4-5:
Più cibo più popolazione, ma esistono piante prive di nutrienti -> quindi si selezionano
Animali aiutano a produrre più cibo, traino e per agenti patogeni (uccidono popolazioni, quindi
nuove terre)
Vita sedentaria aumenta la popolazione
Surplus alimentari immagazzinati perché popoli si organizzano in tribù (più cibo più imperi)
Per capire se piante o animali sono state importate->distribuzione geografica con date e
valutare se c’è una diffusione successiva.
Agricoltura può essere spontanea (come nella Mezzaluna Fertile) o usando specie
domesticate da altri. In Europa iniziò nel 6000 con arrivo del grano dall’oriente
CAP.6:
Inizio dell’agricoltura vita nomade breve = agricoltore (in realtà faticosa per più ore di lavoro)
Agricoltura è evoluzione causata da scelte inconsce
Tecniche e specie no stesso tempo di sviluppo
Cacciatori condizionati da valori sociali e culturali (disprezzamento tra tribù)
CAP.7:
Piante erano selvatiche poi domesticate -> fatta crescere dall’uomo per avere mutazioni che la
rendono utile
Produzione di cibo favorisce agricoltura per:
o + specie domesticabili
o Progressi nella raccolta, trasformazione e stoccaggio (nati nella Mezzaluna Fertile)
o Legame causa-effetto tra popolazione e cibo -> + popolazione e meno cibo = cattiva
alimentazione
o Eliminazione cacciatori con agricoltura
Scelta delle piante da domesticare per dispersione semi, riproduzione (impollinamento,
autoimpollinamento, dioche) e autoselezione (se ambiente cambia, cambiare anche loro
caratteristiche)
Prime specie furono grano, orzo e piselli perché facile crescita, poi olive per produzione dopo
anni e infine mele per innesto
Differenze tra zone di produzione: Vecchio Mondo sparpagliare i semi e aratura con buoi,
Nuovo Mondo campi arati a mano e semi piantati in buche
CAP.8:
Zone in cui agricoltura non scoperta in modo autonomo -> per indigeni o per piante inadatte
perché legnose e non commestibili-> solo 12 specie
Mezzaluna Fertile prima zona di produzione e scrittura, importante per:
o Clima mediterraneo ed escursioni termiche
o Diverse orografie
o Varie specie animali e vegetali
Primi agricoltori cultura nomadi -> raccolta
Stati Uniti -> no cereali e pianti hanno poche calorie perché coltivate ad alte altitudini, con orzo
nascita tribù
Piante edibili, tossiche e per farmaci
pag. 1
Orzo e farro migliori perché: orzo è abbondante e varia in base ai bisogni dell’uomo mentre il
farro ha grani facili da togliere
CAP.9-10:
Animali non domesticati -> non forniscono cibo, battaglie e valore nutritivo infatti solo 14 specie
(no domati = catturati e ammaestrati)
o 13 su 14 in Eurasia (pecora, capra, maiale, bue e cavallo)
o Africa meno perché più piccola
o Americhe grande estinzione di massa
o Australia povera di mammiferi
Domesticazioni indipendenti della stessa specie
Animale intrattabile secondo Anna Karenina -> manca una caratteristica e non può essere
considerato tale:
o Abitudini alimentari, tasso crescita (valore se cresce in fretta), riproduzione in cattività,
cattivo carattere, tendenza al panico, struttura sociale (in branchi, non territoriali,
spostamenti con schema fisso)
Differenza tra continenti influenza diffusione agricoltura, allevamento -> 5 centri con velocità
diverse (veloce da est a ovest)
CAP.11:
Densità abitative diminuite da microbi evoluti
o Dopo ingestione, da insetti e tra individui, modificano comportamento fino a morte
o Risposta dell’organismo -> aumento temperatura ed evoluzione cambia generazioni
Epidemie -> diverse velocità, sviluppo anticorpi, + popolazione e + si sposta
Uguali a quelle degli animali domestici -> si è mutato per sopravvivere, 4 stadi:
o Occasionali, passaggio tra individui, diffuse da uomo e non esaurite e sviluppo epidemie
Occupazione terre -> germi uccidono indigeni poiché mai esposti
CAP.12:
800 -> nasce civiltà e scrittura che trasmette conoscenza
o Alfabeto -> lettere per suono
o Logogrammi -> segni per parole o sillabe
I primi furono sumeri, egizi e il resto copiati o ispirati
Righe e colonne per lettura
Nata da diffusione di idee e in alcune società (perché è bisogno o uso segni complessi)
CAP.13:
Tecnologia aumenta domini mentre società tradizionali non si innovano
Invenzioni nascono per bisogno comune
Storia non cambia se eroe non fosse nato perché società riesce a usare le realizzazioni
Persuadere la società mostrando vantaggio, realizzare interessi
o Caratteristiche popolazione: durata vita, economia, guerra, risorse e persone
Invenzione autoctona con materie prime e importata con commercio
Diffusione invenzione vicini vedono e lo adottano
Si alimenta e si favorisce da solo
pag. 2
Vita sedentaria comporta sviluppo di tecnologia
pag. 3