Mete principali:
ROMA, SANTIAGO DE COMPOSTELA,
GERUSALEMME
CHI ERANO I CAVALIERI ?
1096
Pietro l’Eremita chiama a raccolti cavalieri,
contadini e vagabondi
Tutti partono ma non sono organizzati
Lungo il percorso saccheggiano e derubano
Fanno strage soprattutto di Ebrei
Non arrivano in Terra Santa perché vengono
sterminati dai turchi
LA “CROCIATA DEI PEZZENTI”
1096
Vi partecipa anche
Goffredo di Buglione,
che fu scelto come
comandante supremo
nella fase conclusiva
della spedizione.
LA “CROCIATA DEI PEZZENTI”
MOTIVI DELL’ADESIONE
DI MASSA
Indulgenza plenaria
Speranza di arricchirsi
Desiderio di avventura
Valvola di sfogo
LA PRIMA CROCIATA
1096 - 1099
Molti feudatari europei si mettono in marcia
verso Costantinopoli, hanno una croce sul
petto ecco perché si chiamano Crociati
Si uniscono ai cavalieri bizantini e trovano
accordi sulla spartizione di terre
Conquistano Nicea, Edessa e Antiochia
Conquistano Gerusalemme (assedio del 13-
15 luglio 1099)
IL FRAGILE DOMINIO CRISTIANO
Goffredo di Buglione viene nominato “difensore del Santo
Sepolcro” e capo degli Stati latini d’oriente”.
Si crea nei territori conquistati un sistema di vassallaggio ma…
Si presentano
numerose difficoltà
Difficili rifornimenti
Difficili rapporti Sistema feudale
Dalla
con i Bizantini non accettato
madrepatria
SECONDA CROCIATA
1146-1149
Nel 1144 i Turchi si erano ripresi Edessa,
Tripoli e altri territori dell’Antiochia
Luigi VII, re di Francia, guida la nuova
crociata nel 1146
Vengono sconfitti dai Turchi prima di arrivare
a Gerusalemme
I musulmani col sultano SALADINO
riconquistano Gerusalemme nel 1187.
… E TANTE ALTRE CROCIATE
Percorsi Crociate
QUARTA CROCIATA
1202-1204
Fra tutte, la quarta fu quella dove risultarono
evidenti gli interessi politici e economici
Fu organizzata da Venezia e dal 1204 al
1261 Venezia, dopo aver conquistato
Costantinopoli, ebbe il predominio in queste
zone strategiche.
QUARTA CROCIATA
1202-1204
Fra tutte, la quarta fu quella dove risultarono
evidenti gli interessi politici e economici
Fu organizzata da Venezia e dal 1204 al
1261 Venezia, dopo aver conquistato
Costantinopoli, ebbe il predominio in queste
zone strategiche.
BILANCIO DELLE CROCIATE
DOPO LE ULTIME CROCIATE I GRANDI
SIGNORI RINUNCIANO
L’ARDORE RELIGIOSO DIMINUISCE
IL PAPA DEVE RISOLVERE PROBLEMI
RELATIVI ALLA LOTTA PER LE
INVESTITURE