Sei sulla pagina 1di 6

Primi incontri U N I TÀ   1

1 Completate i dialoghi con i saluti adatti.

, 1 , 2
mamma! Dario!

,
Lu c ia !
, !
signor Renzi. !
3 4

,
,
sig n o r a Ba ssi!
S t ef an o.

2 Completate le frasi con le forme corrette del verbo essere.


1 Buonasera, Lei Franco Platti?
2 Tu Fabio?
3 Io Anna e questo Andrea.
4 Piacere, Luca Fossati.
5 Questa Loredana.
6 (Loro) Fabio e Milena Zucchetti.

3 Completate il dialogo con tutte le persone del verbo essere.

ä Ciao, Pietro?

l Sì, e voi?

ä Io Nicola e lei Valeria.

l Piacere!

ä E voi Roberta e …?

n No, Roberta e Flavia loro.

Noi Laura e Silvia.

edizioni Edilingua centoventitré 123


Primi incontri

4 Osservate le foto e completate con i saluti.

1 2 3

, Francesca. , Cinzia! , signora!

, Vale! , signor Valli!

5 Quando usiamo queste espressioni?


quando incontriamo qualcuno quando andiamo via
buongiorno
ciao
arrivederci
buonasera
buona serata
salve

6 In quali frasi diamo del tu e in quali del Lei?

tu Lei

1 Lei è la signora Lovati?

2 Sei Paolo, vero?

3 È Lei Massimo Marchi?

4 Sei tu Giorgia?

7 Che cosa diciamo? Indicate le risposte corrette.

1 È mattina. Salutate un amico. 2 È mattina. Salutate il professore.


a Ciao! b Buonasera! a Ciao! b Buongiorno!

3 È sera. Dopo la lezione salutate il professore. 4 È sera. Dopo la lezione salutate un compagno.
a ArrivederLa! b Buonasera! a ArrivederLa! b Buona serata!

5 È sera. Prima della lezione salutate il professore. 6 È sera. Andate a dormire. Salutate un amico.
a ArrivederLa! b Buonasera! a Buona notte! b Buonasera!

124 centoventiquattro Arrivederci!


U N I TÀ   1
8 Salutare e presentarsi. Scrivete due dialoghi.
dare del tu

dare del Lei

9 Qual è la parola o l’espressione estranea?


1 signore buongiorno signorina
2 piacere molto lieto arrivederci
3 abito … sono … mi chiamo …
4 buona serata buongiorno buonasera
5 questo è … lui è … piacere
6 ciao arrivederLa salve

10 Parlate con due persone (Luca e la signora Berti). Volete sapere:

1 se lui si chiama Luca ?

2 se lei è la signora Berti ?

3 dove abita Luca ?

4 dove abita la signora Berti ?

edizioni Edilingua centoventicinque 125


Primi incontri

11 Domanda o affermazione? Completate con il punto interrogativo (?), il punto (.) o tutti e due.
1 Parli italiano
2 Dove abita Daniela
3 Abitano a Milano
4 Lei è Barbara

12 Domanda o affermazione? Mettete il punto interrogativo (?), il punto (.) o tutti e due. Poi abbinate
le frasi alla colonna giusta o alle colonne giuste e leggete le frasi ad alta voce.

1 Lei è la signora Colli 2 Il signor Barberi è Lei . ?


3 No, mi chiamo Barbara 4 Sono Luigi
5 Sei Luca 6 Questo è Claudio 7 Tu sei Fabiana
8 Abitate a Milano 9 Non parla italiano
1 0 Non abitiamo a Roma 1 1 Dario parla inglese

13 Completate le frasi con le forme corrette di parlare o abitare.


1 Franca a Perugia.
2 (Io) Non inglese.
3 Roberto e Claudia a Torino.
4 (Tu) italiano?
5 (Voi) a Roma?
6 (Noi) italiano e inglese.
7 Vincenzo non qui.

14 Scrivete nel cruciverba le persone indicate dei verbi dati.


1 parlare, noi 1

2 abitare, lui 2 3 4
3 abitare, voi 5 6
4 abitare, io
5 parlare, lui
6 abitare, loro
7 parlare, tu 7 8

8 abitare, tu 9
9 parlare, loro
10 parlare, voi
10 11
11 parlare, io
12 abitare, noi
12

126 centoventisei Arrivederci!


U N I TÀ   1
15 Formate delle frasi con le parole date.

Paola e Sandro

lui/lei

Giovanni
a Roma
noi Vincenzo

loro essere qui


abitare inglese
Camilla parlare a Milano
tu Gianfranco Piatto
italiano
voi

io

la signora Quarti

16 Ricostruite le frasi.

1 Io / sono / non / Patrizia / . 

2 parla / non / Marcus / italiano / . 

3 Bologna / Lorenzo / non / a / abita / . 

4 non / inglese / parla / La signora Mazzi / . 

5 Massimo / Questo / non / è / . 

6 Lara / non / a / abitano / Siena / Michele / e /. 

17 Un po’ di pronuncia. Leggete ad alta voce e mettete nella colonna giusta le seguenti parole ed
espressioni.

gustare città arrivederci macchina


mi chiamo Luca piacere buona giornata

c come in caffè c come in ciao g come in gatto g come in giorno

edizioni Edilingua centoventisette 127


Primi incontri

18 Costruite un dialogo con le frasi date. Attenzione: ci sono tre frasi in più!

Buongiorno, Lei è la signora Bruni? Sì, sono io. E Lei è il signor Tavazza?

No, abito a Firenze. Sì, piacere. Abita qui a Siena, signora?

No, sono Marco Tavazza. Ciao, sei Nadia Bruni? Sì, non abito a Firenze.

19 Completate le parole con le lettere mancanti.

1 il si_ _ore 4 l’ita_ _ano 7 la ci_ _à d’arte 10 il s_ _e

2 la signor_ _a 5 ar_ _vederci 8 il _ _ffè 11 il ma_ _

3 molto l_ _to 6 la mu_ _ca 9 la ma_ _ _ina 12 b_ _na notte

20 Leggete la cartolina. Scrivete una cartolina simile a un amico italiano.

Ciao Laura!
Sono a Riomaggiore!
Un po’ di mare e sole!
Laura Gallini

Via Roma, 4
A presto, ciao 20083 Gaggiano (MI)

Liviana

128 centoventotto Arrivederci!

Potrebbero piacerti anche