Sei sulla pagina 1di 1

Scardola

(Scardinius erytrophtalmus)

Famiglia: Cyprinidae

Tipico pesce di acque lente o a debole corrente purchè con abbondante vegetazione.
Si nutre di crostacei planctonici, di teneri germogli, di larve d’insetti e molluschi vari.
Presenta un corpo piuttosto alto e schiacciato, pinna dorsale inserita molto all’indietro, squame
grandi, brillanti, con riflessi colorati, pinne spesso rossastre, mandibola un po’ prominente.
Normalmente non misura più di 30 cm. e pesa intorno al mezzo kg. potendo però
raggiungere anche 2 kg. di peso in condizioni particolarmente favorevoli.
La riproduzione ha luogo tra aprile e luglio; le uova vengono deposte sulla vegetazione
acquatica.
E’ specie che tende ad aumentare vertiginosamente e proporzionalmente al processo di
eutrofizzazione delle acque.
Molto resistente anche alle condizioni ambientali limite, colonizza facilmente le acque.
Valore economico : molto scarso.

Presenza nel Parco Oglio Nord: BUONA/ABBONDANTE


(si riproduce)

27

Potrebbero piacerti anche