Sei sulla pagina 1di 5

COMPETENZE LINGUISTICHE I CLASSE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLE COMPETENZE

1
Ascolto/comprensione lingua orale – parlato/produzione lingua orale
-comprende le intenzioni comunicative dell’emittente
-riconosce le fondamentali funzioni della lingua in una comunicazione orale
-ricava le informazioni essenziali di messaggi orali (le 5 “w”)
-comprende le informazioni essenziali di un’esposizione, di una breve spiegazione di argomenti
di studio, di istruzioni per compiti, esercizi, giochi e attività, di messaggi trasmessi dai media
(annunci, bollettini…)
-coglie qualche informazione secondaria di un messaggio orale
-ricava semplici inferenze
-ascolta senza interrompere
-coglie l’argomento principale dei discorsi altrui
-prende la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i
turni di parola, ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti
-adegua la comunicazione e diverse situazioni
-esercita un controllo sul parlato (dialetto, ripetizioni…)
-racconta storie, riferisce esperienze personali e/o collettive, organizzando il racconto in modo
chiaro ed essenziale, rispettando l’ordine logico e cronologico ed inserendo elementi descrittivi
funzionali al racconto
-gestisce una produzione orale monologica preparata, di breve durata, con continuità tematica e
chiarezza espositiva (utilizzando una scaletta?)/cfr. produzione scritta
-si esprime in forma corretta:
.usa correttamente le preposizioni, gli ausiliari, i pronomi personali, i pronomi relativi, i tempi del
modo indicativo (i diversi tempi che esprimono il passato),
.concorda soggetto e predicato
.racconta una storia e/o riferisce un’esperienza trasformando il discorso diretto in discorso
indiretto

2
Lettura/comprensione lingua scritta
-legge ad alta voce con pronunzia orientata allo standard nazionale
testi noti di vario tipo, rispettando i segni di interpunzione e le
convenzioni grafiche, usando in modo adeguato pause e
intonazioni/in modo espressivo
-legge testi dialogati letti a più voci, inserendosi opportunamente
con la propria battuta, con pause ed intonazione
-esegue con fluenza la lettura silenziosa di vari tipi di testo,
dimostrando di cogliere l’argomento, le informazioni essenziali,
semplici inferenze le intenzioni comunicative del testo
-riconosce un testo da un non testo: individua gli elementi che
caratterizzano chiarezza e coerenza di un testo
(.riordina parole
.separa le parole in un testo continuo
.riordina frasi)
-riconosce le diverse tipologie testuali (espositiva, narrativa,
descrittiva, regolativa
-legge testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, con la
capacità di distinguere l’invenzione letteraria dal documento
autentico
-comprende le informazioni principali e secondarie di un testo in
relazione alle 5 “w”
-divide un testo in sequenze
-titola sequenze (nominalizzazione) cfr. produzione scritta
-riordina sequenze
-titola un testo
-legge testi espositivi di carattere disciplinare, distinguendo le
informazioni essenziali dalla accessorie
-comprende le consegne di esercizi e problemi
-segue semplici istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare
comportamenti, per svolgere un’attività, per realizzare un
procedimento
-legge semplici e brevi testi letterari (narrativi e poetici), mostrando
di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono
(versi, strofe, rime, ripetizione di suoni, uso delle parole e dei
significati)
-comincia ad applicare/applica -guidato- semplici tecniche di
supporto alla comprensione (sottolineare, evidenziare)
-si muove -in modo più o meno autonomo- all’interno di un testo
didattico, utilizzando indice, titoli, capitoli, sommari e integrando
riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici, mappe concettuali)
-comprende il valore dell’apparato grafico ed iconografico di un
testo didattico
-trasforma un messaggio scritto in un messaggio iconografico (p.e.
disegna una descrizione…)
-realizza una schema, una mappa concettuale…

3
Scrittura/produzione lingua scritta
-produce testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico e lessicale, rispettando le
funzioni sintattiche e semantiche dei segni di interpunzione (in relazione a questo obiettivo si
possono individuare i relativi sotto-obiettivi e, in relazione ad essi, distinguere i diversi livelli:
.usa una grafia comprensibile
.rispetta un ordine spaziale/organizza il testo in relazione allo spazio (foglio, cartellone,
lavagna…)
.produce testi ortograficamente corretti: (doppie, h, accenti, gn, divisione in sillabe
.produce testi morfologicamente corretti
.utilizza un lessico semplice ma appropriato
.produce testi sintatticamente corretti (utilizza correttamente i tempi del modo indicativo, utilizza
il congiuntivo, utilizza correttamente il gerundio…)
.etc., etc….
-produce semplici testi narrativi: racconta storie, esperienze, stati d’animo, che contengano le
informazioni essenziali (le 5 “w”)
-produce semplici testi descrittivi e regolativi
-realizza testi collettivi (procedimenti, resoconti di un’esperienza…)
-completa testi in maniera corretta
-completa testi in maniera coerente
-produce semplici testi, anche creativi, su modelli (racconti brevi, filastrocche, poesie…)
-produce semplici testi corretti e coerenti (piano logico e cronologico)
-produce testi rispondenti alla consegna
-compie operazioni, anche creative, di rielaborazione sui testi (parafrasare un racconto, riscrivere
apportando cambiamenti di caratteristiche, sostituzioni di personaggi, punti di vista, riscrivere in
funzione di uno scopo dato (nominalizzare le sequenze va qua? Secondo me va solo nella
comprensione del testo)
-pianifica la traccia del racconto di un’esperienza
-produce schemi, mappe concettuali… (la produzione di una mappa concettuale, secondo me, è
più legata alla comprensione che alla produzione, quindi io qua non la metterei. E voi?)

4
Riflessione sulla lingua
-conosce e riconosce le parti del discorso
-riconosce la funzione delle parti del discorso
-conosce e riconosce la funzione dei principali segni interpuntivi
-riconosce e denomina gli elementi basilari di una frase semplice
-conosce e riconosce modi e tempi del verbo
-conosce e riconosce in un testo i principali connettivi (temporali, spaziali,
logici)
-analizza la frase semplice nelle sue funzioni (predicato e principali
complementi diretti e indiretti)/conosce e riconosce i legami logici tra le parti
di una frase semplice
-conosce i principali meccanismi di formazione e derivazione delle parole
(semplici, derivate, composte, prefissi, suffissi)
-comprende le principali relazioni tra le parole (somiglianze, differenze) sul
piano dei significati
-conosce e riconosce i termini del linguaggio specifico di una disciplina, i
linguaggi speciali e settoriali
-riconosce il differente uso di parole a seconda del contesto comunicativo
(ma non andrebbe nella comprensione?)
-usa il dizionario per trovare una risposta ai propri dubbi
-riflette sui tratti fondamentali che distinguono il parlato dalla scritto
-è consapevole che ciascuna lingua ha la sua grammatica (analisi contrastiva)
-riconosce nella lingua uno strumento di comunicazione in continua
evoluzione
-guidato, riflette sull’evoluzione della lingua nel tempo
-guidato, riflette sui cambiamenti della lingua nello spazio

Negli obiettivi relativi alla riflessione sulla lingua tenderei ad evitare l’espressione “usa…”,
che vedrei meglio negli obiettivi di produzione.

Potrebbero piacerti anche