Sei sulla pagina 1di 46

Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·1

Chiavi
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·2
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·3

Chiavi
incontri nuovi
Livello Medio - B2

Attività linguistiche - esercizi


Per imparare a scrivere
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·4

 Copyright 2004 P. Pauli


PRIMUS EDIZIONI

Em. Benaki 27 - 29, 10678 Atene


Tel: 210 3812827
Fax: 210 3306909
http://www.kapatou.gr
e-mail: primus@kapatou.gr
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·5

Unità 0
Questa unità di base rappresenta un momento importante, perché
costituisce la possibilità, prima di iniziare il nuovo corso Medio, di fare
un’utile ripetizione.
Ripetizione soprattutto per la produzione orale, per poter permettere agli
studenti di esprimersi in italiano attraverso argomenti semplici ma
interessanti come fare spese, amicizia, oroscopo, vita in città o in
campagna, gite, musica, divertimento notturno, ecc.

Esercizio 5a
1. città 6. campagna
2. campagna 7. campagna
3. campagna 8. città
4. campagna 9. campagna
5. città 10. città

Esercizio 7a
1. V
2. F
3. V
4. F
5. V

Esercizio 8a
1. c
2. b
3. c
4. a

Esercizio 9a
1. c
2. a
3. b
4. b
5. a

5
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·6

Unità 1
Argomento dell’Unità sono le vacanze. Modi diversi di fare le vacanze,
mare, montagna, agriturismo. Leggiamo i branetti, rispondiamo alle
domande e confrontiamo il modo di concepire le vacanze degli italiani con
quello del Paese degli studenti.
È un’unità facile, per cominciare con un argomento che non traumatizzerà
molto gli studenti.
In particolare, molto utili risultano le situazioni comunicative che offrono
una serie di linee guida per raccontare le proprie esperienze in vacanza.

Esercizio 2a
1. Avevano letto qualcosa su Internet e avevano ricevuto il consiglio di
un amico.
2. Hanno alloggiato un piccola villetta vicino al mare.
3. Un mare pulitissimo ed incontaminato, spiagge..., paesaggi naturali...
e gioielli architettonici.
4. Da coloni greci provenienti da Creta.
5. È antico, con le casette dipinte a colori vivaci.

Esercizio 3a
a. 7
b. 1
c. 10
d. 2
e. 3

Esercizio 4a
1. No 4. Sì
2. No 5. No
3. Sì 6. No

Esercizio 5a
1. No 2. No 3. Sì 4. No 5. No 6. No 7. Sì

6
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·7

Unità 1 (per imparare a scrivere)


In questa unità presentiamo una serie di informazioni che riguardano le
vacanze.
Il compito dello studente è molto semplice: deve scegliere l’opzione
relativa a quello che ha fatto durante l’estate appena trascorsa.
In questo modo otteniamo lo schema di una breve composizione sulle
vacanze.
Queste informazioni possono poi essere utilizzate nella stesura vera e
propria della breve lettera, e-mail, in cui lo studente rispondendo a un amico,
gli descrive le vacanze che ha appena passato, aggiungendo, amplificando
o in alcuni casi semplicemente riportando le informazioni presenti nella
griglia precedentemente compilata.
Nella descrizione di un fatto recentemenete accaduto bisognerà prestare
attenzione particolare all’uso corretto dei tempi passati che gli studenti già
conoscono dall’anno precedente cioè passato prossimo e imperfetto, e per
questo rimandiamo anche alla lettura e all’analisi in classe dei consigli utili, e
delle ulteriori espressioni.

7
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·8

1. Scrivi un’e-mail ad un/a tuo/a amico/a e gli/le racconti come hai passato
le vacanze. (120 - 150 parole)
Esempio:

Caro/a ....................................
Ho trovato i tuoi messaggi al mio ritorno dalle ferie e così solo ora ti posso scrivere.
Le mie vacanze sono state bellissime. Sono andato al mare con Marco e
Francesco, in un’isola greca che si chiama Ios. Ci siamo andati con la nave e
siamo rimasti tutto il mese di agosto. Avevamo affittato un piccolo appartamento
proprio nel centro del paese. Ios ha delle spiagge meravigliose, piene di belle
ragazze di tutto il mondo. Tutte le sere andavamo in un locale diverso e ci siamo
divertiti tantissimo. Peccato che non sei venuto!
(Puoi concludere così:) Aspetto tue notizie
Ti abbraccio
(firma) ..............................

8
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·9

Unità 2
L’argomento dell’unità 2 tratta amore e matrimonio. È un argomento su cui
gli studenti hanno molto da dire. È importante sottolineare le differenze
che ci sono fra un matrimonio in Italia ed uno nel Paese degli studenti.
È importante per gli studenti saper descrivere un matrimonio tradizionale,
gli usi, i costumi, imparando il vocabolario necessario.
Nel vocabolario dell’unità abbiamo inserito anche delle simpatiche frasi
d’amore.
Anche in questa Unità, particolarmente utile è la sezione Situazioni
comunicative, perché dà una guida importante su come invitare qualcuno
con un linguaggio pratico e semplice. Es. Perché non andiamo insieme al
cinema?

Esercizio 2a
1. Dagli occhi e dal sorriso.
2. Gente stupida e superficiale.
3. Che non è vero che gli uomini sono tutti uguali.
4. Il 31 dicembre, alla vigilia di capodanno.
5. Male.
6. Per vedere la prima alba dell’anno.
7. Si tenevano la mano per tutto il tempo.
8. Si sono baciati per la prima volta.
9. Risposta libera.
10. Risposta libera.

Esercizio 3a
1. c
2. b
3. d
4. b

9
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·10

Unità 2
Per trovare l’anima gemella.
Ecco una serie di domande. Vi diamo alcuni esempi su come rispondere.
1. Quali sono i tuoi hobby?
Andare a pesca.
Ascoltare la musica.
2. Che cosa ti piace di te?
Le mie gambe.
Il mio naso.
3. Che cosa cambieresti di te?
Il mio sedere. Lo vorrei più sodo.
4. Quante volte ti sei innamorato?
Un mucchio.
5. In tre parole descrivi l’uomo/la donna dei tuoi sogni.
Alta, sensibile e ricca
6. Dove lo/la inviteresti per la prima uscita a due?
A casa mia.
7. Che cosa faresti per conquistarlo/la?
Cucinerei per lei.
8. Hai mai fatto follie per amore? Quali?
Un viaggio in autostop fino in Svezia per andare a trovare una ragazza.

10
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·11

Unità 2
2. La lettera di scuse avrà un tono informale e non dovranno mancare gli
auguri. Per quanto riguarda il modo in cui cominciamo o terminiamo la
lettera, possono rifarsi alla lettera scritta nella prima unità. Ecco un modello
di questa letterina con la correzione degli errori che più frequentemente
incontriamo.

Cari Giulia e Giorgio,


ho ricevuto con grande felicità l’invito del vostro matrimonio.
Sono molto contenta perché finalmente avete deciso di
sposarsi(1). Però, non potrò andare(2) alla cerimonia. Come
sapete, ho vinto una borsa di studio per l’Università di
Bologna e un mese fa ho prenotato il biglietto. Ho chiamato
la(3) agenzia ma mi hanno risposto che non posso cambiarlo.
Purtroppo quando io(4) viaggerò per(5) Bologna, voi sarete
nella(6) chiesa a celebrare il vostro matrimonio. Vi auguro una
bellissima vita piena di goia(7) e allegria.
Cari saluti
Mara

(1) sposarvi: il pronome dell’infinito pronominale deve concordare con il soggetto.


(2) venire: attenzione al significato del verbo.
(3) l’: al singolare l’articolo deve prendere l’apostrofo quando incontra vocale. Al
plurale mai.
(4) io: nell’interno della frase questo pronome deve essere con la lettera minuscola.
(5) sarò in viaggio per / partirò per: con il verbo viaggiare non si indica la
destinazione.
(6) in: la preposizione articolata si usa quando la parola viene specificata: andare in
chiesa (senso generale), andare nella chiesa di Sant’Antonio, andare in una
piccola chiesa (la specificazione della parola chiesa avviene in un modo
indeterminato)
(7) gioia: attenzione all’ortografia della G: gara, targhe (suono duro o velare),
giardino, gelato (suono dolce o palatale)

11
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·12

Unità 3
L’unità parla del cinema italiano attraverso la presentazione di alcuni
personaggi importanti come Benigni. Un altro branetto molto interessante è
quello della storia del doppiaggio in Italia, sul quale di solito si può fare
una bella conversazione. È importante anche il vocabolario che viene
fornito, in particolare per la caratterizzazione dei generi cinematografici.

Esercizio 2a
1. Sì 2. No 3. Sì 4. No 5. No 6. Sì 7. No 8. Sì

Esercizio 3a
1. Sì 2. No 3. Sì 4. No 5. No

Esercizio 4a
1. In Italia prima, e in un campo di concentramento poi, durante la seconda
guerra mondiale.
2. Guido Orefice, cameriere ebreo e la maestra Dora.
3. Presenta la realtà come un gioco.
4. Risposta libera.
5. 3 Oscar.

Esercizio 5a
1. dal 6. dato
2. il 7. circa / quasi
3. cinema 8. come
4. all’ 9. loro
5. produzione 10. Negli

Esercizio 6a
1. L’ultimo film di Bertolucci.
2. L’ultimo imperatore.
3. Della storia d’Italia della prima metà del secolo.
4. No, non l’ha visto.
5. È un film calssico, anche se ai suoi tempi originale e provocatorio.
6. Risposta libera.

12
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·13

Unità 3 (per imparare a scrivere)


Una recensione

Il compito principale di questa sezione della terza unità è quello di imparare a


scrivere una sintetica recensione musicale o cinematografica, affinché lo
studente impari a presentare e a fare una critica positiva o negativa di un film e
un disco, non necessariamente nuovo, ma che conosce bene.

1. In base alla recensione presente lo studente è indirizzato a scriverne una,


cercando il più possibile di trovare espressioni originali per la sua
presentazione.
2. Questo esercizio è la simulazione di un’ intervista allo scopo di stimolare
la fantasia dello studente, sia nel dare risposte immedesimandosi in un
personaggio del mondo della musica, sia nel porgli le domande.
3. Oltre a essere un classico esercizio di cloze, presente in tutte le
competenze linguistiche delle diverse certificazioni, è un esempio di recensione
cinematografica utile per l’esercizio successivo.
4. La scheda di un film non è altro che una recensione guidata in cui, compito
dello studente è presentare il film nelle sue linee generali e dare un giudizio.
È utile che il professore ricordi agli studenti quali sono i generi cinematografici
(drammatico, storico, commedia, thriller, orrore, giallo, fantascienza, di guerra,
d’avventura, d’impegno sociale, documentario)
La trama è di solito scritta al passato cioè in questo caso lo studente dovrà
utilizzare nel modo corretto: passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo,
e condizionale composto, ma non è da escludere l’uso del presente storico.
(es.: Nella versione cinematografica dell’Iliade, Achille uccide Ettore durante un
duello e priva i troiani di uno dei loro eroi)
Bisogna fare attenzione e spiegare eventualmente la differenza di significato
che c’è tra i termini: regia, sceneggiatura e scenografia. (esempi anche qui)

Esercizio 3
1. del 3. che 5. militare 7. trova 9. si
2. sala 4. di 6. gli 8. fra 10. unico

13
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·14

Unità 4
Argomento dell’unità è la TV in Italia. Vengono presentati canali televisivi,
anche quelli a pagamento. Poi si cerca di far parlare gli studenti sul loro
rapporto con la TV. Altro argomento trattato è bambini e TV e i reality
show.

Esercizio 2a
1. h 2. f 3. c 4. g 5. a 6. d 7. i 8. e 9. b

Esercizio 3b
1. che
2. in cui
3. le quali
4. con il quale
5. che
6. con cui
7. in cui

Esercizio 4a
1. in cui
2. che
3. che
4. che
5. che
6. a cui
7. che

Esercizio 5a
1. No
2. Sì
3. No
4. Sì
5. Sì
6. No

14
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·15

Unità 4 (per imparare a scrivere)


1. Lo studente deve preparare delle brevi descrizioni dei suoi programmi
televisivi preferiti, spiegando sia in che cosa consistono, sia i motivi per i
quali gli piacciono.
2. È riportato l’esempio di una breve composizione sulla TV nella quale sono
usati degli elementi connettivi, utili a dare ordine all’esposizione delle idee.
In base a tale modello, lo studente dovrà scrivere una propria composizione
molto breve su un argomento simile.

Innanzitutto - Inoltre - Infine

15
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·16

Unità 5
Argomento dell’unità è la cucina e le abitudini degli italiani a tavola. C’è
un’intervista con un famoso chef italiano Gualtiero Marchesi con esercizi
che insistono sull’argomento grammaticale dell’unità, l’imperativo.
Si parla dei prodotti di origine controllata come mozzarella, prosciutto, e
naturalmente c’è la storia della pizza margherita e delle informazioni sulla
pasta. Un’unità piacevole nella quale gli studenti possono esprimere le loro
preferenze sulla cucina italiana, in quali ristoranti preferiscono andare, se
sanno cucinare o meno.

Esercizio 2a
1. No 2. Sì 3. No 4. No 5. No

Esercizio 2b
2. Tosta bene il riso.
3. Fai così: aggiungi il riso e mescolalo bene.
4. Versa un bicchiere di vino e lascialo evaporare e aggiungi...
5. Aggiungi il brodo e porta a cottura il riso.
6. Prepara in una casseruola un soffritto, aggiungi, lascia, aggiungi, filtra.

Esercizio 3a
1. Sì 2. No 3. Sì 4. No 5. Sì

Esercizio 5a
1. Si mangia la pizza seduti.
2. 3 tipi: bianca, marinara, con pomodoro e mozzarella.
3. Rappresenta i colori della bandiera italiana.

Esercizio 6a
1. 100 anni prima di Cristo, con il termine lagana.
2. L’ha introdotta in Italia, di ritorno da un viaggio in Cina.
3. Risposta libera.
4. Perché così è più facilmente digeribile.
5. Risposta libera.

16
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·17

Unità 5 (per imparare a scrivere)

1. Un esercizio molto frequente nelle certificazioni è quello di rispondere a


una lettera o un’e-mail, seguendo delle indicazioni date.
In questo caso è data la struttura base della risposta, il compito è soltanto
quello di completarla con i consigli più appropriati (non una sola parola per
ogni spazio vuoto, ma anche, se necessario, un’intera frase) e in tal modo lo
studente viene guidato a esporre in modo ordinato e corretto le proprie idee.
2. La pubblicità potrà ricalcare gli esempi dati e può essere la base per il
lavoro successivo.
3. Si tratta in questo caso di un articolo descrittivo.
Il professore può indirizzare lo studente suggerendogli alcune domande:
- Chi è il destinatario di questo articolo?
- Qual è lo scopo?
- Quali informazioni bisogna includere?
In questo caso destinatari sono coloro che sono interessati a trovare un
posto particolare dove mangiare o trascorrere una piacevole serata, o
i lettori di una rivista di cucina.
Lo scopo è quello di attirare l’attenzione del potenziale lettore verso il locale.
Le informazioni presenti devono riguardare il tipo di cucina:
(ad es. tradizionale, alta cucina, vegetariana, rustico-familiare, etnica,
orientale, mediterranea, fast-food), l’ambiente, alcuni piatti tipici che vale la
pena assaggiare.
Lo studente dovrà cercare di usare uno stile non troppo formale o pesante,
potrà aggiungere esperienze od opinioni personali e, soprattutto all’inizio, o
eventualmente nel titolo dell’articolo, dovrà cercare di attirare l’attenzione del
potenziale lettore. Proponiamo un esempio di tale composizione.

17
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·18

Ecco la composizione:
,
Se vi trovate a Milano e volete trascorrere una serata un po speciale, in

compagnia di amici o di una persona particolare, vi consiglio il ristorante

,
,, ,,
il Montalcino . Non molto lontano dal centro della citta, nella zona dei
,

,
,, ,,
navigli , una delle piu caratteristiche della citta, tra corsi d acqua ed
,
edifici antichi, si trova questo simpatico ristorante che offre piatti della

,
cucina tradizionale Toscana. Montalcino, infatti, e il nome di una bellissima

zona collinare della provincia di Siena, famosa in particolare per il suo


,

,
vino.
,
L ambiente e semplice ed elegante, il locale e arredato completamente in
,
legno e sui muri vi sono fotografie della vecchia Milano. In estate ci sono
,

anche dei tavoli all aperto. Se ci andate non dimenticate di assaggiare gli

splendidi antipasti, come il pate di fegatini di vitello o la bistecca di cinghiale


,

,
alla maremmana, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

Sara una serata indimenticabile, ...anche per il vostro portafoglio, pero.

18
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·19

Unità 6
Argomento impegnativo è quello di questa unità: il volontariato. È un
fenomeno molto sviluppato in Italia, ma non molto in altri Paesi, come per
esempio la Grecia. Abbiamo cercato di rendere l’argomento il meno noioso
e pesante possibile. D’altra parte è spesso argomento d’esame. Si parla di
assistenza agli anziani, ai disabili, ai senzatetto, ai detenuti. Molto
interessanti sono le situazioni comunicative: gli studenti hanno il compito
di riferire dei programmi di volontariato su cui hanno una serie
d’informazioni. Bisogna cercare di far comprendere che cosa rappresenta
questo fenomeno per gli italiani e le motivazioni che li spingono a fare del
volontariato.

Esercizio 2a
1. b
2. b
3. a
4. a
5. b

19
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·20

Unità 6 (per imparare a scrivere)


Campi di lavoro in Tanzania.
Il lungo brano di questa sezione sui campi di lavoro in Tanzania ha lo
scopo di mettere di fronte lo studente al compito realistico di leggere un
annuncio da internet e dopo averlo compreso e aver rilevato le informazioni
più interessanti, anche con l’aiuto dell’insegnante, deve riferirle, tramite
lettera, a un amico, al fine di proporgli un viaggio insieme.
Campi di lavoro volontario.

L’Oikos, in collaborazione con l’organizzazione IYS (Intercultural Youth Service),


un’organizzazione non governativa di solidarietà, propone un programma di campi
di lavoro volontario in Tanzania anche per quest’anno.
I campi di lavoro hanno durata di circa 2 settimane e sono aperti a giovani che
provengono dai più diversi paesi del mondo. Questi campi si svolgono nella regione
del Kilimanjaro dove si trova la montagna più alta dell’Africa (circa 6000 metri) e
i parchi nazionali più importanti della Tanzania.
Il lavoro volontario occupa, di norma, dalle 4 alle 6 ore al giorno.
Le attività che impegnano i volontari vanno dai piccoli lavori agricoli, come piantare
alberi e altre piante, alle iniziative di miglioramento ambientale; dagli interventi educativi
ai piccoli lavori di costruzione.
Ci saranno escursioni di una o due giornate dedicate alla visita di luoghi di interesse
culturale, storico e naturale, un’opportunità da non perdere per apprezzare la bellezza
del luogo.

Alcuni importanti requisiti:

Motivazione per il lavoro volontario.


Disponibilità nel fare amicizia, cercando di farsi comprendere dal gruppo tramite
la comunicazione in una lingua comune (es. inglese).
Adottare semplici condizioni di vita e adeguarsi ad esse, in particolare modo per
quanto concerne il cibo e l’alloggio.
L’età minima per partecipare al campo è di 18 anni.

Alcune cose importanti da portare con sé:

Sacco a pelo, materassino di gomma, coperte, cuscino, articoli per l’igiene personale,
indumenti e scarpe adatte alla pioggia e al lavoro, un vestito per i momenti di svago o di
festa, recipienti per il cibo, posate.
Per arricchire gli scambi culturali sono inoltre graditi, musicassette, cd, strumenti
musicali e qualsiasi cosa interessante da condividere con gli altri.

20
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·21

I CAMPI PROPOSTI
CODICE CAMPO DATA NOME CAMPO REGIONE

IYS 25 21/06 - 06/07 Takarea Rombo


IYS 26 05/07 - 20/07 Karatu Arusha
IYS 27 02/08 - 17/08 Mwika Kilimanjaro
IYS 28 17/08 - 31/08 Marangu Kilimanjaro
IYS 29 06/09 - 20/09 Bagamoyo coast
La quota di partecipazione, che include anche la quota associativa all’OIKOS, è di
78 euro e deve essere versata al momento della presentazione della candidatura.

21
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·22

Unità 7
L’argomento dell’unità è l’automobile ed i problemi legati ad essa, cioé
soprattutto il traffico.
Sono interessanti i primi branetti che presentano diverse scelte per spostarsi
in città: a piedi o con i mezzi pubblici, in bicicletta, in automobile o in
vespa.
Sarà naturalmente interessante sapere le scelte che fanno tutti gli studenti
della classe per affrontare quotidianamente il traffico in città.

Esercizio 2a
1. b 2. d 3. c 4. c 5. d 6. a 7. a 8. b 9. c 10. b

Esercizio 3a
1. B 2. B 3. A 4. B 5. A 6. A 7. B 8. A

Esercizio 4a
1. certo 3. tutti 5. tanti 7. altra 9. molte
2. Qualche 4. Ciascun 6. ognuno 8. qualsiasi 10. altre

Esercizio 4b
1. No 3. No 5. Sì 7. Sì 9. No
2. Sì 4. Sì 6. No 8. Sì 10. Sì

22
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·23

Unità 7 (per imparare a scrivere)


Lettere
Si tratta di due lettere formali in cui chiediamo delle informazioni.
Particolare attenzione dovrà porre lo studente nella scelta dell’intestazione e
nella chiusura poiché ci aspettiamo una risposta. Consiglio importante da
dare allo studente è quello di non perdersi in particolari di poca importanza,
poiché il numero delle parole da utilizzare è limitato.

Spett.le agenzia di autonoleggio,


Vi scrivo alcuni(1) informazioni.
Fra alcuni giorni verrò a Napoli a causa del mio(2) lavoro e
dovrò viaggiare in alcuni paesi della sua provincia. Mi
interessarebbe molto noleggiare un’automobile dalla vostra
agenzia e vorrei chiedere il prezzo di un’auto comoda e di
buona cilindrata (tipo Mercedes o BMW) e quanti chilometri
sono compresi nel prezzo o se il chilometraggio è limitato.
Inoltre vorrei imparare(3) se posso avvenire con la consegnia
dell’auto(4) in una filiale dell’agenzia di un’altra città.
Aspetto con impacienza(5) la vostra risposta.

(1) alcune: le parole che terminano in -zione sono femminili e perciò l’aggettivo
deve concordare.
(2) per lavoro
(3) sapere: attenzione all’esatto significato dei termini.
(4) posso avere in consegna l’auto: occorre fare attenzione alle espressioni e cercare
di staccarsi dal testo dato.
(5) impazienza: attenzione all’ortografia.

23
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·24

Unità 7

Egregio Singore,
Le scrivo questa lettera (1) perché vorrei esporre il mio
deluso(2) per la qualità dei prodotti che venda (3) e perché
vorrei chiedere alcune informazioni. Un anno fa ho comprato
un’automobile FIAT(4). All’inizio ero molto contento con la
macchina (5) che mi aveva venduto, però, dopo questo
periodo ha cominciato di darmi(6) alcuni problemi meccanici:
ancora adesso(8) i miei(9) freni non funzionano bene. Perciò
vorrei fissare un appuntamento per portarLe la macchina e
desidererei discutere del mio problema di persona. Inoltre
vorrei chiedere se il servizio e i pezzi di ricambio sono in
garanzia.
Aspetto con impazienza la Sua risposta, al più presto
possibile(10).
Con stima

(1) questa espressione è inutile: la lettera non può superare le 100 parole, mentre
questa composizione ne presenta parecchie di più e pertanto occorre togliere
alcuni elementi non del tutto necessari, come questa espressione.
(2) la mia delusione: attenzione al genere dei nomi e alla loro giusta forma. Non
scrivere parole di cui non si è del tutto sicuri.
(3) vende: il congiuntivo è errato, la frase esprime una realtà.
(4) una FIAT: le due espressioni si equivalgono, ma la seconda presenta un parola in
meno (v. (1)).
(5) della: essere contento vuole la preposizione di.
(6) cominciato a: i verbi che significano iniziare vogliono la preposizione a.
(7) presentare: attenzione alle espressioni.
(8) espressione non del tutto necessaria, si può togliere per diminuire le parole
della e-mail.
(9) i freni.
(10) altra espressione non necessaria, l’urgenza è già espressa dalla parola
“impazienza” (v. (1) - (4) - (8))

24
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·25

Unità 8
L’unità 8 affronta alcuni temi un po’ delicati, ma necessari, i problemi del
lavoro ai giorni nostri e la globalizzazione. Anche se l’argomento è difficile
abbiamo cercato di dare un taglio essenziale e non troppo difficile. C’è
un’intervista su un problema importante dei giorni nostri come
l’immigrazione in cui si cerca di smentire i soliti pregiudizi razzisti e poi si
parla di una vittima del lavoro minorile Iqbal Masih. Si finisce con un
branetto che ci parla dei lavori che offrono buone prospettive nel futuro.

Esercizio 2a
1. Sì 3. Sì 5. No 7. No 9. Sì
2. No 4. Sì 6. Sì 8. Sì 10. No

Esercizio 3a
1. b 2. d 3. a 4. b 5. d

Esercizio 3b
1. muoiono di fame 5. assassinato
2. a tempo pieno 6. esce allo scoperto
3. in condizioni intollerabili 7. malaffari
4. risparmiare

Esercizio 4a
1. siano 3. riguardino 5. possano 7. garantisca 9. sia
2. vadano 4. abbiano 6. sia 8. faccia 10. torni

Esercizio 4b
1. Sì 3. No 5. No 7. No 9. No
2. No 4. Sì 6. Sì 8. Sì 10. No

25
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·26

Unità 8 (per imparare a scrivere) Lavoro


1. L’esercizio presenta due brevi composizioni pronte nelle quali lo
studente familiarizzerà con l’uso dei connettivi, inserendoli al posto giusto.
L’ordine corretto sarà:
a. innanzitutto - inoltre - infatti - infine
b. in primo luogo - in secondo luogo - inoltre - in conclusione
Infine potrebbe essere anche consigliabile dare lo stesso tema come
compito scritto agli studenti, in cui dovranno esprimere il proprio parere.
2. Lo studente dovrà commentare il sondaggio sulla base di quello
precedentemente dato. Ecco un’analisi fatta da uno studente:

Dalle risposte di questa ricerca possiamo capire quali sono le


cose che contano di più per gli impiegati sul loro lavoro. Il grande(1)
degli intervistati, cioé il 55% considera che la cosa più importante
sia un buon rapporto con i(2) altri colleghi. Invece il(3) percentuale
degli impiegati e per cui conta di più un buon(4) stipendio è solo il
22%. Pochi di meno, il 19% credano(5) che un orario flessibile sia
importantissimo. Questo significa che possono cambiare l’orario
dell’inizio e della fine del lavoro secondo la loro necessità. Alla fine
solo quattro persone su cento hanno risposto che la cosa più
importanta(6) è la presenza in azienda di benefit (come palestra,
piscina o asilo nido). Penso che nel futuro questa percentuale
probabilmente si sia(7) aumentata.

(1) La maggioranza: attenzione: è un errore molto frequente.


(2) gli altri...: spesso sfuggono errori sugli articoli perché si pensa al sostantivo (i
colleghi) e non alla parola che segue (gli altri).
(3) la percentuale: attenzione al genere del nome che termina in -e, può essere
anche femminile.
(4) buono: questo aggettivo si comporta come l’articolo un - uno davnti ad esse
impura è buono: uno stipendio - buono stipendio.
(5) credono: il congiuntivo, che in altre frasi è usato correttamente, è rarissimo in
frasi indipendenti, qui comunque è errato.
(6) importante: anche gli aggettivi vi possono terminare in -e ed essere femminili.
(7) aumenti - aumenterà: attenzione alla concordanza dei tempi.

26
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·27

Unità 9
Questa unità affronta un problema che è di tutti: il rapporto con i soldi, il
risparmio, il carovita, gli investimenti, la borsa, le banche, il fenomeno del
consumismo. Tutti si possono esprimere facilmente, sulle loro esperienze,
sui loro problemi, sul proprio rapporto con il risparmio ed il consumismo.
C’è anche un test carino per controllare se siamo consumisti o meno.
Abbiamo inserito anche un argomento che ricorre spesso negli esami di
certificazione, la questione della paghetta ai bambini. Le situazioni
comunicative presentano le linee guida per chiedere un permesso, con delle
esercitazioni molto utili.

Esercizio 2a
1. b 2. c 3. b 4. a 5. d

Esercizio 2b
1. cala la voglia di shopping / sale la necessità del risparmio
2. l’ansia di finire in rosso
3. contare su
4. tagliare molte spese

Esercizio 3a
1. Perché credeva che avrebbe potuto guadagnare.
2. Il doppio o il triplo.
3. Molto male.
4. Che lui non avesse investito i soldi in modo sbagliato.
5. Non mettevano in guardia i risparmiatori sulla possibile crisi.
6. Aspetta il momento giusto per vendere.
7. Bisogna fare investimenti più sicuri.

Esercizio 4a
1. parte 4. bisogno 7. pagano
2. volta 5. chiedere
3. minimo 6. solo / soltanto

27
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·28

Unità 9
1. Questa breve composizione è una breve lettera che è stata pensata per
far esercitare lo studente sull’uso di tutti i tempi del congiuntivo e nel ripasso
dei modelli delle lettere visti nelle precedenti unità.

Caro Paolo,
Ai(1) nostri giorni, quasi tutti siamo vittime del consumismo.
L’attuale civiltà non è chiamata “civiltà dei consumi” per
errore(2).
La pubblicità, per riuscire nel suo scopo, si serve delle
scoperte della psicologia, spingendo così la gente, e
specialmente i bambini, a credere che ha(3) bisogno di tanti
prodotti.
Secondo me, l’educazione al risparmio e l’insegnamento a
scegliere è una cosa che non dobbiamo trascurare. Se i
nostri figli imparassero a pensare bene prima di comprare
qualsiasi cosa, non ci sarebbe nessun problema.
Tanti baci(4)
Irene

(1) ai: dopo la virgola non abbiamo la lettera maiuscola.


(2) per caso: anche se la prima espressione potrebbe essere accettabile non si
usa in frasi simili.
(3) di avere: quando c’è identità di soggetto si usa di + infinito.
(4) niente nella lettera giustifica tale confidenza, migliore un’altra espressione del tipo:
Cari saluti, ecc.

28
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·29

Unità 9
2. In questo caso abbiamo una lettera guidata, sul modello di quelle delle
certificazioni del Celi 3. Viene data una guida per cominciare e collegare le
varie parti della lettera, ciò che resta allo studente è praticamente soltanto
svolgere i compiti comunicativi richiesti. Riteniamo importante che lo
studente si abitui a utilizzare le formule di apertura a chiusura delle lettere, in
modo che utilizzi tutto il tempo a sua disposizione per rispondere ai compiti
che gli sono stati proposti. Il ridotto numero di parole richiesto infatti non
ammette tergiversazioni.

Carissima Manuela,
come è possibile che tu non sia stata attenta questa volta!
Però non ti preoccupare! Ci sono le amiche! Stai calma per
questo. Cerca di non stare male però, vedrai che non è un
problema che non si può sollevare(1). Secondo me, poi, non è
proprio una buona idea rivolgersi a una banca, perché è un
impegno che non tu puoi, farcela(2), perché non lavori. Inoltre
puoi trovare un lavoro per alcuni mesi. Forse la soluzione è
prestarti(3) dei soldi e li puoi ritornarmi(4) di tanto in tanto, una
somma, quando ne avrai.
Un abbraccio, Laura

(1) risolvere: attenzione all’esatto significato dei termini.


(2) che tu non puoi prendere (assumere) / per la quale non puoi farcela:
attenzione a non confondere la costruzione di espressioni diverse.
(3) che io ti presti: la costruzione personale è necessaria perché abbiamo un
cambiamento di persona che non è preannunciato da nessun altro elemento.
(4) che puoi restituirmi: “una somma” è errore perché abbiamo già dei pronomi in
precedenza che indicano i soldi.

29
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·30

Unità 10
Un argomento impegnativo viene presentato in questa unità: si tratta di
ambiente, inquinamento, ecologia, riciclaggio.
Abbiamo cercato di presentare in maniera il più semplice possibile queste
tematiche.
È importante che gli studenti possano confrontare lo stato ambientale con
quello del proprio Paese.
Quindi metteremo a confronto la situazione dei mezzi pubblici, la
diffusione di energie alternative, l’esistenza dei parchi naturali, la pratica
dell’agricoltura biologica, i fenomeni degli incendi e della speculazione
edilizia, la pratica del riciclaggio e della raccolta differenziata.

Esercizio 2a
1. g 2. h 3. a 4. b 5. d 6. c 7. f 8. e

Esercizio 3a
1. Perché permette di recuperare diversi materiali, isolare quelli più
pericolosi, e di ridurre la massa dei rifiuti.
2. Per la raccolta della carta, vetro, plastica, pile e alluminio.
3. Per salvare boschi e foreste.
4. Senza limiti.
5. Perché si fa economia di materie prime.
6. Perché non è biodegradabile.
7. Perché sono altamente tossici.

Esercizio 4a
1. A 2. B 3. B 4. A 5. A

30
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·31

Unità 10
1. Proponiamo in questa unità una situazione reale di attualità verificatasi in
un paesino della Basilicata, Scanzano Jonico. Questa lettera di protesta
servirà da base allo studente per un altra lettera su una situazione analoga
in cui la protesta riguarda la mancanza di misure prese per il riciclaggio dei
rifiuti urbani.
2. Prima di eseguire la seconda composizione, diamo un breve e facile
compito che si può facilmente eseguire in classe, collettivamente. Si tratta di
trovare, oltre a quelli proposti altri lati positivi e negativi della vita in città e in
campagna. Questi elementi potranno poi essere utilizzati nella composizione
seguente.
Proponiamo un modello di questa composizione.
,

Per tanta gente e quasi insopportabile continuare a vivere in una metropoli


dalle dimensioni quasi disumane. Io ci vivo da quando sono nato e per questo
preferirei cambiare.
,
,

Per molti vivere nelle grandi e rumorose citta e come svolgere un lavoro
da forzato. Tutti corrono, senza un attimo di respiro, corrono spinti dagli
altri, ma anche per abitudine. Inoltre si perde del tempo prezioso che si
,

potrebbe dedicare a cio che piu piace, «imbottigliati» nel traffico delle ore
di punta o intrappolati in lenti mezzi di trasporto pubblici.
,
Il nervosismo, le malattie nervose, gli esaurimenti sono all ordine del
,

giorno.
Credo che tutto questo sia determinante per ognuno di noi e ci spinge percio
a ricercare i vantaggi della vita in campagna (aria pura, calma, vita
,

tranquilla, rapporti umani...).


,

Solo una cosa mi chiedo, infine riusciro veramente a godere di questi


vantaggi oppure poco dopo rimpiangero le comodita, i negozi, i vari locali
cittadini?

31
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·32

Unità 11
L’unità 11 tratta i rapporti genitori-figli, i conflitti generazionali attraverso
alcuni branetti significativi, come quello di una mamma in difficoltà di
fronte alle richieste dei figli.
Questo branetto offre la possibilità agli studenti di esprimere apertamente
le loro opinioni. Un’altra attività interessante è la n. 4. Bisogna confrontare
i consigli che dà il Forum Associazioni familiari con quello che succede
effettivamente in famiglia. Non manca un simpatico Test sulla famiglia.

Esercizio 2a
1. Che ebbe pochissime libertà e che la sua educazione fu autoritaria.
2. Vuole il motorino ecc...
3. Come se fosse ieri.
4. Perché deve negare, proibire, censurare, qualcosa che ha sempre detestato.
5. Non devono mai smettere di discutere per non interrompere la
comunicazione.

Esercizio 3a
1. Sì 3. Sì 5. Sì 7. Sì 9. No
2. Sì 4. No 6. No 8. Sì 10. No

32
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·33

Unità 11
1. In questo caso abbiamo una breve lettera sui problemi familiari affrontati
da Roberto. Lo studente dovrà, nella risposta, assumere il ruolo di amico e
consulente, cercando dei consigli da dargli.
2. La lettera che proponiamo affronta il tema dei giovani, visto dalla
prospettiva di una giovane. È una specie di risposta a tutto quello che si
sente dire sui giovani sui vari mezzi d’informazione. Dopo averla letta può
essere utile che l’insegnante si soffermi a spiegarne alcune espressioni e
alcuni passaggi essenziali. Dopodichè sarà compito della classe ricercare gli
altri argomenti e gli studenti si dovranno pronunciare su ognuno di essi.
Abbiamo sottolineato gli argomenti più importanti presenti nella lettera.

Su noi giovani solo parole vuote


«I giovani». Argomento interessante. Tema della moda. Sul quale tutti
dicono la loro. Tutti, tranne i giovani, che pare abbiano smesso di parlare.

,
Abbiamo smesso di parlare? Non credo. Dicono che noi giovani non siamo
piu quelli di una volta.
E allora? E com,erano i giovani di una volta? E quando era quella volta?
,

E chi ve lo dice che non crediamo piu a niente? Ci raccontano che il mondo
,

intorno a noi e cambiato.


Ma noi prima non c,eravamo. Ci dicono che i valori sono scomparsi, ma non
siamo stati noi a ucciderli.
,
A volte stiamo male, senza saperne il perche. Sentiamo solo un grande
vuoto dentro. Un vuoto che spaventa i «grandi». Incapaci di spiegare lo
strano «fenomeno giovani», i «grandi» si limitano alle definizioni: abulici,
amorali, amorfi, anonimi, anoressici, apatici, apolitici, incapaci di essere
,

eroi, incoscienti, irresponsabili. Poi c,e qualcuno, piu ardito, che osa
,

avanzare un ,ipotesi: la colpa e della societa, quindi i giovani vanno


giustificati, anche se irresponsabili. I «grandi» ci giudicano. Noi restiamo
in silenzio.

33
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·34

Unità 11
,
Perche siamo incapaci di parlare? No. Cosa dovremmo dire? Che alla

,
politica non crediamo piu?

,
Che non riusciamo piu a provare sentimenti «veri»? Che forse non li

,
abbiamo mai provati? La societa si limita a osservarci. Prego, osservate i
giovani... Cosa dovremmo dire? Non voglio giudicarci, e nessuno dovrebbe
permettersi di farlo. Siamo come siamo e ne siamo coscienti e responsabili.
Noi cerchiamo di risolvere i nostri problemi come possiamo. In silenzio, ma

,
ci proviamo. E se gli altri non possono aiutarci, non importa. Nessuno glielo
,
chiede. Pero chiediamo silenzio. Chiediamo di non dover ascoltare parole
vuote, perche fanno molto male.
Giovane napoletana

34
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·35

Unità 11
3. Come nell’unità precedente, anche in questa presentiamo una
composizione finale che rielabora un aspetto degli argomenti trattati in
classe e ricalca i tipi di composizioni che si possono trovare nelle varie
certificazioni.

I giovani d’oggi: una generazione vuota, senza interessi. Tu che cosa ne pensi?

Tra gli argomenti studiati da sociologi è(1) anche quello dei


giovani. Esperti o no, quasi tutti hanno un’opinione esprimere
sulla nuova generazione.
Dall’una(2) parte ci sono quelli che dicono che i giovani non
hanno nessun rispetto per gli anziani. Dall’altra parte, ci
sono quelli che dicono che questa situazione è colpa di una
società senza valori e irresponsabile.
La mia opinione è che le società ed i valori cambiano
perché il mondo cambia. Allora, cambiano anche i giovani. È
qualcosa normale(3). Settanta anni fa non c’erano immense
città con problemi di traffico e d’inquinamento. Non era
possibile viaggiare facilmente in tutto il mondo e non era
possibile sapere che cosa succedesse(4) in un’altro Paese o
anche in un’altra parte del proprio Paese.
Per concludere, è vero che i giovani di oggi sono differenti
dalla generazione dei loro genitori. Questo non significa che
sono (5) “migliori” o “peggiori”. Significa che vivono in un
mondo differente.

(1) c’è
(2) Da una parte...: non è possibile avere due articoli (determinativo
o indeterminativo) insieme.
(3) È qualcosa di normale
(4) succedeva: il verbo “succedere” dipende da “sapere” e non da “era possibile”.
(5) siano: è introdotto da un verbo nella sua forma negativa.

35
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·36

Unità 12
Dopo un’unità impegnativa, anche se allo stesso tempo interessante, si
alterna un’unità con un argomento più accessibile: lo sport e l’alimentazione.
Si parla delle ultime tendenze degli italiani in palestra e ci sono molti
consigli su come dimagrire ed avere una alimentazione sana.
Le situazioni comunicative presentano un’attività significativa: pregare o
chiedere qualcosa a qualcuno.

Esercizio 2a
1. Sì 3. Sì 5. No 7. No 9. No
2. No 4. No 6. Sì 8. Sì 10. Sì

Esercizio 3a
1. 40 minuti di esercizio fisico o una passeggiata di un chilometro.
2. Se è compiuta con costanza e regolarità.
3. Mangiare il 15% di cibo in meno nel pasto principale.

Esercizio 4b
1. No 3. Sì 5. No 7. Sì 9. Sì
2. Sì 4. No 6. Sì 8. No 10. Sì

36
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·37

Unità 12
1. Comincia questa sezione con 4 frasi a cui rispondere per utilizzare il
periodo ipotetico. Nelle prime due si utilizzerà il condizionale per esprimere
la conseguenza e nelle ultime due frasi il congiuntivo imperfetto per
esprimere la condizione.
1. Vorrei essere ...
2. Sceglierei ...
3. ... non ci fosse molta violenza ...
4. ... avessi tempo ...
2. Dopo aver letto la traccia, alla quale può fare riferimento, lo studente deve
produrre una propria composizione sullo sport.
3. Prima di cominciare una composizione è necessario che lo studente
occupi i primi minuti, senza ovviamente perdere troppo tempo, a pensare le
linee generali e gli argomenti che intenderà utilizzare nella composizione e li
ordini in una scaletta. Una discussione in classe e qualche lettura relativa
all’argomento può essere utile allo studente più a corto di idee.
Lo schema proposto in questa unità è pensato per fornire una generica
scaletta a ogni composizione di tipo discorsivo. Accanto a ogni paragrafo
(es.: -introduzione, -prima opinione...) abbiamo messo in evidenza una o più
domande, rispondendo alle quali lo studente troverà gli argomenti che
faranno parte della stesura della sua composizione. Ricordiamo che questo è
uno schema generale utile per tutti i casi, con eventuali variazioni in relazione
al compito proposto, alle successive composizioni proposte nel libro.

37
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·38

Unità 12
Se tu avessi più tempo libero per uno sport quale sceglieresti e perché?

Per me il body building non è solo uno sport ma è una


filosofia presente già nell’antichità. Lo scopo del body
building è un corpo bello, una giusta alimentazione e tutti e
due(1) per il benessere della persona.
So che ci sono molti nel mondo che praticano il body
building non solo per allenarsi o per mantenersi in forma, ma
anche per impressionare gli altri con un corpo con i muscoli
più sviluppati. Perciò prendono grandi quantità di sostanze
anabolizzanti. Ma con i(2) anabolizzanti non possono fare
qualcosa di particolare se non fanno ginnastica.
Anche ci sono(3) molte persone che mettono da parte lo
studio o la loro vita perché credono che saranno (4) più
attraenti. Queste persone non sono sicuri (5) per il loro
stesso(6) e questo è un altro problema!
I anabolizzanti è(7) un problema non solo del body building
ma dello sport, perché quasi tutti che(8) vogliono diventare
campioni decidono di prendere grandi quantità di sostanze
anabolizzanti. Questo fenomeno è in aumento e potrà
essere risolto facilmente con il controllo anti-dopping.

(1) tutte e due queste cose: attenzione all’espressione esatta.


(2) gli anabolizzanti: ripassare l’uso degli articoli!
(3) Ci sono anche... / Inoltre ci sono...
(4) di essere (di diventare): c’è identità di soggetto.
(5) sicure: si riferisce “a persone” parola femminile.
(6) di sé stesse
(7) Gli anabolizzanti sono: il verbo si riferisce ad “anabolizzanti” e non a “problema”.
(8) tutti quelli che

38
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·39

Unità 12
Se tu avessi più tempo libero per uno sport quale sceglieresti e perché?

In questi ultimi anni tante persone praticano regolarmente


uno o più sport, chi per dimagrire, chi per divertirsi, chi per
vera passione.
Io sono appassionato di pallacanestro. Gioco a
pallacanestro da dodici anni. Quando ero piccolo ho
cominciato di(1) praticare questo sport partecipando in(2) una
squadra locale. Mi allenavo con quella squadra per sei anni
e ho partecipato in(3) molte gare. Tuttavia, ero(4) obbligato di(5)
smettere perché dovevo studiare e non avevo molto tempo.
Da allora praticavo(6) la pallacanestro con i miei amici quando
ho tempo libero. Preferisco la pallacanestro perché mi aiuta
a dimenticare i problemi della vita quotidiana. Questo sport
esercita tutto il corpo ed esige anche un impegno mentale.
Quando gioco la pallacanestro(7) mi sento più sano e resisto
maggiormente alla fatica. Mi piace sentirsi(8) membro di una
squadra perché questo mi ha insegnato a pensare
collettivamente e gareggiare per un obiettivo comune. Per
concludere, credo che ognuno di noi deve (9) praticare
qualche sport perché la vita è molto difficile. Tutti vogliono
dimenticare i suoi (10) problemi e sentire (11) meglio perciò
questa è l’unica soluzione.

(1) ho cominciato a: tutti i verbi che significano “iniziare” prima dell’infinito vogliono a.
(2) partecipando a
(3) a molte gare
(4) sono stato
(5) a smettere
(6) pratico
(7) gioco a pallacanestro
(8) sentirmi
(9) debba (congiuntivo)
(10) i propri problemi: il soggetto è “tutti”, pronome indefinito
(11) sentirsi

39
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·40

Unità 13
Dopo un’unità rilassante, come la 12 sullo sport, torniamo ad un’unità più
impegnativa: animali in via di estinzione, protezione degli animali, animali
domestici. C’è un branetto sulla tartaruga Caretta - Caretta, argomento
conosciuto dagli studenti greci, un branetto sui cani randagi e si parla degli
animali domestici nelle case degli italiani. Le situazioni comunicative
presentano un’attività molto utile: convincere qualcuno.

Esercizio 2a
1. è stato liberato 5. è abilitato
2. è stato ritrovato 6. vengono ritrovate
3. è stato consegnato 7. vengono curate
4. è riconosciuto 8. vengono liberate

Esercizio 3a
1. B 3. A 5. A 7. B 9. B
2. A 4. B 6. B 8. A 10. A

Esercizio 4a
1. uccelli 3. tartarughe 5. conigli 7. gatti 9. cani
2. gatti 4. cani 6. pesci 8. gatti 10. tartarughe

40
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·41

Unità 13 (per imparare a scrivere)


1. Questo esercizio ci offre un modo simpatico per imparare i principali detti
che si riferiscono agli animali.
1. e, 2. g, 3. o, 4. h, 5. b, 6. m, 7. i, 8. c, 9. d, 10. q, 11. l, 12. p, 13. a,
14. f, 15. n

2. 1. equilibrato
2. individualista
3. impegnativo
4. fedele

3. Prima di scrivere questa composizione sulla caccia consigliamo di


rivedere quanto detto nelle chiavi del precedente capitolo, in riferimento alla
preparazione di una scaletta.
In questo caso diamo alcuni spunti che presentano opinioni a favore o contro
la caccia, che ovviamente possono anche essere estese o ampliate da ogni
studente. Non è necessario che uno studente sia assolutamente a favore o
contro la caccia, ma potrebbe riportare anche entrambi i tipi di opinioni
(scriverà in questo caso ad esempio: se da un lato la caccia..., dall’altro...) e
trarre una conclusione personale. Raccomandiamo, infine, di fare sempre
attenzione al numero di parole richiesto.

41
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·42

Unità 14
Ultima unità. L’argomento è la lettura dei libri e quotidiani. C’è
un’intervista con Umberto Eco su Internet e la lettura, e poi delle opinioni
sul fatto che gli italiani leggono poco. Viene presentata una pagina on-line
di Repubblica. In più l’ultima attività propone i 10 libri da portare sulla
spiaggia per le vacanze. Per le situazioni comunicative concludiamo con i
tipi d’auguri.

Esercizio 1a
1. a 2. d 3. d 4. c 5. a 6. b 7. b 8. b 9. c 10. b

Esercizio 2a
1. c 2. c 3. b 4. b

Esercizio 2b
1. bisogna anche pensare che molte di queste forme di letture esistevano già.
2. l’e-mail sta rivoluzionando il modo di scrivere.

Esercizio 3a
1. fossero 3. onda 5. davanti 7. in 9. cose
2. rendo 4. fa 6. al 8. così / tanto 10. autore
molto

Esercizio 5a
1. sì 2. no 3. no 4. sì 5. no 6. sì 7. no 8. no

42
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·43

Unità 14
1. Abbiamo pensato di offrire un impossibile dialogo telefonico tra due
importanti scrittori italiani, vincitori del premio Nobel nel secolo scorso, che sarà
la base dell’esercizio sul discorso indiretto.
Eugenio Montale (Genova 1896 - Milano 1981). Poeta, vince il Nobel nel 1975.
Le sue poesie, tra le quali ricordiamo le raccolte Ossi di seppia (1925) e Le
occasioni (1939), esprimono il sentimento doloroso dell’esistenza in un
universo annichilito, senza prospettive di salvezza per l’uomo.
Luigi Pirandello (Agrigento 1867 - Roma 1936). Scrittore di prosa e di teatro,
vincitore del Nobel nel 1934. Uno dei suoi temi centrali è l’ironia con la quale
spesso smaschera la relatività della condizione umana e persino
l’intercambialità fra pazzia e normalità. Tra le opere di prosa ricordiamo il
celebre romanzo Il fu Mattia Pascal (1904), e la raccolta di racconti Novelle per
un anno. Fra i capolavori teatrali: Il berretto a sonagli (1907), Sei personaggi in
cerca d’autore (1922), rappresentati ancora oggi nei teatri di tutto il mondo.

Anche i grandi hanno paura... degli esami!

Una volta Eugenio Montale aveva telefonato a Luigi Pirandello, il quale era
molto lieto di sentirlo. Gli aveva chiesto se stesse bene. Montale aveva
,

risposto di si e aveva detto che lo chiamava dalle isole Figi, dove si trovava
,

,
per una breve vacanza. Era un posto magnifico anche per Pirandello perche
c,era gia stato alcuni anni prima. E aveva aggiunto che immaginava che si
,

stesse divertendo. In realta Montale non si era abituato al fuso orario e non
era ancora riuscito a fare una bagno alla luce del sole. Ma non l,aveva
chiamato per parlare delle sue vacanze. E per che cosa, aveva domandato
Pirandello. Montale aveva risposto che durante le lunghe notti tropicali
aveva un pensiero che lo tormentava. Pirandello ha chiesto di che cosa si
trattasse. Montale vergognandosi un po,, aveva affermato che aveva una
terribile paura del prossimo esame che doveva sostenere. Infine,
Pirandello, molto sbalordito, gli ha chiesto come mai, un illustre scrittore
come lui, vincitore di un Nobel, con tutte le lezioni che aveva tenuto, come
,

poteva avere paura di un esame e quale esame lo proccupava /


preoccupasse cosi tanto. E Montale ha risposto che era l,esame del sangue.

43
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·44

Unità 14
2. - 3. Gli utlimi due compiti ricalcano i modelli delle composizioni presenti
nelle certificazioni sia per i temi trattati che per la lunghezza prevista.
Raccomandiamo attenzione nella correzione degli errori. Gli studenti
dovrebbero imparare anche ad autocorreggersi.

Oggi l’internet è l’ottimo(1) mezzo di comunicazione in tutto il


mondo. I computer aiutano a migliorare le condizioni di
lavoro, rendendo tutto più veloce e più produttivo. Ormai è
non più(2) necessario spedire lettere. È più facile spedire i
messaggi via internet. Ma il principale mezzo di formazione
culturale rimane ancora il libro. Nei libri sono scritti tutti i
tesori culturali degli uomini. Quando qualcuno legge un libro
può stimolare la propria fantasia. Per gli allievi e gli studenti
il libro è uno dei mezzi, il principale per ora, della loro
educazione e formazione. L’uomo nell’epoca di oggi è
costretto di(3) combinare il tradizionale libro con internet. Con
questo modo(4) può salvare tutto il patrimonio letterario e
scientifico. Gli scienziati possono fare i loro progetti con
l’aiuto dei computer, ma hanno l’obbligo di pubblicare i
risultati delle loro ricerche su famose riviste scientifiche. Gli
scrittori possono correggere i loro testi via(5) programmi di
computer, ma noi dobbiamo cercare di trovare i loro libri
nelle biblioteche o librerie, se non sono ancora stati immessi
in rete. Oggi è possibile combinare l’internet con il libro
perché i moderni mezzi di formazione culturale assieme ai
tradizionali possono migliorare la qualità della vita degli
uomini.

(1) il miglior mezzo: il superlativo relativo si esprime con il comparativo preceduto


dall’articolo.
(2) non è necessario
(3) a: attenzione alle preposizioni.
(4) in questo modo: espressione più usata e migliore.
(5) attraverso / per mezzo di...

44
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·45
Chiavi Incontri Nuovi M 26-04-2010 16:12 ™ÂÏ›‰·46

Potrebbero piacerti anche