PREFAZIONE .......................................................................... 6
Prefazione
In ISA abbiamo prodotto nei decenni strumenti ad alta precisione
per il test di una grande varietà di protezioni per le reti elettriche.
Abbiamo clienti in tutto il mondo che utilizzano i nostri strumenti
quotidianamente ed eseguono verifiche di affidabilità, controlli di
manutenzione, prove di controllo su linee di produzione ed altro
grazie al software che provvediamo con gli strumenti.
Specialmente dall‟utilizzo di strumenti di prova automatici, il
software si è rivelato progressivamente sempre più importante,
rendendo molto più semplice agli utilizzatori degli strumenti la
realizzazione e ripetizione di serie di prove. Ciò ha creato e
continuerà a creare una quantità enorme di dati di prova e
risultati.
I nostri clienti differiscono inoltre in desideri e richieste, e a volte
è difficile progettare e rilasciare uno strumento o un software che
raccoglie tutte le richieste di una gran varietà di utilizzatori. I Test
managers hanno bisogni e richieste diverse da quelle degli
operatori sul campo, ma la maggior parte dei nostri clienti si
rende conto del bisogno di manipolare ed organizzare in modo
efficiente i risultati delle prove effettuate.
Ci siamo quindi concentrati sulla progettazione di un software che
aiuterà gli utilizzatori ad organizzare questi risultati, sia in senso
geografico che storico, permetterà ai Test Managers di raccogliere
i risultati provenienti dalle proprie squadre di operatori e
consentirà di stampare report di qualità professionale.
Questi sono gli obiettivi di TDMS, Test & Data Management
Software (Software di Gestione Dati di Prova). Vi invitiamo a
leggere questo manuale per familiarizzarvi con le caratteristiche
di questo nuovo potente software.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 7/133
1. Descrizione TDMS
TDMS sta per Test & Data Management Software (Software di
Gestione Dati di Prova). E‟ un software progettato per gestire
l‟esecuzione dei programmi di prova ISA e i risultati da questi
prodotti.
Le tre caratteristiche principali di TDMS sono:
Gestione dell‟esecuzione dei programmi di prova
Organizzazione dei risultati
Stampa dei risultati
Il software è protetto da password, con la possibilità di creare un
numero illimitato di utenti aventi i privilegi associati ad uno dei
seguenti tre gruppi: amministrazione, gestione programmi e
utilizzo normale. Queste caratteristiche verranno discusse nel
dettaglio nel paragrafo Sicurezza.
In una sessione di prova tipica, l‟utente avvierà TDMS per
scegliere il programma di prova ISA da lanciare per la prova di
una particolare dispositivo, sia esso un relè di qualunque standard
ANSI – IEC, un contatore di energia, un trasduttore, un
Qualimetro, Trasformatore e così via.
Dopo l‟esecuzione del programma di prova e il completamento
delle prove, l‟operatore salverà I risultati in un file e ritornerà nel
software TDMS. Un Test manager può costruire la Rete elettrica
sotto il suo controllo, impostando le caratteristiche dei dispositivi
e la loro posizione geografica nella rete e importarvi i risultati di
prova. Questo creerà progressivamente una lista di dati di prova
storici per il dispositivo. E‟ possibile stampare i risultati o
selezionare più risultati di prova e stamparle in un singolo report
per confrontare risultati precedenti sullo stesso dispositivo o
prove simili su dispositivi differenti appartenenti alla stessa
famiglia. Il rapporto di prova può inoltre essere esportato in
formato Adobe Acrobat, Microsoft word, o Microsoft excel. E‟
altresì possibile selezionare un set di risultati eseguiti
precedentemente e ripeterli direttamente da TDMS: il software
appropriato viene lanciato e caricato con il set di risultati
selezionato.
è possibile
visualizzare o modificare il nome dato alla rete e la
descrizione del nodo
per un nodo di tipo Sottostazione:
è
possibile:
1. visualizzare o modificare il nome dato alla
sottostazione e la descrizione del nodo
2. Stampare il rapporto di tutte le prove di tutti gli
oggetti che sono stati inseriti nel nodo di
sottostazione
per un nodo di tipo Linea:
è possibile:
1. visualizzare o modificare il nome dato alla linea e la
descrizione del nodo
2. Stampare il rapporto di tutte le prove di tutti gli
oggetti che sono stati inseriti nel nodo di linea
per un qualsiasi nodo di tipo relè:
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 24/133
è possibile:
1. visualizzare o modificare il nome dato al relè, la
descrizione del nodo, costruttore, modello e numero
di serie del relè.
2. Stampare il rapporto di tutte le prove inserite nel
nodo relè
3. Visualizzare, rimuovere o stampare le Impostazioni
del Relè
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 25/133
Tipo di Protezioni
ANSI 21
Pausa
Programma Esterno
Come si può vedere dalla lista, un Programma di Prova può
inoltre contenere alcune macro funzioni speciali che non
rappresentano prove specifiche ma che sono importanti per la
corretta esecuzione del Programma di Prova. Queste sono le
macro Pausa – Pausa, che inserisce una pausa nel Programma di
Prova, e la macro Programma esterno, che esegue un‟aplicazione
esterna.
Un Tipo di Protezione può essere Aggiunto, Modificato se esistente
o Cancellato scegliendo i pulsanti relativi in alto nella finestra.
Premendo il pulsante Aggiungi tipo in alto, viene aperta una
nuova finestra. Consente di definire una per una le macro funzioni
di tutti i moduli che possono essere selezionate da questo Tipo di
Protezione. Per esempio, la finestra mostra una selezione di Prove
Generiche e altre funzioni, salvata con il nome Macro Selezionate.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 37/133
1.3.2.3 Moduli
Premendo uno dei pulsanti nel riquadro Moduli apparirà un menu
con le macro funzioni del modulo.
Prove generiche
Sincronismo ANSI 25
Direzionale ANSI 67
Differenziale ANSI 87
Distanziometrico ANSI 21
Pausa
Programma Esterno
Come si può notare dalla figura sopra, c‟è una differenza tra una
prova importata in TDMS e un Programma di Prova eseguito da
TDMS: la colonna Nome file Originale mostra il nome del
Programma di Prova invece che il nome del file del database che è
stato importato, e la colonna Programma mostra come tipo
Programma di Prova. Va notato che questa riga raggruppa tutti i
risultati ottenuti eseguendo tutti i passi del Programma di Prova.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 65/133
File
Edit
Test
Comtrade
Opzioni
Sicurezza
2.1.5 SALVA
Il programma aggiorna sempre il database principale di TDMS
così che nel caso di crash di sistema non si perdano le modifiche
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 74/133
2.1.8 ESCI
Questo menu chiude il programma, e tutte le modifiche fatte al
database sono automaticamente confermate.
Esegui prova
Questa voce di menu permette di eseguire il programma di prova
ISA appropriato per eseguire le prove del risultato selezionato. Se
il programma installato sul PC è stato sostituito con versioni più
recenti e non può gestire i dati esportati da TDMS, appare un
messaggio che invita l‟operatore ad aggiornare il programma di
prova all‟ultima versione disponibile.
Elimina prova
Selezionando questo menu, è possibile eliminare dal database i
dati corrispondenti al risultato o ai risultati selezionati.
Elimina registrazione
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 83/133
2.5.1 PREFERENZE
La finestra Preferenze TDMS permette all‟operatore di impostare
alcune caratteristiche importanti del programma TDMS.
L‟importanza di queste importazioni la rende una gestione aperta
solo a utenti di tipo Amministratore.
La finestra ha tre pagine principali: Directories, Logo e Rapporti di
stampa.
Pagina Directories
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 85/133
Pagina Logo
Nella pagina logo si può selezionare quale logo appare nei report
di stampa o quando si esporta in formato .pdf, .doc o .xls.
Pagina Rapporti di stampa
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 89/133
indicati.
>>>
2.5.3 LINGUE
E‟ possibile selezionare la lingua con cui visualizzare tutte le
finestre di TDMS. Scegliendo una specifica lingua dal menu
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 91/133
2.6 Sicurezza
2.6.1 LOGIN
Quando viene eseguito il programma TDMS, compare una finestra
di login. Questo identifica l‟operatore e imposta i suoi privilegi.
2.6.2 PRIVILEGI
L‟operatore che utilizza il programma TDMS per la prima volta
dispone di privilegi di Amministratore, ed è in grado di creare
nuovi utenti e impostarne i privilegi.
Per far ciò, scegliere il menu Sicurezza - Privilegi. Questo aprirà
una nuova finestra mediante la quale è possibile Aggiungere,
Modificare o Eliminare un utente.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 93/133
2.7 Menu ?
3 Stampa report
Questa sezione si riferisce alla selezione dal menu File-Stampa
report.
Stampare ed esportare report è una delle caratteristiche principali
di TDMS e viene descritta in questo capitolo a parte.
Il menu di stampa report è disponibile solo se è stato selezionato
un nodo dalla struttura di rete. Se non viene selezionato nessun
nodo appare il seguente messaggio:
3.1.1.2 Selezioni
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 103/133
3.2.1 RELÈ
La pagina Relè include le prove eseguite con il Modulo manuale e
quelle eseguite con i moduli automatici.
Differenziale 87
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti
tramite il modulo automatico ANSI 87, il riquadro Differenziale
87 viene visualizzato.
Direzionale Relay 67
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti
tramite il modulo automatico ANSI 67, il riquadro Direzionale 67
viene visualizzato.
E‟ possibile definire se includere i grafici nel report.
Sincronismo Relay 25
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti
tramite il modulo automatico ANSI 25, il riquadro Sincronismo 25
viene visualizzato.
E‟ possibile definire se includere i grafici nel report.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 109/133
3.2.3 TRASFORMATORI
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 110/133
3.2.3 INTERRUTTORI
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti su
interruttori, la pagina Interruttore viene visualizzata.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 111/133
3.2.4 COMTRADE
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova che hanno
registrazioni Contrade associate, la pagina Comtrade viene
visualizzata.
Non ci sono selezioni per il report. Il report è una lista di tutte le
registrazioni che sono state associate alle uscite fisiche dello
strumento ISA utilizzato per riprodurre la registrazione, sia
analogiche che digitali.
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 112/133
3.2.7 TRASDUTTORI
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti su
DOC. MSI10015 REV. 6.2.3 Page 113/133
3.2.8 QUALIMETRI
Quando il nodo selezionato contiene risultati di prova eseguiti su
Qualimetri tramite il programma di prova ISA PQMeter, la pagina
Qualimetro viene visualizzata.
Il report è una lista di tutte le prove che sono state fatte con
PQMeter e la selezione dei dati viene fatta automaticamente in
base al tipo di prova, quindi non c‟è la necessità che vengano
fatte selezioni particolari, solo l‟opzione Includi pagina note viene
specificata per aggiungere eventuali Note che sono state scritte al
momento della prova e salvate assieme ai risultati.
3.2.10 BTS
5.1 Introduzione