nelle pagine de
ISBN 978-88-17-06889-5
pag. 9
COME NASCE QUESTO LIBRO
pag. 309
pag. 145 PASSIONE AI RAGGI X
I PRESIDENTISSIMI dici inter e dici prisco:
da angelo a massimo: con lui il sarcasmo andò al potere
i Moratti sono la dinastia dei trionfi in uno slalom fra i tifosi-star
passando da Fraizzoli a Pellegrini
Marco Pastonesi
Nicola Cecere
pag. 317
INDICE GENERALE DELLE PAGINE
FRATELLI DEL MONDO
di Andrea Monti
Pepp Meazza, Skoglund, Veleno Lo- l’Inter non fu mai ma incarnò come al mondo sta nel suo patrimonio ge-
renzi e Nyers segnano la prima epoca nessuno la figura del primo tifoso. netico. La storia racconta che il club
d’oro. Valentin Angelillo, capocan- Tra gli aforismi che la passione gli fu fondato all’inizio del secolo breve
noniere ineguagliato con 33 gol, apre suggeriva a getto continuo ne pe- da 44 gatti dissidenti che avevano ab-
la strada all’era moderna: Altobelli e sco due rivolti ai cugini milanisti: bandonato il Milan in seguito al ritiro
Rummenigge, Matthäus e Boninse- “A Milano ci sono solo due squadre: della società rossonera dai campio-
gna, Zenga e Materazzi, Bobo Vieri l’Inter e la Primavera dell’Inter”, nati, in polemica con la Federazione.
e l’ultimo Baggio. Fino all’immenso, “Prima di morire corro a farmi la Ispiratore della rivolta Giorgio Mug-
sfortunato Ronaldo. Snocciolare tutti tessera del Milan, così sparisce uno giani, pittore di talento e artista biz-
i meritevoli è impossibile. Aggiunge- di loro”. In realtà, non odiò nessuno zarro. Al tavolo del ristorante L’Oro-
te voi all’elenco chi preferite: comun- e da nessuno fu odiato. Era il calcio logio, la sera del 9 marzo 1908, ne ce-
que non sbaglierete. di una volta, roba d’altri tempi. lebra la nascita con una frase: “Questa
Nel volume troverete anche un I tempi nuovi hanno nomi esoti- notte splendida darà i colori al no-
capitolo dedicato ai presidenti. Dal ci. Tho-hir, Tho-hir: francamente il stro stemma: il nero e l’azzurro sullo
primo, Giovanni Paramithiotti, via coro dagli spalti non riesco a immagi- sfondo d’oro delle stelle. Si chiamerà
via fino a Fraizzoli e Pellegrini. Su narlo. Ma chi dovrà inventarsene uno Internazionale, perché noi siamo fra-
tutti aleggia la figura sorridente di ricordi che Inter è solo l’abbreviazio- telli del mondo”. C’è qualcuno che si
Peppino Prisco, che presidente del- ne di Internazionale e che l’apertura sente di contraddire il fondatore?
9
1 2
in apertura 1 2 3
Il primo trionfo Lo scudetto bis Col Genoa in via Goldoni La consacrazione del “Pep”
Ecco gli eroi del primo Puntuale, dopo 10 anni Arriva il Genoa in via Ambrosiana-Juventus 4-2,
scudetto. Siamo nel 1910, il l’Inter riconquista lo Goldoni, e Lo Sport Illustrato 21 aprile 1929. I nerazzurri
portiere Campelli regge il scudetto, battendo 3-2 offre un’istantanea del 2-2 schierano Meazza, che ha quasi
pallone e il capitano Virgilio il Livorno. In porta c’è ancora di quel 19 aprile 1914, 19 anni. Lo vedete impegnare
Fossati (anche allenatore) ed Campelli, c’è ancora Aebi con Cevenini III e Bevastro Combi, che respinge un tiro
Ermanno Aebi, milanese di e c’è il fratello di Virgilio che rispondono a Crocco II di Rivolta; la palla finisce
padre svizzero, sono le stelle. Fossati, Giuseppe. e Grant. al “Pep”, che segna.
13
LE ORIGINI
PECCATO ORIGINALE:
NATA DAL MILAN
“Ci chiameremo Internazionale, perché
noi siamo fratelli del mondo”
Germano Bovolenta
4 5
Battuti i cugini in amichevole I cinque Cevenini
Il 30 maggio 1926, l’Inter Sono Aldo, Mario, Luigi, diventa una bandiera,
batte i cugini del Milan 3-2 Cesare e Carlo, una delle segnando 158 gol in 190
in amichevole. Qui il portiere maggiori dinastie calcistiche partite. I suoi quattro fratelli
rossonero Carmignato vantaggio italiane. Tutti passeranno vi militeranno in epoche
respinge di pugno, anticipando (2-1), poi Cevenini III su progressivamente dal Milan diverse. Giocheranno
l’accorrente Moretti. Il Milan rigore e Bellini ribaltano all’Inter. Luigi, detto Zizì, contemporaneamente
chiude il primo tempo in il risultato. arriva nel 1912 e dell’Inter nell’Inter nel 1920-21.
15
LE ORIGINI
e resta in carica una sola stagione. Il i nerazzurri per 6 stagioni, dal 1909 giocano tutti insieme diverse partite.
primo campionato sul campo di Ripa al 1915. Entra subito anche in Na- Fra queste un derby contro i rossone-
Ticinese è complicato. Il terreno non zionale. Il 15 maggio 1910 partecipa ri. Il 30 gennaio 1921, Inter-Milan 1-1,
è recintato e la palla finisce spes- a Italia-Francia (6-2) e segna il se- gol nerazzurro di Cevenini III, il più
so nel naviglio. Un socio, a turno, è condo gol. Scoppia la Prima guerra famoso e stravagante. Leone Boccali,
incaricato di recuperare il pesante mondiale e Fossati, con il grado di un grande del giornalismo, rimane
pallone inzuppato d’acqua. Ma è un tenente, parte per il fronte. Muore incantato dalle prodezze di “Zizì”:
lavoro che nessuno fa volentieri e le in combattimento sul Carso nel 1916. “Ha una scaltra eleganza del drib-
proteste si moltiplicano perché chi Gli dedicano l’Arena Goldoni, stadio bling e stanga in porta con ambo i
lo recupera non riesce a vedere la per molti anni anche dei nerazzurri. piedi, da ogni posizione, in tutti i mo-
partita. Può “solo seguirne gli echi L’Inter rivince il campionato di. Uno così io non l’ho più visto”. Lo
dei fortunati che stavano ai margi- dieci anni dopo, nel 1920, “grazie – chiamano Zizì, perché non sta mai
ni del rettangolo di giuoco. Troppo scriveranno gli analisti più attenti – a zitto, né in campo né fuori. Zizì, scri-
sacrificio”, racconta la Gazzetta. Al- una eccellente attrezzatura tecnica vono, come il ronzio di una mosca.
lora, con uno sforzo economico non e in specie a un elegante gioco d’at- Luigi, furbo dalla parlantina strafot-
indifferente per quei purissimi di- tacco, articolato sulle virtù dei suoi tente, se la prende con tutti. Compa-
rigenti, è assoldato un “omino” con singolari campioni”. Uno dei grandi gni, avversari e arbitro. Un suo fra-
una barchetta pronto a ripescare il protagonisti è Ermanno Aebi. Papà tello, Mario (Cevenini II, ndr), dopo
“ball” caduto in acqua. svizzero, mamma lombarda, nato il ritiro dal calcio agonistico diventa
L’Inter vince il suo primo cam- a Milano, raffinato giocoliere, sce- arbitro e dichiara: “Il mio sogno?
pionato nella stagione 1909-10. 16 glie la cittadinanza italiana e presta Non incontrare mai un giocatore lin-
partite, 55 gol fatti, 25 subiti. Lo spa- servizio militare durante il primo guacciuto come mio fratello”.
reggio con la Pro Vercelli è giocato a conflitto mondiale. Primo oriundo Dopo il secondo titolo, segue
Vercelli, ma la Pro schiera – raccon- della Nazionale, debutta il 18 gennaio un periodo non molto esaltante con
tano le cronache del tempo – la quar- 1920, nella partita Italia-Francia 9-4, cambi di allenatore. Si alternano Bob
ta squadra con ragazzini di 11-12 an- amichevole al Velodromo Sempione. Spottiswood, Paolo Scheidler e il
ni, per protestare con la Fif (Federa- Con l’Inter Aebi gioca 142 partite e grande Arpad Weisz, che lascerà un
zione italiana del football), rea di non segna 106 gol. È, assieme all’estroso segno molto forte. Verso la fine degli
aver voluto spostare la data del match Leopoldo Conti detto Poldino (pri- anni Venti, l’Inter è costretta a cam-
nonostante gli impegni in tornei mi- ma grande ala del calcio) e ai cinque biare ragione sociale (il partito fasci-
litari di alcuni vercellesi. L’Interna- fratelli Cevenini, uno dei fantastici sta abolisce il nome “Internazionale”:
zionale vince 10-3 fra le polemiche: protagonisti di quel tempo. Solo un “troppo socialista”), si fonde con
“La fine indecorosa di un campiona- tabellino per rendere l’idea: il 1° no- l’Unione Sportiva Milanese e diven-
to”, titola la rosea. vembre 1913 l’Internazionale travol- ta “Società Sportiva Ambrosiana”.
Il capitano-allenatore è Virgilio ge la Milanese Calcio 15-0. Sì, quin- Ma l’alba del girone unico (1929-30)
Fossati. Altissimo di statura rispetto dici. Luigi Cevenini segna 5 gol, Aldo porta il terzo titolo italiano e regala al
alla media, centrosostegno elegan- Cevenini 5, Aebi 4. calcio la stella delle stelle: Giuseppe
te e “preciso soprattutto – scrive la Aldo, Mario, Luigi, Cesare e Meazza, detto Balilla. E l’Inter entra
Gazzetta – nel colpo di testa”. Guida Carlo, cioè Cevenini I, II, III, IV e V, nella leggenda.
IL GIRONE UNICO
1921
È curioso come la Gazzetta,
carica, ma l’Inter dimostra che può di calcio a Milano in favore dei
titolando in prima sulla vittoria
scalzare i piemontesi dal podio. profughi di quel Paese invaso.
dell’Inter per 4-2 sul Milan, parli
Vince infatti in trasferta con gol di L’Inter, che non può partecipare
di “disgraziato inizio della stagione 2 aprile – L’ECCEZIONE, TUTTI
Engler, aiutato da una papera del alla manifestazione dopo aver
calcistica a Milano”. Tuttavia il
portiere vercellese Innocenti, che assicurato la sua presenza, offre un INSIEME PER MILANO
riferimento non è alla sconfitta
si fa sfuggire il pallone di mano sostegno di 100 lire.
dei rossoneri, ma alle condizioni Cos’è l’Entente milanese? È
dopo un lungo traversone del
meteorologiche. La partita ha una squadra mista composta
nerazzurro. Di testa il bis di Fresia.
rischiato più volte la sospensione, da giocatori di Milan, Inter e
1926
nobile spazio. Ecco una rassegna
scudetto grazie anche alla decisione Genoa, Torino, Inter e Milan,
sui capitani delle grandi squadre:
della Federazione di non concedere rappresentanti di grandi città
un rilievo speciale per l’Inter e il
un rinvio alla Pro Vercelli, che italiane. E proprio in questa
suo Aebi.
ha molti giocatori impegnati in stagione sbocciano i padroni, 20 settembre – SAN SIRO, CHE
incontri militari. I piemontesi premessa di ciò che avverrà BEFFA AI CUGINI!
schierano i ragazzi, l’Inter vince costantemente fino ai giorni nostri.
1920
10-3 nella “burletta vercellese” e la In questi giorni il Milan festeggia
Gazzetta parla di “fine indecorosa l’inaugurazione dello stadio di San
di un campionato”.
6 aprile – A PASQUA È TEMPO DI Siro e per l’occasione richiama i
DERBY tifosi con un derby amichevole.
19 gennaio – SEPPELLITA LA Tuttavia i rossoneri chiudono la
Al Velodromo del Sempione, l’Inter FRANCIA CON GOL INTERISTI
1913
sfida sconfitti 6-3 dai nerazzurri.
sfida il Milan nel derby di Pasqua. I
L’Italia, contro un avversario come Il cronista si lamenta che i 10.000
nerazzurri rifilano 5 gol ai cugini.
la Francia, che in passato le ha spettatori non bastano a colmare
La partita è in equilibrio fino al 2-2,
dato sempre del filo da torcere, lo stadio, che dà un senso di vuoto.
18 aprile – IN NAZIONALE PARA poi Cevenini I, Aebi e Asti spezzano
la resistenza rossonera per il 5-2 si trasforma in una potenza.
CAMPELLI Almeno sembrerebbe dal 9-4 che
finale; per errore la Gazzetta titola “5
1928
L’Italia di calcio comincia a a 1”, corretto a mano. le ha rifilato. Scrive la Gazzetta:
suscitare grande interesse negli “Le azioni dell’Italia salgono sul
appassionati e la Gazzetta se ne mercato internazionale”. Cevenini
accorge. Così dà l’onore della prima
19 aprile – TUTTA LA PRIMA AL III segna due gol, Aebi addirittura
CALCIO: UN RECORD una tripletta. Reti nerazzurre.
30 agosto – “INTER E US
pagina alla nuova formazione MILANESE, UNITEVI!”
azzurra nella quale è stato Le finaliste del campionato
convocato il portiere Giampiero “rubano” agli altri sport tutta la 26 gennaio – UN PO’ PESANTE Il regime decide che tre squadre
Campelli, che in nerazzurro tra il per città sono troppe. Il Podestà
prima pagina. Non accade spesso COME AMICHEVOLE…
1910 e 1925 conterà 175 presenze. sulla Gazzetta dello Sport di questi di Milano, Ernesto Torrusio, si
anni. Il giornale racconta della Ricorrono nella storia i risultati prodiga affinché avvenga la fusione
sfida a quattro con Genoa-Milan clamorosi. Se poi sono scolpiti in tra Unione Sportiva Milanese e
1914
(1-1) e Inter-Torino, terminata 2-2. quella del derby, diventano ancora Inter, praticamente costretta ad
più indimenticabili. Come questo adeguarsi.
Inter-Milan 7-3, anche se in
10 maggio – TORINO BATTUTO, amichevole. Per i nerazzurri è la
23 febbraio – SOTTO LA PIOGGIA POI LA GUERRA vittoria più netta nei confronti
10 settembre – OBTORTO COLLO,
MATATO IL MILAN dei cugini. Agradi autore di una NASCE L’AMBROSIANA
Allo scoppio della guerra mancano
Derby Inter-Milan nelle doppietta. Il Partito fascista ratifica la
ormai pochi giorni. L’Inter
eliminatorie del girone Lombardia affronta il Torino e lo batte per fusione dell’Unione Sportiva
del campionato. Piove a dirotto Milanese con l’Internazionale
2-1. Un successo senza discussioni. 8 marzo – CHE RIMONTA COL
e il terreno di gioco è cosparso I nerazzurri passano con un per dare luogo alla società
di segatura gialla che arriva a
TORO: DA 1-5 A 6-6! sportiva Ambrosiana. La maglia
rigore di Agradi e il raddoppio
nascondere le linee che delimitano di Cevenini I. Tuttavia nella “Il più strano risultato della sociale sarà bianca “segnata dal
il campo. Nonostante le condizioni successiva sfida con il Genoa giornata”. La Gazzetta dello Sport Fascio Littorio e dallo stemma di
avverse, i nerazzurri sono soccombono in casa. sottolinea la valanga di gol che Milano”, presidente il Podestà.
travolgenti. Gol di Cevenini II (2), ha sommerso la sfida tra Inter e
Cevenini I, Bevastro e Aebi. Torino, valida per le semifinali di
1916 1929
campionato. Il risultato è di 6-6
e la partita è un romanzo. Al 24’
13 maggio – RINFORZI
della ripresa i granata vincono 5-1,
ROSSONERI CONTRO IL TOTTENHAM poi la rimonta e il pareggio. Aebi e
7 luglio – ADDIO AL CAPITANO, Agradi due gol ciascuno. 22 aprile– MEAZZA INCANTA GIÀ
Gli inglesi sono gli “stilisti del
calcio” e affascinano i tifosi.
CADUTO IN BATTAGLIA A 19 ANNI
Sbarca all’Arena di Milano il Gli echi del campionato sono Non è una stagione memorabile
21 giugno – BIS SCUDETTO COL
Tottenham, che sfida l’Inter fragorosamente sommersi dalle quella dell’Ambrosiana nell’ultimo
rinforzata, per l’occasione, dai
BATTICUORE
granate al fronte e dai lutti. Virgilio campionato prima del girone
milanisti De Vecchi e Rizzi. La Fossati, capitano della Nazionale La Figc, certa che nella finale fra unico. Tuttavia nel girone B, che è
Gazzetta rivolge ai nerazzurri e pilastro dell’Inter, cade fra i Nord e Centro-Sud prevarrà la comandato dal Bologna, la squadra
un in bocca al lupo che è tuttavia reticolati del Carso mentre da squadra settentrionale, incorona milanese batte 4-2 la Juventus.
azzardato. La lezione sarà tenente guida l’assalto dei suoi l’Inter prima della sfida per il Doppietta di Meazza, che a 19 anni
pesante: 0-5. uomini contro le linee austriache. titolo contro il Livorno a Bologna. incanta già.
18