Sei sulla pagina 1di 7

UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA

TEST LIVELLO A2.3

SETTEMBRE 2022

NOME _____________________________
COGNOME _____________________________
MATRICOLA _____________________________
CODICE CORSO _____________________________
Nome e cognome:___________________
PROVA DI COMPRENSIONE ORALE

1. Ascoltare il testo e indicare con una X se le affermazioni sono vere (V) o false
(F). Ascolterete il testo 2 volte.
____/8

V F

1. Da giovane Tiziano non amava studiare

2. Tiziano pranzava a scuola

3. Tiziano era sportivo

4. Quando pioveva, Tiziano giocava ai videogiochi

5. Da ragazzo passava molto tempo con la nonna

6. Ha cominciato a suonare a 5 anni

7. È diventato famoso da adolescente

8. Tiziano partirà presto per un tour in giro per il mondo

PROVA DI COMPRENSIONE SCRITTA

2. Leggere il testo e indicare con una X l’opzione corretta


____/8

Mens sana in corpore sano


Per stare bene è importante fare attenzione a cosa mangiamo. Gli esperti consigliano di
fare sempre un’abbondante colazione: bere solamente un caffè non è sufficiente per
iniziare la giornata con l’energia necessaria.
È necessario anche fare uno spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio, per esempio
con uno yogurt o della frutta fresca, così non avremo troppa fame all’ora di pranzo e di
cena. Anche quando lavoriamo, non dobbiamo mai saltare il pranzo: dobbiamo sempre
mangiare qualcosa, anche un pasto veloce. E la cena? Niente di troppo pesante: uova,
carne o pesce, insalata o verdure e pane integrale.
L’acqua è fondamentale: gli esperti consigliano di berne almeno un litro e mezzo al
giorno e due nei mesi più caldi dell’anno, come quelli estivi. Un bicchiere di vino o di
birra ogni tanto può andare bene, l’importante è non esagerare. Lo stesso per le
bevande gassate o i succhi di frutta, perché sono ricchi di zuccheri. Fumare, invece, è
sconsigliatissimo.
A questo, aggiungiamo l’attività fisica almeno 2 o 3 volte alla settimana: è sufficiente
anche una passeggiata di 30-40 minuti. Non dobbiamo dimenticare di fare un bagno
caldo, ascoltare la musica o leggere un buon libro per rilassarci. L’ultimo consiglio:
uscire e passare del tempo con gli amici ma soprattutto… divertirsi il più possibile.

1. Per gli esperti, a colazione è importante 2. Lo yogurt e la frutta sono perfetti per
a) bere un caffè a) il pranzo
b) mangiare e bere b) la cena
c) bere qualcosa di energetico c) la merenda

3. Gli esperti consigliano di bere 4. Per stare bene è necessario anche


a) due litri d’acqua al giorno in estate a) fare sport tutti i giorni
b) un bicchiere di vino o birra a pasto b) sentire la musica
c) un succo di frutta al giorno c) telefonare ai parenti

PROVA DI COMPETENZA LINGUISTICA

3. Leggere i dialoghi e completarli con i verbi al tempo corretto.


____/2

1. A: Da bambino Giovanni (1) __________________ (giocare) sempre ai


videogiochi
G: E ora?
A: Da quando va all’università non ci (2) __________________ (giocare) più,
perché non ha tempo.

2. F: Sai Carlo, sono stanca di lavorare al ristorante e (3) __________________


(volere) cambiare.
C: Che ti (4) __________________ (piacere) fare?
F: La commessa in un negozio di abbigliamento per bambini.

3. P: Giulia, come (5) __________________ (essere) il tempo ieri a Roma?


G: Brutto, purtroppo! (6) __________________ (piovere) e faceva freddo.

4. D: Fra qualche settimana Mario ed io (7) __________________ (partire) per le


vacanze, finalmente!
L: Che bello! E dove (8) __________________ (andare)?
D: In Sardegna per 10 giorni.

4. Abbinare le domande con le risposte


_____/2

1) Che cosa facevi da bambina? a) Da Milano


2) Quali posti posso visitare? b) Nevicherà e farà freddo
3) Ho un forte mal di denti… c) Molto timido e chiuso
4) Com’eri da piccolo? d) A Venezia
5) Da dove vengono Maria e Sara? e) Giocavo sempre con le bambole
6) Com’è il tempo domani? f) Perché non chiami il medico?
7) Dove abitavi da ragazzo? g) Era tranquilla, non c’era traffico
8) Com’era la tua città 20 anni fa? h) Devi vedere il Colosseo e i Musei Vaticani

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

5. Leggere il testo e completarlo, scegliere tra le parole date.


____/2

Tale padre, tale figlio?


Qualche anno fa anch’io avevo i capelli lunghi, come mio figlio e proprio come lui
adoravo lo sport. 1)_________________ giovane, infatti, partecipavo a tutti i tornei di
calcio e di ping-pong della mia città e volevo sempre vincere! 2)_________________
18 anni volevo diventare un ciclista famoso e sono partito 3)_________________ la
Francia per allenarmi. Ma… dopo solo un mese, sono tornato in Italia: avevo troppa
nostalgia 4)_________________ casa!

5)_________________ una settimana mio figlio partirà e andrà in Germania per


allenarsi: vuole diventare un grande tennista.

A B C
1) Da Di A

2) Di A Da

3) per tra a
4) da per di
5) In Tra A
6. Leggere il testo e completarlo, scegliere tra le parole del riquadro.
_____/2

bisogno – nevica – colline – paura – natura – viaggio – desiderio – lago

FORUM: VANCANZE IN UMBRIA


Inviato il 20 settembre ore 12:57
Ciao a tutti,
Sono Albert, ho 28 anni e sono a Perugia per studiare la lingua italiana
all’Università per Stranieri. Prima di tornare a New York, mi piacerebbe visitare
qualche posto speciale in Umbria. Insomma, ho 1)______________ del vostro
aiuto…Che cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Inviato il 21 settembre ore 16:05
Ciao Albert!
L’Umbria è una regione bellissima! Perugia ed Assisi, sono i luoghi più famosi ma
c’è anche tanto altro da vedere. Se ami stare in mezzo alla 2)______________ , ti
consiglio una bella passeggiata a Castelluccio di Norcia, dove potrai mangiare anche
ottimi prodotti locali. Però… fai attenzione al tempo, perché lì fa freddo e in inverno
3)______________ spesso! Se ti piace l’avventura e non hai 4)______________
dell’acqua, il rafting alle Cascate delle Marmore sarà indimenticabile. Ecco una
foto.

Allora… divertiti!

Marisa
Inviato il 22 settembre ore 18:50
Ciao Albert e ciao a tutti!
Da piccola avevo un 5)______________ : volevo visitare l’Umbria! Due anni fa,
finalmente ci sono andata…che esperienza unica! Ti suggerisco di visitare il
Trasimeno, che è un 6)______________ con delle isole bellissime. E poi, perché
non fai un giro per le 7)______________ umbre per assaggiare i vini locali, come il
Rosso di Montefalco?
Buon 8)______________ !

Stefania
PROVA DI PRODUZIONE SCRITTA

7. Scrivere un’e-mail ad un amico per parlargli dei tuoi progetti futuri. (50 parole
circa)
____ /6

Nell’e-mail

 parli all’amico di quali sono i tuoi progetti per il futuro


 gli chiedi un consiglio
 gli chiedi quali progetti ha lui per il futuro
 saluti l’amico

Ciao Mario,
come stai? Ti scrivo per raccontarti i miei progetti per il futuro. _________________
____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
__________________

Potrebbero piacerti anche