Metastasio - Se A Ciascun L'interno Affanno

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 1

ARIE 497

XXVIII

Dunque si sfoga in pianto


un cor d, affanni oppresso,
e spiega il pianto istesso
quando è contento un cor?
Chi può sperar fra noi 5
piacer che sia perfetto,
se parla anche il diletto
co' segni del dolor?

XXIX

Se a ciascun l'interno affanno


si leggesse in fronte scritto,
quanti mai, che invidia fanno,
ci farebbero pietà!
Si vedria che i lor nemici s
hanno in seno; e si riduce
nel parere a noi felici
ogni lor felicità.

XXVIII. Da La morte d'Ab'el (parte seconda), azione teatrale sacra eseguita


per la prima volta nel 1732,. L'aria è formata da settenari piani e tronchi, il
quarto e l'ultimo, che rimano fra loro; hanno rima libera i versi iniziali di
ogni quartina, baciata il secondo e il terzo. 3. spiega: effonde.

XXIX. Da Giuseppe riconosciuto (parte prima), azione teatrale sacra rappre-


sentata per la prima volta nel 1733. Ogni strofetta dell'aria è composta da
tre ottonari piani e uno tronco, di cui il primo rima con il terzo, il secondo è
libero, i versi finali rimano fra loro. 1-4. Se ... pietà!: cfr. la lettera a Car-
lo Broschi, detto Farinello, dell'n febbraio 1750 (in Brunelli, 111, 1951,
p. 482).
3Z

Potrebbero piacerti anche