Sei sulla pagina 1di 4

Dennis P.

Curtin
Kim Foley
Kunal Sen
Cathleen Morin
Agostino Marengo
Alessandro pagano

lnformatica di base
Settima edizione
28 Capitolo 2
+1

ll terrnine "micro" +,75


+,5
llmicroprocessore, inventato nel 1969, fu in-
+,25
stallato dapprima nei desktop. Poiché questi
elaboratori erano molto più piccoli dei mini-
computer allora in circolazione, furono chia- -,25
mati microcomputer. Oggi che i micropro- E

cessori sono usati anche nei più moderni e -7q


veloci supercomputer, "micro" non indica più
un computer di piccole dimensioni, per cui il -l
termine "microcomputer" è caduto in disuso. Figura 2.S Segnali analogici.

<- Acceso

U"3 Le fuasi de§f;'frnfctnÌeeiffiffi <* Spento


mod@il'ma: il sisterma binanf;m Figura 2.9 Segnali digitali.
@r'61L'awento del compact disc, che ha rapida-
ffi *"ttr" sostituito il disco di vinlle in campo i segnali digitali hanno una capacità di risoluzione
musicale, ha decisamente contribuito alla diffusio-
pressoche infinita. Si stima che l'occhio umano ri-
ne del concetto di elaborazione digitale. Que-
èsca a distinguere sedici milioni di colori. Prendia'
sto processo fu usato per Ia prima volta negli anni
mone in conslderazione uno, il grigio. Una buona
Quaranta per i computer. Ma che cosa è esatta- foto presa da un quotidiano avrà circa 256 sfu-
mente l'elaborazione digitaleì Si puo dire che con-
mature di grigio, comprese tra il bianco e il nero
siste nel rappresentare numeri, musica, documen-
assoluti. Poniamo che vogliate trasmettere Ia foto
ti e qualsiasi altro tipo di informazioni in cifre utilizzando Ia luce: sarebbe dawero difficile otte-
binarie, in modo che possano essere elaborati e
nere 256 gradi di luminosità con una lampadina, e
utilizzati dalle moderne tecnologie informatiche.
per di piu bisognerebbe tenere conto delle inter-
ferenze provocate da eventuali banchi di nebbial
*EgEÉaEe *€*èÈ*==**? Se invece utllizzate otto iampadine che possono
essere spente o accese, a ognuno dei 256 gradazio-
I segnali analogici sono paragonabili a un'onda
e trasmettono un ampio spetuo di informazioni. ni di grigio puo essere associata una sequenza, per
esempio tutte le lampadine accese per il bianco,
II nostro e un mondo analogico. Il corpo umano è
programmato per percepire e interpretare onde tutte spente per il nero e soltanto le prime cinque
accese per una sfumatura intermedia di grigio. In
iuminose analogiche: noi non percepiamo sol-
questo modo, rappresentare tutte le 256 sfumatu-
tanto i punti massimi e minimi di queste onde,
ma anche quelli intermedi. Quando parliamo, ii re sarebbe molto piu semplice, anche in presenza
messaggio viene trasportato da onde analogiche e
di banchi di nebbia che oscurassero parzialmente
lo stesso accade quando ascoltiamo della musica' le lampadine.
Ogni parte dell'onda trasporta informazioni.
Le onde analogiche sono molto sensibill alle in- Le cfrfrm bi*arle
terferenze. Questo ci appare evidente quando cer-
chiamo di seguire una conversazione in una stanza Digitale deriva dall'inglese digit, cifra. Quando
rumorosa o quando proviamo a sintonizzarci su compiliamo un assegno, contiamo il resto, com-
una stazione radiofonica che ha un segnale debole. poniamo un numero telefonico, consultiamo
A differenza dei segnali analogici, i segnali di- I'indice di un llbro e via dicendo, utilizziamo
gitali possono assumere solo due stati: acceso e il sistema di numerazione decimale, chiama-
spento. Per un dispositivo è semplice distinguere to cosi perché impiega dieci cifre diverse, da 0
questi due stati, per cui Ie interferenze, owero le a 9, che possono essere combinate tra loro per
informazioni vaganti estranee a1 messaggio princi- denotare numeri diversi (per esempio, con le ci-
pale, non influiscono sui segnali digitali quanto su fre 1 e 9 possiano ottenere 19, 91, 19, 19 ecc.;
quelli analogici. Figura 2.10).
I1 digitale presenta cluindi due vantaggi rispetto I computer e gli altri strumenti digitali, invece,
all'analogico: meno interferenze e una maggiore rappresentano tutti i numeri con il sistema bi-
risoluzione (Figure 2.8 e 2.9). nario, costltuito da due sole cifre, 0 e 1.
L'architettura del computer e la CpU 29

Numeri Numeri ra ci fosse sraro un artacco da parte degli IngÌesi,


decimali binari specificando se si trartasse di un'aggressione per
terra o per mare.
L'episodio che Io vide protagonista ispirò a
H.W. Longfellow il poema La caualcata di paut Re-
uere, di cui riportiamo alcune strofe.

l.l o' Ascoltate figli miei, ui uoglio raccontare


di Paul Reuere e della sua caualcata di mezzanoue
,,,!,,§ " t't§
del 18 aprile del 1775;
1il 00 coloro che potrebbero ricordare quel memorabile
giorno
1il o 1l e I'anno onnai son morti tutti.
Egli disse al suo amico: "Se gli inglesi giungeranno
,+.,§ ,,É,,t o dalla rcrra o dal mare
Questa notte appendi una lanterna sul campanile
della Old North Church come segnale.
.i-§ 0 0o= Una lanterna se uengono da terra,
due se uengono dal nture;
1l 0 0 1, io saro sulla riua opposta pronto a caualcare
e dare l'allarme generale,
1l iir,l o In ogni uillaggio del Middlesex e in ogni fattoria
I contadini saranno pronti a battagliare.
iigi.ir* 3.18 Numeri decimali e binari.
"Una lanterna se vengono da terr4 e due se vengo
no dal mare" era un messaggio digirale. Lamicodi
F*i*E'ré *-gEÉ+l*F Revere citato nella poesia, Robert Newman, sagre-
Dato che il sistema binario utilizza soltanto le ci- stano della chiesa dl Old North, dopo aver spiato
:Ìe 0 e 1, le informazioni rappresenrate in quesro gli Inglesi appese una lanrerna accesa nella cella
sistema possono essere elaborate secondo vari cri campanaria. Revere, che attendeva sull,altra spon-
:eri e con vari strumenti. Per esempio, le combina- da della baia per guadagnare rempo sulle uuppe
zioni di zero e uno possono essere rappresentate inglesi, non appena vide il segnale si lancio nella
lalle condizioni acceso,/spento, altolbàsso, luce/ sua leggendaria cavalcata. (Leggenda a parue, fu su-
:uio, nord,/sud, sulgiu ecc. Tutte queste tecniche bito arrestato e le notizie furono ln reaità poruate
-<ono impiegate nei computer per memorizzare, a destinazione da un certo William Oawei.) ni li
elaborare e visualizzare dati (Figura 2.11). a poco sarebbe scoppiata la battagÌia di Concord,
preludio alla Rivoluzione americana.
Le due lanterne utilizzate dal sagrestano per
2.4 Le hamfi ffiw$§'frn"lfos-rmmfiua trasmettere il segnale potevano comunicare tre
g s@ffir'ucéE dEg$Ém$fr messaggi diversi: se tutte e due erano spente (in
ie#M#rffie: segnali digitali 00) significava che Ia situazione
Come abbiamo visto, Ie cifre 0 e 1 possono era tranquiÌla; se soltanto una era accesa (Ot o tO)
éffi
EB5ry essere rappresen[ate. significava che gli inglesi atraccavano da [erra; se
memorizzate e visua_
lizzate in diversi modi; tuttavia, perche abbiano entrambe erano accese (t t) si trattava di un ar-
un senso e necessario stabilire un codice preciso. tacco dal mare.
I segnali digitali non sono srari cerro i primi a es-
sere usati per trasmertere informazioni: fin dai
rempi piu remori l'uomo si e servito di tamburi, [Jlr'n mser"npis dfi mrec$fee digfltm.ffim;
:egnali di frrmo. bandiere ecc. f,fr t*$*gncf*
Naturalmente, la trasmissione di un messaggio piu
L= €àèsd€i==É* Si ff*erf €===:=*: complesso avrebbe richiesto ben piu di due sem-
rri=a rÈs+È===**# dÈgEÉ=*eE plici lanterne. Per esempio, come sarebbe stato
possibile a\,-vertire i volontari nel caso di un ina
Quando Ie colonie americane si ribellarono al do- spettato cambiamento di direzione delle [uppe
minio inglese, a Paul Revere fu assegnato ii com, inglesll Una soluzione fu rrovara da Samuel Morse
plto di ar,rrerrire i volontari delle can-rpagne qualo- che, agli inizi dell'Otrocenro, invenro il telegrafo.
30 CaPitolo 2

x\{r
\-\\!
'*B-\ \
'È\hr
*\\q'i
*=* \"x

DisPositivi digitali

Per niezzo del telegralb, battetldo sLì LIll tasto vell-


gor-ro inviati lurlgo un c.rvo iurpttlsi elettrici che'
*q-
una rrol[a gir-urri a destinaziol]e, l'ìlettollo ln azlo F*rg*--
dispositivo chiamato ricevitore acustico' il
"" ""
quale scaita ogni volta cfie arriva un lmpulso' An-
ih" qr"r,o " .ìr. p.oc"sso digitale, percl-re il ricevi A

tore puo essere azlonato o lTLeno' Per trasnrertere


Lrn rnessaggio, cot-l'lttllqtte, è necessario ltn codice:
Morse ,-r""*il,-,ppo tr,ò bnsaro slt sc'rtti intervall;t stil *Bffiffi §ts-td$
tl da prause h-rn.qhe o corte, chc' l-tua volta statrpa OS
ti apiarivat-ro .à,r"r" litlee o plrnti Per esetl-tpio' il
ben noto SOS e fbrrnato da tre pr-rnti' tre linee' tre relegrafo. (B) ll codice Morse
A
pnnti (Ftgttra 2.tz).

Potrebbero piacerti anche