Sei sulla pagina 1di 8

To you speak Italian?

4 Lettura - lo imparo...
Metti una X sulle affermazioni che ti riguardano.

Jo imparo una lingua straniera


per soddisfazione personale
per comprendere una cultura diversa
per comunicare sul lavoro
per parlare con amici
per arrangiarmi quando sono all'estero

II mio obiettivo e
partecipare a una conversazione
saper comunicare in situazioni quotidiane (ristorante, bar, negozi, ecc.)
leggere giornali, riviste o libri
leggere documenti ufficiali
guardare film o programmi televisivi
scrivere lettere o e-mail

Come valuti il tuo live/lo di conoscenza del/'italiano? (I = discreto; 2 = buono; 3 = molto buono)

parlare grammatica
capire vocabolario
scrivere pronuncia

Secondo te, quali attivita sono importanti per imparare una lingua straniera?
Esprimi ii tuo parere parlando con un compagno.

Ascolto - Toglimi una curiosita!


a. Chiudi libro, ascolta dialogo e poi confrontati con un compagno.
b. Ascolta ancora ii dialog° e rispondi alle domande.

1. In quanto tempo ha imparato l'italiano Stefan?


2. Che lingua studia il collega italiano? E da quanto tempo?
3. Che difficolta ha il collega italiano?
4. Che cosa pensa Stefan dell'apprendimento delle lingue straniere?

58 LEZIONE 5
Lettura - II progetto Erasmus
Le universita europee attraverso ilprogetto Erasmus offrono agli studenti
La possibilita di seguire corsi e sostenere esami in universita estere.
Leggi i racconti di tre studenti che hanno scelto difare questa esperienza.

Simone studente di soenze politiche una pazienza grandissima


Erasmus a Tromso - semestre 2004 40 con me. In generale si
Sono Simone e sono stato da gennaio a giugno del deve dire che gli italiani
2004 in Erasmus a Tromso, nella Norvegia del Nord. hanno sempre pazienza
5 Devo dire che ero stato gia a Tromso prima di allora quando vedono che qual-
per ragioni personali, e l'interesse che la citta mi cuno sta provanclo a par-
aveva suscitato ha influito abbastanza nella scelta 45 are la loro lingua,
della mia destinazione Erasmus. Luniversita di La lingua dei corsi era l'italiano, ma era molto facile
Tromso Si ciefinisce orgogliosamente l'universita piCi capire perche ci sk doveva concentrare solo su una
10 a nord del mond°,e un universita piccola, fondata persona che stava parlando. La disponibilita dei do-
una trentina di anni fa, concentrata in un campus e cent era buona, non avevo mai problem' per parlare
ben organizzata. Sforzarsi di imparare II norvegese 50 con un professore perche avevano sempre tempo
facilita moltissimo l'instaurazione di rapporti sociali per me. (da wmv2.uninsubrio.it)
con la gente del post°, che apprezza tantissimo ve-
15 dere uno straniero che prova a comunicare nella Francesco, studente di economic
loro lingua, seppure con le dovute difficolta. Per fini- Erasmus a Madrid - 2004-2005
re, il paesaggio naturale in cui Tromso e situata 6 a 55 All'arrivo non ho avuto particolari problemi, all'aero-
dir poco fantastico e varrebbe la pena andarci solo porto c'e una linea di metropolitana che in 20 minu-
per quello! La neve c'e fino a maggio e c'e da nota- ti ti porta direttamente in centro. Non avevo ancora
20 re che Tromso, seppure a quella latitudine, gode di trovato casa, ma alla partenza avevo gia preso con-
un clima relativamente mite grazie all'affiusso della tatti per vedere alcuni appartamenti; le prime due
corrente del golfo. Dal 21 maggio comincia il perio- 60 notti le ho passate in ostello e dopo un paio di visite
do del sole di mezzanotte che crea un'atmosfera ve- ho trovato sistemazione in un appartamento con
ramente surreale. (da www.spfo.uniboit) altri 4 studenti, 2 ragazze spagnole, un ragazzo fran-
25 cese e un altro ragazzo italiano.
Franz studente di fisica La mia vita quotidiana si svolgeva all'interno dell'uni-
Erasmus a Como - autunno 2002 65 versita dal lunedi al giovedi, sia per seguire i corsi,
Mi chiamo Franz, ho 24 anni e studio fisica ad ma anche e soprattutto per le rnoltissime persone
Augsburg. Dopo il mio "Vordiplom", (un esame in- che conoscevo e con cui passavo la maggior parte
n) termedio che si fa dopo 4 semestri), sono andato del tempo, poi tomavo a casa: cene insieme con
nell'autunno 2002 a Como per fare l'Erasmus, per amid e amiche di tutti e 5, grandi chlacchierate e
un anno. 70 grandi risate... e i fine settimana "fiesta"!
All'inizio era molto difficile parlare e capire l'italiano II fatto di abitare, seguire dei corsi, esprimersi in un
(avevo studiato italiano solo l'anno prima), ma il alto paese e in un'altra lingua sono sicuro che mi
35 corso d'italiano (di 40 ore) che e stato organizzato dara una marcia in piO in un futuro lavorativo e non
dall'universita mi ha aiutato motto. Dopo 2 mesi i solo. E difficile raccontare in poche parole quell°
grandi problem' con la lingua era no passati, anche 75 che mi ha dato e pu6 dare un'esperienza cast, la
grazie all'aiuto degli altri studenti che hanno avuto maniera migliore per capire e viverlall
(da wtvw2.uninsubna.ft)

Cosa pensi del progetto Erasmus?


In quale di queste tre citta preferiresti passare un semestre e perche?
Secondo te quali sono gli aspetti negativi e positivi dc/to studiare in un altro paese?
Parlane con un compagno.

LEZIONE 5 59
a Parliamo - E tu?
Con quali dei consigli dati sei d'accordo? Quali segui e quali no e perche
Ne aggiungeresti degli altri? Parlane con un compagno.

Riflettiamo - I pronomi relativi 0, 14.1 - 14.2


a. Sottolinea tutti i "che"presenti net testo denttivita 10.

dee b. In italiano "che"pub averefunzione di congiunzione o di pronome relativo. Analizza "che" con
funzione di pronome e completa Ia tabella seguente.
iovi
frase "che" si riferisce a ...
.4.----Th
di comunita linguistiche e di culture che vivono comunita linguistiche e culture

c. Oltre a "che" in italiano esiste un altro pronome relativo,"cur. Cerca net testo tutte lefrasi dove e
na usato e completa la tabella seguente.

eie gia frase "cui" si riferisce a ...

al modo in cui è organizzata modo

d. Che differenza c'e secondo te tra "che" e "cur? Discutine con un compagno.

e. I pronomi "che" e "curpossono rifirirsi a:


ento
a. cose
b. persone
c. cose e persone

LEZIONE 5 63
Esercizio scritto - Pronomi relativi
Unisci lefrasi seguenti sostituendo con un pronome relativo relemento ripetuto, come nelresempio.

Es: Ho comprato un nuovo dizionario. Nel nuovo dizionario ci sono moire schede grammatical
Ho comprato un nuovo dizionario in cui ci sow molte schedegrammaticali.

1. Durante ii mio semestre in Italia ho conosciuto molti studenti.


Gli studenti provenivano da ogni parte del mondo.

2. I miei compagni di corso amavano studiare in una biblioteca.


Nella biblioteca era possibile prendere in prestito testi di autori italiani contemporanei.

3. Molte persone preferiscono memorizzare liste di parole.


Potrebbero usare le parole nella vita quotidiana.

4. Per praticare guardo molti film.


I film vengono proiettati nelle arene durante restate.

Esercizio orale - Pronomi relativi


Forma delle finsi utdizzando i pronomi relativi, come negli esempi.

corso on-line / provare / interessant


Ii corso che ho provam e interessann
seminario / iscriversi / faricom
seminario a cui misono iscritto efitticom

compagno / uscire / simpatico scuola di lingue / studiare / professionale


dizionario / comprare / moderno semestre in Italia / fare / formativo
insegnante / conoscere / noioso

64 LEZIONE 5
® 415 Ascolto - Due italiani all'estero
0 12 a. Chiudi ii libro, ascolta ii dialog() e poi con ontati con un compagno.

b. Ascolta ancora ii dialog° e completa Ia tabella.

Esperienza del ragazzo

Esperienza della ragazza

La ragazza racconta un episodio in cui, a causa di un uso improprio delringlese, si e sentita in


imbarazzo. Qual e? Parlane con un compagno.

• Parliamo - Che figuraccia!


Ti e mai cap itato di fare una brutta figura o di trovarti in una situazione imbarazzante?
Parlane con un compagno.

Ire
te.
'so
• Scriviamo - Racconta ii tuo arrivo all'universita
Scrivi un breve testo in cui racconti ii tuo primo periodo alruniversita: emozioni, paure, difficolta e
so.
piaceri di una matricola.

LEZIONE 5 65
I NOTIZIE DALE:ITALIA

Studentefuori sede'? Ahi ahi ahi...


a cura di Marta Ferrucci
Cosa succede quando nella citta nella quale si e nati e si e cresciuti non c'e l'universita, oppure non
c'e ii corso di laurea che si e sempre sognato di studiare? Chi puO permetterselo2, chi riesce a convin-
cere i genitori, emigra verso una citta universitaria (in genere l'esodo e da sud verso nord, come al
solitop che risponda ai requisiti che si hanno in mente. Ma cosa si trova a dover affrontare concre-
tamente una matricola3 che sceglie un ateneo4 lontano da casa? La maggior parte dei fuori sede rinun-
cia in partenza ad un a110ggi05 presso la Casa dello Studente visto l'esiguo numero di posti messi a
disposizione dagli enti6 per il diritto allo studio. Pochissime sono anche le borse di studio a sostegno
del reddito8 e quindi ci si trova a dover affrontare moltissime spese, e tra queste l'iscrizione all'uni-
versita e acquisto9 dei libri di testo rappresentano solo una piccolissima parte dell'ammontare com-
plessivo.
Invitiamo gli studenti fuori sede di tutta Italia a denunciare pubblicamente i loro disagi.
Manda una mail con tutta la tua storia a marta.ferrucci@studentimediagroup.it
chiusi
al tro. Inviato da: Gianni Inviato da: Davide
RO - e Titolo: Re: non è vero Titolo: Pro e contro
sEnza
non Vivere fuori sede e un'esperienza irripetibile e Sono uno studente iscritto alla facolta di eco-
casa, splendida! Pero i problemi sono tanti: dal "pro- nomia a Milano e penso che vivere lontani da
yenta- blema casa" (affitti alle stellem - 190 euro at mese casa sia un'esperienza unica e irripetibile che
rvdli per un posto in una doppia - contratti irregolari o comporta vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono
pro- inesistenti, ecc.), al problema "integrazione": che si impara a convivere con persone anche
Maria spesso gli studenti fuori sede sono visti dalla molto diverse da noi (io che vengo dal nord
me un popolazione come degli "alieni" che non hanno condivido la casa con un siciliano e vi assicuro
ir lau- rispetto della citta in cui vivono, ma che devono che e un'esperienza che regala sorprese e spun-
on si e
abba-
solo essere "sfruttati" economicamente. ti" di discussione tutti i giorni). Tuttavia dal
dopo Per non parlare dei tanti problemi all'interno del- punto di vista economico comporta un impe-
3rifiu- l'universita, dal professore che fa il bello e ii catti- gno non indifferente perche oltre all'affitto ci
costa- vo tempoufregandosenel'degli studenti, alle strut- sono le bollette'5, i libri di scuola, la spesa da
geni- ture che non funzionano. Ciao! fare ecc... Ciao a tutti!

LO scri- (adattato da www.studenti.it)


hanno
:we la Sindent from out of town; ;to affird it; ',fieshreurn, .first-year student; 'univerrity; 'housing; 6agencies.' 'scholarships; 'income:
ichc se 'purchase; ""in the stars", out ofreach: "exploited,' '2moody; ''not caring about; 'Vies; "monthly hills.
hcBgi°
chedi Dopy avere letto le e-mail la tua idea della vita degli studenti universitari italiani e cambiata?
ritnersi
nusica,
I L'ITALIA IN RETE
author
Ti piacerebbe passare un semestre di studio alruniversita di Bologna?
Vai su www.unibo.it e cerca di scoprire quali corsi vengono offerti, ilprezzo delle
Tente? tasse universitarie e quali sono le procedure accademicbe per studiare in Italia.

LEZIONE 5 67

Potrebbero piacerti anche