Video 3

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

L'impennata di casi di coronavirus,sull'onda della variante Omicron, frena anche la potenza

industriale tedesca. Il governo di Berlino mercoledì è stato costretto rivedere al ribasso le sue
previsioni di crescita economica per il 2022

Robert Habeck, ministro dell'Economia tedesco, sottolinea comunque i punti di forza


dell'economia del paese:

"Chiaramente, questo è dovuto al fatto che la pandemia di coronavirus continua a riguardarci , e


con mutazioni diverse da quelle effettivamente sperate e previste in autunno. Ma questo non
significa, o non dovrebbe oscurare il fatto, che l'economia tedesca nel suo complesso resta
robusta e anche i mercati del lavoro sono molto stabili."

Dichiarazioni, quelle del ministro dell'economia, supportate solo parzialmente dalle previsioni di
crescita economica ( 3,6 per cento nel 2022) visto che la Germania, che fa leva sulle
esportazioni, è particolarmente vulnerabile rispetto alle problematiche legate alle catene di
approvvigionamento globale e alle carenze di materie prime causate dalla pandemia e si vede
particolarmente colpita su un fronte che ha sempre rappresentato la sua forza, l'industria
automobilistica, con gruppi come Volkswagen, BMW e Daimler costretti a tagliare la
produzione .

Pesano anche le misure anticovid, con il paese che ha reintrodotto restrizioni e misure di
distanziamento per cercare di tenere a bada una recrudescenza di contagi. Misure che escludono
parzialmente dalla socialità i non vaccinati, cui sarà impedito l'accesso a ristoranti, bar e negozi
non essenziali.

Potrebbero piacerti anche