Sei sulla pagina 1di 12

•Evento→Tradizione orale→Tradizione scritta

Gesù Apostoli Evangelisti

"E gli autori sacri scrissero i quattro Vangeli, scegliendo


alcune cose tra le molte che erano tramandate a voce o
già per iscritto, redigendo un riassunto di altre, o
spiegandole con riguardo alla situazione delle Chiese,
conservando infine il carattere di predicazione, sempre
però in modo tale da riferire su Gesù cose vere e sincere
(ut vera et sincera de Iesu)." (Dei Verbum n.19)
"Invero, non va contro la verità del racconto il fatto che gli
evangelisti riferiscano i detti e i fatti del Signore in ordine
diverso, [5] e ne esprimano i detti non alla lettera, ma con
qualche diversità, conservando il loro senso“.
(PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA - LA VERITÀ STORICA DEI VANGELI , 6)

Gesù L’ipotesi delle due fonti


Apostoli

1 2
M Mc Q L

Mt Lc

1
•Evento→Tradizione orale→Tradizione scritta
Gesù Apostoli Evangelisti

"E gli autori sacri scrissero i quattro Vangeli, scegliendo


alcune cose tra le molte che erano tramandate a voce o
già per iscritto, redigendo un riassunto di altre, o
spiegandole con riguardo alla situazione delle Chiese,
conservando infine il carattere di predicazione, sempre
però in modo tale da riferire su Gesù cose vere e sincere
(ut vera et sincera de Iesu)." (Dei Verbum n.19)
"Invero, non va contro la verità del racconto il fatto che gli
evangelisti riferiscano i detti e i fatti del Signore in ordine
diverso, [5] e ne esprimano i detti non alla lettera, ma con
qualche diversità, conservando il loro senso“.
(PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA - LA VERITÀ STORICA DEI VANGELI , 6)

I QUATTRO
PASSI
DELL’ESEGESI

2
I QUATTRO PASSI DELL’ESEGESI DI UN TESTO BIBLICO
(Adattamento dei metodi storico-critici)

• IL TESTO

• L’ANALISI DELLA COMPOSIZIONE


(IL CONTESTO)

• ANALISI ESEGETICA

• RIFLESSIONI TEOLOGICHE

I QUATTRO PASSI DELL’ESEGESI DI UN TESTO BIBLICO


(Adattamento dei metodi storico-critici)
1. IL TESTO 2. L’ANALISI DELLA COMPOSIZIONE
• Scopo: Trovare i problemi testuali più (IL CONTESTO)
importanti della pericope (se ci sono) e Scopo: Indicare ed analizzare la
commentare (giustificare) la tua scelta delimitazione, la struttura e il contesto
di lettura o traduzione. della pericope
A. Delimitazione: Giustificare l’inizio e la
• Leggere il testo in originale greco (NT)
fine della pericope come pure la sua
o ebraico (AT) e il suo apparato critico.
unità letteraria. Prestare attenzione al
• Se non conosci la lingua originale cambiamento della situazione (tempo,
del testo biblico, cerca di leggere e luogo, personaggi...), agli elementi di
paragonare due o tre traduzioni (da coesione…
diversi commentari) per vedere se ci B. Struttura: Osservare il movimento del
sono delle parole o frasi testo ed elaborare la struttura
“problematiche” (spesso tradotte in approssimativa della pericope.
modo molto diverso). Si consiglia di Presentare lo schema conciso della
consultare alcuni buoni commentari che struttura
riportano note sui problemi testuali. C. Contesto: Indicare (senza scendere sui
• Presentare la tua traduzione (sulla troppi dettagli): Cosa c’è prima della
quale lavorerai) e commentare su pericope analizzata? Cosa c’è dopo?
alcuni (massimo tre) problemi testuali. Quali sono i paralleli e/o sottofondi biblici
(letterari e teologici) della pericope?

3
Testo & Contesto

Codex Sinaiticus (350 AD)

Papyrus Oxyrhynchus

Testo & Contesto


ENARCH/|H=NO`LO,GOCKAI.O` Codex Sinaiticus (350 AD)
LO,GOCH=NPROCTO.NQEO,N
KAI.QEOCH=NO`LO,GOCOUTO
CH=NENARCH/|PRO.CTO.NQE
O,NPA,NTADIAUVTOU/EVGE,N WEGOTOGETHER
ETOKAI.CWRI.AUVTOU/EVGE,
NETOOUVDE.E[NO]GE,GONEN
ENAUTW/Z| WH.HN
= KAI.H`ZWH.
H=NTO.FW/CTW/NANQRW,PWN

INPRINCIPIOERAILVERB
OEILVERBOERAPRESSO
DIOEILVERBOERADIOEG
LIERAINPRINCIPIOPRES
SODIOTUTTOÈSTATOFAT
TOPERMEZZODILUIESE
NZADILUINULLAÈSTATO
FATTODICIÒCHEESISTE

4
I QUATTRO PASSI DELL’ESEGESI DI UN TESTO BIBLICO
(Adattamento dei metodi storico-critici)
3. ANALISI ESEGETICA 4. RIFLESSIONI TEOLOGICHE
Scopo: Ottenere una comprensione Scopo: Elaborare il messaggio
totale del senso letterario della teologico della pericope
pericope A. Dare una sintesi dei pensieri
A. Analisi dei termini chiave: della pericope
B. Esegesi: Andare versetto per B. Indicare il punto teologico
centrale del testo e commentare
versetto e spiegare il senso di ogni brevemente in paragone con le
espressione e frasi nel loro contesto idee analoghe nella Bibbia
C. Attualizzazione della pericope: la
biblico. Cerca di essere preciso, sua attualità per vivere la fede
attinente e oggettivo. Consulta i oggi
buoni commentari (almeno due) per
Attenzione: Le note e bibliografia
dialogare con diverse sono i vostri "biglietti da visita"
nel mondo accademico. Prendersi
interpretazioni. cura di loro!

1. Introduzione generale

Interroga Deum, non hominem


S. Bonaventura da Bagnoreggio

5
Pontificia Università Gregoriana – AA 2020-2021
Seminario per il Triennio di Teologia TSMN01
Fr. Nguyen D.A.N. OFMConv

2. Introduzione alla tematica


La sapienza nella Bibbia:
Un viaggio dall’AT al NT

hmkx H o k m a h
S o f i a

Sofi,a
6
TABELLA 1. Il termine ḥkm e i derivati nell'AT
(M. SŒBØ, “ḥkm essere saggio”, in DTAT, I, 483)
verbo ḥākām ḥokmâ ḥokmôt totale
Gen — 3 — — 3
Es 1 9 8 — 18
Dt 1 5 2 — 8
Gdc — 1 — — 1
2 Sam — 4 2 — 6
1 Re 1 3 17 — 21
Is — 9 5 — 14
Ger — 11 6 — 17
Ez — 3 5 — 8
Os — 2 — — 2
Abd — 1 — — 1
Zc 1 — — — 1
Sal 4 2 6 1 13
Gb 2 8 18 — 28
Pr 13 47 39 3 102
Qo 4 21 28 — 53
Est — 2 — — 2
Dn — — 3 — 3
1 Cr — 1 1 — 2
2 Cr — 6 9 — 15
AT 27 138 149 4 318

I 3 tipi di hokmah ‘sapienza’


 1. Il sapere nella vita pratica
 Sapere fare bene qualche mestiere
(Pr 24,3; Es 28,3; 31,3.6; 1 Re 7,14)
 Capacità di governare (1 Re 3,9.12)
 Intelligenza nel gestire il commercio e nell’arrichirsi
(cf. Ez 28,4.5; Qo 2,21)

 2. Acutezza o perspicacia (cf. Pr 30,24-28)


 24 Quattro esseri sono i più minuscoli sopra la terra, ma sono saggi tra i saggi:
 25 le formiche, che sono un popolo minuto, ma ammassano d' estate il loro cibo;
 26 gli iraci, che sono un popolo senza vigore, ma pongono sulla roccia la dimora;

 27 le cavallette, che non hanno un re, ma escono come un esercito schierato;

 28 la lucertola, che puoi prender con le mani, ma si trova nei palazzi dei re.

7
I 3 tipi di hokmah ‘sapienza’
 3. La dimensione religiosa
 Dio ha creato il mondo con sapienza (Ger 10,12; Gb 28; Pr
3,19)

 Sapienza è il Suo esclusivo possesso e, di conseguenza,


solo Lui può darla (cf. Pr 2,6; Qo 2,26; Dn 2,21; anche Sir
1,8.10; 1 Re 3,12)

 Sapienza guida gli uomini sulla via della rettitudine (cf. Pr

4:11) e li conserva in vita (cf. Prv 13.14; 16:17-22)

Le tre categorie della sapienza biblica

 Sapienza popolare e profana

 Sapienza etico-morale e quella della corte

 Sapienza religiosa

8
hmkx
H o k m a h
S o f i a

Sofi,a
Sofia nella LXX e nel NT – 305x nei 295 versetti
0 53
Exo (7, 2%)
Deu (1, 0%)
2Sa (2, 1%)
1Ki (6, 2%)
1Ch (2, 1%)
2Ch (9, 3%)
1Es (4, 1%)
Ezr (1, 0%)
Jdt (3, 1%)
2Ma (1, 0%)
4Ma (3, 1%)
Psa (7, 2%)
Ode (1, 0%)
Pro (45, 15%)
Ecc (28, 9%)
Job (18, 6%)
Wis (30, 10%)
Sip (2, 1%)
Sir (53, 17%)
Pss (5, 2%)
Isa (4, 1%)
Jer (6, 2%)
Bar (2, 1%)
Dan (6, 2%)
Dat (8, 3%)
Mat (3, 1%)
Mar (1, 0%)
Luk (6, 2%)
Act (4, 1%)
Rom (1, 0%)
1Co (17, 6%)
2Co (1, 0%)
Eph (3, 1%)
Col (6, 2%)
Jam (4, 1%)
2Pe (1, 0%)
Rev (4, 1%)

9
Sofos nella LXX e nel NT - 220x nei 206 versetti
0 60
Gen (1, 0%)
Exo (6, 3%)
Deu (5, 2%)
Jda (1, 0%)
Jdg (1, 0%)
1Sa (1, 0%)
2Sa (4, 2%)
1Ki (3, 1%)
1Ch (1, 0%)
2Ch (6, 3%)
1Es (4, 2%)
4Ma (1, 0%)
Psa (3, 1%)
Ode (2, 1%)
Pro (60, 27%)
Ecc (21, 10%)
Job (8, 4%)
Wis (3, 1%)
Sir (25, 11%)
Pss (2, 1%)
Hos (1, 0%)
Oba (1, 0%)
Isa (5, 2%)
Jer (6, 3%)
Eze (4, 2%)
Dan (11, 5%)
Dat (14, 6%)
Mat (2, 1%)
Luk (1, 0%)
Rom (4, 2%)
1Co (11, 5%)
Eph (1, 0%)
Jam (1, 0%)

Sofia nella LXX e nel NT


• Georg Fohrer, “σοφία, σοφός. B. The Old
Testament,” in Gerhard Kittel et alii (eds.),
Theological Dictionary of the New
Testament (Grand Rapids, MI : Eerdmans,
1971), 7:475-496.
• Ulrich Wilckens, “σοφία, σοφός. C.
Judaism; D. Gnosticism; E. The New
Testament,” in Gerhard Kittel et alii (eds.),
Theological Dictionary of the New
Testament (Grand Rapids, MI : Eerdmans,
1971), 7:496-525.

10
Per le successive menzioni:

• Fohrer, “σοφία,” 478.


• Wilckens, “σοφία,” 499-505.

I passi chiave sulla Sapienza personificata

• Gb 28;
• Pro 1:20-31; 8; 9;
• Sir 4:11-19; 24;
• Bar 3:9–4:4;
• Sap 6–9 e 10ss.

11
L’identità della Sapienza personificata
(cf. NGUYEN, Gesù il saggio, 39-46; O’BOYLE, Towards, 46-47)

1) origine divina e dimora con Dio:


Pro 8,22-31; Sir 24,3-4; Sap 7,25-26; 9,9-10;
2) proprietà esclusiva di Dio ed inaccessibile agli uomini: Gb 28;
3) esistenza prima della creazione e che compie un ruolo nella creazione:
Pro 8,22-31; Sir 1,4.9-10; Sap 7,22; 8,4-6; 9,2-9;
4) identificata con lo spirito divino: Sir 24,3-4; Sap 1,7; 9,17;12,1;
immanente nel mondo Sap 7,24; 8,1;
5) ha una missione particolare nei confronti degli uomini:
Pro 1,20-33; 8,1–9,6; Sir 24; Sap 7,27-28:
a) richiama alla saggezza, rimprovera (Pro 1,20-31);
b) promette vita (come Dio stesso!), prosperità e benedizione
(Pro 8; 9; Sir 1; 24);
c) prepara il suo banchetto e vi invita gli inesperti (peta’im)
(Pro 9,1-6);
6) legata particolarmente ad Israele:
a) mette le sue tende in Giacobbe per comando divino (Sir 24,8-12);
b) identificata con la Torah (Sir 24,23; Bar 4,1);
c) agisce nella storia d’Israele (Sap 10,1-21);
d) Dio stesso ha trovato la Sapienza e la dona a Israele (Bar 3,29-37) .

Sofia nel NT
• L’elenco dei passi neotestamentari da analizzare nel seminario:
• 1. Mc 6,1-6: Il rifiuto della sapienza di Gesù
• 2. Mc 7,1-23: Le vere cose impure
• 3. Lc 2,40-52: Sapienza nascosta e rivelata
• 4. Lc 10,21-24: Il Logion giovanneo nel contesto di Luca
• 5. Lc 12,16-21: Il ricco stolto
• 6. Lc 16,1-8: L’amministratore “saggio”
• 7. Mt 7,24-27: Le due case
• 8. Mt 10,16-23: Siate saggi come serpenti (Sapienza in missione)
• 9. Mt 11,16-19 // Lc 7,31-35: Sapienza giustificata
• 10. Mt 11,25-30: Il Logion giovanneo nel contesto di Matteo
• 11. Mt 12,38-42 // Lc 11,29-32: Più di Salomone
• 12. Mt 23,34-36 // Lc 11,49-51: Sapienza che manda i profeti
• 13. Mt 25,1-13: Le vergini sagge e stolte
• 14. Gv 1,1-18: Il Logos divino
• 15. Gv 14,1-14: Io sono la Via, la Verità e la Vita
• 16. Col 1,15-20: Il Cristo cosmico
• 17. 1Cor 1,18-31: Gesù sapienza di Dio e nostra sapienza
• 18. 1Cor 2,6-16: “Una Sapienza segreta e nascosta di Dio”
• 19. Eb 1,1-4: Gesù, il “riflesso” della gloria di Dio

12

Potrebbero piacerti anche