Sei sulla pagina 1di 106

Dinamica Non Lineare

2021/2022
INDEX

10

11

12
1 Introduzione

Introduzione S.D.
Spazio delle Fasi
Mappa ricorsiva
Formulazione S.D.
Insiemi compatti
Esistenza e unicità
Mainfolds k-dimensionali
Mappe ricorsive(orbite invertibili)
Spazio delle fasi esteso
S.D. a tempo continuo
Flusso non autonomo
Introduzione Sistemi Dinamici

5D Insieme in evoluzione
dentantonctiet La deterministica tratteremo
questo
stocastria

SPENDOLO

e I D
4 ngsind manon lineare
In
La determino
alti da alti alti
L E S IR

Rappresentare sistema di FEDE ZE DEIR


de FED XIX P
7,1 _sen
EE E
definisce i parametri

Durante il corso per semplicità KEIR F IRI R IR

EIR se
derivabile
Kats dog Gttsessista se
o

Scrivo il sistema in un altro modo useremo questo


più facile da studiare

dI ne
d È
Lei se
atti
D
EFFE S
dj GEIN
SPENDOLO

II ng
suo
y da
a
off
LI E sia

Spazio delle Fasi

iosarmonica te kg oscillatore armonico


5
Ing
cond fissata
5

tutti stati possibili sono in È

anni del moto LÌ Iss


È In
dj Kant di Kayaks.se
stante studio derivate
my

do fenomeni posso averecasi discreti a rappresentazione


mappa ricorsiva

Mappa ricorsiva

Enea Glen I n tu parametri nei casi che studiarono G germi


IR G IIxIRINGA

s sera rien Gsen sereIR ie cond iniziale

riesco
a Ermerino a sen rino
Genzano
i 1 roco
I
n
0
i
ma

12m40 va ad
no o

in questo esempio r è costante a mappa


lineare

suoniamo ora non costante dipende da sen sento risen


sono modello risentepe 1 sen me 0,13 per aver sensofisicamente
e
Mappa logistica
Hastperennissent Glan rappresenta parabola
p.to man in sen

i
Camel
È
meta4

µ 1

a mappa logistica

Se metal a mappa converge a 0


Formulazione sistema dinamico

X spazio metrico
GX se sa Gea engines se

in G G G kn.meAiuto
gg
generale una mappa di questo tipo non è invertibile a Guvertibile da.me G Già E
oltre un s.is non perforza è definito da eqdifferenziali es shift map

Def SD (tempo continuo) s


E spazio metrico a g Ia Cena Ket
a me 15909 FG.sein
If mese te
qe inverso di lo

s 1 Sia Gelli e te
112 sian q salate Esatti 91h04
se I d sixty
q

2
te ne alt sect

e fisso ti fa 112 112 trasformaintervallo


Gia
frocia sei me
È
que If
Def (S.D. a tempo continuo autonomo) FG SD tempo continuo autonomo

E de n

KEIR F IR SIR

Def (S.D. a tempo continuo non autonomo)


LI Flat SD a tempo continuo non autonomo

IERI F MAR IR

ritiri valve problem dare FG ti in

e
dchiamo con Egittono soluzione dell IP supponiamo esista
Def (curva di fase o gra co) THE Làtieni.IR st Ilttand

i i
saltare'tel
Ifn io e

Def (Orbita)

I
g
un
sara
seltz
ti
stia
I sto

la o
t.t.es

rafico
im y Orbita
It'd

F RTR1M Keirn
art Faits è La mn Finn enti Entita

dj Ftse ti es 2 n

È
Def (S.D. Lineare) 5 D Lineare se his e1,3 n
da agitasse

difesa acuite ti funzione lineare caso non


soluzione opportuna omogeneo

posso Incazzare
Erin
s a circuito
ERI tale
Imi iad
a Kirchhoff

E
7 e
ERG 91C off _gag
qua

Tomaso.at 9
particolare a
Gf E a go.ge K è

Departure CV scelgo sei costante nel tempo o

que qlthke
thlc pongoqla
ktcreqo
qo sk qo
craqltt.ge r4crct è

a PENDOLO

PP data è lineare

dy gsing

Def (S.D. a tempo discreto lineare) EGR G IRINA


Fai Già
Il sa a tempo discreto lineare è descritto da Ea afa
con A matrice costante non dipendente
dan

0 asì E a sen
Insiemi compatti

j Idea compatezza scelto se ti


kcfs.gg sohu.ae t.co
gang
Eckel finito
o IR ho il seguente th cond nec suff competenza
Th(Heine-Borel) E EIR compatto e E è chiuso e limitato

Th(Weierstrass) Sia F X IR se E
Ip continua
tetri compatto

th e F ha man e min in E

aperto DEIR IR FINE D In

Def (Lipschitz locale) F è localmente Lipschitz.no


nè se k kcd k compatto
71 so t.ci
IFAti FinaleLIN 51 unit in t EGt CJE CK

tante L indipendente da sig

Def (Lipschitz Globale)


F è globalmente Lipschitziana
in D uniformemente
se L non dipende da K scelt

Th Ip Se F è localmente Lips

th D è continuo

Def reo Sia F 112 IR F è di classe


Crea se Farinetti derivate finoall'ordine r
e queste sono continue

rio F è continua

res a è continua
kisses
Gf
n

Esistenza e unicità de FEE KEIR F D IRIDCIRIXIR

Def Una I EC del s.is As


I ab IR è soluzione
funzione se
t E D ED telab
djs FCEEsiti kteca.ba

I 5 E
Def
Is è globalmente definita se a a b to

GF FCEE
Ella io cond iniziale

S 1 7 più soluzioni dell Irp

Irp te Fa 3
see in Fe co me Ir miti 0
soluzione banale

Elder O
1
si 3ft dasi 3dg e 3 3 tac

sett
a tag a c o se rido
salti
a

me E anche questa è soluzione

Ying secono
a me

2 INT DEF SOLUZIONI INIZIALI

E da di te
I tic a me 1
Gac
no p
nano c
I
sette Gb
sti
a
a
I
el capire quale sia seco delleFiniti F Dsian
I I
notoper Deirrai ssibile
soluzione
appo µ Heir
spronatrovo un valore sia Sia E toed ab o
seconda feat sfrutto riti
ruanda fallisce Read D
Ita tota
tra
Th (esistenza unicità)[Picard Lindelof] E fa
È BILE E 8.11 iiii

R Ita tota 13 cilindri

Th Esistenza
e Unicità Picard Lindelof

DCIRNR aperto tostoED


E Lipschitz in E DI Sso e Ellice condell'Ira
Etas tesi soluzione
unica

È
Th De IRMIR aperto
Senn
fablu
F D IR avente le seguenti
pop e Finiti continuo
D 2 in
3
in contro

gag gag
Def (S.D. a tempo continuo deterministico)
Def SD a tempo continuodeterministico Diciamo che so e tempo contavoripreso
da ast era diff è deterministicose
fighe Del Irp hasoluzione
corrispondente

unica

per se passa unica orbita


dà Fee
Conseguenza Ittà Fleiss d
Elf to

T IN T a sé e Fgcisids
f
Assegno 112 ti Esce

ftp.se sseo
Es 1
e
È No Ids 1 E
Ora ho moltisect notti i
riti et

g Ho falsids se citati se ti

4 11 salads atteso sviluppo in serie di Taylor della soluz


alt et

Hw
II 9 determinare iterate di Picard
fo
Irp Ii f alla quarta
gg

2
E
di _st'ftp 2tjz 6
nanico n la O Verificare se se tt lost è
soluzione dell IVP assegnata

Iger E
in tostes

ah O

un
È 3dg 4 E
recito n'Che

3 de b
su
Iit di pecora

c Determine limite iterate

Inoltre è importante capire l intervallo entro cui risolvere il so

Tu Sia dato l Erp


Feriti
Th
È
DGINXI EA.az
Consideriamo le seguenti ipotesi

Finiti continua ad
c Ferie ec'cnet.nl
II contro
un 7 KG KE so Ee IFinesishiesini kit
e
La soluzione
dell'Ira è definita globalmente

Est r1t tutti Fast nè a


t.BE me a troviamo
hit e Kit

I FK In 3 En E lei 3E E lui 36 lui Mi 1 3 E


µ ieri

Dunque Kitto soluz Ive è glob definita


http 1 312
Hw Mostrare che silt è non divergente FEE Il
Hint Moltiplica ambo i membri dell equa per 2sett e manipolare
Mainfolds k-dimensionali

Def

se avere7 soluzione svp afcu.tt dove esce hpschiteiana_ continua e con derivatecontinue
Iterazione Picard utilepersoluzioni approx serieTaylor

Def
Th

Th
Mappe Ricorsive(orbite invertibili e non)

Spazio delle fasi esteso


S.D. a tempo continuo
Proprietà del usso
Flusso non autonomo
2 Soluzioni speciali, Flusso, Liouville e Phase-Portrait

Soluzioni speciali S.D.


S.D. a tempo continuo e campi vettoriali
S.D. non autonomi e campi vettoriali
Soluzione S.D. tempi autonomi
Flusso di fase S.D. a tempo continuo
Th Liouville
Classi care S.D.
Mappe dissipative / non
Phase-Portrait
Soluzioni speciali S.D.
Def (orbita periodica)

Def (Orbite q-periodiche)

Def (Funzioni quasiperiodiche)


S.D. a tempo continuo e campi vettoriali
Def (Campo Vettoriale)

S.D. non autonomo e campi vettoriali


Soluzione S.D. tempi autonomi

Th

Th
Flusso di fase S.D. tempo continuo autonomo

Th
Th (Liouville)
Classi care S.D.
Mappe dissipative / non dissipative
Phase-Portrait
3 Analisi stati stazionari

Soluzione stazionaria S.D. autonomi


Stabilitá soluzione stazionaria
Stabilitá secondo Lyapunov
Studio stabilitá attraverso linearizzazione
Strumenti analitici per autovalori
Strumenti generale soluzione s.s.
Blocchi di Jordan
Metodo Traccia e Determinante
Blocchi Jordan n dimensionali
Soluzione stazionaria S.D. autonomi a tempo continuo

Def (Stato stazionario)


Soluzione stazionaria S.D. autonomi a tempo discreto

Def (Stato stazionario)


Stabilitá soluzione stazionaria

Def (Stabilitá secondo Lyapunov)


Def (asintoticamente stabile)

Def (stabilitá Lyapunov S.D. discreti)

Def (asintoticamente stabile tempi discreti


Stabilitá secondo Lyapunov di stati stazionari
Studio stabilità orbite attraverso linearizzazione

Def

Th
Th
Def (stato stazionario iperbolico)

Def (stato stazionario non iperbolico)

Strumenti analitici per calcolo degli autovalori

Th (Cartesio)
Def (Tabella di Ruth)

Th
Th (Routh-Hurwitz)

Struttura generale soluzione stazionaria lineare

Def (sella)

Def (pozzo)

Def (sorgente)
Def (centro)
Th
Def

Th
Th

Def

Th
Blocchi di Jordan

Th
Th

Th
Metodo Traccia e Determinante
Blocchi Jordan n dimensionali

Th
Th

Th
4 Manifold, Orbite,Floquet

Linear stable, unstable, center manifold


Funzione Lyapunov
Varietà stabile,instabile e centro
Global Stable, unstable manifold
Invarianza insieme rispetto dinamica
Studio stabilità S.S. mappe ricorsive
Orbite k-periodiche
Stabilità orbite
Attracting set
Transitività topologica
Ciclo limite
Oscillatore Van der Pol
Nullclines
S.D. di tipo gradiente
S.D. reversibile
Teoria di Floquet
Linear stable, unstable and center manifold

Def

Th

Def
Th

Th
Th (Hartman-Grabman)
Studio stabilitá attraverso funzione di Lyapunov

Def (derivata orbitale)


Th (Lyapunov)

Th (Krasowski)
Varietá stabile,instabile,centro

Def (Local Stable Manifold)

Def (Local Unstable manifold)

Global Stable, unstable manifold


Th
Invarianza si un insieme rispetto alla dinamica
Studio stabilità stati stazionari di mappe ricorsive

Th

Def (S.S. iperbolico)

Def (S.S. pozzo)


Def (S.S. sella)
Def (S.S. sorgente)
Orbite k-periodiche di mappe ricorsive

Def

Stabilità
Def (Stati non wandering)

Def ( w-limit point)

Def ( limit point state)


Def

Th (w-limit set)
Attracting set

Def

Def (Bacino di attrazione)


Transitività topologica

Def (Transitivitá topologica)

Def

Th

Ciclo limite
Def (Ciclo limite)

Th (Criterio di Bendixon)
Van Der Pol Oscillatore

Th (Lienard)
Nullclines and phase-portrait

Def (Nullclines)
Th (Poincarè-Bandixson)
Th (LaSalle)
Th
S.D. di tipo gradiente

Def (S.D. di tipo gradiente)

Th

S.D. Reversibile
Def (S.D. Reversibile)

Def (Sistema fondamentale di soluzioni)


Def (Matrice fondamentale)

Def (Matrice di monotonia)

Teoria di Floquet

Def (Moltiplicatori di Floquet)

Th
5 Mappe di Poincarè, Biforcazioni e esponente di Lyapunov

Mappe di Poincarè
Stabilità Strutturale
Teoria center manifold
Center manifold con parametri
Biforcazioni
Esponente di Lyapunov
Mappe Di Poincaré

Th
Mappa di Poincaré per S.D. Forzato, con forzante periodica

Stabilità Strutturale

Th (Peixoto)

Teoria center manifold


Th

Th
Th
Center mainfold in presenza di parametri
Center Manifold (Mappe ricorsive)
Biforcazioni
Biforcazione nodo-sella
Biforcazione transcritica

Biforcazione a forchetta
Nodo-sella subcritica
Biforcazione (locale) di Horf
Nodo Sella

Transcritica
Forchetta

Biforcazione Mappe
Nodo-sella
Transcritica

Forchetta
Nodo-sella

Transcritica

Forchetta

orme normali Biforcazioni mappe


Flip
Def (Attrattore)

Def (Sensibilità alle condizioni iniziali)

Def

Def (attrattore stano)

Esponente di Lyapunov (S.D. a tempo continuo)

Def (Esp. Lyapunov lungo v)

Def (base normale)


Def (Famiglia regolare)

Th (Lyapunov)

Th (Oseledets)
Esponente Lyapunov (mappe)

Potrebbero piacerti anche