Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
44
o
www.raropiu.com
€7,00
Marzo
S
2017
c
H IT Y
R
ST O S I C
MU ˚
a S
8
a
N° 44 prima immissione: 2 Marzo 2017 * mensile di cultura musicale collezionismo e cinema - anno V - €7,00
byyVV
IVAN GRAZIANI
DISCOGRAFIA
1968-1987
SANTANA * Discografia ‘69-’74 ENRICO RUGGERI Intervista
DON BACKY Intervista PETER GABRIEL *NATALE MASSARA * CASTROCARO ’62
Le canzoni del cuore: IL PARADISO * LA SERIE SP 8000 RCA
c
o
Errori, orrori in TV.
Confesso che vedo pochissima televisione. A quel che passa
per la TV di Stato così come in quella commerciale, preferisco
EDITORIALE
vedere (ed anche rivedere) film, sia di vecchia che di nuova
S
produzione. Vado spesso al cinema (media un film o due a
c
settimana) poiché la vera visione di un film non è attraverso
lo schermo televisivo bensì nelle sale cinematografiche.
Nonostante questa mia grande passione cinefila succede che
a causa della mancanza di tempo, alcuni film li perdo e così li
rincorro alla loro uscita in homevideo. Per questo, come dicevo
all’inizio, i programmi televisivi li vedo poco. Nella settimana
successiva di un (brutto) Sanremo (un miscuglio tra “Cè posta
MARZO 2017
per te” e un varietà televisivo) mi sono incuriosito verso la
programmazione di due fiction, “C’era una volta Studio Uno”
e “Dalida”. Ora, lasciando da parte regia e recitazione, mi
a S
chiedo come lavorano oggi gli sceneggiatori (che già avevano
“bucato” la fiction dedicata a Rino Gaetano qualche anno
fa!) nel confezionare tali sceneggiati o film TV. Forse pochi se
ne saranno accorti, ma chi si intende un poco di storia della
musica, non può non notare che in un racconto ambientato
nel 1961 (prima puntata) come “C’era una volta Studio Uno”,
mostra i protagonisti che davanti ad un juke box gettonano
la canzone “Giovane giovane” di Cocki Mazzetti che è di
a
due anni dopo, ovvero del ’63 (oltretutto di Sanremo per cui
doveva essere inedita al festival), o come nella seconda parte,
ambientata l’anno dopo, nella quale per due volte si ascolta
“Io che non vivo (senza te)” di Pino Donaggio, che in questo
caso è del Sanremo ’65 (tre anni dopo). In un’altra scena dove
nella finzione si doveva “provinare” televisivamente Rita
V
Pavone in un’altra trasmissione TV prima di annoverarla nel
cast di “Studio Uno ‘62” (che nella realtà fu “Alta pressione”),
nella fiction hanno mandato in onda una sequenza dello stesso
V
“Studio Uno” passandola per la famosa trasmissione di prova!
E mi fermo qui. Un po’ meglio è risultata la sceneggiatura
di “Dalida”. Chi non conosce il personaggio sicuramente
avrà fatto però fatica a legare i vari momenti della vita della
cantante attraverso il film, infatti, seppure con una trama
un po’ grossolana, non ci sono stati gravi errori (orrori) di
scenografia. Chiusa questa parentesi, vi illustro il contenuto di
y
questo nuovo numero di “Raropiù”. Un cantautore “armato”
by
di chitarra elettrica è stato Ivan Graziani, artista di cui ancora
oggi si sente la mancanza; di lui ripercorriamo il primo percorso
discografico a partire dagli anni della Anonima Sound fino ad
arrivare alla parentesi con la NumeroUno/RCA. Carlos Santana
ha dato vita ad un gruppo omonimo, i Santana appunto, che
ha rivoluzionato il modo di proporre il rock rivestendolo di
melodie sudamericane. Lo ricordiamo, anche in questo caso,
con la prima parte della loro lunga storia musicale. Tornano
due servizi che sono particolarmente piaciuti nel numero
scorso; l’intervista-racconto con il maestro Natale Massara (ex
Ribelli) che in questa seconda parte ci racconta aneddoti legati
ad alcuni tra i più importanti protagonisti della nostra canzone
(Lucio Battisti, Milva, Mina, Mia Martini, Rita Pavone, Rettore)
con cui ha collaborato, e la seconda parte della Serie SP 8000
della RCA, editata esclusivamente per gli addetti ai lavori in
pochissime copie ed oggi tra gli album più rari delle colonne
sonore da collezione. In altri due servizi si raccontano Enrico
Ruggeri e Don Backy; il primo tornato nelle vesti punk-rock
rispolverando i Decidel, gruppo con il quale aveva iniziato
la carriera, l’altro a presentarci in anteprima il suo nuovo
interessante album di inediti “Pianeta Donna”. La canzone
del cuore del mese è “Il paradiso” del tandem più strepitoso
tra tutti gli autori italiani, Lucio Battisti e Mogol, brano
passato quasi sotto silenzio all’inizio e rilanciato poi da Patty
Pravo che ne fece un proprio successo. Per l’amarcord delle
manifestazioni canore ripercorriamo il “Festival di Castrocaro”,
edizione ’62 che dopo un avvio in sordina, da quell’anno
consegnò al nostro pop importanti artisti (in quel contesto, Iva
Zanicchi). L’ottavo inserto di “Hit Story Music” ci fa conoscere
infine i 45 giri più venduti da gennaio ad aprile 1962.
Buona lettura
Il Direttore
Fernando Fratarcangeli
andy.angel@tin.it
S c
o
N. 44 MARZO 2017
c
*Disegno di copertina di Francesco Colafella
04 44
www.raropiu.com
IVAN GRAZIANI
€7,00
Marzo
di Fernando Fratarcangeli HIT Y
R
STO SIC
MU ˚
8
RARE ON LINE 12
Febbraio 2017
di Paolo Piccioli
a S
❉
DECIBEL
“Noblesse Oblig
SANTANA 16 DON BACKY
e”
“Pianeta Donna”
Discografia 1969 - 1974
di Alessandro Pomponi
OLD PARADE 24
2017
N° 44 prima immissione: 2 Marzo
IVAN GRAZIANI
Marzo 1987 DISCOGRAFIA
1968-1987
a
COME ERAVAMO... 28 RUGGERI Intervist
SANTANA * Discografia ‘69-’74 ENRICOMASSARA * CASTROCARO ’62
a
DON BACKY Intervista PETER GABRIEL *NATALE
Marzo 1967 Le canzoni del cuore: IL PARADISO * LA SERIE SP 8000
RCA
SEGNALI DI NOTE 33
DECIBEL 36
“Noblesse Oblige” Le opinioni espresse negli articoli firmati riflettono il pensiero
V
Intervista di Lucio Nocentini degli autori e non necessariamente quello della redazione.
Manoscritti e foto anche se non pubblicati non vengono restituiti.
HIT STORY MUSIC 39 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, disegni e fotografie.
V
8° fascicolo
Direttore responsabile: Fernando Fratarcangeli
DON BACKY 47 Direttore editoriale: Alessandro Tinari
“Pianeta Donna”
Design & Art Director: Alessandro Tinari
Intervista di Fernando Fratarcangeli Junior design: Federica Tinari
BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA 51
(3° puntata) Hanno collaborato a questo numero:
Germano Barban, Pierfrancesco Campanella, Gianluca Clerici,
y
di Germano Barban
Francesco Colafella, Giancarlo Colaprete, Andrea Damiani,
by
STORIA DELLE MANIFESTAZIONI MUSICALI 54 Salvatore De Falco, Italo Gnocchi, Luisa Lietti, Tonino Merolli,
Festival di Castrocaro ‘62 Lucio Nocentini, Paolo Piccioli, Alessandro Pomponi, Alessandro Prevosto,
di Fernando Fratarcangeli Giovanni Rossi, Nicola M. Spagnoli, Paolo Tocco
ORDS AND
REC
LAB
RARE
a cura di
Germano Barban
ELS
(2°parte)
SP 8000
S
c c
o
yVVa a S
by
Le
canzoni
fumetto
del cantautore
SMART
di Fernando Fratarcangeli * andy.angel@tin.it
discografia in collaborazione con Italo Gnocchi
Ivan Graziani
4
c
o
IVAN GRAZIANI * DISCOGRAFIA 1968 - 1987
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
a a S
S c
VV
La recente pubblicazione del triplo Rock e Ballate per quattro stagioni ci riporta al miglior
byy
Ivan Graziani, un cantautore che è stato sempre attento al quotidiano, raccontando con
sensibilità ma anche con ironia, storie sotto forma di canzoni. Virtuoso della chitarra, di
cui era collezionista, anti divo per eccellenza, ci ha lasciato pagine immortali di musica
rock e ballate, brani oggi più che mai attuali, come se il tempo non fosse passato.
IL
ricordo che ho di lui è l’ultima intervista che gli feci fonda un proprio gruppo denominato Ivan e i Saggi. Tra
nel corso della promozione dell’album Maledette i componenti c’è Walter Monacchi e Velio Gualazzi (fu-
malelingue, brano che Ivan presentò al Festival di turo padre di Raphael Gualazzi). Il complesso si fa le ossa
Sanremo del ’94. Parlare con lui era come chiacchie- partecipando a numerosi concorsi e rassegne beat tra cui
rare con un vecchio amico, mai una frase banale o inutile l’importante Torneo Davoli Italia Beat. Cambiato il nome
e una conversazione a tutto raggio ispezionando non solo in Anonima Sound, il gruppo riesce a stipulare un contrat-
il suo campo ma una conoscenza musicale che ho ritrova- to discografico con la Messaggerie Musicali incidendo su
to in pochi altri artisti. “Io sono un cantautore smart” – etichetta CBS il primo 45 giri composto da Fuori piove e
disse in quell’occasione – e mi piacerebbe che lo scrivessi. Parla tu. Quest’ultima, venne proposta al Cantagiro ’68,
Mi spiegò che “smart”, secondo la sua teoria, è un modo nel girone B riservato ai giovani. Alla stessa manifestazio-
di porsi di fronte alla vita, con mentalità aperta e senza ne itinerante di Ezio Radaelli, l’Anonima Sound partecipa
confini territoriali. E così feci. E così faccio anche ora. Nato anche nell’edizione ’69, proponendo Josephine, brano
a Teramo il 6 ottobre del 1945 da padre abruzzese e ma- principale del loro terzo 45 giri (il precedente era stato
dre sarda, Ivan inizia a coltivare le sue due principali pas- L’amore mio, l’amore tuo), non ottenendo però il successo
sioni da adolescente; la musica e il disegno. Per quest’ul- sperato. L’anno dopo, il gruppo lascia la CBS per passare
tima frequenta l’Istituto d’Arte Statale di Ascoli Piceno. alla neonata etichetta Numero Uno incidendo il singolo
Diciottenne, entra anche a far parte dei Nino Dale & his Ombre vive. In formazione entra Roberto Carlotto degli
Modernist's, un complesso molto noto nella zona e con Hunka Munka. In cerca di nuovi brani per una carriera so-
esso debutta anche come cantante nella cui veste registra lista, ad Ivan viene offerto dal produttore Gianni Daldello
E adesso te ne puoi andare l’hit del gruppo vocale dei di incidere una nuova canzone composta da Roberto Sof-
Surf. Il trasferimento all’Istituto di Arti Grafiche di Urbino fici e Luigi Clausetti su testo di Mogol, Non credergli, ma
rallenta un po’ il suo percorso con la musica. Ma nel ’66 Ivan dopo averla registrata decide di soprassedere poiché
5
c
o
Discografia 1968 – 1987
S c
45 giri Rockleberry Roll
a S
by
/ Whitout Saying Good-bye
(The Crazy Guitars) (°) 103 BF103 €70 desidera proporre un repertorio proprio (la
1973 Longer Is The Beach prenderà Mina trasformandola in un grande successo dal
(Ivan & Transport) / Desperation titolo Non credere). Ancora uno stop alla carriera per Gra-
Freedom ADJ 2015 €80 ziani ma questa volta dovuta gli obblighi di leva. Il ritorno
(*) Solo promozionale. Al disco è all’attività significa Rockleberry Roll (e Ivan & Transport)
allegata una sorta di copertina a foglio pseudonimo con il quale incide l’album Desperation per
unico. La quotazione si riferisce al la piccola etichetta indipendente Freedom. Poco dopo,
disco completo di questo supporto. il cantautore lascia i testi in inglese e si dedica a brani in
(°) L’etichetta del lato B dei The Crazy italiano anche perché desidera affrontare tematiche che
Guitars è di colore arancio. a lui stanno molto a cuore. Nasce così l’album La città
che io vorrei. Non succede nulla. Per la nascita del figlio
Tommaso, Ivan registra poi un album strumentale sotto
LP Rockleberry Roll
il nome Tato Tomato’s Guitars, che contiene due inediti e
versioni di canzoni note rielaborate con la chitarra tra cui
Bella senz’anima di Riccardo Cocciante, Come un Pierrot
1973 di Patty Pravo, Bellissima di Adriano Celentano e il classico
DESPERATION Dicitencelle vuje che era stata rilanciata poco prima da
Freedom Alan Sorrenti. Il 33 giri prodotto da Pippo De Rosa per la
FLPS 19705 €200 Dig-It è stampato in pochissime copie, per cui oggi è quasi
introvabile. Con il successo che non arriva, Ivan intensifica
Desperation / Like A la sua attività di fumettista-disegnatore oltre che musi-
Boy / I Cried / Cristal cista di sala di registrazione. Collaborerà tra gli altri, con
Dale / For Julia / The Herbert Pagani, Lucio Battisti (La batteria, il contrabbasso
Message / Sometimes eccetera, oltre alle prime basi di Io tu noi tutti e Images,
Maryanna / Hi Jack / purtroppo poi sostituite con quelle di musicisti stranieri),
Give You All My Love la PFM, Loredana Berté, Gian Pieretti, Marva Jan Marrow
/ Stupid Strong Man / (nel cui disco suonano anche Umberto Tozzi e Massimo
Guitar Woman Luca), Antonello Venditti (per il quale farà poi da suppor-
ter nel tour teatrale per la promozione dell’album Ullalla),
Francesco De Gregori ed altri. Stando molto a contatto
6
c
o
IVAN GRAZIANI * DISCOGRAFIA 1968 - 1987
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
a S
S c
Ivan con Lucio Battisti (foto di Cesare Monti)
a
by
1978
1979
1980
1981
1981
1982
1984
1985
yVV
1968 Fuori piove / Parla tu (*) CBS 3048 €40
1969 L’amore mio, l’amore tuo / I tetti CBS 3418 €40
1970 Josephine / Mille ragioni CBS 4212 €35
1970 Ombre vive / Girotondo impossibile Numero Uno ZN 50006 €35
(*) Stampato con due copertine diverse.
1976
1977
45 GIRI SOLISTA
Ballata per 4 stagioni / E sei così bella Numero Uno ZN 50349 €20
I lupi / Lugano addio Numero Uno ZBN 7001 €15
Pigro / Paolina Numero Uno ZBN 7041 €15
Agnese / Taglia la testa al gallo Numero Uno ZBN 7123 €15
Firenze (Canzone triste) / Angelina Numero Uno ZBN 7193 €10
Lontano dalla paura / Grande mondo RCA Original Cast BB 6561 €15
Pasqua / Oh mamma mia Numero Uno ZBN 7222 €10
Parla tu / Fuoco sulla collina Numero Uno ZBN 7259 €20
Limiti (Affari d’amore) / Geraldine Numero Uno ZBN 7373 €10
Franca ti amo / Vento caldo Numero Uno PB 6803 €10
7
c
o
LP
S c
1974
LA CITTA’ CHE IO VORREI
Freedom FLP 0201 €200
a S
Colori / L’età gratis / Nah!
nah! nah! / Il campo della
fiera / L’ubriaco / Luisa /
A volte in primavera / Situ-
azione / Chiusura
a
1974
TATO TOMASO’S GUITARS
Dig-It MS 0006 €250
Information / Hasta
V
mañana / Seleçao / Nothing
From Nothing / Come un
V
Pierrot / Lady Lay / Bella
senz’anima / Id / Bellissima
/ Dicitencelle vuie / Rollin’
and Rollin’
byy
1976 con la RCA/Numero Uno in qualità di musicista, Ivan ri-
BALLATA PER 4 STAGIONI esce a stipulare un contratto discografico proprio con la
Numero Uno Numero Uno anche grazie all’interessamento di Claudio
ZSLN 55687 €40 Fabi. Il cantautore suona anche nei locali milanese di Bre-
ra, in performance che lui stesso definisce “chitarra-bar”.
Ballata per 4 stagioni / Dim- Nel ’76 arriva il primo disco del nuovo corso, o per meglio
mi ci credi tu? / Il mio cerchio dire, il disco del ritorno per l’etichetta di Mogol, l’album
azzurro / I giorni di novem- Ballata per 4 stagioni dal quale emerge soprattutto la
bre / Donna della terra / delicata E sei così bella. Un primo significativo successo
Il campo della fiera / La commerciale Graziani lo ottiene con l’album I lupi e in
pazza sul fiume / Come / particolare con il relativo singolo estratto che contiene
Trench / E sei così bella Lugano addio salendo, nell’ottobre ’77, fino al 19° posto
nella hit di vendita. Nel ’78 arriva un album più maturo
rispetto ai precedenti: Pigro. Otto storie raccontate in
musica, testi graffianti e sound di prim’ordine. In parti-
colar modo si distinguono Monna Lisa, l’omonima Pigro
1977 I LUPI e Paolina. A promuovere l’album, il primo vero tour del
Numero Uno cantautore nel quale ad aprire i concerti è Mango, in quel
ZPLN 34004 €30 momento artista emergente del team Numero Uno. Di
ottimo livello musicale è anche il successivo Agnese dolce
I lupi / Motocross / Zorro / Agnese che include canzoni come la stessa Agnese, il rock
Ninna nanna dell’uomo / Taglia la testa al gallo e Fuoco sulla collina. Molto cura-
Lugano addio / Eva / Il topo te le copertine che Graziani affida all’artista di caratura
nel formaggio / Il soldo internazionale Gaetano Liberatori (il “maialino” di Pigro
è invece di Covertino). Nel frattempo è tra i musicisti che
suonano nell’album Bandaberté di Loredana Berté, nello
specifico nel brano Colombo, mentre Lugano addio viene
inserita nella compilation Cantautori s.r.l. Il 1980 è l’anno
di Firenze (Canzone triste), che resterà il suo successo più
grande. E’ una canzone di notevole impatto emotivo, se
8
c
o
IVAN GRAZIANI * DISCOGRAFIA 1968 - 1987
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
LP
non la più bella in assoluto dedicata al capoluogo tosca-
S
no. Il 45 giri riesce a salire fino al 7° posto nella classifica
c
di vendita. In buona posizione anche l’lp che la contiene,
Viaggi e intemperie, nel quale si distinguono anche An-
gelina, Isabella sul treno, Dada e l’energica, Tutto questo 1978
cosa c’entra con il rock’n’roll? Inizia poi un tour a tre voci PIGRO
nel quale Ivan è affiancato da Ron e Goran Kuzminac. Da Numero Uno
questo progetto la RCA ricava il Q.Disc omonimo il cui ZPLN 34028 €20
inedito è Canzone senza inganni cantato dai tre. Intanto,
siamo del decennio Ottanta. Graziani è ormai una cer- Monna Lisa / Sabbia del de-
tezza e la RCA gli dà finalmente ampio credito. Nascono serto / Paolina / Fango /
a S
così album quali Seni e coseni, tra ballad e rock, il live Al festival slow-folk di Bi-
Parla tu, nel quale ripropone la vecchia canzone incisa Milano / Gabriele D’Annunzio
dall’Anonima Sound e che dà il titolo al doppio 33 giri, / Scappo di casa
l’omonimo Ivan Graziani che però non emerge a livello
commerciale malgrado la presenza di validi pezzi quali Il
chitarrista, Signora bionda dei ciliegi e Navi, fino ad ar-
rivare a Nove (il suo album preferito) i cui arrangiamenti
a
sono affidati a Celso Valli e che si fregia degli ottimi Limi-
ti (Affari di cuore) e Minù Minù. Nel frattempo, Umberto 1979
Smaila lo inserisce come attore nel cast del suo film Italian AGNESE DOLCE AGNESE
Boys (Liberate la scimmia), nel quale recitano anche Alba Numero Uno
Parietti e Andrea Mingardi. Nel ’85 il suo primo Festival di ZPLN 34055 €25
Sanremo. Il brano è Franca ti amo, che si classifica solo al
V
17° posto su ventidue disponibili. Probabilmente, per vin- Taglia la testa al gallo / Fame
colo contrattuale, Ivan incide Piknic, album che non viene / Veleno all’autogrill / Il piede
V
minimamente pubblicizzato e che risente di un momento di San Raffaele / Doctor
di stasi nell’ispirazione del cantautore “smart”. Da qui la Jeckill e Mister Hyde / Agnese
decisione di lasciare la RCA per cercare altri lidi, ma so- / Il prete di Anghiari / Fuoco
prattutto per acquisire una maggiore libertà artistica… sulla collina / Modena Park /
Canzone per Susy
byy
1980
VIAGGI E INTEMPERIE
Numero Uno
ZPLN 34091 €20
1981
SENI E COSENI
Numero Uno
ZPLN 34138 €20
9
c
o
LP
S c
1985
I GRANDI SUCCESSI
Raccolte
a S
(Canzone triste) / Minù Minù al gallo / Pigro / Fuoco sulla
/ Paolina / Pigro / Lugano collina / Lontano dalla paura
addio / Vento caldo / Isabella sul treno / Lugano
addio / Paolina / Agnese /
Motocross / Monna Lisa /
1987 Digos boogie / Parla tu
I GRANDI SUCCESSI DI
a
IVAN GRAZIANI
Sigla ZL 71524 €20
1983
Firenze (Canzone triste) / Il IVAN GRAZIANI
chitarrista / Lugano addio Numero Uno ZPLN 34191 €20
/ Paolina / Taglia la testa al
V
gallo / Ballata per 4 stagioni Signora bionda dei ciliegi / Il
/ Limiti / Agnese / Dada / E chitarrista / Palla di gomma /
V
sei così bella / Pigro / Signora 140 Kmh / Navi / Nino Dale &
bionda dei ciliegi his Modernists / Torna a casa
Lessie / Gran Sasso
byy
1984
1980 NOVE
Q.CONCERT – GRAZIANI Numero Uno ZL 70348 €20
RON KUZMINAC
(Con Ron e Goran Kuzminac) Limiti (Affari d’amore) / Blou-
Q.Disc RCA PG 33412 €25 son noir / Io che c’entro / Il
tamburino (Little Drummer
(Contiene l’inedita Canzone Boy) / Geraldine / Gangsters
senza inganni e la versione / Chitarra Bar / Minù Minù /
live di Dada) Lucetta fra le stelle
1981 1986
IL GRANDE RUGGITO PIKNIC
(Colonna sonora) RCA PL 71037 €20
LP/RCA BL 31616 €25
Sola / Shame / Ed è felicità /
(Ivan Graziani autore e inter- La mia isola / Zio gorilla / Sof-
prete dei brani Lontano dalla fice / Ho paura dei temporali
paura e Grande mondo) / Rosanna non sei tu / Baby
Love / Evviva Vivì
10
c
o
IVAN GRAZIANI * DISCOGRAFIA 1968 - 1987
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
a a S
S c
byyVV
Il primo 45 giri della Anonima Sound è stato stampato
con due copertine diverse che si contraddistinguono
dai titoli riportati in copertina; in una è trascritto il ti-
tolo della sola canzone Fuori piove, nell’altra entrambi
i titoli. Due brani della Anonima Sound furono anche
inseriti in altrettanti 33 giri miscellanee di artisti vari;
in 48 minuti 30 secondi è presente Fuori piove (CGD
FG 5037 – 1967), nel successivo Favoloso!!! c’è Parla tu
(CGD FG 5045 – 1968). L’album La città che io vorrei
è stato ristampato nel 1980 per la serie Emi Special e
presenta una copertina totalmente diversa dal prece-
dente (Emi 3 054 -18497). L’album strumentale Tato To-
maso’s Guitars è stato stampato in un numero di copie
limitatissime dalla Dig-It. Nel ’82 per la sola vendita in
edicola è stato realizzato il 33 giri Ivan Graziani per la
collana Superstar contenente un fascicolo illustrato (SU
1011). Dall’album Ivan Graziani del ’83 è stato tratto il
maxi single con copertina generica contenente Navi e
Il chitarrista (RCA DJL 32011 €30). In Super Ron (Spa-
ghetti SPDL 13001) del ‘84, è presente Canzone senza
inganni ripresa dal Q.Disc. Tre le edizioni in vinile della
Linea Tre/Numero Uno edite tra il ’79 e l’86. L’etichetta
del 45 giri Parla tu e del relativo lp della Numero Uno
è di colore arancio anziché verde. Tra gli lp di artisti vari
contenenti brani di Ivan Graziani, c'e Superpop ’78 con il
brano Paolina (RCA PL 31358) e Sonorizzazioni 1, lp fuori
commercio che contiene I lupi (RCA PXL 31251). Nel 2004
è stato stampato il cd singolo Non credere registrato nel-
la primavera del ’69, accoppiato con la versione strumen-
tale di Agnese, prodotto da TraGrs (MST 675115 1). Su cd
la raccolta antologica omonima realizzata dalla BMG per
la collana I Miti Musica, con brani di produzione Nume-
ro Uno/RCA, alla cui versione venduta nelle edicole era
abbinato un fascicolo bio-fotografico (MITI 01023). Varie
sono state le collaborazioni di Ivan in dischi di altri arti-
sti, tra queste, il 45 giri di Marva Jan Marrow, Our Dear
Angel (Il nostro caro angelo di Mogol-Battisti, gli lp di
Gian Pieretti (Cianfrusaglie), Lucio Battisti (La batteria, il
contrabbasso eccetera), PFM (Chocolate King), Antonello
Venditti (Ullalla), Francesco De Gregori (Bufalo Bill), Pat-
ty Pravo (Miss Italia), Loredana Berté (Bandaberté) e nel
45 giri di Bruno Lauzi, Un uomo che ti ama.
11
c
o
Rare On Line
to 1971, che seguì l’omonimo lp di
debutto, e pubblicato dall’etichetta
Neon della RCA. il disco presenta la
S
copertina apribile. Altra rara produ-
c
zione legata alla Gran Bretagna è
a cura di Paolo Piccioli * paolop60@yahoo.it l’album jazz-rock Pieces of Me della
cantautrice Linda Hoyce, stampato
nel 1971 in sole 300 copie e per que-
sto oggi chiaramente introvabile.
Prezzo pagato dall’acquirente, 999,99
sterline (pari a 1.174,79 euro). Etichet-
ta Vertigo con numero di catalogo
6360 060.
a a S
Prendono maggior quota le vendite
relative alle colonne sonore. Tante
infatti se ne sono vendute il mese
scorso. Naturalmente, elenchiamo
quelle che hanno ottenuto una più
V
alta vendita all’asta o con il “compra-
lo subito”. Già in passato era stata
posta in vendita la soundtrack di Sve-
V
zia, inferno e paradiso, un docu-film
del ’68 diretto da Luigi Scattini tratto
dall’omonimo libro di Enrico Altavilla
edito l’anno prima (il commento par-
lato che accompagnò le immagini del
film fu di Enrico Maria Salerno). Il 33
giri della colonna sonora di Piero Umi-
y
liani (Onicrom) è stato pagato questa squale Festa Campanile (dal romanzo
by
volta 562,00 euro dopo 11 offerte. omonimo di Renato Ghiotto) e inter-
pretato tra gli altri da Rosanna Schiaf-
fino, Romolo Valli e Carlo Giuffré, al
prezzo di 240,00 euro con 18 offerte
e Anastasia mio fratello (ovvero, il
presunto capo dell’Anonima Assassini)
edito nel ’73 su etichetta RCA Original
Alto prezzo anche per l’album di
Cast, mentre il film porta la firma del
debutto di Rino Gaetano, dal titolo
regista Stefano Vanzina, acquistato
Ingresso libero, che la storica etichet-
per 199,00 euro con vendita diretta.
ta It di Vincenzo Micocci produsse nel
1974 ma che ottenne commercialmen-
A parte le colonne sonore, i pezzi
te poco successo. Il bravo cantautore
“da quaranta” nella vendita del mese
calabrese infatti dovette aspettare più
scorso sono stati altri; il più alto prez-
di qualche anno per raccogliere il giu-
zo pagato è stato per Time is… album
sto apprezzamento per i suoi lavori di
di produzione inglese, della band an-
cantautore originale, forse unico.
glosassone progressive Raw Material,
Gianni Ferrio firmò invece la colonna La copia venduta ora all’asta per
che ha avuto una vendita di 872,00
sonora di La morte risale a ieri sera, 805,00 euro collezionando ben 44
sterline, pari a 1.024,43 euro. Si tratta
un film di Duccio Tessari anche in puntate, presenta all’interno della co-
del secondo lavoro della band data-
questo caso tratto da un romanzo, pertina alcune scritte (It ZSLT 70024).
I milanesi ammazzano il sabato di
Giulio Scerbanenco che ebbe tra i pro- Il solito Anime salve, ultimo lavoro da
tagonisti Frank Wolff e Raf Vallone. studio di Fabrizio De André ha avuto
L’lp edito nel 1970 dalla specializzata l’ennesima vendita; per 400,00 euro
Cinevox è stato acquistato per 229,89 e una sola offerta. Naturalmente, si
euro a seguito di 15 offerte, ovvia- tratta anche in questo caso di una
mente rilanci compresi. copia originale di prima stampa che
nel 1996 pose in commercio la BMG
Altra grande firma legata alle colon- Ricordi in un momento in cui le ven-
ne sonore del nostro cinema è Piero dite riguardavano maggiormente il
Piccioni. Di lui sono stati venduti Scac- supporto compact-disc, per questo la
co alla regina (Cinevox) del regista Pa- casa discografica dell’artista stampò la
versione in vinile in edizione limitata.
12
c
o
RARE ON LINE * FEBBRAIO 2017
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
ginale di questo raro album è stata organico i fiati (tromba, trombone e
c
venduta per 451,00 euro a seguito di sax) e che realizzò anche incisioni di
4 offerte. rivisitazioni di brani di successo ripresi
da altri repertori. 10 offerte per una
vendita finale di 1.010 euro. Della
formazione toscana Baustelle con il
“compralo subito” si è venduto per
100,00 euro l’album in edizione limi-
tata Fantasma, loro sesto album da
studio edito ad inizio 2013, contenen-
te anche un libro (Atlantic/Warner).
a S
Per chiudere
la sezione lp,
segnaliamo
tre dischi che
pur non rag-
giungendo
a
un’elevata
Non potevano mancare comunque i vendita fa
quattro “baronetti”, ovvero i Beatles capire come
nelle vendite on sale. Questa volta siano varie
all’asta è andato il primo loro 33 giri questo tipo
di stampa italiana (Parlophon/Carisch di aste che
V
PMCQ 31502) pubblicato nel ’63, a cui interessano
ha risposto un solo fan-collezionista ogni gene-
re musica-
V
che l’ha acquistato per 250,00 euro.
le. L’attore Paolo Poli fu
l’interprete di un curioso album del
Che il mese scorso alcuni dischi han- ’67 edito
no toccato cifre di vendita elevate dalla CGD
rispetto ai mesi precedenti lo dimo- (FG 5031)
stra, tra gli altri, anche l’acquisto del dal titolo
33 giri di jazz di Romano Mussolini La mossa –
y
accompagnato nell’occasione dagli Canzoni del
by
altrettanto bravi Nunzio Rotondo e la primo ‘900,
vocalist Lilian Terry (RCA Italiana LPM venduto
10010). Venduto per 700,00 sterline, per 59,90
corrispondenti a 822,36 euro. Bella euro. Mario
l’immagine di copertina con i tre mu- Tessuto con
sicisti ripresi sulla terrazza del Pincio, Lisa dagli
a Roma. occhi blu che
stampò la
stessa CGD
per la “Serie
Smeraldo” contenente anche brani
inediti (Un sorriso di Don Backy, Gli
occhi verdi
dell’amore
dal reper-
torio dei
Profeti e
Bambina
di Sergio
Leonardi),
veduto per
44,90 euro,
e Amicizia
Stranamente pochi questa volta gli del libane-
album di genere rock progressivo. se cantau-
Gruppi italiani messi all’asta su disco
L’attenzione più rilevante è stata po- tore, tra-
sono stati anche I Pirañas e i Baustel-
sta anche questo mese sull’omonimo duttore,
le, quest’ultimo ovviamente apparte-
33 giri, l’unico realizzato dal gruppo pittore Herbert
nente alla nuova generazione di band
de L’Uovo di Colombo, stampato nel Pagani edito nel ’69, che rappresentò
attive oggi. Del primo gruppo è stato
1973 su etichetta Columbia del grup- il suo secondo lavoro a 33 giri pubbli-
venduto ad altissimo prezzo l’album
po Emi. Più che altro si tratta di un cato in Italia, nel periodo discografi-
Giulietta e Romeo (Arc/RCA ALPS
album di musicisti da studio con Elio camente migliore della sua carriera
11016), in pratica il loro terzo lavoro
Volpini a suonare tastiere e basso,
13
c
o
nel nostro Paese. Stessa vendita del e un alto Rip It Up / Jail-
precedente ovvero, 49,90 euro. Tutti e numero di house Rock (Mu-
S
tre venduti con il “compralo subito”. interessati, sic 2223) venduto
c
ben 46. per 300,00 euro
Molto varia an- Il record di e 28 offerte; The
che la selezione acquisto Stroll / Tell Me That
relativa ai singoli in ambito You Love Me (Music
venduti/acquista- colonne sonore è andato però a Gli 2233) ha invece totalizzato attraverso
ti a febbraio. Così amori impossibili, con le musiche di 33 offerte la cifra di vendita di 251,00
come è stato per Roland Vincent (CBS), un film del ‘72 euro, entrambi editi del 1958.
gli album, anche che affrontò il tema degli amori omo- Un Celentano avanti di qualche anno
per questo tipo sessuali femminili, venduto per 302,00 è quello di Nikita Rock / Blues Jeans
a
di supporto ini- euro con 24 offerte complessive.
S
ziamo con il pas-
sare in rassegna
le vendite dei 45
giri di maggiore
acquisto, dove troviamo Carlo
Rustichelli autore della colonna
sonora del film I tromboni di Frà
a
Diavolo diretto nel ‘62 da Giorgio
Simonelli, che venne interpretato
dalla coppia comica Ugo Tognaz-
zi-Raimondo Vianello oltre a Moi-
ra Orfei, rapita per l’occasione al
circo. 68,00 euro con 9 offerte il Rock (Jolly 20079) del 1960 (dal
V
prezzo a cui è stato venduto. film Urlatori alla sbarra) venduto
Al filone sexy-comico appartie- per 198,00 euro al termine di 24
ne La sculacciata musicato da Gianni offerte.
V
Dei Beatles
sono apparsi Rimanendo
nelle vendite in tema
all’asta tre “urlatori” si
flexi fuori è registrata
commercio re- anche la
alizzati a suo vendita del
y
tempo per gli primo 45
by
iscritti del fan giri di Mina,
club a loro contenente i
dedicato in occasione delle festività brani Malattia
natalizie; Another Beatles Christmas e Non partir,
Ferrio (Cinevox) film che apparve sugli Records (72,00 euro e 32 offerte), The ristampato all’epoca con copertina fo-
schermi nel ‘74 diretto da Pasquale Beatles Third Christmas Records (71,00 tografica (la prima emissione presen-
Festa Campanile e che nella versione euro e 28 offerte) e Sincere Good tava invece la cover standard forata).
45 giri propone i brani Fai presto.. fai Wishes for Christmas and the New Il prezzo pagato per questo disco è
presto (canzone Year from… quest’ultimo di produzio- stato 122,21 euro, attribuibile proprio
che nel film è ne inglese (92,75 euro e 10 offerte). a questa più rara edizione contesa da
cantata da Mina) Degli stessi Beatles si è venduto 34 fan della cantante.
ed Elena... Elena.
99,99 euro la ven- Altra artista
dita attraverso molto colle-
una sola offerta. zionata è Pat-
Piero Piccioni ha ty Pravo. Se è
firmato invece la di facile repe-
colonna sonora ribilità la sua
de Il demonio discografia di
(Cam) edito nel produzione
supporto ep che italiana, lo è
ha avuto 12 offer- meno quella
te e 121,00 euro estera. Infatti,
di costo, mentre anche Long Tall Sally / She’s A Woman i quattro 45
il trio di autori del ’65 con il “compralo subito” giri venduti lo scorso mese sono riferi-
Bixio-Frizzi-Tem- per 119,99 euro. ti a questo tipo di emissioni.
pera si occupò di L’ep edito in Portogallo contenen-
musicare il thriller Due 45 giri del pri- te Sto con te, Qui e là, Ragazzo
7 note in nero (Ci- missimo Adriano triste e The Pied Piper ha avuto
nevox) del ’77, che Celentano hanno una vendita di 102,00 euro con
ha avuto un acqui- avuto eccellenti 2 offerte; Il paradiso / Tripoli
sto di 87,00 euro vendite; il primo 1969, edito in Turchia, 152,00
euro a seguito di 5 offerte,
14
c
o
N 44
Cerutti e La
diva (le ulti-
S
me due scrit-
c
te da Giorgio
Gaber) tratte
dalla rivista Sem-
bra facile. Dopo 2
offerte è stato
aggiudicato il 45 giri di Paki (ex
Paki & Paki) Le formiche / Il segno
del tuo amore del ‘68 edito dalla
CAR Juke Box per 61,00 euro.
a S
men-
Il primo disco in as-
tre due
soluto inciso da Orietta Berti, Non ci
singoli di
a
sarò / Franchezza, edito dalla Karim
produzione
nel ’62, ha avuto un acquisto diretto
francese,
di 120,00 euro. Allo stesso modo sono
Sentimento
stati acquistati la seconda edizione di
/ Ragazzo
Nuvole barocche di Fabrizio De André
triste e
stampato nel ’71 dalla Roman Record
Gli occhi
Company (nel lato B, E fu la notte),
V
dell’amore
venduto per 149,00 euro, e Born To
accoppiato
Run / Meeting Across the River di Bru-
con Io per
V
ce Springsteen (CBS) di stampa italia-
lui, sono sta-
na, edito nel ’75, venduto per 149,99
ti acquistati entrambi, ma da diversi
euro e l’extended play della show girl
acquirenti, per 100,00 euro tonde; il
Marisa Del Frate (Ricordi ERL 180 del
primo con una sola offerta l’altro con
’61) comprendente le canzoni Sembra
due.
facile n° 2, La gattina, La mamma del
byy
5 MArzO PRATO MOSTrA MercATO c/O PALAzzeTTO DeLLO SPOrT “eSTrAFOrUM” - VIA DI MALISeTI
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
18 – 19 MArzO BASSANO DEL GRAPPA
4a MOSTrA MercATO c/O BASSANO eXPO’ - V. VALSUGANA 22 - cASSOLA (VI)
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
STORICA SEDE 25–26 MArzO BOLOGNA
MOSTrA MercATO c/O PALA PArcO NOrD – VIA STALINGrADO 81 - NeLLA STOrIcA SeDe (USc. TANG. Nr. 7 BIS)
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
NUOVA DATA 9 APrILe REGGIO EmILIA MOSTrA MercATO c/O cIrcOLO PIGAL - VIAeNrIcO PeTreLLA 2
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
DATA VARIATA 30 APrILe VERONA MOSTrA MercATO c/O FIerA DI VerONA - VIALe DeL LAVOrO 8
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
28 MAGGIO TORINO MOSTrA MercATO c/O PIAzzA MADAMA crISTINA
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
24 SeTTeBre TORINO MOSTrA MercATO c/O PIAzzA MADAMA crISTINA
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
STORICA SEDE 30 SeTT.–1 OTT. BOLOGNA
MOSTrA MercATO c/O PALA PArcO NOrD – VIA STALINGrADO 81 - NeLLA STOrIcA SeDe (USc. TANG. Nr. 7 BIS)
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
15 OTTOBre VERONA MOSTrA MercATO c/O FIerA DI VerONA - VIALe DeL LAVOrO 8
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
4 – 5 NOVeMBre PADOVA c/O FIere DI PADOVA - V.N. TOMMASeO, 59 (ALL’INTerNO DI TUTTINFIerA)
————————————————————————————————————————————————————————————————————————
16 – 17 DIceMBre BASSANO DEL GRAPPA
MOSTrA MercATO c/O BASSANO eXPO’ - V. VALSUGANA 22 - cASSOLA (VI)
Associazione Kolosseo 15
Questo è il calendario di alcune mostre da noi organizzate. Si consiglia di telefonare qualche giorno prima per la
Orari ufficio: dal mar. al ven. dalle 9 alle 13 (salvo giorni di mostra) conferma di data e luogo, evitando di incorrere in spiacevoli disguidi.
follow us
Tel. 051 19901432 - 0510037306 - Fax. 0510544299 - www.kolosseo.com - info@kolosseo.com Per ricevere il calendario delle manifestazioni info@kolosseo.com kolosseo
S c c
o
yVVa a S
by
di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it
S
e i musicisti operavano come un collettivo al servizio gli
c
uni degli altri. Al di là degli indubbi meriti musicali, la
fortuna dei Santana deve un grazie all’intuizione di Bill
Graham, il manager del Fillmore West, la sala da concerti
all’interno della quale transitarono tutti i più grandi nomi
del rock alternativo statunitense, dai Jefferson Airplane ai
Grateful Dead (fu proprio nell’album The Live Adventures
of Mike Bloomfield and Al Kooper registrato nel locale di
Graham che Carlos Santana fece il suo esordio). Compreso
il potenziale della band, che già si esibiva all’interno de-
a S
suo locale, chiese ed ottenne dagli organizzatori del fe-
stival di Woodstock, con il quale collaborava, di poter far
esibire il gruppo di fronte a centinaia di migliaia di perso-
ne, nonostante questi fossero poco più che degli esordien-
ti, con neanche un album pubblicato a fare da supporto. Il
vero punto di svolta per la band fu l’inclusione di una par-
te della performance di Woodstock, nello specifico, una
a
coinvolgente esecuzione di Soul Sacrifice, nel celeberrimo
film-documentario sull’evento che fece il giro del mondo,
contribuendo in modo decisivo alla diffusione del nome
e della fama della band, ancor prima dei dischi, che pure
non tardarono ad arrivare.
V
DISCOGRAFIA 1969-1974
V
Etiche
tta
i t al
ia
na
byy
Q
uando viveva in Messico a Tijuana, da ragazzo, si gua-
dagnava da vivere intrattenendo i turisti americani
con la chitarra, mentre negli Stati Uniti fa il lavapiat-
ti. Il guadagno sociale non è dunque granché. La Ca-
lifornia però, terra di opportunità e ricca di fermento so-
ciale, gli permette di dare sfogo alla sua grande passione:
la musica. La prima formazione messa in piedi si chiamava
Santana Blues Band, ma divenne quasi subito, più sempli- Etich
etta
cemente, Santana, forse perché i musicisti si resero presto U
conto che la ricchezza musicale della band era tale che
SA
il classificarsi come blues band rischiava di essere troppo
riduttivo. Vi prendevano parte Mike Carabello alle percus-
sioni (immediatamente identificate come segno distintivo
del gruppo), Rod Harper alla batteria, Gus Rodriguez al
basso e Gregg Rolie alla voce e all’organo. Le registrazioni
più vecchie giunte fino a noi, un concerto al Fillmore del
1968 pubblicato nel 1997, vedono però già un cambio di
formazione, con David Brown che prende il posto di Ro-
driguez, Bob Livingstone alla batteria e Marcus Malone
alle percussioni. Quest’ultimo, a sua volta, dovette subito
abbandonare in quanto coinvolto in un caso di omicidio.
Il posto alla batteria viene così impegnato da Mike Shri- 1969 SANTANA LP/Columbia CS 9781 €40
eve che diverrà uno dei membri più duraturi della band,
rimanendovi legato per ben un lustro ed otto album. Waiting / Evil Ways / Shades Of Time / Savor / Jingo / Persuasion / Treat
Nel corso degli anni la formazione del gruppo, che na- / You Just Don’t Care / Soul Sacrifice
turalmente è incentrata attorno a Carlos Santana, subirà
numerosissimi cambi, anzi si può dire che non sarà mai del Il disco d’esordio è dunque datato 1969. Vi compaiono
tutto stabile. Tuttavia va detto che, soprattutto nei primis- brani che il gruppo già aveva metabolizzato a lungo nelle
simi tempi, la band non si identificava con il suo elemento esibizioni dal vivo. Il contenuto musicale è sontuoso e del
17
c
o
tutto nuovo per la scena rock statunitense, sicuramente
S
più vicino alla cultura psichedelica e hippie della west-
c
coast piuttosto che alle ricercatezze intellettuali della
sponda est, ma non privo di una certa eleganza nei suoi
continui richiami al jazz e al soul. Rispetto al rock tradizio-
nale, l’elemento di assoluta innovazione sta nella sezione
di percussioni che, unite al particolarissimo timbro della
chitarra di Santana, contribuiscono alla creazione di quel
sound che negli anni a venire sarà ribattezzato latin rock
e che poi, ancora più avanti, confluirà nella world music.
Nell’ambito di un album decisamente innovativo rispetto
a S
ai canoni del rock statunitense non mancano tuttavia epi-
sodi che avallano il successo commerciale come l’orecchia-
bile Evil Ways (che edito come singolo si piazza al numero
9 delle classifiche di Billboard) e la potente Soul Sacrifice
con il suo riff di chitarra dal taglio hard. L’album, che rag-
giunge il 4° posto delle classifiche statunitensi, un grande
traguardo negli Stati Uniti per un disco in gran parte stru-
a
mentale, vede schierato accanto ai consolidati Santana,
Carabello, Brown, Shrieve e Rolie, il percussionista Josè
Chepito Areas; dal punto di vista compositivo risulta uno
sforzo coordinato di quasi tutti i membri della band che
firmano congiuntamente la totalità delle composizioni,
con l’eccezione di Evil Ways scritta dal chitarrista jazz
V
Clarence Henry. La copertina è curata da
Lee Conklin, uno dei migliori
V
artisti della scuderia di Bill
Graham, autore negli stessi
anni di molti poster promo-
zionali per il suo Fillmore.
L’album viene pubblicato ne-
gli Stati Uniti dalla Columbia
con la storica etichetta rossa
y
con la dicitura in basso “360
by
Sound Stereo 360 Sound.” Non
si tratta, per i motivi di cui si è 1970 ABRAXAS LP/Columbia KC 30130 €20
detto, di un disco raro (quasi nessun disco
di Santana risulta particolarmente Singing Winds, Crying Beasts / Black Magic Woman - Gypsy Queen /
difficile da reperire) e la quota- Oye como va / Incident At Neshabur / Se a cabo / Mother’s Daughter /
zione, anche per copie in perfetto Samba pa ti / Hope You’re Feeling Better / El Nicoya
stato di conservazione (tutto som-
mato rare perché il retro presenta Dopo il successo del disco d’esordio, i Santana divengono
sempre il caratteristico ring wear) immediatamente una delle attrazioni della scena musicale
non supera i 40 euro come da noi statunitense che in quegli anni ruotava attorno ai grandi
indicato. In Italia (come in tutta Eu- raduni rock. Prendono parte ad esempio, al tragicamente
ropa) il disco viene stampato dalla famoso festival di Altamont, dove dividono il palco con
CBS con numero di catalogo Jefferson Airplane e Rolling Stones, mentre tra maggio e
S 63815. giugno sono per la prima volta in Europa dove si esibisco-
La veste grafica è identica alla no in alcune date tra Londra, la Danimarca, la Svizzera e
statunitense e la quotazione è la Germania. Ovviamente, la Columbia spinge per un nuo-
ugualmente di 40 euro. vo album che viene prontamente registrato tra aprile e
L’Italia è uno dei Paesi dove, maggio del 1970 ai Wally Heyder Studios di San Francisco.
verosimilmente in virtù del film Intitolato Abraxas, viene edito a settembre dello stesso
su Woodstock, Santana incontra anno ed immediatamente raggiunge il primo posto delle
subito grande successo di pub- classifiche statunitensi dove rimane per ben sei settimane.
blico, successo comprovato dalla Lo stile dell’album
pubblicazione di ben tre 45 giri è ancora la sapiente
estratti dall’album. Il primo è Jin- miscela di virtuosismo
go / Persuasion (CBS 4612 €20) strumentale e sound
seguito da Evil Ways / Waiting (CBS 4800 €15) ed infine latino che aveva de-
Soul Sacrifice (CBS 5070 €15) con il lungo brano suddiviso cretato il successo del
sulle due facciate del singolo. disco di esordio.
In aggiunta, Abraxas si
avvale di ben tre cover
18
c
o
SANTANA * DISCOGRAFIA 1969 - 1974
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
di brani composti esternamente alla band; brani che, a Il 1971 vede l’ingresso nella formazione di un secondo
S
suggellare l’eclettismo della formazione, provengono da chitarrista, il giovane Neil Schon, all’epoca appena di-
c
territori musicali del tutto diversi tra loro. Solo la prima ciassettenne destinato negli anni a venire, unitamente a
infatti, Oye como va fa riferimento al territorio della mu- Gregg Rolie, a grande fama con la band di classic rock -
sica folk latino-americana, essendo stata composta e regi- AOR Journey. L’ingresso della seconda chitarra aggiunge
strata nel 1963 da Tito Puente. Al contrario, Black Magic corpo e sostanza al sound già di per sé assai vivace della
Woman proviene dal repertorio di una delle migliori for- formazione che ora, con l’arrivo di un ulteriore percus-
mazioni di blues bianco della Gran Bretagna, i Fleetwood sionista, Coke Escovedo, conta otto membri. E in effetti,
Mac, mentre Gypsy Woman è presa a prestito dal catalogo Santana (questo, semplicemente, è il titolo dell’album
del jazz-man ungherese Gàbor Szabò che l’aveva presen- negli Stati Uniti, mentre in Europa viene aggiunto un “3”
tata nel suo album Spellbinder del 1966. La formazione sulla copertina per evitare confusione con l’lp d’esordio)
a S
di Abraxas è la stessa che compare su Santana; anche in è un album sostanzioso nei contenuti, all’interno del qua-
questo secondo album, a parte le cover di cui si è già det- le i ritmi latini vengono sviluppati con un ampiezza che
to, le composizioni accreditate al leader Carlos Santana raramente ritroveremo in futuro, come nella eccellente
sono soltanto due, ma tra queste le migliori, ovvero la Guajira, dove il pianoforte jazz e le due chitarre si fondo-
classica Samba pa ti e lo strumentale Incident at Neshabur, no perfettamente con le atmosfere folk centro-americane.
quest’ultima ispirata alla vittoria degli ex-schiavi insorti di Eccellente anche Everybody’s Everything con il suo por-
Haiti contro Napoleone (anche il brano Toussaint L’Over- tamento da big band marcato dall’incedere dei fiati, ma
a
ture presentato nell’album successivo è dedicata a queste nel complesso al disco mancano forse quei pezzi trainanti
vicende storiche). Altrettanti da classifica che avevano contraddistinto Abraxas. Sarà
brani, due ciascuno, sono pure comunque questo l’ultimo album di Santana che riuscirà
attribuiti a Rolie e a Chepi- a scalare le classifiche fino al primo posto prima dell’in-
to Areas e uno a Carabello. credibile ritorno commerciale del chitarrista nel 1999 con
Quando Abraxas viene pubbli- Supernatural. Al di là del successo di vendite, la formazio-
V
cato negli Stati Uniti l’etichet- ne vive tuttavia momenti turbolenti. Il consumo di droghe
ta della Columbia è cambiata all’interno della band ha raggiunto livelli di guardia, Ca-
V
ed ora è quella sempre rossa, rabello (sostituito da James Mingo Lewis) e David Brown
ma con il nome della casa vengono allontanati; emergono inoltre delle irregolarità
discografica ripetuto sei volte finanziarie da parte del managment, una storia invero
attorno al bordo. Ovviamen- assai comune nel rock degli anni ‘70, dove giovani artisti
te, il disco non è raro, ma alcune inesperti erano sovente alla mercé di impresari privi di
copie contenevano un poster scrupoli. I concerti sono inoltre spesso teatro di scontri e
(a volte annunciato da un manifestazioni di violenza. Il culmine viene raggiunto in
y
adesivo in copertina) e in tal occasione dell’esibizione a Lima, in Perù, dove il governo
by
caso la valutazione è di €40. nazionalista arringa gli studenti contro il musicista colpe-
In Italia il numero di catalo- vole di essere portatore di una cultura musicale antitetica
go della CBS è S 64087 (€30) (cosa peraltro falsa) rispetto a quella della tradizione
e due sono i dischi a 45 giri popolare peruviana. Come i dischi precedenti, l’album vie-
estratti, Black Magic Woman ne edito in Italia dalla CBS, da notare che il long playing
/ Hope You’re Feelin’ Better italiano, identicamente a
(CBS 5323 €15) e Oye come va quello statunitense, non
/ Samba pa ti (CBS 7046 €15). presenta il numero “3”
in copertina. Due i singoli
estratti nel nostro Paese
Everybody’s Everything /
Guajira (CBS 7546 €15) e
No One To Depend On /
Taboo (CBS 7812 €15).
Meritevoli di essere ricor-
date, tra il 1971 ed il 1972,
le partecipazioni di Carlos
Santana, agli album Bark
dei Jefferson Airplane (nel
brano Pretty As You Feel),
al disco di debutto del vio-
linista di colore Papa John
Creach che porta il titolo
del suo autore, e all’album
1971 SANTANA LP/Columbia KC 30595 €25 For Those Who Chant del
trombettista Luis Gasca, col-
Batuka / No One To Depend On / Taboo / Toussaint L’Overture / Every- laborazioni rappresentative
body’s Everything / Guajira / Jungle Strut / Everything’s Coming Our Way della grande varietà di generi e di stili che permeavano
/ Para los rumberos l’universo sonoro del chitarrista messicano.
19
S c c
o
a S
1972 CARAVANSERAI LP/Columbia KC 31610 €20
a
fuente del ritmo / Every Step Of The Way
Gli anni tra il 1970 e il 1971 sono nefasti per la storia del
rock. Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison sono solo
alcuni dei nomi che segnano le cronache che, giorno dopo
giorno, portano alla luce approcci di vita sempre più au-
V
todistruttivi, che mietono vittime tra giovani musicisti non
in grado di cavalcare l’onda emotiva del successo. Anche
V
Carlos Santana intravede il pericolo del crollo. Tuttavia, la
sua ricerca di fuga da quel mondo del rock che fagocita i
suoi artisti trova, per ragioni di indole personale unita ad
1972 CARLOS SANTANA & BUDDY MILES! LIVE! una dose di circostanze fortunate, uno sbocco del tutto
LP/Columbia KC 31308 €25 diverso a quello consueto della droga e dell’alcool. L’inte-
resse per le forme musicali sviluppate dalla Mahavishnu
Marbles / Lava / Evil Ways / Faith Interlude / Them Change / Free form Orchestra porta Santana a conoscere il suo fondatore
y
Funkafide Filth John McLaughlin e, di lì, ad approfondire forme di ricerca
by
Nel gennaio del 1972 alcuni membri dei Santana, precisa-
mente Carlos stesso assieme a Schon, Escovedo e Lewis (e
molti altri musicisti ancora, tra i quali l’appena fuoriuscito
Carabello) prendono parte ad un concerto dell'ex batteri-
sta della Band Of Gypsies di Hendrix Buddy Miles tenutosi
presso il cratere di un vulcano
nelle Hawaii. Si tratta di una
delle tipiche performance dal
vivo di un rock basato molto più
sull’improvvisazione piuttosto
che su trame musicali note e ri-
conoscibili (gradevole eccezione
una vivace versione di Evil Ways)
in particolare nella lunga jam
che da sola impegna l’intera se-
conda faccia dell’album.
Nonostante il contenuto non
del tutto commerciale, la noto-
rietà dei Santana negli Stati Uniti è
tale che il disco giunge comunque
all’8° posto delle classifiche. L’al-
bum viene edito in Italia con il
numero di catalogo CBS S 69016
(€25) e viene estratto anche un
singolo, la citata Evil Ways accop-
piata con Them Changes. Il numero
di catalogo di quest’ultimo è CBS
8330 e la valutazione di 15 euro.
20
c
o
SANTANA * DISCOGRAFIA 1969 - 1974
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
In particolare, Santana diviene discepolo di Sri Chimnoy,
c
una guida spirituale indiana che insegnava tecniche di
meditazione e di ricerca della pace interiore negli Stati
Uniti. Caravanserai segna l’inizio di una fase completa-
mente nuova nella musicalità della band, in parte ispirata
(lo si evince anche dai titoli dei brani che compongono
l’album) alle scelte di vita di cui sopra. Le radici latine,
soul e folk vengono accantonate e si può dire scompaiano
quasi completamente (tranne forse un richiamo in una
bella parte percussiva in Future Primitive) per far posto ad
a S
una forma assai ricercata, per lo più strumentale, di rock-
jazz con influenze fusion, chiave espressiva che forse, per
la prima volta, permette a Carlos Santana si esternare ap-
pieno il suo grande talento. All’album partecipano ancora
Rolie e Schon, ma è un ultimo legame con il passato che
verrà presto a cadere. Fanno il loro ingresso invece una
serie di eclettici strumentisti tra i quali il percussionista
a
Armando Peraza e il pianista Tom Coster, entrambi desti-
nati a rimanere piuttosto a lungo influenzando le musi-
che degli anni a venire. Pur non potendo competere con
le vendite milionarie dei suoi predecessori, Caravanserai
ottiene comunque un’ottima performance piazzandosi
all’8° posto nella hit, quasi un record negli USA per un
V
album che non ha 45 giri estratti da poter proporre al
circuito delle radio. Il disco viene pubblicato in Italia con
V
il numero di catalogo CBS S 69022 (€25) ma non vengono
estratti singoli in quanto la nuova proposta musicale risul-
ta del tutto aliena all’idea di hit single commerciale.
y
SURRENDER S 69037 (€20) ma non ci sono, per ovvie ragioni, singoli
by
LP/Columbia KC 32034 €20 estratti.
21
S c
o
Quando Santana pubblica
c
Borboletta nel 1974 egli è
oramai il leader indiscusso
di un gruppo all’interno
del quale gli altri musici-
sti entrano ed escono a
seconda delle occasioni.
Qui ad esempio ritrovia-
mo Jose Chepito Areas,
Armando Peraza, Tom Co-
a S
ster ai quali si riunisce David
Brown, ma non mancano gli ospi-
ti illustri come un ancora giovanissimo
Stanley Clarke. Le parti vocali, più numerose che in passa-
to, sono curate da Leon Patillo e ancora, in due brani, da
Flora Purim. Musicalmente è il tipico album dei Santana
della seconda metà degli anni ‘70, che ruota attorno ad
a
un jazz-fusion arricchito di ogni sorta di contaminazioni,
dal funk principalmente, fino
al rock, mentre la sezione
percussiva richiama alle menti
ritmi di matrice afro-cubana.
Non è un album che entusia-
V
sma, pur mantenendo un livel-
lo qualitativo piuttosto alto,
V
ma si fa fatica ad identificare
il brano che resti impresso nel-
la memoria. Per la prima volta
negli Stati Uniti, Borboletta
strato Welcome, un album che è “soltanto” Disco d’Oro con
continua il percorso inaugu- mezzo milione di copie vendu-
rato con Caravanserai ma nel te. La stampa italiana ha il catalogo CBS S 69084 €20).
y
quale le atmosfere jazz-fusion Viene estratto un singolo, Mirage / Give And Take (CBS
by
sono talvolta smorzate in una 2853 €15) che non ha però riscontro di classifica alcuno.
musicalità più semplice ed im-
mediata come nella bellissima 1974
Love Devotion And Surrender, ILLUMINATIONS
il brano che sintetizza i canoni dell’insegnamento di Sri LP/Columbia PC 32900 €20
Chimnoy. Tra gli ospiti illustri all’interno di un disco che,
ancora una volta, rimane per buona parte interamente Guru Sri Chinmoy Aphorism /
strumentale e dunque non propriamente commerciale, Angel Of Air / Angel Of Water /
meritano una menzione Alice Coltrane, la vedova di John Bliss: The Eternal Now / Angel
(con la quale Santana registrerà a breve un album) e la Of Sunlight / Illuminations
cantante jazz brasiliana Flora Purim che presta la sua voce
al brano Yours Is The Light. In Italia il disco viene pubbli- Altro disco solista di
cato con catalogo CBS S 69040 e c’è anche un disco a 45 Santana, realizzato in
giri estratto che comprende i brani When I Look Into Your collaborazione con Ali-
Eyes e Samba de Sausalito (CBS 1925 €15). ce Coltraine. Entrambi
i musicisti (la Coltrane
suona principalmente l’arpa) compaiono con i nomi asse-
1974 BORBOLETTA gnati loro da Sri Chimnoy, rispettivamente Devadip e Tu-
LP/Columbia PC 33135 €20 riya. L’album è infatti di ispirazione religiosa, pur essendo
privo di testi che possano comunicare un messaggio dan-
Spring Manifestations do un insegnamento diretto. Propone una figura di jazz-
(Sound Effects) / Canto de fusion assai gradevole (ma nella parte centrale di Angel
los flores / Life Is Anew / Of Sunlight c’è anche molto free-jazz) con un supporto
Give And Take / One With orchestrale di violini e fiati, la cui unione crea atmosfere
The Sun / Aspirations / disincantate che anticipano, in qualche passaggio, quella
Practice What You Preach che molti anni dopo, sarà chiamata new age music. Come
/ Mirage / Here And Now / al solito, numerosi membri della formazione rock danno
Flor de Canela / Promise Of il loro apporto alle registrazioni, mentre tra gli ospiti di
A Fisherman / Borboletta maggior riguardo deve essere menzionato il grande bassi-
sta jazz Dave Holland, il cui contributo spicca nella secon-
22
c
o
SANTANA * DISCOGRAFIA 1969 - 1974
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
da facciata. Edito in Italia l’album con catalogo CBS 69063 terializzarsi nel 1974. Lo spettacolo dal vivo della band
S
(€20) naturalmente nessun disco a 45 giri viene estratto. è imponente e sfiora le tre ore. In Giappone si decide di
c
Sempre nel 1974, va ricordata la partecipazione all’album metterlo per intero su disco, dando vita così ad un monu-
di Flora Purim, Stories To Tell, dove Carlos suona la chitar- mentale triplo live destinato a passare alla storia.
ra nel brano Silver Sword. L’operazione viene giudicata tuttavia troppo ambiziosa
dai discografici americani che impongono un taglio.
1974 LOTUS La band si rifiuta e dunque il disco rimane inedito negli
Triplo LP/Japan CBS Sony Stati Uniti, anche se viene realizzata la versione (oggi
SOPZ 7-8-9 €€180 assai rara) su doppia musicassetta, mentre il disco di im-
portazione giapponese, costosissimo, poteva essere acqui-
Meditation / Going Home / stato nei migliori negozi. La scelta appare davvero incom-
a S
A-1 Funk / Every Step Of The prensibile in quanto Lotus è uno dei migliori prodotti dei
Way / Black Magic Woman / Santana della metà della decade. Lo spazio estremamente
Gypsy Queen / Oye como va ampio dell’esibizione dal vivo consente al gruppo di met-
/ Yours Is The Light / Batu- tere in mostra le proprie enormi potenzialità strumentali,
kada / Xibaba (She-Ba-Ba) / in un continuo che va dal rock, al jazz, all’improvvisazione
Stone Flower (Introduction) / (splendido l’hard-funk Free Angela, dedicato all’attivista
Waiting / Castillos de arena afro-americana Angela Davis incarcerata negli Stati Uniti)
a
Part 1 (Sand Castle) / Free con in più la possibilità di recuperare tutti i grandi successi
Angela / Samba de Sausalito del passato, da Black Magic Woman, a Oye como va, fino
/ Mantra / Kyoto / Castillos de arena Part 2 (Sand Castle) / Se a cabo / a Samba pa ti. Fortunatamente, vede la luce in Italia, con
Samba pa ti / Savor / Toussaint L’Overture / Incident At Neshabur catalogo CBS 66325 (€50) e naturalmente nessun 45 giri
estratto. La stampa giapponese è quadrifonica e la valuta-
Come accennato precedentemente, i Santana si erano re- zione indicata si riferisce a copie complete di Obi e con la
V
cati in visita in Giappone il 3 e il 4 di luglio del 1973. complessa copertina ripiegabile a formare una scatola in
I concerti tenuti alla Kosei Nenkin Hall di Osaka, furono perfette condizioni.
V
registrati in vista di un disco dal vivo che comincia a ma-
y
tions con Alice Coltraine, ma la Columbia non è
by
naturalmente disposta a stare
per un lungo periodo di tem-
po senza un ritorno di cassa
immediato. Viene così con-
fezionato e distribuito il più
tradizionale dei Greatest Hits,
che mette assieme tutti i brani
più fortunati della produzione
della band. Il disco si piazza al
17° posto della classifica statu-
nitense e, nel corso degli anni
venderà oltre sette milioni di
copie. I Santana compaiono
con due brani, Incident At Ne-
shabur e In A Silent Way nel
triplo album antologico Fil-
lmore The Last Days testimo-
nianza degli ultimi concerti
tenuti nello storico locale di
Bill Graham poco prima della
chiusura.
Il cofanetto (Fillmore Re-
cords – Z3X 31390) quando
completo dei tre album, del
disco a 45 giri, del libro fo-
tografico, del poster e della
riproduzione di un biglietto
di concerto, quota 150 euro.
23
c
o
OLD PARADE
#01
SI PUO’ DARE DI PIU’ (-)
S
MORANDI/RUGGERI/TOZZI
c
CGD 10713
#02
THE FINAL COUNTDOWN
(1)
EUROPE
EPIC 712
a S
#03
EACH TIME YOU BREAK
MY HEART (7)
NICK KAMEN
WEA 24 8527-7
a
#04
IO AMO (-)
FAUSTO LEALI
CBS 650376 7
V
#05
V
FIGLI (-)
TOTO CUTUGNO
EMI 06 1187777
#06 MARZO
y
WALK LIKE AN EGYPTIAN (-)
by
BANGLES
CBS 650071 7 1987
45 giri
M
#07 olte nuove entrate si registrano ti (mentre il provino inviato alla com-
ALL AT ONCE (-) nella classifica di marzo, quel- missione era cantato dal solo, ancora
WHITNEY HOUSTON la che dovrebbe coronare le sconosciuto, Marco Masini), composto
ARISTA 108 858 vendite dei dischi partecipanti dal duo Umberto Tozzi-Raf, con testo
al Festival di Sanremo ’87. In realtà, di Giancarlo Bigazzi. Gli altri due 45
sono più presenti i 45 giri extra- giri che arrivano da Sanremo sono
festival che entrano nella top ten, ben Io amo del “ritrovato” Fausto Leali,
#08 cinque, contro i tre sanremesi, mentre brano regalatogli da Toto Cutugno, e
SKIN TRADE (-) sono due quelli che si confermano. Figli dello stesso Cutugno, qui anche
DURAN DURAN A comandare la classifica di vendita in veste di interprete conquistando il
EMI 06 2016 187
è comunque la canzone vincitrice secondo posto (al terzo, la coppia Al
del festival, Si può dare di più, bra- Bano-Romina Power con Nostalgia
no composto per accompagnare e canaglia, in questa hit al 13° posto).
#09 promuovere le partite di calcio della Un’edizione che sarà ricordata anche
HOW MANY LIES (-) Nazionale Cantanti e destinato origi- per l’annuncio in diretta televisiva
SPANDAU BALLET nariamente ad un coro di otto voci, dato da Pippo Baudo della scomparsa
CBS 650370 7 che poi, capite le potenzialità del bra- di Claudio Villa. Nei primi venti, anche
no, si decide di promuove al meglio La notte dei pensieri di Michele Zarril-
proponendolo ad una più ampia e lo (17°) e Pigramente signora di Patty
importante platea, quella appunto di Pravo (18°). Nelle altre posizioni, oltre
#10 Sanremo. Ad interpretare il pezzo sul ai soliti Duran Duran e Spandau Bal-
THE RIGHT THING (-) palcoscenico dell’Ariston tre cantanti- let, la debuttante Whitney Houston
SIMPLY RED calciatori quali, Gianni Morandi, En- con il brano All At Once estratto dal
WEA 24 8461-7 rico Ruggeri e Umberto Tozzi (foto) suo omonimo primo album, Walk Like
da anni impegnati nella solidarietà an Egyptian delle Bangles e The Right
attraverso la stessa Nazionale Cantan- Thing dei Simpli Red.
24
c
o
OLD PARADE * MARZO 1987
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
#01
WHITNEY HOUSTON (-)
S
WHITNEY HOUSTON
c
ARISTA 206 978
#02
THE FINAL COUNTDOWN (4)
EUROPE
EPIC 26808
a S
#03
THROUGH THE
BARRICADES (2)
SPANDAU BALLET
CBS 450259 1
a
#04
LA NOSTRA STORIA (-)
FRANCESCO DE GREGORI
RCA PL 71201
V
#05
V
SIGNORA BOVARY (8)
FRANCESCO GUCCINI
EMI 084 746644
#06
y
GRACELAND (-)
by
PAUL SIMON
MARZO WARNER BROS 92 5447-1
1987
LONG PLAYING #07
E
dito quasi due anni prima, il 14 Alice. Altro artista di casa nostra ad NOTORIUS (3)
DURAN DURAN
febbraio del 1985 negli Stati Uniti, entrare nella classifica degli album
PARLOPHONE 64 240659-1
l’album d’esordio di Whitney Hou- è Gianni Morandi, neo vincitore di
ston (foto), cantante statunitense Sanremo, in quanto è proprio Si può
molto dotata vocalmente, arriva al dare di più a trainare il 33 giri Le ita-
successo anche in Italia con la pubbli- liane sono belle che racchiude altre #08
cazione di tre singoli “number one” otto canzoni inedite scritte da ottimi TRUE BLUE (1)
nella classifica di vendita USA, dopo autori quali Andrea Mingardi, Enrico MADONNA
un avvio decisamente in sordina. Ben Ruggeri, Gianni Bella e Mimmo Caval- SIRE 92 5442-1
tredici “Disco di Platino”, per altret- lo. Entra anche il raffinato sesto al-
tanti milioni di copie vendute, Whit- bum solista di Paul Simon, Graceland.
ney Houston toccherà la straordinaria Guadagna posizioni Madame Bovary #09
cifra di venticinque milioni di copie di Francesco Guccini. Nell’apposita LE ITALIANE SONO BELLE (-)
totali nel mondo. L’ingresso più alto classifica delle compilation, capeggia GIANNI MORANDI
fatto registrare a marzo da un album Sanremo ’87 della Ricordi seguito da RCA PL 71211
di artista italiano è La nostra storia di un lp dallo stesso titolo, ma in que-
Francesco De Gregori. Si tratta di una sto caso prodotto dalla CBS, mentre
raccolta messa in commercio dalla RCA un’altra raccolta di brani di Sanremo
nel momento in cui il cantautore ro- della PolyGram è la terza più venduta. #10
mano era passato ad un’altra etichet- Tra i 33 giri candidati ad entrare nella THE COST OF LOVING (-)
ta, la CBS. Quattordici successi tra i più top ten vi sono, Deep In The Heart of STYLE COUNCIL
significativi del percorso discografico Nowere di Bob Geldof, The House of POLYDOR 831 4431
di De Gregori tra cui La donna canno- the Blue Light dei Deep Purple e Dif-
ne, Generale, Viva l’Italia, Rimmel e ferent Light delle Bangles.
25
S c
o
HIT USA LP HIT GRAN BRETAGNA LP HIT GERMANIA LP
c
1. SLIPPERY WHEN WET – BON JOVI (MERCURY)
1. THE WHOLE STORY – KATE BUSH (EMI)
1. THE HOUSE OF BLUE LIGHT – DEEP PURPLE (A&M)
a S
HIT USA 45 GIRI HIT GRAN BRETAGNA 45 GIRI HIT GERMANIA 45 GIRI
1. LIVIN’ ON A PRAYER - BON JOVI (MERCURY)
1. JACK YOUR BODY – STEVE “SILK” HURLEY
1. REALITY – RICHARD SANDERSON (CARRERE)
BROS)
V
HIT INTERNAZIONALE
V
B
on Jovi, comanda la classifica
statunitense degli album con
Slippery When Wet anche grazie
al successo che sta ottenendo il
y
secondo singolo estratto, Livin’ on a
by
Prayer composta dallo stesso Jon Bon
Jovi insieme a Richie Sambora e De-
smond Child, succeduto al preceden-
te hit-single You Give a Bad Name,
anch’esso salito in testa alla classifica
dei singoli. Lo stesso album è al primo
posto nelle vendite in Canada, prece-
dendo rispettivamente Graceland di
Paul Simon e True Blue di Madonna.
L’lp di Bon Jovi non figura invece tra
i primi dieci della hit di Australia, co-
mandata da Whispering Jack di John
Farhham, seguito da Revenge degli
Eurythmics e l’onnipresente Graceland
di Paul Simon. Da sottolineare, nella
stessa hit australiana, la presenza di
una conoscenza anche di casa nostra,
Richard Clayderman con l’album
Concerto. Dopo l’ottimo responso del
precedente Perfect Strangers (1984) i
Deep Purple pubblicano The House of
Blue Light che rispetto al precedente sons Projects che ha per titolo Gaudì. al decimo) tra gli altri, Real Wild
risulta musicalmente di livello infe- Poche le novità nella classifica inglese Child di Iggy Pop, Big Fun dei Gap
riore, forse perché inciso in fretta e dei 33 giri, mentre più movimentata Band e Reet Petite di Jackie Wil-
senza convinzione dato il cattivo rap- è quella dei singoli dove, oltre al pri- son. “Numero uno” in Germania,
porto che intercorre tra Ian Gillan e mato che fa registrare Steve “Silk” sempre riguardo i 45 giri, è Reality,
Ritchie Blackmore. Sale fin su al sesto Hurley con Jack Your Body, entrano colonna sonora del film adolescen-
posto il nuovo lavoro degli Alan Par- nelle posizioni più basse (dal sesto ziale Il tempo delle mele, cantato
da Richard Sanderson.
26
c
o
Musica in copertina IL MUSICHIERE
N° 115 – 11 MARZO 1961
S
La storica testata “Il Musichiere” della Arnoldo Mondadori Editore, al terzo anno di pubblicazioni, si
c
avvia alla chiusura. Dopo aver omaggiato i lettori con un 45 giri flexi inserito all’interno del settimanale,
iniziativa terminata con il numero 107, ora il prezzo di copertina è dimezzato a 50 lire. Sul numero 115
un ampio servizio sulla situazione sentimentale di Mina, le vacanze messicane di Caterina Valente,
l’annunciate nozze di Dalida con Lucien Morisse l’uomo che l’aveva scoperta cinque anni prima, Carla
Fracci che ama il cha cha cha, Vittorio De Sica che gira a Napoli il film “Il giudizio universale”, le confidenze
di Luciano Tajoli, un curioso reportage sui fratelli dei cantanti famosi, la “Borsa dei dischi più venduti”
a
(con al primo posto “Come sinfonia” di Pino Donaggio e Mina) e i testi delle canzoni del momento.
a S
byyVV
COME
S
1967
ERAVAMO........
c
A MARZO
c
o
a S
Da
venerdì 3 marzo alla dome-
nica successiva va in onda la
a
nona edizione dello Zecchino
d’Oro teletrasmessa all’in-
terno dello spazio pomeridiano della
“TV dei ragazzi” in diretta dall’Anto-
niano di Bologna con la conduzione
del Mago Zurlì (Cino Tortorella) e l’or-
V
chestra di Gino Bussoli. Dodici i piccoli
cantanti. A vincere è Valter Brugiolo,
V
un bimbo di 5 anni e mezzo che vive a
San Venanzio di Galliera in provincia
di Bologna, con il brano Popoff.
y
trarsi quattro giovani cantanti quali,
by
Al Bano (Io lavoro), Pat Capogrossi
(Un amico come te), Amedeo Minghi
(Alla fine) e Mario Guarnera (Pensare
a te). Ospiti Anna Rita Spinaci (Quan-
do dico che ti amo), Gian Pieretti (Pie-
tre) e i Rokes (Bisogna saper perdere).
Ad accompagnare i cantanti l’orche-
stra di Luciano Fineschi.
Mago Zurlì con il vincitore dello “Zecchino d’Oro” Valter Brugiolo
Consegnati il 2 marzo i Grammy 1967 dei Beatles, mentre per la categoria Mauro Lusini, Andrea Lo Vecchio, i
USA agli artisti più significati dell’an- miglior incisione di band è prevalso Roll’s 33, Peppino Gagliardi e Gianni
no istituiti dalla “National Academy il gruppo vocale dei Mama’s & Papa’s Meccia. Nella sala cinema di bordo
of Recording Arts and Sciences”. Disco con la canzone Monday Monday. vengono proiettati due nuovi film
dell’anno: Strangers In The Night di musicali, Non stuzzicate la zanzara
Frank Sinatra (premiato anche per Parte da Genova il 23 marzo per con- con Rita Pavone e Io non protesto, io
l’album A Man and His Music e per la cludersi il 2 aprile, la Crociera del gio- amo con Caterina Caselli.
categoria “Miglior voce maschile”). vani, con a bordo trenta cantanti tra
Canzone dell’anno è Michelle di John big, giovani e gruppi beat, accompa- “Disco giallo” a Bandiera gialla nelle
Lennon e Paul McCartney. Miglior gnati da un seguito di oltre mille fan, puntate del 4, 11 e 18 marzo è Straw-
voce femminile Eydie Gorme per il scatenati ed esuberanti, tutti insieme berry Fields Forever dei Beatles. Saba-
brano He Walked Into My Life. Per la a bordo del transatlantico Caribia, to 25 marzo la trasmissione condotta
musica da film il Grammy è andato al per una crociera pensata e realizzata da Gianni Boncompagni e trasmessa
musicista Maurice Jarre per Il Doctor appositamente per l’evento, toccando da via Asiago a Roma, non è andata
Zivago. Per la miglior incisione di tra l’altro i porti di Cannes, Barcello- in onda per rispettare il Sabato Santo
rhythm’n’blues premiato Ray Charles na, Tangeri, per poi arrivare a Londra. pasquale.
per Crying Time e per il jazz Goin’ Out Sul mastodontico show-boat sono
of My Head di Wes Montgomery. Al- saliti, tra gli altri, Caterina Caselli, Il 14 marzo alle ore 11, Orietta Berti
bum dell’anno, Winchester Cathedral Gigliola Cinquetti, Riki Maiocchi, Pat- sposa l’eterno fidanzato ventiquat-
dei New Vaudeville Band. Miglior inci- ty Pravo, Lucio Dalla, Bruno Lauzi, i trenne Osvaldo Paterlini. La cerimonia
sione corale è andata a Eleanor Rigby Camaleonti, Sergio Leonardi, i Profeti, in forma privata si svolge in una pic-
28
c
o
COME ERAVAMO... A MARZO 1967
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
Non andare più lon- so, lo troviamo in versione cantata da
c
tano. Nel frattempo, Rita Pavone al 21° (lato B di Gira gira)
Non pensare a me la e di Orietta Berti al 36°, mentre un’al-
canzone con la quale tra versione strumentale proposta dal
Villa ha vinto il Festi- trombettista Al Korvin è solo 48°.
val di Sanremo ‘67,
è stata pubblicata I due rientri del Tema di Lara tra i
su 45 giri in Francia primi dieci escludono due altri 45 giri
dall’etichetta Music- sanremesi presenti lo scorso mese,
Disc oltre che ripresa L’immensità di Don Backy, ora all’11°
a S
da Mireille Mathieu. posto (tra l’altro entra nella hit an-
La versione di Iva che la versione di Mina al 31°) e Non
Zanicchi è stata edita pensare a me di Claudio Villa che
negli Stati Uniti su scende addirittura al 20° posto. Altri
United Artists e inci- tre singoli di Sanremo si trovano a
sa anche da Connie ridosso nei primi dieci; La rivoluzione
Francis con il titolo di Gianni Pettenati (16°), Quando dico
a
Time Alone Will Tell. che ti amo di Anna Rita Spinaci (17°)
e Il cammino di ogni speranza (19°) di
Elvis Presley incide Caterina Caselli. Questo piazzamento
un album di canzoni della Caselli fa registrare una battu-
religiose il cui lancio ta d’arresto in ambito discografico
coinciderà con l’av- della cantante rispetto all’exploit del
V
vento delle festività festival precedente (Nessuno mi può
pasquali americane. giudicare) dal momento che ogni suo
V
Si intitola How Great disco edito successivamente è entrato
Thou Art, ed è il suo a far parte dei primi dieci della hit.
secondo lavoro a
tema. Nell’occasione La classifica di vendita internaziona-
viene annunciato un le di marzo ’67 vede al primo posto
nuovo sistema ste- negli Stati Uniti Love Is Here and
reofonico che potrà Now You’re Gone delle Supremes. In
y
essere applicato su Inghilterra è invece Engelbert Hum-
by
long playin’ e singoli perdinck a primeggiare nella hit con
anche di musica pop. Release Me. Al vertice in Germania
cola chiesa di campagna, al Santuario
della Pietra di Bismantova, in provin- Otto 45 giri su dieci
cia di Reggio Emilia, alla presenza dei (di cui in gran parte
soli parenti e di pochi invitati. provenienti dal Fe-
stival di Sanremo)
Inizia lunedì 27 marzo alle ore 21,00 restano ancorati nel-
sul Primo Canale televisivo, la trasmis- la top ten di marzo
sione musicale dedicata ai giovani con Cuore matto di
Diamoci del tu, condotta da Giorgio Little Tony e Pietre
Gaber e Caterina Caselli, con l’orche- di Antoine ben saldi
stra di Tony De Vita e la regia di Ro- nelle due posizioni
molo Siena. Nella puntata d’apertura di testa. Guadagna
intervengono tra gli altri, l’Equipe 84 cinque posti Un
con E’ dall’amore che nasce l’uomo, mondo d’amore del
Lucio Dalla con Bisogna saper perdere neo militare Gianni
e Sandie Shaw con Il mondo nei tuoi Morandi, mentre
occhi. Gaber esegue La libertà di ride- rientrano, insieme
re e la “risposta” a Proposta de I Gi- questa volta, due
ganti, mentre la Caselli canta Il cam- tra le varie edizioni
mino di ogni speranza e Le biciclette presenti sul mercato,
bianche; insieme interpretano poi una del tema del film
fantasia di marcette militari. Il Dottor Zivago,
quella originale
Reso noto il nome del cantante che di Maurice Jarre e
rappresenterà l’Italia al Gran Premio la versione di Bob
Eurovisivo della Canzone (Eurofesti- Mitchell (alias Augu-
val) che si svolgerà a Vienna l’8 aprile. sto Martelli). Nei pri-
Si tratta di Claudio Villa, che presen- mi 50 posti di marzo,
29
c
o
impegnata quattro sua canzone, ispirata musicalmente
S
settimane a New e nel testo a determinati canti russi.
c
York (con una pun- Rita Pavone invece propone per il 33
tata come ospite allo giri La “vostra” Rita, canzoni già edite
spettacolo televisivo (La zanzara, Perché due non fa tre,
Ed Sullivan Show), Mamma dammi la panna, Col chicco)
mentre il 27 aprile insieme ad altre incise appositamente
farà tappa a Bruxel- come la vecchia Io cerco la Titina, I tre
les, dopo essersi esi- porcellini, Con un poco di zucchero
bita a Parigi, Londra, dal film Mary Poppins e Orazi e Cu-
in Olanda e Spagna. riazi.
a S
A Roma si prova un I Giganti, mentre si godono il terzo
nuovo show televi- posto conquistato al Festival di Sanre-
sivo con Mina mat- mo e la conseguente entrata in classi-
tatrice assoluta in fica ai primi posti della hit di vendita
dieci puntate, la cui con il 45 giri Proposta, sono i prota-
prima è fissata per il gonisti insieme a Marisa Sannia di un
a
1 aprile. Si chiamerà fotoromanzo che ha lo stesso titolo
Sabato sera ed è della loro canzone di successo pubbli-
sostanzialmente il cato dal settimanale di fotoromanzi
nuovo Studio Uno. della Rizzoli, Sogno.
Nel programma sono
annunciati eccezio- La trasmissione radiofonica più se-
V
nali ospiti d’onore guita della domenica mattina Gran
della musica, del varietà condotta da Johnny Dorelli e
V
cinema e della televi- Ornella Vanoni (ore 9,35 Programma
sione. Pronte le due Nazionale) vede, nella puntata del 12
sigle della trasmissio- marzo, l’interpretazione da parte dei
ne; quella d’apertu- due conduttori delle rispettive sigle,
ra, Stasera mi butto Soltanto il sottoscritto e Ti saluto ra-
cantata da Rocky gazzo; inoltre, i due eseguono Al buio
c’è il gruppo Dave Dee, Dozy, Beaky, Roberts (ospite fisso sto sognando (Dorelli) e Il mio posto
y
Mick & Tich con Save Me. In Francia, del programma) e quella di chiusura, qual è (Vanoni). Ospiti della puntata:
by
“numero uno” è Adamo con Inch’Al- Conversazione di Mina. Tony Renis (Quando dico che ti amo),
lah e in Olanda I’m A Believer dei Pino Donaggio (Io per amore) e Pep-
Monkees. Infine, per il mercato latino, Due nuove entrate nella classifica dei pino Gagliardi (Chi l’ha detto che il
in Spagna è in testa il 45 giri (Reach 33 giri di marzo ’67. Entrambi pre- mondo sta invecchiando).
Out) I’ll Be There dei Four Tops e in valentemente rivolti ad un pubblico
Brasile, Namoradinha de un amigo di bambini. Il primo, che si piazza L’ondata di film western all’italiana
(tradotta poi per il mercato italiano in direttamente al primo posto è l’lp che continua a dominare i botteghini dei
La donna di un amico mio) cantata da raccoglie le canzoni del 9° Zecchino cinema e naturalmente, a gonfiare
Roberto Carlos. d’Oro trainato dalla canzone Popoff le tasche dei produttori. Tanta è la
di Valter (qualcuno lo indica anche risonanza del nuovo filone che anche
Parte a metà marzo per concludersi come Walter) Brugiolo che, da questo un regista di primo piano quale Carlo
a fine aprile una lunga tournée di momento verrà più comunemente Lizzani, batte il ciak per dirigere Lou
Milva. Un tour de force che la vedrà chiamato proprio con il nome della Castel e Mark Damon in Requiescant.
30
c
o
COME ERAVAMO... A MARZO 1967
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
Christy accompagnata dall’orchestra
c
di Bruno Nicolai. All’interno della pel-
licola, Sollima inserisce anche musiche
1 (-) 9° Zecchino d’Oro di Ludwig van Beethoven.
Artisti vari (Antoniano/RiFi)
2 (2) Il Dottor Zivago Dopo il successo dei film di Sergio
Maurice Jarre (M.G.M.) Leone, Ennio Morricone è il più richie-
3 (1) Tenco sto compositore-western del nostro
Luigi Tenco (RCA Italiana) cinema. Sue infatti le musiche di 7
4 (3) Che mondo strano pistole per i MacGregor e Faccia a fac-
a S
The Rokes (Arc) cia, mentre il cinema d’autore è ben
5 (-) La “vostra” Rita rappresentato da La bisbetica domata
Rita Pavone (RCA Italiana) diretto da Franco Zeffirelli (ispirato
all’omonima commedia di Willian
Shakespeare) interpretato dalla cop-
pia più “chiacchierata” di Hollywood,
Elizabeth Taylor e Richard Burton. Le
a
musiche di Nino Rota.
V
che interprete, è anche regista della
commedia Il fischio al naso musicato
V
da Teo Usuelli il cui tema cantato, La
conta, è eseguito dal complesso beat,
Le Pecore Nere. Certamente non a
sorpresa, vista l’accoglienza del film
precedente, il successo del nuovo di
Rita Pavone, Non stuzzicate la zanza-
ra, con la regia affidata nuovamente
y
a Lina Wertmüller. Anche in questo
by
caso viene colta l’occasione per lancia-
re nuove canzoni, nello specifico Una
notte intera e Questo nostro amore.
Elizabeth Taylor e Marlon Brando in una scena del film “Riflessi in un occhio d’oro” Per il suo nuovo film Riflessi in un
occhio d’oro diretto da John Houston,
Per il film che si avvale delle musiche La resa dei conti di Sergio Sollima. Elizabeth Taylor deve ricorrere ad una
di Riz Ortolani, Lizzani chiama an- Si tratta di una co-produzione italo- controfigura per girare le scene più
che il suo amico Pier Paolo Pasolini spagnola (in Spagna il film viene pro- scabrose della pellicola. Un ruolo che
assegnandogli una parte e di conse- iettato in anticipo, a fine ’66) che im- viene ricoperto dall’attrice italiana
guenza, anche Franco Citti e Ninetto pegna sul set Lee Van Cleef e Tomas Paola Rosi. Partner di colei che è con-
Davoli fanno parte del cast. Al primo Milian. Ad Ennio Morricone il compito siderata al momento “la donna più
posto, un altro spaghetti western, di comporre la musica, mentre il tema bella del mondo” è Marlon Brando.
31
S c c
o
29 settembre Equipe 84 (45 giri Ricordi)
Sospesa ad un filo I Corvi (45 giri Ariston)
Dite a Laura che l’amo Michele (45 giri RCA Italiana)
La strada del sole Tony & Nelly (45 giri Durium)
Il mondo in tasca Gino Paoli (45 giri CGD)
It Tears Me Up Percy Sledge (45 giri Atlantic)
Mai mi fermerò I Chiodi (45 giri Losiéres)
Run, Man Run Christy (45 giri Eureka/Parade)
a S
Marcia dei MacGregor Ennio Morricone (45 giri RCA Italiana)
Born In Chicago The Paul Butterfield Blues Band (45 giri Vedette)
Parigi brucia Mireille Mathieu (45 giri Barclay)
Indescribably Blue Elvis Presley (45 giri RCA Victor)
Io cerco una ragazza Juan Ramon (45 giri RCA Victor)
La montanara Ninì Rosso (45 giri Sprint)
What’s Happening The Byrds (45 giri CBS)
a
This Is My Song Frank Pourcel (45 giri La Voce del Padrone)
This Is My Song Al Korvin (45 giri GTA)
Sugar Town Nancy Sinatra (45 giri Reprise)
Io di notte Al Bano (45 giri La Voce del Padrone)
Il ritratto di Maria Antonio Prieto (45 giri Vis Radio)
My Mind’s Eye The Small Faces (45 giri Decca)
V
Chi sei tu Anna German (45 giri CDI)
That’s Life Frank Sinatra (45 giri Reprise)
V
Se penso a te Michael Cox (45 giri Parlophon)
Lady Jack Jones (45 giri Kapp)
Cara felicità Petula Clark (45 giri Vogue)
Molto tempo prima Aida Nola (45 giri Cetra)
‘O bene mio Pupetta Maresca (45 giri Edibì)
Il mondo è con noi I Dik Dik (45 giri Ricordi)
Winchester Cathedral Antonio Marchese (45 giri Fonit)
y
Ne me marchez pas sur les pieds Michel Polnareff (45 giri Vogue)
by
J’ai entendu la mer Christophe (45 giri Vogue)
Love For Love Pat Boone (45 giri Dot)
This Is My Song David Russell (45 giri Variety)
Les play boy Jacques Dutronc (45 giri Vogue)
Tu dici ciao Niky (45 giri Tiffany)
Canta ragazzina Santo & Johnny (Canadian American)
Rufo il pescatore Manolo Pelayo (45 giri Tiffany)
Snoopy contro il Barone Rosso The Royal Guardsmen (45 giri RiFi)
Sarai fiero di me Marisa Sannia (45 giri Cetra)
Just Can’t Go To Sleep Doc Thomas Group (45 giri Interrecord)
Bring It Up James Brown (45 giri Durium M.E.)
Something Stupid Frank Sinatra & Nancy Sinatra (45 giri Reprise)
The Beat Goes On Sonny & Cher (45 giri Atlantic)
I’m A Believer The Monkees (45 giri RCA Victor)
Mellow Yellow Donovan (45 giri Epic)
Uoh… mammà Louiselle (45 giri Parade)
Una bambina grande Fulvia (45 giri Saint Martin Records)
Dormi dormi Oscar (45 giri Jolly)
Quando un uomo ama una donna I Crazy Boys (45 giri Durium)
The Man From U.N.C.L.E. The Challengers (45 giri Derby)
Kilimanjaro Pascal Danel (45 giri Vogue)
Bouquet of Roses Dean Martin (45 giri Reprise)
The Birth of the Blues Sammy Davis Jr. (45 giri Reprise)
Un giorno ancora Tony Massarelli (45 giri GTA)
Stereo Cinema Parade Artisti vari (LP Parade)
Renatino Renato Rascel (LP RCA Italiana)
Un pugno di… West Peter Tevis (RCA Italiana)
The Motowns The Motowns (RCA Italiana)
Dall’Olympia Alain Barriére (LP RCA Victor)
Frankie Boy&Nancy Girl Frank Sinatra & Nancy Sinatra (LP Reprise)
32
c
o
SEGNALI DI NOTE
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
les; a maggio Londra; e a giugno,
c
Dusseldorf, Amburgo e Mosca. Oltre
Roma, Il Volo terrà concerti a Torino
(5 maggio), Bologna (6 maggio), Mi-
Sarà pubblicato il 21 aprile nell’edi- cura di Battiato, Fiorella Mannoia par- lano (9 maggio), Ancona (15 maggio),
zione in vinile No Plan, l’ep di David tirà il 9 aprile con il Combattente Tour Livorno (17 maggio), Verona (19 e 20
Bowie che ha visto la luce nella ver- con date già confermate (almeno fino maggio), Taormina (1, 3 e 4 giugno) e
sione cd lo scorso 24 febbraio, mentre al 24 maggio), in molte città italiane, Napoli (10 giugno).
il 26 maggio sarà disponibile anche la prima delle quali è Cittanova (RC)
un’edizione limitata in vinile bianco al Teatro R. Gentile. Torna anche quest’anno la rassegna
a S
fustellato e numerato, che conterrà fiorentina Musart Festival dopo l’otti-
una litografia esclusiva, acquistabile Celebrerà i suoi primi venti anni di mo debutto dello scorso anno. Tra gli
solo su ordinazione per un periodo carriera con tre show unici: pop-rock, artisti che partecipano, ci sarà Paolo
di tempo limitato. Il disco include gli acustico e orchestrale, il 12, 13 e 15 Conte nel suo unico concerto il 20
ultimi tre brani registrati in studio settembre all’Arena di Verona, Elisa. luglio nel quale sarà accompagnato
dall’artista durante le sessions per il L’artista italiana, tra le più amate di da un’orchestra, in piazza della San-
suo 28° e ultimo album. I titoli sono sempre, ha già collezionato nella sua tissima Annunziata, a pochi passi dal
a
l’omonima No Plan, Killing A Little carriera 23 “Dischi di Platino”, un Duomo di Firenze. Altri nomi sono in
Time e When I Met You. “Disco di Diamante”, 6 “Dischi d’Oro” via di conferma. La rassegna si terrà
e oltre due milioni e mezzo di album dal 17 al 21 luglio.
Dopo la pubblicazione di Noblesse venduti. Tre imperdibili concerti nei
oblige (servizio a pagina 36) disponi- quali la cantante celebrerà la sua stra- Due concerti ad aprile per Giusy Fer-
bile dal 10 marzo, i Decibel di Enrico ordinaria carriera. Tre serate imperdi- reri, il 4 a Roma, all’Auditorium “Par-
V
Ruggeri faranno conoscere al pubbli- bili per altrettanti show a tema. co della Musica” e il 12 a Milano al
co l’album della reunion attraverso Teatro Nuovo. L’artista il 3 marzo ha
V
una serie di concerti. Queste le prime Si aggiungono nomi prestigiosi per pubblicato il nuovo album Girotondo
date confermate di marzo: il 17 a il Pistoia Blues Festival 2017 che composto da brani inediti, tra cui la
Castelleone (CR) al Teatro del Viale, il quest’anno avrà per sottotitolo: Pi- canzone Fa talmente male, proposta
18 a Pomezia (Roma) al Club Duepun- stoia Capitale Italiana della Cultura, allo scorso Festival di Sanremo, Imma-
tozero, il 25 a Perugia al Teatro Mor- giunto alla sua 38° edizione. Nella ginami scritta da Marco Masini, Occhi
lacchi, il 28 a Torino, al Club Le Roi e il data del 28 giugno, in Piazza Duomo, lucidi di Tommaso Paradiso, mentre in
29 ad Asti al Palco 19, mentre ad apri- si esibirà Franco Battiato accompa- L’amore mi perseguita canta insieme
y
le, l’8 a Genova (Teatro della Tosse), il gnato dalla Royal Philharmonic Con- a Federico Zampaglione.
by
10 a Milano, al Teatro della Luna e il cert Orchestra. Il cantautore siciliano
26 a Bologna (Teatro II Celebrazioni). presenterà i suoi tanti successi in Altro album in uscita questo mese è
Inoltre, a maggio, il 18 a Bergamo chiave sinfonica supportato dall’im- Pace del cantautore romano Fabrizio
(Teatro Creberg) e il 19 a Nova Gorica portante orchestra londinese guidata Moro, e conterrà la sanremese Porta-
(Casinò Perla). dal maestro Carlo Guaitoli. Supporter, mi via, di cui è disponibile il relativo
il noto tastierista Angelo Privitera. video diretto da Andrea Folino e del
Anticipato dal singolo Where’s the quale è protagonista Fabrizio Ferraca-
Revolution, sarà disponibile dal 17 In occasione del cinquantennale di ne. Il tema è una metafora dell’amore
marzo su etichetta Columbia Records, carriera, i New Trolls hanno ricevuto universale capace di abbattere qual-
il nuovo album dei Depeche Mode dal una prestigiosa targa alla carriera dal siasi paura. Nell’album anche un duet-
titolo Spirit. L’album conterrà dodici Presidente di PMI, nella persona di to del cantautore con l’attrice Bianca
brani mentre la versione deluxe avrà Mario Limongelli. A ricevere il premio Guaccero (E’ più forte l’amore). Moro
un secondo cd denominato Jungle Nico di Palo, Gianni Belleno, Ricky presenterà il nuovo album live il 20
Spirit Mixes con cinque versioni alter- Belloni e Giorgio Usai. La targa recita aprile al Fabrique di Milano e il 26
native di brani contenuti nel primo la seguente motivazione: “50 anni di maggio al Palalottomatica di Roma.
volume. Spirit uscirà anche in versione musica New Trolls eseguita da musici-
doppio vinile 180 grammi che conter- sti che tornano insieme per costruire Molto atteso è l’arrivo di Tom Jones
rà l’album standard spalmato su tre il futuro”. Attualmente la band è in concerto a Roma, il 26 luglio pros-
facciate più una quarta con una spe- impegnata nel lunghissimo tour Notte simo al Cavea dell’Auditorium “Parco
ciale serigrafia. New Trolls che si concluderà in autun- della Musica”, in una data unica e
no e che comprende concerti anche imperdibile. Il cantante gallese è una
Dopo il secondo posto conquistato al all’estero. Tra le date più imminenti, il leggenda vivente molto conosciuto
Festival di Sanremo scorso e la pub- 14 marzo a Firenze (Teatro Puccini) e anche dal pubblico italiano per i molti
blicazione dell’edizione speciale con l’1 a Rimini (Teatro Novelli). successi lanciati nel nostro Paese ad
doppio cd di Combattente contenen- iniziare dalla celebre Delilah. Il suo
te le canzoni dei Sanremo precedenti, Parte ad aprile il nuovo tour mondiale spettacolo attraverserà vari generi
(Caffè nero bollente, Come si cambia, de Il Volo, Notte magica – A Tribute musicali e raggiunge diverse gene-
Quello che le donne non dicono e Le to the Three Tenors, con la data di razioni anche grazie alla duttilità e
notti di maggio) oltre alla cover Sem- Roma raddoppiata (12 e 13 maggio alla potenza della sua inconfondibile
pre e per sempre di De Gregori e La al Palalottomatica). Il trio toccherà voce.
33
S c
o
IL PRIMO SITO ITALIANO DEDICATO ALLA VENDITA
c
E AL COLLEZIONISMO DI DISCHI IN VINILE!
SERIETA’, COMPETENZA ED UNA SELETTIVA DESCRIZIONE DI OGNI
TUTTI I GENERI MUSICALI, DAGLI ANNI ‘60 IN POI IN OGGETTO IN VENDITA. VINYL SEDUCTION PROPONE UNA VASTA
SELEZIONE DAGLI ANNI ’60 AI PRIMI ANNI ’80. DAL BEAT ALLA
VARI FORMATI: PSICHEDELIA, DAL PROGRESSIVE ITALIANO A QUELLO INGLESE UN
REPERTORIO PER I VERI AMANTI DELLA MUSICA
PROGRESSIVE ROCK BLACK SABBATH Paranoid UK 400,00 Big Bear credits
45 GIRI, 33 GIRI, PICTURE DISC, CD, VIDEO. BLACK SABBATH 1°LP UK 170,00
BLACK SABBATH Master of... UK 700,00 Box + poster
BEAT, ROCK, POP, BLACK, FUNKY, SOUL, COLOSSEUM Daughter Of Time UK 80,00
a S
DISCO, JAZZ, PUNK, NEW WAVE ED ANCORA... FAIRFIELD PARLOUR From Home To Home UK 500,00
COLONNE SONORE, SONORIZZAZIONI, FRUMPY By The Way ITALY 80,00
SIGLE TV, CARTONI ANIMATI... GENTLE GIANT Octopus UK 200,00
GENTLE GIANT Octopus ITALY 70,00
.. E TUTTO QUELLI CHE LE VOSTRE IDEE ASSOCIANO GENTLE GIANT Three Friends UK 280,00
ALLA MUSICA. GENTLE GIANT 1°LP UK 160,00
SCRIVETE A INFO@VINYLMAIL.COM PER QUALSIASI JACKSON HEIGHTS UK + Poster
JADE WARRIOR Same UK 350,00
a
RICERCA MUSICALE, OPPURE: JUICY LUICY Lie Back And Enjoy.... UK Posterbag
TEL./FAX 06.7810837 ANCHE SEGRETERIA TELEFONICA 260,00
MAGNA CARTA In Concert UK 120,00
WWW.VINYLMAIL.COM MANFRED MANN CHAPTER THREE UK 300,00
PATTO 1°LP UK 280,00
VINYLMAIL NIRVANA Local Anaestetic UK 400,00
VIA M.MENGHINI 28 STATUS QUO Piledriver ITALY 40,00
V
00179 ROMA - ITALIA STEWART ROD An Old Raincoat... ITALY 50,00
TUDOR LODGE Same UK 500 (USATO)
FIRST WEB SITE DEDICATED TO RECORD COLLECTING OF
V
ALL FORMATS AND ALL KINDS OF MUSIC.
WWW.VINYLSEDUCTION.COM
INFO: INFO@VINYLMAIL.COM -TEL./FAX +39/067810837 franco.brizi@vinylseduction.com
Tel. 0774-572635 / 360.895953
y
Stardust
by
Tel. 339 4388960
Dischi e libri in vendita questo mese:
Sezione DVD musicali originali come nuovi €10 l’uno + spediz.
JOHN LENNON U.S.A. contro John Lennon + Libro (Feltrinelli)
JOHN LENNON John & Yoko’s – Year of Peace
PAUL McCARTNEY In Red Square (A Concert Film)
RINGO STARR Ringo & his New All-Starr Band
RAMONES Ramones Raw (over 5 hours of material!)
MOODY BLUES Lovely To See You (Live)
KISS The Second Coming
THE WHO Up Close And Personal (+ book set 74 pag. a colori)
THE WHO The Moon Years (+ book set 50 pag. a colori) Doppio
GARY MOORE Live at Monsters of Rock
THE EAGLES Music in Review (DVD+book)
PRINCE Purple Rain
PROCOL HARUM EP (Special edition)
THE GREEN DAY Phenomenon SS
THE COLDPLAY Phenomenon SS
BRUCE SPRINGSTEEN Storytellers
KING CRIMSON Eyes Wide Open (Live 2 DVD set + inserto)
ROY ORBISON Live from Australia
YES Yesspean (Doppio DVD - Free Yesspeak film poster)
THE DOORS A Celebration (Storytellers)
STEVE VAI Where the Wild Things Are (Doppio DVD)
MUDDY WATERS Messin’ With the Blues
IQ Por Ever Live (Doppio DVD deluxe)
ABBA The Gold Singles
ECHO & THE BUNNYMEN Dancing Horses
FOO FIGHTERS Hyde Park
PINK Live in Europe
ALANIS MORISSETTE Live in the Navajo Nation
DONOVAN Sunshine Superman – The Journey of Donovan
TOM JONES Up Close and Personal
LEO SAYER Live at the Basement
NEKTAR Pure – Live in Germany 2005
ALASKA Alive (Live at the Roundhouse – London 1986)
“Pianeta Donna”
S
c c
o
yVVa a S
by
c
Foto di Riccardo Ambrosio
o
Decibela
a S
S c
V
Enrico Ruggeri riunisce i...
y V
y
Intervista di Lucio Nocentini
Noblesse Oblige!
S
b
ono nato nel 1957, il ’77 fu anno del punk e del mio
Enrico Ruggeri torna a fare un disco primo disco, nell’87 scrissi Quello che le donne non
dicono… dunque ricorrono i trent’anni del pezzo,
(Noblesse Oblige) e un tour con la band tutti questi segnali mi hanno indotto a pensare che il
2017 doveva essere un anno in cui dovevo fare qualcosa
dei suoi esordi punk, i Decibel. Quaranta di particolare. Innanzitutto ho pensato a cosa non dovevo
anni dopo si è ricongiunto agli amici fare. Il classico disco di duetti. Perché quando il cantante
compie i 50, 60, 70, 80, 90 anni chiama i colleghi e lo fa.
Silvio Capeccia e Fulvio Muzio con cui Non mi piaceva l’idea di arrivare per 28 esimo. Quindi ho
pensato a progetti collaterali.
nel 1977 fondò il gruppo tra i banchi E’ stata una tua idea?
di scuola del Liceo Berchet di Milano. Tre anni fa sono andato a Londra per festeggiare il qua-
rantennale di un album del 1974 che per me è stato fon-
I primi concerti infatti i Decibel li fecero damentale, Kimono My House degli Sparks. Lì in un tea-
tro, in questo evento di nicchia ho incontrato due “ami-
proprio nel campo da pallacanestro ci”, Fulvio Muzio e Silvio Capeccia… dopodiché abbiamo
e nella palestra femminile di questo cominciamo a rifrequentarci. Un nostro comune amico
che si chiama Giovanni ci ha invitato al suo compleanno in
istituto. L’annuncio della reunion guarda un locale al chiuso e noi siamo saliti sul palco e abbiamo
fatto alcune canzoni dei Decibel. Così abbiamo cominciato
caso è avvenuto nell’aula magna dello a scrivere delle cose. Loro sono due persone che nella vita
storico liceo classico di Porta Romana, e lì hanno vinto: uno è vice primario all’ospedale Sacco, un
altro è imprenditore di successo: hanno continuato co-
abbiamo avuto il piacere di intervistarlo. munque a fare musica e piano piano è nata l’idea di fare
36
c
o
ENRICO RUGGERI E I DECIBEL * INTERVISTA
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
S
Stile Decibel? Vivo da re e anche il singolo Indigestione Disko che uscì
c
Sì. Decisamente. Ho poi fatto sentire dei pezzi al mio nel 1979. Ristamperemo il manifesto del primo concerto
amico Andrea Rosi, ma in veste di amico e non in quella dei Decibel: un dvd documentario, un libro di 48 pagine,
di presidente della Sony, e gli ho detto che probabilmen- una cartolina e una t-shirt.
te avremmo fatto un cd per gli amici, una cosa di super Il poster dei Decibel ha una storia singolare…
nicchia: lui ha ascoltato queste cose e ha detto la famosa Sì. La notte tra il 2 e il 3 ottobre del ’77 noi andammo
frase: “nicchia un cazzo!” Quindi abbiamo continuato a per tutta Milano ad attaccare dei manifestini con scritto
scrivere canzoni. In realtà loro due, Silvio e Fulvio, hanno “Concerto punk dei Decibel”, il 4 ottobre ’77, alla disco-
scritto, perché era fondamentale che questo lavoro non teca Piccola Broadway, lire 1.500. Io sapevo già che quel
avesse nulla a che fare con gli album di Enrico Ruggeri! concerto non si sarebbe mai fatto, tanto è vero che non
a S
Non doveva essere un disco mio mascherato da un’idea avvisammo neanche il padrone della discoteca. Noi sce-
suppletiva: così sono nate canzoni nelle quali io ho scrit- gliemmo quel posto semplicemente perché un mio amico
to i testi e loro le musiche. Dove io canto ma anche loro aveva una terrazza che dava su quella discoteca. I miei
cantano. Dove loro suonano ma anch’io suono. Insomma calcoli furono azzeccati perché da quella terrazza vidi il
qualche cosa di diverso dagli album che ho fatto in questi primo censimento dei punk: circa trecento ragazzi, abbi-
anni.
Un ritorno alle origini…
Il disco:
a
Sì. Ci siamo posti il problema di confrontarci con i due al-
bum dei Decibel fondamentali. Io ho sempre detto scher- NOBLESSE OBLIGE
zando tra amici che gran parte della musica rock indipen- Decibel
dente italiana degli anni Ottanta, Novanta e Duemila si RCA/Sony Music
divide in due parti: quelli che hanno suonato come il pri-
mo album dei Decibel, Punk, e quelli che hanno suonato
V
My My Generation / No-
come nel secondo album dei Decibel, Vivo da re. Non mi è
blesse Oblige / Gli anni del
mai capitato di passare un giorno della mia vita, in questi
silenzio / L'ultima donna /
V
ultimi 35 anni, senza che qualcuno mi chiedesse con una
mail o direttamente qualche cosa dei Decibel. Sono quindi Universi paralleli / Jackpot
album che hanno lasciato un segno. Il primo, che vendette / Contessa / Fashion / Cru-
pochissimo, e che è diventato preda dei collezionisti, e il dele poesia / La bella e la
secondo che contiene brani importanti come Contessa che bestia / Triste storia di un cantante / Primo livello / Vivo da re
portammo a Sanremo nel 1980.
E’ stato difficile “ricominciare”? Edizione Deluxe: Doppio lp 10"+cd con extra track+lp "Punk"
y
Abbiamo detto: cominciamo a scrivere, ma se le canzoni e "Vivo da re"+45 giri "Indigestione disko"+ poster del primo
by
non saranno all’altezza, quantomeno per noi, dei nostri concerto+poster ultimo tour+fotobook 48 pagine+ una foto
due precedenti lavori, ci saremo divertiti ma ce lo terremo band autografata+T-shirt esclusiva+dvd documentario.
per noi! Una cosa da dire: questo nuovo disco non con-
tiene groove, tastiere virtuali, quindi si differenzia molto
dalla musica che si fa oggi. Io ritengo che le canzoni di
questi tempi si assomiglino tutte per gli arrangiamenti.
Trovo che siano suoni precotti e questo mi amareggia
molto. Noi faremo dei concerti, e non assisterete a mu-
sicisti che fanno finta di suonare sui groove con facce da
funerale.
Pensi che Noblesse Oblige incontrerà il gusto dei giova-
nissimi?
E’ difficile rispondere. Partiamo dal concetto che quando
noi eravamo ragazzini, i ragazzi ascoltavano il rock, gli
adulti di cuore ingenuo ascoltavano i cantanti melodici, e
gli adulti più colti musicalmente e di spessore ascoltavano
la musica classica. I ragazzini oggi, gran parte, ascoltano
gli eroi della stagione dei ragazzini, e gli adulti ascoltano
rock. Negli ultimi anni si è avuto un capovolgimento di
approccio imprevedibile. Il rock è diventato una musica
adulta. Quindi il nostro approccio commerciale al prodot-
to è esattamente quello della musica classica. Io sostengo
che noi adesso, con questo disco stiamo facendo musica
classica e non musica popolare. Quindi usciamo col cd nor-
male ma non solo…
Verrà realizzata un’edizione deluxe?
Di più! Si tratta di un cofanetto ghiottissimo in mille
esemplari che conterrà una copia numerata, un doppio
vinile con le nostre canzoni perché sono parecchie (prima
abbiamo detto facciamo un singolo, poi un ep, e poi un
37
c
o
gliati in maniera un po’ raffazzonata, con le catene e le due problemi: non uscire di casa per non essere menato e
S
borchie. Arrivarono due cortei, “Avanguardia Operaia” e rispondere al telefono ai discografici che ci chiedevano di
c
“Movimento Studentesco”, che caricarono questi ragazzi, fare il disco. Chiaramente, era una operazione mutuata
si menarono, ci furono dei feriti e il giorno dopo, come io dalla mia ammirazione per Malcolm McLaren che con i
avevo previsto, i giornali in pagina nazionale scrivevano: Sex Pistols aveva fatto cose del genere.
“Disordini in corso Buenos Aires al concerto dei Decibel”. Erano tempi duri…
Questo avveniva, come ho già detto, il 4 ottobre; a fine Sì. La sinistra di quegli anni era strutturata in modo tale
novembre eravamo al Castello di Carimate a registrare che se sbagliavi cappotto o se ti tagliavi la barba o i capel-
il nostro primo album. La settimana successiva io avevo li corti eri fascista. Quella sinistra era molto più omofoba
di quanto sia la destra oggi. Successe che avevo un disco
DISCOGRAFIA DECIBEL di David Bowie e venni fermato dai soliti capoccia del mo-
a S
vimento che mi dissero: “Cosa fai con quel frocio!” Que-
sto perché la sinistra stalinista non vedeva di buon occhio
la parte dandy e un po’ effeminata che invece a noi piace-
va enormemente.
Avete fatto una specie di amarcord?
No. Noblesse Oblige non vuole essere un album di ricordi;
sono tutte canzoni nuove a parte tre pezzi: Contessa, che
a
andava messa per forza, Pernod, e la versione inglese di
Vivo da re, Leaving Home, nata perché noi all’inizio ave-
vamo pensato di scrivere solo canzoni in inglese e questa
che scrivemmo io e Silvio in particolare come testo non
era un gran che: parlava di un ragazzo che lascia casa
come She’s Leaving Home dei Beatles o Piccola Katy dei
V
Pooh. Ho chiesto alla Sony di mettere il cofanetto ad un
45 GIRI prezzo più alto possibile (intorno ai 100 euro) perché non
V
si tratta di una svendita ma di arte. Faremo anche concer-
1979 Indigestione disko / Mano ti in luoghi piccoli a prezzi alti. Il titolo stesso, Noblesse
armata Oblige, evidenzia la matrice elitaria del progetto. Ma an-
Spaghetti ZBSR 7143 €70 che un tributo alla nobiltà del rock.
1980 Contessa / Teenager Un progetto diverso dalla musica che va di moda oggi…
Spaghetti ZBSR 7182 €20 Il nostro disco è più facile definirlo con quello che non è:
1980 Vivo da re / Decibel non è pop e non assomiglia a nulla mentre devo dire che
y
Spaghetti ZBSR 7192 €20 oggi la musica fatta in Italia mi sembra un po’ indietro,
by
un pop elettronico indietro di una bella decina di anni,
probabilmente certe sonorità le possiamo trovare in Mol-
LP davia, in qualche pezzo dell’Eurofestival, in qualche stato
del Sudamerica. Certi arrangiamenti che si sentono in
radio… Nel nostro disco invece c’è del rock, ci sono balla-
1978 PUNK te, reminiscenze punk, una parte dandy che può andare
Spaghetti ZPLSR 34030 €250 dai Kinks ai Roxy Music. E’ un disco più britannico che
americano. Avendo poi lavorato senza i miei collaboratori
Figli di… / Paparock / LSD flash di sempre come Luigi Schiavone, sicuramente mi ha dato
/ Superstar / Il leader / New York stimoli diversi.
/ Col dito… col dito / Il lavaggio Hai detto che non è un disco pop…
del cervello Io accomuno alla parola pop “piaggeria”. Troppe volte
ascolto canzoni in cui traspare il disperato desiderio di
piacere a più persone possibile, ma per me l’arte è ribalta-
re le regole, provare a scrivere novità. Va contro il concet-
to di arte cercare di piacere il più possibile a più persone
1980 VIVO DA RE possibile. Io non credo l’abbia pensato Lou Reed quando
Spaghetti ZPLSR 34093 €50 ha scritto Berlin, o i Beatles Sgt. Pepper’s. E stiamo par-
lando comunque di un gruppo principe che ha conciliato
Il mio show / Supermarket / pubblico e critica, al di là della sua immensità. Se oggi ac-
Pernod / Ho in mente te / Sepol- cendo la radio, ammetto la mia ignoranza, specialmente
to vivo / Vivo da re / Contessa / le voci femminili, non ne distinguo una dall’altra. Io mi
Disagio / Teenager / Tanti augu- illudo ancora di pensare che la pulsione di un grande mu-
ri / Peggio per te / Decibel sicista sia quella di dire “scrivo una canzone che vorrei che
tra trent’anni qualcuno se la ricordasse”. Ci sono state an-
che delle meteore che poi si sono perse per motivi di vita,
che hanno scritto grandi canzoni. Prendi Sabato italiano,
o Rock’n’roll robot erano grandi canzoni. Una grande
canzone me la devi scrivere, poi puoi anche fare l’indipen-
dente o quello che vuoi.
38
cSc
o
yV
a
a
1962
V
S
by
c
GENNAIO
o
S c
BALLATA DELLA LA NOVIA
1 7
TROMBA Sogno di mezza estate
Tempo d'estate DOMENICO
NINI' ROSSO MODUGNO
Titanus TId 5018 Fonit SPM 15
(3) (2)
a S
NATA PER ME DA-DA-UM-PA
2 8
Non esser timida Monoton-blues
ADRIANO LE GEMELLE KESSLER
CELENTANO Polydor NH 66570
a
Jolly J 20150
(1) (-)
V
LET'S TWIST CERCAMI
3 9
V
Un grido
AGAIN
ORNELLA VANONI
Non siamo più insieme
Ricordi SRL 10.217
PEPPINO DI CAPRI
Carisch VCA 26143
(17) (14)
byy
TRA LE PIUME DI WHEELS
4 10
UNA RONDINE Orange Blossom
La scala di seta Special
NICO FIDENCO BILLY VAUGHN
RCA Victor Serie Europa AND HIS ORCHESTRA
London 45-HL 1334
(-) PM45 3042 (-)
5 11
Cha-Ba-Da Cha-Ba-Di Dove c'era una volta
MICHELINO GIANNI MECCIA
E IL SUO COMPLESSO RCA Serie Europa
Primary CRA 91843 45PM 3023
(-) (10)
6 12
Toot "LE PIACE
CHUBBY CHECKER
Galleria del Corso SE 543 BRAHMS?"
Possessed
FERRANTE & TAICHER
(-) (8) United Artists UA 319
58
S c c
o
BAMBINA MOON RIVER
13 17
BAMBINA Breakfast at Tiffany's
Come te HENRY MANCINI
TONY DALLARA RCA Victor 45N 1200
Music 2341
(9) (-)
a S
MOLIENDO CAFE PEPPERMINT
14 18
Chi sarà
MINA
TWIST
Peppermint Twist
Italdisc MH 96
a
(II parte)
JOEY DEE
(20) (-) & THE STARLITERS
Roulette R 4401
V
IL TANGO DELLE MONTECARLO
15 19
V
ROSE Luna luna lu
Hello My Love JOHNNY DORELLI
CGD N 9315
JOE DAMIANO
Chancellor CH 02035
(R) (-)
byy
TI SEDICI ANNI
16 20
CONQUISTERO' Non so cos'é
La paloma NUNZIO GALLO
Vis Radio VLMQN 056095
CONNIE FRANCIS
M.G.M. K 2035
(-) (-)
IL
45 giri dell’esordiente Ninì Rosso conquista Kessler, due statuarie ballerine venticinquenni,
la posizione più alta nella classifica dei 45 Alice ed Ellen, provenienti dal corpo di ballo delle
giri più venduti di gennaio 1962 grazie a Bluebell, che si esibiscono al Lidò di Parigi. Per
Ballata di una tromba, brano eseguito dal apparire alla nostra tv i censori chiedono però
trombettista piemontese trentasettenne (vero alle due gemelle di usare una calzamaglia nera
nome Celeste Raffaele Rosso) che ha scelto la coprente. Altro motivo strumentale che piace
carriera solista dopo aver militato nell’orchestra è Wheels (Ruote) eseguito da Billy Vaughn e la
del maestro Cinico Angelini. Il solito Nico Fidenco sua orchestra. Tutti nuovi i dischi che occupano
piazza al quarto posto il nuovo 45 giri Tra le piume la classifica dal 16° al 20° posto. Connie Francis
di una rondine altra sua canzone da cantautore ha inciso in italiano Ti conquisterò (in originale
e non tratta da colonna sonora di film. Tra le Someone Else’s Boy) anche se il 45 giri è trainato
varie versioni di Brigitte Bardot, questa volta ha da La paloma presente sul lato B. Henry Mancini è
la meglio quella del nostro Michelino e il suo l’esecutore originale di Moon River, colonna sonora
complesso. Torna Chubby Checker, esecutore di Colazione da Tiffany, film diretto da Blake
originale di Let’s Twist Again con un altro 45 giri, Edwards e interpretato da Audrey Hepburn, seguito
seppure a tema, The Twist. Quarto nuovo ingresso, dall’ennesimo brano twist, Peppermint Twist
Da-da-um-pa, sigla di apertura dello show proposto da Joey Dee. A chiudere, due canzoni
televisivo Studio Uno (non a caso firmato Dino provenienti da Canzonissima ’61, Montecarlo di
Verde e Bruno Canfora) eseguito dalle Gemelle Johnny Dorelli e Sedici anni di Nunzio Gallo.
59
c
FEBBRAIO
o
S c
WHEELS PEPPERMINT
1 7
Orange Blossom TWIST
Special Forse forse
BILLY VAUGHN ADRIANO
AND HIS ORCHESTRA CELENTANO
London 45-HL 1334
(10) (-) Jolly J 20153
a S
LET'S TWIST COLAZIONE DA
2 8
AGAIN TIFFANY
Non siamo più insieme Audrey
a
PEPPINO DI CAPRI NICO FIDENCO
Carisch VCA 26143 RCA Victor
(3) (-) Serie Europa PM45 3044
V
LET'S TWIST MONTECARLO
3 9
V
Luna luna lu
AGAIN
JOHNNY DORELLI
I Could Have Danced
CGD N 9315
All Night
CHUBBY CHECKER
(-) Galleria del Corso SE 537 (19)
byy
NATA PER ME THE JET
4 10
Non esser timida Everybody Dance
ADRIANO PEPPINO DI CAPRI
CELENTANO Carisch VCA 26144
Jolly J 20150
(2) (-)
5 11
BAMBINA Lupi e pecorelle
Come te DOMENICO
TONY DALLARA MODUGNO
Music 2341 Fonit SPM 22
(13) (-)
6 12
TROMBA QUANDO,
Tempo d'estate QUANDO...
NINI' ROSSO Blu
Titanus TId 5018 TONY RENIS
La Voce del Padrone
(1) (-) 7MQ 1689
60
S c c
o
TANGO ITALIANO TWISTIN' THE
13 17
Vita TWIST
MILVA Quando ti stringi a me
Cetra SP 1101
CATERINA VALENTE
E SILVIO FRANCESCO
(-) (-) Decca 45-C 16569
a S
LA SCALA DI SETA SEDICI ANNI
14 18
Tra le piume di una Non so cos'é
rondine NUNZIO GALLO
NICO FIDENCO
a
Vis Radio VLMQN 056095
RCA Serie Europa
PM45 3042
(-) (20)
V
MOON RIVER PEPPERMINT
15 19
V
Breakfast at Tiffany's TWIST
HENRY MANCINI Peppermint Twist
RCA Victor 45N 1200
(II parte)
JOEY DEE
(17) (18) & THE STARLITERS
y
Roulette R 4401
by
THE TWIST LIKE I DO
16 20
Toot To Know Him Is To
CHUBBY CHECKER Love Him
Galleria del Corso SE 543 NANCY SINATRA
Reprise R 20.045
(6) (-)
M
algrado il Festival di Sanremo che si svolge ha guadagnato il podio solo per un soffio (4° posto)
tra l’8 e il 10 febbraio, è questa “l’ora del e Tango italiano di Milva che si è classificata al se-
twist”. Infatti, sette 45 giri su venti sono condo ripetuta da Sergio Bruni, il quale è risultato
brani che inneggiano al nuovo ballo che anche terzo con Gondolì gondolà. Troppo pochi, al
sta conquistando mezzo mondo. Oltre ai già noti momento, i dischi sanremesi presenti nei primi venti
Let’s Twist Again di Peppino Di Capri, The Twist di posti soprattutto se paragonati all’edizione prece-
Chubby Checker e Peppermint Twist di Joey Dee, dente. Malgrado sia ancora in classifica Tra le piume
entrano questo mese la versione originale di Chub- di una rondine (disco che la RCA ristampa con La
by Checker di Let’s Twist Again, Peppermint Twist scala di seta quale lato A e copertina graficamente
nella ripetizione di Adriano Celentano, The Jet di differente), Nico Fidenco non perde occasione per
Di Capri e Twistin’ The Twist di Caterina Valente in dar voce ad un tema da film, quello di Moon River,
coppia con suo fratello Silvio Francesco. Solo tre i che nella sua versione diventa Colazione da Tiffany,
dischi di Sanremo. La più alta new entry è quella omaggiando la graziosa protagonista del film Au-
della canzone vincente Addio… Addio… (testo di drey Hepburn, incidendo nel retro del 45 giri la can-
Franco Migliacci) del suo autore Domenico Modu- zone Audrey. Al ventesimo posto arriva una figlia
gno (più distanziata l’altrettanto valida versione del d’arte, Nancy Sinatra (suo papà è “The Voice” Frank
partner Claudio Villa); Quando, quando, quando… Sinatra) con Like I Do, motivo liberamente ispirato a
di Tony Renis, canzone samba finalista ma che non La danza delle ore di Amilcare Ponchielli.
61
c
MARZO
o
S c
QUANDO, GONDOLI'
1 7
QUANDO, GONDOLA'
QUANDO... Ti penserò
Blu SERGIO BRUNI
TONY RENIS La Voce del Padrone
La Voce del Padrone
(12) 7MQ 1689 (-) 7MQ 1688
a S
ADDIO... ADDIO... COLAZIONE DA
2 8
Lupi e pecorelle TIFFANY
DOMENICO Audrey
MODUGNO
a
NICO FIDENCO
Fonit SPM 22
RCA Victor Serie Europa
(11) (8) PM45 3044
V
TANGO ITALIANO LIKE I DO
3 9
V
Vita To Know Him Is To
MILVA Love Him
Cetra SP 1101 NANCY SINATRA
Reprise R 20.045
(13) (20)
byy
WHEELS TOWN WITHOUT
4 10
Orange Blossom PITY
Special Air Mail Special
BILLY VAUGHN Delivery
AND HIS ORCHESTRA GENE PITNEY
London 45-HL 1334 United Artists UA 3014
(1) (R)
5 11
AGAIN LUNA PAK
I Could Have Danced Tu non esisti
All Night MILVA
CHUBBY CHECKER Cetra SP 1102
(3) Galleria del Corso SE 537 (-)
6 12
TWIST TROMBA
Forse forse Tempo d'estate
ADRIANO NINI' ROSSO
CELENTANO Titanus TId 5018
Jolly J 20153
(7) (6)
62
S c c
o
THE JET TWISTIN' USA
13 17
Everybody Dance Run Around Sue (Dion)
PEPPINO DI CAPRI DANNY
Carisch VCA 26144 & THE JUNIORS
Durium DE 2395
(10) (-)
a S
CAN'T HELP LOVE ME WARM
14 18
FALLING IN LOVE AND TENDER
Rock-A-Lula Baby I'd Like To Know
a
ELVIS PRESLEY PAUL ANKA
RCA Victor 45N 1210 RCA Victor 45N 1241
(-) (-)
V
SWAY NATA PER ME
15 19
V
Groovy Tonight Non esser timida
BOBBY RYDELL ADRIANO
Galleria del Corso SE 504 CELENTANO
Jolly J 20150
(-) (4)
byy
THE LION SLEEPS TIGER TWIST
16 20
TONIGHT Bi-a-bi chuca
When Summer Is ARMANDO SCIASCIA
Through E LA SUA ORCHESTRA
Vedette Records VV 3623
THE TOKENS
(-)
RCA Victor 45N 1221 (-)
D
opo un mese in cui hanno stazionato al cen- novesima posizione. Elvis Presley è l’interprete
tro classifica, a marzo i tre 45 giri sanremesi della ballad Can’t Help Falling In Love. Si tratta di
entrati tra i primi venti lo scorso mese si por- una vecchia melodia francese dall’originario titolo
tano in testa. Più che la canzone vincitrice Plaisir d’amour composta da tale Martin il Tedesco
Addio… Addio… di Domenico Modugno, i gusti su parole di Jean-Pierre Claris; Elvis l’ha riadattata
degli acquirenti di dischi sono più diretti verso con un nuovo testo e inserita all’interno della co-
Quando, quando, quando… di Tony Renis (testo lonna sonora del film Blue Hawaii, da egli stesso
di Alberto Testa). Sul podio anche Tango italiano interpretato. Una nuova incisione di Bobby Rydell,
di Milva, la quale piazza all’11° posto anche l’altro Sway, fa il suo ingresso al 15° posto, a cui segue
brano proposto al festival, Stanotte al luna park. The Lion Sleeps Tonight dei Tokens, un complesso
Sergio Bruni, battuto nelle vendite da Milva per di giovanissimi che spesso accompagna in sala d’in-
Tango italiano entra anch’egli nei primi venti con cisione Neil Sedaka. Dopo aver cambiato etichet-
la sanremese Gondolì, gondolà piazzandosi ad un ta, passando dalla Columbia alla RCA, torna Paul
onorevolissimo settimo posto, sostanzialmente la Anka con l’accattivante Love Me Warm And Ten-
più alta nuova entrata del mese. Ben sei nuovi 45 der. Infine, un altro brano twist al 20° posto, Tiger
giri si attestano negli ultimi sette posti della hit Twist, uno strumentale inciso da Armando Sciascia,
dove a resistere è il solo Nata per me di Adriano titolare dell’etichetta Vedette Records, brano che
Celentano che precipita dalla quarta alla dician- fa parte del documento-film Tropico di notte.
63
c
APRILE
o
S c
QUANDO, LOVE ME WARM
1 7
QUANDO, AND TENDER
QUANDO... I'd Like To Know
Blu PAUL ANKA
TONY RENIS RCA Victor 45N 1241
La Voce del Padrone
(1) 7MQ 1689 (18)
a S
WHEELS TANGO ITALIANO
2 8
Orange Blossom Non mi dire
Special SERGIO BRUNI
BILLY VAUGHN La Voce del Padrone
a
AND HIS ORCHESTRA 7MQ 1687
London 45-HL 1334
(4) (-)
V
LIKE I DO SWAY
3 9
V
To Know Is To Groovy Tonight
Love Him BOBBY RYDELL
NANCY SINATRA Galleria del Corso SE 504
Reprise R 20045
(9) (15)
byy
COLAZIONE DA SENTIMENTAL
4 10
TIFFANY ME
Audrey No More (La paloma)
NICO FIDENCO ELVIS PRESLEY
RCA Victor Serie Europa RCA Victor 45N 1242
PM45 3044
(8) (-)
5 11
AGAIN Come le altre
I Could Have Danced LUIGI TENCO
Ricordi SRL 10.230
All Night
CHUBBY CHECKER
(5) Galleria del Corso SE 537 (-)
PEPPERMINT ET MAINTENANT
6 12
TWIST Dans ces moments-la
Forse forse GILBERT BECAUD
La Voce del Padrone
ADRIANO
7PQ 2177
CELENTANO
Jolly J 20153
(6) (-)
64
c
o
N 44
DON
Intervista di
Fernando Fratarcangeli
BACKY
a
Pianeta Donna
Ogni suo album ha regalato emozioni,
a S
c
S
V
oltre che belle canzoni. Succede anche
V
questa volta con il nuovo Pianeta Donna.
L’artista toscano ha composto undici
nuove canzoni più la propria versione di
Pregherò da egli stesso tradotta nel '62
y
dall’originale Stand By Me che ebbe un
by
grande successo ben cinquantacinque
anni fa per merito di Adriano Celentano.
Ci racconta tutto lo stesso Don Backy.
IL
tuo nuovo album Pianeta Donna mi sembra di
capire che ha una dedica particolare….
Assolutamente sì. E’ dedicato interamente all’altra
metà del cielo, come comunemente chiamiamo
l’emisfero donna, in un momento in cui subisce
ostracismi e vessazioni che arrivano anche all’omicidio,
proprio da coloro che dovrebbero essere deputati alla loro
protezione. E’ qualcosa di insopportabile che degrada
l’uomo, il maschio, a livello delle bestie feroci, per quanto
anche queste, mostrino verso i propri simili una sensibilità
più evidente che certi esseri umani. Se anche una sola di
queste canzoni riuscisse ad evitare da parte di un uomo
verso una donna, che essa subisca anche una semplice
spintarella, sentirei di aver raggiunto il mio scopo.
Quanto tempo hai impiegato per realizzarlo?
Esattamente un anno, ma non perché sia stato partico-
larmente difficoltoso, in fondo io scrivo canzoni normali
per gente normale. Purtroppo, il mio arrangiatore Enzo
Polito, che vive a Sala Consilina, non ha potuto dargli un
tempo consequenziale per problemi personali, pertanto il
disco è nato in buona parte al telefono, io da Roma e lui
da Sala. Quando alcune occasioni l’hanno richiesto, sono
sceso io a completare l’opera.
47
c
o
Brinderò, la canzone che trainerà l’album ci riporta al Don
S
Backy altamente ispirato, come è nata?
c
Direi che in parte la risposta a questa domanda, somiglia
alla prima mia risposta. Brinderò, è l’omaggio, l’ode che
racchiude tutto l’amore che si “deve” e si può avere nei
confronti della compagna della nostra vita, che sia mo-
glie, madre, sorella, ragazza, amica o quant’altro. Il rispet-
to che le è dovuto è lo stesso che pretendiamo noi maschi
ed è assurdo che negli anni Duemila, ancora l’uomo si fa
forte della sua… forza fisica, esattamente come quello
delle caverne con la clava. Assurdo. E’ proprio in questo
a S
che l’uomo dimostra la sua inferiorità. Fosse per me, al
Ministero delle Finanze metterei una di quelle belle mas-
saie di una volta, senza grilli per la testa e allora vedresti
le cose funzionare…
Rapsodia in red ha anch’essa, credo di capire, una dedica
particolare…
E’ il tema della follia a me caro fin dai tempi di Sognando
a
(1971). E’ sempre la donna protagonista della canzone,
ma l’arrangiamento è una dedica fatta a Freddie Mercury
e più segnatamente ai Queen. Anche il mio modo di can-
tare si discosta completamente dalla mia tecnica abituale
e credo che per gli amanti del rock, possa essere una sor-
presa inaspettata. All’interno anche un breve omaggio/
V
citazione a Impressioni di settembre, il capolavoro della
PFM.
V
Nel vento, ha come tema un problema che ai più potrà
sembrare spinoso…
Lo è, come lo fu per Sognando. Il tema è quello dell’abor-
to. Pur non prendendo una posizione precisa, avendo
molto rispetto per il dramma che vivono certe donne che
lo affrontano, ho voluto comunque dare voce e penna al ho cercato di immaginare nelle sue sfaccettature più evi-
“non nato” figlio di Oriana Fallaci, il cui dramma ho cer- denti. Poi ho voluto incidere, finalmente dopo 55 anni da
y
cato di immaginare, dopo aver letto il suo libro: Lettera a che l’ho scritta (1962), Pregherò. Ne ho fatto una versione
by
un bambino mai nato. Spero che gli anni trascorsi da quel molto personalizzata nell’arrangiamento che rifugge dal
lontano 1971, non releghino questo brano nel limbo delle classicismo tipico usato un po’ da tutti coloro che ne han-
canzoni che è meglio non far nascere. no fatta una versione. Io la trovo davvero strepitosa, nella
Ci parli delle altre canzoni del disco? semplicità dell’arrangiamento minimale, ottenuto da po-
Come ripeto sono 12 tracce tutte dedicate alla donna, che chi strumenti acustici e da una fisarmonica.
Nei giorni del recente Festival di Sanremo hai ricevuto un
onorevole premio alla carriera, ce ne vuoi parlare?
Non sono molto abituato ai premi, ma questo dell’Afi mi
ha fatto particolarmente piacere, arrivandomi da gente
del settore che, evidentemente, ha ritenuto lo meritassi.
Restando in tema Sanremo abbiamo ascoltato un’altra
ennesima versione della tua L’immensità…. Di questo
passo la canzone supererà le versioni-record di My Way…
E’ una canzone che sembra aver travalicato il tempo e lo
spazio. Credo sia magica, con una dose di spiritualità che
penso vada a soddisfare l’animo sensibile di chi cerca se
stesso anche nel divino. Recentemente molti giovani mu-
sicisti e cantanti, mi hanno chiesto di partecipare alle loro
versioni di questo brano. Io accetto perché penso sia bello
e doveroso collaborare con i ragazzi e con i loro sogni.
Mi mandano la base con la loro voce e io inserisco la mia
negli spazi che mi lasciano liberi. Una bella esperienza,
gratificante. Penso che questa canzone sarà giovane e
presente per sempre.
Tu sei stato uno dei grandi protagonisti dei Festival di
Sanremo passati, anche perchè da quel palco hai lanciato
alcuni dei tuoi più grandi successi, dalla stessa L’immensi-
tà a Un sorriso e Bianchi cristalli sereni, tra l’altro sempre
finalista, per non parlare di Canzone e Casa bianca, come
autore; quale edizione ricordi con maggior affetto?
48
c
o
DON BACKY * INTERVISTA
N 44
MENSILE DI CULTURA MUSICALE COLLEZIONISMO E CINEMA
a a S
S c
VV
E’ difficile rispondere a questa domanda, perché comun- Foto di Giuseppe Verrini
que ciascuno di questi brani ha rappresentato per me un
y
momento importante della mia storia. Come non pensare
by
al mio debutto nel '67 con L’immensità, di cui si diceva
poco fa? E come non ricordare le vicende legate a Canzo-
ne e Casa bianca, l'anno dopo, le diatribe con Celentano,
il mio primo posto nella Hit Parade? E la grande Milva alla
quale mando un grande abbraccio, avendo contribuito a
portare al successo sia Canzone, che Un sorriso, nel 1969?
Infine la bella Bianchi cristalli sereni, che aiutò in maniera
sostanziale il semi-esordiente Gianni Nazzaro, nel 1971?
Sono momenti indelebili dei quali non vorrei preferirne
alcuni a discapito di altri.
Tornando al tuo disco esce questo mese l’8 marzo, “Festa
della Donna”, è un caso o è voluto?
Mai come in questo caso, si tratta di un tipico volere del
destino. Pensa che il disco doveva uscire in novembre, poi
per una serie di circostanze dovute ai problemi di Enzo e
in parte ai miei impegni, ho dovuto spostare la data sem-
pre più avanti. Sembrava che qualcuno mi volesse proprio Il disco:
portare a questa data, creandomi di volta in volta ostacoli PIANETA DONNA
fino all’ultimo, che hanno riguardato la distribuzione, la Don Backy
Egea di Saluzzo (CN), trovata proprio all’ultimo istante,
Ciliegia Bianca / Edel
quando pensavo di dover ancora una volta soprassedere
all’uscita. Poi, tutto è andato in porto e finalmente Piane-
ta Donna, vedrà la luce proprio l’8 marzo. Poi dicono, che La porta del Paradiso /
non bisogna credere al destino… Cavallo pazzo / Mai più /
Constatato il grande ritorno del vinile, uscirà anche in Rapsodia / Rapsodia in red
questo formato il tuo nuovo album? / Pianeta donna / Brinderò
Lì non è questione di volere o non volere. Lì è questione / Non è un addio / Farfalla / Arriva Maria / Cuore di pietra /
di budget. Ovviamente, se il cd dovesse “tirare”, allora, Nel vento / Pregherò
una volta recuperato l’investimento, posso anche pensare
di farne un lp, ma al momento è prematuro parlarne.
49
c
o
NUOVE Pubblicazioni
S c
CASUALS
CDJ 5057
LOS BRINCOS
THE JOLLY YEARS 1965-1969
JOLLY SINGLES
CDJ 5097
THE
The Jolly Joker Years 1967-1969
CD 1
1.
2.
3.
4.
JOKER SINGLES
MASSACHUSSETTS (R. & B. Gibb - Barosso - Paoli) M7003 1967
JENNIFER BROWNE (G. Calabrese - Wavan) M7003 1967
ADIOS AMOR (G. Calabrese - Springfield - Newel) M7007 1968
DOLCE VALLE (H. Pagani - Stewart - Langley) M7007 1968
2,13
2,44
2,51
2,58
1. FLAMENCO (Los Brincos) J20296 1965 2,02 5. JEZAMINE (H. Pagani - F. Manston - Geller) M7013 1968 3,39
2. ES COMO UN SUENO (Los Brincos) J20296 1965 3,38 6. AMORE STO DICENDO A TE (H. Pagani - C. Andrews) M7013 1968 2,44
3. L’AMORE DEI GIOVANI (Flamenco) (Los Brincos - Calimero) J20319 1965 2,02 7. I’VE GOT SOMETHING TOO (Greenaway - Cook) M7015 1968 3,32
8. SEVEN TIMES SEVEN (Fishman - Trovajoli) M7018 1969 3,32
4. COME UN SOGNO (Es como un sueno) (Los Brincos - Calimero) J20319 1965 3,26 9. ALLA FINE DELLA STRADA (Pace - Panzeri - Pilat) M7019 1969 2,49
5. L’UBRIACO (El borracho) (Los Brincos - Calimero) J20321 1965 2,13 10. NON E’ IL VIOLINO (M. Panzeri - J. Lynton) M7019 1969 2,21
6. PICCOLE COSE (Pretty Things) (Los Brincos - Calimero) J20321 1965 2,47 CDJ 5097 THE