he
Giuseppe Varaldo
Il Grande Dizionario della Lingua dell'Uso (Utet) di Tullio De Mauro assegna ogni parola a
una mar
a d'uso : giovanotto, per esempio, una delle duemila parole fondamentali
he da sole
ostituis
ono il 90% delle parole usate nei dis
orsi e nei testi italiani; anzianotto inve
e una parola
del lessi
o
omune (54mila lemmi,
omprensibili agli italiani di istruzione medioalta); avventurista e
du
iario sono termini dell'italiano te
ni
o-spe
ialisti
o. Queste mar
he d'uso sono, in totale, tredi
i.
Beppe Varaldo ne ha s
elte die
i per il suo nuovo gio
o: ottave
he riassumono I promessi sposi,
impiegando di volta in volta parole
he hanno la stessa mar
a d'uso.
Fondamentale
Un giovanotto ha s
elto
ome moglie
una ragazza umile, ma pura,
he tuttavia pur sus
ita le voglie
di un nobile e potente addirittura.
Fuggon: ma nel
onvento
he l'a
oglie
lei non parr
omunque pi si
ura,
mentre in
itt l'onesto danzato
ben ris
hier di essere arrestato.
Comune
Lo svela un e
lesiasti
o anzianotto
alla
olf intrigante, ma sfrontata
lei una pepia, lui un
a
asotto:
l'arroganza davvero ineguagliata
di un abietto e borioso signorotto
impossibilita, pur agognata,
a una
oppietta non o
asionale
la
on
retizzazione
oniugale.
Te
ni
o-spe
ialisti
a
Il po
o avventurista du
iario
di una
ir
umla
uale
uraza
e l'egotista plenipotenziario
poi defedato dalla pandemia,
ma pure il presule e l'obbedienziario,
tra i deuteragonisti. Tuttavia
sull'avans
ena
ome primattore
non un atride, bens un latore.
Letteraria
A un nubendo di alma dignitate
e alla quasi mogliera, an
or pulzella
(ella pure di giovenile etate
e liliale, ma vaga, forosella),
per un'in
omportabile impietate,
no
ente
ome un'algida pro
ella
e prenunziante duolo e sa
rizio,
non li
e divisar lo sponsalizio.
Traduzione1
Regionale
Per un'in
o
iatura malidetta,
ta)
Traduzione
Dialettale
Gaiardi veramente: del puzzone
fres a e
di
un
bamba
un
be a ione,
le degagne di s
ol
he o papalei
e i papo
hi per non burlerei.
Esoti
a
Non
erto un instant-book o un feuilleton,
ma un long-seller
harmant ed evergreen.
E
one l'abstra
t: in un tourbillon
di es
amotage, di blitz e di
ombine,
in stand-by nonostante la liaison,
al Niet di un
apataz, kaputt inn
(yes-man e bandoleros l'entourage),
fra un boy-friend e la partner il mnage.
Traduzione
Basso uso
L'illabile spaghite di un pievano
ormai ravvedtosi.
ente
e un tru
ibaldo ormai resipis
ente.
Traduzione
Obsoleta
Mentre il pago s'a
on
ia, indotto e
ovante,
nir male.
Traduzione
Obsoleto-letteraria2
Monstrando lo spaurato rattenuto
oltre
al
vago
allo
znzero
al
pentuto,
in linazioni amorose.
vole,
non rasa di plusori valimenti,
mis
e pro
a
i, fraudi e intendimenti.
vv. 1-2 I sostantivi OB LE (obsoleto-letterari) spaurato e sommate indi
ano rispettivamente una persona piena di
paura e una persona nobile e potente. Lo spaurato rattenuto evidentemente Don Abbondio. Dell'aggettivo
tignoso esistono ben quattro diverse a
ezioni, a
ui
orrispondono altrettante diverse mar
he: in quanto OB
LE, signi
a di persona, spregevole, vile, dappo
o; an
he s.m.
v. 3 Il sostantivo femminile obsoleto-letterario pargoletta (
he signi
a appunto giovane donna) si riferis
e a un'et
de
isamente meno infantile rispetto ai sostantivi letterari pargoletto e pargoletta (= fan
iullo e fan
iulla) e
all'aggettivo, pure letterario, pargoletto (= fan
iulles
o), reso
eleberrimo dal Cardu
i. Il renduto inve
e
propriamente
hi si fatto mona
o
v. 5 Il sostantivo zanzero, he signi a appunto ompagno di bagordi, hiaramente riferibile al Conte Attilio