2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
PRESENTE DEI VERBI REGOLARI
19
20
21
VERBI VOLERE, POTERE, DOVERE e SAPERE
22
23
VERBI IRREGOLARI
24
25
26
27
28
29
PASSATO PROSSIMO
30
4. Racconta secondo il modello.
31
5. Qual è l’infinito? Scrivilo accanto al participio passato.
32
Enrico - No, no, con degli amici. Abbiamo affittat______ una casa al mare per due
settimane e abbiamo fatt______ anche delle gite nei dintorni. E tu?
Sandra - Io invece sono stat____ in Val Badia e ho fatt_____ molte passeggiate.
Una volta sono anche salit______ sul Piz Boé e poi mi sono fermat______ a dormire
in un rifugio. Sono rimast_____ a più di 2000 metri per tre giorni. È stat____
un’esperienza indimenticabile.
7. Hai mai fatto questo gioco?
Completa le domande con il participio passato dei verbi della lista, che non sono in
ordine. Rispondi e poi prova a intervistare il tuo compagno.
33
34
35
PREPOSIZIONI
36
37
38
PRONOMI DIRETTI
39
40
ASCOLTI
IO SONO… (Chiaro 1, cd 1)
41
Progetto Italiano 1 a - 10
UN NUOVO INIZIO
Progetto Italiano 1 a – 13
RISPONDETE:
42
L’ALFABETO (Chiaro 1, cd3)
SCRIVERE E TELEFONARE
Ascoltate il dialogo e indicate le affermazioni veramente presenti. (Progetto It. 1 a – 20)
43
UNA CONOSCENZA PER ERRORE...(Chiaro 1, cd5)
d) Cd6 e)Cd 7
44
Ancora i numeri. Ascolta e completa la tabella (Rete 1, Un. 4, 37)
……………………………………………………………………………………………………………………………………..
……………………………………………………………………………………………………………………………………..
45
UN VIAGGIO ORGANIZZATO (Chiaro1, cd9)
46
AL BAR (Chiaro1, cd12)
47
IN UN LOCALE (Chiaro1, cd13)
ALLA CASSA
48
Ascolta i dialoghi e completa il quadro. (Uno, Un. 16, 9)
Da bere:………………………………………………………………………….
Secondo piatto:……………………………………………………………..
Contorno: ……………………………………………………………………..
Dolce: ……………………………………………………………………………
Altro: ……………………………………………………………………………..
49
Scrivi gli orari che senti. (Rete 1, Un. 6, 57)
50
Ascolta Paolo che parla di una sua giornata e scrivi a che ora fa
queste cose. (Uno, UN.6, 2)
51
Ascolta queste persone che parlano dei loro gusti e segna se sono
d’accordo o no. (Uno, Un. 6, 8)
Francesco
Marina
Gianfranco
52
Progetto Italiano Junior 1, Traccia n. 24
53
4. Interviste: ascolta due o tre volte l'intervista a quattro studenti e
completa la griglia. Progetto Italiano Junior 1, Traccia n. 31
Che ne pensi?
2. Secondo te, a che età un bambino può/deve avere il suo primo cellulare
e perchè?
54
UN INCONTRO:
55
Inserisci negli spazi i verbi della lista al Presente Indicativo e le
preposizioni della colonna di destra. I verbi non sono in ordine. (Ci vuole
orecchio 1, Traccia n.11)
56
Ascolta la conversazione: dove sono le persone che parlano? (Ci vuole
orecchio 1, Traccia n.22)
57
Che cosa vuole comprare la cliente? Ascolta la conversazione e
scegli tra gli oggetti della lista. (Ci vuole orecchio 1, Traccia n.23)
58
VENERDÌ SERA SONO ANDATO A UNA FESTA
59
COME HAI PASSATO IL FINE SETTIMANA? (Progetto It. 1 a – 24)
1. Ascoltate una prima volta il dialogo, di quali attività parlano i due ragazzi?
3. Rispondete:
4. Il testo che segue è un riassunto del dialogo introduttivo. Completate con i verbi dati.
61
62
63
64
65
PUBBLICITÀ: SALUMI BERETTA
66
67
GLI SPOT DEL GELATO MAXIBON
spot 1
spot 2
spot 3
spot 4
1. si spoglia.
3. è geloso.
4. mangia un gelato.
68
Film: Benvenuti al Sud di Luca Miniero
3. Quali sono i luoghi comuni sugli italiani/europei che emergono nel video di
Bruno Bozzetto? Parlane con i tuoi compagni.
69
e) Alla fine Alberto rimane a Castellabate
ottiene il trasferimento a Milano
lascia la moglie
a) Dopo aver visto il film quali luoghi comuni ti sembrano giusti e quali
eccessivi?
b) Quali sono invece i luoghi comuni sugli argentini?
70
SPOT EDISON
71
Cortometraggi
Mon cher
Una telefonata nel cuore della notte. È Nicole, vecchia fiamma di Nino. Ma non
sarà l’unica sorpresa della giornata...
o In treno a mezzanotte.
o In nave alle 3 di notte.
o In treno a mezzogiorno.
o In aereo a mezzogiorno.
o In macchina alle 3.
o In pullman alle 6.
2) Dino è arrabbiato con i suoi amici perché non gli hanno dato un oggetto
importante. Quale?
Adina e Dumitra
Adina e Dumitra sono i nomi di due “badanti”, cioè due donne straniere che si
prendono cura a domicilio di due anziani. Tra gelosie delle due donne e i
sentimenti ancora vivi dei due anziani, c’è spazio anche per una festa, con tanto
di fuochi d’artificio.
72
UN VERO PORTIERE
Certe emozioni vissute da piccoli sono grandi e molto intense. Così è
anche per Federica, giovanissima portiere di una squadra di calcio che
vuole emulare le gesta del suo eroe: Higuita.
Federica, la protagonista
o è un suo amico.
o è una sua amica.
o è suo fratello.
73
NOTTE SENTO
74
75
76
TANA LIBERA TUTTI
77
78
79
CANZONI
COMPLETA CON GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI
UN'ESTATE ITALIANA
Gianna Nannini
Quel sogno che comincia da bambino e che ti porta sempre più lontano
non è ....................... favola e dagli spogliatoi escono ................ ragazzi e siamo noi.
E tu?
Preferisci il rumore o il silenzio?
Quali rumori preferisci? (il mare, il vento, la caffettiera quando il caffè è
quasi pronto, ecc.)
81
GENTE DELLA NOTTE – JOVANOTTI
La notte è più bello, si ……………………. meglio,
per chi fino alle 5 non …………………… sbadiglio,
e la città riprende fiato e ……………… che dorma,
e il buio la trasforma e le cambia …………..
e tutto è più tranquillo tutto è …………..
e non esiste traffico e non c'è ……………
almeno quello ………………., quello che stressa,
la gente della notte è ………………………. la stessa
ci si conosce tutti come in un ………………,
sempre le stesse facce …………………… dopo mese
e il giorno cambia leggi e cambia governi
e passano le ……………………… e passano gli inverni,
la gente della notte sopravvive sempre
nascosta nei …………… confusa tra le ombre.
La gente della notte fa lavori ………………,
certi nascono oggi e …………………….. domani,
baristi, spacciatori, ……………… e giornalai,
poliziotti, travestiti, ………………… in cerca di guai,
padroni di locali, spogliarelliste, camionisti,
metronotte, ………………… e giornalisti,
fornai e pasticceri, fotomodelle,
di notte le …………………. sembrano tutte belle,
e a volte becchi una, in …………………….,
la rivedi la mattina e ti sembra una ………………,
la notte fa il suo ……………….. e serve anche a quello
a far sembrare ……………., tutto un po' più bello.
82
VITA SPERICOLATA Vasco Rossi
voglio una vita che non è mai tardi di quelle che non dormono mai
Voglio una vita maleducata di quelle vite fatte, fatte così
voglio una vita di quelle che non si sa mai.
voglio una vita che se ne frega che se ne frega di tutto sì
voglio una vita che non è mai tardi di quelle che non dormi mai
voglio una vita esagerata voglio una vita come Steve Mc Queen
voglio una vita, la voglio piena di guai!!!
Voglio una vita spericolata voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita che non è mai tardi di quelle che non dormi mai
Voglio una vita maleducata di quelle vite fatte così
voglio una vita vedrai che vita vedrai!!!
voglio una vita che se ne frega che se ne frega di tutto sì!!!
83
VOLARE (Emma Marrone)
84
TIZIANO FERRO
SERE NERE
Di sere nere
Che non c'è tempo
Non c'è spazio
E mai nessuno capirà
Puoi rimanere
Perché fa male male
Male ...... morire
Senza te
Puoi rimanere
Perché fa male male
Male da morire
Senza te
Ho combattuto il silenzio parlandogli addosso
E levigato la tua assenza solo....... le mie braccia
E più mi vorrai e meno mi vedrai
E meno mi vorrai e più sarò con te
E più mi vorrai e meno mi vedrai
E meno mi vorrai e più sarò con te
E più sarò con te, con te, con te
Lo giuro
Di sere nere
Che non c'è tempo
Non c'è spazio
E mai nessuno capirà
Puoi rimanere
Perché fa male male
Male ...... morire
Senza te....
85
ASCOLTA ATTENTAMENTE LA CANZONE E CERCA DI COMPLETARE LE
PAROLE CHE MANCANO.
In ogni senso
hanno creduto, cercato e voluto che fosse così.
Che fosse così.
Hanno creduto, cercato e voluto che fosse così.
86
“La prima cosa bella” - Malika Ayane
Prima di ascoltare la cover “La prima cosa bella” cantata
da Malika Ayane (canzone del 1970 di Nicola di Bari) inserisci i
seguenti verbi (sono tutti verbi al presente indicativo):
Ho preso la chitarra
e _______________ per te
il tempo di imparare
non l’ho e non _______________ suonare
ma _______________ per te.
La _______________ questa voce
chi _______________ è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
I prati sono in fiore
_______________ anche tu
_______________voglia di morire
non posso più cantare
non _______________ di più
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane, sei tu.
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
sempre più
La _______________ questa voce
chi _______________ è il mio cuore
amore amore amore
è quello che so dire
ma tu mi capirai
I prati sono in fiore…
La prima cosa bella
che ho avuto dalla vita
è il tuo sorriso giovane sei tu
Tra gli alberi una stella
la notte si è schiarita
il cuore innamorato sempre più
La _______________ questa voce
chi _______________ e` il mio cuore
amore amore amore
Questa cover fa parte della colonna sonora dell’omonimo film (2010, di Paolo
Virzì), di cui si vedono alcune scene nel video.
87
ALEX BRITTI: “LA VASCA”
88
“GOCCE DI MEMORIA” di Giorgia
89
‘IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK’- Adriano Celentano
1) Nella prima strofa della canzone qui sotto trascritta, mancano dei
nomi. Completala!
Questa è la …….
di uno di noi,
anche lui nato per caso in ……..Gluck,
in una………, fuori città,
gente tranquilla, che lavorava.
Là dove c'era l'…… ora c'è
una …….,
e quella casa
in mezzo al verde ormai,
dove sarà?
90
“PIÙ BELLA COSA”
Eros Ramazzotti
com'è che non passa con gli (9)............ miei cantare d'amore non basta mai
la voglia infinita di te ne servirà di più
cos'è quel mistero che ancora sei per dirtelo ancora per dirti che
che porto qui dentro di me più bella cosa non c'è
più bella cosa di te
unica come sei
immensa quando vuoi
grazie di esistere...
91
50 MILA – NINA ZILLI
Cinquantamila lacrime
non basteranno perchè
musica triste
sei tu dentro di me.
Cinquantamila pagine
gettate al vento perchè
eterno è il ricordo,
il mio volto per te.
Non ritornare,
no tu non ti voltare,
non vorrei mi vedessi cadere.
A me piace così,
che se sbaglio è lo stesso,
perchè questo dolore è amore per te.
Cinquantamila lacrime
senza sapere perchè
sono un ricordo lontano da te.
Cinquantamila lacrime
non basteranno perchè
musica triste sei tu dentro di me.
Non mi guardare,
non lo senti il dolore,
brucia come un taglio nel sale.
A me piace così,
che se sbaglio è lo stesso,
perchè questo dolore è amore per te.
A me piace così,
e non chiedo il permesso,
perchè questo dolore è amore per te.
92
Completa la canzone con le parole del quadro
93
COMPLETA LA CANZONE SENZA ASCOLTARLA. POI ASCOLTALA E
SCRIVI LE PAROLE CHE SENTI
94