Paola Migliorino
INVESTI BENE
2° Edizione Dispensa
Dispensa
Paola Migliorino
| Analista finanziario
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 3
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 4
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 5
Di Paola Migliorino
Nel report del 12 febbraio 2009, Migliorino condivide per la prima volta
la sua teoria in uno dei suoi report (pubblicati quotidianamente sul sito
www.borsari.it):
“Quattro lettere (A, C, G, U) sono la base della scrittura del codice del DNA
umano, e ogni parola (codone) del “programma” è costituito da tre lettere di
cui, qui di seguito, riporto un esempio:
CUU (Leu/L) Leucina CUC (Leu/L) Leucina CUA (Leu/L) Leucina CUG (Leu/L)
Leucina
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 6
CCU (Pro/P) Prolina CCC (Pro/P) Prolina CCA (Pro/P) Prolina CCG (Pro/P)
Prolina
CAU (His/H) Istidina CAC (His/H) Istidina CAA (Gln/Q) Glutammina CAG
(Gln/Q) Glutammina
CGU (Arg/R) Arginina CGC (Arg/R) Arginina CGA (Arg/R) Arginina CGG
(Arg/R) Arginina
Ora, seguitemi bene, data una sequenza di codoni (ad esempio: CCUCU-
GCGACGG....) esistono tre diverse possibilità di “decodifica” (posso comin-
ciare dalla prima, dalla seconda o dalla terza lettera e, da lì in poi, separare
i codoni)...
... La cosa straordinaria è che tutti e tre i possibili risultati sono “coerenti” ...
in altre parole: l’istruzione derivante da ognuna delle tre possibili divisioni,
ha un senso logico e compiuto.
Per spiegarmi meglio, vi riporto la famosa frase della sibilla cumana «Ibis
redibis numquam peribis in bello» che, spostando una virgola diventa «Ibis
redibis numquam, peribis in bello» andrai e non tornerai, morirai in guerra;
oppure «Ibis redibis, numquam peribis in bello» andrai e tornerai, non mori-
rai in guerra.
Nel primo caso l’interessato muore in guerra, mentre, nel secondo, torna
sano e salvo.
Che significa?
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 7
In sostanza: abbiamo scoperto che siamo “programmati” per tre futuri pos-
sibili... e che, forse, le programmazioni potrebbero riguardare infiniti futuri.
La borsa, evidentemente, non può che subire la stessa sorte (siamo sem-
pre noi che agiamo e, dunque, il DNA della borsa deve essere una qualche
risultante di tutti i nostri DNA).
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 8
...Evidentemente, in quel DNA non c’è una istruzione unica, ma diverse istru-
zioni che possono “girare nel sistema operativo” e, quindi, il risultato finale
può essere diverso...
I profeti, i maghi, i veggenti etc... che dicono di vedere il futuro dicono scioc-
chezze; possono prevedere, nella migliore delle ipotesi, uno dei futuri pos-
sibili ma non possono assolutamente essere in grado di stabilire con cer-
tezza, che quello sarà il solo futuro possibile.
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 9
Futuro più probabile in quel momento, significa che, nel momento succes-
sivo, può benissimo essere rimpiazzato da un altro futuro il quale, a sua
volta, è diventato più probabile.
Dunque, l’insieme delle “istruzioni” contenute nel DNA fa in modo che noi
siamo quello che siamo: non potremmo essere diversamente, visto che il
“programma che gira” è quello… e se volessimo cambiare quello che siamo,
prima dovremmo modificare il programma.
Per esempio, sulla Borsa italiana, partendo dal ciclo ventennale abbiamo:
• 2- decennali
• 2- quinquennali
• 2- biennali
• 2- annuali
• 3- intermestrali
• 2- T+2
• 3- Esaritmici (T+1)
• 2- T
• 2- T-1
• 2- T-2
• 2- giornalieri
• 2- 4 ore
• 2- 2 ore
• 2- orari
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 10
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 11
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 12
Per quanto riguarda il DNA costruito sui cicli più brevi, sappiamo che le proba-
bilità di successo si riducono (rimanendo sempre sopra il 51%), ma essendo il
DNA uno strumento self-learning abbiamo la possibilità di aggiornarlo quoti-
dianamente di modo da cogliere tempestivamente eventuali cambi di scenario.
In merito al DNA dei cicli più brevi, rileggiamo un report del 3 aprile 2009:
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 13
Nei prossimi giorni (da oggi all’8 aprile) c’è “scritta” l’inversione top-down
sul ciclo tracy+2, dall’8 al 21 aprile c’è scritto il mark-down (sempre sul ciclo
Tracy+2) e, quindi, l’inversione bottom-up.
… all’infinito ... su tutti gli infiniti cicli che compongono la realtà ...
Tra la durata delle inversioni e la durata dei cicli, esiste la nota relazione:
Cicli= Inversione^4 e, quindi, su un ciclo Tracy+2, il tempo di inversione è di
Tracy-1 (quattro giorni operativi)... vedere rettangolo verde in figura sotto:
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 14
dove, il più corto (Tracy) è più accurato (ovviamente) nel breve periodo
(prossimi 4 giorni), e il più lungo (Tracy+2) è più attendibile nella tendenza
di medio periodo.
Nel dettaglio intraday, la figura seguente mostra i DNA dei cicli giornaliero
e semigiornaliero:
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 15
Come abbiamo già visto, l’Universo usa gli stessi “modelli” su tutti i time-frame:
il piccolo contiene il grande... e tutto è uguale ovunque… come un ologramma.
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 16
Osservate le date sopra e sotto, si tratta (linea nera) del primo intermestrale
(quello partito a marzo 2009), e del secondo (linea rossa), quello partito a
luglio 2009.
I due non sono esattamente uguali ma, ne converrete, sono molto simili,
soprattutto negli andamenti e nei punti di svolta.
Provate a farlo, provate a disegnare una linea uguale alla nera, e vi accor-
gerete che anche il vostro risultato sarà simile, ma non identico. In poche
parole, otterrete una linea tipo quella rossa... simile, ma non identica.
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 17
Cosa c’è qui dietro, quale mano traccia queste similitudini che, a distanza
di tempo, riproducono nel presente, modelli antichi?
E chi è costui?
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 18
Questo concetto rappresenta uno dei nostri più importanti punti di con-
trollo, per verificare che una tendenza sia ancora in atto. In altri termini,
quando i massimi dei cicli a 30,5 giorni smettono di essere crescenti (F-F’,
H-H’) questo fatto è interpretabile come un potente segnale di probabile
inversione al ribasso sul ciclo di due ordini superiore (nel nostro caso il
ciclo a un anno). Viceversa, se i minimi smettono di essere decrescenti,
ciò può essere letto come la fine della tendenza ribassista sul ciclo di due
ordini superiore.”
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 19
Questo breve ripasso di analisi ciclica classica ci è utile per ricordarci quanto
siano imprescindibili le forze che spingono la Borsa e la loro rappresenta-
zione grafica. Il Battleplan è stato il primo strumento con cui Migliorino ha
potuto rappresentare la tendenza dei cicli e dare completezza alle previ-
sioni dei prezzi.
Dunque, l’anello mancante si trova nell’unire il DNA alla teoria di Dow come
è applicata al Battleplan: il DNA ci dice quando è statisticamente più pro-
babile che i prezzi facciano un massimo o un minimo, ma non ci dice nulla
sul target di prezzo e sulla tendenza del ciclo in corso.
Per esempio, l’evoluzione del DNA ventennale della Borsa italiana visto
sopra:
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 20
Potrebbe ancora dover fare il suo massimo (previsto nel 2021) e chiudere
nel 2022-2023. Come detto, questo è un algoritmo che si aggiorna con-
tinuamente all’inserimento di nuovi dati…quindi sulla previsione di lungo
periodo è bene controllarlo almeno una volta al mese per cogliere tempe-
stivamente eventuali cambi di scenario.
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 21
che prospetta nuove difficoltà per la ripresa economica del nostro Paese,
almeno fino alla fine del ciclo decennale nel 2025-2026.
YouFinance.it
Dispensa | Paola Migliorino | Il DNA della Borsa e i molteplici futuri possibili. 22
INVESTI BENE
2° Edizione Partecipa anche tu!
YouFinance.it
YouFinance.it