BUSTA PAGA
P.I.
IMPONIBILE PREVIDENZIALE -
RITENUTE PREVIDENZIALI
* Fondo pensione 9.19% 0
* Cassa integrazione straordinaria 0.30%
0 0
IMPONIBILE FISCALE -
IMPONIBILE ALIQUOTE
* 1° scaglione - 23% -
* 2° scaglione - 27% -
* 3° scaglione 0 38% 0
* 4° scaglione 0 41% 0
* 5° scaglione 0 43% 0
IRPEF lorda 0
5^B
IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) - ANNO 2008
5^B
DETRAZIONI PER REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE
Reddito complessivo annuo (importi in €) Detrazione annua (importi in €)
Fino a 8.000,00 1,840
1.338 + 502 x (15.000 - reddito complessivo)
da 8.000,01 a 15.000,00 7.000
1.338 x (55.000,00 - reddito complessivo)
da 15.000,01 a 55.000,00 40.000
oltre 55.000,00 -
I rapporti indicati nella tabella si assumono con le prime 4 cifre decimali, senza effettuare arrotondamenti
oltre 80.000,00 -
I rapporti indicati nella tabella si assumono con le prime 4 cifre decimali, senza effettuare arrotondamenti
Figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, 950 x (95.000 - reddito complessivo)
affidati o affiliati) di età non inferiore ai 3 anni 95.000
Figli (compresi i figli naturali, adottivi, 1220 x (95.000 - reddito complessivo)
affidati o affiliati) di età inferiore ai 3 anni 95.000
L'importo della detrazione è aumentato di 620 €
Figli portatori di handicap fino a 3 anni per ciascun figlio portatore di handicap
L'importo della detrazione è aumentato di 550 €
Figli portatori di handicap oltre i 3 anni per ciascun figlio portatore di handicap
Per ogni figlio successivo al primo l'importo di 95.000 €
Figli oltre il primo aumenta di 15.000 €
L'importo della detrazione è aumentato di 200 €
per ciascun figlio, compresi i primi 3
Inoltre ai genitori è riconosciuta un'ulteriore detrazione di
1200 € (che in caso di
coniugi con redditi propri può
Quarto figlio e successivi essere ripartita al 50%)
750 x (80.000 - reddito complessivo)
Altri familiari a carico 80.000
I rapporti indicati nella tabella si assumono con le prime quattro cifre decimali, senza effettuare arrotondamenti
In mancanza del coniuge, per il primo figlio si applicano, se risultano più convenienti,
le detrazioni previste per il coniuge a carico
TABELLA DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA (ART. 12 T.U.I.R.)