Le analisi presenti in questo blog personale, sono costruite tramite l’analisi ciclica del mercato, per chi
Il Metodo Battleplan scritto dall’ing. Giuseppe Migliorino e commercializzato dalla casa editrice Borsari;
I Cicli di Borsa scritto dall’ing. Giuseppe Migliorino e commercializzato dalla casa editrice Borsari.
In aggiunta a questi libri che io reputo fondamentali per la comprensione dell’analisi ciclica metto a
è un pò il sunto dei paragrafi più importanti dei due libri precedenti con l’aggiunta di nuove e personali
considerazioni, troverete anche il software in formato excel per creare i grafici del Battleplan che
troverete frequentemente nelle mie analisi quotidiane e ad ogni fine settimana metterò a disposizione un
file in formato excel denominato Dati in cui sono contenuti i dati a 15 minuti del MiniS&PMib per potere
eseguire l’aggiornamento dei vari software, l’indirizzo del Disco Remoto è facilmente raggiungibile nella
Seguendo i cicli ed operando sul future Mini S&PMib le mie analisi e le varie strategie sono improntate sul
Breve periodo quindi posso rimanere nel mercato anche per più giorni, in particolare opero sul ciclo
Settimanale (Tracy; 6-8 giorni di borsa aperta) seguendo il trend del suo ciclo superiore Bisettimanale
(Tracy +1; 12-16 giorni di borsa aperta); i vari ingressi ed uscite saranno perciò prelevati dal ciclo
A questo link : http://www.teletrading.tv/ potrete trovare alcuni video corsi sull’analisi ciclica che spero
troverete interessanti.
In questa parte del report Didattica proverò ad analizzare nel dettaglio come si muovono i cicli inferiori di
un ciclo di riferimento desiderato, dividerò questa parte in 3 sezioni le prime due teoriche rialzista e
ribassista ed la 3° parte abbinando la teoria alla pratica quindi sui grafici dei prezzi.
Ciclo Rialzista
Per non fare troppa confusione il nostro ciclo di riferimento sarà il Bisettimanale o Tracy +1 che è il ciclo
Perciò ipotizziamo che fra il punto A ed il punto S vi sia il nostro ciclo Tracy +1 che in questo paragrafo è
Seguiamo adesso i punti dei minimi C – E – G che corrispondono ai minimi dei cicli Tracy -2 ebbene
questi minimi sono tutti al rialzo essendo sempre maggiori fra di loro; adesso passiamo ad analizzzare i
punti massimi B – D – F anche in questo caso sono tutti al rialzo essendo maggiori fra di loro.
Perciò possiamo affermare che nel primo tratto di un ciclo Tracy +1 al rialzo abbiamo 3 cicli Tracy -2 con
sequenza al rialzo.
Passiamo al 4° ciclo Tracy -2 cioè il pezzo G – H – I questo ciclo sul Battle è al ribasso ma nella realtà
posso affermare che non ha vincoli in pratica può essere sia ribassista che rialzista ma, non ha
importanza l’importante è come sarà il prossimo ciclo Tracy -2 (il 5°) rispetto al 4°.
Proseguiamo punti I – L – M relativo al 5° ciclo Tracy -2 al rialzo quindi massimo superiore al 4° ciclo
Tracy -2.
Punti M – N – O questo è il 6° ciclo Tracy -2 ed è quello cruciale per la svolta di tutto il ciclo Tracy +1
anche se questo ciclo non ha vincoli ma, se forma un ciclo Tracy -2 al ribasso mi vincolerà anche i
In sostanza che cosa possiamo ricavare da tutto questo; che qualsiasi sia la forza che spinge al rialzo un
Tracy +1 questo si deve chiudere con almeno un ciclo Tracy -2 ribassista altrimenti non ci troviamo alla
Per contro quando ripartirà un nuovo ciclo Tracy +1 quando nella sua parte finale (attenzione quindi nella
sua seconda parte) il mercato formerà un ciclo Tracy -2 al rialzo meglio ancora se questo ciclo Tracy -2
riuscirà a violare anche il massimo del ciclo Tracy -2 precedente questa sarebbe la conferma definitiva
Ciclo Ribassista
I che non è vincolato ma, se sarà ribassista vincolerà tutti i rimanenti 4 cicli Tracy -2 al ribasso.
In questo caso perciò alla prima inversione di un ciclo Tracy -2 nella prima parte del ciclo Tracy +1
bisognerà stare all’erta, chiudere gli eventuali long aperti e prepararsi per shortare tutta la parte
Con questi due paragrafi studiandoci un pò sopra possiamo avere un timing sia per quanto riguarda la
probabile inversione del ciclo Tracy +1 che per la gestione di eventuali operatività aperte.
Ovvio e lo ripeterò sempre che siamo nel campo delle probabilità non vi è purtroppo certezza ed anche
l’analisi ciclica non è e non lo sarà mai perfetta, le trappole e le finte il mercato le farà sempre ma, un
buon trader si affida alle probabilità maggiori per le sue analisi e per le sue operatività.
Adesso proverò ad abbinare quanto scritto nelle sezioni teoriche alla pratica cioè sul grafico dei prezzi con
I massimi che devono essere crescenti nella parte rialzista del ciclo
I minimi che devono essere decrescenti nella parte ribassista del ciclo.
Sappiamo quindi che per partire un nuovo ciclo Tracy +1 deve avere queste condizioni:
3. Oppure il 2° Tracy -2 dopo il punto 1 deve violare il massimo precedente pena la chiusura
Detto questo vediamo il grafico dopo il massimo B il mercato ha formato un minimo superiore al
precedente rompendo perciò la sequenza dei minimi decrescenti del vecchio ciclo Tracy +1.
1. Dopo il minimo del primo Tracy -2 monitorando perciò il grafico a 10 minuti prendendo il livello
3. Al superamento del massimo del ciclo Tracy -2 precedente praticamente l’ultimo del vecchio
Tracy +1
A questo punto il mercato ha fatto una sequenza di 3 massimi (dopo il punto B) crescenti confermando
Arrivato al massimo del punto H (che in questo caso è stato superiore al punto F non come da Battle per
questo ho scritto in precedenza che il 4° ciclo Tracy -2 non è vincolato) il ciclo ha ritracciato per la
chiusura del suo primo ciclo inferiore Tracy formando il suo minimo centrale nella parte cerchiata.
Da questa zona il ciclo ha formato un nuovo massimo al punto L seguendo quindi molto fedelmente
l’ipotesi rialzista del modello Battle, il punto N però è stato inferiore al punto L quindi in quel momento la
sequenza dei massimi crescenti si è interrotta ed infatti il minimo M è stato poi violato innescando la
sequenza dei minimi decrescenti per la parte ribassista del ciclo Tracy +1.
1. Monitorando l’inversione di tendenza del ciclo Tracy -2 sul grafico a 10 minuti ed entrando short
in reversal
Adesso siamo sul minimo Q perciò per il conteggio ciclico mancherebbe ancora un minimo alla
conclusione di tutto il ciclo Tracy +1 ma, non ne siamo sicuri però non interessa perchè sappiamo che
deve formare un ciclo Tracy -2 al rialzo prima di ripartire il nuovo Tracy +1 perciò abbiamo tutto il tempo
per chiudere in buon gain l’operatività short, bisognerà quindi monitorare il grafico a 10 minuti del Tracy -
2 per essere più tempestivi nell’uscita qual’ora avvenisse l’inversione di tendenza sul ciclo Tracy -2
Condividi su Facebook.
Nessun commento
Trackback URI | Comments RSS
Lascia un commento