2. Per esprimere CORTESIA
Per esempio:
Vorrei un caffè per favore!
oppure
Mi daresti il tuo numero di telefono, gentilmente?
3. Per esprimere OPINIONI PERSONALI
Per esempio:
Lucia vuole organizzare una festa a sorpresa per suo
fratello. Sarebbe una cosa carina a mio parere.
PAGARE COMUNICARE
io pagherei io comunicherei
tu pagheresti tu comunicheresti
io comincerei io mangerei
tu cominceresti tu mangeresti
lui / lei comincerebbe lui / lei mangerebbe
noi cominceremmo noi mangeremmo
voi comincereste voi mangereste
loro comincerebbero loro mangerebbero
I verbi ESSERE e AVERE, ovviamente, sono totalmente irregolari! Ecco le
loro coniugazioni al condizionale presente:
ESSERE AVERE
io sarei io avrei
tu saresti tu avresti
noi saremmo noi avremmo
voi sareste voi avreste
loro sarebbero loro avrebbero
Altre irregolarità che meritano di essere ricordate sono:
1) alcuni verbi in -ARE come DARE, FARE e
STARE non cambiano la -A in -E. Ecco le loro coniugazioni
complete:
1. DESIDERIO al passato:
Quando sono stata alla festa, mi sarebbe piaciuto fare più foto,
ma purtroppo avevo il cellulare scarico.
3. CONSIGLIO al passato:
Non avresti dovuto lasciarlo andare!
4. Nel periodo ipotetico di terzo tipo, invece, il condizionale
passato è usato nell’apodosi per esprimere impossibilità, con il
congiuntivo trapassato nella protasi:
Se tu avessi chiamato Luca, ti avrebbe detto la verità.
5. DUBBIO al passato:
Quando è andata via, ho pianto tanto. Ma cos’altro avrei
potuto fare per fermarla?
6. Per RIPORTARE NOTIZIE non sicure al passato:
Il criminale sarebbe stato avvistato al confine con la Svizzera.
7. ATTENZIONE! Usiamo il condizionale passato anche per
esprimere il FUTURO NEL PASSATO!!! Fai molta attenzione
perché questo è un uso tipico SOLO dell’italiano!
Per esempio:
Mi ha detto che avrebbe fatto tardi!