Sei sulla pagina 1di 3

Dalla dispensa ADVERTISING LANGUAGE – GLOSSARIO

The language of avertising has special features due to = il linguaggio della pubblicità ha
caratteristiche speciali dovute a

OPPURE si potrebbe dire: the features/ characteristics of the language of advertising


depend on

Per dire COLPIRE/ ATTRARRE /CATTURARE L’ATTENZIONE i verbi utili sono

STRIKE THE ATTENTION


ATTRACT THE ATTENTION
CATCH THE ATTENTION
GRAB THE ATTENTION

KEEP THE ATTENTION = MANTENERE L’ATTENZIONE


HOLD THE ATTENTION = MANTENERE L’ATTENZIONE

Gli aggettivi utili per indicare qualcosa che colpisce/ cattura (= attraente/ sorprendente/
impressionante/ accattivante..)

STRIKING
ATTRACTIVE
CATCHY

In order to / to = al fine di / per …. + verbo base


In order not to + verbo base = per non…

Lexis ( words/ vocabulary) = lessico

General stock vocabulary = repertorio di vocabolario generale

Per dire METTERE IN LUCE/ EVIDENZIARE/ SOTTOLINEARE/ ENFATIZZARE…. I


verbi utili sono:

STRESS
UNDERLINE
FOCUS
HIGHLIGHT
EMPHASIZE

Ricordare:
to APPEAR = APPARIRE / ESSERE PRESENTE / COMPARIRE

it appears in the present tense = esso è presente / compare nel tempo presente

NON usate “COMPARES” che significa invece “paragonare/ COMPARARE”

To COMPARE = PARAGONARE

TENSE = Tempo della coniugazione verbale . Tast tense = tempo passato

Per dire RIVOLGERSI A / ESSERE DIRETTO A / INDIRIZZARSI AL … pubblico i verbi


utili sono :

TARGET the audience


ADDRESS the reader directly
INVOLVE the public (= coinvolgere il pubblico)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FIGURATIVE = FIGURATO, METAFORICO , NON LETTERALE
LITERAL = LETTERALE ( alla lettera, parola per parola)

FIGURATIVE LANGUAGE < > LITERAL LANGUAGE

Per dire FIGURE RETORICHE : RHETORICAL FIGURES oppure FIGURES OF


SPEECH

Perché si usa un linguaggio metaforico/ figurato in pubblicità?

Ecco le espressioni utile per parlare in generale dello SCOPO dell’uso delle figure
retoriche

To add color and interest = aggiungere colore ed interesse


To awaken the imagination = risvegliare l’immaginazione
To make the meaning clearer = rendere il significato più chiaro
To intensify the emotional impact = intensificare l’impatto emotivo
To compress a lot of meanings into a single image = comprimere molti significati in
una singola immagine

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
METAPHOR = METAFORA
SIMILI = SIMILITUDINE
METONYMY = METONIMIA
PARADOX = PARADOSSO
IDIOM = FRASE/ESPRESSIONE IDIOMATICA ( modo di dire)
PLAY ON WORDS / PUN = GIOCO DI PAROLE
PERSONIFICATION = PERSONIFICAZIONE

TO MEAN = SIGNIFICARE / VOLER DIRE


MEANING = SIGNIFICATO

TO COMPARE = PARAGONARE
To EQUATE = UGUAGLIARE
To ASSOCIATE = ASSOCIATE

To STATE = affermare by stating = affermando


STATEMENT = AFFERMAZIONE

To REPLACE = SOSTITUIRE
TO SUBSTITUTE = SOSTITUIRE

INSTEAD OF = INVECE DI + nome o Verbo-ing


Instead of waiting = invece di aspettare

NEOLOGISM ( new word or phrase) = neologismo

SOUND DEVICES = ESPEDIENTI( linguistici)/ TECNICHE/ STRATEGIE LEGATE AL


SUONO

Potrebbero piacerti anche