta scemando, se alla quarta seduta si forma un nuovo high il reversal bullish confermato. Lunique three river bottom un medio bullish bottom reversal pattern.

In figura vediamo le candele 1, 2 e 3 che formano un unique three river bottom anche se non viene formato un nuovo low dalla simil-hammer.

Advance Block Ladvance block deriva dal three advancing white soldiers che presenta segni di debolezza, i segni di debolezza sono il progressivo diminuire del corpo e/o laumento relativo delle ombre superiori. Se la seconda e terza candela mostrano questi segni di debolezza si ha un advance block. Ladvance block si forma ai tops del mercato, specie di maturi uptrend, dove indica che la forza bullish si sta esaurendo, ma un medio top reversal, non un major reversal, perch in genere indica la liquidazione dei longs o la protezione degli short, ma a volte pu precedere grandi movimenti short.

La figura mostra due advance block, un primo advance block con corpi progressivamente pi corti pi una shooting star che gi mette in allarme e poi un secondo advance block che chiude il tutto con il successivo hanging man.

Stalled Pattern Lo stalled pattern deriva dal three advancing white soldiers che presenta segni di debolezza, i segni di debolezza sono il progressivo diminuire del corpo e/o laumento relativo delle ombre superiori. Si ha uno stalled pattern se la terza candela mostra questi segni di debolezza, pu presentare anche lopen in corrispondenza del close della precedente o comunque vicino allhigh della precedente fino a poter sviluppare un gap da questa diventando una star. Talvolta nello stalled pattern anche la prima candela, che precede la seconda molto sviluppata, mostra i segni di debolezza. Lo stalled pattern si forma ai tops del mercato, specie di maturi uptrend, dove indica che la forza bullish si sta esaurendo, ma un medio top reversal, non un major reversal, perch in genere indica la liquidazione dei longs o la protezione degli short, ma a volte pu precedere grandi movimenti short.

La figura mostra un primo SP che anche un harami che blocca subito luptrend, lo SP 2 fallisce nel tenere un controllo sul trend, mentre lo SP 3 con shooting star induce il mercato ad una congestione che si risolve con una window che origina una bullish high price gapping play che d nuova forza alluptrend.

In figura si mostra come luptrend incorra in uno stalled pattern 1-2-3 confermato successivamente dalla candela 4 che conferma lhanging man e va formare uno sweezers top di hanging man pi bearish engulfing.

In figura un primo stalled pattern blocca luptrend dopo una serie di candele rialziste, lo stalled pattern 2 con un hanging man in terza candela, lo blocca per poco tempo perch successivamente il mercato chiude sopra lhigh dellhanging man.

Bullish Doji Una candela Bullish Doji caratterizzata da open e close coincidenti oppure molto vicini e con le due ombre che possono variare in lunghezza. In generale una doji indica sempre un chiaro segnale di cambiamento in atto nel trend, una bullish doji riconosciuta come tale quando si trova al bottom del mercato, in down trend ormai maturi o quando vicino a lei si sviluppano altri segnali bullish reversal, mentre diventa poco significativa quando le candele vicine hanno corpi poco sviluppati e in chart con troppe doji, quindi meglio su timeframe lunghi, almeno di 30 minuti, ad eccezione di mercati molto attivi come Bond e S&P500.

La bullish doji rappresenta un medio bottom reversal, non sono valide altrettanto nellindicare i bottoms del mercato come i tops, questo perch la doji rappresenta la lotta tra buyers e sellers e in mercato ambivalente esso potrebbe andare short sotto il suo stesso peso e continuare a scendere, quindi per essere un bottom reversal necessita di maggiori conferme. Bearish Doji Una candela Bearish Doji caratterizzata da open e close coincidenti oppure molto vicini e con le due ombre che possono variare in lunghezza. In generale una doji indica sempre un chiaro segnale di cambiamento in atto nel trend, una bearish doji riconosciuta come tale quando si trova al top del mercato, in uptrend ormai maturi o quando vicino a lei si sviluppano altri segnali bearish reversal, mentre diventa poco significativa quando le candele vicine hanno corpi poco sviluppati e in chart con troppe doji, quindi meglio su timeframe lunghi, almeno di 30 minuti, ad eccezione di mercati molto attivi come Bond e S&P500.

La bearish doji rappresenta un medio top reversal, pi valida nellindicare i tops del mercato che i bottoms, questo perch la doji rappresenta indecisione o vacillamento delle certezze dei buyers nella capacit di mantenere luptrend.

La figura mostra come il rally mostra i suoi primi segni di cedimento alla D1 senza conferma dato il nuovo high formatosi, poi il picco alla D2 con ulteriore conferma dellhanging man e della successiva lunga candela ribassista, mentre la D3, che non una evening doji star perch non al picco uptrend, termina il tentativo di uptrend con conferma della lunga candela ribassista.

La figura mostra una bearish doji confermata dalla lunga candela ribassista seguente.

La figura mostra una bearish doji che viene dopo due lunghe candele rialziste quale esempio di come una Doji dopo lunghe candele rialziste, specie in un prolungato uptrend, sia un forte preavviso di reversal.

In figura una bearish doji che termina il rintracciamento bullish, non una evening doji star perch non al top del mercato.

In figura notiamo, al top del mercato, la formazione di una bearish doji in confluenza con un hanging man ad iniziare un down trend.

In figura, al top del mercato, notiamo la confluenza di un hanging man, una bearish doji e una shooting star.

Bullish Long-Legged Doji o Bullish Rickshaw Man Una bullish long-legged doji o bullish rickshaw man una candela doji con due ombre molto sviluppate e con lopenclose al centro del range della seduta. Una bullish long-legged doji rappresenta molto bene lirresolutezza del mercato, le ombre superiori o inferiori molto sviluppate indicano sempre un candlestick che ha perso il suo senso di

direzione in quanto rappresentano una salita molto accentuata con altrettanta discesa o viceversa fino a chiudere allopen o molto vicino allopen. La bullish long-legged doji rappresenta un medio bottom reversal nei downtrend, meno efficace nellindicare i bottoms del mercato rispetto ai tops dello stesso, per cui necessita di una conferma.

In figura una serie di bullish long-legged doji, le prime due non hanno conferma successiva, mentre le ultime due hanno conferma costituendo anche un double bottom.

Bearish Long-Legged Doji o Bearish Rickshaw Man Una bearish long-legged doji o bearish rickshaw man una candela doji con due ombre molto sviluppate e con lopen-close al centro del range della seduta. Una bearish long-legged doji rappresenta molto bene lirresolutezza del mercato, le ombre superiori o inferiori molto sviluppate indicano sempre un candlestick che ha perso il suo senso di direzione in quanto rappresentano una salita molto accentuata con altrettanta discesa o viceversa fino a chiudere allopen o molto vicino allopen. La bearish long-legged doji rappresenta un medio top reversal, molto pi efficace nellindicare i tops del mercato rispetto ai suoi bottoms.

In figura notiamo una bearish long-legged doji indicare il top del mercato.

La figura mostra la formazione di due bearish long-legged doji che riflettono il fatto che il mercato ha perso il suo senso di direzione, essi costituiscono un major top che preannuncia linversione.

Bullish High Wave La bullish high wave una candela doji che presenta un corpo piccolo con sviluppate lombra superiore o linferiore o entrambe. Una bullish high wave o un gruppo di bullish high-wave line rappresentano molto bene lirresolutezza del mercato, le ombre superiori o inferiori molto sviluppate indicano sempre un candlestick che ha perso il suo senso di direzione in quanto rappresentano una salita molto accentuata con altrettanta discesa o viceversa fino a chiudere molto vicino allopen. La bullish high wave un medio bottom reversal, ma non efficace nellindividuare i bottoms come i tops per cui necessita di conferma.

Bearish High Wave La bearish high wave una candela doji che presenta un corpo piccolo con sviluppate lombra superiore o linferiore o entrambe. Una bearish high wave o un gruppo di bearish high-wave line rappresentano molto bene lirresolutezza del mercato, le ombre superiori o inferiori molto sviluppate indicano sempre un candlestick che ha perso il suo senso di direzione in quanto rappresentano una salita molto accentuata con altrettanta discesa o viceversa fino a chiudere molto vicino allopen. La bearish high wave un medio bottom reversal, molto pi efficace nellindividuare i tops del mercato rispetto ai bottoms dello stesso.

In figura una bearish high wave che con la bearish richshaw preannunciano linversione del mercato.

In figura si evidenzia un grosso uptrend che finisce con una bearish high wave che completa pure un harami con tweezers top, questa confluenza indica chiaramente che luptrend al termine.

In figura una serie di bearish high wave che confermano una significativa resistenza.

Bearish Gravestone Doji Una bearish gravestone doji una candela doji che presenta open e close coincidenti tra di loro e con il low, con lunga ombra superiore e nessuna ombra inferiore. Il nome significa la lapide, a rappresentare la morte dei tori o degli orsi che sono morti difendendo il loro territorio. La sua forma indica che il mercato apre al minimo, poi ha un rally molto accentuato, ma successivamente si verificano problemi per lavidit dei buyers che fa precipitare i prezzi nuovamente al minimo della seduta, dove i sellers prendono il controllo del mercato. Il pattern simile ad una bearish doji star con la differenza che la star una gravestone, in tal modo meno affidabile perch un rally sempre avvenuto che suggerisce che i buyers possono avere ancora il controllo, mentre con una piccola dojji maggiore lincertezza e quindi la possibilit di inversione. Se alla terza seduta abbiamo conferma come un downgap o una lunga candela bearish, il pattern si trasforma in una evening doji star. La bearish gravestone doji un medio top reversal, indica i tops quanto pi accentuata lombra superiore e in questo un pattern bearish reversal molto pi significativo della shooting star.

La figura mostra allapice delluptrend due Doji di cui la seconda una bearish gravestone che indica terminata la lotta tra buyers e sellers anche con la rottura della linea delluptrend.

La figura mostra la candela una bearish gravestone doji anche se lopen -close non coincide perfettamente con il low, la Gravestone confermi i problemi ravvisati dalla formazione di uno stalled pattern precedente.

Bearish Dragonfly Doji La bearish dragonfly doji una candela doji con open e close coincidenti con lhigh e una lunga ombra inferiore. In un mercato in uptrend, nonostante la seduta chiuda sul suo high che riflette il rally avvenuto in giornata, questa candela pu suggerire che i buyers possono aver perso successivamente il controllo del mercato. La struttura simile allhanging man, ma lassenza del corpo indica una maggiore incertezza riguardo la capacit dei buyers di continuare luptrend, per cui la bearish dragonfly doji un medio bearish reversal pattern, in ogni caso meglio una conferma bearish la seduta successiva.

Bullish Dragonfly Doji La bullish dragonfly doji una candela doji con open e close coincidenti con lhigh e una lunga ombra inferiore. In un mercato in downtrend, nonostante la seduta chiuda sul suo high che riflette la discesa avvenuta in giornata, questa candela pu suggerire che i sellers possono aver perso successivamente il controllo del mercato. La struttura simile allhammer, ma lassenza del corpo indica una maggiore incertezza riguardo la capacit dei sellers di continuare la discesa dei prezzi, per cui la bullish dragonfly doji un medio bullish reversal pattern, in ogni caso meglio una conferma bullish la seduta successiva quale candela rialzista, un higher gap oppure comunque una chiusura superiore.

Bullish Doji Star La bullish doji star si compone di una lunga candela ribassista a cui segue, con o senza down gap, una doji star le cui ombre non devono essere troppo sviluppate. La prima candela continua il down trend, tuttavia, alla seconda seduta si sviluppa una candela a piccolo range e con open e close coincidenti che indica che i sellers hanno perso il controllo a favore di una situazione di incertezza. La bullish doji star un medio bullish reversal pattern, se poi alla terza seduta si sviluppa una candela rialzista che chiude sopra la doji abbiamo la conferma bullish in una morning doji star.

In figura una bullish doji star che inizia luptrend.

Bearish Doji Star La bearish doji star si compone di una lunga candela rialzista, a cui segue, con o senza upgap, una doji star le cui ombre non devono essere troppo sviluppate. La prima candela continua luptrend, tuttavia, alla seconda seduta si sviluppa una candela a piccolo range e con open e close coincidenti che indica che i buyers hanno perso il controllo a favore di una situazione di incertezza. La bearish doji star un medio bearish reversal pattern, se poi alla terza seduta si sviluppa una candela ribassista che chiude sotto la doji abbiamo la conferma bearish in una evening doji star.

In figura la bearish doji star 2 dopo una lunga candela rialzista, va a terminare questo piccolo uptrend fino a condurre ai minimi assoluti, poi la bearish doji star 3 a sua volta termina un lungo uptrend con la conferma della candela ribassista successiva.

In figura la confluenza tra una bearish doji star con un hanging man e dark cloud cover ad indicare un importante top del mercato.

Tri-Star Doji Bottom La tri-star doji bottom una figura che si posiziona alla fine dei down trend formata da tre doji con quella di mezzo che forma una doji star. In forex market i gaps sono meno comuni, per cui pi probabile una struttura con tre doji sullo stesso livello di prezzo. La formazione di tre doji indica una situazione di grande incertezza nel downtrend che pu precedere linversione. La tri-star doji bottom un medio bottom reversal.

La figura mostra come si formi una tri-star bottom anche se la terza doji una near-doji.

Tri-Star Doji Top La tri-star doji top una figura formata da tre doji con quella di mezzo che forma una doji star, che si posiziona al picco degli uptrend. La formazione di tre doji indica una situazione di grande incertezza nelluptrend che pu precedere linversione. In forex market i gaps sono meno comuni, per cui pi probabile una struttura con tre doji sullo stesso livello di prezzo. La tri-star doji top un medio top reversal.

La figura mostra come il rally termini con una serie di doji, sebbene non siano una tri-star ideale esse rappresentano un potente segno reversal anche perch la prima e la terza formano anche un tweezers top.

Bearish Breakaway Il bearish breakaway, al picco degli uptrend, risulta composto da una lunga candela rialzista, seguono tre candele rialziste che fanno nuovi highs ma con corpi poco sviluppati, segue una quinta candela ribassista molto sviluppata che chiude entro il corpo della prima o seconda candela rialzista. Il bearish breakaway una conferma delladvance block e rappresenta un medio bearish reversal pattern.

Bullish Breakaway Il bullish breakaway si compone di una prima lunga candela ribassista che continua il down trend, cui seguono tre candele ribassiste che formano tre nuovi lows in successione, ma con segni di debolezza, infine si sviluppa una lunga candela rialzista che chiude entro il corpo della prima o seconda candela. Le candele ribassiste sono tipicamente in numero di quattro, ma possono essere da due fino a cinque. Il bullish breakaway una conferma del bullish three star in the south e rappresenta un medio bearish reversal pattern ai bottoms del mercato.

Ladder Bottom Il ladder bottom un pattern in un definito downtrend, che inizia con tre candele ribassiste che originano tre nuovi lows, segue un inverted hammer ribassista e quindi una lunga candela rialzista. Il ladder bottom una conferma dellinverted hammer e costituisce un medio bullish reversal pattern.

Three Stars In The South Il three stars in the south, in un definito downtrend, si compone di una prima sviluppata candela ribassista con una lunga ombra inferiore, la seconda candela ha la stessa forma della prima, ma con un corpo e ombra inferiore pi piccole, la terza candela compresa nel range della seconda, con corpo piccolo e nessuna ombra. Questa successione indica la debolezza del down trend, si formano sempre nuovi lows pi alti, che indicano che il prezzo ha perso il suo momentum originario. Il three stars in the south un medio bullish reversal pattern.

Generalmente, se la quarta candela una long white candle che chiude sui massimi possiamo rischiare un acquisto, anche consigliato il superamento del massimo della prima candela. In ottica prudenziale, una chiusura sotto il minimo della white long candle invalider il pattern dando luogo alla chiusura delle posizioni.

Matching Low Il matching low in un downtrend si compone di una prima candela ribassista ben sviluppata e di una seconda con chiusure identiche o molto vicine ad identificare un supporto da cui pu nascere una inversione bullish. Il matching low un medio bullish reversal pattern.

Stick Sandwich Lo stick sandwich, in un downtrend, mostra una prima marubozu ribassista a cui segue un upgap e una candela rialzista che chiude sopra lopen della precedente, infine, tramite un nuovo upgap, una nuova marubozu ribassista caratterizzata da una chiusura uguale a quella della prima candela ribassista ad identificare un supporto per linversione bullish.

Lo stick sandwich un medio bullish reversal pattern. Gli acquisti dovranno prudentemente essere effettuati al superamento in chiusura del massimo della terza candela. Inoltre opportuno posizionare uno stretto stop al di sotto del minimo della terza candela. In nessun caso le posizioni vanno mantenute aperte se i prezzi chiudono sotto il minimo valore del pattern.

Bearish Two Crows Il bearish two crows, durante un uptrend, si compone di una prima candela rialzista sviluppata, una seconda ribassista che apre in upgap e di una terza che apre nel corpo della seconda, chiude il gap ed erode il corpo della prima candela rialzista. Dopo il trend bullish, la prima chiusura bearish, indica una prima debolezza poi confermata dal fallimento di nuovi highs ed erosione del corpo della rialzista. Il bearish two crows un medio top bearish reversal pattern.

Weak Reversal Pattern Hammer Lhammer una candle con un corpo piccolo di qualsiasi colore, una lunga ombra inferiore, almeno di due volte il corpo e una ombra superiore assente o molto limitata al massimo il 10% di tutto il range dellhammer. Esso appare alla fine di un downtrend come tentativo di misurare la profondit del mercato, parte con una significativa discesa, ma poi i buyers sono abili a riportare il prezzo vicino allopen a significare la debolezza del bearish sentiment. Lhammer assume significato di medio-debole reversal bullish.

Quanto pi lunga lombra inferiore, quanto pi corta la superiore, quanto piccolo il corpo quanto pi trovano significato come reversal pattern. Il colore non ha importanza eccessiva, ma pi significativo il colore corrispondente allinversione prevista, perch significa che il mercato ha gi acquistato prima della chiusura. Infine quanto pi significativo quando si trova su un supporto, mentre lo poco in mezzo ai mercati laterali. Data la debolezza bene anche aspettare la conferma successiva quale una candela rialzista, un upgap o comunque una chiusura superiore. Se lhammer viene preceduto da un lunga candela bearish con poche ombre che indica un bearish momentum molto forte, lhammer pu venir invalidato come reversal, in questo caso bene attendere una conferma quale una candle bullish con close pi alto del close dellhammer. Nella figura in grafico daily emerge un hammer al 2 aprile che inizia un rally.

Nella figura si evidenzia un doppio hammer 3 e 4, che evidenzia che i bull riprendono il controllo, la candela 3 non proprio unhammer perfetta, perch anche qui lombra inferiore non il doppio del corpo, ma tuttavia riflette il fallimento dei bearish di fare nuovi minimi, poi lhammer successivo rinforza il reversal.

Nella figura gli hammer 1 e 3 sono reversal, lhammer 2 segnala la fine di un down trend principale e limmissione in una fase laterale, mentre lhammer 4 non funzionato come reversal perch la candela precedente segna una candlestick estremamente bearish, senza ombre che indica un mercato con un momentum fortemente bearish, inoltre lhammer buca il supporto ed infine manca successivamente una conferma bullish.

Nella figura si nota che il primo hammer vede poi una candela bull che chiude sopra la chiusura dellhammer ad indicare un buon reversal. Il secondo hammer non pu essere considerato tale perch arriva alla fine di un uptrend.

In figura la confluenza in un bottom del mercato tra un hammer e un bullish engulfing pattern.

Hanging Man LHanging Man una candela con un corpo piccolo, di qualsiasi colore, una lunga ombra inferiore, almeno di due volte il corpo e una ombra superiore assente o molto limitata al massimo il 10% di tutto il range dellhanging man. Esso appare alla fine di un uptrend ad indicare un malato stato di salute del mercato in previsione di un bearish, difatti, sebbene i buyers riportino il prezzo in alto, la discesa indice dellinizio della pressione bearish. Lhanging man assume il significato di medio-debole bearish top reversal.

Quanto pi lunga lombra inferiore, quanto pi corta la superiore, quanto piccolo il corpo quanto pi trovano significato come reversal pattern. Il colore non ha importanza eccessiva, ma pi significativo il colore corrispondente allinversione prevista, perch significa che il mercato ha gi venduto prima della chiusura. Nel caso dellhanging man importante avere una conferma bearish perch in questo scenario il mercato pieno di energia bullish e la figura apre e chiude sempre vicino allhigh. Una conferma si ha quando lapertura della candela successiva inferiore al corpo dellhanging man, maggiore il gap tra il corpo dellhanging man e lopen successivo, maggiore sar la forza di inversione. Altre conferme possibili sono un hanging man gi di colore bearish e con il close successivo inferiore al close dellhanging man. Altra conferma una candela successiva molto bearish con il close inferiore al close dellhanging man o meglio inferiore al low dellhanging man.

Nella figura emerge un primo hanging man a met marzo, la sua ombra inferiore non due volte il corpo, per ha il corpo molto in alto, lombra superiore limitata, inoltre si ha conferma con successiva candela bearish che chiude sotto il corpo dellhanging man. A met aprile la seconda hanging man con conferma bearish successiva che segnala la fine di un rally che era iniziato con lhammer del 2 aprile.

Nella figura si nota una candle che non un hanging man perch questo arriva al picco di un uptrend, potrebbe essere un hanging man se superasse la candela nera precedente.

La figura seguente mostra un vero hanging man che forma un nuovo massimo tramite un gap e con un nuovo gap entra in bearish che lascia strozzati chi era entrato buy allopen o al close dellhanging man.

Nella figura seguente si nota come luptrend sia terminato con un doppio hanging man. Il primo hanging man potrebbe non essere validato perch la seconda candela non d conferma bearish, tuttavia questa diventa hanging man insieme alla seconda quando la candela successiva apre con gap di conferma.

In figura si noti come esista una serie di hanging man, ma la mancanza di conferme per gli hanging man 1 e 2 indica che luptrend ancora in forza, poi arriva la conferma dopo lhanging man numero 3, il mercato apre ancora con un massimo, ma poi si sviluppa una notevole candela bearish con close sotto il close dellhanging man.

La figura ci indica come il primo lhanging man possa essere un segnale non di inversione, ma come indichi semplicemente che si modificato qualcosa nel mercato, in questo caso la fine delluptrend principale in un laterale, mentre la seconda hanging man d inizio al down trend.

Shooting Star The Shooting star una candela con un corpo ridotto di qualsiasi colore posto in corrispondenza del low, con una lunga ombra superiore, mentre linferiore assente o molto ridotta. Normalmente la candela presenta un gap rispetto alla candela precedente, ma a volte pu mancare. Ci dice che il mercato ha aperto vicino al suo minimo poi ha avuto un lungo rally, ma poi si contratto fin vicino al suo minimo e che quindi il rally non pu essere sostenuto. La SS si trova alla cima degli uptrend, solitamente dopo candele rialziste ben sviluppate o al top di mercati laterali dove d il segnale di un imminente top, ma non un reversal major bens un debole top reversal per cui molti aspettano una conferma bearish sotto forma di una lunga candela bearish che la trasforma in una evening star.

La figura ci mostra diverse varianti di shooting star, la SS 1 mostra come il gap possa mancare, la SS 2 di poco importanza perch non appare dopo un uptrend o al top di una zona di congestione, essa con il suo corpo piccolo riflette solo lindecisione del mercato, la SS 3 non ha nessun gap, tuttavia la sua ombra superiore un assalto ai massimi assoluti che indica come i bullers abbiano esaurito la spinta con il corpo piccolo della SS, la SS 4 simile alla SS 3 perch attacca i massimi e poi fallisce, la SS 5 rappresenta un altro fallimento sulla resistenza ed infine la SS 6 rappresenta il fallimento finale dei bullers.

La figura un altro esempio di una SS che non ha un gap dalla precedente, ma rappresenta un forte segnale di inversione perch va a testare la resistenza.

Inverted Hammer Linverted hammer una candela con un corpo ridotto di qualsiasi colore posto in corrispondenza del low, con una lunga ombra superiore, almeno di due volte il corpo, mentre linferiore assente o molto ridotta. Normalmente la candela presenta un gap rispetto alla candela precedente, ma a volte pu mancare.

Linverted hammer indica che il mercato apre ai minimi, poi i buyers fanno un buon rally, ma falliscono a tenerlo, se la seduta successiva apre sopra il corpo significa che chi andato short allopen/close dellIH sta perdendo soldi e pi grande il gap pi gli shortisti saranno costretti a coprirsi originando un rally che porta dietro altri buyers. Linverted hammer si trova al bottom dei down trend quale debole bullish reversal. Meglio aspettare una conferma la candela successiva, se questa apre sopra il corpo dellIH, maggiore questo gap e maggiore sar la conferma del reversal pattern oppure si sviluppa una candela bullish che ha close superiore al close dellIH. La figura mostra una inverted hammer senza formazioni di gap con conferma data da un bulllish engulfing pattern successivo.

La figura mostra uno IH che viene confermato la seduta successiva da una candela rialzista pi alta, se fosse ancora pi alta avremmo avuto una bullish morning star.

Bullish Gravestone Doji Una bullish gravestone doji una candela doji che presenta open e close coincidenti tra di loro e con il low e lunga ombra superiore. Il nome significa la lapide, a rappresentare la morte dei tori o degli orsi che sono morti difendendo il loro territorio. La sua forma indica che il mercato apre al minimo, poi ha un rally molto accentuato che indica la perdita del momentum bearish, successivamente si verificano problemi per lavidit dei buyers che fa precipitare i prezzi nuovamente al minimo della seduta, ma la precedente debolezza dei sellers pu indicare una inversione. La bullish gravestone doji un medio-debole bottom reversal ma per essere reversal necessita di una conferma bullish nella seduta susseguente quale apertura superiore in upgap o candela rialzista che forma un nuovo high.

Bearish Harami The Harami Bearish pattern consta di una prima candela di qualsiasi colore ben sviluppata e di una seconda di qualsiasi colore, spesso di colore opposto alla prima, dal corpo poco sviluppato e compreso totalmente nel corpo della

prima. Nella seconda candela, le ombre superiori o inferiori possono eccedere il range della prima candela. In un uptrend, la prima candela mostra la forza dei buyers, ma poi la seconda poco sviluppata mostra il momento di debolezza e quindi una possibile inversione.

The Harami indica che un break in corso nel mercato, pu essere un debole reversal ai tops del mercato, ma molto pi spesso indica lo svilupparsi di una fase laterale. Il bearish harami quale reversal necessita di conferme quali una candela ribassista, un downgap o una chiusura inferiore in terza seduta allopen della prima candela dellHarami.

La figura mostra due harami bearish 1 e 4, poi dimostra come lharami 3 indichi come il mercato sia indeciso dopo che fallito il long della precedente lunga candela rialzista, quindi un buy non consigliato almeno finch un close superi lhigh dellharami 3.

In figura la confluenza tra un harami bearish, una shooting star su resistenza.

Bullish Harami Il bullish harami pattern consta di una prima candela di qualsiasi colore ben sviluppata e di una seconda di qualsiasi colore, spesso di colore opposto alla prima, dal corpo poco sviluppato e compreso totalmente nel corpo della prima. Nella seconda candela, le ombre superiori o inferiori possono eccedere il range della prima candela. In un downtrend, la prima candela mostra la forza dei sellers, ma poi la seconda poco sviluppata mostra il momento di debolezza e quindi una possibile inversione.

The Harami indica che un break in corso nel mercato, pu essere un debole reversal ai bottoms del mercato, ma molto pi spesso indica lo svilupparsi di una fase laterale. Il bullish harami quale reversal necessita di conferme quali una candela rialzista, un upgap o una chiusura superiore in terza seduta, una chiusura superiore in terza seduta al close della prima candela dellHarami.

La figura mostra un harami bullish che inizia luptrend.

La figura mostra come un harami bullish possa far cambiare il mercato in un fase laterale.

Bearish Harami Cross Lharami bearish pu contenere una doji come seconda candela diventando una bearish harami cross. La doji rappresenta un giorno di incertezza dopo un grande movimento bullish che suggerisce che i buyers possono aver perduto il controllo del mercato. Per cui la bearish harami, da debole reversal, passa cos ad essere un medio-debole reversal ai tops del mercato.

La figura mostra un bearish harami cross che sottolinea fortemente che luptrend potrebbe finire, la sua apparizione potrebbe portare i buyers ad applicare misure protettive come liquidare qualche longs e spostare gli stop loss pi in alto oppure entrare sell. La seduta successiva, uno spike notevole potrebbe indicare la ripresa dell uptrend, ma poi scende velocemente tanto che il close va sotto allopen che conferma che luptrend sta per finire. Quindi il mercato entra in una fase di congestione finch appare una variante di evening star perch la star non stacca totalmente il corpo dal corpo dalla candela rialzista, ma essa comunque con gli altri segnali indica il top-market e linizio del down trend.

In figura un bearish harami cross che trasforma un uptrend in mercato laterale fino allinversione.

Bullish Harami Cross

Lharami bullish pu contenere una doji come seconda candela diventando una harami bullish cross che da debole reversal passa cos ad essere un medio-debole reversal ai bottoms del mercato.

La figura mostra linversione dovuta da un harami bullish cross rafforzato da un hammer successivo che testa lo stesso low dellharami.

In figura una serie di bullish harami cross, il primo ha conferma, ma non forza data la precedente candela bearish molto sviluppata, il secondo non ha conferma, il terzo ha conferma e trasforma il down trend in un mercato laterale.

Tweezers Top Le Tweezers Top sono figure composte da una candela neutra pi un pattern oppure da due pattern, consecutivi o comunque intervallati da poche altre candele, che mostrano gli highs alla pari. Essi rappresentano un debole top reversal in genere dopo un esteso movimento.

In figura un Tweezers Top di Bearish Engulfing.

La figura mostra un Tweezer Top formato da una evening star anche se la prima candela non molto sviluppata e da un hanging man che formano lo tweezers ritestando la stessa resistenza.

In figura lo Tweezers Top 5 con un hanging man coinvolge la chiusura di una window 3.

In figura uno tweezers top formato da un hanging man in harami con una shooting star a formare una significativa resistenza.

Tweezers Bottom Le Tweezers Bottom sono figure composte da una candela neutra pi un pattern oppure da due pattern, consecutivi o comunque intervallati da poche altre candele, che mostrano i lows alla pari. Essi rappresentano un debole bottom reversal in genere dopo un esteso movimento.

La figura mostra un primo tweezers bottom con una morning star e il secondo con due hammer.

La figura mostra come il low precedente di una morning doji star venga ritestato da un bullish engulfing pattern.

In figura la formazione di un tweezers bottom con un bullish belt-hold line ad indicare linizio delluptrend.

Bullish Belt-Hold Lines Il bullish belt-hold lines rappresentato in un down trend, da una lunga candela rialzista che apre al low o molto vicino al low e poi sale per gran parte del resto della seduta.

Maggiore il bottom del pattern e il corpo della candela e maggiore il segnale reversal, cos come pi significativo se non apparso da un p di tempo. Al contrario, una chiusura sotto una bullish belt-hold indica una ripresa del downtrend. Il bullish belt-hold un debole pattern di inversione, per cui necessita delle conferme quali un upgap successivo, una candela rialzista o comunque una chiusura superiore. La figura mostra un primo bullish belt-hold che anche un engulfing bullish, poi un secondo bullish belt-hold che fa parte di uno tweezers bottom.

In figura la formazione di un bullish belt-hold line in tweezers bottom, anche se lopen non coincide perfettamente con il low della candela.

Bearish Belt-Hold Line Il bearish belt-hold line rappresentato da una lunga candela ribassista, dopo una serie di candele rialziste, che apre allhigh e poi scende per il resto della seduta fino a chiudere bassa in maniera significativa in modo da avere una ombra inferiore limitata. Maggiore laltezza del pattern, maggiore lo sviluppo del corpo e maggiore il segnale reversal, cos come pi significativo se non apparso da un p di tempo. Al contrario, una chiusura successiva oltre una belt-hold bearish indica una ripresa delluptrend. Il bearish belt-hold un debole pattern di inversione, per cui necessita delle conferme quali un downgap successivo, una candela ribassista o comunque una chiusura inferiore.

La figura dimostra come gi la shooting star indichi la presenza di problemi sulluptrend, poi la prima bearish belthold indica la presenza di un top trend, la successiva bearish belt-hold indica la persistente debolezza del mercato.

Continuation Patterns I Continuation Patterns sono un gruppo di candlestick patterns che danno segnali di continuazione del trend, indicano una pausa, un respiro, prima che il mercato riesuma il suo trend originario. Strong Continuation Patterns Mat-Old Pattern Il mat-old pattern formato da una lunga candela rialzista, una seconda piccola candela ribassista che apre con un gap e poi altre 1-3 piccole candele ribassiste, in totale 2-4 piccole candele ribassiste, segue quindi una candela rialzista che apre con un gap sullultima ribassista o comunque chiude sopra lhigh dellultima ribassista. Il mat-old pattern un forte bullish pattern di continuazione di uptrend.

In figura un mat-old pattern a tre candele ribassiste e chiusura superiore dellultima rialzista.

Uptrend Window La uptrend window una formazione che inizia con un gap senza che le ombre si tocchino che si sviluppa tra la candela attuale e la seduta precedente a seguito la formazione di nuovi highs oppure in uscita da una zona di congestione delluptrend, indi lazione continua con un ritorno sul gap anche nel giro di una sola candela, che rappresenta il supporto per un pullback in direzione delluptrend. Se poi il pullback chiude completamente la finestra e continua la pressione sell, luptrend principale viene annullato. Luptrend window rappresenta un forte pattern di continuazione bullish.

Nella figura abbiamo tre uptrend window, la terza in uscita da una congestione, i cui supporti rilanciano ogni volta luptrend principale.

Nella figura si forma una uptrend window dopo una zona di congestione, diventa poi supporto che funziona per una serie di bullish patterns.

La figura mostra un bullish engulfing che inizia luptrend principale quindi si sviluppa una uptrend window, poi il rally finisce con una bearish counter attack line che testa il supporto della window finch lo rompe annullando cos luptrend principale.

In figura esempio di formazione di una uptrend window in uscita da una zona di congestione, si forma la window tramite una piccola candela ribassista, quindi segue il pull back tramite una bullish belt-hold line.

In figura esempio di una uptrend window con formazione nuovo high e pullback sul supporto.

Downtrend Window La downtrend window una formazione che inizia con un gap senza che le ombre si tocchino che si sviluppa tra la candela attuale e la seduta precedente a seguito la formazione di nuovi lows oppure in uscita da una zona di congestione del downtrend, indi lazione continua con un ritorno sul gap anche nel giro di una sola candela, che rappresenta la resistenza per un pullback in direzione del downtrend. Se poi il pullback chiude completamente la finestra e continua la pressione buy, il downtrend principale viene annullato. La downtrend window rappresenta un forte pattern di continuazione bearish.

In figura la formazione di una down trend window con formazione nuovo low, successiva sua copertura e pull back.

In figura notiamo dapprima linizio del down trend, quindi si sviluppano due downtrend window, la prima come nuovo low, la seconda in uscita da una piccola zona di congestione, che fanno da resistenza per i rispettivi pullbacks.

In figura il set up di entrata short corrisponde alla formazione di un doppio bearish engulfing pattern in corrispondenza di una resistenza determinata da una down trend window.

In figura, dopo linversione bearish, si crea una downtrend window che subisce il successivo pull back a confermare linizio del downtrend.

High Price Gapping Play Il mercato, dopo grossi acuti, di solito consolida i guadagni sotto forma di alcune candele dal corpo poco sviluppato fino ad massimo di 11 candele sviluppate in prossimit del recente high di mercato. Queste candele indicano che il mercato indeciso, tuttavia se si sviluppa in apertura un upside gap si indica la continuazione delluptrend. La struttura composta dalla lunga candela rialzista, le candele di congestione, il gap, pi la nuova candela rialzista costruiscono un high price gapping play quale forte pattern di continuazione bullish.

La figura mostra due high price gapping play, il primo mostra come tre piccole candele ribassiste aiutino a consolidare i guadagni della grande candela rialzista, cos come nel secondo caso si sviluppa una grande candela rialzista e successive piccole candele a consolidare, fino allupside gap.

In figura un high price gapping plays che vanifica la forza reversal del precedente stalled pattern.

Low Price Gapping Play Il mercato, dopo grosse discese, di solito consolida i guadagni sotto forma di alcune candele dal corpo poco sviluppato fino ad massimo di 11 candele sviluppate in prossimit del recente low di mercato. Queste candele indicano che il mercato indeciso, tuttavia se si sviluppa in apertura un downside gap si indica la continuazione del downtrend. La struttura composta dalla lunga candela ribassista, le candele di congestione, il gap, pi la nuova candela ribassista costruiscono un low price gapping play quale forte pattern di continuazione bearish.

La figura mostra un low price gapping play, la prima candela ribassista, in realt, non chiude molto vicino al suo low, ma da tener conto che la congestione rimasta compresa entro il suo low a consolidare i guadagni, segue poi un down gap, anche se non una vera window, ed infine la nuova candela ribassista.

Bullish Gapping Side by Side White Line Il bullish gapping side by side white line si forma in un uptrend quando una candela rialzista, che fa una upgap dalla precedente, seguita da unaltra rialzista, dal corpo simile e con circa la stessa apertura mentre non necessario che abbiano i close coincidenti. Se il mercato chiude sopra lhigh di questa formazione presumibile che si formi un altra candela rialzista che continui luptrend. Il bullish gapping side by side white line un forte pattern di continuazione bullish.

La figura mostra due bullish gapping side by side white line, il primo presenta tre candele che aprono pi o meno allo stesso livello ed emerge dai prezzi pi bassi a dare un ottimo segnale long.

Rising Three Methods Il rising three methods, in un uptrend, consta di una lunga candela rialzista cui corrisponde grande volume, seguita da una serie di piccole candele, superiori/uguali a due, tipicamente in numero di tre, di solito ribassiste, ma anche di diversi colori, sempre comprese nel range della prima rialzista ed infine una lunga candela rialzista cui corrisponde grande volume che presenta lopen uguale o sopra il close della precedente e il close sopra il close della prima candela rialzista. Il rising three methods rappresenta un forte continuation bullish pattern.

La figura mostra un rising three methods, anche se la prima ribassista esce un p fuori range della prima rialzista, si notano i due picchi di volume in corrispondenza delle 2 rialziste.

La figura mostra un rising three methods dove le candele centrali sono in numero di due, inoltre lultima rialzista fallisce nel chiudere sopra per arriva la conferma del bullish la seduta dopo con un nuovo close pi alto.

In figura un rising three methods in cui lultima rialzista non riesce a chiudere sopra la prima rialzista, ma viene la conferma con lopen della successiva che si colloca sopra.

La figura mostra due rising three methods, il primo con due candele centrali, il secondo mostra come i componenti centrali possano essere anche di colori diversi tra di loro.

Falling Three Methods Il falling three methods, in un downtrend, consta di una lunga candela ribassista cui corrisponde grande volume, seguita da una serie di piccole candele, superiori/uguali a due, tipicamente in numero di tre, di solito rialziste, ma anche di diversi colori, sempre comprese nel range della prima ribassista ed infine una lunga candela ribassista cui corrisponde grande volume che presenta lopen sotto o a livello del close della precedente e il close sotto il close della prima candela ribassista. Il falling three methods rappresenta un forte continuation bearish pattern.

In figura appare una window per cui ci si aspetta che il mercato provi a chiudere questa window come avviene tramite le candele centrali rialziste che non sfondano la resistenza della window, quindi appare la candela finale che chiude sotto e completa il falling three method.

La figura mostra un falling three method con 4 candele centrali comprese nel range della prima ribassista, si noti inoltre come le due candele esterne siano in corrispondenza degli aumenti di volume.

La figura mostra come siano importanti le conferme in caso di non perfetta aderenza al modello, lultima candela non chiude sotto il close della prima ribassista, serve quindi una conferma bearish, ma subito dopo appare una Doji che forma un harami cross che un reversal pattern, inoltre il supporto non viene rotto, per cui c un reversal.

La figura mostra un falling three method, tuttavia il bearish viene negato da un hammer e poi da un engulfing pattern.

Three Advancing White Soldiers Il three advancing white soldiers un gruppo di tre candele rialziste con close vicino al loro high, la seconda e la terza hanno open entro il corpo o in corrispondenza del close della precedente candela e in totale formano tre nuovi highs del mercato in successione. Il three advancing white soldiers un forte pattern di continuazione bullish ai prezzi pi bassi del mercato o in uscita da una congestione.

La figura mostra un three advancing white soldiers che spingono luptrend dai prezzi pi bassi del mercato.

In figura un three advancing white soldiers che inizia un significativo rally di 7 nuovi highs. Ancora un nuovo three soldiers che per seguito da un harami che indica che ci sono dei problemi e la shooting star successiva conferma la fine delluptrend.

On-Neck Pattern Lon-neck pattern presenta la stessa struttura basica del piercing pattern, ma la candela rialzista non raggiunge la met di quella ribassista bens presenta un corpo mediamente sviluppato e con il suo close vicino al low della ribassista. Lon-neck pattern un medio-forte pattern di continuazione bearish, come il prezzo si muove sotto il low della candela rialzista esso d il segnale di continuazione bearish.

Medium Continuation Patterns In-Neck Pattern Lin-neck pattern presenta la stessa struttura basica del piercing pattern, ma la candela rialzista non raggiunge la met di quella ribassista bens presenta un corpo mediamente sviluppato e con il suo close poco dentro il corpo della candela ribassista. Lin-neck pattern un medio pattern di continuazione bearish, come il prezzo si muove sotto il low della candela rialzista esso d il segnale di continuazione bearish.

Upside Gap Tasuki LUpside Gap Tasuki un pattern che si forma in un uptrend, risulta formato da una candela rialzista che forma un higher gap dalla precedente, quindi segue una candela ribassista con corpo simile alla precedente, lopen nel corpo e close sotto il corpo della candela rialzista precedente. Il close della candela ribassista rappresenta il punto di buy, se invece il mercato chiude il gap e la pressione sell ancora evidente il segnale buy viene annullato. Lupside gap tasuki un medio pattern di continuazione bullish, nel caso il gap non sia riempito totalmente bene aspettare una conferma quale una candela rialzista, un upgap o una chiusura superiore.

La figura mostra un upside gap tasuki, la candela rialzista forma un gap dalla precedente quindi si forma la ribassista che chiude sotto la precedente, si noti anche come la window faccia da supporto per il continuation downtrend, mentre un belt-hold bullish riprende luptrend.

Downside Gap Tasuki Il Downside Gap Tasuki si sviluppa in un down trend, risulta formato da una candela ribassista che forma un lower gap dalla precedente ribassista, quindi segue una candela rialzista, con corpo simile alla precedente, che apre nel corpo e chiude oltre il corpo della ribassista precedente, entro il gap formatosi tra le due ribassiste, ma senza chiuderlo con il suo close. In forex market il gap pi raro per cui la struttura modificata in due candele ribassiste che esprimono il momentum bearish e una terza candela bullish che non chiude oltre lopen della seconda ribassista. Questa struttura, tuttavia, molto pi comune e meno significativa, per cui necessita di conferma bearish alla quarta seduta. Il close della candela rialzista rappresenta il punto di sell, se invece il mercato chiude il gap e la pressione buy ancora evidente il segnale sell viene annullato. Il downside gap tasuki un medio pattern di continuazione bearish.

Bearish Gapping Side by Side White Line Il bearish gapping side by side white line si forma in un down trend quando una candela rialzista, che fa una gapdown dalla precedente ribassista, seguita da unaltra rialzista, dal corpo simile, con circa la stessa apertura e con le ombre superiori che non entrano eccessivamente nel corpo della prima ribassista mentre non necessario che i loro close siano coincidenti. In forex market i gaps sono rari per cui la struttura presenta il close della prima ribassista che coincide con lopen delle rialziste e pi spesso possono essere hammer o dragonfly doji. Se il mercato chiude sotto il low di questa formazione presumibile che si formi unaltra candela ribassista che continui il down trend. La formazione la stessa che in un bullish gapping side by side white line, ma non un segnale bullish, ma sempre di continuazione bearish perch le candele rialziste qui prendono significato di una breve copertura dei sellers. Il bearish gapping side by side white line un medio pattern di continuazione bearish.

La figura mostra un bearish gapping side by side white line in un downtrend, tuttavia non perfetto perch le due candele rialziste non hanno proprio lo stesso open e sono intervallate da una seduta.

Weak Continuation Patterns Thrusting Pattern Il thrusting pattern presenta la stessa struttura basica del piercing pattern, ma la candela rialzista, con un corpo ben sviluppato, non chiude oltre la met della candela ribassista. Il modello dice che il downtrend non stato indebolito dal breve rally che servito solo ad una breve copertura. In forex market i gaps sono rari per cui il modello potrebbe assomigliare ad un bullish harami, tuttavia nellharami, la seconda candela chiude a met o sopra la met della prima candela. Il thrusting pattern un debole pattern di continuazione bearish, come il prezzo si muove sotto il low della candela rialzista esso d il segnale di continuazione bearish.

Bullish Separating Line Il bullish separating line, in un uptrend, un pattern formato da una prima candela ribassista, discretamente sviluppata e da una seconda candela rialzista, discretamente sviluppata, che apre con un upgap dalla precedente fino a far coincidere i due open. La seconda candela potrebbe essere anche un belt-hold line se ha open sul suo low. Durante un uptrend la comparsa di una relativamente lunga candela ribassista potrebbe far preoccupare i buyers, ma se poi compare una candela rialzista che forma un gap con il close della precedente e chiude pi in alto significa che i sellers hanno perso il controllo. Il bullish separating line un debole pattern di continuazione bullish, per cui meglio con conferme quali una candela rialzista, un upgap, o una chiusura successiva pi alta.

Bearish Separating Line Il bearish separating line, in un downtrend, un pattern formato da una prima candela rialzista, discretamente sviluppata e da una seconda candela ribassista, discretamente sviluppata, che apre con un downgap dalla precedente fino a far coincidere i due open. La seconda candela potrebbe essere anche un belt-hold line se ha open sul suo high. Durante un down trend la comparsa di una relativamente lunga candela rialzista potrebbe far preoccupare i sellers, ma se poi compare una candela ribassista che forma un downgap con il close della precedente e chiude pi in basso, significa che i buyers hanno perso il controllo. Il bearish separating line un debole pattern di continuazione bearish.

Bearish Three Line Strike Il bearish three line strike, in un definito downtrend, si compone di tre candele ribassiste sviluppate che chiudono pi in basso di quella che la precede, segue quindi una lunga candela rialzista che chiude vicino allopen della prima ribassista. La struttura simile al three black crows e la lunga candela rialzista ha significato di coperture da parte dei sellers pi che di un reversal. Il bearish three line strike un debole pattern di continuazione bearish, meglio con conferma bearish alla quinta seduta come candela bearish, un down gap o comunque una chiusura inferiore.

Bullish Three Line Strike Il bullish three line strike inizia con tre candele rialziste in un definito uptrend, che chiudono pi in alto rispetto alla precedente, a cui segue una lunga candela ribassista che chiude vicino lopen della prima candela rialzista. Le prime tre candele formano un three advancing white soldiers, mentre la candela ribassista finale ha significato di breve copertura dei buyers e non di un reversal. Il bullish three line strike un debole pattern di continuazione bullish, meglio con conferma bullish alla quinta seduta di una candela rialzista, un upgap o una chiusura superiore.

Potrebbero piacerti anche