Sei sulla pagina 1di 1

 I fori da Ø110H7 nei mozzi devono essere lavorati a macchina, la coassialità tra i fori alla stessa

quota deve essere garantita tramite lavorazione in macchina dopo la saldatura definitiva dei pezzi
 I pezzi 1.20 – 1.12a - 1.12b – 1.19 – 1.23 che devono avere planarità di 0,8 mm devono essere
lavorati a macchina con asportazione di sovrametallo dopo la saldatura definitiva dei pezzi
 I fori filettati sui componenti 1.20 – 1.12a - 1.12b – 1.19 – 1.23 devono essere realizzati dopo le
lavorazioni in macchina per la planarità dei pezzi.
 I fori Ø 200 sulle anime delle travi orizzontali devono avere una tolleranza di coassialità al di sotto di
1 mm
 Sez. T-T individua i fori Ø30 per il passaggio dei cavi, anche essi devono essere coassiali con
tolleranza di 1 mm
 Il componente 1.4 (anello di spessoramento) deve avere uno spessore iniziale di 6 mm, in seguito
all’accoppiamento con i servomotori si provvederà ad un eventuale diminuzione dello spessore.
 Spostate le tolleranze generali.

Potrebbero piacerti anche