Sei sulla pagina 1di 46

Appunti

\
Successioni Di
~
tnncioni

fn : I → IR I : intervallo ( Cab} ,
( aib} , Castro ) ,
. . .
)
✗ 1-☐
fn ME IN ,
✗ E I

{ In } new
=

{ In } "'
non

Esempio

fnlx
^
) = ✗ ,
con ✗ c- [0,13=1
Successione
Numerica
fisso =L [0 , -13

se ✗ c-

finirai { fntkbnc.no
"
=
1121 =

In =
{ In } new
=

{↳ nein

CONVERGENZA PUNTUALE

fnallora
I : -
DIR si dice che converge puntualmente a
f cheI
: → IR se V-x.CI fissato
,
/
te > o -3 No , ×
E IN te ltn > NE , × vale
lfnlx ) -

fin < E

fissato
In simboli
fingo fnix , =
fcx , con ✗ c- I e

OSSERVAZIONE
fn fin il limite puntuale lim
fn ( ) fax
'

se
fnixiche con : I -
DIR continue e e
n sta
× -
- ,

f
-

? NO
'

è vero : I → IR e continua IN GENERALE

Esempio

{ fnlxi } new =
{ ×
"
} new
✗ c- [ 0,13 - I

fnlx lfn
"
1 . ) = × sono continue SU I ◦≤✗≤ 1

✗ Ho
↓ :L
{
° se ✗ c- [◦ ' 11
fnlxi fix
'
2 .
I Iim =
, =

naso
1, se ✗ = 1 → Iim 1m = 1
naso

fa (
• 2
✗I ✗
NON
=

è CONTINUA
fiki :X

f
}
> (✗ ' = ×
dunque per n → +N C' è un salto in ✗= 1

◦ 7

CONVERGENZA UNIFORME

{ fnlxi / new f : I - ☐ IR

Si dice che
fn converge uniformemente e
f con
f : I -
DIR ( fn f) se vale che KE > o 7 NE tc

fin > Ne allora / fncxi ferite E ti .CI -


OSSERVAZIONE
#E > o
fn f se lim
n →•
Sup / fnixi fin / -
=D cioè 7 Nz : fin > NE sup /
✗ C- I
fncx fin / , _
< E

OSSERVAZIONE

se
fn f fn →
f Puntualmente de
lfnlxi fin / Esuplfnlxi fin /
- -
→ o

M - D 00
↳ Teorema dei carabinieri → o

teorema

fn =3
f le
fn I IR continue ✗o c- I allora anche
f continua
'

se su I e : → in e in ✗o

Esempio

{✗ }
"
SUI = [ 0,13

[° . "
puntualmente {
se ✗ c-

fa
°
{ × } converge
"
1. e , =
/

1 , se ✗= 1

{ Non converge uniformemente fcx


"
2 . ×
} a ,

mettiamoci in [ 0,1 ) e ✗ =/ 0
/× "
-

full = / ✗ -01=1×1
" "
In 1×1
"
e / ME ⇐> n In / ✗ le Ine ⇐>
% Io

⇐) -
nlnlxl > -
ln E <= > nlnixl -1 > In E-
^

Voglio determinare Ne , ✗ =
Ne
n > =

-1% ,
-
-

III. = ne '

se n > Ne ✗ ,
=

IMEN ,× ,
allora
essere
risalendo il processo
uniforme
dimostriamo che la convergenza non
può

Nei ✗ =
( III } ,
+1

Parte intera

OSSERVAZIONE

Nei × >
III ,

X-D ×
+
- 1

Esempio
{ fn ( } ×'
ne
con
fn IN =
# ✗ c- [0,1] = I

fn : I → R
1 . Studio puntuale ,
>
Limite Puntuale
n

fisso ✗ c- [ 0,1] Iim


M -Dta £ = o

Se D= ✗ < 1 =

1¥> → o in → + a
-

-
Se ✗ = 1
1¥ In = → o

2 uniforme
.

Convergenza
lfnlxi -01
"
E> 0
,
=

-
=

1¥ < E

>
perche ✗ c-
[0,1
]
" "
,

¥ < E
possiamo ¥ e- In < E ⇐)

→ La ✗ e
'

libera di Variare

prendo Ne [ f) +1 dipende da ✗
<= > in >
§ se n > = → Non

allora Converge Uniformemente


TEOREMA

fn : I → R
,
fnI =3 f : I → R
,

fn f continua
'

: continua su : I → R e su I

Dimostrazione
• Poiché
fn f su I allora TE > o 3- n'e c- IN te tn > mi lfn f / - < E V-x.CI Step 1

fissiamo ✗o punto generico in I proviamo che f e- continua ✗ in


-

e o


Sia Me > ite , fnnixi e- continua in ✗o JS >o
t.c.se/X-xoleS--slfncxi-fcx ,
/ <
§ Step 2

/e
Voglio far vedere che /
fin flxo -
) E se IX - ✗o / < Se te > o (3)
-
Ne prendo uno E, =

§ >o

-
rifaccio il conto


Da 13 )
unif
lfixi-fcx.it =/ fa
continuità
, -
FÌÌÌÉÌ ÉTÉ Conv
, _

umif
-

fin / = Step }
con ✓ . . . .

/
±
lfcxi-fmcxoiltlfmixi-fn.HN/+lfniHI-fHoi
t
§ E +
Ej
+
§ = E <= ,

i t
step 2 Stepa
step e

⇐> /
fin fini / - < E ttx c- Icon Ix -
✗ok 8 Allora
fè continua in Xo
- si ripete in
ogni punto
di
f
TEOREMA Passaggio a Limite sotto f ,
dx

Sia { fnixl} new fn : I → IR e ivi uniformemente convergente e


f : I → IR allora vale che

b b
b

• →•
Iim
fafn Kid'
=/ finali =/
• •
figo fnixidx ( 41

TEOREMA Passaggio limite sotto ¥ | ) a .


-
>
derivata prima
" "" " "•

{ finiti / successione di funzioni


fn R
f / )
'
sia con : I = [ a. b] → e c [a. b }
ne µ

- Assumiamo che
fn →
f converga puntualmente in [ a. b) f : I -
DIR
In →
fn
'

{ fn }
'

- Assumiamo che
fin' =3 Y
convergenza
Uniforme in [aib ]

Allora 4cm =
f' ( ×)
,
✗ c- I e Iim
• →•
"
fini =
fin =
:& / Li:L fnixi)
Esempio

{ fninlnewfnkl-II.in ✗ c- I = [ 0,1 )

/
la non è uniforme in [ o , 1) I D / in sup lfnlx =/ o

convergenza
= -
,
n -
ato
si ha puntuale 1in
convergenza

= o
nato n

f III. JÈ
"
" "' = ✗ •
± # = ^

I
"

< imitato
20
infinitesimo se ✗ c- [0,1 )
M -
D +00

Sempre
il comportamento fn di >
capire / crescente

È % :-,
,
.
=
:-, =

%?÷ =

MI
> °

y : ✗
n ]
X-D 1 [ 0,1 )
1
Y = 1-
In →
M - Dtd
""
y = ✗
n
< ✗n =
( 1- f) c- Io 1) ,

"" "" / " (^ - "" )


Iim / ^ f) -
= Iim e = e
°
= 1
n -
sta n -
☐+,

sup
✗ c- [o, e,
/ fn (X ) / =


Sup
econ,
/ Èin / 2%+1%-1,7 LIES =

torno al limite
/ Iim
Iim
n - ☐+o × ? [%, / fn /
" ×) =
n -Dtoo SITI =
%

Serie Numeriche
caso
particolare di successione numerica

(3)
{ }nein
A"

associamo a (3) una nuova successione detta somma Parziale


data da
{ Sn} ne µ
SN =
ai + art . . . + an -
^ + an

Su = [ an
m: 1
se 3-
n
Iim
Dt
-
Sn = S = :
È ,
an ( <il

il carattere della serie dipende dal carattere di


{ Sn } e la serie È
,
an è : •
convergente se SEIR

divergente se 5--1-0005=-00

+• + •
+o
• indeterminata se ¢ / imsn
+a +a


[
M :O
an ; E .am ; E.n.am esempio
E. ÷ , =
È ÷
Serie Geometrica
eo

↳ rn ,
r c- IR ( s)

• Se ✓ =D Sn =D

• se v70 converge ⇐? Ieri < 1

ÉI ÷
"
↳ in
questo caso r = (6)
,

definito della Serie


r e
Ragione

III
'

r = tale rapporto e costante

" ""
Su rsn ltrn ( 7)
⇐> Sn

- = =

O

da (7) se Irl e 1 => Iim


n-di.ro
Sn =
1-È?÷ =
÷
allora : È r
"
= tirato su =
#
M =D


se ✓ = 1 Èor "
=
£ .
1 = + a
a.

nt ' ° ~ disp
{
'
• Se le -1 1- ( - 1) =
2- 1, N par
✗ limite
• se r > 1
;rj÷
1 →
M → fa
+•

¥
• se reo < -
Irl =p
^+YI
{
" Pari → +a

• se ne -1 (7) =
1-c.gs?j-rn+i= N disp 1-j% → - ao

Vediamo il caso con indice da M -1 -

[ r
"
= Iim
E. r
N
"
= Iim [^ + "
n, n Dio-
nostro +1

'


"" "

rlj-IY-ie.IE?rn=Iimrl1-rI
= -1 + = = =

rlt-IIYRI.fr visto →
= (9)

TEOREMA
+ 00

[ an lim an
n -1-
converge ⇐>
M D +00
-
= o

+o

[ an converge 3- lim Sn = 5 < FE > o 3- è c- IN te fin > vi lsn SI
- < E
n= 1 M Dt-

Allora anche Sn 5 Iim Su S infatti Jri allora è


ù;÷
- n → ⇐> - i
= E> o se n > ⇐in -1 >
n Dta
-

/ Sai -
SI >E

an = Sn -
Sn - i
=>
Lieta an =
Li:p / Sn
,
-
Sn - ^ ) =
Iim
n osta
-
Sn -
Iim
n Dt
-
Sn - e = S -
5=0

Serie Armonica

È% ( 10)
n= ,

chiaramente lim an Iim 1 110 )


in → +00
=
mista
= ° /
Ma non
converge

OSSERVAZIONE
" "
lim
( =/ 1 + f- | tn ( 11)
n - ☐ +•
^ +
In / = e il

"
Da 1111 1 = Inez In / 1+1,1 = mln
( 1¥ )
In 7- In
/ 1¥ ) = In litri ) - 1min )

È In 2
È ,
/ In / 1 + MI -
In Ins ) =
→ ( In 12) - Inis) ) + ( In (3) + Inizi)

= In / 1 + n ) ( 12)

lim Sn = È% ? / im
N Dtm
In ( n + 1) = + a
M Dtoo •= ,
-
-

Dunque verifica la condizione necessaria ma non


converge

OSSERVAZIONE
Generalizzata
[ % → Serie Armonica ✗ >o

Converge ✗ >1 Al momento consideriamo serie an 20


per
-

con

Teorema del confronto tra Serie

-
Siano [ an ,
È
M : no
bn con Onzo e bnzo
M : Mo

e assumiamo bnz.am ( km
mano
> MEIN
)
allora se [ bn (
Meno
serie
maggiorate) converge ,
allora anche [an ( serie minorate ) converge .

meno
Se Ènpn diverge ,
allora anche [ bn diverge
a. meno

Dimostrazione
Passiamo al limite
SN Ian [ bn
}
= lim on = < +00
= > On > Sn nata
[ bn
nei

con =

M
Iim
Dtt
con zlim
M Dt
Sn = [oinzo
- -
meno

Esempio 3
(a) È
sin' ( ) 1 @ nzo
n -1.
M} + n
n
.

Esempio 4
2 .

n
tim
Dio LILÌ
si 112/ È 2 +( -1 )
"
t an ? 0
an
-

n,

del confronto
je tanta
"
sin' 1h1
Teorema
( 11 )
3 .
Oz
in > + M
E E ✗ =3 →
converge 2 .

Liyuan = 2+1 1)-

zn
= 0

converge ↳ Serie armonica


generalizzata 3 .
0=-2+1-11
"
e-
In =3 .

(1)
"
D
zn
3 Èr "
In / =/ I /
+ o con ✓
=L 1
Converge
☐ - <
n,

Teorema del confronto Asintotico


consideriamo Éo ltnzno
qualche valga Iim lim n' an IR
#
Piu {+ a }
7%
an ,
Onzo , supponiamo che per a > o
=
= 1 c- =

Mino M Dt
-
n dtoo
-

Allora :

1 . se oeietao allora Élan ha lo stesso carattere di TÉ Fna


Mino M : ho

2 . Se 1=0 allora se ✗ > 1


segue che È
mn.am Converge ( an va a 0 più velocemente di Una )
3 .
Se 1=+0 Se oe ✗ E 1
Segue che [ an diverge
meno

il numeratore

Linfa finta = to va a ¢ più velocemente del denominatore

Guardiamo il punto 2

tim an
n.no#--0V- E >° 3- noi : tn > È
Giza E Dane E
La È.ae?nEEE?n.e+Yna e se ✗> 1 am
converge

Guardiamo il punto 3

Fn
ÀL
firma
tim an
n → +a
una
= + • < >0 : > MI =L <
anzl.jo

Esempio

È.IN?aarctan( f) 1 . Onzo

2 .

n-m.ae#arctanHnt1n--lim/+;arqtqg/nF--
Iim
1/
M
M Dt-
o

&

Dalla (1)
µ
È '^'
ordine
infinitesimo
di

/ in #ntz) / in
In (2)
nz
n +2)
=
% M Dt -
1/ 2
=
M -Dtm n (n + <,
= 1

• Utilizzo il criterio del confronto asintotico dalla (2) che ✗ =L


segue
Iim dm =
/ im 1 arctan In n
'
= Iim M
'
Iim arctan / 1in ) = 1.1=1
n Dtm n Dt
(mt 2) n M Dt In + 2) in nato
-

1 /µ ,
-

1 /n
-

1 /n

e quindi 1h2 [ Fmi converge ⇐> (3) converge

Teorema del Confronto Asintotico Versione 2

Siano [ an Èbn Onzo benzo ] À E IN tale che ttn > in bn > 0 che 3- lim
supponiamo assumiamo
Gran =L
con e
, , ,
n = ho meno M Doo
-

allora :
• Se 0cL eta
,
Sean e [ bn hanno lo stesso carattere ( Ian converge
⇐> Ibm converge)
• Se [= o e Ibm converge [an Converge
• se 1=+0 e Ibn diverge Ian diverge
Esempio
a
il confronto asintotico
& Èn ,
,
1 .
An 70 Se uso con
1m,
=
In / ✗ =p )
2 . / im an = Iim 1 = ° tim Knin) = Iim n = + °
n Dtm
-
n -Doo %, n -
Dta 1/
µ
M DO
-
In / mi

bn
3 . Siamo nel caso 3 del criterio del confronto asintotico • =
In diverge quindi An diverge
osservazione

( es ✗ = 2) lim Vimini '


[ quindi il terzo è verificato
se a> 1 .

M DN-
=
n ☐a
Iim M
1min ,
= + • ma
% , converge e caso non più
11h2
-

Criterio del Rapporto


È an ,
an >o tale che 3- in c- IN fin > in an >o
meno

{
la serie
L > 1 Ian diverge
supponiamo che 3- Iim anni =L Lei la serie Ian
n -
Dtt
an
converge
(= 1 non si può concludere riguardo al carattere della serie

Esempio
È n'+1 1 .
An ≥ @
no zn
2. Iim M' +1 = ◦

( mt ' / 71/2
n -Dtoo "
2 ""
/"M
'
2m ( mt 1) 2+1 /im n' 11TH /
"
3. Iim lim Lei
nota
Ant " =
M Dta
=
n ☐ + po
=
• →+ µ 12 +1
=
12 1=12
.

an
n2tyz.in 2m ,
- -

M2 +1 n' +1
.

La serie
converge
osservazione

se ho Ean che cambia disegno studiare Elan / il criterio del rapporto e l' assoluta
una
posso con
per convergenza
guardo se
converge

Criterio della Radice


"

{[ {
"
°

Ean an ≥o e assumiamo che 3- Iim an =L =
se lei
,
M -Dtp
converge
,

Esempio
È nn 1 . Ah ≥ o %
( 3h +21M
#↑)
""

Iim
fingo expln
"
tim In
_

2. an = M = = e = o
^
( 3Mt 2)

-

M -
Doo M
÷
""
3 . Iim
M Doo
-
( nn
/ = / im
n -Doo (
M
gn +2 )
""
= Iim
n DN 3m +2
M =
} < ^
Converge
ntzgn
-

Criterio del confronto Serie Integrale + io

sia no C- IN
ef :[no ; +0 ) > IR continua
, positiva e decrescente
+00
,
allora : È &'
uno
"
tu
e
[ fcxidx+^
hanno

fn.fi/ydx
"
lo stesso carattere ( A converge B
converge ) ,
inoltre vale che : ≤ Ènotte " ≤
{ L' ✗i dx
a. ◦

osserviamo
noti +1

'
i fiumi -1
↑faide = È / fixidx
i -1-
noti
Yifix
, i noti

i:[
,
i '

i • Trasliamo in modo da partire da mo


mo Mot
; 1
Io+2 • Possiamo vedere come
ogni rettangolo va a combaciare esattamente ai
rettangoli
costruiti al disotto del
'

i grafico

:###..
No Mott not 2
'
e >

Esempio
-21m diverge y
In Iyi È
"
[≤ =

y.no
Iim
{ ok =
Iim
g- ☐o
In / ✗ 1
,
= lim
g-DA
-21m diverge

Esempio +°
[È ?
{
✗ ^ ok tim Ink) + a

/
= =
-

'
_

dx
✗> o
f- <
g-Da

{
+° se ora < ,
,
9
|? %
^ -
×
Iim
" "
✗ =/ 1 , dx = Iim ✗ =
1 Iim ✗ _
1 =

g-Da D-Dta 1 - ✗ 1 1- ✗ Y Doo


- a. a 1
se ✗ >1
questa è una serie di segno non costante a- 1
CRITERIO DELL’ASSOLUTA CONVERGENZA
Consideriamo È an allora se È tant converge
segue che anche Ioan converge , inoltre vale che / Ian / e- È tant s
Mino MIMO Meno MIMO
n > no

Definizione
Una serie [an tale che [ tant è convergente ,
si dice assolutamente convergente
osservazione

L' assoluta è condizione sufficiente la di Ian ] [ an tale che Ilan / diverge


convergenza una per convergenza ovvero

[ an
ma
converge
Esempio
[ casini •
/ cosini / E
% ,
< Serie armonica
generalizzata
nei M} M}

[/
cosini Cos ( n )
[ %} => =) [
converge n}
i ns converge
P
assoluta
convergenza
convergenza

Esempio
È:( É FÈ
ÌÌ;;(±÷
"
→ serie alterni
n,
a
segni
"
cn = Ant 11 -
dove Onzo

Ibn / ± I} ) "
.
1=1 })
"

"
( %) argomento di una serie
geometrica con
argomento Er " con ✓ =
} >
Converge
Poichè Elbn / converge allora da (5) Ibm converge

Criterio di Leibnitz
II.mani-11
"
consideriamo tale che :

}
1 . an 20 lfnz no

2. Iim &" " [! - ^/


"
an
converge
naso an

3. Anti Eam nzo %


inoltre se lim Sn :S allora lsn -
SI e- anti Fn
M - DN

Esempio
-2% %
"
'
Converge per Leibnitz
,

Non possiamo
In diverge convergenza Assoluta
"
• [ Il -11 / E [ serie armonica D usare la
n

inoltre lsr -
SI E arti =
#
An
1 . =
In zo ✓

2 / im an Iim
% ✓
=
= 0
.

M -Dtm n - ☐+ oo

1 ✓
3 .

M +1
E %

Serie di Funzioni

{ finiti / fn : I → R •
Snlxi =
film fzlxl + + . . . +
fnlx) = È fren ✗ c- I ✗ I D Snlx) = È freni
me , µ, µ,

• fisso ✗ c- I ,
se I Iim Snlxi
M -Doo
=
fin a 1 ✗ c- I
qui fin È fnixi
=

~,
è il limite puntuale di Snk,

{fnixi / ne µ
Successioni di funzioni con
fn : I
×,
DIR

g.×,
definite in I ( ✗ EIR)

Convergenza Puntuale

• Serie di Funzioni [ →
fnlx) ;
Sncx) = Saint Saint . . . + Snix) ☐ Se
converge puntualmente in ×
per N → +0 DSIN =
È fnix
,
)

cioè : se × fissato in II ✗ EX ) ] lim


n -Dtoo
Sn /✗ 1=51×1 C- IR Allora rimane definita una funzione
fix) : I DS /✗i =
fix) cioè È fnix
,
,

Convergenza Uniforme

[ fnixi converge
no
uniformemente a
fin se :/ im
N - Doo
sup / Sncxi -

fin / =D 6

Prendiamo :

A. lsnixi -

fin / =/ È fin / ± È Suplfnixil avessimo una somma finita useremmo la disuguaglianza triangolare
. " , a. µ ,
7- a

B. Sup / Suki -

fin / ± È Suplfnix / , D
Convergenza totale Prendendo il sup ,
fisso ✗
,
e quindi trasformo tutto in una serie Numerica
una
Se
converge totalmente anche uniformemente di anche puntualmente
converge e
conseguenza
Teorema
se le
fn : I → R sono continue ttn c- IN e Ènofnlxl converge uniformemente e
fin su I ( su × ) ,
allora
f è continua
a.

su I ( su ✗ 1
Teorema ( di Passaggio sotto |! ok )
consideriamo È fnixi con
fn :[aib] DIR continue ttn se È fmln converge uniformemente a
fin su [a ,b ]
.no uno

allora È /! fnixidx [Ènofnixidx foifixidx


,
=
.
= (7)

Esempio
È ,
×
"
✗ C- [0,72 ] fnixi = ×
"

"
Su = ✗ + ✗
'
+ . . . + ×
✗ fissato
°
( 1- × ) Snix) = × -

" +^
←> Su (×) = ✗ ( 1- ✗ n) n - ☐+
% × Limite Puntuale
a- × 1- ×
Allora da (8) che ×
'
il limite puntuale di [×
"
[0,42 ]
, segue i. ×
e con ✗ c-


Segue che :

osservazione osservazione

se sn :S allora Such is Six )


converge puntualmente se SNCN Dsix , allora se Sn 55 allora 5=5

¥!!! ! È✗ "" "


"
I Sup
| / {|
"
× uniformemente
× -

N
> 0
Dtd
=
✗ C-
[0,1/2]
/ ×
in - ×
"
) -

f. | = sup
✗ c- [ •µ }
> E
N Doo
☐ o
converge 9
^ ✗
11 |
-

, n :p -
✗ ✗
-

,
. -

/ ✗ In
" ""

(721 %
D= 11 %
""

{
-
✗1 '
z ± =
+,
=

,, , ^
I
.
-
× 11 - ✗ /2

÷
senso il teorema di
passaggio al limite sotto il segno di integrale
È
,
×
"
: I ,
su [ora] =>
È.fi: "
ok =
È:[ ×
" =
È: dx

A B

[
"
B. =
È/I +
^
? / dx = I
-1+1×104=1
-
× - In / 1- ✗ 1) È = -

{ +1ns >o
Dunque È
nei
^

( Mtiyznt >
= In (2) -

§
:[ [ È [
"<
dx
/
""
"
E
{
^
A = ✗ = × = ' = A
nei
un o n +1
• =,

Teorema
sia II. fnlxi serie di funzioni
fn :( a. b) DR derivabili Fn ,
assumiamo che È fnlx
,
)
converge uniformemente
in I e inoltre

(f
II. fnix
,
,
converge puntualmente •
fin Fx c- I : I → R)
,
allora f è derivabile in I e
fin =

:& È fnixi ,
=
-20¥ fnixi =

= [ fin Fx c- I
Serie di Potenze

È:(
"
× -
Xo ) dove { con } successione numerica

✗◦ centro della serie → ✗ :-X -


✗o 11) diventa È@ M ✗
^

(2)
un

Teorema 1
se (2) per ✗ I =/o assolutamente tfx / ✗ letti
converge essa
converge
=
con

Inoltre th con oeheixl abbiamo convergenza totale in [ him} -

Teorema 2

Abbiamo che 121 solo per ✗


oppure 3- lr eventualmente infinito ) tale che tx 1×1 er
converge o r>o con
=

convergenza assoluta
'

=> c' e

inoltre th allora abbiamo


, con oeher
convergenza totale in Ehih] [ anxnconverge
Idea dimostrazione :

se la 12 ) ✗ À (2) FX / ✗ I > Hai,
NO ✗< E'
%
serie
converge per non
converge
=
non con |, µ
,
I si s'
✗ I IR
{[ }
-

-

✓ =
Sup anx
"

converge ↑
✗E IR
[ animam
procede per assurdo 1×1>1×-1 tale che "
Si che 3- ✗ con Ian ×
comu
converge
.

se
"
Ian ✗ " 1 limitato IL > o km > à , Ian ✗ Nel (3)
'


[ anx converge => e = > tc
" "
Ian / III / YÈ, / /È/ / ¥1 =/ È / ei
"
adesso lanxnl an 1×1
"
land
"
L
"
serie
geometrica

converge
= =
◦ = .
con ✓
(3)

Assurdo poiche tamil " ↑


'

• <
LI

Esempio
ÈI ¥ ,
an
=L serie di potenze con
raggio
di
convergenza R = 1 ( 1×1-1 ✗ c-
( -1,1))
n Doo
-

→0

Se 1×1<1 c' è
1¥ / G- I ✗ I ≤ LI ✗ In geometrica 1×1<1
"
serie
convergenza

≤ con r =

• Se 1×1=1 allora È # = È 1m diverge ,


inoltre il teorema 2 ci dice che non c' e
'

a. ^ • =,

1×17111=1
convergenza per

ÈÈ È ÷
"
• Se ✗ = -1 → =
converge per Leibnitz
nn •=,

R -1 -

,
l' intervallo di convergenza è [ 1,1 )

Esempio
È II ha R = +• ovvero l'insieme
convergente e- IR
Useremo il criterio del
rapporto tfx fissata :
E ¥ ,
lim
nato b%÷ = / in
n -"• ÉÌ÷ :*
In
Iim '
=

n.no !÷I
In =
!: :* -
_
◦ e '

Esempio
[n! ×
"
R =D
,
La serie
converge solo per ✗ =D

""
In ! /✗ In Iim = Kilim ( nti) = +a
n - • +a M-Doo
↳ fissato
Teorema ( criterio di Cauchy - Halamard)
[ an il
convergenza della
"
"
tant di
'

Data (× ✗al
"
che 7 Iim Allora serie e
[ an ×
supponiamo raggio
-
=
,
n: 1
•→ +•

R = 1-
n'Yoo È
'

con la convenzione che : R :O se limiti = tiro e R = +o se limiti =D

Teorema ( criterio di d'Alembert )


Data [ an / ✗ -
xd
"
=
[ an ×
"
assumiamo che J riso t.c.fm > in an =/ 0 Allora se I Iim tant =L
n Dio
-


Vale che il
convergenza della
L di R =L
'

serie
e
raggio ,
ovvero

Osservazione

limiti
7 Iim
Yjj "ora abbiamo che
!:p 192%1 fa
se • I =
= e viceversa
n.mn ,

M-dtnts-mpio-ZIYYI-xnc.am criterio di d'Alembert

lim là !
Liam LYHY.LY?LfI;yYn-Y!---limnt-ilnt11 1)
an =
""" .
12 ' " " " ! = lim =
n ☐ +•
-

÷ M! - M ! ( nti ) ! ( n +11 ! M Doo-

M! H
M - D
2 # ( 2Mt

=
! !:-. :! ÷, =
: -
-
R

Esempio

[ EIN an =
# •
Cauchy -
Halamard
M
Iim
Dt
-
"
Fant = lim
nato
Ìn =
} Linfa È } =L = →

R =3

>✗ fissato
Esempio "×
' /

( con il criterio della radice


TIÈ =/ TÈ
"
lim
Xj
"
in
} = < 1

È
" n no osta
n

III §:
- -

×
ma In
=
[ = [
'
⇐) ✗ e } ⇐> -
te ✗ < V3 R =p
↳ in
questo caso non possiamo applicare subito Cauchy -
Halamard
2m
disp
Snk )
2}÷ Ian 1.x, {%
" ° se ti

¥
" "

È ¥
'" "

¥ ¥
'
=
+ + _ .
. + =
0.x + + . . . t 0 .
✗ t = = a# con an =

,
,
se K
pari

Se In =D = > Fan = o È:-&


ti
n disp
'
se K è pari K = 2m = >
TÈ ¥ =
Serie di Taylor E
considerando la serie di Potenze [ anx
"
con R >o e intervallo di convergenza ( Xo -
R
,
✗• + R ) =
I =>

lfx definita
"

fin [ anti
'

c- I e = -
Xo) ( 41
Teorema
definita da (4)
La funzione
f continua
'

e in I

dimostrazione :

{ :[any ;
"
continua è tale che [✗ ]
an ( ✗
fa
'

-
Xo ) e in I P ""
c- I ] • < ✓ < R è c- o
-
r
,
✗• + r e sn , = _
×
m

Sn
n
continua I
'

=
[ ami × -
✗a) e in
k: 1

fe continua in [ ✗o ] in
particolare I
'
-
r
,
✗otr e in

Lemma ( Invarianza del dominio di convergenza)


se E anti -
Xo )
"
ha
raggio di convergenza R ,
ovvero
converge in /
✗o -
R , XOTR ) allora vale che anche la

[ % hanno lo stesso di
convergenza di quella di partenza
" ' " "
serie /✗ )
_

non Xo e
anzi (x xd
raggio
-
-

M:1 ,

ovvero R

Teorema ( Derivazione e
Integrazione delle Serie di Potenze )
sia
fin intervallo di (Xo ) derivabile
"
=
[ an Ix -
✗ il , con
convergenza
I = -
R, ✗o + R . Allora
f è in I

f' [ fitidt-z.iq?-,lx-xoI
""
vale che inoltre ti c- I
£
""
e in = non li -
✗ al e ( s)
,

Data fin gli termini di


f
"
[ anti ✗ al scrivere an in usando questo teorema iterato :
provo a
= -

f' fin :[ mln


"" " -2
(✗ i :[ non / ✗ -
Xo ) -
1) an (x -
Xo )
n=1 A- 2

quindi se
f( ✗I = an (✗ -
✗ al + dal ✗ -
✗a)
'
+ . .
.

(1) ( 111
f( ✗I = An t 202 ( X -
Xo ) t . . .

f I (✗ = 202 + 3.2 A } (X -
✗ott 4.3 AL, (X -
✗a)
'
+ . . .

f'Hot = An
fika ) =
202 <→ da = L'
¥ f!÷d
) =

(111)
dunque anche
f ( ✗ a) = 3.2 -1 a} =3 ! A} ⇐> a} = f
"%÷
In Generale

fin =
È anti -
xd
"
=
È.li?ni;- (✗ -
xd
"
SERIE DI TAYLOR (6)

Osservazione ( 7)
(n )

( a) allora posso
fighe 8%4,1-4
• '"
f C° di [ formare [
"
Se è in ✗o c. con I intorno ✗ scrivere e -
xD

(1) 3- RFO te . (7) converga in ( Xo -


R
,
✗o +R )
fin fiÈ ( Xo )
"
(2) =
[ (x -
xd in - R
,
✗o + R

Definizione

Una funzione
fui dice sviluppa bile
si in serie di Taylor o analitica in un intorno I di ✗o se vale

che f.✗ c- I fin È ÈÈ÷ ( xd =


✗ -
"
Esempio -
¥
{
e ✗ =/°
funzioni fcx continua
°
-3 analitiche
'

( non , = e in ✗◦
o ✗ = o

%' %? "×
Ammette infinite derivate nell'origine
-

e-
¥1 Iim
-

1in e = = = 1in
✗→ o , X-D 0 X DO
-

Teorema
allora
sia
f classe C° Xo
f sviluppa bile di Taylor in ( Xo ) ti
'
in ,
e serie -
r
,
✗◦ + r

✗ C- ( Xo -
R ,
✗◦ + R ) vale che lim Rn ( Xo , ✗ -
✗ al -
- o


n' °

resto della formula di Taylor

n '"
( (× ✗◦ '
"
1 Resto di Peano
È f

Rn ( ✗
fin
' -
"
-
Xo) = -

(× . ✗◦ )
/ ✗ → ✗o
,

finti /
)
\ Resto di
feci / Il {✗ } )
"" "
=

in:-,, ✗ -
✗al
Lagrange solo se o

3- C C- ( Xo , × ) CE / ✗ , ✗ a)
,

Esempio Mc Laurin 1×0=0)

fin = è l' = 1 + ✗ +
¥ .
+ . . . +
Ff + Rnlo , ✗ I

R Rnlo , × )
n.EE?-R=+ao converge in =

%I;÷ → o
in → +a
*✗ fissato c- R

È:
"

{ }
"

%÷È
è
lrnlo.nl %÷;
se
◦ ≤ =
≤ =
M -
-
sex > o

↑ se < ≤ 1
M = 1 se ✗ ≤o
Lagrange
CE (o ,
×)
oppure C C- ( ✗ io)

Formula di Stirling n ! = Urine "


n
"
( 1+01 ! ) ) ovvero Iim n ! =
^
M dt
Ene mmm
-
-

stimare l' ordine di


grandezza del fattoriale

°
+ In
/ ✗ In allora
°
Iim / Rnlo Il Iim
ÈÈ [È
, ✗ = o ' = 0 è = V-xc.IR
misto misto

Teorema

f sviluppati/ in
f tt/EI
CTI ) di Taylor in Xo Se 3- Mio L
I intorno di Allora
t.c.
'

E con Xo e e serie ,
>o

e In c- IN vale che / filo , / ≤ Mln

*
La Parte delle serie di potenze è importante
TOPOLOGIA E PROPRIETÀ METRICHE DI R^n
Con IRM = IRXIRX . . .
✗ IR ; n = 2 ,
}
, . ..

Sia DER " allora con I ED I = ( Xp ✗e . . . ✗n ) con ✗i c- IR ti = 1, - . .

/
n
, , ,

P ED D= / Poi , . . .

,
Pn )
, Pj c- TI ltj = 1 ,
- . -

in
R
DXIR
f
"
: DEIR TI fai 1×-181×-11 c-

;
. . . . . .
.

I =/ ✗1 , . . .

,
Xn ) I >
flat :( a
Pi >
già ,
R
"
R
il
grafico graf :{ ( ± , -21 c- Di te z
-1¥} =
SEI
f
"
DEIR IR
ix.
: →

fin}
,
=
{( n
,
z ) e DNR te 2- =

Funzione Distanza su pi

Pe =/ ✗ ^ , yn ) ,
Pa =
/✗ 2 , y . ) definiamo la distanza ( euclidea) in IR ' come

d / Poi ,
Pz ) =
(u-✗aYt(yn-ysÌ = : 11Pa -
Pill

e deve valere :

• d ( Poi , Pz) = d ( Pz ,
Poi ) ¥ Poi , P, c- 1172
• d ( Pn , Pz ) E d/ Poi , Pg) t d ( Pz , P} ) ¥ Poi , Pa ,
P} c- IR
'

• d ( Pn , Pz ) 20 f Pa , Pa C- IR ' e d / Poi , Pz ) =D Poi = Pz

Funzione Norma II. 11 : R' → RJ =


[0,1-0] con osservazione
" "
VIII 20 te c- IR se ho una norma Il -11 su R' (R /
Il III =D ⇐> ± =
2 =) Posso definire una distanza cosi
'
111×-11=11111×-11 ✗ c- IR
,
IEIR d / I. 1) = 111-111
111+111<-11×-11+11111 disuguaglianza triangolare

11111 =
FEE =
Fitti con ± c- R
"
la
disuguaglianza triangolare di dl -

,
.
) deriva da
i. 1 P di 11 -11 "
sen -2 -

quella ; Poi ,
Pa , P, c- IR

d ( Pn Pz ) ,
= 11Pa -
Pall =L/ ( PEP} ) + ( p} ? Pelli ? 11×-11+11111 =

= 11Pa -
P} / I + Il Pr -
Pdl =D ( Pz ,
P} / + DI Pa , B)

ESfmpiozdlpn.pe ) = 1×1 -
✗ 21+19^-9<1 è una distanza su R
'
• Fissata una distanza allora la coppia
(R
"
Pallida ) e Pa ( ✗ 2,9 / , / d) si chiama SPAZIO METRICO

Definizione ( Intorno Circolare /


L' insieme dei
punti P :( × y ) ,
che distano da Po meno di r >o si chiama intorno circolare di Pa e
raggio
r >0
,
I / Pair) =

{ ( × , y ) c- IR '
:
VENÌ < r
}
"=
altro tipo distanza
"
^ Scegliendo un di
" d /Poi ,
Pz ) =
/✗ n -
✗a / + I Yn -

ya / → Non euclidea - r r

Pa -
-
e ÀIP ,
o )
-
r

Ià /e .ir/-.fP=lx,y-clR2tcoIlP,o1er} = /✗ -
o / + IY -
o / er ⇐ > 1×1+191 er

⇐ style r -
1×1 ⇐ ) rt / ✗ layer 191 -
b- IR
(
1-
- -
. .

Definizione Insieme Aperto ) i


'
'
l
Q
R2 dice aperto ¥ Po I
insieme a ≤ C- A 3- te
Ij Pol ca
'
un si se r >o
, • p.
"
Allora preso rer In / Poi CR R a) ✗ f- b b)
'

(
- - - -
- - -


,
= -
a, ,

• B -
_

{
( × 9) E R2 : È
, + ¥ -1
} → insieme aperto ( ellisse )
l' ellisse
-
in
questo caso è definito come Frontiera

Definizione ( Insieme limitato ) c

Un insieme C ≤ R2 si dice limitato se 7 te > o tale che c c


Ikol

Definizione ( Punto di Accumulazione /


Dato D ≤ È un punto Po c- R2 si dice di accumulazione per D se in
ogni Irl Poi casca almeno un
punto PED

con P =/ Po ( sempre che Po c- D)


-
fr > o Dn ( Iri Poll {Po } ) =/ ∅
Definizione ( Insieme chiuso )
a- =L-0,9] ✗ ( b , b)
'

dice chiuso contiene tutti i


-
"
Un insieme C c- IR si se e solo se suoi punti di accumulazione - - - - - -

Osservazione
'
⑤ .

R2 ¢ a} è
"
se AEIR è un sottoinsieme aperto allora a =
{≤ c- : ± un insieme chiuso - a •

"
allora c'
.

sottoinsieme chiuso
.

R aperto
'

Se C ≤ e un è conierà

Definizione
"
dice Isolato tale che { Po }
Un punto po
C- A ≤ IR si
per A se 3- Isla) ,
S > 0 , AMI slpol =

Iglpo) , s>o segue che Po non è di accumulazione per A ,


infatti an (Islam { Po}) ∅ =

☐ A

Po

Esempio ( Punti di Accumulazione )

Di di accumulazione A :{¢, y )
y > o}
'
Il punto ( 0,01 c- e-
per C- IR : ✗

( o , d) ¢ A

E ↑
infatti considero i
punti { ( y) } ≤A Allora comunque prenda
'
,
se ×
,
r >o
raggio ,
'
D
] (× , × )
- - -

Intel
- - - - -

,
E ✗ ¥0
,
'
.

(1) " (1)


Prendiamo che 1114/1111 2=(1×12+1×12) 1×12+1×12
✗ =/o t.CI/Ierfe abbiamo = <
È ¥
+ =
v2 (2)

Segue che 11 ( × , ✗ Iller Vale (2) ,


Allora (×, ✗ I C- AMIRLEI

Definizione ( Punti di Frontiera di un insieme )


Si dice che Po di Frontiera per A IR
"
¥ intorno Irlpol allora Irlpo, contiene di A che di
'

≤ se v70 sia
punti

e
,

( complementare
'
A di A)
L' insieme dei di Frontiera di A , denota IA { Po Po e-di frontiera pera }

punti si con = f. c.
a
Osservazione


"

assegnato A ≤ IR " da =3 (Ac)

Definizione ( chiusura )
Assegnato a ≤ IR " la "
chiusura " di A : À : = A Uaa

osservazione

À il più chiuso di IR contenente A


"
la chiusura è
piccolo insieme Anna , = A
a' al
Proposizione a
aperto

) aperti
Aa Az

AEIR
"
è chiuso A = À ( = Auaa
,

A e
'

sconnesso

A chiuso ( tutti punti di Accumulazione) A À (a Usa)


'


e contiene i suoi = =

Definizione ( Insieme Connesso)

• Un insieme AEIR
"
,
in =
2,3 , Aperto si dice connesso
,
se A non è l'unione di due insiemi aperti , disgiunti ed entrambi
non vuoti
"
dice connesso l' unione di due ed entrambi
• Un insieme CEIR in = 2,3 , chiuso si ,
se C non è insiemi chiusi , disgiunti
non vuoti

In Generale
esistono due sottoinsiemi disgiunti
"

Un insieme DEIR si dice connesso se non di e Da di D ,
non vuoti , ed
entrambi chiusi in R "
( oppure entrambi aperti in R "
)
-

ovvero Non deve verificarsi D= ( Dn Dn ) u ( Dada) con Dre Da come


sopra

Esempio ( Insieme Sconnesso) "<


osservazione
i
{ ix. g) c- Di di insiemi aperti
µ4 } L'
'

A : 1 unione e un
;
=
, ,

↳ Aperto i
' '
insieme aperto
Anna, =
¢
An A- =/ , <

SUCCESSIONI II
"
IN DIR "
IN 1
Una successione { Pn } EIR
"
ad 1N Dpn =/✗ ) dice che
'

che ✗2 ✗n
ogni
e una si
ne µ mappa associa n
, , . . .
,

tale che ltn


"
Pm tende a Po c- R
,
e si scrive Pn → Po per M -
Dtao
,
set E > o 3- riso > in 11pm -

Pollan < E

11×11=11×1/ pin =
TÈ :

Esempio È per (3)


1172 ? { Pn }new =

{ ( mt "
,
2m ) } me ,
converge a Po =
( 1,0) ; Pn → Po =
( 1,0) Per n -
☐ +0 ,
infatti vale che ✗a =
nntt → 1

e È In = do
per n → +0

mostrare che 3- riso t.c.tn > in 11pm Pollice


Fix E >0
Voglio
-

da (3)
segue che preso E i
=

Ep
allora 3- n-nt.c.tn > ni allora / M¥-1 / § e
,
( 3A )
da (4) che allora 3- MI t.c.tn MI /% /
preso Ez Eu §
>
segue o -
(4A )
-
- -

Ho E >o
preso
< ' ' ' '

( nff 1) ( % a) =/ M¥-1 / |!
'

G) /
'

/ à Il "
,
-
( 1,01 Il = - + -
+ - o e
§ +
{ =
E 119m -
( 1,0111 < E

Valgono entrambe n > Max


{ ni mi}
per ,

Esempio
Piz { Pn } new
=
{( n
'
, Mj )}new
lim 11pm /I = +a sett n >o 3- mi > o t.c.tn > n'e 11pm Il > L
M D to
-

"
HPNH { (n'l' ( ;^) ] basta far vedere
" '
mostrare
'
+ n > L >o ovvero n +
( M¥12 > L
per questo mi
-
_

che n
"
> l' ltn > mi

Osservazione Osservazione
"
n'<
' ' " '"
" " '
L' '
Allora [ L'a) +1
se 3- mi > o t.c.in > L fin > mi n +
( nff ) > n > L n > < n > L ⇐ n > L : =
È → IR
FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI REALI
f A
graff EIRZXIR
graff :{ ( :(× g) è 2-
flxiy)}
C- ⇐> c- A
y , z)
: ×, =
,

(× , y ) - play )

composizione ppmf Esempio :

f
'
BEIR R
AEIR IR
flxiy
'

g è E-
→ : → /
: =
y - _
y gcz) =

Imf { IR :( × , g)
fcx y )}
'
In / y
'
c- A con 2- x2
y /E
'
= 2- c- =
,
- -

Dong ⇐> y -
× -
y zo

Imf c- Dong (gofkx.is/=g(fcx,yi ) (s) (goflix.yi-tiyi-ty.FI e- ben definita


'
yz y'e- y
'
✗ +
yz ✗ +

Esempio
"<
h ( × g) In ,
=
/ FEI -
1) Affinché sia definita VÉGÉ -
170 (2×2 + y '
-
3) >1 ovvero 2✗
'

ty
'
-3 > 1

È
Mix , y)
=
(g •
f) ix. y )
;
_

,
⇐ 2×2 + y
'
> 4
"

glz)
= In (2--1) flx.is/--f2F--3- È :
i
"
[ domh e
'

illimitato
⇐>
È ¥ + > 1 (7)
. .
.
.

"
LIMITI DI FUNZIONI A PIÙ VARIABILI REALI
f IR
FLP)
"
sia : AEIR > e sia Po C- R un
punto di accumulazione per A .
Allora si dice tende a un numero L

per P che tende a Po ( fin >L


per P
- D Po) se TE > o 3- Se >o tale che se dell P Polle Se
-
con PEA allora vale che

Ifip ) - L / < E

È
• Se
f c- A C- → IR Allora fin → L
per P → Po se te > o 3- Se >o t.c.oetx.FI# < se e ( ✗ iy / c- A

y) ( Ìo , Yo)
-
fcxiy) Iim fcxiy,
plijp.fm =L ⇐> Iim =L ⇐> =L
(×, y) -
D( ✗ o , Yo) ftp.go/--Do

Esempio osservazione

lim
sin(g = o ( ( is)
tim
✗ -
Dio , o / f/ ×, y) = 0
) se vale (7) allora se io mi restringa a delle rette passanti
(× , 9) → (0,0) (7)
per / Xo , yo) ( 0,0) =
con
equazione y
= Mx ,
MEIR

Esempio
di accumulazione per
'
lim / { ( 0,0)}
Po :( qo)
Donny =P
%y÷
(1) 1.
'

Hoyt -
Diao,
2. Po :(0,0)
Domf ¢
3 .
Se
restringa le f alla retta ✗=o

b. yi Dio , f'
Iim
Sinja
99 '
tim = = o
- o
,

Allora se (1) 3- esso è nullo '

{
2 '
✗ ±
✗ +y
FÈ < SE E :& > • 3- Se > o t.c.ae/kx,yi-io.oYkS ,
/ sin /✗ 41
=

4. ✗ =/ o
/ sin /✗ 4

resa
- o
/ =

È
± ftp.eg .

t.I-r.ee?:;-m.=EE
'

Definizione
"

f : AEIR > IR

si
fingi tende
dice che a +o
per lxiy ) > Po ,
dove Po e- di accumulazione
per A , se FM > o -3 8m70 e tale che se •< Itchy) -
(xo, yolllesm
Allora segue che flxiyi M >

si dice che
fingi tende a -
o
per ( , y )
× > Po ,
dove Po e- di accumulazione
per A , se FM > o -3 8m70 e tale che se •< Itchy) -
(xo, yolllesm
Allora segue che flxiy / M e -

Esempio
dove fissato
tim
Kid -010,0 )(¥yj = +• ✗>o

impongo
" ti
11k.gl/l--FIjeSm
ÉTÉ fingi Ige Igm Hq)
"
1
Gia Sia
>M S
"
= se ⇐> > ⇐> > > m →
-1m
1×2+51
LIMITE DIREZIONALE <

Il lim
P DPO -
FIP) f : AEIR → R
e
aperto
' ltl = IIP -
Poll < S
"
i
P
" I ,
Il V11 = 1 versare = direzione 11 Patty -
Poll
✗• + + "
¥70
{
A ✗ =
11

vi -1 :P
'
r '
I= ( Vr V2 ) con V1 + -
r = Po + TI ⇐ r :
11+111=11-111%11 = Iti
- - -
Ispo, ,

D= Yo + tua

ftp.flpottk) Esempio
Il limite direzionale dato da Iim )
& /" Y ( h > tk '

è : + +± Iim I = h, K ) → = 1=11111
+ →o ( × , g) → (op, ✗
<
+ y
,

• Selim
f / Patte ) dipende dal =>
§ III
T Da
tl !)
(5) (8)
flottv-I-flth.tn)
-

=
[ = +

• Selim
+ →o
f ( Po + TI/ 3- e non
dipende dal = > se 3- ( II allora lim
pisp.
fin =L ° '" "
? "'
¥-1 . ftp.jf?-n=fiIsoYfY-+ny-=hk
Preposizione quindi il limite perché 3- almeno due direzioni percui

f : AEIR
'
-
DIR 1Pa di Accumulazione in A allora se 3- Iim
fin :L il limite direzionale assume valori diversi
papa
¥1
+→
Iim
o
f / Po + tv ) =L

""


Esempio
( 3-1-limf / Po + TI / =L indipendente da I , ma ¢ p-pp.fi
Iim " ) ¥ I ,
I/ V11 =p
→o

g- TÈ ¥
• Iim
(✗is) -
D /0,0) .

Iim
1. Limite direzionale 1,1141=1 con I =/ h , K) K¥0
+ →• flthitkt-fi.IO#f-F+T-2-KT--Iim + →o
Il " TÈ ¥ figo 11-1=0 = 1
=

non dipende dal

flx XII Allora Iim


✗4
1×1×17×2 ¥ TÈ ¥ TÈ -1
'
2.
D= ✗
¥ fa
=
= = -
,
, ✗→è

TEOREMI
1. Teorema delle "
operazioni
"
sui limiti

p-dp.flm.fi?fp.glPi=LiMdoveL=limfeM--limgP-DPo
lim
ftp.glP) Iim =

2. Teorema di unicità del limite

3. Teorema di Permanenza del


segno
se lim
papa
fin =L > o 3- Islpotl { Po} t.c.lt P E
Domfn (IslPoll { Po}) , FIPI >o

4. Teorema dei Carabinieri


Po di accumulazione per Domf Dong , e Domh , se ti IPIEFIPIE GIP) e
limhln-lpi.jp GIP) =L
P DPO
- ,
pli.my fin =L
.

Corollario

( 3- M t.c.lfipile.MY PEA)
"
IR
f ,
g
: AEIR >
GIP)
do Per P ☐ Po con Po di accumulazione per
A e
f limitata in A

coordinate Polari

[
FIÈ ¥ arctan ( ¥)
fgjj-i.SI?j-=tan0-
P :( ✗ il 9=111011--111×19111 = d- =
E =


. . . . .
.

Iy TÈ
{
e > ° ✗ =P cosa =
p
'
Y =P d-
sina.IQ
o < e 21T
i

(f) =P ( psin |
• cosa
=
Po +
@

Osservazione : Importante
Lt )
si può dimostrare che 3- Iim
P Dpo
-
fin =L P
Iim
- DO ( sup / flxotp
d- C- [0,2T]
cosa
, yotpsind )
-
=D

(E)

Vale ( VI)
• Se 3-
GIP) → o

f-DO
e
t.c.lflxotpcosqyotpsi.no) -
L / e-
gip ) → o
F-s-empiolimk.is IÈ
, → ( op,
¥ in coordinate polari →
fijo flpcosoipsinal-jiyykcoso-pfsino-ecosasi.no
Esempio
)
/ sinlpcoso-j-3piisi.no/-/zp&cos2o-t3p&sinb- (cos'd-
'
lim sin (✗ +3g in coordinate
polari E 0 +3 sin' a) E GP
giro)
=

(× , y ) (o , a
rete

-

glp)
→o
P DO
-

Definizione continuità in un
punto
"

f AEIR R diremo che


f punto isolato per
'

Data Poe -1 continua in è


: → e
assegnato ,
e Po se Po un A

( ftp.i definita) Po di accumulazione per A se fingo fin ftp.t f continua in


'

e o se è =
,
in
ogni caso e- Po se

¥ E >o 3- Se > o se P C- A Verifica 11 Po -


Pll e se allora lfip) ftp.sleE
-

"
Definizione Continuità in AEIR

la dice continuo continua


'

PEA
f si in A se e in
ogni punto
Esempio
¥+7
{
( ✗ ' " =/ ' " °'
f( f / ¥y / !!,÷ 111
×%_
'

2=1901
'
×, y, = → e continua in -
o = I E = 19 ' → °
,

(× , y ) ( OP) (1)
flp) fla)
=
o , 0
-
D =

P do in coordinate
polari ✗ =p cosa y =p sino →
/ Àos¥?s o
/
-
: -
, =

=p
lsinjfcosb-e.ro
→ o

f-DO

Definizione continuità in un
punto mezzo di successioni
per
"

f A EIR DIR Po ( ✗^ A di accumulazione per A diremo che


f continua in Po
'

Data :
-
e =
,
✗<
,
×
} ,
. . .
.
✗n ) c-
,
e se

{( ✗È ,
K-dtoohgj.FI
"
¥ { Pre } ← c. = ✗ % ,
. . .
, Xn )} meno
tale che ✗K -
-
Pri → Po allora lim =
ftp.t

Osservazione

È
f : A c- -
DIR allora f e- continua in Po =
(✗ o , yo) ⇐ > ¥ { ✗ n} con ✗n → ✗o e F { In } con yn → yo

flxn , yn / →
f/ ✗o , yo ) per n -Dtd

M Dtm

ÈÈ NÈI
-

(2) se ( Xn , yn ) → ( Xo , yo) allora → o Hn -


✗al = E FÈ+lyn-→ → o

lyn-tyrzfxn-xottlyn-yoT-roeovvi.am
in modo I yn yo /
analogo - =

ente se

IX, ✗ al
ÈnÈ
-
Do
→ o

19m -
yo / →o

Esempio
IR '
fingi
'

(✗ y ) continua ( ✗o , yo)
fosse
= Sin e in E ✗n → ✗°
Zn = ✗ nyn - D 2- o = ✗090
(✗ n , yn ) -
D ( Xo , yo ) => Iim sin / ✗ n yn ) = Sin /✗o Yo) Yn -

dyo
M Dtm
-

2- 1-Dh ( Z) funzione di IR
0552
flxn yn ) Sin / Zn ) hlzn ) Sim ( Z) z continua in
= =
=
,

lzn - 2- al = / Xn Yn -
✗ 0901 =
/ ✗ nym -
✗ ndo + Xn Jo -
Xo Yo / E / ✗ MI / In -901 + 1901km Yo / - Do
→ o →0
em

Definizione funzione limitata

f
"
una funzione : AEIR → IR limitata se ] M >o tale che
lfixilem I = (✗ ^
,
✗e
,
. . .
,
✗n ) c- A l :

Superiormente limitata se 7 LER tale che te c- A = >


fie el
-
Inferiormente limitata se 7 GEIR tale che te c- A
fai > G

Un di assoluto per ftp.szfipiv-PEA


punto Po C- A e- massimo
fin A se

Un punto Po c- A è di minimo assoluto


per fin A se
fipo ) e fin t PEA
TEOREMA DI WEIERSTRASS
"
( limitato (
f R R tale che
f costante è chiuso è/ Ira ) ) allora
f ammette
'

Sia : c ≤ → e su c e c c = e c ≤ massimo

assoluto e minimo assoluto su C

R
"
= IR
2

n = 2
DERIVATE PARZIALI '
-
-

R2 R
f : A ≤ →
,
A aperto '

Y : Yo
Yo -
o, Po '

f f
. . . -

Restringa
.

a y yo
-
-
, ( ✗ , 9=90) = hlxl :
'
-
,

Derivata Parziale I
Diciamo che 3- la di
f in Po = (✗ ◦ , yo )
✗o
;
hixl had L' lxo )
rispetto alla ✗ se 7 finito Iim =

¥-1 Po)
-

, =
x-D Xo
X - Xo
a

Àkos = Iim & /✗ ' Jo) -


flxo , yo)
!
✗ -
DX, /
✗ -
Xo _
-
-

La derivata parziale rispetto ad y sarà


analoga ma considerando la funzione
f ristretta alla vetta y : yo
delle derivate parziali è funzione detta GRADIENTE definita
'

L insieme una come :

a 3- (× , y) i ☐
Jfk , y) =
( 081×111
è ¥y ( ,
✗ iy ) ) c- R2

ovviamente la derivato parziale si


può estendere al caso n-dimensionale

osservazione
"

f : A ≤ IR → IR
,
e Po C- A ed 7 le derivate parziali 3¥:( po) non è
comunque detto che f sia continua in Po

Esempio

{ ÈÈ
IX. y ) =/ (qo)
fiori
se
flx g) SIEPI 3-
soffiaggio 9--90=0 =>
fingo fino) Iim o -0

2¥10 /
-
: ° =
,
=
, = =

X X-D o × -
o
se IX , y / (0,0) ✗o
-

o =

✗= ✗ 0=0 = > Iim flo , Y) -


810,0) -
-

bingo °jˢ 0=3%0 =


,
g-Do g- Da
Non continua
'

SIEPI : e

✗ =p cosa D= asino ftp.coso-ipsina) Cosa sino § il limite


,
=

∅cosa¥irˢ =

osservazione ( corollario del teorema del differenziale totale )


f AEIR
'
IR tuttavia
f derivabile Islpo) di Po ( it pe Istat -14 fin sryfipi )
'

: - >
, A aperto ,
se e in un intorno , ,
e

ftp.ayfips f continua
'

2x sono continue in Po e in Po

Esempio

flxiy / =
In / ✗ Y )
fx ( ×, y) = È/ ✗ +9 ) -
In /✗ 91 =
✗+9 -
✗ lnlxyl
'
✗+ Y ( ✗ + g) 2 ( ✗+ y)
Xty =/ 0
xy =/ o
fy ( ✗
iy ) = 1×+91
( ✗+ y ) '
-
ln (✗ 91 =
✗+ Y -

91×+912
Y In 1×+91

Esempio
"" " / 9

f. YXY
^
Y
flxiy ) ¥ fxlx
-

= ✗ ✗ ( ×, y ) =
e = y ✗ =
=
, y)
×

✗ so yc.IR
"" "'
✗ =D , y ERI {o} fylx y ) ,
= In (✗ Il = In 1×1×9 =
fylx y , )

DERIVATE DIREZIONALI
R' →
f : A ≤ R Io c- A I =
( Vr ( him )
v21 [ =/ f) Po + TI ^

J
= =
, , ,


aperto 11111=1 = ÈÈ 1 =
1--151=15:/ + +
( %) "
"

osservazione tti es = > I c-


Ig /Po) È
+

{
.

✗ = .

D= mxtb
.

.
.
.

D= bttm I =/ 51=1 !/ + 1- ( h)
.

< .
.

I (Po
^ )
I =/Fmi Iene) '
a
'

Re alla retta ( segmento /


stringiamo f- fingi - E
f IP / =
f/ Po + tv )

Definizione
la derivata direzionale di E lungo la direzione data dal seguente limite / 3- finito) Iim flpottv )
f in I è
1- → o
-

f / E) = :
81 in)
+ TI
Esempio

flxiyi = 3×29-4 ✗ y , E = 11,2 ) rispetto al =/ § -1 ) , con Il V11


?_? ,
+ E,
= 1

(%? / (
" + + ""
I = Po + t.ie =/ j/ + + =
2- +12 ) =
( j)
✗ tra) / / 1 + t Ba ) (
'
1 →
f /Po + tv )
=p ( Attira 2- tra) 3 + 2- tu) li 2 th ) =
- -
=
,

=
( Attira) / 2 -
tu / [ 3+1-35=-4]
= ( ttt Bra ) / 2 -
th )
(1-31--1) f / Pott K ) =
2

Dunque
limflpoi.tv/-flPoI=lim/1ttB/z)(2-t/z)lt3I-- 1) +2
e usiamo de l'hopital
t do t t do
+
- -

fra / 2- tu / ( + ¥-1/ + ( HÈ) / 1) (+ÈÈ +11%+1%1#ÌÌ!


2 -1
p

Iim Fs +35=2 v3
{ %
= +
+
-
-
=
f-Do
1

Esempio

fixiy , { ÌÌ ( ✗' 9) =/ ( 0,0)


fè continua 10,0)

= in

IX , 9) = ( op)
(
o ' 2 <
✗ y - °
/ = ✗ / y,
E /Y/
✗ + yz = / Il - Da
✗ 4- ya ✗ +
<
ya ✗ <
+ yz
• derivate direzionali

V :( h , K ) h
'
+ n' = 1 Alghisi
è
t
± : 1=0+1-1 =/ IL)
"

flth t' h ' « th / in flth .tk/-fiaoi=limthin-0=h'n FI la derivata


'
, tre) = tre = "
= th n →
quindi Ti = 1h , n)
' +→ o t do
e / nani, tl +
-

+
direzionale in 10,01

Esempio ( 7- derivate direzionali KI in 2 ,


ma
f non e
'

continua)

prendo E I :O + te = TI = t / Il n'+ n' =p k¥0


È/
:{

'
+ y
'
) (× , g) ¥10,01

flxiy , tim & /+ M' tk ) 11901 Iim FF " 2 fix, y )


ing
-

;
= = =

0 (× , y ) = ( o , o, t da t do
,
7 I
t
-
-

1 continua
f restringa Iim
L'0,91=0
'

. non e in 10,0) se mi a × :O 9=10


y do -

Iim '
/ in /
2
¥ (¥
"
/✗
2
.
y=✗
✗→ è
+ ✗ ) = + × = +00
✗ → ot
,

osservazione

se 1=11,0) se 3-
Gf / ) 8¥ 1Pa) Po =

10,1 / 3-
2¥ / Poi %} / Poi
se I = se =

Funzioni Differenziabili in un punto TI / Differenziabilità in Pa ) 1

AEIR
'
DIR Io f è differenziabile Po 211Pa) 8ftPoi vale di
f : -
e =
( ✗o , yo , c- A
,
in se 3- ,
e

Iim IKIY) I / - ✗ ☐ 190) - 7¥ ( Xo)


'✗ " 1°' -
× - -
Gtg ( ✗o , yo) (y -
yo ) L,
sx rgy

g.y , → (×, , yo,


osservazione MÈI ( y -
yo)
'

la (4)
fcxiy ) f /✗ -
o, yo) :
fx ( Xo , yo) ( × Xo)
-

tfylxo , yo/ ( y -
yo ) to
/ TED' + ly -
yo )
'
)
( ✗ iyl -
D (Xo yo) ,
= Po

Osservazione

7 Iglpo) flxiy, fuo =


, yo) 1-
3¥ Ho , yo) /✗ -
Xo) t
Gfg ( ✗ o , yo) ( y yo) - + o / IIP -
Poli)

il
con
gradiente
f' 191 flxoiyolt Ff /Xo
✗ =
, yo) .
/ È }?/ + o / (✗ - ✗d' + ( y yo)
-

Definizione 2 ( Differenziabilità in Pol

f
'
: AEIR → IR '
B- = ( ✗ a. yo) C- A
5
differenziabile
f è in Po se ] ISIPOI , S >o e I Mil C- R tali che ( ✗ 191 C-
Iglpo) flxiyt-flxo.no/tMlx-xo)tL(y-yo)tw(Xo.Yo;hY)
tim
Inst Dlxoiyo)
ci /✗0,90 i ×, y ) = ° ⇐> • (✗ami ✗'
9) = •
( ÈÈ-YÌ ) se ( ×,
g) → ( ✗o , yo ,
piega
-
, d

fflypd-iw-oflx-xopi-ly-yoaxm-afgfd-selimflx.no
Defi ⇐> Def 2

✗ Dio
-
con M

×
=

) -
881Pa)

✗o
flxo , yo )
,

=
L =

Iim
✗ → ×,
Ht) + M /× -

X
✗ a) +

✗o
LYT-wlit-f-xy.ae) =

w¥È%
- -

=
fijx.mn - ✗a) +
✗ -
✗o
whois ; ✗ idol = M + = M

essendo allora
M finito
8¥ che esiste finite
'

un numero e
proprio
Iim /✗
wffifjf.io/---
d) Analogamente L 28 / xayo,
ix.g) → ix. • g.)
W ° ' " " ✗'
II ,
0 =

rgy
(× -
✗o / + ( y yo) -

"
definiamo
f differenziabile in / ✗o , yo) , possiamo definire il differenziale df /Poi operatore lineare SUIR

Polinomio
come
dffxo , yo) (Y ) : =
tflxo , yo) I . =

Gf / .
✗o
, yo/ Un +
%} ( ✗o , yo/ V2 omogeneo
di
grado 1 in ( vi. v2 ) con I :( voi , va )

f
'
AEIR DIR
dflxo dflxo yo) I
( Xo tflxo %! IPOIIX Gtg ( y
'
IR
:
yo) I D
v. yo ) I Xo) + yo)
-

, yo) c- =
- = - -

, , ,

È ix. , yo) ÌÌRI) =


{ Applicazioni lineari di R' in R}

osservazione

Sef è differenziabile in Po = ( Xo , yo) C- A => in Ig /Poi flx , y) e


'

,
a meno di of Ix - ✗d'+ ( g- yoi ) , flxo yo) + tflxo yo) / §:&), ,
.

Giugno piano tangente al graff info yo fin yo))


}
se prendo
^
2- =
filo , yo) t
2¥ ( ✗ o , gol ( × - ✗a) +
, yo ) ( y yo) -

equazione di un piano in IR , , ,

it
piano tangente al grafico di
f nel punto / ✗oiyoifixoiyoi)

>
9

[ LI'
¥ direzione il Pol
lx
• se
fè differenziabile in Po =>

inoltre 81 /Poi
81
-
_
ftp.t.I

Teorema 1

funzione ammette derivate



Sef è differenziabile in Po
fè continua in Po questa parziali
Esempio ffoioi-fi.my I'✗ in -110,01

= fy 10,01
fixiy , Est differenziabile Sef
'

= e continua in 10,0) ma non è in 10,0) fosse differenziabile in 10,01

fio , 01 :O 5 OE ( Hi -
Iyi /
'
= ✗ +
'
y
'
-21×1191 ⇐> 21×1191 ? ✗ +9
' '
=) in Isle/ flxiyt.fi/Ii-#x-oJ+fYy-PFolu+yYc= >

quindi ⇐>
flxiy , = o
/ '
✗ +y
'
)
ITÀ -
o / =
1×191 E ✗ 492 Do => Vale continuità in 10,01 allora
(XIII D / ✗0,90)

;:÷"÷"÷:÷"-
-

:÷::::;:::::::÷:::;"
y =p sino p - do
a
Disuguaglianza di Cauchy -
Schwarz

Po C- A EIR
'
vettori in R
"

presi Y , #

f lim l' differenziabile II. Il


: A → IR se
P DPO
-
=p / Poi ⇐>
lpi.my ,
/ fip, _

ftp.t) :O ± 11111111411 cosa / 11111111¥11


7
E HTFIPOIIIHP Pdl -

""
t
costante %
fè continua in Po

Teorema

GLI /
'

f : AEIR → R ,
A aperto , f differenziabile in po ,
allora ¥ I ,
11111=1
,
] Poi e inoltre 281Pa =

ftp.t.Y
8K
Dimostrazione

flx g) flxo yo) Tflxo yo) ( y

:]
)
×- ✗°

÷
I =
E + tv 3- S >o in cui ,
=
,
+
,
-

-
yo
+0 (114,91 :(✗ o , yo / 1! )

.
.
:p
-
% adesso lim
e.☐ ☐
FIITÉT t
-

ftp.t , quindi per IIP -


Polle S dove

Il Pot
.

.
TI -
Poll = Il t.IN = ITL11111 = ltl

segue che IIP -


Poli < s ⇐> ltles

Riassumendo

↳ ttflpo) t.IS/P1to/Htv- 11) fi.mg/tFflPoI-v-tolllt.v- )


?
Iim .

= ) 11 =
t Do t t
-

?
= Trfipoi -
I +
l¥ÈÙ t
=
tfipo ) .
I D 28cal
sie
=
ftp.t.ie
osservazione

olllt.IN ) ( l' t 1111 01111--1111


'


t
¥
=
0 -

= = Per -
do e -0

t t 11111 , Il t.VN

Osservazione
E

la direzione 281Pa)
21
= tfipo) .
E se la fè differenziabile in Po
Esempio
fingo FIÌÌ, -810%1
=o

:{
'✗' 9 =D
1×19 ' # ' °"
se
810,71 810101
flx , < ,
o
¥+10,0 dunque anche Iim
§} ( 0,01
-

✗ +
y = = , = 0 =
g. → ,
✗ y
O se ( X , Y) = ( 0,0)

>
se valesse III ) allora
8%-10,0 ) =
flo , o,
-
I = (fila) figle) ) ,
-
I = ( 0,01-1--0
I
I. I = t.tl con I = ( h, K)
,
m' + M' = 1

quindi lim ( lthltn) + 2h2 + tiri - o


=
Iim ltllhltk = lim te l'hlk =
lhlk
t DO t do t tti t '°
fra ltlt
- -

t
-

= 1

Osservazione

f non è differenziabile in 10,01


=D po
se lo fosse ◦ = Iim
fix y ) figo,
,
-
-

flop, •
(✗ ' 91 : Iim flx.SI =
Iim
☐ 10101
1×19 non esiste diamo perché
IX. YI -
D (0,01 (✗ DI DI 0,0)
-

, 1×191 -

✗ 21-92
' ✗ <+
✗ tyl y

in coordinate polari ✗ =pcosa e


y =p sino dunque 81×191 =
Kosak sino ∅ =
Ico salsina
<
+92
allora 7 lim Il Pcosa , asino / .
=
1 cosa / sin -0 Ma dipende da ⊖

quindi ¥ quindi in questo esempio I non vale


P DO -

P 2

f
'
Sia IR DIR differenziabile Pa (✗0,901 tflpo) =/E
: a c- -
con
f in =
,

fisso È'
K , 11111 = 1
,
e considero hit/ = f / Po + tv ) hltl /
+= ,
☐ flpo) -
I

Osservazione

la direzione e quale f cresce di più è quella per la quale hioi


lungo la ha valore massimo

più ripida ( più grande la pendenza/ L'io, più cresce f


'

ovvero e e
,

"" "

:
÷
P = Po si' " hltl Sezionando il di
+ tv ↓ grafico f possiamo ricondurci
.
.

± .

! "" " flpott.tl/--hlti di funzioni

!!;
"
> a studi ZD .
In questo modo possiamo
i ein
,
" individuare la direzione I tale che la derivata
y DX
della proiezione della sezione sul piano
'

ii. *
'

Xiz


%
sia la più
grande possibile e dunque la
direzione secondo la quale f cresce più
osservazione rapidamente .

Quando tflpo) =/E indica la direzione di massima crescita perf ,


ma bieco, =
tfipoi .
I = Il tfipoillllvll cosa :

l'PIA

= Il
flpolll cosa dunque se 0=0
,
y
,
allora IN tfipo) e
I Ffipol
=

direzione di IIFFIPOIII
• Se d- =D si ha la minima crescita e I =
_
tfipoi
lltflpolll
Teorema del Differenziale Totale
sia
f : A ≤ R' → R , A aperto
,
con
f derivabile in un intorno di Po C- A e con derivate parziali ( film fylpi) , ,
continue

in Po . Allora la
f è differenziabile in Po

ftp.i-lfxlrisifyipi)
t.y.pt
Dimostrazione ( ✗o -
{ ,
✗◦ + E) 9=90 -

'" " → "" "°' Xo E ✗◦ + E


-

Provare che Rix , y ) : fino / -


fko.yoi-tfko.ua) .

( § :[:) > o
SE X
, ✗ > ✗0
-
- -
t . . .
Po -
-
-

y
Koiso )
.

-
. _ .

( y -9012
'
Ix ✗a) + 9=4
[Xo /Xo i 1
-

,
×] e -
E, ✗◦ + E)
Dovremo usare
Lagrange
Prendo
flxiy ) -

flxo yo / fix,
=

-
, y) -

flxo y ) flxo, + , y)
-

flxo , yo ) ( Yo -
{ i Yot { I

fisso y :
sey , y > 90

fkiyig-fyo.is/---hIoilx-XoI--fxloiYllx- [ So , 93C (✗ E)
• ✗ al o
-
E , ✗◦ +

con ✗o < ore ×

fisso × : %B1xigi-lfxlo.gl f. Ho -

, yo ) / (✗ -
✗◦ I 1- (fylxo.BI-fylxo.nl/l9-Yol
YOÌ

fkoiblg-fqko.IO/-=g'lBIly-yoi=fylxo.B
YOÌ
• '
ix. ✗a) (y (✗ ✗a) ' + (y
) ( Y yo)
+ -
- -

• -

con
yoepey
dato che
fxefy sono continue in 10,01

Se x-D ✗o => o → ✗o e se
y Dyo
-
B-dyo

tflxo , yo ) /5:53 ) :( ffxo.jo/lx-xoItfylxoiyoil9 -
yo ) ) Rix , yi =D
Esempio ( differenziabilità in 10,0 ) ma derivate parziali non continue )

Ìsin /Iyi )
'

{
✗ sexy #
fa y , , =

o
se ✗y :O

=o = o

flop ) = Iim
✗ →o Il ✗io / -


floro ) = o =
fy 10,01 ] fx (0,01 e
fy /0,0 )
infinito limitato limitato

Iim ✗
'
ylsin ( Hye ) = Iim xy .
✗9 . Sin / * ya)
^
=D è differenziabile
(×, y ) -
D 10,0) ' ' xatyz
✗ +
y
se ✗ 9=10

(÷ /
zcoyf-yjxtyfaf.ae
Gf / Ey / Ìl -2×-35 ) cost
'

fay ) /
'

)
'
#
( × , g) =
Zxysin ,
+ ✗
.
=
zxy sin
y
.
- 2 cos
.
= 2×9 sin / Eye ) -

direzione
ammette metto allora : ( ÷) quindi ¢ /in
'

continua Iim
se
ix. y , -☐ io. . , ,
mi in D= × D= -

f cos e

osservazione
'
f : AEIR > R
funzioni
Se AEIR aperto e
f : A → R
C (A) continue > funzioni derivabili = differenziabili
( (A '
~
funzioni D Funzioni di classe c' (A)
derivabili
D '"
> funzioni > funzioni continue
differenziabili
> funzioni di classe c' (A)

Definizione ( Punti di massimo e minimo relativo)


sia
f. A EIR
'
> IR allora Po c- A si dice di massimo ( di minimo ) relativo per fin A se 3- Bslpo ) tale che
ftp.szfip)
( flpo) E FIP) ) t pe an Bglpo)
• un
punto di massimo o di minimo
per f si dice e stremante
DERIVATA DI FUNZIONE COMPOSTA
'

f : AER -
DIR ,
A aperto
✗ : la , b) → IR , y :( a , b) DIR e ( ✗it) Yin ) ,
c- A così
glt) f/: = ✗ it / i Diti )
t 1- IR
gi.la b)
D ✗ in →
YH , >
-

Teorema

sia
f c' (A)
, Kyla , b) → R t.c.tt e la, b ) , (✗ it) , YH ) ) c- A e ×,
y derivabili ft c- (a / b)
allora derivabile tt la/ b) vale che
g è
c- e

¥ f (✗ Iti 91+1 )
fy ( Ff ( /È )
'
✗ 1+1 t ✗ Iti Ylti) Y'it ) Yin )
gltl ✗ it )
=
. - = .

✗ , , , ,

TEOREMA DI FERMAT
f
'
: AER - DIR ,
sia po C- A tale che :

1. Po è un punto interno ad A

2 .

f è derivabile in Po

Po
punto e stremante di
fin ( relativo )
'

3. e un A Max omin

allora tflpo) = o ⇐>


fxlpo ) =D
,
fy ( Pa ) = 0

Dimostrazione

41×1 =
fix , yo) • Visto che ( Xo , yo / =
Po e- e stremante

È' " "


Perf ✗° è estremo" "
P " ""'
'

""
"


: -
< ' ✗" "
i derivabile in ✗ o -
se Po e- Max
flx yo) Ef (✗ o , Yolltx
✗o E o Kate ,

Àkos
-

YIN
tim Yul 41×01 Iim f (× Yo ) fluido)
8¥ (✗o, yo)
-
-

= , =
✗ → ✗o ✗ -
✗o X-D ✗ o × - ✗o

A -
se Po e- min
flx , yo) zflxo , yo) XX
È , l'Ixo)

Allora ( Xo E) interno al dominio di 9


'

Xo c- -
E ,
Xot cioe

9 è derivabile in ✗ o e ✗o è e stremante per il


Fermat ID ci dice che D= l'Hai =

3¥ ( Xo , yo )

Per un valore yo è
analogo dichiarando un' altra funzione flxo dominio ( yo E E)
sfiyi y) con yo +
= -

, ,

Prendiamo f : a c- R' → IR

per determinare i punti estremi anti


possiamo considerare le seguenti famiglie di punti :

1 . 8A Punti di frontiera dia

2 . Punti interni in cui


f non è derivabile
3 . Punti interni E in cui 3- F-
fili e F-
ftp.t :O

continua )
Punti di discontinuità
Isef
'
4. non e

osservazione

se E cade in una delle precedenti famiglie non è detto sia estraniante per fin A .
Tuttavia , se P è estraniante

di
per f in A => esso
apparterrebbe a una queste famiglie
osservazione

AER ' limitato allora ammette assoluto assoluto tali


se
f : → R A è chiuso la -
_ À) è
f Max e min sua =>
punti
saranno in À oppure in 8A ( Per Weierstrass)

Esempio
f
'
: IR -
DIR

è derivabile t ( ✗ iy ) EIR
fx fy
'
fix g) fino/
'
,
= × -

y = 2X
,
: -

2g → F- = (2×-29) =
10,01

Nonostante
fx lei fy (e) =D 10,0) estremante
'

= o e
,
e = non e .

'
-
se ne
stringiamo a y flx , a) = ×
, qui 10,01 è minimo

stringiamo fio è
'
-
se ne a ✗= o
,
✗I = -

y qui , ( o, si massimo

in specifico è definito Punto di se /la


questo caso 10,01 come

Definizione
Un punto Po c- A tale che Ttflpo ) = ? (f derivabile) si chiama Punto critico

Un punto critico Po che non è e stremante si chiama Punto di Sella ( non è richiesta la derivabilità )
Definizione ( Punto di Sella )

In dice di sella per EIRZ


generale un punto Po C- A si
f : A _
DR se in
ogni suo intorno Isipo) ,
-5 > 0
,
-3 Punti ( ✗ il =P tali che

fingi zflxo yo) altri ,


e
punti per i
quali fixqyolz.fi/iyi
Osservazione

f dei punti estranianti per


possiamo procedere per
'
Nella ricerca
: a c- R - DIR
, f esclusione

1 .
Da Fermat ,
escludiamo tutti i
punti PEÀ ,
dove 3- Tfipi e
fin ¥2
Posso escludere i punti estranianti per
2 .
P c- 8A che non sono
flaa
'

che
se Petra e e stremante ( massimo ) 7 Iglri) MA tale ¥ P c-
Is ( Pina fine fiù
se
fian .
(P) non ha massimo in F
Esempio

f/
' '
✗, y ) = ✗ + ↳y

}
A = À
'
↳ le Weierstrass
a { (✗ iy ) }
'
= : ✗ + y e- ^ se A e- limitato = > +

f e- continua sua

{fy&
"
= <✗ = •

Ff :
e ⇐> ⇐> (× , y ) = loro) C- A
=
8g = o
l
ga
-

fino
'

critico 4520
( 0,0)
punto fu g)
'
inoltre
e un , / = o e
poi ,
= ✗ 1-

Max sarà su 8A

min f- figo _
, =D

Esempio
flx g) 1- , = ✗
2-
y
'
-
✗ continua

domf { ( y ) 9220 } = { ✗ 2+9<21 }


' '
: ×, C- IR : 1- × -
→ chiuso e limitato

-
Vale il teorema di Weierstrass
À
In
{ Y'< 1} -2×72
fylx g)
'
-9
= ✗ t →
fxlx , g) =
-1 = - × -1=0 e , =
= o ⇐> 9=0
1- ✗
<
È
_ , _ «y, 1- YZ - ✗
2

allora TÈ TÈ 2 2
2×2=1 fa
ja +1 = o ⇐> ✗ + = o ⇐) ✗ = -
✗ = 1- ✗ ⇐> ⇐> × ✗ = -

tflx g) ,
= ( 0,0) ⇐ (× , g) =
f- fa ) , o
dovrò restringe armi al bordo
per capire se è Max o min veramente

+ fa +

ma y = ± È( -
pa
-

fija ' = FÉIN ) -


✗ = -
×
quindi hix, = -1<0 decresce

dunque hi -
11=1 è massimo e hint : -
1 è minimo

DERIVATE SUCCESSIVE
f
'
sia : A ER → IR ,
A aperto
P f derivabile a fin funzione derivabile rispetto
A > è rispetto ad ✗ in P se
questa è in P ad ×
=
c- , ancora
g,
1×1×1901
¥ ( 3¥ / P)) =
%¥ IN = d' ✗ fin =
fxxlp) cioè
Gif ( poi =

P
Iim
-
D Po × -
-

Xo
8×1×0,901 preso Po

Sef è derivabile due volte rispetto a


y in P
% / gf-lpif-GY-yim-fyylPI-83.fr
-

Derivata mista
82hm fin
% / Gf ( ) )
f derivabile rispetto derivabile rispetto
sia in P a ✗
,
Gf ( p) e assumiamo che sia ad p =

srysrx
=
Oxy

Se
f e- derivabile rispetto yinp a
,
GLI e se questa è derivabile rispetto a ×
% / Gfg / Gfg,
,
in = =
rtyxfip )


in generale 8kg fin =/ Ha fin &" " & > '"
• la matrice Hessiano di f in P racchiude le derivate seconde dif Hip , =

/ fyxlp ) fyylp)
Definizione ( funzioni di classe C
"
)
'

f : AEIR -
DIR •
f c- CIA ) se è continua in A


f c- c' (A) se è continua e fx fy , sono continue in A

ammette derivate parziali fino all' ordine tutte continue



f E C' IAI se
f n -
esimo e sono


f e c' (A) Se tn E IN v10} le derivate fino alla n - esima sono continue ( se mio f)
Teorema
'
con
f
"
f di classe
-

classe
'

se è di C (A) =>
e (A) ,
mai

Teorema / delle funzioni


Regolarità combinate )

la somma , il prodotto ,
il quoziente e la composizione ( quando hanno senso ) di funzioni c
"
(A) sono ancora

"
funzioni ( la /

Esempio ( funzione )
'
che "
'

C non e C

f : R' → IR ,
fcx.us/--xyFi ,
i potenziali punti problematici per fare derivate sono {( ×
, 01 }
prenderemo punti ( Xo ,
o) con ✗☐ =/o

L' ✗0.01 fluidi finito )


Iim
lyi.my/oF-o:Yg(xo,o
E=
fu / 01
8¥ → Iim Iim ✗o
-

,
-

= o = ix. io , =
✗ → ×, D-Do
✗ -
Xo y -
o y Do
-

Derivate Parziali per ( × , y ) =/ 1×0,0)


se Y :O
fijo

{
, 01=0

fx ( ✗ iyi = yvti ; fylxiyi = × 191 + ✗


y ftp.signly ) =

se
y> o ✗ v5+
ftp.xti-XY-eozxt
Est FY
yeoxtytxl-YI-f.gg { it
✗ ✗
lim

se =

I#
=
= °
(×, yl-dlxo.rs) " 2

Iim
ix. y , ☐
-
Hop,
( ÉTÉ ✗
2%
Ysignly ) ) = o


/ ✗ 9
Ztl
signi 91 - o
/ =
1×1191 =
1×1 FU ☐°
2kg, 2
=D

preso fixiy , = ✗ ti + ✗
912¥ signly ,
) D
Y-yfixo.at ling ,
figlio / 91 -

figliolo/ =
fingo 0,19 ✗ '
+
✗ signi "
✗ o :/ o
y 2 191
se ✗ o >o

Iim
g-☐ a
/"t ' +
jff-ji.fi .
{

of ,
= +0

Teorema di Schwarz o
meglio
( fxy ) fxylp/ fyx ( P)
'

f C' (A)

ftp.cnfx/Xo
f : AEIR > IR , A aperto e assumiamo che c-
, fyx continue sua =

{ fylxo
,
Yo) :O

'
Po
Prendiamo
f : A EIR > IR A aperto = lxo , yo ) C- A es tremante per fin A tfipo) e ⇐ yo )
-
= -
o
, , , -

Teorema
C' (A)
>

f : A EIR → IR
,
A aperto , f E e sia Po =
( Xo , yo) C- A . Allora ] Iglpol ,
S >o opportuno tale che ftp.lx.y )
C- Is /Pd Vale che :

fingi =
fixo , yo) +
T.fi/o,yol(j-.j? / { (fxxlxo yo) ( +
,
✗ -
✗a)
'
+
fyylxo , Dolly soft -

Zfxylxo , yo ) / ✗ -
✗ a) ( y yo ) -

/ + Riuso ; ✗is )

dove Iim R / ✗ a. Yo ; ×, Y) resto di Peano


1491 DIN Yo)
-

(× -
✗ a)
2
+ (y -
yo )
2
fc-CY.nl
&" " ' 14 fu
| 8×9
'"'
se
f ha due derivate ,
vale a dire fxy fxx fyx fyy
, , ,
in p. allora Hip,
=/ fyx / Poi fyylpo)
;
fxy fyy

fyy / ( )
×

Zfxylxo ]
' ✗°

{ ( fax / {( y yo ) Hlxo ,
-

'
yo / (× ✗si ✗ osso) ( y -901 +
yo) / ✗ Xo ) ( y yo) × Xo , yo )
✗o =
,
- + ,
-
-
- -

y -

yo

( Fg :& / { / g-
" "°

quindi possiamo riscrivere flxiy ) flxoiyo / - =


tflxo ,
yo) + (✗ - ✗o
, y -
yo) Hixqyo) yo /+ R

stremante Fermat
tfixo /y × "
)
' -

se Po e e
per , yo , -
yo =D
,

Assegnate matrice ( (&fxy &"


))
"

una simmetrica A Hlpo)


% ?}
= =
<× ,
fyx " =

La forma
quadratica Q : IR
'
→ IR associata ad A è data da : il =
(%) c- IR
'
/
① iv. , = ( AY .
I / = V-t.at I =
KTA I ☐ ① (Y ) = VIA I = QV ?+ Zblhvz + ( V22
Teorema
A quadrata ,
simmetrica con coefficienti reali = > A ammette tutti autovalori reali
Il DITAY È!
Definizione
la forma
quadratica QIII I ,
C- IR
"
,
n = 2 ( equivalentemente la matrice 1- = A
'
associata a a) si dice :

i / definita positiva ( negativa) se tu c- IRZI { o} QQ > ◦ fallico)


Ii ) semi definita positiva / negativa) se TI C- R2 QIVI ≥ -0 ( diviso ) ] V. =/ o f. c .
0=0-11 )

Iii ) indefinita se ] V1 ,
V2 =/ o tali che Q lui > 0 e Alva) e 0

Teorema

Q definita positiva ( negativa ) tutti i ✗i >o ( tiro )

Prendiamo Q (Y ) =
( vi. V2 ) A ( %) = a v12 +2lb viva + cui ,
a, b. c E R e non tutti nulli
• se b. =/o e a = cio allora
[? f) = A e- indefinita
• Se a #0 ( sec =/ è analogo ) o
data
* v22 * v22 _

(
21am VÌTEK )
"
<
bi VI
bè / V1
?
( Vit bere /
'
• = a
/ vntbàvz) + ( V22 - V22 = a + + AC -
= IO
a

se a>o e data >o = > ⊕ >o e vale o la

osservazione

a
=L: 1) =

( ✗✗

fxylpo
Poi

)
8×9 ' "'
fyylpo) } data =
fxxlpolfyyipo ) figlio) -
>o
fxxfyy fkylpo) >

Teorema

( )
a b VTA V
1- = Qlv) = e sia a =/o
b c

i) A è definita positiva / negativa ) del -

A >o e a >o faro )


Ii) A è indefinita se detta / eo
Iii ) a e- semi definita positiva ( negativa ) detta / =D e a >o / aeo)
(se )
"
"
sostituisce
" "
a :O e c. =/ o si a con C

Teorema ( condizione sufficiente del secondo ordine )


'
sia
f : a ≤ IR → IR
,
A aperto ,
con
f E C' (A) .
Sia Po c- A un punto dove tflpoi =
E ,
allora :
Po è
i/ se det Hg / Polso allora Po è estrema arte e se
fxxlpol >o = >
punto di minimo , se
fxx ( Poleo Po

è un punto di Massimo

Ii ) se det Hglpoieo Po è un punto di sella

Iii ) se detltgipo, =D non possiamo concludere direttamente riguardo la natura di Pa ( serve un altro metodo /

Esempio
f R2
'

fcx y
'
) ✗
2
→ IR
,
=
y - ✗ _

y ; :


Jfk y ) ,
= ( fx fy ), =
( Zxy - 2x
, ✗
2-
29 )

f :O

{ 2×(9-1)=0
✗ 2-29=0 ×"
>
× :O

otteniamo ( × , yl
; 9=1

= ( qo )
9=1 (e '
^ )
> otteniamo ✗ 2=2 ✗ = ± e /
\ /-
T2 , il

fxx = 2- 2.x •

fxy fyx = = ZX

=/ %)
2


fyy = -2
Hyung ,
?
| ) detltgio.ro/=4so,fxx=
2 ◦

definita negativa ( qo) è di


-

Hfco , o,
=
◦ -2 ,
-2 allora massimo

) det Hf )
° V2
-

Hflrz 1) ,
=
ze -
2 ,
Iran :
-
8<0 = ) ( v2 , 1) punto di sella

=/ ) det (-52,1) Punto di sella


° -2k
-

Hfl - E , 1)
→a -2
, Hfl v41/ - = -8<0


Su ✗ =D
,
Iim
g.☐ + •
f / 0,91 = lim
D-Dtd
(-92) = -
o =
inff • Su y : 2
,
Iim
✗ →+ •
flx 2) ,
=/ in
✗ Atto
2×2 - X2 -
4 = to =
supf
Esempio

finii :( 2×-1 ' Int> + si

Voglio
2
◦ studiarla nel suo dominio g. . . . . . . .

D=
i
3+9
. .


. . . _ .

>o y
.

> -3

ffx.gl In / 3-+91=0 3+9=1

{fylx
9=-2
f = > = 2.
] un unico punto critico P:(
{ ,
-2 )
2×-1
g) =
,
3 + Y
= ° ✗ =
§

fxx =D

fxy fyx : :

3+9
2 •
Hf / E ,
-

2) =
[ 2
?) det Hf IE ,
-
2) = -4<0
quindi è un punto di sella

fyy : -2×-1
> 72
(3+912
{ { {y {
2×-1 > ° 2×-1<0 × ✗< %
flx , y) >o
3+9 > 1
U
◦e 3+9<1
> .
,
U
-3cg e -2

③ d
M'in•
^ ra
Vogliamo studiarla nell' insieme :{
>
}
, •
MQX

A ( ✗ 191 : 1×1<-1,19 / ≤ 1
② V 1 ①
A. A- è chiuso e limitato ☐
^ ^

fè continua sua Weierstrass implica 7 Max e min assoluti in A v


^

di l' unico > >


-
Se P punto interno Max e min assoluto ftp.e ,
ma

^

punto che annulla ☐


fè ( 12 2) ,
- EA

- Allora per Weierstrass Max e min E da


① ✗ = 1 has) fu =
/ 9) = In (3+9) ② ✗ = -1 hlyi =
fl -1
, Y) = -3 In (3+9)
→ → ≤ g. ≤ ,
≤ y≤,
lily/ L' IY )
=
¥ >o poiche y > -3 :

5+3-9<0

-
9=1
1 ≤ ✗≤ 1
91×1=(2×-1) In 4
1×1=2 In 4 70

Osservazione

{ (xiyl illimitata
considero
f dominio } f
'

sul suo : y ) -
3
qui e

• Su ✗ = -1
gli.mg fl -1,91 =-3 In / 3+91 = -3 ( d) =
infflx y)
- -

,
+
.
>

FUNZIONI A VALORI VETTORIALI " "


detta campo
f- : a ≤ R DIR una funzione di
questo tipo è vettoriale
E ' ☐
f- (E) f- lei ( f =
,
(✗ ^
,
-
,
✗ )
fa ( ✗
n , 1 ,
-
,
✗n ) ,
-

, fmln ,
-
/
✗n) )
Definizione
"

(
si dice che
ftp.t tende ≤ c- IR per I -0Pa e si scrive
f- ( El > ≤ per [ → Po tim
P DPO
-
fin =L ) se te > o

7 S =
Se ,
p. > o tale che se ◦ < III -

Pellame 8 allora
segue che Il f- IP) -

≤ 11pm < E

si
può dimostrare che ( Proposizione ) se ≤ = ( li ,
la ,
-
,
Lin ) allora f- (E) DI Iim
f; / E) = Li ti -_ 1
, _
in
[ → Io
Definizione
si dice che f- è continua in Pa E
Domf e se


À
f- f- :( fa ( i -1
"

f derivabili
"
: AEIR → R ,
-
.fm ) è derivabile in Po C- se sono ivi le
fi -

,
_
,
m )
• Se A è aperto ef c- C' (A)

Possiamo introdurre Jfipo) matrice Jacobiana di fin Po ,


data da :

- . . .
fu - _ . .

2µF , _ - ' '


fin fn
i

f '

Jglpo
-
- - - - . i
z

Mmxn
e
'

) = = .
.
E
i. : i
- . . -

Ffm - i _ .

Infin - . _
_
rdxnfm
Coordinate Polari

)
cosa -
asina

f :[ 0
,
+ N ) ✗ [ 0,21T] > R2 Je (p -0) ,
= 0 ( ✗ DI = ✗
( Po , -01 > ( × , y) Olp ,
a) sino a cosa

{
✗ =P cosa
I :( ◦' + / ✗ Io ,
21T )

Y asino
È
.
=
Coordinate cilindriche
R "
"
9 : ✗ '

(
cosa -
asino o

Je (p 0 ) 2 /✗ Y , -2 ) sino o > det J


^
'
.
.
, ,
2- = i = a cosa =
=p
a /P 0 , Z)
.
'

Ìl:(×, y o o ,
'

,
-2 ) ,
'
-
_
i- . .
.

i }
% s ! (×
, 9,0)
-
_
- - _
'


-

coordinate sferiche

è :[ 0 ,
+ a) ✗ [0,1T) ✗ [0,2T} > R
}
(p, 4 ,
-0 ) I > ( ✗ ( p 9,01 , , 9 /p , 9,0-1,2-11,9 -01) ,
a
?
q d-
Z
-

Simp
-

. .

[
'
= (× , 9 , 2- ) p = ✗ 2+92+2-2

)
&

=/
.

i
i i

Jlp 4,0-1=81×19
.

i % "
' '
,
✗ =p Sinforosa , , -21 detjolqqat.plsimili
. -
÷ -
"
No , 4,0)

iiii
.
1- " .

i. - . . . . . . .
. i
Y =p simil sino
, '
i
\ 7 '
i
2- =p cosi
? ?:b ,
i
_

i
'
. -
. . .

iii.
-
=
.
.
.

OPERATORI DIFFERENZIALI
Divergenza
È.si/ifilEI--8Xnfnt2X2fzt...+2xnfn
"

f AEIR R
divlf / e
"

: ( =

f- Il ( film ' =
,
-
/
✗n ) ,
-

, fin / ✗n
,
-
, Xml ) dirle / = F-
f- Prodotto scalare

(fn;^)
&
Esempio = ( an , 0×2 ,
_ . .
,
2in ) -
=
0×11^+8×2 fzt . . .

trxnfn
'
f :P -
DIR }

flxiy 2-1=1×9 , , SIMIXYZI ,


YZ
'
) = ( fr fa f )
, , }

divlf / rfxfn = + by fa +
srzf } =
Yt ✗ Zcoslxyz) 1- ZYZ

Laplaciano
"

f AER > R
f c- c' (A)
(? %)
:

Ff : a c- Rn → pyn divftf ) = T -

Tf =
( 8×1,0×2 , . . .
/
srxn / =
sixnftsixaft . .
_ +
srxnf =
È ? xif
"
=:
-18
fxnf
Rotore di un Campo
>
È =/fnlxiy
f- : A ER →
Aperto in IR }
f- ( ×,
yizl , -21 , fa / ✗ iy ,
-21,131×19,2-1 )
Rotore di f rotf-F-f.IE )
i. io E

(2×13-82-11) I
.

=
a sig 22 . =
( 89 f }
-
Oz
fa/ i -
+ ( 8×12 89ft ) -
E =
( 89g }
-
2-
fa , 82-1^-8×1 } , srxfa -89L )
fn fa f}

(
' '
Per campi
f BER DIR B aperto f. le / =/ fdxiylifalx.is) ) f. fzlx ) f. =/ 0,0 2×82-291^1
-

• D
piani si ✗
• :
, ix. si , , ,
o
,

Identità differenziali

f : A C- È DIR
'

,
A
aperto , f- E C' (A)

D= div ( ☐✗
f) = / Txf )
Ti
p÷Èto
. =
/ Gray Oz ) ( 291
.
}
-
Oz fa , srzfn -

srxf } , srxf ,
-

ayfn / =
7¥ 0¥ / } - + 29 / srzf, -

%) 1-02-(7*-8981) =

- dato che
f E C' (A) vale Schwarz , quindi possiamo cambiare
gli ordini di derivazione

f : AEIR
} _
DÀ f c- c' (A) Tf : AEIR
}
DIR
}
e ✗ ( tifi ±) ) =
E
INTEGRALI MULTIPLI
in ZD sono
integrali doppi
y
f
'

R = [aib] ✗ [Cid] R R DIR definire quando ha integrare fin R


d?
: c- -
vorrei senso
. . . . -

y
. .

:(
9.i
Relativamente R :( aib] [ c. d ] partizione I
-

considero
. - -_. - - - - - - - - - -

MYKA ad
_ . . . _

• ✗ una
yi . . . . . . . . . . _

i
. . . .

I { xo
c- '

( P ?) P Partizione di
-

} [ab}
- - '

i i
: =
✗n ✗n ✗o • ✗ n . =D

:
= =
.
. , ,
-
, ,
,

: : :
Pa Partizione di [ Cid]
{ Xo =D
'

A
D

:
,
✗n
,
-
,
✗ ma
} ✗o = C
,
Xn ,
✗ i. i ✗i
b
[✗ i -1 , ✗ i] = [ aib ]

[ ✗ i. ] intersecano al più estremi


^
,
✗i e [ ✗ re . .
,
✗ r) si
negli
dunque Rij :[✗ i - n
,
✗i ] e ✗ [ Yj -
n
, Yj ] e abbiamo Max ha Rij con i =D
,
-
, n, e
j :-O
,
-

, ha

• R = U Rij
• in ZD Rij e Rhee si intersecano al più sul bordo

Prendendo un
punto casuale in ogni Rij ( sotto rettangolo ) di coordinate ( { ij , mia ) c- Rij i :O ,
-

,
ma e j :O ,
-

ini

{ ( { ij , mij ) }
'
l insieme di
questi punti si chiama scelta 5- _

Idea

vij Vij = Volume di


questo parallelepipedo Vij f / { ij
=
, mij ) area /Rij )
Graff area di Rij

'
°
[ f / Sisi , mij ) (d✗|ildY approssimazione del volume compreso fra
graff e R
i i.
[ ( R

Rij

Prendo ✗ =
(I ,
s ) partizione puntata per R con 1×1 detto parametro di finezza della partizione puntata ,
cioè

Max
i, j
=
{×: - ✗ i - ^
, yj -

Yj -1 }

Osservazione

fissato R ad
ogni =/ P
✗ , S) i D [ (a) : =
È, flcsij , mij ) (dxli ( digli
↳P
:{ Partizioni puntate ✗R }
Definizione

L E IR si dice integrale doppio in


f su R e si denota con l :-.
ffrfix.si dxdy se te > o ,
] S >o tale che fa :( I. s ) Partizione

puntata per R con la / > S => I [ (a) -


ll ecc = > Iim [ IN =L =
Ha fdxdy per Cauchy -
Riennrann
tal - Do

ftp.fdxo/y=ffpfix,yidxdy--frfdxdg=fffdxdy
Proprietà
'
1 .
Linearità
f g
rispetto alla funzione integrando :
,
c- IIR ) con fig : REIR → IR => fa , µ c- IR ✗
ftmg c- IIR)

ftp.ltftmg/dxdy=tffrfdxdy+mffpgdxdy
dell' integrale
2 .

Segno di
integrando e :
f c- Ieri e
fingi > o
fix.is/EICR1=fSpfcxiyidxdyzo
3 . Monotonia fig IIR) :
fingi zglx y ) c- e ,
ltlx , y / ER ffrfixiy/ dxdy ftp.giryyidxdy infatti 2
,
se prendiamo 1=1 , µ : -1

nella linearità
ffrliftng ) ftp.lf-gldxdy Io = e
quindi ffrf ftp.gzo
-

Io

Definizione ( Insiemi di misura trascurabile ( o nulla ) )


( o al più
'
sottoinsieme c- c- IR dice di misura trascurabile ( 2 D) E>o
ricoperto famiglia finita
un si se esso
può essere con una

( IRIJI ) di
rettangoli
'

di la delle
numerabili )
rettangoli Rij tali che somma aree dei e minore E

Esempi
'
h :[ a. b) R continua ha, IR ha nulla
• →
Y = = >
grafh C- misura


9: [ c. d) → IR continua ✗ =
giu lgrafg / = o

a unioni finite ( o numerabili) di insiemi di misura nulla sono ancora insiemi di misura nulla

• Insiemi formati da un numero finito di punti ha misura nulla

• Unione continua di graffi fila , b) → IR continua ha misura nulla


Teorema (di Integrabili tà )
una funzione
f : R :[ a. b) ✗ [ c. d } → R è
integrabile su R (fc .
Ieri ) ⇐> f è limitata e il suo insieme dei punti di

discontinuità ha misura nulla


Somma ,
Prodotto
,
Differenza di funzioni
integrabili sono ancora
integrabili

Se
fè continua in R = [ a. b) ✗ [ ad] allora per Weierstrass è limitata ,
inoltre =
{ Punti di discontinuità } fa IIRI

Teorema ( di Equivalenza )
se
f ,
g:
R - D R , f. g c- IIR) ,
inoltre se esse differiscono solo su un sottoinsieme DER con D di misura trascurabile

allora ftp.fdxdy-ffpgdxdy

Teorema ( di Fubini ) -
Formule di Riduzione
d ? - -
'

allora
f la funzione
n
sia : R [ a. b) ✗ [ ad ] → IR se R
;D
=
,

ftp.fixis/dxdy=/!huidx=ff(fidfix,yidy)dx Ì
' - - -

è ben definita
'
( Il segue che
'
✗ I D ,
i
; i
D
a × b
d

Ifrfix yidxdy-fgiyidy.fi/f!fix.yidx)dy
d

( Il 91 ☐ è ben definita
segue
che , II. ÷ . . . . :
c- - -

;
'
.

'
Teorema a b

f IR continua le formule di riduzione (I )


'

R [ a. b) [ ad ]
se : = ✗ → e
Valgono e (E)

Esempio
R :[0,1] ✗ [ 2,3 )

fix y ) tale che f R → IR


'
,
= ✗ y :

[
3

ftp.xrydxds-fjl/ix2ydisIdx--Lix2f/iydy)dx=f.x
n 1 1

/%
-

49 4) dx :{ fjidx ¥ ;%
'
ok :{
Valgono II ) e (E) ☐ I = =
{ ✗ -

,
TÈstante
.

^ rispetto ad ×

[ ✗
'
dx .

[9dg posso scriverlo così per linearità

I://riydydx.LI/.x2ydx)dy-- [ / [idx) dy [ydy [


3 1

'
y = .
✗ dx

Insiemi Limitati più generali dei rettangoli


f : AER
'
→ IR ,
A limitato e definisco una funzione detta Estensioni standard di
f tale che & : R'→ IR

{
L'± ' ± c- A
fa
se
, =

× :(×, y ) o se I ¢A

Definizione

sia R un
rettangolo con i lati
paralleli rispetto agli assi e tale che AER ,
allora f si dice integrabile su A se §è integrabile
su R e in tal caso :
f)r fixiyidxdy =//rfiix , y) dxdy
osservazione

la definizione di
integrale di
f su A è ben posta perchè se R è , un altro rettangolo con AER ,
e
f EIIR)
ftp.fdxdy-ffpfcx.sidxds poiché fuori da A fino / =
o

sia f : 1- c. È - > R
,
A limitato e
fa I (A) I D allora valgono le
proprietà viste sui
rettangoli
Linearità : Ha / ✗ ftngldxds =
tfsaf + µ Ha g
Monotonia :
fzg su A Ha f 2 Ha g
limitati f f:B IR
'
Additività :
rispetto al dominio di integrazione siano A , BEIR e sia
FEIIAINIIBI :
integrabile
1- → R e →
,

integrabile ,
allora se AAB =/ 0 ( oppure IARBI :o) f c- IIANBI e vale che Hau, fdxdy =/f. fdxdy % fdxdy +

Definizione

AEIR
'
limitato dice misurabile secondo Peano Jordan la funzione identicamente ad 1
Un sottoinsieme si -
se
uguale
( fixisi it Flag ) C- A) e / A / ad = tal =
Ha dxdy 1
Teorema
AEIR
'
limitato è misurabile secondo Peano - Jordan ⇐> la A1 = o / il 8A ha misura trascurabile )

osservazione

se B. c- IR
'
limitato e JB = unione finita di
graf / hi ) =

i=1
Ùgraflh :| con hi :[ a
/ b) → R continua in i = 1, -

,
m
,
allora

B è misurabile poiché 1dB / =D


a
Insiemi semplici ( insiemi regolari sono unioni finite di insiemi semplici )
ii-Iii )
Un sottoinsieme AEIR
'
limitato si dice y
-

semplice ( × -
normale ) se è della seguente forma : i
;

{
'
fa fa }
i
L' × '
.AE/-Eb,fnlxiEyEfzix dove
I
1- = ( ✗ il C- R : , :[ a / b) -
DIR continue
, ,

osservazione
D
a
×
b
/ dal
Gli insiemi semplici misurabili infatti 2A
graffa U
graffi U
segmenti verticali > Od
= =
y sono =

µ, µ,
-

d _ . . . - -

{ |
- - .

s. - - - -

'
limitato dice :{ Eyed
'
Un insieme BEIR si × -

semplice ( y normale ) -
se B (✗ is ) C- IR : c e
Y, - - - .

C
dove
-- - -

14> ( Y )
- - -

41191 14,42
- - -
e e- ✗ :[c. d) → IR continua }
D
Osservazione

Gli insiemi ✗ -

Semplici sono misurabili


Definizione
' "

limitato
"
un sottoinsieme CEIR si dice semplice se è × -

semplice o
y
-

semplice
Teorema

f IR
f continua allora f integrabile sua ( fetta) )
'
: AEIR → A semplice e è ovvero

corollario
'

f :B c- R → IR ,
B
regolare , f continua f c- IIBI

Esempio ( Regolare ma non semplice )

genera intervalli
l' intersezione dividere sottoinsiemi semplici
quindi regolare lo posso
'

sconnessi non ma in
comunque
e
i B
quindi regolare
'

, e B è
y : Yo - - - - - i- - - - - - -

I ✓
R

i.
×: to

Formule di Riduzione per Insiemi semplici


{f / i [aib ] }
}
c :
min ,
✗ i. ✗ c-

f
'
: AER → R Continua ,
A semplice ( diciamo g- semplice ) con
D= ma { g. µ , : ✗ ⇐ [ a .by }
RI Lab ] ✗ [ad] ZA

osservazione
c-

:L È R IR e-
i -

9 "' •
→ continua su tutto R a meno di ( da ) un insieme di misura nulla

d- -
→ y -1^1×1 •
f è limitata su R

&
- - -

; ;
-

• × io e quindi è integrabile in IR )

ftp.fix.is/dxdy=%fffix,ysdy/dx
ftp.fo/xdy--DxIdfIfix.yidxdy
voglio
Valgono le formule di Fubini I tutto poiche calcolare
'

: =
questo

921×1 con
generico
sifu ÈÈ* =)
" ° ""

/
a

Holst fusioni, da fingi dxdy


-

% .si . +

&:p I % '"
4,4)

ftp.f/x,gidxdy= Li /[ fn.si dy / ok
"
j= quindi domini y (I)
-

I :O
per
-

semplici

al 92191
/{fixiyidxds =
{ ftp.cygfixiyidx/dy per domini × _

semplici (E)
Esempio
È =/{ fix.us/dxdy dove {( }
' <

f :D c- - > IR I D= ×
, y) C- IR' : ✗ ± YEZX Unix ) = ✗ E YIZX = Lui 9=911×1 e 9=921×1

°
i
✗ =
9=+2 →

{
È }
'
'
dunque {( y semplice
2
⇐> <
2x = o → ✗ (× 2) = o ✗ is ) C- : OEXEZ ✗ EYEZX
i. Ì
ZX
-

✗ = -
D ✗ -
-
,
→ ✗= 2

y =
fa,
;
Effi/
,

IN: isola / ok [ [ =L /fax ? / È È/


✗o

[È] { / ok sdx
'
-
- 9019 ok = è ok = 44×2 - ✗
" "
-
✗ =
-
=

<

!
/ % f) :-[ 1¥
- . . _

26
- - -- . . .

= =
-
=

-7°
{( }
'
4in _ . . . . . _ _ .
D= ×, y) E IR : 01914 ; 419) E ✗ E 4219)
" "

7, ry
yn

f://ffiy.ir/dy--Isffidx)ds=FsEYds=-jf.yf ! / dy :|:( ys Eddy


ry 4
" "
- s -

912 912
Osservazione

Non è equivalente , per domini sia × -


che y -

semplici le difficoltà di calcolo con le formule di riduzione .

Esempio 9=1
^
.

[;
- - . - -
- -

{(X È JXEYEI } fingi /9 )


}
=/{ sin / 9) dxoly
,

D= Y) OE ✗ e- 1 sin I 5- a semplice
E.
:
;
=

; y
-

, ,

I =):( ↳ in / 94dg ) dx ×.
I >

[ non ammette elementare


primitiva ^

Y 1
- - - - - - _
- .

: ,

D= { } !
' '
(× , g) c- IR :O e-
yen ; 01 ✗ ± y Y :O <
×
>
2 ,

"
y ? Yzly )

=/ yasin (
" ^

1! ! / {
- ✗ =
y
E- sin / 9 / dxldy
'
= sin /y /
}
rdxdy y
}
/ dy = Yey , :O
^
o a

= _

} cos ( y }) I =
§( 1 -
cos / 1 )
) si
può fare in modo semplice

{
"="

{
<
y= ✗
2
D= ✗

Esempio Per trovare • eb


Y semplice × :p, ✗
"
+ ✗ 2=1
2+9<=1
-


=/fa ;
i
I (✗ y ) -
dxdy = * i
.

"
"
.

"

° " " ^

¥
"
2+9<=1 } ?
Rts
'
1- = {( ×
, g) C- IR : Yzx
'
,
✗ ✗ = - ^ ' ⇐> × -
n I

yzt.fr
<
• e- ✗ e- b e ✗ e- Da I
segue che • = _
-
Itis b =
-
Itis

f://ulx-yi.ly/dx=/Ixy-IJiFdx=f!lxF-xr-x
☐2 2 ,

( jin È È ¥ ¥ )!
"

È/
'
* = - In -
✗ 4 + dx -
-
- il - -
+ +

a 2

il conto è venuto semplice poichè conveniva scrivere il dominio in forma y semplice ,


-
tuttavia si può fare anche in forma × -
semplice

Teorema ( cambio di coordinate)

sia § :D ERIN → RI , ] ,
D chiuso e limitato
,
d- Imu) =/ ✗ Imu) , yiniv) ) .
DI :O ,
la # D) 1=0 ,
& sia iniettiva in Ó =D/OD .

& sia c' (B) .

Se F- =
d- (D) è regolare e f : F- → R continua allora vale che : f) flxiydxdy =/↳ fld-lm.nl/detJoin,vsldudv
[
E

inoltre dxdy =/ det 81491


/ dudu II
21mV)

osservazione

relativamente a III -
coordinate polari ( ( Ptdp / cos / d- + dai , / Ptdp / sin /d- + da ) )
d- /
a
°•→( dp Pdf § (p a) = ( p cosa , p Simo) =/ ✗ / Y ) ladri indovina , area = =

[
cosa
/
@o
. ,
.

µ,
. . . . . .

; # → µ,

Hai
?
'" " i "

pdpdop.
1am ) dpd @ dudu yd
d-lptdp.at
)
= =

" "" "i" "
=

'

D
100 lo
a n =p

prendiamo il det della matrice Jacobi ama Jd :[


"° asino
]
-

se che è p Simo passa

Esempio
I://aye-E.gr ✗ +
<
y
,
dxdy con A
:{ ( ×, g) C- È : v'± ✗79 ER
' '

,
✗ Io
, 920 } dobbiamo usare le coordinate polari

O-d://p.fr/pcosa,psino-Ipdpd---f/fPsino-ePdpdo- [ [
""

=/ sina.de/YeIdp=eR-
"
Da
- - =
e'sina.de da e
'

IL
- - -
_ ,
. . .
,

i i R #
'
'
↳ / del 21411 ↳{ oe
_
d- e- tu

È ☐
! ,
Haa ) rear

× r R P

Esempio

421×1=9
I /fa Zydxdy # 9=1×1 ÌÌ Prendo che spazia d- da te, la
raggio p { it
""

= = un
per a
,
qu, =
, ✗ 2+92<-1
{ ix. g) c- È lunghezza
<
1- = : ✗ +92=1,921×1 } di tale
raggio sara 01111

= ✗
2
g- semplice
3141T ,

{ TI
d- ^
-
* = |
%,
(fpp o
'
cos'd- psin -0 ) da
=
y

31,1T
[ f.
1
it "
741T

{
1

% ,
-
.
=
p
"
cos'① Sinodo =
p oh
"
/
""
cos' d- Sinodo =
1s
g.
( -

} cos'e =

'
, %, E
"
,

i >
O 1
p

Osservazione
d- a
ya
Variazione di
ldlrp.at/rispeHoaIRp,0-ly$(Rpi0- ) ( Potdp , D-• + da ) coord .
polari ,

DIRA
.at/=%ff1dxdy= apaaffldet Jolie il dado =/ detto / { .mil / 5,4 / C- Pipp
a -0
^ dove
,
@
(Popo ) ap
d- I Rp , al Rp, -0
↳ continua | / det Jotpo /
ap
\ " Iim ( Rao ) / = o_O )
D D ,
R p (aaaa, →( qo,
×
IRp.at
✗ 2+19+11%1
Esempio a- ×

I = /fa ✗ 2+92 dxdy = # 1- = -11 U -12 "2


( ✗ -112+9221
-11
1) 2+92=1
<
1- =
{ ( × , g) C- Di :( × -

,
x2 + (Y -
1) ≤1 }

* i
/fa ,
✗ 4- 92 dxdyt /fa ,
✗ 492 dxdy
In coordinate polari faccio spazzi @ re un
raggio p da 0=0 alla bisettrice per descrivere 1- 2 ( ◦ ≤ d- ≤
Fa, / con
f- No ,
devo trovare plot .

Pasin ?-0
2
(X 1) 2+92
- ≤ 1 → ( Pcos -0 1) -
+ ≤ 1 → pacata -

Zp cosa + P2 Siria +1 ≤ 1 p

-

Zp cosa ≤ o ◦ ≤ p ≤ 2 cosa

dunque plot = 2 Cosa


"" TI 2 cosa

/Ia ([rido/ da =/ %
cosa

HA ,
✗ 2+92 dxdy =

%, ◦
Ivi )

per descrivere A1
'
(y
'
-
1) + ✗ ≤ 1 → p ≤ asino con ◦ ≤ d- ≤ Te,

asino TTG
%

§)
'

=/ =/ §
,

,
✗ 2+5 dxdy


PP obolo ◦
sin
>
ad-0 = sino
/ 1 -
cos'a) da ( IV)
0

Esempio ✗ 2+511
I://.nl/i+y2)dxdy Prendo A, =
{ ( × , g) C- R2 :( ×
-1=12+9%1 }
Ix {12+92 ≥ ?
,

R2 :( × 2+9%1 }
-

A
:{ ix. g) C-
-1212+92 ≥ ? ,
✗ A2 :
{( ×
, g) c- Di : ✗ 2+92=-1 }
Se
integro su -12 : 1- = Azlan → -12 = AU -11

Ha fdxdy :[ fdxdytlafdxdy /lafdxdy :[ fdxdy _

flanfdxdy
,
I I

( Il =/È/è Ptdpda = 21T /cipdp =


ZITTI ; =
E ,

prendendo { poiche cosi detjd =p


'

✗ cosa
y =p sino
= e
+
p
.

(E) =/ È/È ? /È/%1E.i-p2cos-i-pcoso-tp2.in [ [( £+1


"
'
] dpdo Nessa / dado
>
+
prosa ) + paesino ) dpd@ =
'
a = + = . . . .
=
LIT

HA fdxdy È 35,1T 16T -31T


13121T
= =
_
=
32

Definizione ( centro di massa


geometrico )
È limitato
sia 1- ≤ e chiuso , la / =/ 0 .
Punto di coordinate Xc =

%, ffaxdxdy ,
Yc =
¥, /la ydxdy in caso di

lamine ( superfici / omogenee .

Esempio
Centro di massa di 1- =
{ (× g) ,
C- IR
'
: ✗ 2+92<-82 ,
920 } IT

① ftp.jd/-dg--?=afi
¥-2
fippcoso-dpdo---fmfip2dpf. =/ c%
oso-do=oYc--Y-
✗cio →

ppsinodpdo-f-raffidpffsino.de

fra / ◦
;) ◦
È/ È / - cosa / =
}÷ ,
v3.2 =
§

In Generale :

sia A una piastra / lamina ) piano ,


A > (× , y) I ☐ SIX, y ) C- [o ,
tu ] densità superficiale con S =
mai dove m://ask.is/dxdy
il
definisco centro di massa
punto di coordinate Xc =
MI Ha Slx .si/dxdyeYc=1m-ffaSlxislydxdy
• Se S = costante sssaxdxdy =/la dxdy ✗

IAI

Momento di Inerzia dia rispetto a un


punto Io ER
'

I://n.rs/YP,Po)SlP)dxdycondlP,Po)=lx-xol2+lY-yol
^ ^
'
" " ✗ ≤ ×,

>
>

dlp Poi,
= dlp, asset )

Teorema

sia D ≤ R2 limitato ,
chiuso ,
connesso e misurabile e sia
f :D ≤ R'→ IR Continua ,
Allora 7 Koiso/ ED tale che :
fa , ffyfix.no/xdy=flxoiso )

con //☐ fixiyidxdy che ha senso


poiché f continua SU D misurabile
Definizione ( simmetria del piano S )

(s /Suis) ) =/ )
' '
S : R' → IR si dice simmetria del piano R se è biunivoca Sos = Id ✗is ) S preserva la distanza ,
, ,
'
I. Io c- IR dlp ,
Pa ) = d / SIE )
,
SIPOI)

Esempio 1 .
C-×, y ) ( ×, y, Esempio 2 Esempio 3

(491
(× , y ,
., • •

51 ( ×, y ) = f- × , 9) Szlx , y) = ( × , -9 ) 534,9 / = 1- ×
,
-
y)

à (× ,
-
y)
del
- ×
,
-
y)

osservazione

53 (✗ ( y ) = 5105, ( ×, y) =
5205> ( ✗
( y)

Definizione
'
DEIR si dice Simmetrico rispetto ad una simmetria S del piano se : (×, y / ED Six , g) ED (× , y ) C- D

Definizione ( funzione pari o


dispari )
f del fè
R' → IR simmetria pari rispetto ads
flslx.si/=flx,y)ef dispari rispetto flsix.is/1=-flsixisi )
'

:
,
S piano se e ad S se
,

( stessa definizione su insiemi simmetrici)

Teorema

f
'
sia DEIR regolare ,
simmetrico rispetto a S
,
e sia :D → R integrabile su D .
Allora : JD ED,
t.ci D= Di USID . ) e / Dan stai /

inoltre se
f dispari rispetto ad S allora :
↳ fixiyidxdy =D
,
se
f pari rispetto ad S allora :
[ fdxdy = 2 /↳fdxdy
Esempio =D

|/☐ f)☐ f)igyolxdy /fd yidxdy 4/1%9<01×019


'
I = (✗ + y / dxdy = ✗ dxdy + = o + 2
,
= con OE d- ftp.eoe-pza
↳ dispari ↳
}
' '
D=
{ ( × , y ) C- IR : ✗ +92=-4 Pari

a
% Pdl
=p cosa
} :&
g, ✗

]
1- È ix. si
y =p sino
Di D
2 0 E PE 2

da
_

È? d- E
I
È È
-

%
-

INTEGRALI TRIPLI
f : a → R ,
Q -
[ a. b) ✗ [ ora b , } ,
✗ [ a}
,
b, } c- IR } Relativamente a ?
1 abbiamo noi , ma in}

D= ( Pn ,
Pa , B ) e Pi è una
partizione per [ ai ,
bi ]
,
i =
1,2 , } Sotto parallelepipedi Qijn :[ ✗ i -1 ,
✗i ] ✗ [9J -
ridi ]✗ [ 2-* → , Zia]

# { Qijr

Poi =
{ xo ,
✗e
,
. . .

,
✗n . } → [ ✗ i -1 ,
✗i ] i = 0
,
-

, ha ✗⑦ = di ✗ nn :b,
} Mi han} =

• Pz =
{ go.gr ,
. . .
, yn } ,
→ [ Yj -1 , Yj ] j :O ,
-
, ma


Ps :
{ Zo , 2- 1 ,
- .
. .
,
2- n
, } → [ Zr -1 ,
-2k) K: 0
,
-
,
n
}

/ DX ) ; ✗i - ✗ i - n ; ( AD / g.
=
Dj -

dj -1
; laz) ;
2- re
-
Zr -1

¥ Qijr prendo ( Gijn , Mijn , oijn ) E Qijn S :{ ( { ijr Mija , , rijn ) } detta Scelta e ✗= ( I ; s) Partizione Puntata

f : a → R allora ad
ogni P > al >
Eijnflcsijn , Mija ,

ijn ) / Qijnlsd

IN Max
{ ✗i ✗ i -1 2- n 2- n
} Parametro di finezza
yj-yj.si
= -
-

, , . .

Definizione / funzione integrabile per Cauchy - Rienmann )

f : d- → IR Si dice
integrabile su Q e L è l'
integrale dif sua se E so ,
3- S > o tale che partizione puntata ✗ c- P con
la / es allora / [ (al - LIRE L = Iim E IN =
fdxdydz
tal -
DO
Q
Teorema

f : a → IR è
integrabile ⇐>
f e- limitata e l' insieme dei punti di discontinuità è trascurabile ( ha misura nulla )

Definizione
Un insieme DEIR } si dice trascurabile se te > o 3- una
famiglia al più numerabile di parallelepipedi {Qi } tale che

DEUQI e [ IQIIEE
Formule di Riduzione per gli Integrali Tripli sui
Parallelepipedi .

Q -
_
[ora b) ,
✗ [ a. b) ✗ [ a} ,
b} ]

f : a →

a
R limitata

b.
3

tcx , y ) [oh b) [ ora , ba) definita (× , Y )


dhlx.us/--/agflx,y,zIdzehc-I(
'

bio •
Se E ,
✗ e I CI
"
7 allora :/ flxiy zi://chlx.gs dxdy =
[ (| flx.az/dz/dxdy I

/
,

a> °

2- Questo tipo di integrazione è detta per fili o


per spaghetti
ab }

a
"

Hudd
se KZE [ a
} ,
b } ] è ben definito
gczi-ffazfkibit.to/xdY
2- →
✓ e
#
°"

Ha flxiyizldxdydz [ (f) fix.az/dxdydzZ1...i


] '

E I / [ a > ib} ] ) allora :


se
glz)
=

FÌNE
,

Questo tipo di integrazione è detta per strati


E
o
per
"
ma ,

Zo D
a,

( × , 9,2-1 I D (✗ ,
2- ( Y ) I ☐ (Y, 2- ,
× ) dunque avremo in realtà 2 formule per

di
questi la differenza solo nella direzione
lungo la quale vengono
'

ciascuno casi e
,

presi i fili a
lungo la
quale viene sezionato il parallelepipedo
9

Insiemi Semplici e Formule di Riduzione

}
'
AEIR A =
{ (× , 4,2-1 E IR } : ( × , y) E C. ≤ R2 =
{ 2- =D
} ,
% (×, g) ≤ 2- ≤ Play) ; con 9,92 :C → IR con C Semplice (o regolare)
( 10^-1=0 )

}
A
'

misurabile
graff
a

> ,
• e

feta,
,

gg 1- ≤ È

f : > IR continua
" "" "
""
fdxdydz =D // , f' " Yiztdz / idrdy per
fili
µ ,,y ,
→ ( ≤ { 2- = o
}
D

}
→ graff ,
A =
{( ×, yiz ) c- R ( y, z ) C- Caz c
{✗ = -0
} 4^19,2-1 ≤ ✗ ≤ 4219,2-1 ,
41,42 :( → R continua
}
" f) c
(1%19,7) L'49,2/ ok / dydz
, , ≥,

Esempio a

Volume V di sfera di ( ovvero misura di 1-


{ ( ✗ iy 2- I R2 :
2+92+2-2 ≤ v2 }) V2 =/ Al njr-xi.si
una
raggio r>o C- ✗
=
}, ,

{
2-

An 2+92+2-2 v2
} 42 /× g) -92 ti
'
= ✗ ≤ Z ≥o = v2
- ×
, ,

/| / |:ndz / dxdy |?
"" "
/| /|
' '" "" "

È =/ '
dxdydz = = 2- olxdy = v2 x2 - -
92 dxdy : " ☐
, , ,

µ
2- =D
Passo in coordinate polari ◦ ≤ per
,
◦ ≤ d- ≤ 2T Su C
2" " C :{✗ '+ YIN}
=/ (op ◦
v2 -
P2 otpdo = 21T
/% v2 -
p2 dp = -

2¥ ( v2 p 2)
-
%
§ =
¥ v3 a

volume della sfera intera


< >
VI È = v2 ✓=
÷ v3 →

Esempio a 2-

I =
/Ha 2- dxdydz 1- =
{ ( × , y, z ) E R2 : ✗ 2+92<-1 ◦ ≤ 2- ≤ ✗ 2+492 } 2=1
!
"

"
92 i

{
" 2- = c.
✗ ' ° ,

Paraboloide ellittico
<
✗ +
¥ -1 ellisse is
-

> ☐
,
2
, 2- = ✗
y :O ac

{
✗ 2+492--1 intersezione di due superfici ,
otterrò una curva ✗ 2+492--1 con 2=1 [
×
✗ 2+492=2

Se proietto su 2=0 > 7C =


{( ×, y) C- R2 ✗ 2+492<-1 , 2- = o
} → 1- = {( × , y , -2)
.
( ×, y ) E C e ◦ ≤ Z ≤ ✗ 21-492 }

1211,2-2×2+492
" " 92
%
" "
I :/
121/1×2+4942 dxdy Iafipsrdp :[
"
2- dz
/ dxdy =
dxdy . =
Ep -
P dp -
- =


=
:-,

{+2+492≤ r } ↳ ∅ :{
✗ =P cosa =>
/J (ao ) /
=

{ p
y =
fissino
Riassumendo :

• Perfette Ma fkiyizldxdydz-%ffffix.az/dxdydz Qz
(I )

• Per Fili
fffafixisizidxdydz [ ([ fix.az/dz/dxdy =
( 01011 )

n 2- = 1

.----à;;
0
Esempio ( cono
gelato )

%
1- =
{( ×, y, Z) C- R : ✗ 2+9<+2-2 _

zzo ; 2-22×2+92 }
tal } D= Volume di A v
i.

2+5+(2--12)<=14
' '
"
+97
÷È

,
-

E
,
Io ⇐ ✗ ; :

' ' 2- = / ✗ I 2- 20
4- Y

[
2-2=+4-92
{

☐ 2- 191 Se 2- 20 ✗
/
= =

⇐, zz =
y
,
⇐, zz = ×
,

ZZO
✗ 191 2- e- D 2- = -1×1
= 0 D 2- = se y= o
-

[
'
+2-2 2- =D 2- °

=
+y -

→ 22-2 _
2- = o → 2- ( zz -
1) = @ intersezioni del cono con la sfera
-22 = ✗
2
+ YZ → 2- =
§

Àz /
=
lazo/ / { }
'
Ti 2- è
{ 2+92--2-1
'

%
= ✗ +
y e- 2- • = / = ✗ -
Zi} = it ( z, -
Zi )
z, ,

2- o
Sfera

[

a

0=2-21 ✓= Ma ridxdydz % / ftp.1dxdy/dz-- È/ dz-1dxdyldzttg.az


= ( Diddy / Per strati
^ ^

[ / 2¥ È
" }
= IT Z'dz t it
V2
ZY da (Z -

( [ g)y TÈ %=
§ it + it -
Z

,
= + + - it
,
=
Ig = V

sul cono
0<-1272 l 02 @ E L't
✗ coord polari
Nzt
.

1h, x2 ya "

{ [% / {
- -
"

V =
IL / ✗ 2+92
^ dz dxdy =
/{ [ { +
già ya -
-
✗ 4- ya ] dxdy = +
; -
pa -
p / dado = Per Fili
= 2T
[ ( Pat P :
-
pa -

A) da = . . .
=
%

Teorema ( cambiamento di Variabile )

sia 0 :D c- È > È ,
D chiuso e limitato con & tu ,
v
, vv ) =/ ✗ ( n , v, vv) , glu , v, w ) , 2- ( u, u
, vv )) ,
Poi IO DI =D ,
12¢ / DI / =D
,
E = d' d)

§ sia l' ID? e § iniettiva in & ,


Inoltre
f : E c- È > IR continua .

01×1%2-1
Allora :
ftp.f/x,y,z)dxdydz=fff,fl&iu.v,w1)ldetJdiu,yuyldududw Join , v. w) =

GIU , v, vv)

coordinate Sferiche
• simil cosa

{
✗ =

sina.de/-J$=p2sinez--pcosQp--x2ty2tZ2
% ,
@, q :
y =p since

02 d- E 21T 02 PELT 0 E per

Esempio
Y a

È
+ V =/ B. ✓ le / I

d-
☐ NÉ
KID ndxdydz
BE '
=
IN ldet jqldpdo.de =
È/È/ % sina.la/do-/dy--2iTIsinpdy.%2dp >

2"
E = 21T [ -
cos f)è -

[ % }] =

4-g.tv
}

'
a

CURVE PARAMETRICHE E INTEGRALI CURVILINEI "


Una curva parametrica [ è una funzione continua I = EH, e I : I > IR Il" =
( Lilt) Litti
,
. . .

,
8nA)) quindi
ti > [ (+ ,
tutte le si sono continue

Se I [a. b ] detti estremi della detta chiusa


'

= → state 8 ( b ) sono curva e se ✗ (a) = 8lb) → 8 e curva

• t è detto parametro della curva


""'

{ in
=
"

R
"
l'eq parametrica di pe
-


8 :[a. b) → . y : ✗2 =
fa (t )
=
jn It)

" '"
la { g.
=

• Se n - 2 → curva si dice piano J :[a. b) → R2 y :
; =
fatti

J :[a. b) → R
"

,
n = 2,3 , J rappresenta da un punto di vista cinematico il moto di un punto nel piano In -2 )
-

nello spazio In =3 ) , in questo caso t >o rappresenta il tempo e 8 è detta curva oraria del moto

• L'
immagine JIII di una curva parametrica si chiama
sostegno della curva che rappresenta la traiettoria della curva

-
Per descrivere completamente 8 non basta il sostegno ma serve anche la legge di percorrenza

Esempio

Jlt) =
( cos / +1 , sin ( t) ) t c- [ 0,21T ] = [• ib] in questo caso 8 descrive la circonferenza unitaria 8101=11,0 ) =
✗ ( 21T)
Esempio
x
y

{
1 .

8ft) = ( cost , Sint) + c- [0,2+3

( cost / Sint ) lo stesso


sostegno
'
8211-1 Queste parametriche
ty2-13.bg/tI--lcos2t.sin2t
2 . = + c- [ 0,41T ] 3 curve hanno ✗

) t C- [ 0,1T ]

Definizione ( curva Parametrica Semplice )


Una 8 :[aib] → IR
"
si dice semplice se
comunque presi tuta E [a ,b} condonano uno dei due punti interni (t ,
c- la/ b) ettae /a. b ))
D Tits ) =/ 811-2)

flat =/ tibi 8 iniettiva


'

se
poi e

Osservazione

Nella definizione di curva semplice possono rientrare le curve chiuse ( quindi chiuse e semplici) ma non iniettivo

Il di chiama di Jordan

sostegno una curva
piana ,
chiusa e semplice si curva

Teorema

Una curva di Jordan divide il piano in due insiemi aperti ,


uno

limitato e uno illimitato

Esempio
Jlt ) =/ acoslt) , bsinlt) ) a >0
,
b) o te [0,2+3 →
sostegno è +
Yj = 1 ellisse

Esempio
g :[a. b) → IR Continua

cilindrica )
allora 81+1
:[ y
-
.
glt) con tela , b]
,
il
sostegno di 8 sarà il
grafico di g
Esempio ( Eliche a 2-

}
DIR chiusa il
'

j.IR -
e semplice ma non e
1- 1-D ( rcoslt ) ,
rsinltl , rt )
✗ 4-
' '
cui
sostegno gioca sul cilindro y
-
. r .
.
.

{
.

✓' ° .

Dati assegnati •
Dopo un
periodo 21T
,
la quota 2- , un punto che
µ
_ .
_ .

> o ,

si muove
lungo E varia di 2kt detto Passo

g

Definizione ( orientazione di una curva)

Una curva
semplice 8 induce una ORIENTAZIONE sul suo sostegno ,
cioe
'

un verso di percorrenza ( del sostegno )


crescente al crescere del parametro + di 8=81+1
"
Se DIR diremo
8 :[ aib] -

gita ) sul sostegno precede Tita ) se te > tn

Esempio
Il # / =/ COSI
+ (× , y ) ^
( cost e
) ✓

[
81+1 = Sint ) → t) Sint -
t) t ( ✗ il
1
o crisi
-

, → ,
→ io, , , " → ( 1,0)
1- C- [0 21T ] it → I-1,01 = ( cos (t ) sin (t ) → Io, -1)
{ it
t
-

, ~ , , -
→ l
721T → ( o, 1) -

te [ -2T , o ] - it → I -1,0)

Definizione ( Derivata di una curva parametrica in un punto)


Data una cur va
parametrica 8=81+1 la sua derivata in toe ( a , b) è data quando 3- finito Iim IHI Fito)
-

+ → to t -
to

Itta) ( Itta)
'
'
8- Ito ) e un vettore =
,
. . .
, 8in /tot )

Definizione ( curva c' 1

derivate
" '
8 :[ a. b) → R si dice c su [ a. b) se è derivabile con continue su [aib]

Definizione ( curva tratti )


'
C a

"
sia J :[aib ] → R continua si dice C
'
a tratti se è possibile dividere [a. b) in n intervalli [+ i. ^
, ti ] e 8 ristretto ad ogni

[ti ] è (i )
'
.
ti c -
- ^
.
. . .
,
n
.
,

Osservazione [ ti -
i. ti ] [ti / ti + ^
)
/ /
Òlti
"
7 Partizione a- to et> < . . . < tn =D ; 8 :[ ti -
^
,
ti ]→ IR è C
'
7 -

) ,
J'( ti +1

Esempio
È
:{ di derivabilità
+
& :[ -1 1)
✗ =
è
'
tratti
,

8 c a
poiche per 1- =D abbiamo un
problema
y ,+ ,
(+1=(711-1)
=
t 1-☐ 8-

Lunghezza di una curva e


integrale curvilineo
"

f : AEIR DIR per ✗ I Df / Il


=p / ✗1
,
. . .
,
✗n ) ^

tale che f/ guaio], :( Pis) partizione puntuale


"

✗ :[a. b) → R ✗ ( [ aib ] ) c- A :
X
"

• Partizione D= - { to ,
tu , . .
.fm } per la ,b] a -
- to < tre .. . etm :b i
101 -
- Max { ti -
ti -
a }
"
" "
?
"
• Scelta S rispetto a 1 tale che S =
{ Di} con d- i c- [ti ^ , ti } ti =p n :
'
: :
' Ìi '
,
Ò Ii
,
-
. ..

+.
te ,

Q, ④i µ
✗ I D [ (a) =
È ,
Il ✗ Hi) -
siti 1) Il -

ftp.il ,
un
generico segmento della spezzata ( j) =
Jlti " ) +
SIIH:| [ (ti -

. > ))

Definizione parametro
"" "
" " °
"

l'
integrale curvilineo di
f lungo quando 7 lo denotiamo l
{ fds =/gfcp, di l il limite finito ( quando ]) di [ IN
'

8 = e e

quando 1×1 che I [ (al lle E


3- Se > o tale partizione puntata ftp.go -21×1=1 :{fds
→0 E >o la ,b ]
,
ovvero ✗
per con tale s -

Definizione ( curva Rettifica bile )


La curva
parametrica 8 si dice rettifica bile se 3- finito l' integrale di
fix.is/-=1 lungo 8 stessa
,
in tal caso la
lunghezza di 8 Lin
:{tds
Proprietà
"
IR
8 :[ a. b) → curve parametriche

fa fa integrabili , su 8 ,
dr ,
io , c- R →
{ ( t.fr + da fa / ds = in
fgfndstlzfgfzds Linearità


sefzzfn integrabile su 8 →
ffndszffads 8
Monotonia

[
"
o
" ^ "' • <+ ± "
• 8, :[a. b) → R
,
8, :[ b. c) → IR con 8, (b) =
82lb ) → definiamo 8=81 V82 : Additività
821T) BETEC
• se
fè integrabile su 8, e su 82 →
f è integrabile e
1µg fds =/ fdstffds
,
g. 02
Formule di Riduzione
Teorema
I

fgfds :[figli ) lljitillds


"

f
"
IR
sia AEIR 8 :[a. b) allora f integrabile
'
IR )
'

continua JC lo tratti set èc


'
8
' '
: → a → c a e su e
, . .
)

{ ti } partizione di fgfds È / ifds È /


'

se invece ✗ e c' a tratti 3- r → 8 =


Usi e =
in +
=

, +
flirti / 1184+111 dt E

corollario
b

è rettifica bile Lg Ligi follia lldt


'

Se
'
si e C → e : = =
/

Esempio
✗ It ) =
( ✓ cost , rsint) + c- [0,21T]
2T

[
"

LIN [ rdt
rfodt J' ( ✗ sin / tl , ✓ cost ) v2cos' + n'sin'+ Tra
' '
= 118 / tilidt =
= = zitti =
-
118 // = + = = r

Esempio
'

f flxiyi-xfi.IR
: → IR

:{
'
✗ = +
+ c- [ 0,13 arco di Parabola y = t' = ×
'
=>
f =/ 1,2+1 → 11g
'
il = 1+41-2
g ,
g. = +

[
"
=/gfds |
"
da II ) → I -
_
t 1+41-2 dt =
1% ,
( 1+4+4
,
=
fa ( s -

1)
Definizione ( curva Regolare ) vettore →
versare
tangente
→ velocità
È I
( )
"
8 :[ a. b) R si dice regolare 8 è c
'
in I et + c- ( a. b) vale che e- ben definito
fitto
→ se -
- =

" ,"
J :[a. b) R tratti D= {to
dice partizione per [a. b) tale che 8 è
si
regolare 3-
→ [ ti -1
a se ,
. . .
,
tn } = I
regolare su
ogni ,
ti]

osservazione >
Fito , (5) Fito) SI'Ito) =/
=
+ o

ben definita la retta


-

se Je regolare e-
tangente agito / punto nel sostegno di 8
→ Un 151=8-1+0/ + st'Hai
11811-0111

Esempio
IR
'

{ g. g
× +
infatti ✗It) ( 1,9kt ) ) Ittiti 11 ( gitil
'
Lip ) =p ! dt
-

:(a. b)
'

git ) regolare → 1 e 1+1@ 12


_
'
→ c
g
: =
= e = +
", ,

Esempio :&!:b
.ie
pur

.

TEL-1,1] Iit) ( Zt regolare


'
(t ' )
}
t → 3+4 quindi j / a) è in [-1,0] [0,1] tratti
pit ) = =D e in a
-
, _
, .

+2 >
{ g. +
✗ = '" }"
quindi
'
✗ (f) = } in + c- [0,1] 02 ✗ = t 1- =
± F- se + c- [o / 1) 1- = F- e
y= ( ve) = ×
,
se 1- c- f- 1,0} 1- = -
Fi e y = - ×

Cambio di Parametro
per le curve parametriche
o : I = [ ✗ , p] - > Ì =
[ a ,b]

di cambiamento di parametro se
mappa :

1 . O è suriettiva

2 .
o è c
'
su I

f- È :[ )
'
O' =/o allora strettamente monotona
'

3 su I → o o → 6
quindi iniettiva a. b] > [ ✗ , B]
>o
oppure >o e
-

Definizione
" "
due curve
y :[aib ] → R e f :[✗ B) → R ,
si dicono equivalenti se una si ottiene dall' altra per un cambiamento di parametro /composizione)
t t D8(t ) I 1 D8 (T)

et
SIT) =
✗ ( ott )) = ( Joo) ( r)

o (E) Tre)
-

= + ⇐> + = @
Teorema

f :
"
AER -7117 continua e 8,8 due curve parametriche ( regolari/ con
sostegno in A allora fgfds :{ fds =
I'f ( gir) ) 11 S'(e) 11012 integrale
curvilineo di
prima specie
Se S di
'

8 equivalenti cambio parametro""Concorde


flhoTEHHHotiulloi.li?T--f!firi+nlIji+illdt=fgfds
• e sono e or con 0 >o
,
S Ib)
-

'
=
""

{ fds =/ fisici/ lista) " da =p f' t' • ' " 1)


KEY da =
|à, . .
✗= d-fai già ,
la /41.118401 -4111
'

→ ÒIT / 118' / riti / Il

fgfds =/gfds
'
• se • <o

osservazione

regolare / a
"
tratti)
"
8 :[ a. b) R :[ ] IR D SITI Noce) / :( 8) (c)
S b, ✗ f- Te )
→ a → =
e =
- -
-
=

ti D Jlt ) Il >
SCI) =p / - T ) = -
J (z )
• t :O ( =) da
luogo a un cambiamento di
parametro discorde ,
infatti
gfgocts-gf.gl - T) = -1<0

Ascisse curvilinee a
parametro d' arco
=/[HE'Hill dt
"
8 :[ a , b) → R Regolare Sit) :

1- → Jlt)
• Siti da
luogo ad un cambiamento di parametro : Stai :O ,
sibi =
Ling' A) lldt =L /si
dunque S :[a. b) → [0 , LIN) ,

¥ Siti = 1184+111=10 dal teorema fondamentale del calcolo integrale


' ^
" •
Notazioni 1- = 1- (SI
_

• : 5=51+1 = Olt) e = O (s) con o :[ a. b] → [0, LUI] [0, LUI ] ☐ [aib ]


t
t t D ott/ = S
it
-

S'it ) 1184+111 g
# Sit)
• = =
y

È
Ti
<
"

¥
a
^
Ics) fà fa,
% EHI % ¥ 8 / ÒYSI )
:-( 811-1 11810
'
JIÒYS) ) / 810%11=81+1511
8
È a- ( s) s'si =

= = = = =

.gs, ,»,
=
yit)

/ Il
"
+ = ,
-

, (s)
'
siti titoli Itis)) IISÌSIH alla fls)
:# 81+1
fa, 0¥ 's) 8 1 Versare
tangente curva
-

= = = =
-

" "
11811+111 118 ( tis) / 11 Il ÒHIS) / 11

Osservazione

{ fipids /[flsis ) IIÌÌII


" "
S / [ aib] / c- A
f : AEIR → IR continua e S :[ aib ]
s ,


IR
gg,
e =
) ds

↳ Ascissa curvilinea

[
"
inoltre se abbiamo un curva j :[aib] → R
Regolare Siti :/ lly Il / Il dl
'
con ds = 11 t' Hill dt
J [aib] ? -1

Campi vettoriali e curve Parametriche


" "
&" F " "
F- AEIR :
-
> IR continua ,
n = 2,3

" =} F- (✗ ' d' Z/ = (F > ( × / 9,2-1


,
F, /× , y , z ) , f, ( × , y , z , ,

n : 2 E / ✗ i 9) = ( Fnlx , 91 / Fa ( × , 91 )
"
I punto materiale che si muove in IR In =3 )
,
la traiettoria di I è descritta da y curva
parametrica con parametrizzazione
(✗ it) , YHI , ok di lei + dye, dz E} '
/ vii. ldt spostamento infinitesimo
'
) y' ltdte} =/ ✗ y'
'
dte
'
IIH = 2- ( t)
,
=
+ = ✗ ltidten + it) , + 2- (+1 ,
(+1 , 2-
(ti =

tangenziale a
j
• Lavoro infinitesimo è dl =

b
E. DI ,
allora il lavoro fatto da F è
Lf E) =/gdl =

{ E. DI { Eidxtfzdytfsdz = = #

=/offrirti)
"
J :[a. b) → IR (+1+5-2181+1) Y'it )
'
curvilineo di
integrale

It ) ) dt
'

se * ✗ + F
} ( ott) / 2- #
Specie
↳ (E) =/! E triti ) -

I'itidt =/afflitti ) J'it ) HE' ltllldt


118111-111 ÷
Riassunto

fgfds :|!feriti ) /It' Hill dt


>

f
'
• : 1- c- IR → IR 8 Regolare integrale curvilineo I specie ( invariante nei cambi di Parametro )

È
↳ E. DI [FIIHII t'ltldt
"

E : AEIR } →
8
Regolare = . =
↳ (E) integrale curvilineo II specie (invariante nei cambi di Parametro che

preservano l'orientazione della curva )


osservazione

L.fm
= -

Lff) con la curva -8 uguale a 8 ma con orientazione opposta ( alti :


-
E)

osservazione U
Jn °
82
Ù &
Set è
regolare a tratti 8 =
÷ ,
i

conti regolari •
Lyle ) =
-7%4 ;
E. DI

Esempio
/ sin /tl , cosa))
'
811-1 =
( cos (t ) ,
sin /ti ) telo , 21T] j = -

'
f- (× , y ) =
f- y , × ) C- IR

È
21T "

↳ LE/ { E. DI =/d- sinltl


= .
/ Sinai )
-
+ cosltlcoslt) ) dt =/ 0
( sina.lt ) + cos' H ) ) dt = dt = 21T
( 8 ≤ A) § E.
" "
1- ≤ IR di 8
'

Se chiusa F IR
8 e
semplice e
regolare : →
sostegno in A Lol E) =
DI CIRCUITAZIONE

osservazione

3- campi vettoriali speciali E detti conservativi tali che §, E. DI =D ¥ o curva chiusa semplice regolare ( a tratti )

Definizioni Potenziale
>
,

E: 1- ≤ IR
"
> R
"
f- c- CIA ) si dice conservativo su 1- se ] U : 1- ≤ IRI> IR U C- c' (A) tale che tua / =
F. (± / te c- A
,

✓= U
• con
Energia potenziale per E
-

8¥ 0¥ 3¥ Fi ti
F}
M =3 F1 ;
3¥ M

= = Fa i =
, = = 1
,
- . -

in
.

Lemma
" "
Sia F ≤ a ≤ IR → IR ,
FE C' (A)
,
conservativo ( zu : U =
E) e sia 8 :[a,b] → IR " Regolare ( a tratti ) con 8≤ A Siano F- 8cal
, 9=81b)

Lg ( E) =
V19 ) -
UIP)


Se 8 è anche chiusa ↳ (E) =P, E DI -
=D = VIP ) -
Vip, = Ulna) ) -
Ultra ) )

dimostrazione
b b

↳ (E) =/GE DI =/LIEGI) I'ltldt -


-
=
fattu ( Ntl) .
J'(f) dt =
fa :# Ulritsldt = VITALI / = Visibil -
Ulna ) ) =
V19 ) -
Uip)
"
8 :[aib ] - > IR
1- 1-7811-1

Esempio
✗ (f) = ( 1- 2 , cos (t ) ,
25in (t )) t c- [ 0,21T] →
ÒHI = ( 2T ,
-
sinltl ,
Zcosltl )
" 21T
21T

F- = ( ✗ ty
Fn
, 2- ,
P2
- Tx )
F}
Lg ( F) =
'
tcosltilzt t 25in It) / -
Sinai) -
TT .
Zcoslt ) =
/ 0
(21-3+2*-1 -25in 21+1-2%+1 / OH =
| /2+3
,
-25in > (+1) dt

Teorema ( di caratterizzazione )
" "
IR
sia E A- ≤ R → n -2,3 A aperto F- C- C' (A) le seguenti condizioni sono equivalenti :
-

, ,
e connesso ,
,

il coppia di curve gne ja ( kik ≤ A) regolari ( attratti) con lo stesso punto iniziale e finale allora Lgnl E) =
legale)
d
) Fg i
Lff/ =P E ok
i a
la tratti) regolare
semplice chiusa TEA , ,
con
,
- = o

Iii ) E e- conservativo su A

s
fissato /E È /girar
.

• Se E e
'
conservativo su A Io EA , prendo 1- 3- I = ( × , 9,2) Ulxiy ,
2- / =
Lg / E) = -
DI =
a
,
%? ✗
,
[ ,
ix. y, 2-1

EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE


Sia F : -1 R2 IR del tipo yix) FK y I
Una
uguaglianza
≤ → / ×,)
=
,
ix. y , i > f- (×, y ,
III si dice EDO del primo ordine ( dipende dalla derivata di ordine più alto presente in II ) ) ,
di forma Normale ( ovvero y
'
1×1 è scritto

in funzione delle rimanenti quantità)


f- (× , y /
'
1° ordine forma normale
Esempio 1 .

y 1×1=+79 e in

2 Y' ( ✗ I
'
1° ordine e in forma normale
. = ✗
y
ÌTIYI
Osservazione

F : a ≤ R2 -
> IR continua
( ×, Y / t> Flay /

Osservazione

>
G : BEIR → IR continua e 4 ( Y'( ✗|
, yix ) , × ) =D è EDO 1° ordine in forma implicita
IX.Y , -2) I DG /×, 9,2-1

"

y'% / s'È:
' "'
Se E: A ≤ IR → IR = F '"
:* , y × )
, , y . . .
, y , ,
I 1- F (± )

Definizione ( soluzione di III )


Una funzione
f di classe c'II ) è soluzione per II ) (× , ylxi / A 1×1=5-1×191×11
'

: I → IR su I se ✗ c- I => C- e ✗ EI Vale che y

Definizione

L' di tutte le soluzioni di l'


insieme III si chiama
integrale generale per
Edo considerata

Esempio
'

fix, fosse
girata / nota ) f I > R continua se Fai è una
primitiva per f su I l'
integrale generale di y '

fix, e
'

ylxi
Èixi + C CEIR
y con :
- -
-
_ = _

/ y' ixidx =/ fixidx →


/ dy = ytc , y = Èix, + ÉTÉ >
yix, Fai c = +

" '

g. dx
Esempio

vjlxl (y
'
=
ylx ) y)
-
-

Step 1 =-D è soluzione


:
y
sia ylx / =/ 0 Xx e
Donny
'" " " ""
|
✗+ ' '
Y'(✗ i D'41 dx è
Y' ( ✗
1=91×1 ⇐
YIX)
= 1
- D

91×1
=/ 1 dx → In / y / ✗ Il + cz = ✗ + ci -
D In lyix) / = ✗ +C -
D e = e = e ⇐>

191×11 c' è èè kè
yix/ ± ylx /
=
⇐> ⇐ = ⇐> =

"
Step 2:
ylxt = ke KERI {o}

L'
integrale generale è dato da ylx)
= kè KEIR I -
-
IR A

' '
IR
y = F (× , ylx) ) F : A C- IR → continua •
Vogliamo trovare le soluzioni il cui
grafico passi per lxo , yo )

Y ( ✗ a) =
yo Quindi troviamo le soluzioni di (E) tali che :
,

:[
"
problema di Cauchy
% condizione iniziale

Teorema ( di 3- di Peano )

sia F : A C- È-7117 continua su A


aperto ,
allora ¥ lxo , yo ) C- A l'equazione
y
'
= Fix , yix, / ammette almeno una soluzione y =
yix) tale

che ylxd =
yo ( ovvero y yixi verifica = E)

Esempio

1%:
" y o è soluzione

/ YÈ dx /30K 39%1×1
§÷
"> }
=3 → = → +
c. = 3×+4 → y = ✗ + C -
D ylxt =
( ✗ + c)
, ,
}
se c- 0
Ylx ) = × Soluzione

Fix , y) non ammette a F in 10,0) ,


Iim 39% = + io e Iim 39% = - io dunque non continua
JY 9 Dot -

y y
-

y

Teorema ( di 3- e unicità)

A c- TE F derivabile Allora tiro , yo /


'
considero F f- continua su 1- rispetto
yixil
Ffg continua 7!
F (× , IR su A c- A
y = : > a
y e
-
.
, ,

Y'
{ ylxo
Fa, Y )
Soluzione massimale di
=

) =
yo
Definizione

5
'
sia y :[ Soluzione di j seconda soluzione di Flxiy) dice Prolungamento di y
'

→ IR FA y ) sia : J → IR una
y Allora si
y
= =
, , ,

se IEJ e 51×1=91×1 ✗ c- I .
5 si dice Prolungamento proprio se IEJ

Definizione

una soluzione massimale y : I → IR di II)


,
non ammette
prolungamenti propri
Corollario

Sotto le ipotesi del Teorema di ] ! se yney , sono due massimali distinte allora graflyn) e
graflya) non
possono intersecarsi

Equazioni a Variabili Separabili


derivata continua )
ainrf.ly/-
Y' F continua la h continue ) continua 1h e- derivabile
I =
, .

Gfg con

QIXI ha Zeri isolati ,


ovvero se alto) = o → 3-
( ✗o -
E. ✗o -1 E) \ { o } / MI = J ,
ltx c- J AHI =/0

step 1 : se yo è tale che hlyo) :O =>


y yo è soluzione costante per (E)

allora orixihiyo )
Se Y Yo è soluzione per (E) 0¥ yo = D= • ixihlyo) = o

se an) =/Olfx Kiyo ) =D , se alxo ) =D ma aiuto ✗ c- J e


quindi hlyo) =D

Step 2 : se trascuro le soluzioni costanti hly / =/ o

y =
ylxl massimale non costante hlyix) ) =/o
'

dunque y
'
= aixhiy , ⇐> Y = a /× )
,
ora
posso integrare
fa,

,y,
dx
=/ ahi ok ⇐> / ÷, dy = 1- IN + c

di d'in
Hiy primitiva % è primitiva di
/ g. y
1
Hlyixi )
¥ # # d'
se , è una = > una " I → " / Y '" ) = " .
=

, hiy ," , ,"


figli) )
- "
Quindi Hfyixil = Aixltc se H è invertibile yix/ = H ( AHI + c)

Equazioni Differenziali Ordinarie del Primo ordine

V' Y' 1×1=01×1 Y / ✗I + b /×, 9


,
b : I → IR continua

se b o l'
equazione ( V11 si dice
omogenea ed è a variabili separabili yix )
-
_ • ixiycx ) ✗ c- I

" ""
Se Aki è una primitiva di Aix) su I l'
integrale generale ✗ Y' acxiycx, è yix)
= = ce ✗ c- I
V11

Y' ( ✗| = • ( ✗I Ylx) ✗ C- I
yn , y , soluzioni per IV " ) ylxl = tnynlrt + ✗ 29<1×1 ✗ EI è anche sol .
di tv " )
È 91×1=11%+9^+12%+9 <
=

di ( v11)
'

tnyit dzy In ( ah / ( 119 è soluzione


'
=
,
= ynlx ) / + da ( a ( × ) y , /✗ Il = Aix) , + 129<1 = QUI ycx) y 1×1 = •
lxlylxtltx y
• C' III è uno spazio vettoriale l' insieme delle soluzioni di y' = aixiy è un sottospazio vettoriale di c' III e di dimensione 1 SUIR
,

( v11 y /✗I
'
lxlytb Equazione differenziale ordinaria del 1° ordine ( b continue su I eb =p)
= • non
omogenea a
,

osservazione

operatore
'
c' CI ) ( f.)
¥+1 È/
'
AH / ⇐> L : > CII ) Idi ) ZTDLIZ ) oncxiidcz )
vi y y y an ) =D → ) + a / ×) Z) +
-
= - = . . → =

L' insieme di soluzioni di (V11 è Ya


'
:
ylxi =
Yplx) t Ix ) = 2- + alxiz
gen t
sdtdiv ,
int -
generale di un

osservazione

se Yp è soluzione yo è soluzione di
'
è soluzione di y '
di y aixiytbix, I Yptyo oiixiytblx,
'
dixi
= su e
y =
y =

Riassumendo
'
(Vt ) /✗ I
ACHY bcx)
y = +


""
( V11 ) ylx ) =
acxly ☐
yo = con A primitiva di dixi SUI

""" " "' " ""

yp = ( (✗ I l Y'p = C'{ ✗ le + chi @ ( × , e in VI

Allora da :

"" "" ""

=/ e-
' ""
= + bin <=> c' ixie -
- box , c' cxi = e- bcx, ⇐ chi ba , dx #

la '" /e-
A'"
dunque la ' la '" ( (× ,
✗'
:
yp = ( (× / = = ba , dx

/e
" "' ""'
Cea " ' buio/×
_

Ygen
(✗ I =
Y §' +
yplx) = + e

Metodo del Fattore Integrante


'

y :O (✗ Iytbixi
'
⇐>
y
- •
cxiy = bin

determinare ixiy )
Voglio Mixi / y 0¥ / mcxiycx )
'

min su I tale che -


• = )
° °
☒ *
→ se
Mix) verifica (E) µ (✗1 (y
'
- •
ixiy ) =
mix) bixi dunque gf ( mi/ yixi) =
µ (xibixi allora µ lxiyix / =/mix / bixidxtc

Stepa 1- ( ×, Primitiva di oca su I

A '"
Fattore
Step 2 Mix, = e- ←
Integrante
step 3 Come prima risolvo l'
equazione

=/y'
A' " ^ " -1 " '
et "' / e- " " bix,
/¥ ( 'b(
1- '" A '" a '"
/e
A'" a "'
e- bcx,
-

(y
' -

y) ) e-
- - _

acx) = e y /× , e ye yix , e c. + ×,
ycx, = ( e
-
-
= +

Esempio
a.(× )

y' Tzxhytx ( osservazione ( 1- 2g ) )


'

=
y =

?
A /×'
=/ zxdx = 2
è
-
'

Y + zxy = × 1- ( ×) _
-
✗ # µ (× , = e =

'
= xè

eidx
" " '
( Dixie ) /% / yè / =/ =/xèdx yè ! { e :c cej÷
'


'
✗ e
{
= ⇐
,
✗ + c
yixi = +

Ip
Nel caso di un problema di Cauchy possiamo ricavare c dall' altra condizione

YIO ) = 1 → 1 =
Y (a) =
{ + C
-
D C =
12

Equazioni Differenziali del secondo Ordine

"
}
f- ( × , g.
'
F : AEIR → R continua
V1
Y: y)
"

" "'

{
2- ' × '

=/ Flay )
=

se
pongo 2-1×1 =
y' ( ✗i ✗ c- I allora (v1 ) diventa : '
2- (×) : Flay ,
-2 ) È / !!!! ) ,
z)

Y'
"
Ix) = FIX , y' / y " )

Je c' ( Il

ÌÈ
'
soluzione è J
' "
y, = y A funzione I DIR tale che
y, y y, una una
-
=> = = • :
,

"

d' =D
"
di =
Ì
"
= F' ✗ ' d' " ' %) ' 5 "' = F'✗ ' 5 ' ] )
'

✗ c- ±

scrivo il sistema

'
y =
Di

=
92

DI = Flx , 9,91192 )
?⃝
Equazioni Differenziali del Terzo Ordine

Vogliamo adesso determinare y : I DIR


-

, y c- C' II ) e tale che ylxo/ =


Yo,

che '
e
y 1×01=90,1
"
Y' (× , = F (× , y , Y' i Y ) "
"
"

Il ✗a) =
90,0
( ✗0,990,791 90,2 )
I'Ho / = Yo, 1 ,

"

y / ✗ a) = Io , 2

(n ) "

Y' (ÌÌ Y'


"
Una
generica equazione differenziale lineare è sempre del tipo : y (✗ / +
aj.fi + . . .
+ anch 1×1 + aoh / ylx> = b. ( × ) V11

con ai . b : I - DIR continua


i :O . . . n .
,
. .

dunque ,
ad esempio :
omogenea
non
" "
Secondo ordine
'

y ( × ) tanti)
y
+ da / ✗ 19=61×1 V
omogenea associato D
Y' ( ✗I +
anch Y' 1×1+0091×1=0 Va

Y' Ìxltozlx/ Y' +


'
ordine
'
• Terzo '
a
lxly + @
olxiy = bcx )

Teorema 1
✓ in dati
sia ICIR intervallo ✗o C- I yo yn assumiamo che di I DIR b I DIR siamo continue allora il problema di
e yn e : -
: -

,
- . .

, , , . , ,

{
""
Cauchy ha un unica soluzione massimale y: I → R , YEC ( Il
"

u ",

Teorema 2

Tutte le soluzioni di IV ) sommando particolare di l' di


si
ottengono una soluzione v con integrale generale ( va )

osservazione

'

se risolve ( vie ye risolve ( va ) ypty , e ancora soluzione di ( v )


yp

seta
À÷È IYItmfgtfj.pe/-
"
( yptye / + IYP + . + IYP + seta = +

osservazione

yn , yz Sono soluzioni di (v) → Y, -92 è soluzione dell' omogenea ( va )

Teorema }

L' insieme delle soluzioni di Iva ) è uno spazio vettoriale di dim = 2 Su R

insieme sol Iva ) -


=
spanna { y . , y, } y, , y, linearmente indipendenti .

Definizione

yr e y, sono I. I . Su un intervallo I ( y, , y, c- CII ) ) se l' unica soluzione ( in termini di Cn , Cz ) di Cry , /× ) + Czy , / ×) = o ✗ c- I è data

da Cs =D e Cz = 0

Esempio
"" ""
e =/ b Sono C. I Su IR
y, = e y, = • .

ci e
•×
+ Czeb '
=D +✗ C- R

( 2=0
B
✗ :O Ci +

✗ = , c. è + e eb [ È} / È/ =/Ì)

del (B)
-
= eb-ea.ro

Definizione

se % ,
Y, sono c' II )

Cs Y , I Wy.is> (✗ I
+
Czyz =D ✗ E

{ sigilli:| :| :|
"^ %

' '
c' Yn + czy , = o ✗ e ,

↳ Matrice Vuromsniana

Teorema
'

D' qui
'
✓ +
9 + do lxly =D an ,
no , b continui

y, e yz soluzioni di lui
,
91 % : I -
☐ IR Sono linearmente indipendenti su I ⇐ 3- ✗o c- I tale che olet Wy ( ✗a) =/ o
,
, ,y<

Equazioni Differenziali Ordinarie del secondo ordine a coefficienti costanti

by fai f
"
a -70 e → IR continua
ay + +
cy = : I

Potrebbero piacerti anche