Santa Lucia
Classe IV A
presenta
LA COSTRUZIONE La
DELLE PIRAMIDI religione
La
La
scrittura società
Lo Scriba
La società Egizia
HOME
HOME
HOME
Il trasporto avveniva
grazie agli slittini E A
RULLI, OPPURE ALLE
ZATTERE CHE STAVANO
LUNGO IL NILO. Queste
venivano posizionate in
modo da FORMARE IL PRIMO
PIANO. PIAN PIANO SI
COStrUivaNO SEMPRE Più
STRATI, fino alla cima,
che ERA a punta .
iNFINE occorreva
levigare le pareti e ciò
veniva fatto dopo che la
piramide era tutta
costruita.
HOME
Papiro realizzato in classe dagli alunni della IV A
HOME
La religione egizia
HOME
Dio della morte e
della vita, oltre che
della vegetazione.
Rappresenta la
fertilità della
terra, è il giudice e re
del mondo dei morti.
Tiene in mano il
bastone e la frusta.
HOME
iSIDE
Dea della maternità,
portava sulla testa
una luna.
e’ la moglIe dI osIrIde.
HOME
• Ra, Dio del sole il cui
nome vuol dire "colui
che tutto crea".
• e’ Il re deglI dèI e
Signore del mondo
terreno e di quello
celeste.
e’ rappresentato con
un sole sul capo e la
testa di falco.
Ra HOME
• Dio dalla
testa di
sciacallo.
Accompagna i
defunti
nell’ aldIlà.
HOME
Thoth
• Dio della scrittura
e della misura , è
raffigurato con la
testa di ibis o con
quella di babbuino.
Era il protettore
degli scribi.
HOME
Lo Scriba e La scrittura geroglifica
HOME
IL FARAONE
HOME
• Il faraone viveva
nel lusso, vestiva
abiti preziosi,
teneva nelle mani lo
scettro ricurvo e la
frusta.
Sul capo indossava la
doppia corona rossa
e bianca, simbolo
dell'unità
dell'Egitto.
HOME
Veniva mandato in tutto
l’ egItto per sorveglIare I
contadini durante il raccolto
e la costruzione dei templi.
HOME
La scrittura Egizia
HOME
La scrittura egizia
era difficile da
capire solo nel 1799
fu ritrovata una
stele nell’antIca
cIttà egIzIa , “stele
dI rosetta”, sulla
quale c’era IncIso un
testo in due lingue,
sia con i caratteri
geroglifici che in
greco .
HOME
Uno studioso francese confrontò i
testi della stele di Rosetta e
riuscì a decifrare la scrittura
egizia.
HOME
Lo scriba è
ritratto spesso
seduto, a gambe
incrociate, con il
rotolo di papiro
aperto sulle
ginocchia e il
pennello in mano;
accanto a lui si
trovano altri
pennelli e i
colori
HOME
• La scrittura
Egizia era formata
da 700 segni e
disegni chiamati
geroglifici. Questi
si usavano per
decorare i luoghi
sacri e tombe,
raccontando le
imprese dei faraoni
e i miti degli dei.
HOME
HOME
HOME
HOME
HOME