1
Trascrizioni unità
2
Trascrizioni unità
3
Trascrizioni unità
4
Trascrizioni unità
5
Trascrizioni unità
6
Trascrizioni unità
7
Trascrizioni unità
8
Trascrizioni unità
d.
11 Sai che con questa pomata il mio dolore al
Salotto culturale
braccio è passato. Traccia 37
CC Ah sì? Magari la provo anch’io per la mia gamba.
Novantaquattro anni e non sentirli, è così per
Adolfo Melis e per la sua famiglia ormai entrata nel
e.
Guinness dei primati come famiglia più longeva al
11 Mi fa male tutto... non ho voglia di fare yoga...
mondo. Proprio così, gli otto fratelli Melis sono tutti
CC Dai che magari ti fa bene e domani ti senti
over 90 e over 100 e vivono in un paesino nel centro
meglio!
sud della Sardegna, Perdasdefogu, in provincia di
Ogliastra.
Suoni Ma la cosa non deve stupire molto, dato che
la Sardegna è famosa per essere una terra di
Traccia 34 centenari. Ma perché c’è una grande concentrazione
a. Ho letto che in futuro la tecnologia sarà la causa di individui longevi su quest’isola? Per cercare una
di molti disturbi della salute. risposta, un gruppo di ricercatori internazionali ha
b. Carlo non si sente bene. Prenderà una pastiglia studiato da vicino i comportamenti e le abitudini
contro l’influenza e se ne andrà subito a letto. di alcuni anziani di diverse zone della regione.
c. Dottore, mi fa molto male la schiena e non riesco Cosa hanno scoperto? Che ci sono stretti legami
a camminare. Sarà qualcosa di grave? tra la longevità e lo stile di vita, l’alimentazione e
d. Quando la medicina avrà fatto effetto ti sentirai il rapporto con l’ambiente sociale che circonda i
molto meglio. centenari e gli anziani sardi. Il formaggio e la ricotta
e. Questo farmaco è scaduto l’anno scorso. Sarà fatta in casa, il vino e l’olio a chilometro zero, il pane
ancora buono? impastato ancora come si faceva una volta. Ma
f. Che mal di stomaco! Sarà per colpa di qualcosa anche un certo stile di vita fatto di lavoro, aria pulita
che ho mangiato? e affetti famigliari, quello stile che ancora esiste
nelle piccole comunità dove il tempo, per molti
9
Trascrizioni unità
aspetti, sembra essersi fermato. 11 Qualche volta, ma non credo a tutto. Spesso le
Dunque, la chiave della longevità? Fattori opinioni sono diverse, contraddittorie. Quindi, sì,
ambientali, socioeconomici, antropologici e le leggo, ma non sono molto importanti per me.
culturali che, se studiati e riprodotti, potrebbero CC Io invece le leggo sempre con attenzione perché
rappresentare un modello per il miglioramento della mi danno informazioni molto utili sui prodotti e
salute della popolazione in generale. anche sui rivenditori. Sono fondamentali per i
miei acquisti.
11 Quando siete in un negozio usate il vostro
UNITÀ 6 – Lo smartphone?
CC Raramente. Quasi mai.
compriamo? 11 Io, invece, lo uso molto. Lo uso per informarmi
sui prodotti, per leggere le opinioni di altre
1. Gli acquisti persone, le recensioni di esperti, per mandare
Traccia 38 foto dei prodotti ai miei amici e così via.
CC Un’ultima domanda: Cosa fate quando siete in
11 Buongiorno, stiamo facendo un’inchiesta
un negozio e leggete il prezzo di un prodotto che
sugli acquisti online e i comportamenti degli
desiderate acquistare?
acquirenti. Posso farvi qualche domanda?
11 Io di solito lo confronto con i prezzi di altri
CC Sì, va bene.
negozi.
11 D’accordo. Dica pure.
CC Anch’io confronto sempre i prezzi, ovviamente
CC Perfetto grazie. Con che frequenza fate acquisti
anche con l’aiuto dello smartphone.
online?
11 Beh, io circa una volta o due al mese.
CC Io, invece, più spesso, almeno una volta alla 2. Prezzo e caratteristiche
settimana.
11 Quali dispositivi usate per lo shopping online?
Traccia 39
Sempre il computer oppure preferite altri 1.
dispositivi come lo smartphone e il tablet? 11 Roberta, ma cosa regaliamo a Francesco per il
CC Ah, il dispositivo migliore è il computer, lo suo compleanno?
schermo grande permette di visualizzare meglio CC Allora… in questo portale online ho trovato una
i prodotti. bella radio d’epoca anni ’50, guarda. Che ne dici?
11 Per me invece è meglio lo smartphone, è più Francesco è appassionato di oggetti d’epoca e
pratico! una radio ancora non ce l’ha.
CC E che prodotti acquistate di solito sulla rete? 11 Fammi un po’ vedere… Che bella! Tutta in legno
11 Mah, io compro gli accessori per la mia scuro. Però, mi sembra un po’ troppo grande.
motocicletta e qualche volta i biglietti, per Non credi?
esempio per andare al cinema o per il treno. CC Ma no! Leggi le dimensioni: la lunghezza è 30 cm,
CC Io invece compro vestiti, scarpe, prodotti per la l’altezza 20 e la profondità 12.
cura della pelle e cosmetici. E poi tante altre cose 11 Beh allora va bene … Ma sei sicura che funzioni?
come libri o musica. Perché non è bello regalare una radio che non
11 Perché preferite acquistare questi prodotti funziona…
online e non nel negozio? CC Sì, certo! Guarda, qui c’è scritto: ancora
CC Perché la scelta sulla rete è maggiore. perfettamente funzionante, il suono è forte e
11 Io compro online soprattutto perché lo posso chiaro.
fare sempre, a qualsiasi ora del giorno e della 11 Bene, mi sembra una buona idea la radio…
notte. E poi i prezzi online spesso sono più bassi CC Ha solo un piccolo graffio, ma non si nota quasi.
e quindi si risparmia. Insomma è in buone condizioni.
CC Prima di acquistare un prodotto online leggete le 11 Mmm senti… e quanto costa?
opinioni degli altri utenti? CC 90 euro trattabili. Quindi se offriamo 70 euro
forse la possiamo comprare per 80. Che ne dici?
11 Sì, probabilmente la vende anche per 80 euro,
poi però dobbiamo aggiungere le spese di
spedizione.
10
Trascrizioni unità
CC Sì, dunque… le spese di spedizione sono 20 euro, CC Ah ma allora bastava chiedere all’esperto! Grazie
c’è scritto qui. Quindi in tutto la spesa è di 100 Roberto!
euro. 11 Eh, eh! Un piacere aiutarti Donatella. Insomma,
11 Va bene, dai, prova a contattare il venditore e vedrai che ti piacerà questo supermercato!
vediamo se la radio è ancora disponibile e se
accetta la nostra offerta di 70 euro.
CC Ok, lo faccio subito.
Suoni
Traccia 41
2. .
a.
11 Ho deciso: mi compro una giacca di pelle nera. È
11 Ti piace quel vestito là, in vetrina?
perfetta per la mezza stagione ed è di moda.
CC Sì, è bello! E poi la cintura gli dà proprio un tocco
CC Ah, sì?! Non so… non mi piacciono molto le
particolare.
giacche di pelle, le preferisco di velluto o di
11 E quei sandali là in fondo?
cotone.
CC Non so… li trovo un po’ vistosi… da mettere la
11 Ma come sei antica! Guarda qua, in questo
sera, forse.
annuncio si vende una giacca di pelle quasi
11 Esatto. O si possono usare nelle occasioni più
nuova.
eleganti. Entriamo a vedere?
CC Mah, vabbè. Dai, fammela vedere.
11 Vieni, vieni! Vedi? È stata indossata poche volte
b.
ed è proprio la mia taglia.
11 All’alimentari non ho trovato né il caffè biologico
CC Mmm… Non è male, ma se guardi bene le
né la mia solita marca di biscotti. Che delusione!
maniche sono un po’ rovinate.
CC Eh ma che vuoi, è un negozio di quartiere…
11 Ma che dici?! Si vede appena… è usata, non può
Comunque, se cerchi prodotti biologici, su
essere perfetta.
Internet ne trovi tantissimi.
CC E manca anche un bottone.
11 Hai ragione, provo lì. Ma i prezzi?
11 Ah, è vero. Vabeh ma posso comprarne uno
CC Mah, questi prodotti sono più cari. Però se non li
simile!
trovi nei negozi…
CC Mah… Senti, quanto costa?
11 Il prezzo di partenza era di 165 euro, ma di
seconda mano costa solo 95 euro! Un affare! Traccia 42
CC Ma dai! Leggi bene l’etichetta, il 40% della giacca
a. Per ricevere la nostra newsletter, andate alla
è in acrilico! Altro che pelle!
pagina principale del nostro sito e registratevi
11 Oh… è vero… ma…
con nome, cognome e indirizzo e-mail.
CC Complimenti Paola, hai proprio un occhio per gli
b. Compra questa giacca, ti sta molto bene e poi il
affari!
prezzo è ottimo!
c. Non fidarti della pubblicità: è sempre meglio
Parole provare i prodotti e sceglierli in base alla qualità.
d. Partecipare al sondaggio è facile e veloce:
Traccia 40 scaricate il modulo dal nostro sito web,
11 Ciao Donatella, anche tu fai la spesa in questo compilatelo e inviatelo a sondaggiconsumo@it.
supermercato? e. Lo shopping online non è mai stato così
CC Ah, ciao Roberto! No è la prima volta e non sono semplice: scegliete i prodotti che vi interessano,
molto soddisfatta... metteteli nel carrello e registrate la vostra
11 Come mai? carta di credito, poi effettuate l’acquisto con un
CC Dunque... la frutta non mi sembra fresca, il semplice click.
prezzo del pesce è caro e la musica è troppo alta! f. Prova a fare la lista della spesa prima di andare
11 Mmm, insomma non ti piace proprio! al supermercato, eviterai di comprare cose
CC Per ora non tanto… Ma forse hai qualche inutili.
consiglio da darmi sui prodotti?
11 Sì, dunque... per la frutta guarda nelle cassette
più in alto, troverai quella appena arrivata.
Per il pesce dovresti guardare nell’angolo delle
occasioni.
11
Trascrizioni unità
12
Trascrizioni unità
13
Trascrizioni unità
14
Trascrizioni unità
1
Trascrizioni video
11 A proposito, ma la parete prima non era bianca? E il bagno è troppo piccolo. Mi sa dovremo buttar giù
c’erano anche le mensole con i libri! una parete…
CC Mah, le mensole le ho tolte e i libri li ho semplice-
mente spostati. Ecco qui: “La parete del divano
deve essere libera: niente mensole, quadri o libri”.
11 Beh, in effetti il lilla è anche un colore più raffina-
Video 3
to del bianco. E questo non era il comodino della I mitici anni '80
camera da letto?
11 Negli anni Ottanta ero piccola, però ho due fratelli
CC Sì, esatto. Però adesso l’ho messo qui, tra la porta
più grandi e vedevo come si vestivano e ascoltavo la
e il divano. Così posso appoggiarci sopra gli incensi.
loro musica. Si può dire quindi che ho vissuto un po’
L’incenso serve per riequilibrare le energie della
l’atmosfera dell’epoca.
casa.
CC Secondo me la prima parte degli anni Ottanta è sta-
11 E il tavolino che avevamo di fronte al divano?
ta quella più importante perché c’è stata una grande
CC Perché, questo non ti piace? È più grande di quello
innovazione, una rottura con i modelli del passato.
che avevamo prima, no, amore mio?
Improvvisamente eravamo in una nuova epoca e
11 Sì sì, è più grande. Però quello di prima era di plasti-
tutto era diverso rispetto al decennio precedente.
ca, ed era più facile da pulire.
11 Negli anni Ottanta in Italia c’è stato un grande
CC Ecco, appunto, era di plastica. I mobili e gli oggetti
benessere economico e il centro dell’economia era
di plastica bloccano il flusso dell’energia. I materiali
Milano. È da lì che partivano tutte le mode e i nuovi
migliori sono quelli naturali: legno, ferro e pietra…
ideali, come per esempio guadagnare molto, fare
11 Beh, in effetti è anche molto più originale di un
carriera, divertirsi sempre di più, cercare l’allegria e
tavolino di plastica.
la spensieratezza e fare viaggi esotici. In generale,
CC Bene amore! E allora ti piacerà anche quel mobile! È
c’era voglia di allegria e spensieratezza, anche la
dello stesso stile, vedi? E i libri li ho messi lì, sotto.
moda rifletteva questo desiderio. Gli abiti erano
11 Non è male. Comodi questi cassetti per riporre le
molto vistosi, la gente non voleva passare inosser-
cose!
vata, voleva farsi notare con dei colori accesi come
CC E poi c’è anche il tocco vintage: il giradischi!
giallo, rosso, blu elettrico. Durante gli anni Ottanta,
11 Sì, ti do ragione: tutto sommato questo soggior-
Milano è anche diventata un centro di moda inter-
no ora è molto più confortevole. Però… però ho la
nazionale, con Armani e Versace. Armani proprio in
sensazione che manchi qualcosa… Qui! Qui c’era la
quegli anni ha aperto i primi negozio dell’Emporio
poltrona di nonna Teresa! Dov’è finita?
Armani, e Versace ha pure iniziato la sua attività. Ar-
CC Eh… quella? Sai, la poltrona era rossa e non si abbi-
mani con uno stile molto più sobri e misurato e inve-
nava molto bene con la parete…
ce Versace con molti colori accesi e una stravaganza
11 Veramente la poltrona era bordeaux!
che rifletteva appunto il pensiero di quegli anni.
CC Sì, certo, però… Era anche molto grande e non
E poi, un fenomeno tipicamente italiano di quegli
rispettava i canoni del Feng shui! Insomma… non
anni è stato quello dei paninari. Una moda nata a
andava bene da nessuna parte. Rompeva l’equili-
Milano però è stato un fenomeno completamente
brio, ecco!
spontaneo, cioè non lanciato da nessuno stilista. I
11 Rompeva l’equilibrio?!
paninari erano ragazzi molto giovani con uno stile
CC Sì, rompeva l’equilibrio.
di vita basato sul consumismo e sul viversi la vita
11 Rompeva l’equilibrio?!
senza troppe preoccupazioni. Tutti vestivano delle
CC Rompeva l’equilibrio! Amore mio, perché non ti
scarpe Timberland, degli occhiali Ray-Ban, giubbini
siedi? Vieni! Su, vieni! Accomodati qui.
Monclair e felpe Best Company. E poi, anche, i jeans
11 Mmm… Comoda. Comoda come quella di nonna
con il famoso risvolto.
Teresa.
CC Secondo me una delle innovazioni più importanti è
CC … e anche meno brutta. Allora, amore, ti piace que-
stata in campo musicale. In Italia arrivavano i primi
sta casa Feng shui?
dischi di gruppi che proponevano una musica molto
11 Devo dire che non è niente male. Tutto sommato
diversa dalla nostra, che invece era più melodica e
con pochi cambiamenti si può vivere in un ambiente
tradizionale. E così i musicisti italiani cominciavano
più confortevole.
a interessarsi a quello che succedeva all’estero, si
CC Sì. Confortevole. Hai ragione. E con campi energetici
ispiravano. C’è stata una grande varietà di generi: c’è
più equilibrati. Ora devo leggermi meglio i consi-
stato il pop di Eros Ramazzotti, che iniziava la sua
gli per il bagno. Secondo il Feng shui la doccia e il
carriera proprio in quegli anni, il primo rock di Vasco
lavandino non sono nella posizione corretta. E poi
Rossi, e poi la dance di Ivana Spagna o Marco Marti-
2
Trascrizioni video
Video 4
Bricolage Video 5
11 Tesoro? Sono a casa!
I rimedi della nonna
CC Ah ciao! Nonostante i progressi scientifici, la medicina non
11 Ciao amore! ha ancora trovato il modo di prevenire i mali di
CC Amore, ho trovato lo scaffale perfetto per il bagno e stagione: raffreddore, febbre, mal di gola. E quindi,
l’ho comprato subito. ogni anno ci risiamo! Ma per fortuna, dove non arriva
11 Ah, hai fatto bene! Sì, davvero! Senti ma… ah, ma è la scienza, arrivano le nonne! Ecco alcuni semplici
quello? rimedi per prevenire e curare le malattie di stagione.
CC Sì, è ancora da montare. Ma domani pomeriggio Senza prendere medicine e senza effetti collaterali.
mandano qualcuno dal negozio, lo montano e lo Innanzitutto, iniziamo dalla prevenzione: dovete
appendono alla parete. cercare di mangiare cibi che contengono molta
11 Ma vuoi fare venire una persona dal negozio per vitamina C: kiwi, arance, peperoni. E per colazione, per
montare uno scaffale? Lo sai che lo posso fare io da esempio, potete anche bere una buonissima spremuta
solo, sono bravissimo! d’arancia. Per la prevenzione di tosse e mal di gola,
CC Ma no, amore, non preoccuparti! Tu sei sempre potete prendere, prima di andare a dormire, del latte
tanto impegnato! caldo con del miele. Il miele è un antibatterico naturale.
11 Impegnato, impegnato, figuriamoci! E poi lo sai che Ed è anche buono! Se volete, potete anche correggerlo
mi rilassa fare i lavoretti in casa! con un po’ di grappa. Scalda tutto! Nonostante tutto
CC Sì, ma sai, è che non hai mai tempo! È per fare vi siete ammalati? Non vi preoccupate, la nonna sa
cosa fare! Di solito il primo sintomo del raffreddore è
3
Trascrizioni video
il mal di testa. Fate bollire in una pentola due bicchieri ne apprezza la facilità d’uso e l’attenzione al design.
di acqua e due bicchieri di aceto. Togliete dal fuoco e 3° posto: Disney. La Walt Disney Company è famosa
inspirate i vapori. Avete ancora il naso chiuso? Provate soprattutto per la produzione di film e cartoni animati,
a sciogliere un cucchiaio di bicarbonato e un cucchiaio ma si occupa anche di editoria e musica, produce
di sale in una tazza d’acqua freddissima. Immergete gadget e realizza parchi tematici. 2° posto: Amazon.
il fazzoletto, strizzatelo bene e lasciate agire qualche È la più celebre azienda di e-commerce, fondata nel
minuto. Avete la febbre? Bevete una buona tisana 1994. Ha iniziato con la vendita di libri online e ora
allo zenzero. Basta farne bollire un pezzetto in un po’ vende praticamente di tutto, dal cibo ai mobili. I suoi
d’acqua. Lo zenzero è un ottimi disinfettante naturale punti di forza sono un’ampia scelta di prodotti, prezzi
e aiuta ad abbassare la febbre. E poi… state al caldo, vantaggiosi e spedizioni in tutto il mondo. 1° posto:
rilassatevi e approfittatene per riposare un po’. Ed ecco Nutella. La crema di cacao e nocciole della Ferrero
il consiglio più prezioso: l’aglio! L’aglio è un antibiotico è un altro simbolo del Made in Italy. Nata nel 1964
naturale e aiuta a calmare la tosse e il mal di gola e è la crema spalmabile più diffusa al mondo. È la più
aumenta anche le difese immunitarie. Tagliatelo a classica e amata delle merende in Italia ed è molto
fettine, masticatelo e deglutite velocemente. Ah ciao, usata come ingrediente per dolci e torte.
amore! Sì! Stasera? Non posso. Ho il raffreddore!
Video 7
Video 6 In viaggio
I brand più amati Come ti comporti quando viaggi? Cosa fai, quali sono
Superbrands Pop Award è il premio dedicato ai marchi le tue abitudini? Rispondi alle domande del test,
preferiti dagli italiani. Ecco la classifica dei 10 migliori annota le risposte e scopri qualcosa in più sulla tua
marchi del 2017, che si basa sulle preferenze delle personalità.
22mila persone che hanno risposto al sondaggio. 10°
1. Dove preferisci andare? A. Le mie mete preferite
posto: Vespa. È il modello di scooter della Piaggio
sono città famose e monumenti conosciuti. Non
brevettato nel 1946. Rappresenta uno stile di vita
ho molto tempo per viaggiare e voglio visitare i
giovane e libero. Esportata in tutto il mondo, è uno
posti più importanti. B. Mi piace scoprire luoghi non
dei simboli del Made in Italy ed è esposta in molti
convenzionali: paesaggi, bellezze naturalistiche e
musei di design e arte moderna. 9° posto: Bottega
posti frequentati solo dalla gente del luogo.
Verde. Azienda italiana fondata nel 1972, produce
2. Come ti sposti quando sei in viaggio? A. Con la
un’ampia gamma di prodotti cosmetici che usano
macchina o in taxi: arrivo direttamente dove
principi attivi naturali. È il maggiore gruppo italiano di
voglio andare e non perdo tempo. Preferisco le
cosmetica e ha oltre 80 negozi in Europa e in America.
strade principali perché è impossibile perdersi.
8° posto: Mulino Bianco. È il marchio di prodotti da
B. Per conoscere bene un posto mi piace girare
forno, merendine e biscotti della Barilla. Protagonista
lentamente a piedi. Altrimenti prendo autobus
della colazione degli italiani da più di quarant’anni, il
pubblici e mezzi di trasporto del luogo.
marchio è legato a un’idea di prodotti sani e naturali,
3. Scatti molte foto? A. Certo! Fotografo tutto quello
come quelli fatti in casa. 7° posto: Google. È il motore
che vedo e spesso faccio dei selfie da postare
di ricerca più utilizzato al mondo. Efficiente e veloce,
sui social, così posso condividerle con gli amici a
ci semplifica la vita di ogni giorno, dal lavoro al tempo
casa. B. Non molte, preferisco guardarmi attorno
libero, dal 1998. 6° posto: Samsung. La multinazionale
piuttosto che fare foto. Scatto foto solo dei
di elettronica coreana è famosa per smartphone,
momenti più indimenticabili.
televisori e pc. Tecnologia e innovazione sono alla
4. Qual è lo scopo del viaggio? A. Rilassarsi e ritrovare
base del successo del marchio, tra i più venduti al
le energie. Quando arrivo in un posto cerco di
mondo. 5° posto: Coca-Cola. Inventata nel 1886,
riposarmi il più possibile. B. Scoprire cose nuove
è la bibita gassata più bevuta in Italia. È uno dei
e vivere avventure. Quando arrivo in un posto mi
marchi più conosciuti al mondo, grazie ad un logo
metto immediatamente in moto per esplorarlo.
ben riconoscibile e a grandi investimenti pubblicitari.
5. Dove preferisci alloggiare? A. Voglio stare in un
4° posto: Apple. L’azienda di informatica più nota al
posto confortevole, per questo scelgo soprattutto
mondo produce computer, tablet, smartphone e lettori
alberghi. I servizi che non possono mancare per me
di musica multimediale. I professionisti lo amano per
sono il bagno in camera e la connessione Wi-Fi. B.
l’innovazione e l’efficienza, chi lo usa nel tempo libero
Per me l’alloggio non è molto importante e rinuncio
4
Trascrizioni video
volentieri alla comodità se è necessario. Spesso tinua ad essere fortemente radicato in strada. Per
vado in piccole pensioni o nei campeggi, dove si fa questo la nostra galleria d’arte la creiamo in strada.
amicizia più facilmente. Lungo il chilometro di muri messi a disposizione, sono
6. Cosa metti in valigia? A. Tutto quello che mi stati un centinaio i writers che hanno dato libero sfogo
può servire: abiti, scarpe, asciugacapelli, creme, alla propria arte. I meeting internazionali vengono
medicine, caricabatteria del computer… B. Il organizzati da decenni, spontaneamente, in molte
minimo indispensabile, mi piace viaggiare leggero. parti del mondo, allo scopo di far incontrare i migliori
Soprattutto scarpe comode. artisti di questo genere. Per i giovani artisti si tratta di
7. Viaggi solo o in compagnia? A. In compagnia è più un’opportunità di crescere e confrontarsi con realtà
divertente! Spesso faccio delle visite guidate perché diverse da quella locale.
sono perfettamente organizzate e sono sicuro di
11 Il fatto che il Comune ci metta a disposizione questi
vedere tutto. B. Preferisco l’indipendenza, perciò
spazi è fondamentale per lo sviluppo di questa
viaggio soprattutto da solo. In questo modo è più
cultura e di questa arte, in una città come Bolzano,
facile conoscere nuove persone.
perché ci permette di far crescere gli artisti (ossia
8. Cosa mangi in viaggio? A. Cerco le cose che mangio
dare spazio a quelli delle vecchie generazioni e farne
abitualmente. Se posso, scelgo piatti della mia
avvicinare nuovi), sia è importante perché riusciamo
cucina, perché so già che mi piacciono. B. Provo
ad attirare molti artisti dall’estero e quindi a fare in
volentieri la cucina locale. A volte mi piace, altre no,
modo che ci si scambino idee, stili…
ma è sempre una nuova esperienza.
L’evento è sostenuto dall’Assessorato alle Politiche
Il test è finito! Controlla le tue risposte e scopri il
sociali e ai Giovani, insieme all’ufficio Famiglia, Donne
tuo profilo. Maggioranza di A? Sei un turista. Scegli
e Gioventù del Comune di Bolzano, organizzato per il
mete conosciute e spesso molto affollate. In viaggio,
quinto anno consecutivo dall’associazione Volontarius,
apprezzi l’organizzazione e le comodità e cerchi di
nell’ambito del progetto Murarte. Murarte offre tutto
evitare qualsiasi imprevisto. Un consiglio: sfrutta il
l’anno la possibilità di intervenire nella legalità con
viaggio per fare più esperienze. Ci sono tante cose
progetti artistici su alcune superfici murarie urbane.
da scoprire fuori dai tradizionali percorsi turistici!
Il Comune, su segnalazione degli iscritti al progetto,
Maggioranza di B? Sei un viaggiatore. Avventura e
grazie alla mediazione degli operatori di Volontarius,
scoperta sono le parole chiave di tutti i tuoi viaggi.
individua una superficie muraria e la mette a
Pianifichi poco il viaggio, alloggi in posti spartani e
disposizione dei giovani di Murarte. In questo modo
porti con te solo quello che può entrare nel tuo zaino.
alcuni muri della città si trasformano in un’originale
Un consiglio: prova a rilassarti di più e concediti
tela urbana, pronta ad accogliere la creatività dei
qualche comodità. Non c’è niente di male a riposare un
giovani e delle giovani di Murarte.
po’!
Video 8
Graffiti
Bolzano, via Torricelli, zona industriale del capoluogo.
Il grigio dei muri prende colore e dà nuovo lustro
a questa parte della città. Quinta edizione della
38C Bolzano Graffiti Jam. Il successo riscosso da
questo evento negli ultimi quattro anni, sia a livello
nazionale e che internazionale, ha spinto i promotori e
organizzatori a organizzare anche la quinta edizione.
L’organizzazione è curata dall’Ufficio Giovani del
Comune di Bolzano, insieme a Volontarius.
11 Quando si parla di graffiti spesso si pensa a quello
dei ragazzi che scrivono sui muri stupidaggini, brut-
te scritte… in realtà quello che stiamo facendo qui è
dare spazio a un tipo particolare di arte che ormai
da più di trent’anni è studiato dagli storici dell’arte, è
riconosciuto, è entrato nei musei e comunque con-
5
Trascrizioni Esami ufficiali
Al dente 2 6.
11 Laura, è già passato il postino stamattina?
CC Non ancora. Aspetti una lettera importante?
CORSO D'ITALIANO
A2 11 No, sto aspettando un libro che ho comprato su
TRASCRIZIONI ESAMI UFFICIALI
Internet.
CC Ah ok, di solito il postino arriva verso
mezzogiorno.
CILS A2 Traccia 60
Ascolto 11 Buongiorno, vorrei inviare un pacco.
CC Buongiorno. Dove lo vuole spedire? In Italia o
Traccia 59 all’estero?
1. 11 All’estero, devo spedirlo a mio figlio in
Danimarca.
11 Buongiorno signora, benvenuta al nostro
CC Bene. Che tipo di spedizione preferisce: veloce,
ristorante! Sa già cosa ordinare?
standard o economica?
CC Buongiorno, pensavo a una pizza…
11 Il pacco deve arrivare al più presto, mi serve una
11 Certo, Le porto subito il menù.
spedizione veloce.
CC Grazie mille.
CC Va bene. Ha bisogno di una scatola?
2. 11 No, grazie, non ho bisogno di una scatola. Il
pacco per mio figlio è già pronto.
11 Marco, vieni con me al cinema stasera?
CC D’accordo. Allora, il costo della spedizione è di 24
CC Non posso Giulia, stasera resto a casa a studiare.
euro e 50 centesimi. I tempi di consegna sono di
Ti ricordi che domani ho un esame?
tre giorni all’interno dell’Unione Europea.
11 È vero! In bocca al lupo! Allora andiamo domani
11 Un’ultima domanda, è possibile assicurare la
al cinema?
spedizione?
CC Sì, volentieri!
CC Certo. L’assicurazione costa 5 euro. Può
3. controllare online lo stato della Sua spedizione
sul nostro sito Internet.
11 Scusi, a che ora parte il prossimo treno per
Venezia?
CC Il treno per Venezia parte alle 09:25.
11 Perfetto, posso avere due biglietti per la seconda CELI 1 A2
classe?
CC Mi dispiace, ma i biglietti per la seconda classe
Comprensione dell’ascolto
sono finiti. Traccia 61
4. 1.
11 Buongiorno, mia moglie ha un forte mal di testa. 11 Ti vengo a prendere in macchina?
Quale medicinale mi consiglia? CC Grazie, ma preferisco andare a piedi.
CC Vediamo… Sua moglie ha qualche allergia?
2.
11 No, non ha nessun’allergia.
CC D’accordo, allora le do una confezione di queste 11 Hai già telefonato alla segreteria studenti?
pasticche. Deve prenderle due volte al giorno. CC Non riesco a trovare il numero.
5. 3.
11 Ciao Paolo, oggi è il compleanno di Marta. Le 11 Posso pagare con la carta di credito?
facciamo il regalo insieme? CC Certo, signorina, non c’è problema.
CC Certo Silvia, ottima idea! Io però oggi resto in
4.
ufficio tutto il giorno.
11 Non ti preoccupare, vado a comprarlo io. Che ne 11 Andiamo in montagna questo fine settimana?
dici di un cappello? CC Mi dispiace, ma devo studiare.
CC Brava! Marta adora i cappelli!
1
Trascrizioni Esami ufficiali
5. 2.
11 Facciamo una passeggiata più tardi? 11 Buonasera, posso aiutarla?
CC Volentieri, oggi si sta proprio bene. CC Salve, sì, sto cercando una camicia.
11 Certo. Ho questo nuovo modello che sta
Traccia 62 andando molto di moda. Una bellissima camicia
11 Prima di diventare insegnante ho fatto diversi a righe a maniche lunghe, semplice e comoda...
lavori. Ho iniziato in una gelateria, poi in una CC Bella, davvero, ma sto cercando una camicia a
piccola libreria, in un ufficio e infine un ristorante maniche corte. Devo andare in vacanza al mare e
famoso. Mi piaceva molto lavorare in cucina, ho bisogno di qualcosa di più leggero.
però insegnare è sempre stata la mia passione. 11 Non c’è problema. Ho questa camicia bianca
Oggi sono molto contenta di entrare in classe e molto elegante, a maniche corte, che va bene
di insegnare biologia, anche se a volte mi manca con tutto...
la cucina. CC Molto carina, però io di solito preferisco
CC Io lavoro in un centro commerciale, in un negozio indossare colori più scuri...
di elettronica. Purtroppo è molto lontano da 11 D’accordo. Vediamo… Ecco! Abbiamo lo stesso
casa mia e devo svegliarmi alle sei e mezza tutte modello, però di colore nero. Le piace?
le mattine. Ogni giorno per arrivare al lavoro, CC Moltissimo! La prendo!
infatti, ci metto almeno un’ora, anche un’ora e
3.
mezza se c’è traffico. Però non posso lamentarmi
dello stipendio. E poi i miei colleghi sono molto 11 Buongiorno Giulio, cosa c’è da mangiare per
simpatici. colazione? Hai fatto la spesa ieri, vero?
11 Io da un po’ di tempo lavoro in un negozio di CC Sì Alessia, sono andato al supermercato ieri
abbigliamento. Gli orari sono molto pesanti, ma pomeriggio, ma i biscotti al cioccolato non
il lavoro mi piace molto, poi è vicino a casa. La c’erano. C’erano solo quelli al limone, quindi non
moda è una passione che ho da tanti anni, infatti li ho comprati.
la seguo da quando ero piccola. Sono contenta 11 Hai fatto bene, non sopporto i biscotti al limone!
quando posso dare consigli ai clienti del negozio Hai preso i cereali allora?
su cosa indossare, perché loro si fidano di me. CC No, non ho comprato neanche i cereali perché
quelli, invece, non piacciono a me. Alla fine ho
preso due cornetti, uno al cioccolato e uno alla
PLIDA A2 crema.
11 Io però vorrei qualcosa di più leggero, Giulio...
Ascoltare Non importa, credo proprio che prenderò uno
yogurt.
Traccia 63
1.
Traccia 64
11 Roberta! Come va?
11 Luca, sei già arrivato? Io non trovo l’ufficio e non
CC Luigi! Che piacere! Bene, grazie... e tu come stai?
so dove andare!
11 Molto bene... Ho iniziato da poco a lavorare in
CC Sì Giorgia, io sono appena arrivato. Allora,
questo edificio, al terzo piano. Anche il tuo ufficio
l’ufficio è di fronte al grande supermercato.
è qui, vero?
11 Quindi devo attraversare la piazza?
CC Sì, io sono qui da due anni. Lavoro per una
CC Sì, dopo la piazza prendi la prima a destra, dove
compagnia aerea.
c’è la banca, e poi continua a camminare per
11 E di cosa ti occupi?
circa 300 metri fino all’ufficio. Sbrigati che ti
CC Mi occupo del servizio clienti, rispondo alle
aspetto qui all’entrata!
telefonate e alle e-mail... Prima lavoravo
11 D’accordo! Sto arrivando! Non entrare senza di
solo la mattina, ora invece ho un contratto a
me!
tempo pieno. È vero che sono meno libera, ma
guadagno di più, e così posso viaggiare! Poi ho
anche degli sconti sui viaggi in aereo. E a te piace
il tuo nuovo lavoro?
11 Devo dire che mi trovo bene e i colleghi sono
molto simpatici. Certo, c’è molto lavoro in questo
periodo dell’anno, però non mi lamento...
2
Trascrizioni Esami ufficiali
3
Trascrizioni esercizi
1
Trascrizioni esercizi
CC No, no, no, ti prego! Tanto lo so come va a finire: CC Non ci avrei mai pensato! Vai avanti, si sta
arrossisco, balbetto e mi vergogno da morire. facendo interessante!
11 Come vuoi. Ma guarda che così non ci parlerai 11 Vediamo… il blu! Se ci pensi anche in Italia indica
mai. cose diverse… la calma, il riposo…
4. CC Sì, ma anche la sobrietà… in certi casi anche la
11 Ciao Luca, sono Peppe. C’è Camilla? tristezza.
CC Sì, certo, è qui. Però, se ti posso dare un 11 E pensa che in Cina invece simboleggia
consiglio… forse è meglio che la chiami domani. l’immortalità, la spiritualità.
11 Perché? CC Che strano… e il bianco?
CC Beh, oggi ha l’esame di Letteratura italiana… sai 11 Beh, in Italia, per esempio, rappresenta il
come fa di solito, no? Cammina avanti e indietro matrimonio, la purezza, la pace…
per la stanza, dice che sicuramente non lo CC Mm... Però scommetto che non è così
passerà… e se provi a rassicurarla alza la voce e ti dappertutto!
risponde male. 11 Esatto. In Oriente, per esempio, rappresenta
11 Mmm… hai ragione, è una brutta giornata. tristezza, infelicità, morte e lutto.
Meglio se le mando un messaggio. CC Un po’ come da noi il nero…
5. 11 Beh, sì, per noi il nero è il colore della morte
11 Alberto, allora, il corso di teatro? e del lutto, ma se ci pensi rappresenta anche
CC Bellissimo! Sono già stato a due lezioni e mi l’eleganza e il potere.
piace da morire! CC Sì, in effetti anche in Italia ha diversi significati. E
11 Ma tu ti sei iscritto per imparare a comunicare il verde, invece? A me fa pensare alla natura, alla
meglio, no? freschezza…
CC Sì. Ma poi ho scoperto che mi piace proprio il 11 Sì, di solito lo associamo alla primavera,
teatro in sé. Abbiamo un’insegnante bravissima, alla natura, ma anche all’amicizia. Invece in
molto creativa… e facciamo un sacco di cose Irlanda, ad esempio, è il colore che simboleggia
interessanti. Guarda, non vedo l’ora di andare a l’identità nazionale e in Cina ha un significato
lezione. completamente diverso… pensa che indica
11 Ma non mi dire che partecipi anche allo infedeltà e tradimento.
spettacolo di fine corso… CC Ma dai! Ma sai che è interessante… Dai, passa il
CC Certo! Sarà impegnativo ma sono sicuro che sarà giornale, fai leggere anche a me!
un’esperienza emozionante!
Esercizi – Unità 2
Comprensione orale Traccia 70
Traccia 69 11 Tesoro, allora… come sistemiamo il salotto?
Secondo me possiamo mettere il divano a fianco
11 Daniela, hai letto quest’articolo sul significato dei
degli scaffali, mentre il mobile della televisione
colori?
sta meglio a destra della finestra. Che ne pensi?
CC No, non ancora. È interessante?
CC Mah… secondo me la televisione sta meglio qui,
11 Molto! ! L’articolo spiega che il modo in cui
di fronte al divano, perché vicino alla finestra
interpretiamo i colori dipende dalla cultura a cui
è troppo lontano! Perché non la mettiamo qui,
apparteniamo.
accanto alla libreria?
CC Ah, sì?! Mi fai un esempio?
11 Non so… non mi piace molto in quella posizione.
11 Certo... se ti dico “rosso”, cosa ti viene in mente?
E poi così la scrivania dove la mettiamo?
CC Mah… amore, passione, energia… il Natale!
CC La scrivania va nello studio, in fondo al corridoio.
11 Sì, in Europa in generale queste sono le
Insieme alle mensole con i libri.
associazioni più classiche. Ma pensa che in India
11 Non so, ci voglio pensare un attimo. Vediamo
il rosso indica purezza e che in Cina è il colore dei
anche la camera da letto… dove lo mettiamo il
matrimoni perché si associa alle feste ed è un
letto? Io preferisco non metterlo al lato della
colore portafortuna.
finestra.
CC Beh, comunque significati positivi, no?
CC Allora possiamo metterlo vicino alla cassettiera,
11 Mica tanto! In Sud Africa indica la tristezza, la
a sinistra dell’armadio.
morte e il lutto.
11 Sì, buona idea! Così c’è spazio anche per una
piccola poltrona…
2
Trascrizioni esercizi
Traccia 71 ***
11 Ciao! Stiamo facendo un’intervista su gli italiani e
11 Salve, La chiamo perché sono interessata
la casa. Ti va di rispondere a qualche domanda?
all’annuncio di un appartamento in affitto. È
CC Sì, ok...
quello in via Toscana, il codice è… LT 528. È ancora
11 Grazie! Come ti chiami?
disponibile?
CC Mi chiamo Mario.
CC Sì, certo è ancora disponibile! Se vuole, intanto
11 Allora Mario, dove vivi e com’è la tua casa? Puoi
Le do alcune informazioni.
fare una descrizione?
11 Volentieri, grazie.
CC Beh, mi sono trasferito a Roma per lavoro,
CC Allora… si tratta di un appartamento al secondo
vivo in affitto in un appartamento dove ci sono
piano, in un palazzo con ascensore. C’è una zona
solamente due stanze e un piccolo ingresso.
giorno con salotto e cucina in un unico spazio, poi
11 In che stile sono i mobili?
ci sono camera da letto, con letto matrimoniale e
CC Ci sono pochi mobili e non sono per niente
bagno.
moderni. Non li ho scelti io e non mi piacciono
11 Ma è già arredato?
molto.
CC In parte. Ci sono alcuni mobili. Lo stile
11 Dove vivevi prima?
dell’arredamento è originale… ad esempio
CC Avevo una casa in periferia, ed è stato difficile
nella zona living ci sono delle poltrone vintage
abituarsi perché la casa era molto più grande
e anche alcuni lampadari riprendono questo
di questa. Pensa che avevo anche un piccolo
stile. Insomma, lo scoprirà se deciderà di vedere
giardino con le piante e i fiori!
l’appartamento…
11 Grazie, Mario. Buona giornata!
11 E la cucina è completa di elettrodomestici?
***
CC Vediamo… in cucina ci sono il forno a gas, il
11 Ciao, ti posso disturbare un attimo? Stiamo
forno a microonde e naturalmente il frigorifero.
facendo un’intervista sulle case degli italiani…
C’è anche la lavatrice, ma quella, se preferisce,
Vuoi partecipare?
si può spostare in bagno perché c’è spazio. Per
cc Sì, va bene.
la lavastoviglie… se vuole può fare richiesta al
11 Prima di tutto ti chiedo il tuo nome e poi… cosa ci
proprietario, ma al momento non c’è.
puoi dire della tua casa? È grande… è moderna…?
11 Ho capito. E senta… il bagno?
cc Mi chiamo Elena… abito con mio marito e mia
CC Il bagno è piuttosto grande, c’è una bella doccia…
figlia in un appartamento in centro a Milano.
Devo dirLe, però, che manca la finestra.
Fortunatamente è abbastanza spazioso e
11 Mm, un bagno senza finestra…
confortevole. Sono 170 metri quadrati.
CC Però l’appartamento offre molti altri vantaggi:
11 Che tipo di arredamento hai?
il riscaldamento è autonomo e c’è l’aria
cc Direi di stile moderno. In casa non amo molto
condizionata nella camera da letto e nel salotto.
avere tappeti, tende lunghe o quadri alle pareti;
11 C’è uno spazio esterno?
mi piace l’arredamento essenziale, senza troppi
CC C’è una piccola terrazza che affaccia su una
oggetti o soprammobili.
strada pedonale, quindi non c’è il rumore del
11 Sei soddisfatta della tua casa?
traffico ed è molto tranquilla. Guardi, venga a
cc Sì, decisamente. Viviamo qui da quattro anni e
vederlo, così si può fare un’idea. Le consiglio di
siamo molto soddisfatti!
non aspettare troppo perché è molto richiesto.
11 Grazie Elena!
11 Va bene, allora… quando posso vederlo?
cc Ciao!
CC Domani alle 18:00?
***
11 Perfetto! Le lascio il mio recapito telefonico…
11 Ciao, buongiorno. Scusa, come ti chiami?
◊ Ciao, sono Giorgio!
11 Giorgio, ti possiamo fare alcune domande sulla
Comprensione orale tua casa? Saremo velocissimi!
Traccia 72 ◊ Va bene!
11 Puoi fare una breve descrizione della tua casa?
11 Buongiorno amici ascoltatori! Oggi parliamo
Come è arredata, che tipo di casa è…?
di case e soluzioni abitative. Cominciamo con
◊ Allora, io vivo in campagna… Non potrei mai
un’intervista: alcune persone ci diranno dove
vivono, com’è la loro casa e se sono soddisfatti.
Abbiamo intervistato tre persone e ognuna di
loro ha un’opinione differente!
3
Trascrizioni esercizi
vivere in un appartamento di 50 metri quadrati CC Beh, voglio rimanere nel settore della consulenza
in città perché sono abituato alla natura e ad aziendale, ma voglio mettermi in proprio.
avere molto spazio. La mia casa è una villetta di Certo, è sempre un rischio… ma ho una buona
due piani con garage e giardino. rete di contatti e ho già diverse idee su come
11 Vivi da solo? organizzare il lavoro.
◊ Vivo con mia moglie e i nostri animali, un cane e 11 Mi raccomando, investi sulla pubblicità!
due gatti. CC Beh, sì, almeno all’inizio, per farmi conoscere.
11 Che stile ha la casa? Per questo sto pensando a un logo e a come
◊ Rustico, con pavimenti e soffitto in legno. E poi realizzare il sito Internet.
in salotto abbiamo un grande camino. La sera ci 5.
piace molto stare vicino al fuoco a riscaldarci! 11 Guarda, in quest’ultimo anno sono stato
11 Giorgio, grazie del tuo tempo, ciao! impegnatissimo. Ho lavorato, ovviamente, e poi
◊ Figurati! Ciao! mi sono rimesso a studiare.
CC E cosa studi?
Esercizi – unità 3 11 Seguo un corso di economia aziendale. Sai, per
dare più valore alla laurea, avere un altro titolo…
Traccia 73 CC E il corso è impegnativo?
11 Abbastanza. Frequento le lezioni la sera o nel
1.
fine settimana e poi devo fare gli esami. Però una
11 Allora hai deciso?
volta finito sarò più qualificato e ci sono buone
CC Sì, alla fine sì. Avevo proprio bisogno di un
probabilità di trovare un lavoro migliore.
cambiamento, di mettermi alla prova…
11 Beh, questo sì che è un bel cambiamento! E
quando parti?
CC Il mese prossimo. Certo, magari all’inizio sentirò Traccia 74
un po’ la mancanza di casa…
1.
11 Ma dai, sicuramente ti troverai benissimo!
Il calo dei consumi è dovuto soprattutto all’aumento
2.
di prezzi.
11 Guarda, io li capisco quelli che decidono di
2.
trasferirsi all’estero. Qui è tutto bloccato, non si
Il boom economico degli anni Sessanta è stato un
riesce a trovare un lavoro…
periodo di grande benessere in Italia.
CC Non dirlo a me, ho mandato centinaia di
3.
curriculum e non mi ha risposto nessuno!
Nel mio Paese il tasso di natalità è piuttosto basso:
11 Beh, il problema è che non ci sono abbastanza
nascono sempre meno bambini.
posti di lavoro…
4.
CC E c’è troppa concorrenza. E poi i contratti… tutti
Il costume sociale è molto cambiato: ora sono diffusi
a tempo determinato!
stili di vita molto diversi dal passato.
11 E vogliamo parlare degli stipendi? Sono tra i più
5.
bassi d’Europa!
In seguito alla crisi economica abbiamo dovuto
3.
ridurre le spese.
11 E da quanto tempo vivi in Francia?
CC Sono più o meno dieci anni.
11 Accidenti! E non ci pensi proprio a tornare?
CC Beh, all’inizio è stato un po’ difficile, ma poi mi Comprensione orale
sono ambientato bene. Adesso ho degli amici,
una vita sociale… e sto anche pensando di
Traccia 75
comprare una casa. 11 Silvia! Quanto tempo che non ti vedo! Come stai?
11 E non senti per niente la mancanza dell’Italia? CC Ciao Marco, che bello vederti! Io sto bene, tu?
CC Beh, ovviamente mi sento italiano. Però la mia 11 Benissimo! Senti, sto andando all’università, fai
vita adesso è in Francia. due passi con me?
4. CC Sì, certo, vado proprio da quella parte. Ma…
11 E così, hai lasciato il tuo lavoro? all’università? E cosa fai, insegni?
CC Sì. A dire la verità adesso vorrei dedicarmi a un 11 Macché! Dopo la laurea mi sono iscritto a un
mio progetto. Master in Marketing.
11 Di che si tratta? CC Ma dai! E come ti è venuto in mente?
4
Trascrizioni esercizi
5
Trascrizioni esercizi
6
Trascrizioni esercizi
7
Trascrizioni esercizi
queste cuffie per ascoltare la musica, sono belle fare, a parte andare al mare e dormire sotto
vero? l’ombrellone.
CC Ma dai! Sono enormi e credo anche molto 11 Ma vi siete annoiati?
scomode! CC No, no, è stato perfetto così! Ci siamo riposati,
11 Ma no invece, le ho già provate e sono siamo stati tranquilli e abbiamo recuperato le
abbastanza leggere e poi hanno un rivestimento energie.
in gomma… Così se ti cadono, non si rompono! 3.
CC Senti, ma da Mediacasa hanno prodotti di 11 Stavo pensando di andare in Messico… tu ci sei
qualità? No, perché dovrei trovare un cellulare già stato, no?
per mia madre non troppo difficile da usare! E CC Sì, qualche anno fa.
poi deve essere affidabile, non deve rompersi 11 E ti sei trovato bene?
subito, come succede di solito con i cellulari che CC A me è piaciuto molto. Certo, il viaggio è lungo
compro io! A mia madre non interessa tanto il e gli spostamenti sono un po’ scomodi… però
design, la memoria, le applicazioni… Deve essere ci sono così tante cose da vedere: Città del
un telefono semplice da usare e possibilmente Messico è una città piena di vita, poi ci sono i siti
non troppo caro! archeologici, delle spiagge meravigliose, parchi
11 Guarda, nel reparto telefonia c’è tantissima naturali… ma forse quello che mi è piaciuto di
scelta quindi sicuramente troverai quello che ti più è stato scoprire una cultura molto diversa…
serve. Però prima di andarci dai un’occhiata sul secondo me vale la pena andarci.
sito Internet del negozio per farti un’idea dei 4.
prodotti in offerta che ci sono. A volte ci sono 11 Qual è stato l’ultimo viaggio che hai fatto?
grandi vantaggi! CC Due anni fa. Sono partita con due amiche,
CC Giusto, buona idea. Ma tu hai per caso la tessera abbiamo visitato la Germania del nord e la
fedeltà del negozio? Danimarca.
11 Sì, io ce l’ho, ma non posso prestartela perché è 11 Ah, deve essere stato interessante!
personale, posso usarla solo io. E poi non è valida CC Sì, certo. Ma se ti devo dire la verità non
sui prodotti in offerta. mi sono per niente riposata. Le mie amiche
CC Ah, ho capito… allora vado subito a guardare le avevano programmato tutto, per vedere più cose
offerte. possibile. Io avrei voluto passare un po’ di tempo
girando un po’ a caso, oppure fermandomi un po’
Esercizi – unità 7 in un parco… invece avevano un itinerario molto
rigido e non ci siamo fermate neppure per un
Traccia 84 attimo. Sono tornata a casa più stanca di prima!
1.
11 Laura, allora, come è andato il viaggio?
CC Mah, non me ne parlare… non vedevo l’ora di
Traccia 85
tornare a casa! 11 Buongiorno cari amici ascoltatori! È estate, le
11 Perché? vacanze si avvicinano e noi vi abbiamo chiesto
CC Guarda, abbiamo avuto tutti i tipi di imprevisti: di raccontarci quali sono le vostre abitudini di
prima abbiamo smarrito il bagaglio all’aeroporto, viaggio. Come vi piace viaggiare, quali sono
poi la stanza dell’albergo era proprio vicino alla le vostre mete preferite? Sentiamo il primo
strada principale e quindi era rumorosissima… messaggio di Anna da Viterbo.
11 Mannaggia... Ma Vienna era bella, alla fine, no? CC A me piace partire all’avventura, senza
CC E chi lo sa! Il primo giorno mi è venuta l’influenza pianificare troppo, perché così mi godo di più il
e sono dovuta restare a letto per quasi tutta la viaggio e magari posso anche fare delle tappe in
vacanza. Guarda, è stata proprio un’esperienza posti consigliati dalla gente del luogo, quelli che
da dimenticare! non sono segnalati sulle guide, per intenderci.
2. Viaggio sempre molto leggera e porto con me
11 Luca, che hai fatto quest’estate? solo uno zaino. Di solito vado negli ostelli della
CC Abbiamo affittato una casetta al mare, in gioventù o in piccoli B&B: sono più economici e
Calabria. si conoscono più facilmente le persone. Mi piace
11 Bello! E siete stati bene? visitare le grandi città d’arte, ma anche piccoli
CC Benissimo! Sai, non c’erano molte cose da paesi e borghi. Quest’anno vado a Stoccolma
8
Trascrizioni esercizi
per una settimana, ho solo comprato il biglietto esperienze di viaggio all’estero, ho fatto l’Erasmus
dell’aereo ma non ho prenotato nulla: deciderò e vissuto per un periodo in Asia… probabilmente
cosa fare quando sarò lì. questo mi ha resa più aperta verso gli altri. E poi
11 Beh, sicuramente un tipo di viaggio interessante considera che si tratta di una comunità: sul sito si
e poco noioso! Vediamo cosa ci racconta Silvio da possono leggere le referenze e i feedback relativi a
Reggio Calabria. tutti i viaggiatori, questo aiuta molto a capire che
CC Io purtroppo non ho molto tempo per viaggiare, tipo di persona si ospiterà.
e a dire la verità organizzare un viaggio mi 11 Secondo te il couchsurfing ha avuto successo
stressa un po’, bisogna pensare a tante cose! perché è un modo di viaggiare economico?
Perciò preferisco affidarmi a un’agenzia di viaggi: CC Senza dubbio, ma non è solo questo. Chi sceglie
lo trovo più comodo. Preferisco fare viaggi questa formula di viaggio non lo fa soltanto per
rilassanti, in cui posso riposarmi davvero. E mi risparmiare. D’altra parte, ci sono tantissimi
piace anche avere qualche comodità nell’alloggio: B&B a prezzi molto contenuti. Chi decide di fare
l’aria condizionata in camera, per esempio, o couchsurfing lo fa perché vuole davvero entrare
la televisione: per questo di solito scelgo degli in contatto con la cultura e le abitudini del luogo
alberghi con camere abbastanza confortevoli. che sta visitando. E poi è anche un modo per fare
Per me la meta ideale è una località di mare non turismo sostenibile: chi ti ospita ti dà consigli su
troppo affollata: posso stare all’aria aperta e dove puoi fare spese per sostenere l’economia
riposarmi. locale.
11 Allora, Silvio, per quest’anno ti auguriamo una 11 Com’è stata, fino ad ora, la tua esperienza?
vacanza in tutto relax! Passiamo ora all’ultimo CC Ho cominciato ospitando ragazze da tutto il
messaggio, quello di Lucia da Lucca. mondo. Ricevevo richieste ogni giorno e ho avuto
CC Io organizzo tutti i miei viaggi da sola, mi piace a casa mia delle persone dalla Turchia, Cina, nord
tantissimo, è come essere già in vacanza! Scelgo Europa… La maggior parte dei miei ospiti ha
una meta, mi informo su Internet, leggo delle contribuito alle spese per il cibo, o mi ha portato
guide e poi prenoto e compro i biglietti. Non un regalino dal proprio Paese. Alcuni mi hanno
potrei mai partecipare a un viaggio organizzato insegnato ricette, o qualche parola della loro
da un’agenzia: mi piace scegliere da sola dove lingua. Molti mi parlano del loro Paese, che magari
andare e cosa fare! Di solito cerco degli alloggi ho già visitato, però grazie a loro lo posso vedere
economici, piccoli alberghi, ma anche ostelli. Alle con occhi diversi, con un’altra prospettiva.
volte su Internet si trovano delle offerte ottime, 11 Pensi che il couchsurfing sia una forma di turismo
soprattutto se si viaggia in bassa stagione. Mi di successo?
piace andare in posti un po’ esotici, la Thailandia, CC In Italia, ad essere sincera, hanno più successo
il Madagascar… ci sono cose meravigliose da altre formule di viaggio. Le persone generalmente
vedere, e poi è molto interessante confrontarsi preferiscono affittare una stanza per avere una
con culture così diverse. maggiore privacy e sentirsi più autonome. Ma in
generale, nel mondo, il couchsurfing va fortissimo:
ci sono più di cinque milioni di persone registrate
Comprensione orale sul sito, principalmente provenienti dagli Stati
Uniti, ma ci sono anche moltissimi tedeschi,
Traccia 86 francesi e inglesi.
11 Buongiorno a tutti! Torniamo in onda parlando, 11 Bene, allora staremo a vedere se questa formula
come anticipato pochi minuti fa, del couchsurfing, di viaggio si diffonderà anche in Italia. Certamente
un modo di viaggiare che sta avendo un certo tu oggi le hai fatto un’ottima pubblicità. Eleonora,
successo. Abbiamo con noi Eleonora, che è una grazie per aver partecipato al nostro programma,
veterana di questo programma. e a presto.
CC Sì, ormai sono diversi anni che ospito i CC Grazie a voi!
viaggiatori a casa mia con la formula del
couchsurfing. Purtroppo non posso essere
sempre in viaggio per esplorare il mondo, quindi
Esercizi – unità 8
ho deciso di accogliere il mondo a casa mia! Traccia 87
11 Senti ma… non hai un po’ paura di ospitare
11 Vittorio, hai sentito parlare dell’associazione
persone sconosciute a casa tua?
Quartiere Nostro?
CC Beh, un pochino, ma solo all’inizio. Ho fatto molte
9
Trascrizioni esercizi
10