Sei sulla pagina 1di 4

REGOLAMENTO INTERNO ESAMI CORSI AFAM

1. SESSIONI E APPELLI
Le sessioni di esami previste all’interno di un anno accademico sono 3, secondo la seguente tabella:
Sessione Mesi di riferimento
Estiva giugno-luglio
Autunnale settembre-ottobre
Invernale febbraio-marzo

Ad ogni sessione d’esami corrisponde di norma un unico appello; per questioni di tipo organizzativo
è possibile, in via straordinaria, prevedere due appelli oppure un appello specifico destinato a casi
valutati di volta in volta dal coordinatore didattico. La decisione di istituire un secondo appello
spetta esclusivamente alla Direzione, sentito il parere del coordinatore didattico di riferimento.
In caso di corsi brevi, la Direzione può decidere di istituire appelli in periodo differente da quelli
indicati.

2. ISCRIZIONI AGLI ESAMI


Di norma hanno diritto a iscriversi agli esami gli allievi che abbiano frequentato almeno il 75% delle
ore di lezione del corso relativo: all’atto dell’iscrizione all’esame la segreteria verifica i requisiti di
frequenza. Eventuali deroghe alla frequenza, per casi documentati, vengono concesse
esclusivamente dalla Direzione, sentito il parere del coordinatore didattico.
Lo studente è tenuto a compilare, nei termini temporali che per ogni sessione d’esame saranno
comunicati dalla segreteria, un form on line (di cui la segreteria invierà specifico link) attraverso il
quale sarà possibile iscriversi agli esami, indicando annualità e crediti didattici; la corretta
compilazione del form è diretta responsabilità dello studente. In caso di iscrizione agli esami di
strumento o musica d’insieme e da camera, lo studente dovrà indicare anche il dettaglio del
programma che presenterà e gli eventuali nomi dei compagni con cui suonerà o dell’eventuale
pianista accompagnatore.
L’allievo deve iscriversi agli esami entro e non oltre la data indicata come termine (“chiusura
iscrizioni”) nella comunicazione relativa all’istituzione dell’appello: non saranno accettate iscrizioni
pervenute dopo il termine e non saranno riconosciute deroghe.
L’allievo ritirato o bocciato o che non si sia presentato all’appello può iscriversi all’appello della
sessione successiva rispettando la procedura sopra descritta e i termini relativi.
Gli allievi che non intendono presentarsi all’esame, pur essendosi iscritti, sono caldamente invitati
a darne comunicazione al docente e alla segreteria nei giorni antecedenti l’appello.

3. APPELLO D’ESAME
Il giorno dell’esame tutti gli allievi regolarmente iscritti sono tenuti a presentarsi all’ora e al luogo
indicati nella comunicazione relativa e a rispondere all’appello. Chi non fosse presente all’ora e al
luogo indicato perderà il diritto a sostenere l’esame in quell’appello e risulterà assente.
Per quanto riguarda gli esami on line, gli studenti saranno tenuti a collegarsi all’ora stabilita e a
rispondere all’appello. A ogni studente presente all’appello sarà assegnato un numero progressivo,
corrispondente a un orario d’esame indicativo; sarà cura dello studente collegarsi on line durante
la propria fascia oraria.
In caso di un numero elevato di allievi i docenti commissari possono decidere di organizzare gli
esami in più giornate.
Gli allievi sono tenuti a presentarsi all’esame portando con sé il libretto dei crediti (libretto dello
studente). Qualora l’allievo non avesse con sé il libretto, non potrà sostenere l’esame.

4. SVOLGIMENTO E REGISTRAZIONE DELL’ESAME


Durante il colloquio d’esame (per gli esami orali) o durante la prova d’esame (per gli esami scritti)
è facoltà dell’allievo decidere di ritirarsi, qualora ritenga la propria preparazione inadeguata a
terminare l’esame.
È inoltre facoltà del docente invitare l’allievo a ritirarsi in caso ritenga che la sua preparazione sia
inadeguata; qualora l’allievo non accolga l’invito del docente e non dimostri una preparazione
sufficiente, sarà facoltà del docente procedere con una bocciatura.
Al termine del colloquio d’esame (per gli esami orali) il docente comunica all’allievo la votazione;
qualora l’allievo non ritenga sufficiente il voto assegnato, è sua facoltà rifiutare il voto.
Per quanto riguarda gli esami scritti (prove d’esame), il docente decide se correggere subito il test
e dare immediata comunicazione dell’esito all’allievo oppure se correggere in un secondo momento
il test e comunicare a ogni singolo studente e alla segreteria l’esito.
Al termine dell’esame viene stilato un verbale, riportante i dati dell’allievo, i CFA, il voto, la firma
dei commissari e, se l’esame si svolge in presenza, la firma dell’allievo. Qualora l’esame si svolga da
remoto, è facoltà del docente decidere la modalità con cui comunicare il voto all’allievo: via e-mail
richiedendo conferma di lettura o risposta scritta, effettuando la registrazione audio-video della
proposta di voto oppure prevedendo la presenza di almeno un testimone (altro commissario o altro
studente).
In caso di esami in presenza il docente compila il libretto dell’allievo indicando: codice e materia,
data dell’esame, numero di crediti, valutazione, firma del docente. In caso di esami da remoto, la
segreteria comunica le modalità di registrazione sul libretto dello studente.
Si invitano gli allievi a controllare che quanto riportato sul libretto corrisponda a quanto scritto sul
verbale: in caso di controversie, fa sempre fede quanto indicato sul verbale e depositato in
segreteria.
La segreteria riporta sulla scheda della carriera accademica gli esiti di tutti i verbali. Le schede di
carriera accademica sono a disposizione dello studente, su richiesta scritta, via e-mail, a partire
dalla settimana successiva dall’ultimo esame della sessione.

5. VALUTAZIONI
Le valutazioni sono espresse in trentesimi (30). I docenti commissari, in modo del tutto
discrezionale, possono riconoscere agli allievi particolarmente meritevoli la “lode”.
La valutazione minima è pertanto 18/30. Gli allievi che ricevano valutazione inferiore a 18/30
devono considerarsi bocciati.

6. MEDIA PONDERATA
Dal momento che non tutti gli esami riconoscono agli allievi lo stesso numero di crediti (CFA), la
media delle valutazioni è necessariamente una media ponderata che prende quindi in
considerazione il rapporto tra il numero di crediti dell’esame sostenuto e la valutazione ricevuta.
La formula per il calcolo della media prevede che si sommino tutti i prodotti dati dalle
moltiplicazioni dei voti per i crediti relativi (CFA) e si divida per la somma dei crediti ottenuti dagli
esami stessi. Non vengono prese in considerazione le lodi.
ESEMPIO

ESAME VOTO CREDITI


Esame 1 18 6
Esame 2 20 4
Esame 3 25 12

Totale dei crediti: 22


Media ponderata: (18 × 6) + (20 ×4) + (25 × 12) / 22 = 22,18
La media ponderata caratterizza la carriera dello studente ed è alla base del calcolo della
valutazione di partenza dell’esame di diploma, il cui calcolo è proporzionale in base 110.

Milano, 16 marzo 2021

IL DIRETTORE
Prof. Roberto Favaro

Potrebbero piacerti anche