Capitolo 4.2
Analisi tecnica: Fibonacci
0
The golden ratio and the other ratios that exist within the Fibonacci
sequence represent the natural ebb and flow of life. They also apply to the
natural ebb and flow of the forex market.
i ritracciamenti di Fibonacci
Contenuti
i ritracciamenti di Fibonacci
i ventagli di Fibonacci
I RITRACCIAMENTI DI FIBONACCI
Quando una coppia di valute inverte il trend, i forex trader vogliono sapere
fino a che punto essa si muover nella nuova direzione. A tale scopo
possono servirsi dei livelli di ritracciamento di Fibonacci. Alcuni rapporti
numerici di Fibonacci sono utili per cercare di stabilire fino a che punto una
coppia di valute ritraccer o si muover in direzione contraria al trend
precedente.
I rapporti che utilizzerete per operare sul forex vi aiuteranno a individuare i
seguenti livelli di ritracciamento:
LE PROIEZIONI DI FIBONACCI
I trend non hanno mai un andamento nettamente rialzista o ribassista.
Essi si muovono inizialmente in una direzione, poi ritracciano e si muovono
per un po nella direzione opposta, poi invertono la tendenza e riprendono
a muoversi nella direzione precedente. Questi sono i corsi e ricorsi naturali
di un trend.
4.
I VENTAGLI DI FIBONACCI
I livelli di Fibonacci forniscono livelli diagonali, nonch orizzontali, di
supporto e resistenza. I livelli diagonali di supporto e resistenza sono
chiamati
ventagli
di
Fibonacci.
Essi si basano su tre livelli di ritracciamento di Fibonacci 61,8 percento,
50 percento e 38,2 percento. Per ottenere un ventaglio, dovete fare
quanto segue:
1.
2.
3.
tracciare tre rette, ognuna delle quali parte dal punto in cui il
trend iniziato, e farle passare attraverso i punti in cui la retta
verticale interseca uno dei livelli di Fibonacci
Identificare un trend
Individuare i tre livelli orizzontali di Fibonacci (61,8 percento, 50
percento e 38,2 percento) che riguardano quel trend
Tracciare una retta verticale che attraversa questi tre livelli nel
punto in cui terminato il trend.
10