Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(Thymallus thymallus)
Famiglia: Tymallidae
Pesce piuttosto pregiato. La forma del corpo è affusolata; bocca terminale piccola, munita di
piccoli denti; pinna dorsale molto sviluppata, squame circolari grandi; colorazione grigio verde
sul dorso ed argentea sui fianchi, ventre bianco; la pinna dorsale si presenta spesso, negli
individui adulti, con strisce giallo verdi. Nel periodo riproduttivo la dorsale dei maschi diventa
iridescente.
La taglia media è sui 30 cm. può raggiungere i 50 cm. e il peso di 1 kg.
Vive nelle acque fluviali molto limpide, ben ossigenate ed a corrente non troppo rapida con
fondo sassoso e ghiaioso con presenza di buche profonde. Ha abitudini gregarie. E’ specie
molto sensibile agli inquinamenti delle acque e non si presta ad essere allevata.
L’alimentazione è a base di larve d’insetti, invertebrati di fondo, vermi e insetti volanti.
La riproduzione avviene in primavera (Marzo – Maggio) e la deposizione ha luogo su fondali
sabbiosi e ghiaiosi a circa 50 cm. di profondità. La pinna dorsale del maschio si presenta
spesso, in questo periodo, bordata di rosso.
Valore economico: buono.
16