Sei sulla pagina 1di 128

Sold to

fabio.dirado@libero.it

Paolo Aliverti

Ricettario di
Elettronica

Più di 100 ricette abbinate ai video del mio canale YouTube


Guida teorico pratica alla progettazione elettronica
Centinaia di immagini e schemi elettrici
Spiegazioni semplici, esempi pratici zeppelinmaker.it
Ricettario di Elettronica
Paolo Aliverti

Edizioni ZeppelinMaker
2019
Attribuzione - Condividi allo stesso modo - CC BY-SA
Puoi modificare, ottimizzare ed utilizzare la mia opera come base, anche commercialmente, dandomi
credito per la creazione originale. Le tue creazioni adotteranno gli stessi termini della mia. Questa licenza
è spesso comparata con le licenze usate dai software opensource e gratuite "copyleft". Tutte le opere basate
su questa erediteranno la stessa licenza, quindi tutte le derivate permetteranno anche un uso commerciale.
Questa è la licenza usata da Wikipedia, ed è consigliata per materiali che potrebbero beneficiare
dell'incorporazione di contenuti da progetti come Wikipedia e similari.

ZeppelinMaker – Paolo Aliverti


c/o Fabb srl
via Tiziano, 10
26852 – Casaletto Lodigiano - LO
www.zeppelinmaker.it
Sommario
INTRODUZIONE........................................................................................................................................................... 1
CAPITOLO 1: LE NOZIONI DI BASE ....................................................................................................................... 1
LA CORRENTE ELETTRICA .............................................................................................................................................................. 1
TENSIONE .......................................................................................................................................................................................... 3
LEGGE DI OHM.................................................................................................................................................................................. 4
COLLEGAMENTI IN SERIE E PARALLELO ....................................................................................................................................... 5
COLLEGAMENTO A STELLA E TRIANGOLO .................................................................................................................................... 7
GENERATORI ..................................................................................................................................................................................... 8
LA METAFORA ACQUATICA .......................................................................................................................................................... 10
POTENZA ........................................................................................................................................................................................ 11
LEGGI DI KIRCHHOFF ................................................................................................................................................................... 13
TEOREMI DI THEVENIN E NORTON ........................................................................................................................................... 17
FUNZIONI MATEMATICHE E SINUSOIDI ..................................................................................................................................... 19
TEMPI E FREQUENZE.................................................................................................................................................................... 21
FASORI ............................................................................................................................................................................................ 22
NUMERI COMPLESSI ..................................................................................................................................................................... 24
OPERAZIONI SUI FASORI .............................................................................................................................................................. 26
PRODOTTO DI UN FASORE PER UNA COSTANTE ....................................................................................................................... 27
SOMMA DI FASORI ......................................................................................................................................................................... 27
DERIVATA DI UN FASORE ............................................................................................................................................................. 27
LEGGE DI OHM IN CORRENTE ALTERNATA ............................................................................................................................... 29
CONDENSATORI IN CORRENTE ALTERNATA ............................................................................................................................. 29
INDUTTORI IN CORRENTE ALTERNATA ..................................................................................................................................... 32
IMPEDENZA .................................................................................................................................................................................... 34
POTENZA NEI CIRCUITI IN ALTERNATA ..................................................................................................................................... 35
DECIBEL .......................................................................................................................................................................................... 36
CAPITOLO 2: COMPONENTI PASSIVI.................................................................................................................39
1. COME LEGGERE IL VALORE DI UNA RESISTENZA ................................................................................................................. 39
2. COME LEGGERE IL VALORE DI UNA RESISTENZA A MONTAGGIO SUPERFICIALE (SMD) ............................................. 42
3. COME MISURARE UNA RESISTENZA ....................................................................................................................................... 44
4. COME COLLEGARE RESISTENZE IN SERIE E PARALLELO .................................................................................................... 47
5. CALCOLARE LA RESISTENZA EQUIVALENTE DI UNA RETE QUALSIASI ............................................................................. 52
6. CALCOLARE LA RESISTENZA EQUIVALENTE DI UNA RETE A STELLA (O A TRIANGOLO) .............................................. 54
7. COME COLLEGARE BATTERIE IN SERIE E PARALLELO ........................................................................................................ 57
8. CHE ALIMENTATORE SCEGLIERE ........................................................................................................................................... 59
9. COME RISOLVERE UN SEMPLICE CIRCUITO ELETTRICO ..................................................................................................... 62
10. DIMENSIONARE UN PARTITORE DI TENSIONE .................................................................................................................. 64
11. DIMENSIONARE UN PARTITORE DI CORRENTE ................................................................................................................. 69
12. CALCOLARE LA RESISTENZA PER ACCENDERE UN LED A 12 VOLT ............................................................................. 70
13. USARE UN GENERATORE REALE .......................................................................................................................................... 72
14. DIMENSIONARE LA POTENZA PER UNA RESISTENZA ....................................................................................................... 73
14. RISOLVERE UNA RETE COMPLESSA CON KIRCHHOFF...................................................................................................... 76
15. RISOLVERE CIRCUITO CON THEVENIN ............................................................................................................................... 79
16. COME RICONOSCERE UN CONDENSATORE E LEGGERE IL SUO VALORE ........................................................................ 82
17. COME COMBINARE PIÙ CONDENSATORI ............................................................................................................................ 88
18. COME RICONOSCERE UN INDUTTORE E LEGGERE IL SUO VALORE ................................................................................. 92
19. COME COMBINARE PIÙ INDUTTORI .................................................................................................................................... 95
19. CALCOLARE IL TEMPO DI CARICA DI UN CONDENSATORE .............................................................................................. 97
20. CALCOLARE IL TEMPO DI CARICA DI UN INDUTTORE ....................................................................................................102
21. COME CALCOLARE LA REATTANZA DI UN CONDENSATORE ..........................................................................................105
22. COME CALCOLARE LA REATTANZA DI UN INDUTTORE ..................................................................................................106
23. RISOLUZIONE CIRCUITI CON IMPEDENZE GENERICHE ...................................................................................................107
24. IMPEDENZE IN SERIE ...........................................................................................................................................................115
25. IMPEDENZE IN PARALLELO ................................................................................................................................................118
26. PARTITORE CAPACITIVO ....................................................................................................................................................119
27. ACCENDERE UN LED A 230 VOLT ...................................................................................................................................120
Introduzione
Sono passati ormai alcuni anni dalla pubblicazione del mio primo libro di elettronica:
“Elettronica per Maker”. Un libro apprezzato da molti ma purtroppo nato in un periodo
difficile. In quei tempi mi stavo mettendo in proprio e lavoravo ancora in ferrovia. Per scriverlo
mi alzavo tutti i giorni la mattina presto. Anche se affetto da qualche errore (alla fine non molti),
è stato apprezzato da molti maker che cercavano un aiuto per iniziare. Lo spirito con cui l’ho
ideato e poi scritto è proprio quello di cercare di aiutare il più possibile chi parte da zero.
Questo nuovo lavoro segue la traccia di “Elettronica per Maker” cercando di approfondire
maggiormente gli argomenti. Anche questa volta ho deciso di usare l’approccio a ricette,
suddividendo gli argomenti in “pillole” di poche pagine. I temi trattati sono quelli che trovate
anche sul mio canale YouTube dove ogni giorno pubblico un video di elettronica,
programmazione o su Arduino.
Scrivere un libro di elettronica non è un lavoro semplice. Aiutato dai video che pubblico, sono
riuscito a testare tutti gli argomenti che troverete in queste pagine. Questo garantisce a me che
le cose funzionino e a voi una certa qualità. Gli errori ci saranno sempre ma con questo metodo
credo di poterli ridurre notevolmente, relegandoli a errori di stampa o piccole disattenzioni.
Inizialmente ho previsto di realizzare 100 video e quindi 100 ricette. Definire una meta mi è
servito per delineare un traguardo da raggiungere. Come immaginavo l’obiettivo è stato
raggiunto e superato. Ci sono ben più di 100 temi da affrontare quando si parla di elettronica!
La prima parte del libro è gratuita e introduttiva e ho voluto inserirla per impostare delle basi
teoriche iniziali. Vi troverete alcuni temi già noti e vari approfondimenti matematici. Per
affrontare alcune ricette è infatti necessario conoscere, o almeno avere una vaga idea, di alcuni
concetti matematici avanzati. Ho cercato di spiegare tutto nel modo più semplice possibile.
Nelle parti successive troverete le “ricette”. Troverete una prima sezione in cui sono trattati i
componenti passivi per poi passare a semiconduttori, transistor e circuiti integrati, il tutto
sempre accompagnato da esempi ed esperimenti pratici.
Buona lettura!
Ricettario di Elettronica
Paolo Aliverti

Capitolo 1: Le nozioni di base


In questa sezione troverete alcuni concetti fondamentali che riguardano l’elettronica e che
saranno utili per poter affrontare le ricette presentate nel libro. Troverete trattate le grandezze
fondamentali e le leggi necessarie per effettuare calcoli sui circuiti ricavando tensioni, correnti
e resistenze. Tenete questa sezione come riferimento, soprattutto per quello che riguarda i
sistemi per la soluzione dei circuiti. Ho cercato di ridurre al minimo le informazioni necessarie
per non penalizzare il resto del libro. Troverete molti concetti matematici ed elettronici
condensati in poche righe. Ho cercato di ridurre il più possibile le formule e dove indispensabile
di introdurle in modo che chiunque possa comprenderle. Alcuni dei concetti matematici che
incontrerete sono di solito presentati in corsi scolastici avanzati, ma sono comunque cose
comprensibili a chi ha la pazienza e la voglia di spendere un po’ di tempo per capire. Vi
consiglio, se potete di completare la lettura del libro con qualche vostro approfondimento
personale: utilizzate qualche libro di matematica o sfruttate le infinite risorse di Internet, oggi
canale indispensabile per chi vuole acquisire conoscenza su una materia. Molti dei temi
presentati qui li potete trovare trattati sul mio canale YouTube. Potete decidere se leggervi tutto
il capitolo o se saltarlo per tornarci in seguito, quando e se necessario.

La corrente elettrica
La corrente elettrica è definita come la quantità di carica che attraversa la sezione di un
conduttore in un certo tempo:

𝑛. 𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐ℎ𝑒
𝑖=
𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜

Se ci fate caso pare una definizione simile a quella della portata dell'acqua intesa come la
quantità di liquido che attraversa la sezione di un tubo in un certo tempo. Per l'acqua
parliamo di litri al secondo, mentre per la corrente dovremmo parlare di cariche al secondo.
L'unità di misura della carica elettrica sono i coloumb. La corrente si misura quindi in
coloumb al secondo, comunemente detti ampere.
Per arrivare a una definizione precisa ci servirebbe uno strumento per misurare il numero di
cariche elettriche che attraversano una certa superficie. É molto difficile fare una misura
assoluta, quindi immaginate di poter fare due misure a poca distanza una dall'altra e di
considerare solo la variazione di cariche rilevata in un intervallo di tempo. La definizione di
corrente diventa quindi:

𝑞2 − 𝑞1 𝛥𝑞
𝐼= =
𝑡2 − 𝑡1 𝛥𝑡
Le correnti si indicano solitamente con la lettera "I" (maiuscola o minuscola), eventualmente
seguita da un numero posto a pedice, nel caso se ne debba indicare più d'una (es. I 1, I2, I3). La
definizione appena riportata indica però una media matematica: conto per un certo periodo
di tempo le cariche che passano in una certa sezione e poi le divido per il tempo trascorso. È
possibile arrivare a una definizione il più possibile “puntuale” e quindi istantanea riducendo
il più possibile l’intervallo di tempo da misurare.

La definizione data si dice "operativa" perché affronta il problema dal punto di vista pratico
e offre una soluzione che richiede l'uso di strumenti e misure. Per misurare la corrente non

1
Ricettario di Elettronica

Figura 1.1 - La corrente è data dal moto di cariche all'interno di un materiale conduttore.

usiamo però un rilevatore di cariche elettriche ma uno strumento chiamato Amperometro


che ci fornisce direttamente la misura in ampere. Un ampere è infatti pari a una quantità di
carica pari a un coloumb che attraversa una certa sezione nel tempo di un secondo. Le cariche
di cui abbiamo parlato sono gli elettroni che possono muoversi agevolmente all'interno di
alcuni materiali, solitamente di tipo metallico e quindi chiamati conduttori. Conoscendo il
valore della carica di un elettrone, possiamo ricavare il numero di elettroni che danno vita al
nostro ampere:

1
𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑑𝑖𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑜𝑛𝑖 = = 6250000000000000000
1.6 ∙ 10−19
Il simbolo usato per indicare gli ampere è la lettera A. Una corrente di 10 ampere si indicherà
quindi:

𝑖1 = 10𝐴

In elettronica si utilizzano spesso correnti molto piccole e quindi si usano frazioni di ampere
come i milliampere (1 mA = 0,001 A o 10-3 A) o i microampere (1µA = 0,001 mA o 0,000001
A o 10-6 A).

Possiamo ottenere una corrente da un generatore che può essere una batteria o un
alimentatore. Batterie e alimentatori hanno due poli, cioè due terminali (o morsetti, come
amano chiamarli gli elettrotecnici), uno detto positivo e contrassegnato con il simbolo "+" e
uno negativo, contrassegnato con il simbolo "-". Originariamente si pensava che la corrente
fosse determinata dal moto di cariche positive uscenti dal polo positivo, che fluiscono in un
circuito e poi raggiungono il polo negativo. Studi successivi rivelarono che la corrente era
generata dal moto di cariche negative, gli elettroni, e che quindi il verso corretto era dal polo
negativo al positivo. Ai fini pratici, dire che delle cariche positive si muovono dal polo positivo
al negativo o che delle cariche negative si muovono dal polo negativo al positivo è la stessa
cosa.
Per avere un'indicazione visiva di come la corrente scorre in un circuito, si usa riportarla sugli
schemi elettronici con una freccia sovrapposta o affiancata ai rami di un circuito. Nella figura
1.2 possiamo vedere un semplice circuito in cui il generatore è rappresentato da una batteria
B1 a cui è collegato un componente generico C1. Ai capi del componente C1 troveremo la
stessa tensione fornita dalla batteria B1. La corrente che fuoriesce dal generatore non può far
altro che attraversare il componente C1 per poi ritornare al polo negativo della batteria.

2
Paolo Aliverti

Figura 1.2 - Generatore collegato a un componente elettronico. Corrente e tensione sono indicate con due frecce.

Possiamo avere correnti continue e quindi caratterizzate da un flusso costante di cariche che
si spostano da un polo all'altro del nostro generatore, oppure correnti variabili. Una corrente
continua è molto più semplice da trattare di una corrente variabile. Le correnti variabili
possono essere di varia natura. Possiamo avere correnti che variano in modo regolare, per
esempio con un andamento "ad onda" o sinusoidale e che hanno quindi una certa frequenza
o correnti che variano in modo più complesso. Le correnti variabili si possono analizzare e
studiare usando formule matematiche che possono essere più o meno complicate. In ogni
caso, anche le onde più complicate si possono sempre descrivere con una sommatoria più o
meno complessa di onde semplici.

Tensione
Abbiamo detto che la corrente è originata da un moto di cariche elettriche. Cosa può far
spostare delle cariche elettriche? Serve un campo elettrico. Possiamo creare un campo
elettrico quando abbiamo delle concentrazioni di cariche nello spazio. Se avete mai provato
a strofinare un palloncino su un maglione di lana potete intuire di cosa stiamo parlando.
Strofinando il palloncino su una manica, la sua superficie si carica elettricamente e possiamo
accorgerci della presenza delle cariche perché se avviciniamo la testa, e abbiamo ancora i
capelli, questi saranno attratti dalla sua superficie. Questo è un semplice esempio di campo
elettrico.
Collegando un conduttore tra due poli di un generatore chiudiamo un circuito e facciamo in
modo che all’interno del conduttore si stabilisca un campo elettrico. Le particelle presenti nel
campo elettrico subiranno una forza detta forza elettromotrice che le metterà in moto e
quindi potremo generare una corrente. Spesso utilizziamo i termini “tensione” o “voltaggio”,
riferendoci alla differenza di potenziale tra due punti. Il potenziale di un punto è dato
dall’energia (potenziale) posseduta da una particella in quella posizione. La differenza di
potenziale elettrico invece è il lavoro necessario per muovere una carica da un punto all’altro.
Per riprendere la metafora acquatica, possiamo dire che il voltaggio sia paragonabile
all’altezza da cui cade dell’acqua o all’inclinazione di un tubo. Se vogliamo che scorra l’acqua,
il tubo va inclinato.
Il voltaggio è una misura relativa e riguarda sempre due punti. Parleremo di voltaggio tra il
punto A e B indicandolo con la scrittura: 𝑉
𝐴𝐵

𝑉𝐴𝐵 = 𝑉𝐴 − 𝑉𝐵

La lettera V si usa tradizionalmente per indicare il voltaggio. Quando il voltaggio riporta una
sola lettera, non è assoluto, ma significa che è riferito a massa o al punto di terra, cioè a un
3
Ricettario di Elettronica
punto che per convenzione assumiamo sia al potenziale 0 e solitamente corrisponde al
negativo del generatore o della batteria che utilizziamo per alimentare il circuito.
Analogamente alla corrente, possiamo dare una definizione operativa del voltaggio
indicandolo come:

𝑈𝐴 − 𝑈𝐵 ∆𝑈
𝑉𝐴𝐵 = =
𝑞 𝑞

l voltaggio è dato dal rapporto tra la differenza di energia potenziale di due punti, diviso la
quantità di carica. Ricordando che il joule è l’unità di misura dell’energia, possiamo quindi
misurarlo come:

𝐽
=𝑉
𝐶
L’unità di misura è il volt. Possiamo misurare facilmente una differenza di potenziale
utilizzando un voltmetro o un comune multimetro.

Legge di Ohm
Una delle leggi fondamentali dell'elettronica, necessaria alla risoluzione dei circuiti è la legge
di Ohm che lega tra loro la tensione e la corrente attraverso la resistenza:

𝑉 =𝐼∙𝑅

La resistenza si misura in ohm, unità di misura che prende il nome dal fisico tedesco Georg
Ohm che agli inizi del 1800 studio le relazioni tra corrente e tensione e gli effetti prodotti su
vari materiali. Il simbolo degli ohm è la lettera greca omega: . I componenti normalmente
utilizzati in elettronica hanno resistenze che partono da frazioni di ohm (milliohm) fino a
qualche megaohm. Il simbolo solitamente usato per rappresentare le resistenze è una linea a
zigzag con due terminali o in alcuni casi un semplice rettangolo. Le resistenze si indicano con
la lettera R solitamente dotata di un pedice numerato: R 1. Le resistenze sono dei componenti
non polarizzati, infatti si possono invertire i loro terminali senza che il loro comportamento
non cambi. L’effetto prodotto da una resistenza è quello di “frenare” il passaggio degli
elettroni e quindi determinare una caduta di tensione. È paragonabile, utilizzando la metafora
idraulica, a un tubo strozzato.

Figura 1.3 – I simboli (a)(b) comunemente usati per indicare una resistenza e un disegno (c) che la rappresenta
come un tubo strozzato.

Spesso in elettronica si ha a che fare anche con l'inverso della resistenza, cioè la conduttanza,
solitamente indicata con la lettera "G" (anche minuscola). La conduttanza si misura in
siemens. Il simbolo a volte è indicato con s, a volte con un ohm rovesciato oppure con 1/ .

4
Paolo Aliverti

In campo elettronico abbiamo dispositivi che funzionano come generatori, che forniscono
corrente e tensione e dispositivi che si comportano come utilizzatori. Un resistore è un
dispositivo dotato di due terminali e che oppone una certa resistenza al passaggio della
corrente. Collegando un generatore al resistore, stiamo applicando ai suoi capi una tensione
V. La corrente assorbita dal resistore dipende dalla sua resistenza ed è definita dalla legge di
ohm.
La corrente si rappresenta solitamente con una freccia affiancata o sovrapposta a uno dei
terminali, mentre la tensione è una freccia che va da un punto all'altro del circuito. In alcuni
casi, al posto della freccia si indicano i segni + e -.
Immaginiamo di avere un generatore di tensione che può fornire un voltaggio di 12 volt.
Collegando ai suoi morsetti una resistenza “fisseremo” la corrente che circola nel circuito.
Immaginando di misurare 20 mA, possiamo ricavare il valore della resistenza collegata:

𝑉 12𝑉 12𝑉
𝑅= = = = 600𝛺
𝐼 20𝑚𝐴 0.020𝐴

Esiste una seconda formulazione della legge di Ohm, detta macroscopica, e di tipo più
sperimentale. Considerato che ogni materiale può condurre la corrente più o meno bene o
non condurre del tutto (isolante), è possibile ricavare un coefficiente di resistività (rho).
Conoscendo la resistività di un materiale è possibile ricavare il valore della sua resistenza che
dipende dalla lunghezza (l) e dalla sua sezione (S):

𝑙
𝑅=𝜌∙
𝑆
Maggiore è la lunghezza del materiale è maggiore sarà la resistenza misurata. La resistenza
invece diminuisce al crescere della sezione: maggior sezione, minore resistenza. La resistività
dei metalli dipende anche dalla temperatura.

Tabella 1.1 - Resistività di alcuni materiali.


Materiale Resistività ( m)
Argento 1.63 ∙ 10−8
Rame 1.72 ∙ 10−8
Ferro 6.54 ∙ 10−8
Alluminio 2.82 ∙ 10−8
Vetro 1012
Teflon 1023

Collegamenti in serie e parallelo


Un circuito elettrico è formato da un insieme di componenti elettrici connessi tra di loro. I
componenti sono anche indicati come bipoli ad indicare che sono dotati di due terminali
spesso chiamati anche poli o reofori. Possiamo avere due tipi di connessione fondamentale:
• collegamento in serie;
• collegamento in parallelo.

5
Ricettario di Elettronica
Nel collegamento in serie i componenti sono collegati in modo da realizzare un percorso
unico per la corrente che li attraverserà. Il terminale di un componente è direttamente e
unicamente collegato al terminale del componente successivo. La tensione sarà applicata ai
terminali “liberi” posi all’estremità della serie.
Nel collegamento in parallelo i componenti hanno i loro due terminali collegati a due linee da
cui prendono la tensione di alimentazione. La corrente sarà divisa tra i vari componenti a
seconda delle caratteristiche di ogni singolo elemento. Ogni componente avrà applicato alle
sue estremità la stessa tensione di alimentazione.

Più resistori in serie sono attraversati tutti dalla stessa corrente e il valore complessivo di
tutti i componenti sarà pari alla semplice somma dei singoli valori:

𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 + 𝑅2 + 𝑅3 + ⋯ = ∑ 𝑅𝑖
𝑖=1

Figura 1.4 – Collegamento di più bipoli in parallelo (1) e in serie (2).

Figura 1.5 – Collegamento di più resistori in serie: una sola corrente li attraversa uno per uno.

Più resistori in parallelo si trovano sottoposti alla stessa tensione. La corrente fornita si
suddivide tra le varie resistenze. Il calcolo del valore della resistenza equivalente è più
complesso:

𝑁
1 1 1 1 1
= + + +⋯=∑
𝑅𝑡𝑜𝑡 𝑅1 𝑅2 𝑅3 𝑅𝑖
𝑖=1

6
Paolo Aliverti

È necessario calcolare il valore della somma dei valori inversi delle singole resistenze e poi
invertirlo per ricavare la resistenza equivalente.
Nel caso ci fossero solo due resistenze in parallelo la formula si semplifica e si può scrivere:

1 1 1 𝑅1 + 𝑅2
= + =
𝑅𝑡𝑜𝑡 𝑅1 𝑅2 𝑅1 ∙ 𝑅2

quindi invertendola:

𝑅1 ∙ 𝑅2
𝑅𝑡𝑜𝑡 =
𝑅1 + 𝑅2

Se le resistenze hanno lo stesso valore, il valore della resistenza equivalente è pari alla metà
del loro valore nominale:

𝑅 ∙𝑅 𝑅2 𝑅
𝑅𝑡𝑜𝑡 = = =
𝑅 + 𝑅 2𝑅 2

Figura 1.6 – Collegamento di più resistenze in parallelo: una sola tensione è applicata ai capi di tutti i resistori.

Collegamento a stella e triangolo


Occasionalmente potrebbe capitare di incontrare delle connessioni differenti da quelle in
serie e parallelo chiamate collegamento a stella o a triangolo. Nella connessione a stella le tre
resistenze hanno uno dei loro terminali collegato “in comune”, mentre nella connessione in
triangolo le resistenze formano, appunto, un triangolo. Una configurazione di questo tipo
all’interno di un circuito potrebbe metterci in difficoltà, ma solitamente, si può risolvere il
problema, semplificandolo e passando da una configurazione all’altra.
Le formule per passare da una configurazione all’altra non sono semplici e richiedono la
comparazione dei due circuiti, considerando di volta in volta quanto si osserva su una coppia
di morsetti per volta: presento qui solo le formule finali. Per il passaggio da triangolo a stella,
facendo riferimento ai nomi delle resistenze visibili in figura 1.7, abbiamo:

𝐴∙𝐵
𝑃=
𝐴+𝐵+𝐶

𝐴∙𝐶
𝑄=
𝐴+𝐵+𝐶
7
Ricettario di Elettronica

𝐵∙𝐶
𝑅=
𝐴+𝐵+𝐶

Per passare invece dalla stella al triangolo useremo le seguenti formule:

𝑃𝑄 + 𝑄𝑅 + 𝑅𝑃
𝐴=
𝑅

𝑃𝑄 + 𝑄𝑅 + 𝑅𝑃
𝐵=
𝑄

𝑃𝑄 + 𝑄𝑅 + 𝑅𝑃
𝐶=
𝑃

Figura 1.7 – Collegamento di più resistori in configurazione a stella (1) e a triangolo (2).

Generatori
Nei paragrafi precedenti, trattando brevemente di corrente e tensione elettrica abbiamo
incontrato un generatore, rappresentato come una batteria. La teoria elettrica prevede due
tipi di generatori:
• generatori di tensione;
• generatori di corrente.
I generatori di tensione sono quelli a noi più familiari perché è più facile incontrarli nella vita
quotidiana. Una batteria si può considerare con buona approssimazione un generatore di
tensione, cioè un dispositivo in grado di fornire una tensione "fissa" ai suoi capi. Mentre la
tensione è fissa, la corrente è variabile e dipende da ciò che colleghiamo al generatore. Un
generatore teorico o ideale può fornire una corrente che parte da 0 fino ad arrivare
all'infinito. Nel primo caso abbiamo un circuito aperto, mentre nel secondo abbiamo
realizzato un corto circuito. Il valore della corrente si può determinare utilizzando la legge di
Ohm.
I generatori sono considerati dei dispositivi attivi, in grado cioè di fornire corrente e tensione
a un circuito. Sono rappresentati come dei bipoli, cioè con un simbolo grafico dotato di due
terminali o morsetti dotati di polarità. Un morsetto corrisponde al polo positivo (+ e colore
rosso) e l’altro è associato al polo negativo (- e colore nero). Per convenzione troveremo ai
loro capi una tensione mentre la corrente sarà uscente dal lato del polo positivo.

8
Paolo Aliverti

Figura 1.8 - Per convenzione i generatori forniscono una corrente che fuoriesce dal loro morsetto positivo (la
corrente è indicata con una freccia di colore rosso).

I generatori di corrente si comportano in modo "duale" e possono fornire una quantità


prefissata di corrente. In questo caso a variare sarà la tensione ai capi del generatore che
dipenderà anche in questo caso da quello che andremo a collegarvi.

Figura 1.9 - Simboli di alcuni tipi di generatori: (a) generatore di corrente, (b) generatore di tensione, (c)
generatore di corrente (simbolo alternativo), (d) generatore di tensione (simbolo alternativo), (e) generatore
comandato di corrente, (f) generatore comandato di tensione.

In elettronica si usano spesso anche dei generatori controllati. Anche questo tipo di
generatori non esiste realmente perché sono solamente dei modelli utili per trattare alcuni
tipi di componenti particolari. In figura 1.9 è possibile vedere il simbolo di un generatore
"comandato" di corrente (e) e di un generatore "comandato" di tensione (f). Un generatore di
corrente "comandato" produce una corrente che dipende da altre grandezze (tensioni o
correnti) rilevate all'interno del circuito in cui è inserito. Anche il generatore di corrente
"comandato" si comporta nello stesso modo, rilevando una tensione o una corrente e
producendo di conseguenza una corrente "controllata". Un esempio potrebbe essere un
amplificatore che produce una tensione d'uscita Vo prelevando la tensione di ingresso Vi
amplificata del guadagno Av.

𝑉𝑜 = 𝑉𝑖 ∙ 𝐴𝑣

I generatori "reali" si comportano in modo differente da quelli teorici. L'alimentatore da


laboratorio è l'oggetto più simile a un generatore di tensione. Posiamo impostare una
tensione di lavoro e l’alimentatore, una volta collegato a un carico o a un circuito, fornirà una
corrente che potrà arrivare al massimo valore previsto per quel tipo di alimentatore.
Un alimentatore da laboratorio comune può arrivare per esempio a 5 o 10 ampere: questa è
la sua massima capacità di fornire corrente ed è rilevabile dal manuale o da qualche etichetta
posta sull'oggetto.

9
Ricettario di Elettronica
Possiamo creare un modello matematico per i generatori reali semplicemente aggiungendo
una resistenza a un generatore ideale. Un generatore di tensione reale si può ottenere
aggiungendo una resistenza in serie a un generatore ideale. Per ottenere un generatore di
corrente reale (oggetto molto meno comune!), aggiungeremo una resistenza in parallelo al
generatore di corrente. La resistenza interna permette di tenere in considerazione eventuali
cadute di tensione e la dissipazione di potenza interna. Quando vi si collega un carico, la
tensione o la corrente nominali e misurabili ai suoi morsetti variano in funzione del carico
collegato. Nel modello di un generatore di tensione reale (fig. 1.10), la tensione nominale Vo
è rilevabile in assenza di carico. A causa della presenza della resistenza interna R i, collegando
un carico al generatore, la corrente reale rilevata (V1) sarà sensibilmente differente da V0, in
rapporto al carico collegato. Analogamente accade per un generatore di corrente.

Figura 1.10 - Modello di un generatore di tensione reale (a) e di un generatore di corrente reale (b)

La metafora acquatica
Quando iniziai a interessarmi di corrente elettrica, all'età di 10 anni, lessi un libro divulgativo
in cui la corrente elettrica era paragonata a dell'acqua che scorre all'interno di tubi. Questa
metafora aiuta a comprendere molte cose e a farsi un'idea iniziale di quello che può accadere
all'interno di fili e componenti elettrici. La corrente, al pari di un fluido si propaga all'interno
dei fili raggiungendo i vari componenti. La tensione, in questo modello acquatico è
rappresentabile con l’inclinazione del tubo, necessaria affinché l’acqua possa mettersi in
moto. Abbiamo quindi un generatore da cui questo fluido invisibile fuoriesce, ma serve poi
uno scarico in cui raccoglierlo e rimetterlo in circolazione. Un concetto comune sia
all'approccio elettrico che idraulico è il concetto di circuito, cioè un percorso chiuso in cui il
fluido possa scorrere.

La corrente però non è un fluido e cercando di applicare questa metafora ai casi che ci
possono capitare studiando l'elettronica possiamo incappare in errori abbastanza grossolani.
Anche se la corrente elettrica è generata da un moto di particelle cariche, immaginarsela
come tante palline da ping-pong che rimbalzano in un tubo può portare a problemi
d'interpretazione. Acqua e palline da ping-pong sono oggetti con una certa fisicità e che
possiamo toccare con mano: hanno una massa e una velocità. In alcuni casi si è portati a
pensare che queste palline impieghino un certo tempo per raggiungere i vari elementi di un
circuito, appunto perché caratterizzate da una certa massa e sottoposte a una forza o a una
pressione. Questo implica anche un concetto di direzione: l'acqua scorre dal rubinetto,
all'interno del circuito, fino a raggiungere lo scarico. Uno dei problemi maggiori di questo
approccio è che quando un principiante affronta un semplice circuito costituito da una
batteria in serie con una lampadina e una resistenza, sarebbe portato a pensare che il
comportamento del circuito dipenda dall’ordine dei componenti. Se un filo è equiparabile a

10
Paolo Aliverti
un tubo e l’acqua vi scorre partendo dal polo positivo fino a raggiungere il polo negativo e se
una resistenza è un restringimento del tubo, allora la posizione della resistenza è importante.
Se il flusso incontra prima la resistenza e poi la lampada allora questa emetterà poca luce,
perché l’acqua rallenterà a causa del restringimento del tubo (la resistenza) per poi passare
nella lampadina. Se invece la lampadina è posta prima della resistenza, allora la resistenza
non avrà effetto.
In realtà il fatto che la resistenza sia prima o dopo alla lampadina non cambia le cose. Per
spiegarlo in termini semplici è come se la corrente consideri non tanto il percorso ma l’anello
da percorrere nella sua interezza… come se fosse “preveggente”.
In realtà la corrente elettrica si manifesta perché si stabilisce un campo elettrico all’interno
del conduttore. Il campo elettrico si stabilisce non appena chiudiamo i contatti del circuito e
colleghiamo un generatore i cui poli sono posti a differenti livelli di potenziale elettrico. Le
cariche elettriche, gli elettroni, non sono delle piccole palline: la fisica moderna li descrive
come delle nuvole di probabilità composte da elementi quantistici e quindi potete capire che
il discorso non sia poi così semplice.

Figura 1.11 - Circuito con batteria, resistenza e lampadina... se inverto la posizione di lampadina e resistenza
cambia qualcosa?

Potenza
Vi sarete sicuramente accorti che la definizione di potenza, in elettronica è qualcosa di
abbastanza spinoso. Infatti esistono numerosi modi per definirla e misurarla che generano
notevole confusione.
Per svolgere un qualsiasi tipo di lavoro è necessario utilizzare dell'energia. Se volete salire
dieci piani di scale e siete a stomaco vuoto, farete sicuramente fatica. Per poter far muovere
le vostre gambe dovete prima incorporare dell'energia sotto forma di cibo, come per esempio
un piatto di spaghetti. Il cibo può fornire dell'energia disponibile per compiere un lavoro. Una
volta incamerata l'energia potete decidere quanto velocemente consumarla. Se salirete con
tutta tranquillità, raggiungerete il decimo piano senza arrivare trafelati come se aveste
percorso le scale di corsa. La quantità di energia necessaria è sempre la stessa, quello che
cambia è invece il tempo necessario per compiere l'operazione e cioè la potenza impiegata
che è appunto definita come energia nell'unità di tempo. Meno tempo impiego per portare a
termine un lavoro e maggiore sarà la potenza.

In elettronica ed elettrotecnica, quando si ha a che fare con grandezze continue, la potenza è


definita con una formula molto semplice:

11
Ricettario di Elettronica

𝑃 =𝑉∙𝐼

La potenza è data dal prodotto della tensione per la corrente che sono applicate a un
dispositivo o a un componente. Una definizione più precisa di potenza spiega che questa è
pari al lavoro applicato a una carica elettrica nel tempo di un secondo. La potenza è quindi il
lavoro necessario per spostare una carica elettrica immersa in un campo elettrico. La potenza
si misura in watt.
Immaginando di avere una lampadina da 12 volt in cui circola una corrente di 0,5 ampere,
possiamo concludere che la lampada assorbe una potenza pari a:

𝑃 = 12𝑉 ∙ 0.5𝐴 = 6𝑊

Un dispositivo con maggiore potenza, come ben sappiamo, è in grado di svolgere un maggior
lavoro: un trapano da 600 watt è molto più potente di uno da 250 watt.

Figura 1.12 - Una lampada da 12 volt che assorbe 1 ampere di potenza consuma 6 watt di potenza.

La potenza istantanea è calcolata utilizzando le grandezze "istantanee", come abbiamo fatto


nell'esempio della lampadina, cioè misurate in un certo istante di tempo. In elettrotecnica si
parla anche di potenza media ed esistono svariate definizioni che dipendono da come è
misurata. Combinando la legge di Ohm con la formula della potenza è possibile ricavare delle
formule per calcolare la potenza conoscendo il valore di resistenza e tensione oppure
resistenza e corrente. Usando la legge di Ohm nella forma:

𝑉 = 𝑅∙𝐼

e sostituendola nella formula della potenza otteniamo:

𝑃 = 𝑉 ∙ 𝐼 = (𝑅 ∙ 𝐼) ∙ 𝐼 = 𝑅 ∙ 𝐼2

Analogamente si può fare con la corrente. Per la legge di Ohm possiamo scrivere:

𝑉
𝐼=
𝑅
e quindi sostituendola nella formula della potenza otteniamo la forma seguente:

12
Paolo Aliverti

𝑉 𝑉2
𝑃 = 𝑉∙𝐼 = 𝑉∙( )=
𝑅 𝑅

Leggi di Kirchhoff
Per risolvere un circuito elettrico è necessario prima di tutto definire delle convenzioni, cioè
stabilire un verso predefinito, da considerare come positivo per la circolazione delle correnti
e delle tensioni. Immaginiamo di avere un semplice circuito composto da un generatore e da
una resistenza. Abbiamo visto come i generatori siano considerati bipoli attivi, con la corrente
in uscita dal loro polo positivo. In un circuito abbiamo componenti attivi e passivi. Ai capi di
un componente (o bipolo passivo), troveremo una tensione e sarà attraversato da una
corrente. Per convenzione troveremo che la corrente entrerà dal morsetto più positivo. Se
indichiamo graficamente la tensione come una freccia ai capi del bipolo, la corrente entrerà
in corrispondenza del morsetto toccato dalla punta della freccia della tensione (fig 1.13).

Figura 1.13 - In un bipolo passivo, per convenzione, la corrente entrerà nel morsetto corrispondente al polo
positivo (punta della freccia della tensione applicata).

Per risolvere circuiti semplici, formati da sole resistenze, non sono necessari calcoli
complessi e solitamente è sufficiente combinare tra di loro le varie resistenze fino ad arrivare
ad una sola resistenza equivalente. È possibile consultare qualche esempio di risoluzione di
questo tipo di circuiti più avanti nel libro. I circuiti reali sono solitamente più complessi e non
presentano semplici reti di resistori. Per risolverli servono metodi più appropriati, come per
esempio l’impiego delle due leggi di Kirchhoff che sono delle applicazioni pratiche del
principio di conservazione dell’energia. Lo scopo delle leggi di Kirchhoff è quello di aiutarci a
scrivere un certo numero di equazioni per poter risolvere il circuito. Per poter risolvere il
circuito senza ambiguità ci serve almeno un’equazione per ogni incognita.

La legge di Kirchhoff per le tensioni afferma che:

la somma delle tensioni lungo un anello è sempre pari a zero.

𝑉1 + 𝑉2 + 𝑉3 + ⋯ = 0

O in forma più compatta:

𝑙𝑜𝑜𝑝

∑ 𝑉𝑖 = 0
𝑖
13
Ricettario di Elettronica

Per poter comprendere meglio il funzionamento serve un circuito elettrico formato da più
resistori. Il circuito proposto include vari anelli e la legge di Kirchhoff si applica ad ogni anello
che possiamo individuare: un po’ come una specie di sudoku! Consideriamo il circuito di
figura 1.14, formato da vari generatori e da alcune resistenze.

Figura 1.14 - Circuito formato da generatori e resistenze (1); la convenzione da utilizzare per le tensioni (2).

Prima di ragionare sul circuito dobbiamo definire una convenzione per le tensioni.
Solitamente si sceglie un senso di rotazione, come fatto in figura 1.14.2. Scelto un anello a
piacere, tutte le tensioni che saranno orientate come la convenzione scelta, saranno
considerate positive. I versi delle tensioni li scegliamo noi a piacere ma solitamente si cerca
di seguire la convenzione per generatori e bipoli passivi. Tracciando la tensione come una
freccia a cavallo dei componenti, avremo per i generatori la punta della freccia della tensione
sul morsetto positivo da cui entra la corrente, mentre per i bipoli passivi la punta della freccia
della tensione sarà in corrispondenza del morsetto da cui entra la corrente. Quando
analizziamo inizialmente un circuito non sappiamo ancora quali saranno i valori e i versi
finali delle tensioni e delle correnti e quindi ci accontenteremo di segnare le tensioni
cercando di rispettare queste regole. Scopriremo se le nostre ipotesi sono corrette solo dopo
aver completato tutti i calcoli.

Figura 1.15 – Associamo le tensioni ai componenti del circuito lungo i vari anelli.

14
Paolo Aliverti
Dopo aver associato le tensioni ai vari componenti possiamo iniziare a scegliere gli anelli. Il
circuito che stiamo esaminando presenta tre anelli.

Figura 1.16 – I tre anelli presenti nel circuito.

Per ogni anello scriveremo un’equazione. Consideriamo il primo anello e immaginiamo di


percorrerlo partendo dal generatore V1. Tutte le frecce della tensione presenti sull’anello, che
sono concordi alla convenzione che abbiamo scelto (senso orario = positivo) avranno il segno
positivo, mentre le frecce disposte in senso contrario le segneremo con segno negativo. Per il
primo anello abbiamo quindi:

𝑉1 − 𝑉𝑅1 − 𝑉2 = 0

Per il secondo anello abbiamo:

𝑉2 − 𝑉𝑅2 + 𝑉3 − 𝑉𝑅3 = 0

Per il terzo anello:

𝑉1 − 𝑉𝑅1 − 𝑉𝑅2 + 𝑉3 − 𝑉𝑅3 = 0

15
Ricettario di Elettronica
Ora ci viene in aiuto la seconda legge di Kirchhoff, che invece riguarda le correnti e afferma
che:

la somma delle correnti entranti in un nodo è pari alla somma delle correnti uscenti.

Anche in questo caso abbiamo una conservazione di energia e tutto sembra ragionevole. La
corrente che esce da un nodo non può essere diversa da quella che vi entra. Con nodo
intendiamo un punto in cui si congiungono più terminali, provenienti da vari componenti del
circuito.

𝐼1 + 𝐼2 + 𝐼3 + ⋯ = 0

O in forma più compatta:

𝑛𝑜𝑑𝑒

∑ 𝐼𝑖 = 0
𝑖

Per sommare le correnti senza fare confusione è necessaria una convenzione. Possiamo
assumere che le correnti che entrano in un nodo sono sempre positive e che quelle che escono
sono negative. Possiamo quindi procedere alla stesura delle equazioni che possono essere
scritte per ogni nodo del circuito. A questo punto, è chiaro che se del nostro circuito
conosciamo tutti i valori delle resistenze e dei generatori di tensione, le incognite saranno le
correnti che scorrono nei vari rami. Le equazioni di Kirchhoff permettono di calcolare queste
correnti per ogni tipo di circuito. Note le correnti possiamo poi ricavare anche i valori di
tensione presenti su ogni ramo del circuito. Utilizzando il circuito presentato in figura 1.17
possiamo individuare due nodi: A e B e quindi scrivere le equazioni per le correnti usando la
convenzione per cui le correnti entranti nel nodo sono positive.

Figura 1.17 – Il circuito con indicate le correnti entranti e uscenti nei nodi A e B.

Prendiamo in considerazione il nodo A e provvediamo a ipotizzare le correnti che vi


circolano. Senza ancora conoscere gli esiti finali ho provveduto ad annotarlo indicando una i 1
e una i2 entranti e una i3 uscente. Ipotizziamo che dopo aver svolto i calcoli trovassi per
esempio i seguenti valori:

𝑖1 = 1𝐴, 𝑖2 = 1.5𝐴, 𝑖3 = 2.5𝐴

16
Paolo Aliverti
allora significa che ho scelto correttamente il verso delle frecce che indicano le correnti sul
nodo A. Se invece mi trovassi una corrente con segno negativo:

𝑖1 = −1𝐴, 𝑖2 = 2𝐴, 𝑖3 = 1𝐴

Significherebbe che il verso che ho ipotizzato per i1 è semplicemente errato e che andrebbe
girato: i1 non è entrante ma uscente.

Possiamo quindi scrivere l’equazione per il nodo A:

𝐼1 − 𝐼2 + 𝐼3 = 0

Consideriamo ora il nodo B. Osservando bene il circuito possiamo fare delle ipotesi sulle
correnti e vediamo che nel nodo B circolano le stesse correnti I 1, I2 e I3, solo con versi
differenti. Posso infatti pensare che lungo un ramo del mio circuito la corrente che esce da
una estremità sia pari a quella entra dalla parte opposta. Quindi per il nodo B:

−𝐼1 + 𝐼2 − 𝐼3 = 0

Il nostro circuito ha quindi tre incognite in totale che sono pari alle tre correnti I 1, I2 e I3. Per
determinare i loro valori devo raccogliere almeno tre equazioni. Considerato che le equazioni
per il nodo A e B sono praticamente identiche posso scrivere un sistema che usa solo tre delle
equazioni che abbiamo scritto. Scegliamo queste:

𝐼1 − 𝐼2 + 𝐼3 = 0
{ 𝑉1 − 𝑉𝑅1 − 𝑉2 = 0
𝑉2 − 𝑉𝑅2 + 𝑉3 − 𝑉𝑅3 = 0

Utilizzando la legge di Ohm posso riscrivere le ultime due equazioni sostituendo la tensione
ai capi delle resistenze e facendo apparire le correnti:

𝐼1 − 𝐼2 + 𝐼3 = 0
{ 𝑉1 − 𝐼1 𝑅1 − 𝑉2 = 0
𝑉2 − 𝐼2 𝑅2 + 𝑉3 − 𝐼3 𝑅3 = 0

Risolvendo il sistema ricavo i valori per I 1, I2 e I3 e quindi posso conoscere ogni grandezza
elettrica all’interno del mio circuito. Saper scegliere le equazioni e impostare i calcoli è cosa
importante e non bisognerebbe mai perdere l’allenamento, comunque nel lavoro quotidiano
o per avere una risposta rapida e sicura conviene affidarsi a un simulatore circuitale: li
tratteremo più avanti.

Teoremi di Thevenin e Norton


A volte può capitare di dover affrontare un circuito molto complesso, così complicato da
richiedere un grande numero di equazioni per la sua soluzione con Kirchhoff. Il teorema di
Thevenin può aiutarci a risolvere anche questi casi intricati a patto che il circuito da
esaminare sia formato da resistori e generatori di tensione e di corrente. Il concetto base è
quello di considerare due morsetti del circuito e di pensare che tutto il circuito, per quanto
complesso, sia riassumibile con una scatola nera (black box) dotata di due soli terminali. Ai
due morsetti troviamo collegati una resistenza e un generatore di tensione equivalenti che

17
Ricettario di Elettronica
riassumono il comportamento di tutta al rete!
I morsetti che sceglieremo, saranno quelli di nostro interesse: per esempio un punto
particolare di cui vogliamo conoscere la tensione e la corrente presenti. Spesso questi due
punti sono i terminali di un componente già presente. In questo caso dovremo rimuovere
(idealmente o realmente) il componente per poter ricavare l'equivalente di Thevenin del
rimanente circuito. Il teorema di Thevenin prevede due fasi:
• inizialmente si misura la tensione presente ai morsetti del circuito;
• in una seconda fase si eliminano i generatori sostituendoli con circuiti aperti o
cortocircuiti e si calcola la resistenza equivalente.
Consideriamo il circuito illustrato in figura 1.18 formato da una rete con vari generatori. Il
circuito non presenta veramente dei morsetti e noi siamo interessati a misurare tensione e
corrente ai capi della resistenza R X. Rimuoviamo quindi la resistenza considerandola come
un carico da collegare in seguito.

Figura 1.18 - Circuito d'esempio per calcolare l'equivalente di Thevenin. Sulla destra osserviamo il circuito a cui
è stata rimossa la resistenza R X.

Rimuovendo la resistenza, ricaviamo i due morsetti A e B (figura 1.18) a cui fa capo il resto
della rete che considereremo come una black box. Per risolvere il circuito ai morsetti A-B
dobbiamo prima di tutto procedere nel ricavare la tensione rilevabile ai morsetti. Possiamo
utilizzare Kirchhoff per ricavare la tensione presente tra A e B.
La tensione tra A e B è la tensione equivalente di Thevenin. Procediamo a calcolare la
resistenza equivalente modificando il circuito in questo modo:
• sostituendo con un cortocircuito i generatori di tensione;
• rimuovendo i generatori di corrente (sostituzione con circuito aperto).
Dopo aver sostituito i generatori presenti, possiamo calcolare il valore della resistenza
equivalente di Thevenin, cioè la resistenza visibile ai morsetti A e B.

Figura 1.19 – Risoluzione di un circuito con Thevenin: circuito modificato con i generatori di tensione
cortocircuitati.

Possiamo ora disegnare il circuito equivalente di Thevenin formato dalla resistenza R eq in


serie con il generatore di tensione Veq (figura 1.20).

18
Paolo Aliverti

Figura 1.20 - Il circuito equivalente di Thevenin a cui colleghiamo la R x

Ricollegando la resistenza Rx che avevamo scollegato inizialmente, possiamo effettuare i


calcoli necessario per determinare la corrente che la attraversa e la tensione che misuriamo
ai suoi capi.

Esiste una versione “duale” del teorema di Thevenin chiamata il teorema di Norton secondo
il quale, con procedimento analogo a quello visto, è possibile ricavare una versione
equivalente di un circuito formato da resistenze e generatori di tensione e corrente con un
semplice generatore di corrente con in parallelo una resistenza equivalente. In questo caso è
necessario individuare due morsetti e ricavare la corrente che si avrebbe mettendoli in corto
circuito. Si deve poi determinare la resistenza equivalente che in questo caso si calcola
cortocircuitando i generatori di tensione e rimuovendo tutti i generatori di corrente.

Funzioni matematiche e sinusoidi


In elettronica e elettrotecnica si ha spesso a che fare con concetti matematici che possono
anche non essere troppo semplici. Per poter comprendere e studiare alcuni argomenti è
necessaria una conoscenza dell'analisi matematica e cioè di alcuni strumenti solitamente
spiegati nelle ultime classi delle scuole superiori o in alcuni corsi universitari. Non pretendo
di riuscire a trasmettere in queste pagine tutta la conoscenza matematica necessaria per
poter affrontare complessi calcoli di analisi, ma vorrei comunque indicarvi alcuni concetti
fondamentali per poter comprendere alcune delle formule che incontreremo.

Tutte le grandezze elettroniche possono essere espresse con una regola che cerca di spiegare
come queste si comportino. Queste regole sono solitamente chiamate, in matematica, con il
nome di funzioni e dovrebbe essere un concetto noto ai più. Una funzione si può pensare come
se fosse una scatola magica (o black box), che riceve un numero in ingresso e restituisce un
risultato. Il numero fornito all'ingresso, la variabile d'ingresso, è solitamente indicata con la
lettera x, mentre indichiamo il risultato con la lettera y.
Possiamo indicare una generica funzione con la scrittura seguente:

𝑦 = 𝑓 (𝑥)

Con questo termine non stiamo dicendo molto se non, che la variabile y è determinata da
qualche operazione matematica applicata alla x. Queste operazioni generiche sono indicate
dalla lettera f. Possiamo essere più precisi e cercare di descrivere il comportamento della
funzione aggiungendo, subito dopo il segno di uguale, dei termini che utilizzano la variabile

19
Ricettario di Elettronica
x, chiamata anche variabile indipendente. Ecco un esempio di funzione matematica:

𝑦 = 12 ∙ 𝑥 2 + 10 ∙ 𝑥 − 8

Possiamo anche tracciare su un grafico la funzione per studiare il suo andamento. In


elettronica le funzioni sono spesso dipendenti dal tempo o dalla frequenza. Troveremo quindi
delle scritture simili a:

𝑦 = 𝑓(𝑡)

dove la variabile indipendente è questa volta il tempo (t), passato come argomento alla
generica funzione f. La y è detta variabile dipendente perché il suo valore dipende dalla t, che
possiamo scegliere a nostro piacimento.
A volte le funzioni esprimono relazioni tra varie grandezze elettriche e al posto di x e y
possiamo avere correnti o tensioni. Per esempio potremmo incontrare una funzione del
genere:

𝐼𝐷 = 𝑓 (𝑉𝐺𝑆 )

In questo caso non dobbiamo farci disorientare dalla scrittura un po' meno familiare e
dobbiamo semplicemente trattare la 𝑉 come se fosse la x e 𝐼 come se fosse la y.
𝐺𝑆 𝐷

Una funzione molto particolare che si incontra spesso in elettronica è il seno (o il coseno).
Queste funzioni godono di particolari proprietà che permettono di lavorare con vari tipi di
segnali con facilità, trattandoli anche dal punto di vista matematico. Ecco l’espressione
matematica di una sinusoide:

𝑦 = 𝑠𝑖𝑛(𝑡)

Una sinusoide produce un segnale regolare e ripetitivo che possiamo tracciare su un grafico.

Figura 1.21 - Il tracciato del seno parte dall'origine e si ripete salendo e scendendo regolarmente da 1 a -1. Il
tracciato del coseno parte da 1 e si ripete salendo e scendendo regolarmente.

La sinusoide parte dall'origine e poi si ripete salendo e scendendo all'infinito passando


continuamente da 1 a -1. Il coseno è analogo ma parte dal valore zero per poi salire e scendere
tra 1 e -1. Il numero x che passiamo a queste funzioni si chiama anche argomento e nel caso
di seno e coseno è solitamente un valore angolare che può essere espresso in gradi

20
Paolo Aliverti
sessagesimali1 o radianti.
I radianti sono un sistema differente per indicare un angolo. La lancetta di un orologio punta
a 0 gradi quando indica mezzogiorno; mentre ruota, arriva a 90° quando tocca le tre, per
arrivare a 180° alle ore 6, quindi a 270° alle 9 e infine 360° quando ritorna a mezzogiorno,
per poi ricominciare da 0. L'angolo completo, pari a 360° si chiama anche angolo giro.
Possiamo immaginare che il tracciato della sinusoide sia legato alla lancetta dell'orologio che
gira e mentre questa compie un giro intero del quadrante, l'onda compie un tracciato
completo da partendo da 0 e passando per 1 e -1 per poi azzerarsi.
I radianti sono un modo alternativo per indicare gli angoli, preferito dai matematici. Gli angoli
in radianti vanno da 0 a 2 2 e quindi il loro valore numerico va 0 e arriva a circa 6.28.

Tabella 1.2 - Corrispondenza tra angoli sessagesimali e in radianti


Angolo sessagesimale Angolo in radianti
0° 0
30° /6
45° /4
60° /3
90° /2
180°
270° 3 /2
360° 2

È possibile convertire un angolo in radianti in uno sessagesimale o viceversa usando una


semplice proporzione:

𝛼: 360° = 𝛼𝑟𝑎𝑑 : 2𝜋

Per ricavare un angolo in radianti partendo da un angolo sessagesimale useremo:

𝛼 ∙ 2𝜋 𝜋
𝛼𝑟𝑎𝑑 = =𝛼∙
360° 180°
Per ricavare un angolo in gradi sessagesimali partendo da un angolo in radianti:

360° ∙ 𝛼𝑟𝑎𝑑 180°


𝛼= = 𝛼𝑟𝑎𝑑 ∙
2𝜋 𝜋

Tempi e Frequenze
Il tempo e la frequenza sono due grandezze fondamentali nello studio dell’elettronica. Tempo
e frequenza sono strettamente legati, soprattutto quando siamo in presenza di segnali o
eventi ciclici (cioè che si ripetono nel tempo). Se battiamo una bacchetta su un tamburo
quattro volte in un secondo, stiamo producendo un suono a quattro hertz. I battiti sono quindi

1 Il sistema sessagesimale per la misura dell’ampiezza degli angoli parte da 0° e arriva fino a 360°.
2 La lettera greca (PI) si usa per indicare una costante matematica pari a circa 3.14
21
Ricettario di Elettronica
separati tra di loro da un tempo pari a:

1 1
𝑡𝑏 = = = 0.25𝑠
𝑓𝑏 4𝐻𝑧

La formula per calcolare la frequenza è:

1
𝑓=
𝑇
La lettera T indica il periodo, cioè la durata complessiva di un evento che si ripete. Per una
corrente alternata, il periodo è il tempo necessario perché la corrente compia un ciclo
completo, partendo da 0, arrivando al massimo, scendendo fino al valore minimo e
ritornando a 0. Possiamo parlare di periodo e quindi di frequenza per ogni segnale che si
ripete nel tempo.

Figura 1.22 – Il periodo è il tempo necessario per compiere un ciclo completo.

Abbiamo capito che agli elettronici non piacciono molto i numeri con tante virgole o tanti zeri
e sono molto pigri… per questo preferiscono parlare di Hertz (Hz) piuttosto che di eventi che
si verificano ogni 0,00000012 s!
Le correnti continue hanno una frequenza pari a 0 Hz, perché, appunto non variano mai.

Fasori
La formula del seno usato in elettronica dipende solitamente dal tempo, utilizzato come
variabile indipendente. Possiamo per esempio esprimere una tensione che varia nel tempo
con andamento sinusoidale con una scrittura del genere:

𝑣 (𝑡) = 𝑠𝑖𝑛⁡(𝑡)

In questo modo è difficile però ritrovare alcune informazioni fondamentali che ci


aspetteremmo per un segnale sinusoidale. Per esempio non abbiamo nessun controllo sulla
sua frequenza, cioè sul numero di ripetizioni al secondo e anche sulla sua ampiezza. Si
preferisce di solito scrivere un segnale sinusoidale con una scrittura come la seguente:

𝑣 (𝑡) = 𝐴 ∙ 𝑠𝑖𝑛⁡(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

Questa scrittura ci permette di definire l'ampiezza del segnale che dipende dal valore di A. La
sinusoide pura oscilla tra 1 e -1, mentre in questo modo possiamo ottenere un segnale che va

22
Paolo Aliverti
da A a -A. Se A fosse pari a 10, avremmo un segnale che passa da 10 a - 10 volt. Tra le parentesi
troviamo una scrittura più complicata. Concentriamoci sulla prima parte che determina la
frequenza di oscillazione dell'onda. Per poter impostare la frequenza di oscillazione e usare
il tempo come variabile serve la scrittura:

2𝜋𝑓𝑡

L'onda sinusoidale si ripete periodicamente dopo un certo periodo di tempo T. Questo tempo
è chiamato il periodo dell'onda ed è esattamente l'inverso della frequenza:

1
𝑓=
𝑇
oppure

1
𝑇=
𝑓

2𝜋 è una velocità angolare perché esprime in quanto tempo la sinusoide ritorna al punto di
𝑇
partenza e può essere espresso in angoli al secondo. Abbiamo visto che 2 è pari all'angolo
giro, cioè 360 gradi, che dividiamo per il periodo T dell'onda. Moltiplicando questa velocità
angolare per il tempo t posso conoscere a che punto si trova la mia sinusoide, immaginando
che sia "tracciata" da una lancetta che gira all'interno di un quadrante di orologio.
L'ultimo parametro della nostra sinusoide è la fase ( )3 che serve nel caso si voglia far partire
l'onda da un punto diverso da 0.

Figura 2.23 - Effetto della fase sulla sinusoide.

Quando si studiano dei circuiti in cui circolano delle correnti sinusoidali può far comodo
utilizzare una descrizione alternativa e più pratica per svolgere i calcoli che non trattare
direttamente con le sinusoidi. Applicando un segnale di una certa frequenza a un circuito
composto da componenti comuni (resistenze, induttanze, condensatori), tutte le grandezze
elettriche presenti varieranno con la stessa pulsazione (alla stessa frequenza). Posso allora
semplificare le cose e tenere solo l'indispensabile. Considero un’onda cosinusoidale

3 Lettera greca phi


23
Ricettario di Elettronica
(semplifica i calcoli in seguito):

𝑣(𝑡) = 𝐴 ∙ 𝑐𝑜𝑠⁡(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

di cui mi curo solo dei due termini:

𝐴, 𝜑

che posso esprimere nella forma compatta:

𝑽 = 𝐴¬𝜑

poiché la frequenza sarà la stessa per tutto il circuito. Questi due numeri esprimono una
ampiezza e un angolo e posso disegnarle su un grafico. Siamo abituati a usare grafici
cartesiani, dove le coordinate sono indicate su due assi perpendicolari tra di loro. Un modo
alternativo di indicare un punto è tramite le coordinate polari che specificano, al posto della
x e dalla y, la distanza del punto dall'origine e l'angolo di inclinazione rispetto a un asse di
riferimento.

Figura 1.24 - Coordinate polari e rettangolari.

È ovviamente sempre possibile passare da un sistema di coordinate all'altro tramite qualche


calcolo (serve una calcolatrice scientifica, un seno e un coseno). Per ora non ci serve fare
nessun passaggio di coordinate quindi passeremo oltre...
Sappiamo indicare le coordinate di un punto nel piano cartesiano e possiamo farlo scrivendo,
per esempio, le coordinate tra parentesi, separate da virgola:

𝑃 = (𝑎, 𝑏)

Utilizzando le coordinate polari possiamo fare qualcosa di simile:

𝑃 = (𝐴, 𝜑)

Numeri complessi
I matematici e gli ingegneri che hanno per primi studiato questi segnali hanno preferito
utilizzare una versione molto più cool del semplice spazio cartesiano formato da due
coordinate x e y, adottando quelli che si chiamano numeri complessi (o immaginari), che
permettono di combinare insieme x e y in un solo numero (mi si perdoni la definizione poco

24
Paolo Aliverti
accurata e un po' folkloristica). Possiamo quindi indicare lo stesso punto P usando questa
forma:

𝑃 = 𝑎 + 𝑖𝑏

La i che troviamo prima della b, rappresenta un numero particolare ed è definita unità


immaginaria. Sappiamo calcolare la radice quadrata di un numero:

2
√4 = 2

La radice quadrata di un numero y è un numero x tale che il suo quadrato, cioè x moltiplicato
per sé stesso, sia pari a y. Sappiamo calcolare la radice quadrata di ogni numero positivo, ma
cosa accade se cerchiamo di estrarre la radice quadrata di -1? Ci hanno insegnato che non è
possibile e la calcolatrice va in errore, ma i matematici, ostinati, hanno cercato un modo per
risolvere anche questo problema. Qual è quel numero che moltiplicato per sé stesso ha come
risultato -1?

𝑛 ∙ 𝑛 = ⁡ −1

In modo da poter risolvere:

2
√−1 =?

Questo numero così particolare è proprio la i, l’unità immaginaria, infatti possiamo scrivere:

𝑖 ∙ 𝑖 = ⁡ −1

E quindi anche:

2
√−1 = 𝑖

Un numero z che contiene l’unità immaginaria si definisce complesso e solitamente ha una


parte reale (a) e una immaginaria (b) a sui è moltiplicata la i:

𝑧 = 𝑎 + 𝑖𝑏

Possiamo tracciare su un grafico cartesiano questo numero come se fosse un comune punto
con una ascissa (la x) pari ad a e una ordinata (la y) pari a b.
Possiamo trasformare un numero immaginario in una sua rappresentazione polare: il punto
sul piano è il medesimo ma lo specifichiamo non con due coordinate, ma con un angolo e una
distanza. Anche in questo caso non avremo due numeri slegati ma possiamo scrivere il tutto
in una forma più compatta (non fatevi intimorire dall’esponenziale!):

𝑃 = 𝐴 ∙ 𝑒 𝑖𝜑

A è pari alla lunghezza del segmento che unisce l'origine con il punto, mentre è
l'inclinazione del segmento rispetto all'asse orizzontale.

25
Ricettario di Elettronica

Figura 1.25 - Il punto P rappresentato nel piano immaginario, in coordinate cartesiane e polari.

Siamo partiti da una sinusoide per arrivare a una sua rappresentazione particolare che tiene
conto solo delle sue componenti fondamentali: ampiezza e fase. Possiamo quindi dire che:

𝐴 ∙ 𝑐𝑜𝑠⁡(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

è equivalente a:

𝐴 ∙ 𝑒 𝑖𝜑

Questa ultima scrittura si può chiamare fasore e quando si tratta con le correnti alternate
semplifica molto i calcoli. Posso inoltre passare da una sinusoide in forma classica a un fasore
e viceversa. Per usanza però quando si lavora con i fasori non si considera l'ampiezza
originaria dell'onda sinusoidale ma si divide il suo valore per la radice quadrata di 2 perché
così lavoro con il valore efficace della sinusoide.

Il valore efficace si può definire per ogni grandezza periodica e ha a che fare con i valori medi.
Se consideriamo una sinusoide e la osserviamo per un periodo, questa avrà una zona tutta
positiva e una, identica, negativa. Il suo valore medio è quindi pari a 0 perché l'onda è tanto
tempo positiva così per quanto è negativa! Sembrerebbe quindi che un’onda sinusoidale non
sia in grado di combinare nulla se alla fine ha un valore medio pari a 0!
Sappiamo bene che non è così, altrimenti nelle nostre case non avremmo la corrente
alternata, per questo si utilizza il valore efficace o RMS (Root Mean Square) perché è pari al
valore della corrente continua che produrrebbe la stessa dissipazione di potenza (media) su
un carico resistivo. Per calcolare il valore efficace di un’onda sinusoidale serve calcolare l'area
della sinusoide al quadrato, divisa per il suo periodo e il tutto sotto radice quadrata. Il calcolo
fornisce un risultato molto semplice e familiare a tutti gli elettronici:

𝑉𝑚𝑎𝑥
𝑉𝑒𝑓𝑓 =
√2

Operazioni sui fasori


Abbiamo definito un fasore e capito che corrisponde a una rappresentazione di comodo per
una sinusoide. Quando utilizziamo i fasori valgono alcune regole:

26
Paolo Aliverti

Prodotto di un fasore per una costante


Una tensione sinusoidale s1(t) corrisponde a un fasore A1. Se moltiplichiamo (o
amplifichiamo) la sinusoide s1(t) per n volte, anche l'ampiezza del fasore sarà amplificata
della stessa grandezza:

𝑛 ∙ 𝑠𝑖𝑛⁡(𝑡) → 𝑛 ∙ 𝐴1

Somma di fasori
Se abbiamo due grandezze sinusoidali s1 e s2, possiamo sommarle, ottenendo:

𝑆3 (𝑡) = 𝑆1 (𝑡) + 𝑆2 (𝑡)

La sommatoria non cambia utilizzando i fasori:

𝑨𝟑 = 𝑨𝟏 + 𝑨𝟐

Derivata di un fasore
A volte, quando studiamo un segnale, siamo interessati, oltre al suo andamento, anche alla
sua variazione nel tempo. Se ho un segnale descritto dalla funzione 𝑠 (𝑡), potrei essere
1
interessato a studiare quanto rapidamente cambia il segnale nel tempo, il che corrisponde a
considerare la pendenza della curva. In molte formule elettroniche è necessario calcolare
questo tipo di "variazioni". Per esempio studiano i condensatori si trova che la corrente che
li attraversa è proporzionale alla variazione nel tempo della tensione sulle armature. La
variazione della tensione nel tempo è equiparabile alla pendenza della curva. Quando
vogliamo misurare la pendenza di una strada misuriamo di quanto sale lungo una certa
distanza. Rapportando le due misure possiamo determinare la pendenza, eventualmente
esprimibile in percentuale. Quando guidando incontriamo un cartello stradale che indica che
la pendenza della strada è del 10%, significa che la strada salirà di 10 metri ogni 100 metri
che percorriamo.

Figura 1.26 - Cartello stradale che indica una pendenza del 10% e grafico per il calcolo della pendenza.

Per misurare la pendenza dobbiamo misurare due intervalli, uno lungo l'asse x e uno lungo
l'asse y. Questi intervalli sono anche chiamati "delta" e si scrivono così:

∆𝑡 = 𝑡2 − 𝑡1

27
Ricettario di Elettronica
Il “delta t” si calcola come la differenza tra il tempo t 2 e il tempo t1. Solitamente il tempo t2 è
successivo a t1, ma non è necessario (se fossero invertiti avremmo un delta negativo).
Possiamo immaginare di prendere un intervallo molto piccolo, riducendo il più possibile la
distanza tra i due punti che lo definiscono. Possiamo immaginare di ridurre la distanza fino a
zero. In matematica questa operazione equivale a calcolare il limite, portando la distanza tra
due punti idealmente a 0. In questa condizione cambia anche il modo di scrivere il delta che
è praticamente infinitesimale. Scriveremo allora:

𝑑𝑡

Per indicare che stiamo derivando una funzione rispetto a una delle sue variabili, per esempio
una funzione che dipende dal tempo t (perché siamo interessati alla sua pendenza rispetto al
tempo che scorre), scriveremo:

𝑑𝑓
𝑑𝑡
Per calcolare la derivata di una funzione qualsiasi servono un po’ di conoscenze di analisi
matematica. Il procedimento non è complesso ed è necessario ricordare alcune semplici
regole che demanderemo a un libro di matematica. Per ora è sufficiente aver compreso (o
ricordato) che la derivata di una funzione equivale a calcolare una nuova funzione che
rappresenta la pendenza della funzione di partenza punto per punto.

Tabella 1.3 – Alcune derivate fondamentali


funzione derivata
costante 0
x 1
x2 x
sin(x) cos(x)
cos(x) sin(x)
ex ex

Tornando a sinusoidi e fasori, se abbiamo una sinusoide:

𝑠1 (𝑡) = 𝐴 ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

e vogliamo calcolare la sua derivata:

𝑑𝑠1 (𝑡)
𝑠2 (𝑡) = = −2𝜋𝑓 ∙ 𝐴 ∙ 𝑠𝑖𝑛(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)
𝑑𝑡
L’espressione 2 ft si scrive anche come (la velocità angolare), quindi abbiamo:

𝑠2 (𝑡) = − ∙ 𝐴 ∙ 𝑠𝑖𝑛(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

Troviamo che passando ai fasori si ha:

𝑨𝟐 = 𝑖𝜔𝑨𝟏
28
Paolo Aliverti

Considerato che i fasori sono caratterizzati da una distanza e un angolo, si possono tracciare
graficamente. Il risultato che abbiamo ottenuto corrisponde a ruotare il fasore di 90°. Questa
informazione ci servirà più avanti quando applicheremo la sinusoide a componenti
elettronici come condensatori e induttanze.

Legge di Ohm in corrente alternata


La legge di Ohm si applica anche in circuiti alimentati in corrente alternata. Possiamo
immaginare di avere un generatore che produce una tensione alternata e di applicarlo a una
resistenza R con un semplice circuito come quello indicato in figura 1.27.

Figura 1.27 – Generatore sinusoidale collegato a una resistenza R.

Il segnale prodotto dal generatore sarà:

𝑉1 (𝑡) = 𝑉 ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡)

La corrente che circola nel circuito si può determinare usando, semplicemente la legge di
Ohm:

𝑉 (𝑡) 𝑉 ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡) 𝑉
𝐼 (𝑡) = = = ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡)
𝑅 𝑅 𝑅
Osserviamo che sia l’espressione del voltaggio, sia quella della corrente hanno la stessa
“forma”, entrambe sono dei coseni, con la stessa frequenza: cambia solo la loro ampiezza.
Abbiamo quindi due semplici onde “sincronizzate”, cioè in fase tra di loro. La resistenza non
modifica il segnale sinusoidale e non introduce sfasamenti. Possiamo scrivere le equazioni
anche usando i fasori. La legge di Ohm prende questa forma:

𝑽
𝐈=𝑹

Dove V e R sono i fasori corrispondenti a V1(t) e I(t).

Condensatori in corrente alternata


Un condensatore è un componente elettronico molto semplice, realizzato avvicinando due
placche metalliche, chiamate armature. Le placche sono collegate ai due terminali. Collegando
una batteria ai due terminali non avremo un passaggio di corrente, se non momentaneo,

29
Ricettario di Elettronica
infatti il condensatore permette il passaggio solo di correnti variabili nel tempo, mentre
blocca quelle continue.
Quando applichiamo una tensione continua, sulle due placche si forma una distribuzione di
cariche elettriche, positive su una armatura e negative sull’altra. Questa distribuzione di
cariche origina un campo elettrico stabile. La corrente riesce a scorrere da una parte all’altra
fino a che le due distribuzioni non sono equilibrate. A regime, quando le quantità di carica si
eguagliano, nessuna corrente può fluire. La quantità di carica presente sulle armature di un
condensatore è proporzionale alla differenza di potenziale applicata. La costante che indica
questa proporzione è detta capacità ed è indicata con la lettera C.

𝑄 = 𝐶 ∙𝑉

La capacità è una grandezza simile alla resistenza, infatti caratterizza il condensatore e indica
la sua capacità di immagazzinare cariche elettriche, inoltre è un numero sempre positivo. La
capacità di un condensatore si misura in farad e in sottomultipli di farad.

Figura 1.28– Simboli di condensatori, polarizzati e non e rappresentazione grafica delle armature cariche.

Abbiamo visto, all’inizio del capitolo che la corrente può essere espressa come la variazione
di carica nel tempo. Nella prima scrittura abbiamo usato i delta. Ovviamente la formula si può
scrivere come una derivata e quindi sarà:

𝑑𝑄
𝑖=
𝑑𝑡
Ricordiamoci che questa scrittura significa che siamo interessati a conoscere l’andamento
delle variazioni di carica nel tempo. Proviamo a applicare la derivata all’equazione che
descrive la relazione tra carica e tensione su un condensatore:

𝑑𝑄 𝑑𝑉
=𝐶∙
𝑑𝑡 𝑑𝑡
Il primo termine è proprio la corrente, quindi sostituendolo, abbiamo:

𝑑𝑉
𝑖=𝐶∙
𝑑𝑡

30
Paolo Aliverti
Possiamo analizzare la formula anche con i fasori. Immaginiamo di applicare una tensione
sinusoidale al condensatore:

𝑉(𝑡) = 𝑉 ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

Il corrispondente fasore sarà V e lo applicheremo alla formula per la corrente:

𝐈 = 𝑖 ∙ 2𝜋𝑓 ∙ 𝐶 ∙ 𝐕

La formula mi dice che il fasore V, applicato al condensatore produrrà il fasore I sfasato di


90°. Possiamo accorgerci di questa proprietà dei condensatori anche tracciando e provando
a calcolare graficamente la sua derivata. Come abbiamo detto la derivata è pari alla pendenza
della curva punto per punto. La funzione sin(t) parte nel punto di origine degli assi con
un’inclinazione pari a 45°. Il valore della sua derivata o della pendenza sarà pari a 1. Quando
sin(t) è a 90° si trova nel suo punto di massima altezza e si prepara a scendere: la pendenza
è pari a 0. A 180 gradi sin(t) è in discesa ed attraversa l’asse orizzontale a 45°, per cui la sua
pendenza sarà pari a -1. A 270° la sua pendenza è ancora di 0 per poi tornare, a 360°, a 1. Se
tracciamo la curva delle pendenze ci siamo ricavati l’andamento di i(t) e possiamo osservare
che la corrente è sfasata di 90° (in anticipo) rispetto alla tensione.

Figura 1.29 – Andamento di una tensione sinusoidale V(t), applicata a un condensatore.

La tensione applicata varia continuamente e quindi nel condensatore scorrerà una corrente
e questo potrebbe comportarsi in modo simile a un resistore. A differenza di un resistore, un
condensatore non dissipa energia ma agisce sfasando tra di loro la tensione e la corrente
applicate. Possiamo quindi descriverlo come un rapporto tra tensione e corrente che si
chiamerà reattanza e si misura in ohm. Solitamente la reattanza è indicata con la lettera X.
La reattanza del condensatore è pari a:

1
𝑋𝑐 =
2𝜋𝑓𝐶

La reattanza dipende dalla frequenza e quando la frequenza è molto alta avremo un numero
molto basso che salirà man mano che la frequenza diminuisce. Quando la frequenza è pari a
0, il valore di induttanza è infinito. Per questo i condensatori lasciano passare i segnali
variabili ma non quelli continui.

31
Ricettario di Elettronica

Figura 1.30 – Andamento della reattanza di un condensatore al variare della frequenza del segnale applicato.

Induttori in corrente alternata


Un induttore è un componente elettronico il cui comportamento è opposto a quello di un
condensatore. Anche gli induttori hanno una struttura molto semplice, sono infatti realizzati
avvolgendo un filo elettrico più volte ottenendo una bobina formata da numerose spire
affiancate. Mentre i condensatori utilizzano un campo elettrico, gli induttori devono le loro
proprietà al campo elettromagnetico che si stabilisce tra le spire alimentate da una corrente.
Collegando una batteria ai due terminali avremo un passaggio di corrente. Se la corrente
applicata varia nel tempo, invece, osserveremo una certa opposizione al passaggio delle
cariche, tanto maggiore quanto la frequenza crescerà. Un induttore blocca le correnti
variabili, lasciando passare le correnti continue.
Quando applichiamo una corrente al componente, tra le spire si stabilisce un campo
magnetico che ostacola le variazioni di corrente. Il campo magnetico che si forma dipende
dalle caratteristiche della bobina: numero di spire, lunghezza, diametro degli avvolgimenti.
La tensione ai capi di un induttore dipende dalle variazioni della corrente e quindi è possibile
scrivere:

𝑑𝐼
𝑉=𝐿∙
𝑑𝑡
La tensione ai capi dell’induttore è legata alle variazioni di corrente tramite il valore
dell’induttanza (L). L’induttanza si misura in henry e sottomultipli di henry.

L’induttanza è una grandezza simile alla resistenza, infatti caratterizza l’induttore e indica la
sua capacità di immagazzinare energia elettromagnetica. L è un numero sempre positivo.

32
Paolo Aliverti

Figura 1.31 – Simbolo di un induttore e rappresentazione grafica della bobina con il campo elettrico.

Possiamo riscrivere la formula dell’induttanza utilizzando i fasori: immaginiamo di applicare


una corrente sinusoidale all’induttore:

𝐼 (𝑡) = 𝐼 ∙ 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜑)

il corrispondente fasore sarà I. Applichiamolo alla formula per la tensione:

𝐕 = 𝑖 ∙ 2𝜋𝑓 ∙ 𝐿 ∙ 𝐈

La formula mi dice che il fasore I, applicato all’induttore produrrà un fasore V, sfasato di 90°.
Possiamo accorgerci di questa proprietà degli induttori anche tracciando su un grafico
l’andamento di 𝐼 (𝑡) e provando a calcolare graficamente la sua derivata come abbiamo fatto
per il caso del condensatore. Possiamo osservare che la curva della tensione è sfasata di 90°
(in ritardo) rispetto alla corrente.

Figura 1.32 – Andamento di una corrente sinusoidale I(t), applicata a un induttore.

La tensione applicata varia continuamente e quindi nell’induttore scorrerà una corrente che
troverà difficoltà a circolare perché questo si comporta in modo simile a un resistore. A
differenza di un resistore, un induttore non dissipa energia ma agisce sfasando tra di loro la
tensione e la corrente applicate. Possiamo quindi descriverlo come un rapporto tra tensione
e corrente che si chiamerà reattanza e si misura in ohm. Solitamente la reattanza è indicata
con la lettera X. La reattanza dell’induttore è pari a:

𝑋𝐿 = 2𝜋𝑓𝐿

33
Ricettario di Elettronica

La reattanza dipende direttamente dalla frequenza: all’aumentare del suo valore aumenterà
anche il suo valore per essere zero in presenza di corrente continua. Per questo gli induttori
lasciano passare i segnali continui e ostacolano quelli variabili.

Figura 1.33 – Andamento della reattanza di un induttore al variare della frequenza del segnale applicato.

Impedenza
Quando una corrente alternata circola in un circuito elettrico, può subire una certa resistenza
al suo fluire, così come accade per una corrente continua. In questi casi non parliamo di
semplice resistenza ma di impedenza (Z), che è sempre misurata in ohm ma è un numero
complesso, il che significa che è formato da due componenti, come se fosse una specie di
coordinata.
A differenza del caso continuo dove solo i resistori si oppongono al passaggio della corrente,
per la corrente alternata o comunque variabile, anche altri bipoli possono influire. Come
abbiamo visto condensatori e induttanze hanno un comportamento che varia con la
frequenza del segnale. In particolare offrono una resistenza maggiore o minore a seconda
della frequenza che li attraversa. Questi bipoli, oltre a offrire resistenza al passaggio della
corrente, agiscono anche modificando la fase tra le componenti di tensione e corrente.
L’impedenza è quindi una generalizzazione della legge di ohm e possiamo scriverla come un
rapporto tra la componente di tensione e corrente (espresse come fasori):

𝐕
Z=
𝐈
Come abbiamo visto, un fasore è un numero complesso, cioè un numero formato da due
componenti che possono essere tracciate su due dimensioni. L’impedenza può quindi essere
scritta:

𝑍 = 𝑅 + 𝑖𝑋

La componente orizzontale R è pari a una resistenza vera e propria, mentre la componente X,


posta lungo l’asse verticale, è chiamata reattanza ed è da imputare alla presenza di bobine e
condensatori. A volte si parla anche di ammettenza, che non è nient’altro che l’inverso
dell’impedenza ed è indicata con la lettera Y:

34
Paolo Aliverti

1
𝑌=
𝑍
Possiamo realizzare dei circuiti formati da bipoli caratterizzati da un valore di impedenza che
dipende dalla frequenza a cui lavora il circuito. I bipoli possono essere combinati in serie e
parallelo, come accade per le semplici resistenze. Nel caso di bipoli in serie, l’impedenza
risultante sarà pari alla somma delle impedenze dei singoli componenti:

𝑍𝑡𝑜𝑡 = 𝑍1 + 𝑍2 + 𝑍3 + ⋯ = ∑ 𝑍𝑖
𝑖=1

Più bipoli in parallelo hanno una ammettenza pari alla somma delle ammettenze dei singoli
bipoli:

𝑌𝑡𝑜𝑡 = 𝑌1 + 𝑌2 + 𝑌3 + ⋯ = ∑ 𝑌𝑖
𝑖=1

Possiamo anche riscrivere il tutto in una forma più familiare, dicendo che l’inverso
dell’impedenza di più bipoli in parallelo è pari alla somma degli inversi delle singole
impedenze:

𝑁
1 1 1 1 1
= + + +⋯=∑
𝑍𝑡𝑜𝑡 𝑍1 𝑍2 𝑍3 𝑍𝑖
𝑖=1

Figura 1.34 – Bipoli in serie (1) e in parallelo (2).

Potenza nei circuiti in alternata


La formula per il calcolo della potenza che abbiamo incontrato in precedenza non è adatta a
un circuito che contiene condensatori e induttori. Questi componenti come abbiamo visto
possono immagazzinare energia che rilasciano in un secondo momento e l'energia fornita al
circuito viene in parte assorbita e in parte dissipata (se esistono dei componenti resistivi). Le
cose si fanno quindi più complicate e si parla di potenza apparente, che è calcolata in modo
molto simile, anche se ha, come abbiamo visto, un significato differente. La formula che
esprime la potenza apparente è la seguente:
35
Ricettario di Elettronica

𝑉𝐴 = 𝑉𝑒𝑓𝑓 ⋅ 𝐼𝑒𝑓𝑓

Per indicare la potenza apparente non utilizzeremo la lettera P ma la sigla VA e non si misura
in watt perché avrebbe poco senso, ma in VA (voltampere).
Immaginiamo di avere un circuito formato da un generatore di tensione sinusoidale collegato
a una impedenza. Il generatore ha una tensione efficace che indichiamo con V eff o VRMS che è
pari alla tensione di picco divisa per la radice quadrata di 2. Siamo abituati a esprimere la
tensione alternata utilizzando il suo valore efficace. Per esempio sappiamo che tensione di
rete che arriva nelle nostre case ha un valore di 230 volt che è pari alla tensione efficace (o
RMS), mentre il suo valore di picco è di circa 325 volt.
L'impedenza collegata al generatore la possiamo esprimere con un numero complesso Z:

𝑍 = 𝑅 + 𝑗𝑋

Questo numero ha una componente R, chiamata reale, che corrisponde alle componenti
resistive presenti nel circuito e una componente X, chiamata reattiva che tiene in
considerazione gli effetti energetici imputabili a bobine e condensatori presenti all'interno
del circuito. Le componenti resistive dissiperanno una potenza reale espressa in watt:

2
𝑃𝑅 = 𝐼𝑒𝑓𝑓 ⋅𝑅

Per le componenti reattive parleremo di potenza reattiva che sarà indicata con il termine
VAR e misurata in VA (voltampere):

2
𝑉𝐴𝑅 = 𝐼𝑒𝑓𝑓 ⋅𝑋

Potrebbe venirci in mente di sommare le due potenze per riottenere la potenza apparente ma
commetteremmo un errore.

𝑃𝑅 + 𝑉𝐴𝑅 ≠ 𝑉𝐴

Infatti dovremmo tenere conto della fase che hanno le singole componenti per poterle
combinare in modo corretto.
Un altro parametro importante che possiamo incontrare in questo tipo di circuiti è il fattore
di potenza (power factor) con cui si indica quanto sono bilanciate o sbilanciate le potenze
reattive e resistive in un circuito. L'espressione è molto semplice è si esprime solitamente in
percentuale:

𝑃𝑅
𝑃𝐹 =
𝑉𝐴
Al numeratore troviamo la potenza resistiva mentre al denominatore abbiamo la potenza
apparente.

Decibel
I decibel si usano per indicare in modo agevole il rapporto tra due grandezze che possono
essere molto differenti. A seconda del tipo di grandezze che si stanno confrontando, si
utilizzano due diverse formule: ne esiste una per confrontare grandezze come semplici

36
Paolo Aliverti
tensioni e una per confrontare le potenze. Per eseguire il calcolo è necessario utilizzare un
logaritmo in base dieci, senza approfondire la cosa, potete trovare la funzione in una
calcolatrice scientifica o in un foglio di calcolo. Il logaritmo è un operatore che appiattisce i
numeri e aiuta i confronti quando stiamo comparando numeri grandissimi con numeri
piccolissimi. La formula per le tensioni è:

𝑉2
𝑑𝐵 = 20 ∙ 𝑙𝑜𝑔10 ( )
𝑉1

La formula per le potenze:

𝑉2
𝑑𝐵 = 10 ∙ 𝑙𝑜𝑔10 ( )
𝑉1

Il logaritmo ha un comportamento particolare, infatti se il rapporto tra le tensioni è maggiore


di uno, allora i decibel hanno segno più, se il rapporto è pari a uno, avremo zero decibel e per
rapporti minori di uno, avremo decibel negativi.

37
Ricettario di Elettronica

38
Paolo Aliverti

Capitolo 2: Componenti passivi

1. Come leggere il valore di una resistenza


Le resistenze sono i componenti elettronici più diffusi e comuni all’interno dei circuiti
elettronici. Il formato più comune è quello chiamato a foro passante (through-hole), cioè
formato da un componente simile a una piccola salsiccia con due terminali metallici. Le
resistenze hanno valori che vanno da pochi ohm o frazioni di ohm fino a milioni di ohm. Si
utilizzano per impostare tensioni e correnti all’interno dei circuiti. Il modello più comune è
quello con una tolleranza del 5% misurata a 25°C, il che significa che una resistenza da 100
ohm potrebbe avere un valore che oscilla tra 95 e 105 ohm. In commercio si trovano
componenti con le seguenti tolleranze: 1%, 2%, 5%, 10% e 20%. Il valore più o meno preciso
dipende dalla tecnologia utilizzata nella costruzione e anche dal processo stesso che può
essere più o meno accurato.

Le resistenze al 5% si riconoscono perché hanno quattro bande colorate e una delle strisce,
quella posta a un’estremità, è di colore dorato. Per leggere la resistenza teniamo la banda
dorata alla nostra destra e poi leggiamo le bande partendo da sinistra verso destra usando la
tabella dei colori visibile in figura 1 e riportati in tabella 2.1.

Figura 2.1 – Lettura del valore di una resistenza.

Tabella 2.1 – Codici colore per la lettura dei resistori.

Colore Valore Moltiplicatore


Argento - x 0.01
Oro - x 0.1
Nero 0 x1
Marrone 1 x 10
Rosso 2 x 100
Arancione 3 x 1000
Giallo 4 x 10000
Verde 5 x 100000
Blu 6 x 1000000
Viola 7 x 10000000
Grigio 8 -
Bianco 9 -
Ricettario di Elettronica
Immaginiamo di avere tra le mani una resistenza con le bande di colore marrone, nero, giallo
e oro:
• Afferriamo il componente tenendo la banda dorata alla nostra destra;
• Iniziamo a leggere le bande da sinistra verso destra;
• La prima banda è di colore marrone;
• Annotiamo «1» su un foglio;
• La seconda banda è nera e quindi scriviamo «0»;
• La terza banda è gialla, quindi scriviamo «4»;
• Sul foglio avremo scritto «1 0 4», ma questo non è ancora il valore della resistenza!

Figura 2.2 – leggiamo le bande del resistore e annotiamo su di un foglio il codice corrispondente a ogni colore.

• Cancelliamo la terza cifra e sostituiamola con un numero di zeri pari al valore della
cifra. Eliminiamo il numero «4» e scriviamo al suo posto quattro zeri: «0 0 0 0»;

Figura 2.3 – sostituiamo la terza cifra con il corrispondente numero di zeri.

• La resistenza vale 100.000 Ω!

Al posto di scrivere 100.000 Ω gli elettronici preferiscono però usare «100 kΩ». I numeri fino
a 999 si scrivono senza abbreviazioni. I numeri sopra alle migliaia si scrivono con una "k" che
sta per kilo:

1k Ω = 1.000 Ω
10k Ω = 10.000 Ω
100k Ω = 100.000 Ω.

Dopo i "k" abbiamo i mega "M". Se abbiamo un resistore da un milione di Ω: 1.000.000 Ω,


scriveremo 1 MΩ. A volte il simbolo "k" o "M" si usa anche come virgola! Vediamo qualche
esempio che potremmo incontrare:

40
Paolo Aliverti
2k2 = 2.200 Ω
4k7 = 47.000 Ω
3M3 = 3.300.000 Ω

Le resistenze al 5% sono prodotte solo in una serie limitata di valori. I valori ammessi
rispettano questa scaletta: 1, 1.2, 1.5, 1.8, 2.2, 2.7, 3.3, 3.9, 4.7, 5.6, 6.8, 8.2, 10. Non troveremo
mai una resistenza da 20 Ω, ma da 22 Ω o da 18 Ω. Non esistono componenti da 500 kΩ, ma
da 470 kΩ o da 560 kΩ.

Proviamo a leggere alcune resistenze con quattro serie di bande come riportato in figura 2.4.
Il primo resistore ha le bande di colore: marrone, nero, nero, oro. Il suo valore è quindi di 10
ohm. La seconda resistenza ha le bande di colore: giallo, viola, arancione e oro. Il suo valore è
di 47k ohm. La terza resistenza ha le bande di colore marrone, nero, oro e oro. Avremo quindi
1, 0 e quindi 10 da moltiplicare per il moltiplicatore “oro” che è pari a 0,1: otterremo quindi
1 ohm. L’ultima resistenza ha le bande di colore rosso, rosso, argento e oro. Ricordandoci che
la banda argento corrisponde a un moltiplicatore pari a 0,01 otterremo un valore di 0,22 ohm.

Figura 2.4 – Alcuni resistori al 5%: (1) 10 ohm, (2), 47k ohm, (3) 1 ohm, (4) 0,22 ohm.

Esistono resistori più precisi di quelli al 5% e la loro interpretazione è del tutto simile come
procedimento. Anche questi modelli riportano delle bande sul loro corpo che però sono
cinque e non quattro, potendo specificare valori più precisi. Il metodo di lettura è identico: la
cifra è composta leggendo le prime quattro bande e trattando la quarta come “moltiplicatore”.
La quinta banda indica la precisione e per le resistenze all’1% è di colore marrone, mentre
per quelle al 2% è di colore rosso. In figura 2.5 potete osservare due resistori con cinque
bande. Il primo dei due ha le bande di colore: marrone, rosso, nero, rosso e marrone. Per le
prime quattro bande, traduciamo i colori in numeri, ottenendo: 1202. Sostituiamo l’ultimo
numero, il 2, con due zeri, ottenendo: 12000 e quindi 12k ohm all’1% perché l’ultima banda
è di colore marrone. Per la seconda resistenza abbiamo i colori: bianco, marrone, nero, rosso,
rosso. L’ultima banda è di colore rosso e quindi la resistenza è al 2%. Le altre bande si
traducono nel numero: 9102. Sostituiamo l’ultima cifra con due “zeri” ed otteniamo: 91000,
cioè 91k ohm.

41
Ricettario di Elettronica

Figura 2.5 – Resistore all’1% da 12k ohm e resistore al 2% da 91k ohm.

Su alcune resistenze come quelle a filo o quelle ceramiche il valore è direttamente


stampigliato sul corpo del componente e quindi, a meno che la scritta sia scolorita, non ci
sono particolari difficoltà di lettura. Su una resistenza da 10 ohm e 5 watt di potenza potreste
per esempio incontrare una scritta simile: 5W 10 J. La lettera J indica la tolleranza, in questo
caso al 10%. Su questo tipo di resistenze potete anche trovare una R che sta semplicemente
a indicare “ohm” e viene usata anche come virgola. Ecco alcuni esempi:
• 0R1 = 0.1 ohm
• 1R5 = 1.5 ohm
• R01 = 0.01 ohm

Figura 2.6 – Resistori di potenza: (1) 1.2 ohm e 10 watt, (2) 100 ohm e 5W.

2. Come leggere il valore di una resistenza a montaggio


superficiale (SMD)
I moderni circuiti elettronici sono realizzati con tecnologie a montaggio superficiale (SMT –
Surface Mount Technology) e impiegano componenti di piccolissime dimensioni (SMD -
Surface Mount Device) che non richiedono la perforazione delle schede per permettere il
passaggio dei terminali. I resistori di questo tipo sono disponibili in vari formati. Possiamo
incontrarne alcuni molto simili a delle resistenze senza terminali: dei piccoli cilindri con dei
piatti conduttivi alle loro estremità. Questo tipo di componenti è chiamato MELF (Metal
Electrode Leadless Face) o mini-MELF a seconda delle dimensioni. Sono resistenza con un
coefficiente termico molto basso e buona stabilità (il loro valore cambia poco al variare della
temperatura). La lettura del valore di queste resistenze è semplice perché sono marchiate
42
Paolo Aliverti
con lo stesso sistema a bande colorate dei resistori a foro passante. Una resistenza MELF è
lunga 5,8 mm ed ha un diametro di 2,2 mm.

Figura 2.7 – Resistore MELF da 100k al 5%

L’altra tipologia di resistenze sono quelle a forma rettangolare, molto più semplici da saldare
sui circuiti stampati ma molto più piccole. Queste resistenze hanno la forma di una piccola
piastrella di colore nero e riportano delle scritte facilmente interpretabili che indicano il
valore della resistenza. Le dimensioni di questo tipo di resistenze sono espresse in frazioni di
pollici. I formati utilizzati sono: 0201, 0402, 0603, 0805, 1206, 1210, 1218, 2010, 2512. Uno
dei formati più usati è il “0603” che corrisponde a una resistenza da 0,06 x 0,03 pollici.
Le resistenze SMD usano un sistema di marcatura simile a quello delle resistenze a filo e sul
loro corpo dalle dimensioni molto minute troverete stampigliato direttamente il valore con
3 o 4 cifre. A seconda del caso potrete leggere scritte come la seguente: 223. La lettura è simile
all’interpretazione delle bande colorate, infatti l’ultima cifra è il moltiplicatore e per ottenere
il valore del componente dovrete semplicemente sostituirla con il corrispondete numero di
“zeri”: 223 diventerà quindi: 22000 e quindi 22k .
Ecco altri esempi:
• 102 pari a 1k ;
• 103 pari a 10k ;
• 2202 (a quattro cifre) pari a 22k ;
• 1R0 pari a 1 ;
• R10 pari a 0,10 ;
• 0 pari a 0 , usata di solito come jumper per saltare delle piste.
La lettera R è utilizzata al posto della virgola, per avere una maggiore leggibilità. Le resistenze
con valore sotto a 10 non hanno un moltiplicatore.

In alcuni casi si potrebbero incontrare delle sigle formate da numeri e una lettera. Questa
marcatura segue uno standard chiamato EIA-96 e per interpretare il valore è necessario
utilizzare una tabella di conversione. Le prime due cifre indicano il valore mentre la lettera
finale è il moltiplicatore.
Tabella 2.2 – I codici EIA-96 per la marcatura delle resistenze SMD
Codice valore Codice valore Codice valore Codice valore Codice valore Codice valore
01 100 17 147 33 215 49 316 65 464 81 681
02 102 18 150 34 221 50 324 66 475 82 698
03 105 19 154 35 226 51 332 67 487 83 715
04 107 20 158 36 232 52 340 68 499 84 732
05 110 21 162 37 237 53 348 69 511 85 750
06 113 22 165 38 243 54 357 70 523 86 768
07 115 23 169 39 249 55 365 71 536 87 787
08 118 24 174 40 255 56 374 72 549 88 806
09 121 25 178 41 261 57 383 73 562 89 825

43
Ricettario di Elettronica

10 124 26 182 42 267 58 392 74 576 90 845


11 127 27 187 43 274 59 402 75 590 91 866
12 130 28 191 44 280 60 412 76 604 92 887
13 133 29 196 45 287 61 422 77 619 93 909
14 137 30 200 46 294 62 432 78 634 94 931
15 140 31 205 47 301 63 442 79 649 95 953
16 143 32 210 48 309 64 453 80 665 96 976

Tabella 2.3 – Moltiplicatori per i codici EIA-96


Codice Moltiplicatore
A 1
BoH 10
C 100
D 1000
E 10000
F 100000
XoS 0.1
YoR 0.01
Z 0.001

Utilizzando le tabelle 2.2 e 2.3 è possibile interpretare il valore riportato sul corpo della
resistenza. Se leggessimo il codice “01A”, dovremmo prima cercare nella tabella 2.2 il valore
corrispondente alla posizione 01 (in questo caso 100) e poi cercare il moltiplicatore A
all’interno della tabella 2.3. La resistenza avrà quindi un valore pari a: 100 x 1 = 100 .
Ecco qualche altro esempio:
• 66X che si legge 475 x 0.1 = 47.5 ;
• 85Z che si legge 750 x 0.001 = 0.75 ;
• 36H che si legge 232 x 10 = 2320 , cioè 2,32K .

Figura 2.8 – Resistori SMD: (1) componente SMD 0603 da 1k ohm (2) alcuni esempi di marcatura dei valori a 3
e 4 cifre e con sistema EIA-96.

3. Come misurare una resistenza


In caso di dubbio o per verificare la lettura del valore di un resistore, è possibile utilizzare un
tester o un multimetro. Per misurare il componente dovete:
• Procurarvi un tester o un multimetro digitale;
• Aver accesso ai terminali della resistenza e nel caso sia saldata in un circuito,
liberarne uno, magari dissaldandolo;
• Impostare il tester sul campo di misura delle resistenze;
44
Paolo Aliverti
• Scegliere la portata della misura in modo che sia nell’intervallo superiore a quello da
misurare (se la resistenza è da 100 ohm, impostate il tester su 200 ohm). Nel caso il valore
sia ignoto, partite dall’impostazione massima e diminuitela fino a che non otterrete la
misura più precisa;
• Verificare che le sonde siano collegate sulle boccole COM e V/ ;
• Toccare saldamente con i puntali delle sonde i due terminali del resistore e attendere
qualche istante che la lettura si stabilizzi.

Figura 2.9 – Inserite le sonde nelle boccole COM e V/

Figura 2.10 – Scegliete la portata adatta e nel caso la resistenza sia ignota partite da quella più alta per poi
scendere.

45
Ricettario di Elettronica

Figura 2.11 – Toccate con i puntali il componente da misurare. In questa foto per avere un contatto più stabile
utilizzo delle sonde a coccodrillo.

Spesso si è tentati di misurare il componente direttamente sulla scheda su cui è montato,


senza rimuoverlo. In queste condizioni il valore letto dal tester è influenzato dai componenti
presenti e ovviamente non è affidabile. Questo tipo di misura può servire solo come verifica
approssimativa per capire se un componente si avvicina più o meno al valore indicato: è
totalmente inaffidabile. Fate molta attenzione a non effettuare misure di questo tipo su
circuiti alimentati. Per misurare in sicurezza il valore della resistenza, questa deve essere non
alimentata.

Un resistore danneggiato presenta un aspetto brunito, evidenti bruciature e potrebbe avere


anche i colori alterati o riportare scritte illeggibili. Nel caso sia interrotto non misurerà nulla,
ma a volte potrebbe presentare un valore alterato e quindi misurare in modo non corretto.
Un resistore danneggiato spesso presenta un unico punto di rottura: con l’aiuto di una lente
potete identificare il punto di interruzione e misurare le due parti per poi ricavare il valore
originario, sommando i valori rilevati.

Potete ricavare il valore di una resistenza anche in modo operativo, senza misurarla
direttamente, ma rilevando la corrente che la attraversa e la tensione ai suoi capi. Utilizzate
quindi la legge di ohm per ricavare il suo valore.

𝑉𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎
𝑅=
𝐼𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎

Se ai capi di un resistore rilevate 12 volt e riuscite a misurare la corrente che lo attraversa


46
Paolo Aliverti
che è pari a 10mA, allora il suo valore sarà:

12𝑉
𝑅= = 1200𝛺
10𝑚𝐴

4. Come collegare resistenze in serie e parallelo


Collegare delle resistenze in serie o in parallelo non dovrebbe presentare un problema per
chi si avvicina all’elettronica. Questi due tipi di collegamento sono fondamentali per costruire
ogni tipo di circuito e li ritroverete in tutte le vostre realizzazioni. Ci si potrebbe chiedere
perché sia necessario combinare due resistenze in serie o parallelo. Ci possono essere più
motivi, il primo dei quali è di solito la mancanza del componente. Anche se le resistenze hanno
un set di valori predefinito, sono comunque molte e raramente abbiamo nel nostro cassetto
tutti i valori che potrebbero servire.
Altre volte invece, serve un valore che non è in commercio. Possiamo allora ricavarlo
combinando due o tre diversi resistori. Un terzo caso invece potrebbe insorgere per motivi
economici legati al costo dei componenti o al loro ingombro: spesso conviene usare più
resistori in serie che una sola resistenza che però deve sopportare una maggiore potenza
totale. Vediamo qualche esempio.

Iniziamo a combinare alcuni resistori tra di loro, collegandoli in serie. Utilizzeremo tre
resistori del valore di: 220 , 1.2 k e 4.7K (figura 2.12.1). Per ottenere la resistenza totale,
sarà sufficiente sommare i tre valori:

𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 + 𝑅2 + 𝑅3 = 220𝛺 + 1.2𝑘𝛺 + 3𝐾𝛺 = 220𝛺 + 1200𝛺 + 4700𝛺 = 6120𝛺

Collegando le resistenze in serie la corrente che entra nella prima, attraverserà tutte le altre.

Vediamo come calcolare il valore risultante per tre resistenze in parallelo da: 10 , 470 e
1000 (figura 2.12.2). Applicando la formula che utilizza l’inverso del valore abbiamo:

1 1 1 1 1 1 1 4847
= + + = + + =
𝑅𝑡𝑜𝑡 𝑅1 𝑅2 𝑅3 10 470 1000 47000

Quindi invertendo la frazione ottenuta:

47000
𝑅𝑡𝑜𝑡 = = 9.697𝛺
4847
Se le resistenze sono due, dello stesso valore, il calcolo è immediato perché è pari alla metà
del valore di una singola resistenza. Prendiamo due resistori da 1000 in parallelo:

1 1 1 𝑅2 + 𝑅1
= + =
𝑅𝑡𝑜𝑡 𝑅1 𝑅2 𝑅1 ∙ 𝑅2

Per cui, invertendo la formula:

𝑅1 ∙ 𝑅2
𝑅𝑡𝑜𝑡 =
𝑅1 + 𝑅2

Se R1 è uguale a R2 il valore risultante è pari alla meta del valore di una delle due resistenze

47
Ricettario di Elettronica
(figura 2.12.3):

𝑅 1000𝛺
𝑅𝑡𝑜𝑡 = = = 500𝛺
2 2

Figura 2.12 – Alcuni esempi di resistenze collegate in serie e parallelo.

Proviamo ad osservare come cambia il valore della resistenza equivalente al variare del
valore delle due resistenze. Se calcoliamo il parallelo di due resistori del valore di 1000 e
2200 abbiamo:

𝑅1 ∙ 𝑅2 1000 ∙ 2200 2200000


𝑅𝑡𝑜𝑡 = = = = 687.5𝛺
𝑅1 + 𝑅2 1000 + 2200 3200

Ricalcoliamo ancora il valore per 1000 e 10000 :

𝑅1 ∙ 𝑅2 1000 ∙ 10000 10000000


𝑅𝑡𝑜𝑡 = = = = 909.1𝛺
𝑅1 + 𝑅2 1000 + 10000 11000

Diminuiamo ancora il valore di una delle due resistenze: 10 e 10000 :

𝑅1 ∙ 𝑅2 10 ∙ 10000 100000
𝑅𝑡𝑜𝑡 = = = = 9.99𝛺
𝑅1 + 𝑅2 10 + 10000 10010

Si può vedere che più è alta la differenza tra i due valori e più predomina il valore della
resistenza di basso valore. Potremmo immaginare che avendo due vie da percorrere, la
corrente scelga sempre quella in cui fa meno fatica e quindi preferisca sempre la resistenza
con il valore più basso.

A volte può servire una resistenza con un valore inesistente. Conoscendo il valore della R tot

48
Paolo Aliverti
desiderata e fissando una o più delle altre resistenze, vediamo come ricavare il valore della
resistenza mancante. Utilizziamo solo due resistenze, anche se è facile estendere il
ragionamento a più di due componenti.

𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 + 𝑅2
Note Rtot e R1, ricaviamo R2:

𝑅2 = 𝑅𝑡𝑜𝑡 − 𝑅1

Immaginiamo di voler ricavare una resistenza da 740 avendone a disposizione una da


560 . Il calcolo da eseguire è il seguente:

𝑅2 = 740𝛺 − 560𝛺 = 180𝛺

La resistenza da utilizzare avrà un valore pari a 180 . Se non dovesse esistere, si sceglierà il
valore più prossimo.

Per le resistenze in parallelo il calcolo è di poco più complesso. Immaginiamo di conoscere


Rtot e R2 e di voler calcolare R1:

𝑅1 ∙ 𝑅2
𝑅𝑡𝑜𝑡 =
𝑅1 + 𝑅2

(𝑅1 + 𝑅2 ) ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 ∙ 𝑅2

𝑅1 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡 + 𝑅2 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 ∙ 𝑅2

𝑅1 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡 − 𝑅1 ∙ 𝑅2 = −𝑅2 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡

𝑅1 (𝑅𝑡𝑜𝑡 − 𝑅2 ) = −𝑅2 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡

𝑅1 (𝑅2 − 𝑅𝑡𝑜𝑡 ) = 𝑅2 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡

Supponiamo che Rtot sia da 500 e R2 valga 1200 . R1 si calcolerà sostituendo nella formula:

𝑅2 ∙ 𝑅𝑡𝑜𝑡 1200𝛺 ∙ 500𝛺 600000


𝑅1 = = = = 857𝛺
(𝑅2 − 𝑅𝑡𝑜𝑡 ) 1200𝛺 − 500𝛺 700

Come accennato, un motivo per utilizzare delle resistenze in serie invece che una sola
resistenza può trovarsi in ottimizzazioni di costo eseguite da un progettista. Su molti
elettrodomestici si rileva la tensione di rete utilizzando un partitore collegato direttamente
alla tensione di rete raddrizzata. Per abbassare la tensione da 300 fino a pochi volt dovremmo
usare una resistenza del valore di qualche chilo ohm. Anche se la corrente che circola nel
partitore è bassa, l’alto valore della resistenza fa si che la potenza da dissipare possa essere
notevole. Considerato che la potenza dissipata da una resistenza si può scrivere nella forma:

𝑃𝑑𝑖𝑠𝑠𝑖𝑝𝑎𝑡𝑎 = 𝑖 2 ∙ 𝑅

Possiamo osservare che dipende direttamente dal valore di R. Quindi se potessimo ridurre R
49
Ricettario di Elettronica
riusciremmo a utilizzare resistenze con una potenza nominale minore che solitamente sono
più economiche.
Immaginiamo un caso reale in cui abbiamo due resistenze collegate in serie a una linea a 300
volt (figura 2.13). Abbiamo una resistenza collegata a massa che deve avere ai suoi capi 10
volt. Per ridurre i 300 volt dobbiamo collegare una resistenza in serie alla prima. Sulla
seconda resistenza troveremo quindi 290 volt. Per calcolare quanta potenza dovrà dissipare
è necessario ricavare la corrente che possiamo ricavare osservando la prima resistenza che
vale 1K ed ha ai suoi capi 10 volt. Per la legge di ohm troviamo quindi:

𝑉 10𝑉
𝑖= = = 0.01𝐴 = 10𝑚𝐴
𝑅 1𝐾𝛺
Conoscendo la corrente che attraversa le due resistenze possiamo determinare il valore per
RX:

290𝑉
𝑅𝑋 = = 29000𝛺
10𝑚𝐴
La potenza che dovrà dissipare la resistenza R X sarà pari a:

𝑃𝑋 = 𝑖 2 ∙ 𝑅 = 0.012 ∙ 29000 = 2.9𝑊

Quindi affinché il circuito non si danneggi dovremo utilizzare una resistenza da almeno 3
watt, componente sicuramente più costoso di una semplice resistenza. Se al posto di una sola
resistenza ne mettessimo tre da 10K in serie (approssimando il valore di 29k per
semplicità), la potenza dissipata da ogni singola resistenza sarebbe minore e potremmo usare
componenti più modesti:

𝑃10𝑘𝛺 = 𝑖 2 ∙ 𝑅 = 0.012 ∙ 10000 = 1𝑊

Con sei resistenze da 4.7K la potenza su ogni resistenza sarebbe ancora più bassa e
potremmo usare di componenti da mezzo watt:

𝑃4.7𝑘𝛺 = 𝑖 2 ∙ 𝑅 = 0.012 ∙ 4700 = 0.47𝑊

50
Paolo Aliverti
Figura 2.13 – Considerazioni energetiche sulla riduzione della tensione da 300 a 10 volt con una singola
resistenza.

Collegando più resistori in serie e parallelo ci si potrebbe chiedere se ci sono implicazioni


sulla potenza sopportabile dalla loro combinazione. In effetti quando colleghiamo delle
resistenze in serie dobbiamo preoccuparci del componente con il minor livello di potenza
nominale. La corrente che attraversa la serie è la medesima per tutti i resistori e quindi la
potenza che i componenti devono dissipare dipende dalla loro resistenza (oltre che dalla
corrente circolante). Si osservi la figura 2.14 dove abbiamo due resistori da 100 collegati in
serie e percorsi da una corrente da 100mA. Nel primo caso entrambe le resistenze devono
dissipare una potenza pari a 1 watt. Considerato che entrambe le resistenze sono da 1 watt,
non dovremmo aver problemi (anche se sarebbe meglio che la potenza sopportabile dal
resistore sia leggermente maggiore di quella che deve dissipare). Nel secondo caso una delle
due resistenze può sopportare al massimo mezzo watt ma deve dissipare una potenza doppia.
La resistenza si brucerà.
Nella figura 2.15 abbiamo una situazione analoga con una coppia di resistori in parallelo.
Anche in questo caso la massima potenza sopportabile dalla combinazione dipende dalla
tensione e dai valori delle resistenze. Per evitare che il circuito si danneggi è bene verificare
che la potenza sopportabile da entrambi i resistori sia superiore a quella applicata.

Figura 2.14 – In una serie di resistori, si deve tenere in considerazione il componente che può sopportare la
potenza più bassa.

Figura 2.15 – In un parallelo di resistori, si deve tener in considerazione il componente che può sopportare la
potenza più bassa, valutando la corrente che circola su ogni ramo (o la tensione applicata).

Come ultima osservazione vediamo come si modifica la tolleranza complessiva di due


resistori collegati in serie o parallelo. Il calcolo non è semplice perché sono necessarie alcune
considerazioni statistiche. Possiamo osservare che la tolleranza è qualcosa legato alla
51
Ricettario di Elettronica
probabilità. Il valore di una resistenza sarà sempre differente dal valore nominale (entro la
tolleranza indicata). Il valore di una resistenza da 100 al 5% oscillerà sempre tra 95 e 105 .
La distribuzione di questo valore non è però omogenea ma disposta lungo una specie di
campana: è più probabile che il valore reale del resistore sia prossimo al valore nominale che
ai valori estremi. Per questo motivo combinando due resistori da 100 con la stessa
tolleranza, dovremmo essere proprio sfortunati se entrambi valessero 105 . SI può ricavare
una formula, che riporto solamente, che dice che combinando n resistori con la stessa
tolleranza t troviamo che la tolleranza complessiva diminuisce:

𝑡𝑠𝑖𝑛𝑔𝑜𝑙𝑎
𝑡𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑎 =
√𝑛
Per due resistori al 5%, in serie o parallelo abbiamo quindi:

5
𝑡𝑡𝑜𝑡 = % = 3.53%
√2
La formula considera un caso particolare in cui tutti i componenti abbiano lo stesso valore.
Possiamo utilizzare una semplificazione considerando che la tolleranza complessiva sarà
almeno pari a quella dei singoli componenti.

5. Calcolare la resistenza equivalente di una rete qualsiasi


È possibile incontrare dei circuiti composti da una rete di resistori. Anche se la rete
appare molto complessa, nella maggior parte dei casi è possibile semplificarla e (ai fini
del calcolo) ridurla a una sola resistenza definita “equivalente”. Il procedimento
illustrato serve per poter ridurre il tutto a un solo componente e quindi a calcolare
tutte le tensioni e le correnti presenti. Il processo prevede prima la riduzione della rete
a una sola resistenza equivalente con cui calcolare la corrente assorbita da tutta la
rete. Conoscendo questo primo dato è poi possibile applicarlo alla rete, espandendola
di nuovo per ricavare il valore della corrente e della tensione in ogni suo punto. La
riduzione della rete è sempre possibile se i componenti sono collegati in serie o in
parallelo. Proviamo a ridurre la rete illustrata in figura 2.16 fino a ricavare il valore
della resistenza equivalente.

52
Paolo Aliverti

Figura 2.16 – Calcolo della resistenza equivalente di una rete di resistori.

A seconda della rete da affrontare è possibile iniziare in un punto a nostra scelta, ma a volte
non abbiamo possibilità e il procedimento da seguire è obbligato. Questo dipende da come la
rete è stata realizzata. Per procedere è necessario:
• individuare le configurazioni in parallelo e in serie che possiamo semplificare;
• calcolare il valore della resistenza equivalente serie o equivalente parallelo;
• sostituire la resistenza equivalente alle due di partenza;
• ridisegnare la rete con la nuova resistenza;
• analizzare di nuovo la rete alla ricerca di altre configurazioni di base.
Il procedimento si ripete fino a ottenere un solo resistore.
Nella rete di figura 2.16 inizieremo dal parallelo di R7 e R8, anche se sarebbe stato possibile
considerare il parallelo di R2 e R3. Il risultato finale è ovviamente il medesimo,

53
Ricettario di Elettronica
indipendentemente dal percorso scelto. Per semplicità tutti i resistori hanno un valore pari a
100 . Calcolando il parallelo di R7 e R8 ricaviamo il valore:

𝑅7 ∙ 𝑅8 100 ∙ 100 10000


𝑅78 = = = = 50𝛺
𝑅7 + 𝑅8 100 + 100 200

Ora possiamo considerare la serie di R78 e R6. Il calcolo di R678 è semplice:

𝑅678 = 𝑅6 + 𝑅78 = 100 + 50 = 150𝛺

Possiamo proseguire calcolando la resistenza equivalente del parallelo tra R678 e R5:

𝑅5 ∙ 𝑅678 100 ∙ 150 15000


𝑅5678 = = = = 60𝛺
𝑅5 + 𝑅678 100 + 150 250

Abbiamo ora la serie di R5678 e R4:

𝑅45678 = 𝑅4 + 𝑅5678 = 100 + 60 = 160𝛺

Calcoliamo la combinazione in parallelo di R 45678 e R3:

𝑅 ∙𝑅 100∙160 16000
𝑅345678 = 𝑅 3+𝑅45678 = 100+160 = = 61.54𝛺
3 45678 260

Ora calcoliamo il parallelo di R345678 e R2:

𝑅2 ∙ 𝑅345678 100 ∙ 61.54 6154


𝑅2345678 = = = = 38.10𝛺
𝑅2 + 𝑅345678 100 + 61.54 161.54

Infine abbiamo R1 in serie con R345678:

𝑅𝑒𝑞 = 𝑅12345678 = 𝑅1 + 𝑅2345678 = 100 + 38.10 = 138.10𝛺

6. Calcolare la resistenza equivalente di una rete a stella (o a


triangolo)
Non sempre nei circuiti che incontriamo i componenti sono collegati utilizzando i
collegamenti in serie e parallelo. A volte possono capitare delle configurazioni a stella o a
triangolo che potrebbero metterci in difficoltà. Provando ad affrontare un circuito come
quello di figura 2.17 ci troveremmo subito bloccati senza sapere come procedere. Non ci sono
configurazioni “risolvibili”!

54
Paolo Aliverti

Figura 2.17 – Un circuito che non è immediatamente risolvibile con le configurazioni in serie e parallelo.

Per poter risolvere questo tipo di circuiti serve un piccolo trucco, infatti non ci è possibile
considerare in serie o parallelo nessuna delle resistenze presenti senza un piccolo aiuto. Il
sistema da adottare è quello di provare a individuare all’interno della rete una configurazione
a triangolo o a stella e di convertirla nel suo opposto. Quindi cercheremo un triangolo e lo
trasformeremo nel suo equivalente a stella, oppure cercheremo una stella e la trasformeremo
nel suo equivalente a triangolo.

Figura 2.18 – Individuiamo una configurazione a triangolo e trasformiamola nel suo equivalente a stella.

Possiamo considerare il triangolo formato dalle resistenze R 1, R2 e R3 e provare a


trasformarlo in una stella. La stella sarà formata da tre nuovi resistori chiamati R A, RB e RC di

55
Ricettario di Elettronica
cui dovremo calcolare il valore. Come possiamo vedere dalla figura 2.18, una volta effettuata
la conversione, il circuito si semplifica e diventa risolvibile con i classici metodi che
conosciamo. Per il calcolo utilizziamo le formule incontrate nel primo capitolo. Le riporto qui
di seguito per comodità, facendo riferimento alle referenze dei componenti di figura 2.18:

𝑅1 ∙ 𝑅2
𝑅𝐴 =
𝑅1 + 𝑅2 + 𝑅3

𝑅1 ∙ 𝑅3
𝑅𝐵 =
𝑅1 + 𝑅2 + 𝑅3

𝑅2 ∙ 𝑅3
𝑅𝐶 =
𝑅1 + 𝑅2 + 𝑅3

Per semplicità tutte le resistenze del circuito valgono 100 . Iniziamo a calcolare il valore
delle resistenze che compongono la stella:

100 ∙ 100 10000


𝑅𝐴 = = = 33.3𝛺
100 + 100 + 100 300

100 ∙ 100 10000


𝑅𝐵 = = = 33.3𝛺
100 + 100 + 100 300

100 ∙ 100 10000


𝑅𝐶 = = = 33.3𝛺
100 + 100 + 100 300

Figura 2.19 – Risoluzione del circuito presentato in figura 2.18.

Una volta ricavata la stella possiamo procedere senza difficoltà calcolando le serie di R B con
R4 e di RC con R5:

𝑅𝐵4 = 𝑅𝐵 + 𝑅4 = 33.3 + 100 = 133.3𝛺

𝑅𝐶5 = 𝑅𝐶 + 𝑅5 = 33.3 + 100 = 133.3𝛺

RB4 e RB5 sono in parallelo e hanno lo stesso valore, quindi il loro parallelo sarà pari a:
56
Paolo Aliverti

𝑅𝐵4 𝑅𝐶5 133.3


𝑅𝐵4𝐶5 = = = = 66.7𝛺
2 2 2
E quindi la resistenza equivalente sarà:

𝑅𝑒𝑞 = 𝑅𝐴𝐵4𝐶5 = 𝑅𝐴 + 𝑅𝐵4𝐶5 = 100 + 66.7 = 166.7𝛺

7. Come collegare batterie in serie e parallelo


Per alimentare un circuito possiamo utilizzare delle batterie. Nonostante la varietà di scelta,
non sempre potremmo trovare la batteria corretta per alimentare un circuito. Con un
convertitore step-up o step-down possiamo ricavare, ogni tensione desiderata, ma se non
vogliamo complicare l'elettronica possiamo utilizzare una soluzione molto più semplice,
combinando tra di loro vari tipi di batteria.

Una batteria ha varie caratteristiche che dovremmo considerare quando progettiamo un


circuito:
• voltaggio – espresso in volt;
• capacità – espressa in Ah o mAh indica la capacità di alimentare un carico per un
certo periodo di tempo;
• dimensioni;
• peso;
• tecnologia di fabbricazione della batteria (chimica);
• modalità di ricarica;
• tipo di contatti;
• costo.

Se non troviamo un'unica batteria che con la sua tensione e capacità possa soddisfare le
nostre esigenze, possiamo collegarne due o più utilizzando varie possibilità di collegamento:
• in serie,
• in parallelo,
• in serie e parallelo.

Il collegamento di più batterie in serie serve per aumentare il voltaggio mantenendo la stessa
capacità di corrente offerta dalla singola batteria. Per collegare in serie le batterie uniremo il
positivo di una batteria con il negativo della successiva, ricavando i morsetti principali alle
estremità della serie.
Quando si collegano tra di loro delle batterie è molto importante cercare di sceglierle il più
possibile simili tra di loro. Combinando batterie in serie con diversa capacità incorrerete in
una scarica non uniforme dei singoli elementi. La batteria con meno capacità si esaurirà
prima della altre. La ricarica delle batterie, quando queste non sono tutte allo stesso livello
potrebbe essere problematica per via dei diversi assorbimenti di corrente delle singole unità,
oltre che incorrere in un accorciamento della vita utile delle batterie.

Per ottenere un collegamento in parallelo dobbiamo collegare tra di loro i poli negativi delle
batterie e a parte tutti i poli positivi. La tensione risultante sarà pari a quella di una singola
batteria, mentre la capacità totale sarà data dalla somma delle singole capacità. Anche in
questo caso è preferibile utilizzare batterie compatibili, con pari tensione e capacità.

Se fossero necessarie tensioni e capacità molto elevate, si può ricorrere anche a combinazioni

57
Ricettario di Elettronica
di batterie in serie e parallelo.

I cavi utilizzati per i collegamenti sono molto importanti e non vanno sottovalutati,
soprattutto se le correnti in gioco sono elevate. In queste condizioni, impiegando cavi non
adatti, troppo lunghi o con una sezione ridotta, incorreremo in perdite o surriscaldamenti che
potrebbero anche causare spiacevoli incidenti. Tenete presente che un cavo con sezione
troppo piccola potrebbe, in caso di forti correnti, offrire una resistenza non trascurabile e che
in alcuni casi potrebbe dare malfunzionamenti o comportamenti indesiderati. Cercate di
realizzare cablaggi ordinati, utilizzando cavi rossi e neri, collegando i cavi rossi sul positivo e
neri al negativo. Usate cavi della lunghezza corretta, non troppo lunghi e neppure troppo corti
e di teneteli tutti alla stessa lunghezza. Ricordatevi che altri potrebbero mettere le mani sui
vostri circuiti e non rispettare le convenzioni potrebbe essere causa di incomprensioni e
perfino di incidenti.

Figura 2.20 – Tre modalità di collegamento delle batterie: (1) in serie, (2) in parallelo, (3) misto.

Conoscendo la capacità di una batteria e quanta corrente assorbe un circuito possiamo

58
Paolo Aliverti
calcolare per quanto tempo potremo alimentarlo.

𝐶𝑏𝑎𝑡𝑡
𝑡=
𝑖
Immaginiamo di avere una batteria con 1000 mAh di capacità e di collegarvi un circuito che
assorbe 10mA. Il tempo teorico di funzionamento è di:

1000𝑚𝐴ℎ
𝑡= = 100ℎ
10𝑚𝐴
La batteria si scaricherà progressivamente degradando le sue prestazioni fino all’ultimo
istante. Nella fase di scarica la sua tensione diminuirà fino a che a un certo punto il circuito si
spegnerà prima del tempo previsto.

Possiamo calcolare la capacità necessaria per garantire un certo tempo di funzionamento di


un circuito. Anche in questo caso dobbiamo sapere quanta corrente assorbe il circuito per
poter fare il calcolo:

𝐶𝑏𝑎𝑡𝑡 = 𝑡 ∙ 𝑖

Per tenere acceso per una giornata intera un circuito che assorbe 10mA serve una batteria
con una capacità pari a:

𝐶𝑏𝑎𝑡𝑡 = 24ℎ ∙ 10𝑚𝐴 = 240𝑚𝐴ℎ

8. Che alimentatore scegliere


Per alimentare un circuito correttamente, senza danneggiarlo, è necessario verificare che:
• la tensione fornita sia corretta,
• ci sia sufficiente corrente.

L’alimentazione di un circuito è fornita da un generatore, termine con cui s’indica un


alimentatore, una batteria, un pannello solare o qualsiasi oggetto in grado di fornire corrente
e tensione. La tensione fornita dal generatore e quella richiesta dal circuito devono
coincidere. Se la tensione dell'alimentatore è inferiore alla tensione richiesta dal circuito, il
circuito non funzionerà. Se cerchiamo di alimentare un dispositivo elettrico che richiede tre
batterie da 1.5 volt, con una batteria sola, difficilmente il dispositivo mostrerà qualche segno
di vita. Se collegassimo il dispositivo a quattro o cinque batterie, rischieremmo di bruciarlo.
Solitamente è possibile e raccomandabile fornire una tensione leggermente inferiore a quella
richiesta per ovviare a errori di misura degli strumenti e alle tolleranze dei componenti. Se il
circuito richiede 5 volt e lo alimentate con un alimentatore da laboratorio, conviene
impostarlo a 4,9 volt. Per via della tolleranza dei componenti e di eventuali dissipazioni e
perdite, anche se il circuito riceve un voltaggio leggermente superiore (per esempio 5,1-5,3
volt) non risulterà danneggiato, anche se è assolutamente sconsigliabile farlo. Se nel circuito
sono presenti chip logici, bisogna verificare quale sia la loro tensione di alimentazione
massima e rispettarla, pena il danneggiamento dei componenti.

59
Ricettario di Elettronica

Figura 2.21 – Ogni dispositivo, per funzionare richiede una tensione appropriata.

Per farci un’idea di quello che potrebbe accadere, richiamiamo l’analogia idraulica per i
circuiti. Immaginiamo che l'alimentatore sia una cascata d'acqua e che il circuito sia
rappresentato dalla pala di un piccolo mulino. Se la ruota del mulino è troppo grande, la
cascata non riuscirà a riempire la ruota del mulino e a farla muovere. Se invece la cascata è
troppo alta e la ruota del mulino è molto piccola, la caduta dell'acqua danneggerà o
distruggerà completamente la ruota. L’altezza corretta della cascata sarà quella pari al
diametro della ruota, quindi:

la tensione di alimentazione corretta di un dispositivo elettronico deve corrispondere a quella


nominale.

Figura 2.22 – Per far ruotare la ruota del mulino, la cascata d’acqua deve avere un’altezza opportuna.

Ogni dispositivo elettrico consuma una certa quantità di corrente. Se gli forniamo poca
corrente, il circuito non funzionerà o si accenderà in modo non corretto. Riprendiamo ancora
una volta la metafora acquatica e immaginiamo di essere sulle rive del fiume Po. Nel fiume
scorre una grande quantità di acqua perché ha una grande portata (1540 m3/s). Immergiamo
un tubo nel fiume e preleviamo dell'acqua per far girare la pala del nostro mulino. Il tubo si
riempirà per bene di acqua che farà quindi lavorare la ruota del mulino.

60
Paolo Aliverti

Figura 2.23 – Un fiume con una grande portata può fornire tutta l’acqua necessaria.

Ora immaginiamo di essere sulle rive di una piccola e pigra roggia della bassa lodigiana. Se le
zanzare ce lo permettono, cerchiamo di immergere il tubo nel corso d’acqua, che questa volta
farà fatica a colmarsi: la ruota del mulino non ruoterà. A differenza della tensione, avere un
alimentatore che può fornire una corrente maggiore non è un problema per il vostro circuito,
anzi a volte è desiderabile. Durante il normale funzionamento, il circuito assorbirà una certa
quantità di corrente, per esempio 100 mA. Se il nostro generatore (alimentatore o batteria)
ha una capacità superiore, funzionerà come un serbatoio di corrente: di sicuro potrà fornire
la corrente necessaria e riuscirà anche a far fronte a richieste improvvise dovute ad
azionamenti di motori, relè o commutazioni varie.

Nel mio laboratorio c'è un alimentatore regolabile in cui posso impostare a piacimento la
tensione o la corrente. Per accendere un circuito che funziona a cinque volt e che richiede un
ampere di corrente devo impostare la regolazione del voltaggio esattamente su cinque volt
(o poco meno). Se alzassi la tensione oltre al livello indicato, rischierei di danneggiare il
circuito. Questo tipo di alimentatori hanno anche una regolazione per la corrente. Se la
corrente è impostata a zero ampere, il circuito è alimentato ma non funzionante, anche se la
tensione è corretta, perché non gli arriva corrente. È come se avessi messo il mio tubo in un
torrente in secca. Alzando la corrente di qualche decina di milliampere, il circuito potrebbe
iniziare ad accendersi. Se la corrente non è sufficiente, alcuni dispositivi potrebbero non
funzionare correttamente. Aumentando la corrente il circuito funzionerà correttamente. Che
cosa accadrebbe se portassi la corrente a quindici ampere? Esploderebbe tutto? Certamente
no! È come se avessi immerso il mio tubo nel Po: il tubo si riempie per bene e il mulino ha
tutta l'acqua che gli serve, prendendo dal fiume solo quanto gli è necessario per funzionare.

C’è una solo controindicazione a fornire una corrente maggiore di quella necessaria: in caso
di cortocircuito il generatore fornirà tutta la corrente disponibile e potreste quindi avere un
danno proporzionale alla corrente transitata. Correnti da 10 o più ampere possono far
sciogliere o esplodere i componenti! Quando alimentate un circuito valutate sempre il suo
assorbimento di corrente. Se lo avete realizzato voi, dovreste sapere quanto assorbirà e se vi
accorgete che l’alimentatore eroga più del previsto, spegnetelo subito e ricontrollate il
circuito. I circuiti elettronici (non di potenza) non assorbono più di qualche decina, al
massimo centinaio di milliampere.

61
Ricettario di Elettronica

Figura 2.24 – Alimentatore da laboratorio con corrente e tensione regolabili.

9. Come risolvere un semplice circuito elettrico


Il circuito più semplice è quello formato da un generatore collegato a un semplice carico.
Anche se apparentemente inutile, questa configurazione è molto comune mentre svolgiamo i
calcoli per ogni tipo di circuito. Quando semplifichiamo una rete di resistori, alla fine
otteniamo una sola unica resistenza equivalente che ci serve per determinare la corrente
complessivamente assorbita dal circuito.

Figura 2.25 – Circuito formato da un generatore di tensione collegato a un resistore (1). La tensione fornita dal
generatore è applicata direttamente al resistore (2).

Consideriamo un semplice generatore di tensione collegato a un resistore, come illustrato in


figura 2.25. I due elementi formano un semplice anello. La tensione fornita dal generatore è
la stessa che troviamo applicata ai capi del resistore il quale, con il suo valore, tramite la legge
di Ohm fisserà il valore della corrente circolante nel circuito. Il valore della resistenza
imporrà la corrente circolante nel circuito. Se la resistenza fosse un circuito aperto
(resistenza infinita) non avremmo nessun passaggio di corrente. Sostituendo la resistenza
62
Paolo Aliverti
con un corto circuito (0 ) avremo una corrente infinita. Un generatore di tensione ideale
offre una tensione stabile, mentre la corrente dipende da quello che gli colleghiamo e quindi
non ha difficoltà ha fornire una corrente infinita. Un generatore reale potrebbe invece
danneggiarsi. Gli alimentatori da laboratorio solitamente prevedono la possibilità di limitare
la corrente erogata evitando che possa causare danni al circuito.
Supponiamo di conoscere la tensione V fornita dal generatore e il valore di R. Per determinare
la corrente possiamo osservare che la tensione è la stessa applicata direttamente ai morsetti
del resistore, quindi posiamo usare immediatamente la legge di Ohm:

𝑉
𝐼=
𝑅
Immaginando di avere un generatore che fornisce 12 volt e di collegargli una resistenza da
1k , la corrente sarà pari a:

12𝑉
𝐼= = 0.012𝐴 = 12𝑚𝐴
1000𝛺
Volendo invece ottenere una specifica corrente, possiamo invertire la formula così da
ricavare il valore di R:

𝑉
𝑅=
𝐼
Immaginiamo avere ancora il generatore da 12V e di voler far circolare nel circuito una
corrente pari a 100mA:

12𝑉
𝐼= = 120𝛺
0.1𝐴

Figura 2.26 – Circuito formato da un generatore di corrente collegato a un resistore (1). La corrente fornita dal
generatore passa interamente nel resistore (2).

Analogamente possiamo ripetere i calcoli per un generatore di corrente, anche se nella realtà
è qualcosa di più difficile da incontrare (lo si trova realizzato con transistor all’interno di
circuiti particolari o integrati). Il generatore di corrente fornisce una corrente specifica e
fissa, mentre ai suoi capi possiamo trovare una qualsiasi tensione, imposta dal carico che
collegheremo. All’opposto del generatore di tensione, collegandogli una resistenza infinita
(circuito aperto) la tensione sarà infinita, mentre collegando una resistenza nulla (corto
circuito), la tensione sarà nulla.
Facendo riferimento alla figura 2.26, supponiamo di conoscere la corrente I fornita dal

63
Ricettario di Elettronica
generatore e il valore di R. Per determinare la tensione, osserviamo che la corrente che esce
dal generatore entra direttamente nei morsetti della resistenza, quindi posiamo usare
immediatamente la legge di Ohm:

𝑉 =𝐼∙𝑅

Immaginando di avere un generatore che fornisce 1 ampere e di collegargli una resistenza da


10 , la tensione sarà pari a:

𝐼 = 1𝐴 ∙ 10𝛺 = 10𝑉

Volendo invece ottenere una specifica tensione, possiamo invertire la formula così da
ricavare il valore di R:

𝑉
𝑅=
𝐼
Immaginiamo avere ancora il generatore da 1 ampere e di voler avere una tensione pari a 10
volt ai capi della resistenza R:

10𝑉
𝑅= = 10𝛺
1𝐴

10. Dimensionare un partitore di tensione


Collegando due resistenze in serie realizziamo un partitore di tensione, un circuito che serve
per dividere la tensione e ridurla a uno o più valori a piacere. Il partitore è necessario, per
esempio, quando da una batteria da nove volt vogliamo ricavare una tensione di tre volt. La
tensione ricavata da un partitore è però molto "delicata", nel senso che se la usiamo come
riferimento o per ricavare una tensione di alimentazione sarà influenzata da quello che gli
collegheremo. Solitamente la tensione definita dal partitore è poi prelevata da un buffer che
non modifica l'equilibrio del partitore. Vediamo come impostare un partitore per ricavare
una tensione a piacere e cosa accade quando gli colleghiamo un carico o un circuito da
alimentare (rappresentato da una semplice resistenza).

Il circuito che analizzeremo è formato da un generatore di tensione e da due resistenze in


serie. A seconda dei casi che si presentano possiamo procedere in vari modi. Possiamo infatti
incontrare varie situazioni:
• calcolare la tensione ai capi di due resistenze note;
• dimensionare le resistenze per ottenere delle tensioni specifiche;
• dimensionare le resistenze per ottenere delle tensioni specifiche e un preciso
assorbimento di corrente.

64
Paolo Aliverti

Figura 2.27 – Schema elettrico di un partitore di tensione collegato a un generatore che fornisce la tensione V.

Iniziamo con il primo caso in cui ipotizziamo di avere un generatore di tensione da 12 volt
collegato a una serie di due resistenze: R 1 da 10K e R2 da 2.2K. Per determinare la tensione ai
capi dei due resistori procediamo semplificando la rete di resistenze e ricavando la resistenza
equivalente. La resistenza equivalente ci servirà per determinare la corrente che scorre nel
circuito. Con due semplici resistenze in serie l'operazione è semplicissima ed è sufficiente
sommare i loro valori.

Figura 2.28 – Schema elettrico equivalente per la risoluzione del partitore di tensione.

Sommiamo le due resistenze:

𝑅𝑒𝑞 = 𝑅1 + 𝑅1 = 10000⁡Ω + 2200⁡Ω = 12200⁡Ω

Facendo riferimento al circuito equivalente riportato in figura 2.28, calcoliamo con la legge
di Ohm, la corrente che circola nell'unico anello presente:

𝑉 12⁡𝑉
𝐼= = = 0.00098⁡𝐴 = 0.98⁡𝑚𝐴
𝑅 12200⁡Ω
Ritorniamo ora al circuito illustrato in figura 2.27: la corrente I attraversa entrambi i resistori
e provocherà quindi una caduta di tensione ai capi di entrambi i componenti che possiamo
ricavare applicando la legge di Ohm.

𝑉1 = 𝐼 ∙ 𝑅1 = 0.98⁡𝑚𝐴⁡ ∙ 10000⁡Ω = 9.83⁡𝑉

65
Ricettario di Elettronica
Calcoliamo per verifica anche la V2:

𝑉2 = 𝐼 ∙ 𝑅2 = 0.98⁡𝑚𝐴⁡ ∙ 2200⁡Ω = 2.16⁡𝑉

La somma di V1 e V2 dovrebbe essere pari a 12 volt, come la tensione applicata dal generatore
ma per via delle approssimazioni inserite nei calcoli la loro somma è leggermente inferiore.
La tensione applicata dal generatore si suddivide proporzionalmente al valore delle
resistenze presenti. Se R1 e R2 fossero state uguali, ai loro capi avremmo trovato esattamente
la metà della tensione di alimentazione.

Nel secondo caso presentato vogliamo ricavare una tensione precisa utilizzando il partitore.
Immaginiamo di voler ottenere 5 volt ai capi di R2. Per poter determinare il resto del circuito
ci serve un’ulteriore variabile. Proviamo a fissare quindi il valore che dovrebbero avere R 1 e
R2 in serie (il valore della Req di figura 2.28):

𝑅𝑡𝑜𝑡 = 𝑅1 + 𝑅2 = 10⁡𝑘Ω

In questo modo vincoliamo la corrente che scorrerà nell'anello, che possiamo calcolare con
la legge di Ohm:

𝑉 12⁡𝑉
𝐼= = = 0.0012⁡𝐴 = 1.2⁡𝑚𝐴
𝑅𝑡𝑜𝑡 10000⁡Ω

Ricaviamo quindi R2:

𝑉2 5⁡𝑉
𝑅2 = = = 4166⁡Ω
𝐼 0.0012⁡𝐴
R1 si può ricavare per differenza:

𝑅1 = 𝑅𝑡𝑜𝑡 − 𝑅2 = 10000 − 4166 = 5834⁡Ω

Questi valori molto particolari non sono in commercio e dovremo approssimarli con i valori
commerciali più simili. Per ottenere esattamente 5 volt ai capi di R 2 dovremo fare qualche
tentativo. Potremmo per esempio usare per R 1 una resistenza da 5.6 k e per R2 scegliere un
valore di 3,9 k . Rifacendo i calcoli troveremmo in questo caso una V2 pari a 4,93 volt: un
valore accettabile.

Spesso si è tentati di usare un partitore di tensione come se fosse un regolatore di tensione.


Purtroppo quando colleghiamo un altro circuito alla sua uscita, stiamo modificando il circuito
e se non ne siamo consapevoli potremmo avere delle brutte sorprese. Consideriamo un
partitore simile a quello appena dimensionato, che fornisce 5 volt ai capi della resistenza R2.
Questo partitore, visibile in figura 2.29 è formato da due resistenze ideali del valore di: 700
Ω per R1 e 500 Ω per R2.

66
Paolo Aliverti

Figura 2.29 – Partitore di tensione con un carico collegato.

Il generatore collegato alle resistenze è da 12 volt. Immaginiamo di voler utilizzare questo


semplice circuito per alimentare un altro circuito, che chiamiamo genericamente "carico". Per
semplificare le cose immaginiamo di collegare una resistenza R L del valore di 1 kΩ. Ci
aspetteremmo, ingenuamente, di trovare ai suoi capi 5 volt, ma purtroppo le cose non
funzionano così! Inserendo la resistenza di carico abbiamo modificato il circuito: non è più
un semplice anello! La corrente che prima usciva dal generatore e attraversava prima R 1 e
poi R2, ora si trova di fronte a un bivio e dopo R1 deve dividersi, scorrendo un po' in R 2 e un
po' nel carico. L'aggiunta di RL ha modificato la resistenza equivalente del circuito e quindi la
corrente totale sarà diversa ed anche le tensioni V 1 e V2. Proviamo a fare qualche calcolo.
Come prima cosa ricaviamo la nuova resistenza equivalente, data dal parallelo di R 2 e RL, poi
in serie con R1:

𝑅2 𝑅𝐿 500 ∙ 1000
𝑅𝑒𝑞 = 𝑅1 + = 700 + ⁡ = 700 + 333.33 = 1033.33⁡Ω
𝑅2 + 𝑅𝐿 500 + 1000

La corrente uscente dal generatore:

𝑉 12⁡𝑉
𝐼= = = 0.0116⁡𝐴 = 11.61⁡𝑚𝐴
𝑅𝑒𝑞 1033.33⁡Ω

La tensione V2 sarà data dalla corrente I moltiplicata per il parallelo di R 2 e RL:

𝑅2 𝑅𝐿
𝑉2 = 𝐼 ∙ = 0.0116⁡𝐴⁡ ∙ 333.33⁡Ω = 3.87⁡𝑉
𝑅2 + 𝑅𝐿

Un valore ben diverso da quello previsto di 5 volt. Modificando il valore di RL troviamo che il
valore di V2 varia notevolmente. Provate a inserire le formule in un foglio di calcolo per
vedere cosa accade alla tensione V2 al variare di RL. Ho riportato alcuni risultati nella tabella
2.4.

Tabella 2.4 - Variazione della tensione ai capi del partitore applicando diversi carichi.
RL (Ω) V2
10 0.17 V
100 1.27
67
Ricettario di Elettronica
1k 3.87
10k 4.85
100k 4.95

Possiamo osservare che più il carico è elevato, minore sarà la corrente assorbita e la tensione
V2 resterà più vicina al valore che avevamo ipotizzato di 5 volt. Il problema è dato dal parallelo
tra R2 e RL, come abbiamo visto alcune pagine fa, la resistenza equivalente di una connessione
in parallelo è fortemente influenzata dal componente con il minor valore. Se vogliamo avere
un partitore che modifichi di poco le tensioni impostate, dobbiamo ridurre il valore delle
resistenze che lo compongono. Questo farà aumentare la corrente assorbita dal circuito e
dovremo cercare di volta in volta un compromesso tra il carico che desideriamo collegare e
gli elementi del partitore. Per questo motivo i partitori di tensione sono raramente utilizzati
come soluzione per l'alimentazione dei circuiti, preferendo circuiti che utilizzano diodi zener
o altri tipi di regolatori.

Se siete comunque costretti ad utilizzare un partitore resistivo potete utilizzare un


procedimento empirico che definisce come andrebbe scelta la R 2 in funzione del carico che
dovrete collegare.
Il carico è definito in termini di tensione e corrente assorbita. Immaginiamo allora di avere
un carico con:
• tensione di alimentazione pari a 3 volt;
• corrente di alimentazione richiesta pari a 100 mA.

Facciamo riferimento alla figura 2.29, dove questa volta il generatore avrà una tensione di 5
volt. Il procedimento da seguire è il seguente:
• conoscendo la corrente che deve attraversare il carico (I L), ricaviamo empiricamente
la I2, in modo che sia pari al 10% di IL;
• Nota la I2 e sapendo qual è la tensione da applicare al carico, ricaviamo la R2, anche
chiamata "bleeder resistor";
• ricaviamo la corrente che passa per R 1, data dalla somma di IL e I2;
• Note I1 e la tensione ai capi di R1, determiniamo R1.

Proviamo a fare qualche calcolo. Determino la I2:

𝐼2 = 10% ∙ 𝐼𝐿 = 0.1 ∙ 0.1 = 0.01⁡𝐴 = 10⁡𝑚𝐴

Ricavo il valore di R2:

𝑉𝐿 3⁡𝑉
𝑅2 = = = 300⁡Ω
𝐼2 0.010⁡𝐴

Arrotondo il valore di R2 scegliendo il valore commerciale più vicino a quello calcolato: 330
Ω. Ricalcolo la I2 usando il valore corretto di R2:

3⁡𝑉
𝐼2 = = 0.0091⁡𝐴 = 9.1⁡𝑚𝐴
330⁡Ω
Ora calcolo la corrente che passa in R1, considerando il nodo formato dal partitore e dal
carico:

68
Paolo Aliverti
𝐼 = ⁡ 𝐼2 + 𝐼𝐿 = 0.0091 + 0.1 = 0.1091⁡𝐴

Infine ricavo il valore di R1 considerando la differenza di potenziale ai suoi capi (V - VL) e la


corrente I che la attraversa:

𝑉 − 𝑉𝐿 5−3
𝑅1 = = = 18⁡Ω
𝐼 0.1091
Posso usare al posto di R1 una resistenza da 19 o 15 Ω, altrimenti cercarne una all'1% con il
valore esatto. Considerate le correnti in gioco devo scegliere opportunamente la potenza dei
componenti che utilizzerò. Ecco di seguito il calcolo delle potenze dissipate dalle due
resistenze:

𝑃1 = 𝐼2 ∙ 𝑅1 = 0.10912 ∙ 18 = 0.214⁡𝑊 = 214⁡𝑚𝑊

𝑃2 = 𝐼2 ∙ 𝑅2 = 0.10912 ∙ 330 = 0.027⁡𝑊 = 27⁡𝑚𝑊

Per R1 dovremmo utilizzare un resistore da almeno mezzo watt (infatti si preferisce utilizzare
un valore doppio di quello calcolato). Per R 2 possiamo utilizzare un comune resistore da 1/4
Watt.

11. Dimensionare un partitore di corrente


In modo analogo a un partitore di tensione, due (o più) resistori in parallelo formano un
partitore di corrente e suddividono una corrente nei vari rami del circuito. Un partitore di
corrente può servire per creare una corrente di riferimento, necessaria a un particolare
dispositivo. Il circuito soffre degli stessi problemi di sensibilità e dipendenza dai fattori
esterni che abbiamo rilevato con il partitore di tensione. Per questo, in elettronica, per
ottenere delle correnti specifiche si preferiscono altri sistemi più precisi e indipendenti dal
carico applicato.

Figura 2.30 – Schema elettrico di un partitore di corrente collegato a un generatore di tensione.

Anche per il partitore di corrente possiamo trovarci di fronte a due casi: l'analisi o la sua
progettazione. Proviamo a progettare un partitore con due rami in cui vorremmo far passare
dieci e venti milliampere. Le informazioni note sono le seguenti:
• Vbatteria = 9 V,
• I1 = 10 mA,
• I2 = 20 mA.

In questo caso possiamo subito determinare le resistenze necessarie per ottenere le correnti

69
Ricettario di Elettronica
richieste, perché ai capi dei resistori ci sono nove volt. Utilizzando la legge di Ohm abbiamo:

𝑉𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 9⁡𝑉
𝑅1 = = = 900⁡Ω
𝐼1 10⁡𝑚𝐴

𝑉𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑎 9⁡𝑉
𝑅2 = = = 450⁡Ω
𝐼2 20⁡𝑚𝐴

La resistenza totale collegata alla batteria la possiamo ricavare dal parallelo di R 1 e R2:

𝑅1 ∙ 𝑅2 450 ∙ 900
𝑅𝑡𝑜𝑡𝑎𝑙𝑒 = = = 300⁡Ω
𝑅1 + 𝑅2 450 + 900

La corrente totale fornita dalla batteria sarà pari alla somma della corrente nei due rami
oppure si può ricavare, per verifica, dividendo la tensione della batteria per la resistenza
totale:

9⁡𝑉
𝐼𝑡𝑜𝑡𝑎𝑙𝑒 = = 30⁡𝑚𝐴
300⁡Ω

12. Calcolare la resistenza per accendere un LED a 12 volt


Dimensionare la resistenza adatta per accendere un LED è un problema quotidiano che
affronta un progettista elettronico. Spesso si pesca una resistenza a caso tra quelle disponibili
senza preoccuparsi troppo di come funzioni questo semplice circuito. In altri casi si omette
del tutto la resistenza collegando direttamente il LED a un alimentatore e rischiando di
bruciare il LED e comunque accorciando molto la sua vita utile.
Ricordiamo che il LED è un componente elettronico che può emettere luce, in cui la corrente
scorre in un solo senso e che per accendersi necessita di una specifica tensione. Collegandolo
in serie con un resistore cercheremo di impostare in modo corretto la tensione e la corrente.
Per accendere un LED dobbiamo applicargli una tensione tra 1.2 e 3 V, e una corrente tra i 10
e i 20 mA: i valori dipendono dal tipo di LED e dal colore della luce (si veda la tabella 2.5).

Tabella 2.5 – Tensioni di alimentazione per LED di vario colore.

Colore Tensione (volt)


Rosso 1.8
Giallo 1.9
Verde 2.0
Blu 3.5
Bianco 3.0
Infrarosso 1.3

Esistono dei LED in grado di emettere luce non visibile, nella gamma degli infrarossi: sono
utilizzati nei telecomandi o nei visori notturni come fonti di illuminazione «invisibile». Oltre
ai LED «comuni» da tre e cinque millimetri, se ne trovano anche con forme particolari,
quadrati o triangolari, adatti per essere utilizzati come indicatori sui pannelli.

70
Paolo Aliverti

Figura 2.31 – Alcuni LED e il loro simbolo elettronico.

Figura 2.32 – Lo schema del circuito necessario per alimentare un LED.

La domanda che molti si pongono quando hanno un LED tra le mani, è: «Che resistenza ci
metto per non bruciare il LED?». Per accendere correttamente il LED, ci serve una resistenza
che farà in modo che sul componente ci sia una caduta di tensione di due volt. Ipotizziamo di
usare un generatore da 12 volt. Immaginiamo di usare un LED verde che richiede una V L pari
a 2 volt. La caduta di tensione sulla resistenza sarà quindi di 10 volt. Dobbiamo scegliere un
valore opportuno per R1 affinché la corrente circolante nell'anello formato da generatore,
LED e resistenza sia pari a 10 mA.

Conoscendo la caduta di tensione e la corrente per la R 1, utilizziamo la legge di Ohm per


calcolarne il valore:

𝑉1 10⁡𝑉
𝑅1 = = = 1000⁡Ω
𝐼 0.010⁡𝐴
In questo caso il valore della resistenza è reperibile in commercio e non dobbiamo inserire
delle approssimazioni.

Se la tensione di alimentazione fosse differente è sufficiente ricalcolare un nuovo valore per


R1. Immaginiamo ora di voler alimentare il LED a 24 volt, ma di volerlo far accendere un po'
di più. Aumentiamo la corrente a 15 mA. La resistenza da utilizzare sarà:

𝑉1 (24 − 2)⁡𝑉
𝑅1 = = = 1467⁡Ω
𝐼 0.015⁡𝐴

71
Ricettario di Elettronica

La tensione ai capi di R1 è data dai 24 volt a cui sottraiamo la tensione del LED. Questa volta
non troveremo in commercio una resistenza da 1467 Ω e dobbiamo sostituirla con una da
1500 Ω. Calcoliamo la corrente effettiva:

22⁡𝑉
𝐼= = 0.0146⁡𝐴 = 14.6⁡𝑚𝐴
1500⁡Ω
Se nel circuito di figura 2.32 avreste trovato prima il LED e poi la resistenza, non sarebbe
cambiato nulla. Non è importante che la resistenza preceda il LED per "rallentare" la corrente:
dovete sempre considerare un anello "chiuso", con tutti i componenti che trovate al suo
interno. Non importa se la resistenza sia prima o dopo, l'importante è che ci sia. I calcoli sono
esattamente identici. Ricordatevi che la metafora "acquatica" molto spesso non funziona e
può indurvi a errori e confusione.

13. Usare un generatore reale


Fino ad ora abbiamo sempre trattato generatori ideali, in grado di fornire una tensione o una
corrente precisa, senza limitazioni. Se realizziamo un circuito elettronico e lo alimentiamo
con una batteria, ci accorgiamo subito che ci sono delle discrepanze con i nostri calcoli teorici.
Passando da uno schema elettronico alla realtà, sono molti i fattori secondari che
intervengono e volendo essere molto precisi troveremmo innumerevoli possibilità per
complicare il modello del nostro circuito e renderlo più possibile realistico. Potremmo per
esempio considerare anche la resistività dei cavi o utilizzare dei modelli più dettagliati per i
nostri componenti. La maggior parte delle volte simili complicazioni sono ingiustificate e
poco utili ai fini pratici. Può essere interessante però considerare come si comporta un
generatore reale o una batteria e includere queste osservazioni nel nostro schema
elettronico.
Una batteria reale da 9 volt, presenterà ai suoi morsetti una tensione nominale che
inizialmente potrebbe anche avvicinarsi alla tensione "dichiarata". Possiamo verificare il
voltaggio misurandolo "a vuoto" con un tester. Non appena colleghiamo la batteria al circuito
modifichiamo il suo stato. Elettroni iniziano a fluire, reazioni chimiche si consumano e la
tensione ai morsetti varia. Per tener conto dei fenomeni interni si utilizza un modello in cui è
presente una resistenza interna. La sua presenza spiega perché misuriamo una tensione
differente a vuoto e sotto carico e anche perché la batteria durante l'utilizzo si riscalda. Il
valore raramente è indicato su delle specifiche tecniche e probabilmente, se ci interessa non
ci resta che provare a ricavarlo empiricamente oppure provare a ipotizzare un valore
(solitamente molto basso, dell'ordine di ohm o frazioni di ohm).

Figura 2.33 – Modello di generatore reale collegato a un LED e una resistenza.

72
Paolo Aliverti
Proviamo a fare qualche calcolo facendo riferimento alla figura 2.33 in cui abbiamo una
batteria da 9 volt collegata a un LED e una resistenza da 470 Ω. La resistenza interna R i del
generatore è pari a 1 Ω. Quando la batteria è scollegata dal circuito, misurando la tensione ai
suoi capi troveremmo esattamente 9 volt perché non c'è passaggio di corrente attraverso R i
e quindi ai suoi morsetti troviamo esattamente la tensione V. Collegando LED e resistenza,
nel circuito si stabilisce una corrente che possiamo calcolare:

𝑉 − 𝑉𝐿𝐸𝐷 9 − 1.8 7.2⁡𝑉


𝑖= = = = 0.0153⁡𝐴 = 15.3⁡𝑚𝐴
𝑅1 + 𝑅𝑖 470 + 1 471⁡Ω

Conoscendo la corrente i possiamo determinare la caduta di tensione su R i e quindi trovare


la tensione presente ai capi della batteria "sotto carico":

𝑉𝑏𝑎𝑡𝑡 = 𝑉 − 𝑖 ∙ 𝑅𝑖 = 9 − (0.0153 ∙ 1) = 8.985⁡𝑉

Maggiore sarà la corrente circolante nel circuito, per esempio collegando un carico con basso
valore resistivo, e maggiore sarà la caduta di tensione ai capi della batteria.

14. Dimensionare la potenza per una resistenza


Le resistenze, attraversate da una corrente, si riscaldano. Se la corrente che vi passa è
rilevante, la resistenza potrebbe diventare molto calda e anche danneggiarsi. La potenza
dissipata deve sempre essere minore alla massima potenza sopportabile dal componente. I
resistori più comuni sono quelli da 1/4 di watt (0,250 W). È possibile trovarli anche da 1/8
(0,125 W) di watt, oppure un po' più grandi per potenze da 1/2, 1 o 2 watt.

Figura 2.34 – Resistori in grado di sopportare diverse potenze.

Ci sono resistori a filo con l'involucro in ceramica o cemento in grado di sopportare potenze
di 5, 10 fino anche a 20 watt. Se la potenza da dissipare è notevole, si possono utilizzare anche
resistori dotati di alette di raffreddamento.

73
Ricettario di Elettronica

Figura 2.35 – Un resistore a filo in materiale ceramico può dissipare potenze rilevanti.

Tutta la potenza elettrica dissipata da un resistore si trasforma in calore e questo può essere
un problema se non ne teniamo conto quando progettiamo un circuito. Dopo aver
determinato quali resistori sono necessari, dovremmo sempre chiederci quale potenza
dovranno dissipare e quindi scegliere il modello adeguato. I progettisti solitamente sono
molto prudenti e raddoppiano il valore calcolato. Se una resistenza dovrà sopportare una
potenza di 100 mW, allora se ne sceglie una da almeno 200 mW e visto che non esiste un
simile modello, si opta per la classe di potenza più vicina ma con il valore maggiore: 1/4 Watt
(0,250W).

Figura 2.36 – Un componente elettronico a cui è applicata una tensione V e che assorbe una corrente i, dissipa
una potenza pari a P.

Per il calcolo della potenza assorbita da un componente o da un intero circuito, possiamo


moltiplicare la tensione applicata per la corrente assorbita. Questa regola funziona se il
componente o il circuito è puramente resistivo, altrimenti il calcolo non è corretto: l'energia
assorbita potrebbe non essere unicamente dissipata in calore ma impiegata per generare
fotoni, creare campi elettrici o magnetici, essere immagazzinata da qualche parte. questa
regola ci da comunque un'indicazione "a spanne" del consumo energetico del dispositivo e
permette di fare alcune considerazioni in merito alla corrente assorbita o alla quantità di
calore eventualmente generato.
Nel caso più semplice possiamo calcolare la potenza dissipata in calore da una resistenza o
da un componente resistivo. Immaginiamo di avere un dispositivo, come illustrato in figura
2.36, alimentato a 12 volt che assorbe 1 ampere. La potenza dissipata sarà:

𝑃 = 𝑉 ∙ 𝐼 = 12⁡𝑉 ∙ 1⁡𝐴 = 12⁡𝑊

Applicando questa formula a un generatore possiamo invece conoscere quale sarà la potenza
in grado di fornire al circuito. Utilizzeremo questa formula anche su un dispositivo
utilizzatore, quando non siamo sicuri come la potenza sarà utilizzata, per esempio in un LED,
dove non ho una dissipazione in calore e l'energia è trasformata in luce. Conoscendo la
potenza assorbita possiamo determinare la corrente. Se un componente dissipa 100 watt ed
è alimentato a 12 volt, ricaviamo la corrente assorbita:

𝑃 100⁡𝑊
𝐼= = = 8.3⁡𝐴
𝑉 12⁡𝑉

74
Paolo Aliverti
Quando calcoliamo la potenza dissipata da un resistore o da un elemento resistivo possiamo
utilizzare anche la seguente formula, in cui compare il valore della resistenza:

𝑉2
𝑃 = 𝐼2 ∙ 𝑅 =
𝑅
P = I^2 x R =V^2 / R

Questo tipo di formula indica che il dispositivo utilizzerà la potenza dissipandola in calore.

In un circuito alimentato abbiamo un bilancio di potenze. La potenza fornita dal generatore


si divide tra le varie componenti del circuito che la dissipano o trasformano.

𝑃𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑎 = 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎

Figura 2.37 – Circuito elettrico per il calcolo del bilancio energetico.

Utilizzando lo schema riportato in figura 2.37 proviamo a fare delle considerazioni


energetiche sul circuito. Immaginiamo che sia alimentato da una batteria a 9 volt e che la
batteria abbia una resistenza interna di 1 ohm. Alla batteria colleghiamo una resistenza da
560 ohm e un LED con tensione di accensione di 1,8 volt. Iniziamo a calcolare la corrente che
scorre nell'unico anello presente:

9 − 1,8
𝑖= = 0.0128⁡𝐴 = 12.8⁡𝑚𝐴
560 + 1
Utilizzando la formula per la potenza calcoliamo la potenza che può fornire la batteria.

𝑃𝑑𝑖𝑠𝑝 = 𝑉 ∙ 𝐼 = 9⁡𝑉 ∙ 12.8⁡𝑚𝐴 = 115.2⁡𝑚𝑊

Calcoliamo ora le potenze dissipate o consumate dai vari elementi. Anche la batteria, in
quanto "reale" consumerà una certa potenza, dissipata in calore:

𝑃𝑏𝑎𝑡𝑡 = 𝐼2 ∙ 𝑅𝑖 = 0.01282 ∙ 1 = 0.16⁡𝑚𝑊

Abbiamo poi la potenza dissipata dalla resistenza R 1:

𝑃𝑅1 = 𝐼2 ∙ 𝑅1 = 0.01282 ∙ 560 = 91.75⁡𝑚𝑊

Affinché la resistenza non si danneggi dovremmo utilizzare un valore pari almeno al doppio

75
Ricettario di Elettronica
della potenza assorbita e quindi sarà necessario usare una resistenza da 1/4 watt.

Il LED consuma potenza che però non dissipa in calore ma trasforma in luce. Stiamo
semplificando il suo modello perché volendo complicare le cose anche il LED avrebbe una
resistenza interna e potremmo anche considerare la resistenza dei cavi elettrici! Per il LED
utilizzeremo quindi la seguente formula:

𝑃𝐿𝐸𝐷 = 𝑉𝐿𝐸𝐷 ∙ 𝐼 = 1.8⁡𝑉 ∙ 12.8⁡𝑚𝐴 = 23⁡𝑚𝑊

Il bilancio delle potenze sarà:

𝑃𝑑𝑖𝑠𝑝 = 𝑃𝑏𝑎𝑡𝑡 + 𝑃𝑅1 + 𝑃𝐿𝐸𝐷

115.2⁡𝑚𝑊 ≅ (0.16 + 91.75 + 23)⁡𝑚𝑊

Non abbiamo un esatto pareggio per via delle approssimazioni introdotte.

14. Risolvere una rete complessa con Kirchhoff


Nella capitolo introduttivo del libro abbiamo presentato le leggi di Kirchhoff per la
risoluzione di un circuito. Capita spesso di applicare questi principi nella risoluzione di
circuiti elettrici ed elettronici. È importante tener presente i concetti base:
• fissare le convenzioni per correnti e tensioni;
• individuare il numero di variabili da calcolare;
• individuare anelli e nodi in numero pari alle variabili presenti.
Benché questo tipo di procedimento sia molto utile e possa risolvere numerose tipologie di
reti elettriche, quando il numero di variabili cresce, i calcoli diventano complessi. Le
equazioni per nodi e anelli formano un sistema che va risolto eseguendo un certo numero di
calcoli e passaggi che possono essere numerosi e in cui è facile sbagliarsi. È raccomandabile
imparare il metodo da applicare ai casi più semplici. Per i casi con più di tre equazioni è
preferibile usare un simulatore o un sistema di calcolo automatico (ne presenteremo
qualcuno più avanti).

Proviamo a risolvere una rete con alcuni generatori e delle resistenze che per semplicità
assumiamo tutte di valore pari a 100 ohm. Lo schema elettrico è riportato in figura 2.38.

76
Paolo Aliverti
Figura 2.38 – Circuito elettrico con generatori e resistori.

Fissiamo le convezioni:
• le tensioni orientate in senso orario sono positive;
• le correnti uscenti da un nodo sono positive.
Vogliamo determinare tutte le correnti e le tensioni presenti nella rete. Possiamo assumere
che tutte le correnti sono ignote e quindi saranno loro le nostre variabili.
Abbiamo quindi: i1, i2, i3 e i4. Possiamo osservare però che i4 e i2 sono identiche, perché
scorrono nello stesso anello. Quindi abbiamo solo tre incognite. Analizzeremo due anelli e un
nodo per ricavare le equazioni risolutive. Annotiamo lo schema, come illustrato in figura 2.39,
segnando le correnti e le tensioni. Il verso delle correnti potrebbe essere ignoto e possiamo
quindi assegnarlo a piacere. I risultati finali confermeranno o smentiranno le nostre ipotesi.
Nel caso ci ritrovassimo con una corrente negativa, significherebbe che inizialmente abbiamo
ipotizzato il verso contrario a quello reale. Sarà sufficiente girare il suo verso.

Figura 2.39 – Circuito elettrico con generatori e resistori.

Segniamo le correnti in modo che siano entranti nelle resistenze. Percorriamo il primo anello
e scriviamo l'equazione corrispondente:

12𝑉 − ⁡ 𝑖1 𝑅1 − 𝑖3 𝑅3 = 0

Per il secondo anello:

𝑖3 𝑅3 − 𝑖2 𝑅2 − 3𝑉 − 𝑅4 𝑖2 = 0

Consideriamo poi il nodo formato da R1, R2 e R3:

𝑖2 + 𝑖3 − 𝑖1 = 0

Abbiamo un sistema formato da tre equazioni.

12𝑉 − ⁡ 𝑖1 𝑅1 − 𝑖3 𝑅3 = 0
{𝑖3 𝑅3 − 𝑖2 𝑅2 − 3𝑉 − 𝑅4 𝑖2 = 0
𝑖2 + 𝑖3 − 𝑖1 = 0
77
Ricettario di Elettronica

Possiamo sostituire i valori delle resistenze nelle equazioni:

12𝑉 − ⁡ 𝑖1 100 − 𝑖3 100 = 0


{𝑖3 100 − 𝑖2 100 − 3𝑉 − 100𝑖2 = 0
𝑖2 + 𝑖3 − 𝑖1 = 0

Posso raccogliere i1 nella prima equazione:

100𝑖1 = 12𝑉 − 100𝑖3

12𝑉
𝑖1 = − 𝑖3
100
Risolvo la seconda equazione per i2:

200𝑖2 = 100𝑖3 − 3𝑉

100𝑖3 3𝑉
𝑖2 = −
200 200
Il sistema ora è:

12𝑉
𝑖1 = − 𝑖3
100
100𝑖3 3𝑉
𝑖2 = −
200 200
{ 𝑖2 + 𝑖3 − 𝑖1 = 0

Posso sostituire le prime due equazioni nella terza ed ottenere i 3.


Con qualche calcolo dovrei ottenere:

i1 = 66 mA
i2 = 12 mA
i3 = 54 mA

Ora posso ricavare tutte le tensioni del circuito, in particolare quelle a cavallo delle
resistenze:

𝑉𝑅1 = 𝑅1 ∙ 𝑖1 = 100Ω ∙ 66𝑚𝐴 = 6.6𝑉


𝑉𝑅2 = 𝑅2 ∙ 𝑖2 = 100Ω ∙ 12𝑚𝐴 = 1.2𝑉
𝑉𝑅3 = 𝑅3 ∙ 𝑖3 = 100Ω ∙ 54𝑚𝐴 = 5.4𝑉
𝑉𝑅4 = 𝑅4 ∙ 𝑖4 = 100Ω ∙ 12𝑚𝐴 = 1.2𝑉

Ora verifico che la somma delle tensioni lungo i due anelli sia effettivamente pari a zero:

12𝑉 − 5.4𝑉 − 6.6𝑉 = 0𝑉

per l'anello 2:

78
Paolo Aliverti
5.4𝑉 − 1.2𝑉 − 3𝑉 − 1.2 = 0𝑉

15. Risolvere circuito con Thevenin


Il teorema di Thevenin ci offre uno strumento per l'analisi dei circuiti con cui misurare
tensioni e correnti presenti in due punti qualsiasi di un circuito elettronico. Il teorema
prevede la presenza di due morsetti a cui effettuare le misure, ma i morsetti spesso non sono
presenti e quindi li possiamo ricavare rimuovendo un componente. Il rimanente circuito è
trattato come una scatola nera fornita di due morsetti. Determinato il comportamento di
questa scatola nera, ricollegando il componente rimosso potremo determinare la tensione e
la corrente che lo attraversano.
Utilizziamo il circuito illustrato in figura 2.40, formato da una rete con vari generatori. Il
circuito non presenta dei morsetti e noi siamo interessati a misurare tensione e corrente ai
capi della resistenza RX. Rimuoviamo quindi la resistenza considerandola come un carico da
collegare in seguito.

Figura 2.40 - Circuito d'esempio per calcolare l'equivalente di Thevenin. Sulla destra osserviamo il circuito a cui
è stata rimossa la resistenza R X.

Una volta rimossa la resistenza abbiamo ricavato i due morsetti A e B (figura 2.40) a cui fa
capo il resto della rete che considereremo come una “black box”. Come abbiamo detto per
risolvere il circuito ai morsetti A-B dobbiamo prima di tutto procedere nel ricavare la
tensione rilevabile ai morsetti. Utilizziamo Kirchhoff per ricavare la tensione presente tra A
e B.

Figura 2.41 – Assegniamo al circuito le tensioni e le correnti per risolverlo con Kirchhoff

Consideriamo la maglia formata da R1, R2 e dal generatore V1 e scriviamo la sua equazione:

𝑉1 − 𝑅1 𝐼1 − 𝑅2 𝐼2 = 0

79
Ricettario di Elettronica
La seconda equazione la ricaviamo osservando il nodo a cui sono collegare R 1, R2 e il
generatore V2.

𝐼1 − 𝐼2 + 𝐼3 = 0

La corrente I3 è quella che proviene dal generatore V 2 che però ha un terminale scollegato e
quindi possiamo affermare che varrà 0. Riscriviamo l’equazione:

𝐼1 − 𝐼2 + 0 = 0

e quindi:

𝐼1 = 𝐼2

Abbiamo quindi il sistema:

𝑉1 − 𝑅1 𝐼1 − 𝑅2 𝐼2 = 0
{
𝐼1 = 𝐼2

Sostituendo la seconda equazione nella prima otteniamo:

𝑉1 = 𝐼1 (𝑅1 + 𝑅2 )

e quindi:

𝑉1
𝐼1 =
(𝑅1 + 𝑅2 )

Sostituendo i valori di generatori e componenti:

12𝑉
𝐼1 = = 4𝑚𝐴
(1𝐾𝛺 + 2𝐾𝛺)

e quindi:

𝐼2 = 𝐼1 = 4𝑚𝐴

La tensione tra A e B forma una seconda maglia che potremmo risolvere in modo rigoroso
con Kirchhoff. Possiamo anche osservare che:

𝑉𝐴𝐵 = 𝑅2 𝐼2 − 𝑉2

La tensione del generatore V2 diminuisce la tensione ai morsetti AB di un voltaggio pari al


suo valore. Sostituendo i valori dei componenti abbiamo:

𝑉𝐴𝐵 = 2𝐾𝛺 ∙ 4𝑚𝐴 − 5𝑉 = 8𝑉 − 5𝑉 = 3𝑉

La tensione tra A e B è quella del generatore equivalente di Thevenin. Ora procediamo a


calcolare la resistenza equivalente modificando il circuito in questo modo:
• sostituiamo con un cortocircuito i generatori di tensione;

80
Paolo Aliverti
• rimuoviamo i generatori di corrente sostituendoli con un circuito aperto.

Dopo aver sostituito i generatori presenti, possiamo calcolare il valore della resistenza
equivalente di Thevenin, cioè la resistenza visibile ai morsetti A e B.

Figura 2.42 - Il circuito modificato con i generatori di tensione cortocircuitati.

Corto-circuitando i generatori di tensione presenti nel nostro circuito rimangono solo due
resistenze in parallelo. Il calcolo della resistenza equivalente di Thevenin è quindi molto
semplice:

𝑅1 ∙ 𝑅2 1𝐾𝛺 ∙ 2𝐾𝛺
𝑅𝑒𝑞 = = = 0.66𝐾𝛺 = 667𝛺
𝑅1 + 𝑅2 1𝐾𝛺 + 2𝐾𝛺

Possiamo ora disegnare il circuito equivalente di Thevenin formato dalla resistenza Req in
serie con il generatore di tensione Veq (figura 2.43).

Figura 2.43 - Il circuito equivalente di Thevenin a cui colleghiamo la R X

Ricollegando la resistenza R X che avevamo scollegato inizialmente, possiamo effettuare i


calcoli necessari per determinare la corrente che la attraversa e la tensione che misuriamo ai
suoi capi. Facendo riferimento alla figura 2.43 e considerando che la R X ha un valore di 10 kΩ
abbiamo:

𝑉𝑒𝑞 − 𝑅𝑒𝑞 𝐼𝑋 − 𝑅𝑋 𝐼𝑋 = 0

da cui ricavo la corrente Ix:

𝑉𝑒𝑞 3𝑉
𝐼𝑋 = = = 0.28𝑚𝐴
(𝑅𝑋 + 𝑅𝑒𝑞 ) 10𝐾𝛺 + 667𝛺

81
Ricettario di Elettronica

La tensione ai capi della resistenza R X sarà invece:

𝑉𝑋 = 𝑅𝑋 𝐼𝑋 = 0.28𝑚𝐴 ∙ 10𝐾𝛺 = 2.81𝑉

16. Come riconoscere un condensatore e leggere il suo valore


Il condensatore è un componente elettronico passivo diffusissimo in tutti i circuiti elettronici.
Come abbiamo visto nel primo capitolo, è in grado di accumulare della carica elettrica sulle
sue armature che può trattenere per un certo periodo di tempo. Anche se apparentemente
poco utile, questa sua caratteristica permette di intervenire sulle correnti livellandole e
appianando eventuali picchi o variazioni e di offrire una resistenza al passaggio di una
corrente variabile inversamente proporzionale alla frequenza applicata. A differenza dei
resistori che utilizzano codici colore standard, per i condensatori la situazione è più
complessa, dovuta alle varie tipologie di componente disponibile e all'esistenza di vari
standard.
La capacità di un condensatore si misura in Farad (F), ma i valori impiegati realmente nei
circuiti elettronici sono sempre molto più piccoli. Valori comuni sono dell'ordine di
microfarad (µF), nanofarad (nF) e picofarad (pF).
La suddivisione più piccola è quella dei picofarad che sono pari a 10 -12 Farad. 1000 pF fanno
un nanofarad (10-9 Farad). 1000 nF sono pari a un microfarad (10-6 Farad). Spesso la lettera
µ (micro) si trova sostituita da una "u" e qualche volta addirittura da una "m"!

Così come per le resistenze, in commercio non troviamo tutti i possibili valori di capacità, ma
dei valori "razionalizzati". Se vi serve un particolare valore potete combinare due o più
elementi in serie o parallelo. Per i condensatori ceramici, ceramici multistrato e al poliestere
i valori seguono la seguente scala (eventualmente estesa con dei moltiplicatori):

1,0, 1,2, 1,5, 1,8, 2,2, 2,7, 3,3, 3,9, 4,7, 5,6, 6,8, 8,2.

Possiamo quindi trovare condensatori ceramici da 1pF, 1,2pF ma non da 5pF. Troviamo
condensatori al poliestere da 100nF, 180nF, 390nF ma non da 35nF.
Applicando dei moltiplicatori possiamo far partire la scala da:

1pF, 10pF, 100pF, 1nF, 10nF, 100nF, 1µF.

La capacità è riportata sul corpo dei componenti seguendo varie convenzioni che vedremo
tra poco.

Tabella 2.6 - Relazione tra i sottomultipli del Farad


pF nF µF
1pF 0,001nF 0,000001µF
1000pF 1nF 0,001µF
1000000pF 1000nF 1µF

Sul corpo dei condensatori troviamo riportata spesso anche la tolleranza e la tensione
massima di funzionamento. La tolleranza è indicata usando una lettera.

82
Paolo Aliverti
Tabella 2.7 - Tolleranza dei condensatori
Lettera Tolleranza
M 20%
K 10%
J 5%

Dopo la lettera della tolleranza è possibile trovare un numero che indica invece il valore della
tensione massima sopportabile dal componente. Il numero è spesso indicato senza alcuna
unità di misura, mentre in alcuni casi troverete anche specificato il valore massimo per la
tensione continua e alternata. La tensione alternata è seguita da una "tilde" o dalla sigla AC.
Per esempio: 100/275 AC per indicare un componente che può lavorare a 100 VDC o al
massimo a 275 VAC.

Se i condensatori sono marchiati con la codifica asiatica e sono di piccola taglia, solitamente
di tipo ceramico e della capacità massima di 100pF troverete indicato un semplice numero,
senza unità di misura. Per esempio un ceramico da 2.2pF riporterà semplicemente la scritta
"2.2".
Per capacità superiori a 100pF, si segue una regola simile a quella delle resistenze, tenendo
le prime due cifre e sostituendo i rimanenti zeri con un moltiplicatore. Un condensatore da
1000pF, cioè da 1nF, sarà marchiato con: "102".

Se i condensatori seguono la codifica europea, le sigle saranno differenti. Per i piccoli


condensatori ceramici inferiori a 10pF troviamo il semplice numero con al posto della virgola
la lettera p. Quindi un condensatore ceramico da 1pF sarà segnato con "1p0", uno da 4,7pF
riporterà "4p7". I valori inferiori a 100pF sono segnati con un semplice numero, senza unità
di misura. 82pF sarà quindi "82". Da 100pF in su si riporta la capacità espressa in nanofarad.
Anche in questo caso la lettera "n" si usa come se fosse la virgola. La sigla "n15" significa
quindi 0.15nF o 150pF. Un condensatore segnato con "1n" avrà un valore di 1nF, uno
marchiato "100n" varrà 100nF. In alcuni casi le misure superiori al microfarad sono segnate
usando la lettera "m" o la "u". Un condensatore che riporti "1m2" varrà 1,2 microfarad.

Esiste infine anche la codifica americana che per i piccoli condensatori, fino a 10pF riporta
semplicemente il valore senza unità di misura. Per le capacità da 1nF in su viene utilizzata
l’unità di misura microfarad. Se leggiamo ".001" avremo di fronte un condensatore da 1nF, se
la scritta è ".1" il condensatore è da 100nF.

83
Ricettario di Elettronica

Figura 2.44 – Alcuni condensatori ceramici e al poliestere nelle varie convenzioni di marcatura: (1) asiatica, (2)
americana e (3) europea.

Figura 2.45 – In figura alcuni condensatori a film: (1) 1,2nF con tolleranza del 10% e tensione di 100V, (2) 10nF
al 10% e tensione di 300V, (3) condensatore di sicurezza X2 da 1µF al 10%, 275 VAC con classe climatica
40/105/56 (da -40°C a 105 °C per 56 giorni)

84
Paolo Aliverti
Esistono alcuni particolari condensatori "di sicurezza", al poliestere o materiali simili, che
sono impiegati negli stadi di alimentazione dei dispositivi elettronici. Questi condensatori
sono marchiati con delle sigle: X1, X2, Y1, Y2.
Nella classificazione di sicurezza la X si riferisce ai casi in cui la rottura del condensatore non
comporta un rischio di shock elettrico, mentre la Y indica il caso in cui esiste questo rischio. I
condensatori di classe X vengono usati normalmente fra due fili di linea, mentre quelli di
classe Y fra linea e massa.
Se si dovesse rompere un condensatore di tipo X potrebbero solo saltare i fusibili, mentre nel
caso si rompesse un condensatore di tipo Y avremmo il telaio in tensione (cosa ben più grave
e pericolosa).

Tabella 2.8 - Classi X per condensatori di sicurezza.


Classe Impulso di picco
X1 >= 2.5 Kv e <= 4 KV
X2 <= 2.5 KV
X3 <= 1.2 KV

Tabella 2.9 - Classi Y per condensatori di sicurezza.


Classe Tensione nominale (VAC)
Y1 < 500
Y2 >=150 e < 300
Y3 >= 150 e < 250
Y4 < 150

Raramente potreste incontrare dei condensatori a film colorati con delle strisce simili a quelle
delle resistenze. Utilizzano un codice a cinque colori in cui ogni banda, partendo dall'alto
verso il basso, rappresenta:
• prima cifra,
• seconda cifra,
• moltiplicatore,
• tolleranza,
• tensione di lavoro.

Le prime due strisce indicano il valore da moltiplicare per il moltiplicatore. Il valore ottenuto
è in picofarad. Fate riferimento alla tabella 2.10 per poter decodificare i colori.

Tabella 2.10 - Codici colore per condensatori a film.


colore 1a cifra 2a cifra moltiplicatore tolleranza tensione
nero - 0 - 20% -
marrone 1 1 x10 1% 100V
rosso 2 2 x100 2% 250V
arancio 3 3 x1000 - -
giallo 4 4 x10000 - 400V
verde 5 5 x100000 5% -
blu 6 6 - - 630V
viola 7 7 - - -
grigio 8 8 - - -
85
Ricettario di Elettronica
bianco 9 9 - 10% -

Immaginiamo di incontrare un condensatore con i seguenti colori (dall'alto verso il basso):


giallo, viola, arancio, bianco e rosso.
Le prime due cifre identificano il numero 47 che va moltiplicato per il moltiplicatore (arancio)
pari a 1000. Il valore effettivo sarà quindi: 47000pF o 47nF. La tolleranza è del 10% e la
tensione di lavoro è pari a 250 volt.

Figura 2.46 – Condensatore a film da 47nF con tolleranza al 10% e tensione pari a 250V.

I condensatori elettrolitici sono solitamente meno problematici da individuare perché la


tensione di lavoro e la capacità sono sempre chiaramente indicate sul loro corpo. Nel loro
impiego si deve sempre fare attenzione a rispettare la polarità, evitando di inserirli al
contrario. La polarità è sempre chiaramente indicata sul corpo del componente con delle
strisce o delle frecce poste sul lato dell'anodo o del catodo. Applicando una tensione inversa
danneggerete il componente e se questa è sufficientemente elevata rischierete anche di farlo
esplodere. Anche per i condensatori elettrolitici i valori in commercio sono standardizzati.
Valori comuni sono:

10, 15, 22, 33, 47, 68

Applicate questi valori a un moltiplicatore per ottenere tutti i possibili valori. Si trovano
condensatori da qualche decimo di microfarad fino a migliaia o decine di migliaia di
microfarad. I valori possono variare a seconda del produttore che può magari offrire una
maggior copertura. Anche le tensioni sono abbastanza standard e devono sempre essere
maggiori di quella teorica. Tensioni di lavoro comuni sono:

5, 6.3, 10, 16, 20, 25, 35, 50, 63, 100, 250, 400 e 450 V.

Comunemente la tolleranza di questi componenti è del 20%. Bisogna tenere conto anche della
temperatura massima di funzionamento che di solito è di 85°C. Anche questo parametro non
è sempre indicato anche se è importante da conoscere, infatti i condensatori elettrolitici sono
molto sensibili al calore e ne possono risentire (a lungo tempo il calore asciuga l'elettrolito
portando al guasto il componente). Esistono serie di condensatori che possono lavorare a

86
Paolo Aliverti
temperature più elevate (105°C e 125°C).
Un ulteriore parametro da considerare è il valore di ESR (resistenza serie equivalente). Il
modello reale di un condensatore prevede la presenza di effetti resistivi per giustificare le
perdite e i surriscaldamenti. Questi effetti sono equiparabili a una resistenza di basso valore
posta in serie al condensatore. L'ESR entra in gioco quando si hanno correnti alternate di
valore elevato o circuiti a radio frequenza e lo si trova indicato nei datasheet dei componenti,
oppure è misurabile con specifici strumenti. Un condensatore danneggiato presenta un ESR
elevato (decine di ohm) e quindi ha un comportamento in parte resistivo.
Esistono dei condensatori elettrolitici definiti bipolari o non polarizzati. Sono un particolare
tipo di componente usato per applicazioni particolari come nei circuiti audio. È possibile
realizzarne uno collegando in antiserie (collegando insieme gli anodi) due condensatori
elettrolitici di valore doppio. Combinando due condensatori da 47 µF otterrete un
condensatore elettrolitico non polarizzato da 23,5 µF.

Figura 2.47 – Condensatori elettrolitici da 1000µF a 25 volt di tipo radiale (1) e assiale (2).

I condensatori al tantalio sono componenti polarizzati caratterizzati da una capacità più


stabile e accurata rispetto ai condensatori elettrolitici. Il loro costo è infatti superiore. Su ogni
componente troverete indicato il suo valore, la polarità e la tensione di lavoro massima che
va rispettata con attenzione perché sono molto sensibili ai picchi di tensione e alle inversioni
di polarità e possono danneggiarsi, anche esplodendo. Tipicamente non raggiungono grandi
valori di capacità arrivando al massimo a un centinaio di µF.
Il loro aspetto è minuto: assomigliano a una piccola goccia provvista di due terminali. L'anodo
è solitamente indicato con un punto o con il segno "+". I componenti più datati sono marchiati
con dei codici colore simili a quelli dei condensatori a film. Oggi si preferisce stampare
direttamente sul corpo la capacità, espressa in µF, ma senza unità di misura e la tensione di
funzionamento.

Tabella 2.11 - Codici colore per condensatori al tantalio.


colore 1a fascia 2a fascia punto 3a fascia
Nero - 0 - 10V

87
Ricettario di Elettronica
Marrone 1 1 x 10 1.6V
Rosso 2 2 x 100 30V
Arancio 3 3 - 35V
Giallo 4 4 - 6.3V
Verde 5 5 - 16V
Blu 6 6 - 20V
Viola 7 7 :1000 -
Grigio 8 8 :100 25V
Bianco 9 9 :10 3V

I condensatori al tantalio possono essere marchiati con un codice a strisce colorate. Per la
lettura si parte sempre dall'alto. Le prime due bande indicano il valore, mentre il punto fa da
moltiplicatore. La terza banda indica la tensione di funzionamento. Osservando il
condensatore in modo che abbia il punto sul lato frontale, Il terminale positivo si trova sulla
destra.

Figura 2.48 – Condensatori al tantalio da 3.3 µF 16 volt, 1.5 µF 16 volt e 47 µF 25 volt.

17. Come combinare più condensatori


È possibile collegare due condensatori in parallelo per ottenere una capacità maggiore. Nel
collegamento in parallelo, le capacità dei due condensatori si sommano tra di loro. Entrambi
i condensatori sono sottoposti alla stessa tensione e quindi è come se avessimo un
condensatore con le armature più grandi, date appunto dalla somma della superficie delle
armature dei due condensatori. La capacità risultante è quindi pari alla somma dei singoli
valori:

𝐶𝑡𝑜𝑡 = 𝐶1 + 𝐶2

88
Paolo Aliverti

Figura 2.49 – Condensatori in parallelo.

Collegando due condensatori in serie otterremo una capacità inferiore alle due che
combineremo. L'inverso della capacità totale sarà pari alla somma degli inversi dei singoli
valori (come accade per le resistenze in parallelo). I condensatori in questo caso saranno
attraversati dalla stessa corrente e si avrà una distribuzione di cariche su tutte le loro
armature. Nella parte centrale le cariche positive compenseranno quelle negative e quindi
otterremo una concentrazione netta di carica totale inferiore a quella che potrebbero avere i
singoli condensatori. La formula per il calcolo è la seguente:

1 1 1
= +
𝐶𝑡𝑜𝑡 𝐶1 𝐶2

Che possiamo riscrivere nella forma più fruibile:

𝐶1 ⋅ 𝐶2
𝐶𝑡𝑜𝑡 =
𝐶1 + 𝐶2
Figura 2.50 – Condensatori in serie.

Gli schemi di collegamento valgono anche per i condensatori polarizzati. In questi casi si
devono rispettare sempre le polarità, tenendole sempre concordi.

89
Ricettario di Elettronica
Figura 2.51 – Condensatori polarizzati in serie (1) e in parallelo (2).

La corrente che scorre in un condensatore quando gli si applica una tensione costante è una
corrente definita di "spostamento" (displacement current). Infatti è come se fosse una
corrente apparente, dovuta al fatto che sembra che ci sia un movimento di cariche, quando
queste in realtà si accumulano sulle armature del condensatore. Quindi il condensatore
caricandosi "assorbe" delle cariche dando l'impressione che una corrente stia scorrendo. Una
volta che le armature sono sature, la corrente è pari a zero. La corrente è quindi generata da
una variazione di carica nel tempo e visto che la carica è, per un condensatore, proporzionale
alla sua capacità e alla tensione applicata, possiamo scrivere:

𝑑𝑄 (𝐶𝑉) 𝐶 ⋅ 𝑑𝑉
𝐼= =𝑑 =
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Le variazioni di una grandezza si indicano specificando una differenza tra due valori e usando
la lettera greca Δ (delta). La variazione di tensione in due istanti differenti può essere quindi
indicata come:

𝛥𝑉 = 𝑉(𝑡2 ) − 𝑉(𝑡1 ) = 𝑉2 − 𝑉1

Come abbiamo visto nel primo capitolo, possiamo ridurre l'intervallo di tempo tra le due
misure fino a portarlo ad essere infinitesimo. Lo possiamo allora scrivere come dt. Per dire
che ci interessa questa variazione rispetto al tempo scriviamo quindi:

𝑑𝑉
𝑑𝑡
Questa scrittura si definisce come la derivata della funzione V, che immaginiamo vari con il
tempo, rispetto al tempo ed equivale a valutare la pendenza della curva V(t) punto per punto.

Torniamo alla formula per la corrente. Possiamo ricavare la tensione V in funzione di I ma


come potete intuire non è una faccenda semplice se non si conosce un po' di analisi
matematica. Invertiamo la formula ed otteniamo:

𝑑𝑉 𝐼
=
𝑑𝑡 𝐶
Come possiamo eliminare l'effetto della derivata? Esiste un operatore che ne annulla l'effetto
e ci restituisce la funzione originale V(t) quasi intatta. Questo operatore si chiama integrale.
Il nome fa paura ma è una cosa abbastanza semplice. Se la derivata di V esprime l'inclinazione
della curva V(t) punto per punto e come se mi dicesse in ogni istante di quanto devo salire
per seguire la curva originale. Osservate la figura 2.52. Nella prima parte abbiamo una
generica funzione V(t) che parte da un punto posto ad una altezza C, quindi sale con un angolo
di 45°, resta costante e poi scende di 45°. La derivata di questa funzione è rappresentata nel
secondo grafico riportato nella figura. Nella prima parte abbiamo un valore pari a uno perché
la curva originale saliva con pendenza di 45°: per ogni "metro" percorso salgo di un metro.
Nella parte centrale la pendenza della curva originale è pari a zero e infine la pendenza sarà
pari a -1 nell'ultimo tratto.
Se ora volessimo ricostruire la curva originale avendo solo la derivata come potremmo fare?
Dovremmo porci nell'origine degli assi iniziare a ragionare sui valori assunti dalla derivata.

90
Paolo Aliverti
Nel primo tratto vale "uno" e quindi significa che dovremo salire di 45 gradi. Per ogni metro
o quadretto del foglio saliremo di una pari distanza. Ad un certo punto la derivata sarà pari a
zero e quindi proseguiremo in piano, per poi scendere.
Possiamo pensare alla cosa anche come a una sommatoria. Nel primo tratto la derivata vale
uno, quindi ne prendiamo una fettina infinitesima, ne calcoliamo l'area e la tracciamo sul
grafico. Fino a che la derivata ha un valore costante, per ogni passo infinitesimale che compio
sull'asse delle x, dobbiamo misurare l'area e andare a sommarla a quella calcolata in
precedenza. Nel tratto in cui la derivata vale zero non sommeremo nulla e nel tratto in cui è
negativa, andremo a sottrarre delle piccole aree al valore attuale. Questa operazione, di
calcolare l'area di una funzione, corrisponde all'integrazione e si rappresenta con un simbolo
a forma si S allungata (a ricordarci che si tratta di una specie di sommatoria). Come potete

vedere dalla figura 2.52, riusciamo a recuperare la funzione originaria a meno di una costante,
infatti la funzione V(t) partiva da un'altezza C, che però perdiamo durante l’applicazione della
derivata.

Figura 2.52 – La funzione V(t), la sua derivata e l'integrale della sua derivata. Ricostruiamo V(t) originale a meno
di C.

Tornando alla formula del condensatore, possiamo quindi ottenere la V(t) integrando
l'equazione della corrente. L'integrale "annulla" la derivata applicata a V:

1
𝑉(𝑡) = ∫ 𝐼𝑑𝑡
𝐶

91
Ricettario di Elettronica

Con questi rudimenti matematici possiamo analizzare in dettaglio cosa accade quando
combiniamo insieme due condensatori in serie. Nella figura 2.50 possiamo vedere che ai due
componenti è applicata una tensione V. Sui due condensatori avremo quindi una tensione V 1
e V2 che sommate saranno pari alla V applicata. Possiamo quindi scrivere:

𝑉 = 𝑉1 + 𝑉2

Abbiamo visto come poter esprimere la tensione ai capi di un condensatore. Sostituiamo le


espressioni di V1 e V2 ed otteniamo:

1 𝑑𝐼 1 𝑑𝐼 1 1 𝑑𝐼 1 𝑑𝐼
𝑉= ∫ + ∫ = ( + )∫ = ∫
𝐶1 𝑑𝑡 𝐶2 𝑑𝑡 𝐶1 𝐶2 𝑑𝑡 𝐶𝑡𝑜𝑡 𝑑𝑡

Da cui deduciamo che:

1 1 1
= +
𝐶𝑡𝑜𝑡 𝐶1 𝐶2

Per il collegamento in parallelo, osserviamo la figura 2.49: possiamo notare che ai due
componenti è applicata la medesima tensione e che la corrente che li raggiunge si divide, nel
nodi di giunzione dei due terminali nelle componenti I 1 e I2. Se scriviamo l'equazione al nodo,
per le correnti abbiamo:

𝐼 = 𝐼1 + 𝐼2

Ora sostituiamo le equazioni che descrivono il comportamento dei due condensatori:

𝑑𝑉(𝑡) 𝑑𝑉(𝑡) 𝑑𝑉(𝑡) 𝑑𝑉(𝑡)


𝐼 = 𝐶1 + 𝐶2 = (𝐶1 + 𝐶2 ) = 𝐶𝑡𝑜𝑡
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Da cui deduciamo che:

𝐶𝑡𝑜𝑡 = 𝐶1 + 𝐶2

18. Come riconoscere un induttore e leggere il suo valore


Gli induttori sono componenti molto semplici ma meno utilizzati rispetto ai condensatori.
Sono realizzati con più avvolgimenti di filo che compongono una bobina. Il loro
comportamento è opposto rispetto ai condensatori. Mentre i condensatori si comportano
come dei circuiti aperti per le correnti continue e lasciano passare le correnti variabili, gli
induttori lasciano passare le correnti continue, ma si oppongono alle variazioni di corrente
presentando una resistenza tanto maggiore quanto più alta è la frequenza. S’incontrano meno
frequentemente rispetto a resistenze e condensatori e capita spesso di trovarli realizzati su
misura e in varie forme che dipendono dall'utilizzo e dal produttore. Nei circuiti a radio
frequenza sono realizzati con semplici avvolgimenti di filo smaltato. Si trovano sempre nei
circuiti di alimentazione switching dove spesso hanno una forma cilindrica, molto simile a
quella di una resistenza. In alcuni casi riportano direttamente l'indicazione del valore in
frazioni di Henry: millihenry (mH) o microhenry (µH).

92
Paolo Aliverti

Figura 2.53 – Alcuni tipi di induttori: (1) semplice filo smaltato avvolto in aria, (2) filo smaltato con nucleo in
ferrite, (3) bobina toroidale, (4) induttore per uso generico con marcatura a colori.

Gli induttori si possono acquistare o costruire, infatti è sufficiente avvolgere del filo di rame
smaltato attorno ad un cilindro di carta che può essere occupato o no da un nucleo in metallo
o di ferrite. La presenza di un nucleo modifica l’induttanza della bobina e migliora il suo
fattore di qualità: un parametro, indicato con la lettera Q,, utile per capire quanto efficiente
sia la bobina. Un Q elevato indica che la bobina smorzerà più lentamente le oscillazioni. Per
la costruzione delle bobine si possono seguire alcune semplici formule che indicano le
dimensioni che il componente deve avere. I parametri tipici sono la sezione del filo, il
diametro delle spire, la lunghezza della bobina, il numero di spire, la spaziatura e la forma
dell'avvolgimento. Il filo solitamente utilizzato per realizzare le bobine è di rame smaltato. La
presenza di un nucleo, cioè il cilindretto metallico che si inserisce in mezzo alla bobina, può
variare il suo valore aumentandolo o diminuendolo. I materiali sono caratterizzati da una
permeabilità magnetica µ che è utilizzata nelle formule per il calcolo dell'induttanza. La
permeabilità magnetica esprime l'attitudine di un materiale a magnetizzarsi in presenza di
un campo magnetico. Quella del vuoto è pari a:

93
Ricettario di Elettronica
𝐻 𝐻
𝜇0 = 4𝜋 ⋅ 10−7 = 1.25663706144 ⋅ 10−6
𝑚 𝑚

Tabella 2.12 - Permeabilità magnetica di alcuni materiali


Materiale Permeabilità (H/m)
Ferrite 8·10-4
Rame −6
1.2566290 · 10
Aria −6
1.2566375· 10
Vuoto −7
4π · 10
Superconduttore 0

La formula per calcolare l'induttanza (L) di una semplice bobina in aria è la seguente:

(𝑁 ⋅ 𝑟)2
𝐿=
9𝑟 + 10𝑙
La bobina va realizzata avvolgendo un semplice filo di rame smaltato su un supporto che poi
rimuoverete, in modo che tra le spire ci sia solo dell'aria. Solitamente io utilizzo una matita o
un pennarello per dare la forma alle spire. Dovete prestare attenzione alle dimensioni e al
numero di spire (N). Per il calcolo del valore vi serve anche misurare il raggio delle spere (r)
e la lunghezza (l) su cui le disponete. Le spire devono essere "strette", cioè essere a contatto
una con l'altra (per questo serve un filo smaltato). Realizzate un solo strato di spire e non
sovrapponetele.

Figura 2.54 – Parametri di una bobina avvolta in aria.

Il componente che otterrete potrebbe avvicinarsi al valore ricavato dalla formula, ma poi, in
realtà sarà sempre necessario fare qualche aggiustamento aggiungendo o togliendo delle
spire. Per poter ottenere delle bobine accettabili dovete procurarvi un induttanzimetro,
strumento fondamentale per la loro costruzione e verifica. L'induttanzimetro assomiglia a un
multimetro, ma è specializzato per la misura delle bobine. Collegando le sue due sonde a una

94
Paolo Aliverti
bobina, otterrete immediatamente il suo valore. È possibile costruire bobine con forme più
disparate e intervenire sul loro valore con vari accorgimenti o semplicemente modificando le
caratteristiche meccaniche dell'oggetto. Potete per esempio spaziare le spire, creare
avvolgimenti su più strati o inserire nuclei di vario tipo (cilindrici o toroidali). Esistono
formule particolari per ogni tipo di avvolgimento.

È anche possibile evitarsi tutte queste fatiche e per usi generici o non particolarmente critici,
fare affidamento a delle bobine pronte all'uso. Esiste un'ampia varietà di componenti di
questo tipo con marchiature non sempre standard. Spesso si incontrano bobine simili nella
forma a delle resistenze. Anche questi componenti usano un codice di riconoscimento a
bande colorate. Potete riconoscerle con un po' di esperienza, notando che hanno le estremità
leggermente più tondeggianti di un resistore. Misurandole con un ohmmetro leggerete valori
molto bassi, di pochi ohm. Un componente come quello visibile in figura 2.53.4, che presenta
delle bande nei colori: marrone, nero, marrone e argento, ha un valore di 100 µH con
tolleranza del 10%. Solitamente l'unità di misura "base" è il µH a cui si applica il
moltiplicatore indicato dalla terza banda. Quando si sceglie questo tipo di induttori, si deve
fare attenzione anche al loro fattore di potenza, spesso indicato come corrente massima
sopportabile.

Tabella 2.13 - Codici colori per induttori

colore 1a banda 2a banda 3a banda 4a banda


moltiplicatore tolleranza
Nero - 0 1 -
Marrone 1 1 10 -
Rosso 2 2 100 -
Arancione 3 3 1000 -
Giallo 4 4 10000 -
Verde 5 5 100000 -
Blu 6 6 1000000 -
Viola 7 7 - -
Grigio 8 8 - -
Bianco 9 9 - -
Oro - - 0.1 5%
Argento - - - 10%

19. Come combinare più induttori


Anche gli induttori si possono collegare in serie e parallelo. Le formule assomigliano, nella
forma, a quelle per le resistenze. Una serie di induttori si calcola con la semplice sommatoria:

𝐿𝑡𝑜𝑡 = 𝐿1 + 𝐿2 + 𝐿3 + ⋯

Per gli induttori in parallelo useremo la solita formula «capovolta»:


1
𝐿tot =
1 1
𝐿1 + 𝐿2 + ...

95
Ricettario di Elettronica

Figura 2.55 – Induttori in serie, attraversati dalla stessa corrente.

Figura 2.56 – Induttori in parallelo a cui è applicata la stessa tensione.

La tensione ai capi di un induttore dipende dalle variazioni della corrente, secondo la legge:

𝑑𝐼
𝑉=𝐿
𝑑𝑡
dove L è l'induttanza del componente. Così come abbiamo visto per i condensatori è possibile
risolvere l'equazione ricavando la corrente. Per "annullare" l'effetto della derivata è
necessario applicare un integrale:

1
𝐼 = ∫ 𝑉𝑑𝑡
𝐿

Nella figura 2.56 abbiamo due induttanze collegate in serie: la tensione applicata ad
entrambe (V) si divide su ognuna delle due nelle componenti V1 e V2 e le due induttanze
sono attraversate dalla stessa corrente I. Possiamo allora scrivere l'uguaglianza:

𝑉 = 𝑉1 + 𝑉2

96
Paolo Aliverti
e sostituendo l'espressione della tensione per le induttanze avremo:

𝑑𝐼 𝑑𝐼 𝑑𝐼
𝑉 = 𝐿1 + 𝐿2 = (𝐿1 + 𝐿2 )
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝑑𝑡
Da cui possiamo dedurre che per le induttanze in serie vale:

𝐿𝑡𝑜𝑡 = 𝐿1 + 𝐿2

Nella figura 2.56 abbiamo invece due induttanze in parallelo. Ad entrambe è applicata la
tensione V mentre in ognuna circola una diversa corrente. Possiamo scrivere un'equazione
per le correnti:

𝐼 = 𝐼1 + 𝐼2

Sostituendo nell'equazione l'espressione della corrente per l'induttore abbiamo:

1 1 1 1
𝐼= ∫ 𝑉𝑑𝑡 + ∫ 𝑉𝑑𝑡 = ( + ) ∫ 𝑉𝑑𝑡
𝐿1 𝐿2 𝐿1 𝐿2

da cui possiamo ricavare, per le induttanze in parallelo, che:

1 1 1
= +
𝐿𝑡𝑜𝑡 𝐿1 𝐿2

19. Calcolare il tempo di carica di un condensatore


Come si comporta un condensatore quando gli applichiamo una tensione e lo carichiamo?
fino ad ora abbiamo trattato questo evento solo dal punto di vista descrittivo, senza entrare
nei particolari, ma considerato che ogni circuito è risolvibile con una serie di calcoli, è
naturale chiedersi se e come sia possibile ricavare qualche descrizione matematica della
carica di un condensatore. La risposta è ovviamente affermativa anche se servono delle
competenze matematiche non proprio elementari.
Consideriamo il circuito illustrato in figura 2.57 in cui abbiamo una batteria o un generatore
in grado di fornire una tensione V0. Al generatore colleghiamo un condensatore C e una
resistenza R. Inizialmente la batteria è scollegata dal resto del circuito e possiamo collegarla
chiudendo un interruttore. Nel momento in cui chiuderemo l'interruttore, applicheremo una
tensione al resistore e al condensatore. Il condensatore lascerà passare una corrente
apparente mentre si carica. Questa corrente sarà limitata dal resistore R. Vedremo quindi una
corrente che diminuirà fino ad essere pari a zero, una volta che il condensatore è carico. Non
appena il condensatore inizia a condurre, si comporta come un corto circuito e quindi la
tensione ai suoi capi sarà pari a zero, per poi aumentare fino al valore massimo (V 0).

97
Ricettario di Elettronica

Figura 2.57 – Circuito per l'esperimento di carica del condensatore.

Sappiamo che la corrente che scorre in un condensatore è data dalla legge:

𝑑𝑉
𝐼=𝐶
𝑑𝑡
Possiamo provare a utilizzare Kirchhoff applicandolo all'unica maglia presente nel circuito.
Abbiamo quindi:

𝑉0 − 𝑉𝑅 − 𝑉𝐶 = 0

𝑉0 = 𝑉𝑅 + 𝑉𝐶

La corrente che circola nell'anello è determinata dalla carica del condensatore, quindi
possiamo aggiungere qualche dettaglio alla nostra equazione. La tensione ai capi del
condensatore è data dalla formula:

1
𝑉𝐶 = ∫ 𝐼𝑑𝑡
𝐶

Quindi l'equazione della maglia diventa:

1
𝑉0 = 𝐼𝑅 + ∫ 𝐼𝑑𝑡
𝐶

Questa equazione non è per nulla semplice! Ricordandoci che l'integrale ricostruisce una
derivata e che l'operazione funzione anche al contrario, possiamo provare a derivare tutto
per eliminare l'integrazione:

𝑑𝐼 1
0= 𝑅+ 𝐼
𝑑𝑡 𝐶
Il termine V0 si è annullato perché è una costante e quindi ha pendenza pari a zero.
Derivandolo otteniamo infatti:

𝑑𝑉0
=0
𝑑𝑡

98
Paolo Aliverti
Riordiniamo l'equazione che abbiamo ottenuto, sperando di avere qualche illuminazione:

𝑅𝑑𝐼 1
+ 𝐼=0
𝑑𝑡 𝐶

𝑑𝐼 1
+ 𝐼=0
𝑑𝑡 𝑅𝐶
Purtroppo è un'equazione differenziale: l'incognita è la I che è presente come derivata.
Questo tipo di equazioni sono però risolvibili e in particolare, la soluzione di questa è nota (vi
rimando a un libro di matematica o alla vostra fiducia). La soluzione è:

−𝑡
𝐼 = 𝐼0 𝑒 𝑅𝐶

La e è chiamata costante di Nepero ed è un numero onnipresente in matematica, un po' come


il pi greco. Il valore di e è pari a circa 2,7182818284...

Figura 2.58 – Andamento della funzione ex.

Ora, conoscendo l'andamento della corrente possiamo ricavare l'andamento della tensione ai
capi del resistore R:

−𝑡 −𝑡
𝑉𝑅 = 𝐼𝑅 = 𝐼0 𝑒 𝑅𝐶 = 𝑉0 𝑒 𝑅𝐶

La tensione ai capi del condensatore invece la ricaviamo come:

1 𝑡 −𝑡
𝑉𝐶 = ∫ 𝐼0 𝑒 𝑅𝐶 𝑑𝑡
𝐶 0

Per risolvere questa equazione dobbiamo calcolare l'integrale. Abbiamo visto, trattando i
99
Ricettario di Elettronica
condensatori che l'integrale è una specie di sommatoria. In questo caso il simbolo riporta uno
0 e una t, il che significa che siamo interessati a calcolare l'integrale per t che va da 0 a un
valore generico "t". Per risolverlo possiamo farci aiutare da siti come WolframAlpha
(www.wolframalpha.com) o CyMath (www.cymath.com) che sono in grado di effettuare
questi calcoli e di presentare sia il procedimento che il risultato. Per esempio per risolvere
un integrale con cymath dovete inserire nel campo di ricerca del sito una scrittura tipo:

integrate e^(x) for x from 0 to t

In pochi istanti avrete la soluzione. Questo integrale però si può risolvere facilmente anche a
mano, infatti l'espressione ex è particolare e molto semplice da risolvere perché il suo
integrale è pari alla funzione stessa:

∫ 𝑒 𝑥 𝑑𝑥 = 𝑒 𝑥

Quindi riprendendo la nostra espressione:

1 𝑡 −𝑡 𝐼0 𝑡 −𝑡
𝑉𝐶 = ∫ 𝐼0 𝑒 𝑑𝑡 = ∫ 𝑒 𝑅𝐶 𝑑𝑡
𝑅𝐶
𝐶 0 𝐶 0

Abbiamo visto come risolvere l'integrale per ex, ma qui abbiamo all'esponente un'espressione
più complicata che potrebbe causarci qualche difficoltà. Usiamo un espediente, sostituendola
con una variabile di comodo u. Scriviamo allora la sostituzione:

−𝑡
𝑢=
𝑅𝐶
Sostituendo la t dobbiamo però sostituire anche dt. Applichiamo la derivata così ricaviamo
l'espressione da sostituire anche al posto di dt.

−𝑑𝑡
𝑑𝑢 =
𝑅𝐶
e quindi per dt avremo:

𝑑𝑡 = −𝑅𝐶𝑑𝑢

Sostituiamo tutto nell'espressione di Vc:

𝐼0 𝑡 𝑢 𝑡 𝑡
𝑉𝐶 = −𝑅𝐶 ∫ 𝑒 𝑑𝑢 = −𝑅𝐼0 ∫ 𝑒 𝑢 𝑑𝑢 = −𝑉0 ∫ 𝑒 𝑢 𝑑𝑢
𝐶 0 0 0

La soluzione è lo stesso esponenziale:

𝑉𝐶 = −𝑉0 [𝑒 𝑢 ]

Ora sostituiamo di nuovo la u con la t:

−𝑡
𝑉𝐶 = −𝑉0 [𝑒 𝑅𝐶 ]

100
Paolo Aliverti

Dovevamo calcolare l'integrale da 0 a t. Ricavata la soluzione, possiamo calcolarne il valore


nell'intervallo desiderato sostituendo prima t e poi 0 all'interno della soluzione ottenuta e
facendo la differenza:

𝑉𝐶 = −𝑉0 [𝑒 −𝑡⁄𝑅𝐶 − 𝑒 −0⁄𝑅𝐶 ]

La funzione esponenziale ha un andamento curvilineo che partendo da un valore prossimo


allo zero, assume il valore 1 passando per lo 0 e poi sale fino a valori infiniti. Quindi abbiamo:

𝑒𝑥 = 1

Riscriviamo la soluzione come:

−𝑡 −𝑡
𝑉𝐶 = −𝑉0 [𝑒 𝑅𝐶 − 1] = 𝑉0 [1 − 𝑒 𝑅𝐶 ]

La tensione ai capi del condensatore parte da 0 e sale fino a raggiungere il valore massimo
(V0). All'esponente dell'espressione ricavata troviamo la costante RC, anche chiamata
costante di tempo (τ). Quando il tempo trascorso dalla chiusura dell'interruttore è pari a RC,
la tensione ai capi del condensatore ha raggiunto circa il 63% del suo valore. Possiamo
ricavare il valore percentuale sostituendo RC al posto di t e immaginando che V 0 valga 100:

−𝑅𝐶
𝑃𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 = 100 [1 − 𝑒 𝑅𝐶 ] = 100[1 − 𝑒 −1 ] ≃ 63%

Un tempo pari al doppio della costante di tempo t = 2RC la carica è pari a:

−2𝑅𝐶
𝑃𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎 = 100 [1 − 𝑒 𝑅𝐶 ] = 100[1 − 𝑒 −2 ] ≃ 86%

Se t è pari a 5RC la carica del condensatore è praticamente completa (>99%).


Per un condensatore da 1 µF in serie con una resistenza da 1 kΩ la costante di tempo vale:

𝜏 = 1𝜇𝐹 ⋅ 1𝐾𝛺 = 1 ⋅ 10−6 ⋅ 1 ⋅ 103 = 10(−6+3) = 10−3 = 0.001𝑠

Aumentando la capacità del condensatore e il valore della resistenza i tempi aumentano. Con
un condensatore da 10 µF in serie con una resistenza da 10 kΩ la costante di tempo vale:

𝜏 = 10𝜇𝐹 ⋅ 10𝐾𝛺 = 10 ⋅ 10−6 ⋅ 10 ⋅ 103 = 100 ⋅ 10(−6+3) = 102 ⋅ 10−3 = 10−1 = 0.1𝑠

101
Ricettario di Elettronica

Figura 2.59 – Tracciati "normalizzati" (cioè riportati a 1) per la tensione ai capi di R e C e per la corrente durante
la fase di carica del condensatore.

La fase di scarica è del tutto analoga e avviene collegando il condensatore a un


resistore. In questo caso il componete partirà da una tensione iniziale per poi
scaricarsi progressivamente fino ad arrivare a zero volt. La tensione seguirà una curva
con andamento esponenziale simile a e-x.

20. Calcolare il tempo di carica di un induttore


Come si comporta un induttore quando gli applichiamo una tensione e lo carichiamo? Anche
in questo caso possiamo ricavare delle descrizioni matematiche precise del processo di carica
dell'induttore. Consideriamo il circuito illustrato in figura 2.60 in cui abbiamo un generatore
in grado di fornire una tensione V0. Al generatore colleghiamo un induttore L e una resistenza
R. Inizialmente il generatore è scollegato dal resto del circuito. All'istante t = 0, chiudiamo il
contatto applicando una tensione alla serie di resistore e induttore. L'induttore

Figura 2.60 – Circuito con induttore e resistenza.

102
Paolo Aliverti
inizialmente si opporrà alla corrente mentre tra le sue spire si stabilisce il campo
elettromagnetico. La corrente crescerà fino al valore massimo, determinato dal resistore R.
Potremo quindi misurare una corrente che aumenterà progressivamente. Non appena il
circuito è a regime (la corrente è stabile), l'induttore apparirà come un corto circuito e quindi
la tensione ai suoi capi sarà pari a zero. Per analizzare il circuito in modo più preciso
dobbiamo ricordarci qual è la legge che descrive l'andamento della tensione ai capi di
un induttore:

𝑑𝐼
𝑉𝐿 = 𝐿
𝑑𝑡
Osservando il circuito di figura 2.60 possiamo individuare una maglia e quindi scrivere
le tensioni che incontriamo percorrendo l'anello:

𝑉0 = 𝑉𝑅 + 𝑉𝑅

Sostituiamo la legge di Ohm per la resistenza e l'espressione della tensione ai capi


dell'induttore nella formula:

𝑑𝐼
𝑉0 = 𝑅𝐼 + 𝐿
𝑑𝑡
Proviamo a riordinare l'equazione che abbiamo ricavato:

𝑑𝑖
𝐿 + 𝑅𝐼 = 𝑉0
𝑑𝑡
Dividiamo tutto per L:

𝑑𝑖 𝑅 𝑉0
+ 𝐼=
𝑑𝑡 𝐿 𝐿
Anche questa è un'equazione differenziale e non è semplice da risolvere senza qualche
nozione matematica avanzata. A questo punto imbrogliamo e ci facciamo suggerire la
soluzione da qualche amico matematico. La soluzione dell'equazione è un'espressione
che contiene fondamentalmente un'esponenziale:

𝑉0 −𝑡 𝑉0 −𝑅𝑡
𝐼= (1 − 𝑒 𝐿⁄𝑅 ) = (1 − 𝑒 𝐿 )
𝑅 𝑅
Conoscendo l'andamento della corrente nel transitorio iniziale posso ricavare la
formula che descrive la tensione ai capi della resistenza R:

𝑉0 −𝑅𝑡 −𝑅𝑡
𝑉𝑅 = 𝑅𝐼 = 𝑅 ( (1 − 𝑒 𝐿 )) = 𝑉0 (1 − 𝑒 𝐿 )
𝑅

Per calcolare l'andamento della tensione ai capi dell'induttore dobbiamo applicare


una derivata. La derivata di un esponenziale è esattamente uguale alla funzione stessa!

−𝑅𝑡 −𝑅𝑡 −𝑅𝑡


𝑑𝐼 𝑑 𝑉 𝐿𝑉0 𝑑 𝐿𝑉0 𝑑1 −𝑅
𝑉𝐿 = 𝐿 𝑑𝑡 = 𝐿 𝑑𝑡 [ 𝑅0 (1 − 𝑒 𝐿 )] = [1 − 𝑒 𝐿 ]= [ 𝑑𝑡 − ( 𝐿 ) 𝑒 𝐿 ]
𝑅 𝑑𝑡 𝑅

103
Ricettario di Elettronica
Serve una nota sull'ultimo passaggio. È vero che la derivata:

𝑑 𝑥
(𝑒 ) = 𝑒 𝑥
𝑑𝑡
Ma se all'esponente abbiamo una costante che moltiplica la x, la derivata diventa:

𝑑 𝑎𝑥
(𝑒 ) = 𝑎𝑒 𝑥
𝑑𝑡
In questi casi può esservi d'aiuto il sito di Cymath.com. Inserendo nel campo di ricerca:

Differentiate e^(cx)

otterrete il risultato del differenziale inserito!


Torniamo all'espressione della tensione dell'induttore, dove ci accorgiamo di avere anche la
derivata di 1, che è un numero costante e quindi il suo risultato è 0 (la pendenza). Scriviamo
allora:

𝐿𝑉0 𝑅 −𝑅𝑡 −𝑅𝑡


𝑉𝐿 = [ 𝑒 𝐿 ] = 𝑉0 𝑒 𝐿
𝑅 𝐿
La formula si è semplificata parecchio e anche in questo caso possiamo individuare una
costante di tempo scritta nella forma:

𝐿
𝜏=
𝑅
Analogamente al caso del condensatore, se t è pari alla costante di tempo (che dipende dai
valori di R e L utilizzati), troverò che la tensione è scesa del 63,2% rispetto al valore massimo

Figura 2.61 – Andamenti (normalizzati cioè riportati a 1) della tensione ai capi dell'induttore L e della resistenza
e della corrente durante il transitorio di carica.

104
Paolo Aliverti
21. Come calcolare la reattanza di un condensatore
I condensatori attraversati da una corrente variabile ad una certa frequenza si comportano
come una resistenza. In questi casi però parliamo di reattanza e non di resistenza. La
reattanza, come abbiamo visto nel capitolo 1, dipende dalla frequenza (f) e dal valore del
condensatore (C). La reattanza s’indica con la lettera X e si calcola con la formula:

1
𝑋𝐶 =
2𝜋𝑓𝐶

Immaginiamo di avere un generatore sinusoidale che genera una frequenza a 50 Hz e di


collegargli un condensatore da 100 nF (100·10-9). Con la formula della reattanza possiamo
conoscere quale sarà la resistenza presentata dal componente a quella particolare frequenza.
A differenza di un resistore, non avremo dissipazione di calore, per questo ci riferiamo a una
reattanza invece che a una resistenza.

1 109 109 105


𝑋𝐶 = = = = = 31830𝛺
2𝜋 ⋅ 50 ⋅ 100 ⋅ 10−9 𝜋 ⋅ 100 ⋅ 100 𝜋 ⋅ 104 𝜋
Aumentando la frequenza del generatore dovremmo osservare che la reattanza diminuisce.
Potete osservare che non dipende dal valore della tensione del generatore, di cui non
abbiamo proprio parlato. Proviamo a portare la frequenza a 1 KHz (10 3), sempre per un
condensatore da 100 nF:

1 109 109 104


𝑋𝐶 = = = = ≃ 1600𝛺
2𝜋 ⋅ 103 ⋅ 100 ⋅ 10−9 2𝜋 ⋅ 103 ⋅ 102 𝜋 ⋅ 105 2𝜋
Aumentando ancora la frequenza a 100KHz (104) otteniamo una reattanza ancora più bassa:

1 109 109 103


𝑋𝐶 = = = = ≃ 160𝛺
2𝜋 ⋅ 104 ⋅ 100 ⋅ 10−9 2𝜋 ⋅ 104 ⋅ 102 𝜋 ⋅ 106 2𝜋
Il valore della reattanza decresce seguendo un tracciato proporzionale a 1/x. Possiamo
tracciarlo su un grafico a carta logaritmica dove apparirà come una linea retta. Questo tipo di
grafici sono molto usati in elettronica dove è necessario riportare grandi intervalli di
frequenza. In questo tipo di grafici, la griglia non varia in modo uniforme ma a multipli di 10.
Per farla semplice, il primo quadretto varrà 10, il secondo 100, il terzo 1000 e così via.

105
Ricettario di Elettronica

Figura 2.62 – Tracciato su grafico a scala logaritmica della reattanza di un condensatore ideale (rosso). In blu è
tracciata la reattanza di un condensatore reale. Le differenze sono dovute agli effetti parassiti e secondari sul
componente.

22. Come calcolare la reattanza di un induttore


Gli induttori attraversati da una corrente variabile si comportano come una resistenza che si
chiama reattanza e che dipende dalla frequenza (f) e dal valore dell’induttanza (L). La
reattanza s’indica con la lettera X e si calcola con la formula:

𝑋𝐿 = 2𝛱 ⋅ 𝑓 ⋅ 𝐿

Anche per gli induttori, l'energia assorbita non è dissipata in calore ma immagazzinata come
campo elettromagnetico. Gli induttori ideali quindi non si surriscaldano. Nella realtà sono
presenti effetti parassiti e secondari che ne modificano il comportamento e che possono
sviluppare calore.

Per una bobina da 100 µH (100・10-6) alla frequenza di 50 Hz, la reattanza ha un valore pari
a:

𝑋𝐿 = 2𝜋 ⋅ 50 ⋅ 100 ⋅ 10−6 = 𝜋 ⋅ 100 ⋅ 100 ⋅ 10−6 = 𝜋 ⋅ 104 ⋅ 10−6 = 𝜋 ⋅ 10−2 = 0.0314𝛺

Portando la frequenza a 1 KHz (10 3 Hz) la resistenza aumenterà:

𝑋𝐿 = 2𝜋 ⋅ 103 ⋅ 100 ⋅ 10−6 = 2𝜋 ⋅ 105 ⋅ 10−6 = 2𝜋 ⋅ 10−1 = 0.628𝛺

Se la frequenza sale a 10 KHz (10 4 Hz) avremo:

𝑋𝐿 = 2𝜋 ⋅ 104 ⋅ 100 ⋅ 10−6 = 2𝜋 ⋅ 106 ⋅ 10−6 = 2𝜋 = 6.28𝛺

Possiamo tracciare un grafico che riporta l'andamento della reattanza in funzione della
frequenza applicata (fig. 2.63).

106
Paolo Aliverti

Figura 2.63 – Tracciato su grafico a scala logaritmica della reattanza di un induttore ideale (rosso). In blu è
tracciata la reattanza di un induttore reale. Le differenze sono dovute agli effetti parassiti e secondari sul
componente.

23. Risoluzione circuiti con impedenze generiche


In queste pagine abbiamo appreso come si comportano i vari tipi di componenti fondamentali
(R, L e C). Per ognuno di questi sappiamo esprimere una relazione per la tensione e la
corrente che li attraversano. Utilizzando la legge di Ohm, Kirchhoff e Thevenin possiamo
teoricamente risolvere ogni tipo di circuito. Le difficoltà sono però spesso di tipo matematico
e possono sorgere non poche difficoltà, anche a seconda della situazione che vogliamo
studiare. Immaginiamo un semplice circuito composto da un generatore di tensione
sinusoidale collegato a un resistore in serie con un condensatore e una induttanza (fig. 2.64).

Figura 2.64 – Circuito composto da un generatore sinusoidale collegato a un resistore in serie con un
condensatore e una induttanza.

Vogliamo esaminare cosa accade al circuito "a regime", cioè una volta che le tensioni e le
correnti si sono stabilite nel circuito. Utilizziamo un generatore di tensione sinusoidale come
frequenza pari a f e una certa fase iniziale (φ):

𝑉(𝑡) = 𝑉0 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜙) = 𝑉0 𝑐𝑜𝑠(𝜔𝑡 + 𝜙)

per brevità spesso si semplifica la scrittura:

107
Ricettario di Elettronica

2𝜋𝑓𝑡 = 𝜔𝑡

Ora consideriamo l'unico anello presente nel circuito e scriviamo con Kirchhoff:

𝑉(𝑡) = 𝑉𝑅 + 𝑉𝐿 + 𝑉𝐶

Vogliamo determinare la corrente che scorre nel circuito e quindi l'andamento delle tensioni
ai capi di ogni componente. Conoscendo per ogni componente l'espressione della tensione ai
suoi capi nota la corrente possiamo scrivere:

𝑑𝐼 1
𝑉0 𝑐𝑜𝑠(𝜔𝑡 + 𝜙) = 𝐼𝑅 + 𝐿 + ∫ 𝐼𝑑𝑡
𝑑𝑡 𝐶
Non è un’equazione per nulla semplice da risolvere. Possiamo provare a differenziarla per
cercare di far sparire l'integrale. Omettendo i passaggi matematici otterremmo:

𝑑𝐼 𝑑2 𝐼 1
−𝜔𝑉0 𝑠𝑒𝑛(𝜔𝑡 + 𝜙) = 𝑅 +𝐿 2+ 𝐼
𝑑𝑡 𝑑𝑡 𝐶
La situazione non è per nulla migliorata e l'equazione che ci troviamo tra le mani è di tipo
differenziale di secondo grado! Sarebbe possibile risolverla e si trova anche una soluzione ma
ci rendiamo conto che non è una strada percorribile. Cosa possiamo fare? Per risolvere un
circuito di questo tipo senza troppe difficoltà dobbiamo ripescare alcuni dei concetti teorici
illustrati nel primo capitolo, in particolare ci serviranno i fasori. In questo modo potremo
considerare l'induttanza L e la capacità C come se fossero dei particolari bipoli, simili a dei
resistori dal valore molto particolare, infatti avranno un valore espresso utilizzando dei
numeri complessi. I numeri complessi sono dei particolari numeri che assomigliano molto
a delle coordinate, espresse con una scrittura unica, come per esempio:

𝑧1 = 10 + 𝑗5

I numeri complessi hanno due componenti una chiamata reale e l'altra immaginaria. La
componente immaginaria è sempre preceduta dalla lettera i o j, chiamata l'unità immaginaria.
Matematicamente parlando, la i permette di trovare una soluzione alla radice quadrata di -1.
Sappiamo risolvere radici quadrate di ogni numero, purché sia positivo. Quindi:

√4 = 2

ed è valido anche il contrario:

22 = 2 ∙ 2 = 4

Ma cosa possiamo dire di:

√−1 =?

È una scrittura senza senso o potrebbe esistere una soluzione? Il primo riferimento alla
radice quadrata di un numero negativo si trova attorno al I secolo a.C. negli scritti di Erone di
Alessandria. Ne parlano anche Tartaglia e Cardano, ma sono ufficialmente accettati solo con

108
Paolo Aliverti
Wessel (1799) e Gauss (1832). Bene, pare che ci sia una soluzione a questo dilemma e sia un
numero così particolare che quasi non esiste. Questo numero è chiamato unità immaginaria
e vale: i. Quindi:

√−1 = 𝑖
e
𝑖 2 = −1

È un po' come se fino ad ora avessimo utilizzato solo numeri "reali" tracciabili su un foglio e
ad un certo punto, con una lama affilatissima sfogliassimo il foglio in due parti rivelando una
nuova dimensione, infatti i numeri complessi si possono rappresentare in due coordinate.
Prendiamo per esempio il numero:

𝑧 = 𝑎 + 𝑗𝑏

È formato da due parti, una detta reale, corrispondente alla "a" e una immaginaria,
corrispondente alla "b". Possiamo tracciarlo su due assi perpendicolari, prendendo la a come
ascissa (distanza lungo l'asse orizzontale) e la b come ordinata (distanza lungo l'asse
verticale). La j da sola corrisponde a un punto posto sull'asse verticale ad una quota pari a 1.

Figura 2.65 – Rappresentazione grafica, su un piano, del numero Z (1) e dell'unità immaginaria (2).

Ogni numero complesso essendo definito da due coordinate, può anche essere individuato da
un angolo e dalla sua distanza dall'origine. Per il numero z, la distanza si calcola
semplicemente utilizzando il teorema di Pitagora:

𝑑𝑍 = √𝑎2 + 𝑏2

La distanza dZ è anche chiamata modulo di z. Il calcolo dell'angolo è un po' più complicato


perché richiede qualche nozione di trigonometria. In particolare il rapporto tra a e b è
proporzionale all'angolo α ed è riconducibile all'angolo utilizzando la funzione chiamata
tangente.

𝑏
𝑡𝑎𝑛(𝛼 ) =
𝑎
Per ricavare l'angolo (tra 90° e -90°), conoscendo a e b possiamo usare la funzione inversa
della tangente:

109
Ricettario di Elettronica

𝑏 𝑏
𝑎𝑟𝑐𝑡𝑎𝑛 ( ) = 𝑡𝑎𝑛−1 ( ) = 𝛼
𝑎 𝑎

Figura 2.66 – Rappresentazione del numero complesso Z, del suo modulo e dell'angolo che forma con l'asse
orizzontale.

Nel capitolo 1 abbiamo visto come è possibile dare una rappresentazione "abbreviata" di una
tensione sinusoidale utilizzando i numeri complessi. Una tensione come la:

𝑉 = 𝑉0 𝑐𝑜𝑠(2𝜋𝑓𝑡 + 𝜙) = 𝑉0 𝑐𝑜𝑠(𝜔𝑡 + 𝜙)

assumendo per brevità che

𝜔𝑡 = 2𝜋𝑓𝑡

può essere descritta come un fasore, tenendo in considerazione solo la fase φ e la sua
ampiezza V0. Potremo quindi scrivere, al posto dell'espressione con il coseno:

𝐕 = 𝑉0 𝑒𝑗(𝜔𝑡+𝜙)

o ancora più succintamente la scrittura:

𝐕 = 𝑉0 ¬𝜙

Possiamo ora analizzare alcune situazioni tipiche in cui un generatore sinusoidale è collegato
a un resistore, un condensatore e un induttore. Utilizzeremo quindi i fasori e ricaveremo delle
espressioni di questi componenti che ci permettano di utilizzarli come se fossero dei resistori
"particolari".

110
Paolo Aliverti

Figura 2.67 – Un generatore sinusoidale collegato rispettivamente a una resistenza (1), a un condensatore (2) e
a un induttore (3).

In questi casi, in cui i circuiti sono alimentati con un unico generatore sinusoidale, possiamo
pensare di trattare con dei bipoli generici che presenteranno una resistenza che potrà essere
sia reale che immaginaria (un numero complesso), per questo la chiameremo impedenza e
la rappresenteremo con la lettera Z. Possiamo quindi trattare i componenti come elementi
del tutto generici, dotati di un'impedenza espressa con un numero complesso. La tabella 2.14
riassume le espressioni da utilizzare per i componenti passivi. Ricordatevi che il valore
dell'impedenza, dipende da ω e quindi dalla frequenza di funzionamento del circuito.

Tabella 2.14 - Impedenza dei componenti passivi


Componente Referenza Forma estesa Forma ridotta
R ZR 𝑅 + 𝑗0 𝑅
C ZC 1 1
0−𝑗 −𝑗
𝜔𝐶 𝜔𝐶
L ZL 0 + 𝑗𝜔𝐿 𝑗𝜔𝐿
Generico Z 𝑎 + 𝑗𝑏 -

Per comprendere da dove provengano le espressioni riportate in tabella è necessario


affrontare dei calcoli che potrebbero essere complessi. Nelle successive pagine troverete una
spiegazione abbastanza dettagliata del processo di calcolo e di soluzione di alcune semplici
reti che useremo per risalire alle induttanze di R, L e C. Se i calcoli vi spaventano potete saltare
la seguente sezione e far riferimento alla sola tabella. Se la rete che volete analizzare è
complessa, considerate l'utilizzo di un simulatore come quelli basati su SPICE o quelli meno
professionali ma pur sempre abbastanza precisi come TinkerCAD Circuits di Autodesk (ne
parleremo in seguito). I simulatori sono utilissimi per condurre delle analisi approfondite in
situazioni più complesse come i transitori o l'applicazione di segnali misti (cioè non
sinusoidali). In questi casi diventa molto complicato se non impossibile condurre delle analisi
manuali e i simulatori possono dare delle risposte rapide e precise evitando numerosi calcoli.

111
Ricettario di Elettronica

Figura 2.68 – Impedenza per un resistore (1), un condensatore (2) e un induttore (3).

Osserviamo che, per un resistore, l'impedenza coincide con il suo valore resistivo:

𝑍𝑅 = 𝑅

Per induttori e condensatori sarà invece qualcosa del genere:

𝑍𝐶 = 10 − 𝑗5, 𝑍𝐿 = 5 + 𝑗12

I valori della parte reale e immaginaria dipendono dai componenti e dalla frequenza di
utilizzo. Risolvere circuiti come quelli in figura 2.67 non è poi così complicato perché per le
induttanze valgono ancora la legge di Ohm e le leggi di Kirchhoff. Proviamo a risolvere il
circuito 1 di figura 2.67: il generatore è collegato direttamente al resistore R. La legge di Ohm
per le induttanze sarà:

𝐕 =𝑰⋅𝑍

dove V e I sono dei fasori. La legge di Kirchhoff per l'unico anello presente ci permette di
scrivere:

𝑽 = 𝑽𝑹

Applicando la legge di Ohm:

𝐕 = 𝐈 ⋅ 𝑍𝑅

e quindi la corrente:

𝐕
𝐈=
𝑍𝑅

Per la resistenza, il valore dell'induttanza è pari a:

𝑍𝑅 = 𝑅 + 𝑗0 = 𝑅

La tensione applicata è una sinusoide con ampiezza V 0 che esprimeremo come fasore:

𝐕 = 𝑉0 𝑒𝑗(𝜔𝑡+𝜙)

o ancora meglio:

𝐕 = 𝑉0 ¬𝜙
112
Paolo Aliverti

Che significa che abbiamo un’onda con ampiezza V o e fase phi. Quindi:

𝑒 𝑗(𝜔𝑡+𝜙) 𝑉0 ¬𝜙 𝑉0
𝑰 = 𝑣0 = = ¬𝜙
𝑅 𝑅 𝑅
La corrente sarà quindi pari a una sinusoide con la medesima frequenza e fase della tensione
e con ampiezza pari a Vo fratto R.

Nel secondo circuito visibile in figura 2.67, abbiamo un condensatore collegato allo stesso
generatore sinusoidale di tensione. L'espressione della corrente per il condensatore è:

𝑑𝑉
𝐼𝐶 = 𝐶
𝑑𝑡
Sostituendo l'espressione della sinusoide scritta in forma di fasore abbiamo:

𝑑
𝐼𝐶 = 𝐶 (𝑉 𝑒𝑗𝜔𝑡+𝜙 )
𝑑𝑡 0
Dobbiamo calcolare la derivata del fasore, che è scritto con un esponenziale. Sapendo che:

𝑑𝑒 𝑥
= 𝑒𝑥
𝑑𝑡
Se la x all'esponente è moltiplicata per qualche costante abbiamo:

𝑑𝑒 𝑎𝑥
= 𝑎 ⋅ 𝑒𝑥
𝑑𝑡
Invece, una costante, se derivata, “sparisce” (diventa pari a 1):

𝑑𝑒 𝑎𝑥+𝑐
= 𝑎 ⋅ 𝑒𝑥
𝑑𝑡
Allora la corrente per il condensatore sarà pari a:

𝑑
𝐼𝐶 = 𝐶 (𝑉 𝑒 𝑗𝜔𝑡+𝜙 ) = 𝑗𝜔𝐶𝑉0 𝑒 𝑗𝜔+𝜙
𝑑𝑡 0
Potendo comparare il condensatore a un generico bipolo con una certa induttanza e
applicando la legge di ohm "generalizzata" abbiamo:

𝐕
𝐈=
𝑍𝐶

E quindi possiamo concludere che:

1
𝑍𝐶 =
𝑗𝜔𝐶

Volendo portare la j al numeratore, moltiplichiamo sia sopra che sotto per j ed otteniamo
113
Ricettario di Elettronica
quindi:

1 𝑗 −𝑗 1
𝑍𝐶 = = =0−𝑗
𝑗𝜔𝐶 𝑗 𝜔𝐶 𝜔𝐶

Possiamo svolgere dei calcoli analoghi anche per il terzo circuito di figura 2.67, dove troviamo
un induttore collegato al generatore di tensione sinusoidale. I calcoli in questo caso
risulteranno più impegnativi perché dovremo affrontare un integrale. Analizzando l'unica
maglia presente e ricordandoci che la corrente per un induttore vale:

𝐼𝐿 = ∫ 𝑉𝑑𝑡

Consideriamo anche in questo caso l'induttore come se fosse un generico bipolo e usiamo la
legge di Ohm generalizzata:

𝑉𝐿 = 𝐼𝐿 ⋅ 𝑍𝐿

Usiamo anche in questo caso la tensione del generatore espressa nella forma:

𝐕 = 𝑉0 𝑒𝑗(𝜔𝑡+𝜙)

Ricaviamo quindi la corrente e poi l'impedenza dell'induttanza:

1 1 𝑉0
𝐼𝐿 = ∫ 𝑉𝑑𝑡 = ∫ 𝑉0 𝑒 𝑗𝜔𝑡+𝜙 𝑑𝑡 = ∫ 𝑒 𝑗𝜔𝑡+𝜙 𝑑𝑡
𝐿 𝐿 𝐿
Sappiamo risolvere l'integrale di ex:

∫ 𝑒 𝑥 𝑑𝑥 = 𝑒 𝑥

Avendo all'esponente non una semplice “x” (o t) ma un'espressione più complessa, possiamo
sostituirla con una variabile di comodo u:

𝑗𝜔𝑡 + 𝜙 = 𝑢

Applichiamo la derivata a questa espressione per ricavare dt:

𝑗𝜔𝑑𝑡 = 𝑑𝑢

e quindi:

𝑑𝑢
𝑑𝑡 =
𝑗𝜔

Sostituiamo nell'integrale:

𝑉0 1
𝐼𝐿 = ⋅ ∫ 𝑒 𝑢 𝑑𝑢
𝐿 𝑗𝜔

Che risolviamo così:

114
Paolo Aliverti

𝑉0 𝑢 𝑉0 𝑗𝜔𝑡+𝜙
𝐼𝐿 = 𝑒 = 𝑒
𝑗𝜔𝐿 𝑗𝜔𝐿

Possiamo portare la j al numeratore, moltiplicando sia sopra che sotto per j e ricordandoci
che:

𝑗 ⋅ 𝑗 = −1

Avremo quindi:

𝑗 𝑉0 𝑗𝜔𝑡+𝜙 𝑉0 𝑗𝜔𝑡+𝜙
𝐼𝐿 = ⋅ 𝑒 = −𝑗 ⋅ 𝑒
𝑗 𝑗𝜔𝐿 𝜔𝐿

Da cui per confronto con la legge di Ohm generalizzata possiamo dedurre che:

𝑍𝐿 = 0 + 𝑗𝜔𝑡 = 𝑗𝜔𝑡

24. Impedenze in serie


Quando troviamo due generici bipoli collegati in serie possiamo sommare il valore delle loro
induttanze, proprio come se fossero due semplici resistori in serie.

𝑍𝑡𝑜𝑡 = 𝑍1 + 𝑍2

L’unico accorgimento è quello di prestare attenzione quando si sommano dei numeri


complessi, sommando tra di loro le parti reali e immaginarie senza mescolarle. Vediamo un
semplice esempio, immaginiamo di avere:

𝑍1 = 10 + 𝑗5
𝑍2 = 2 − 𝑗8

Quindi la loro serie è pari a:

𝑍𝑡𝑜𝑡 = (10 + 𝑗5) + (2 − 𝑗8) = (10 + 2) + 𝑗(5 − 8) = 12 − 𝑗3

Figura 2.69 – La serie di due impedenze è pari alla somma dei singoli valori.

115
Ricettario di Elettronica

Proveremo ora a risolvere un circuito con dei componenti passivi collegati in serie.
Considereremo i componenti come se fossero delle generiche impedenze, alimentate da un
generatore di tensione sinusoidale. Le tensioni e le correnti presenti saranno quindi tutte alla
stessa frequenza, condizione fondamentale per risolvere questo tipo di circuiti con il metodo
dei fasori.

Figura 2.70 – Circuito formato da un condensatore in serie con un resistore (1) e lo stesso circuito analizzato
considerando i componenti come se fossero generiche impedenze (2).

Ipotizziamo che la frequenza del generatore sia una sinusoide a 50 Hz con ampiezza di 24
volt. Lo schema del circuito è illustrato in figura 2.70, dove abbiamo un resistore R da 100 kΩ
in serie con un condensatore C da 100 nF. La serie di questi due componenti, se utilizzata per
smorzare le sovratensione è spesso chiamata rete "snubber". Prima di tutto calcoliamo
l'impedenza dei singoli componenti. Poi, trattandosi di un collegamento in serie, sommeremo
i loro valori.

𝑍𝑅 = 100𝑘𝛺 + 𝑗0 = 100𝑘𝛺

1 1
𝑍𝐶 = −𝑗 = −𝑗
𝜔𝐶 2𝜋𝑓𝐶

Sostituiamo le grandezze note e facciamo i calcoli:

1 109 109 105


𝑍𝐶 = −𝑗 = −𝑗 = −𝑗 = −𝑗 = −𝑗31.847𝑘𝛺
2𝜋50 ⋅ 100 ⋅ 10−9 𝜋 ⋅ 100 ⋅ 100 𝜋 ⋅ 104 𝜋
Quindi per le induttanze in serie abbiamo:

𝑍𝑇𝑂𝑇 = 𝑍𝑅 + 𝑍𝐶

E per i nostri componenti, alla frequenza di 50 Hz:

𝑍𝑇𝑂𝑇 = 100𝑘 − 𝑗31.847𝛺

Questo è un numero complesso che può essere rappresentato su un piano perché corrisponde
116
Paolo Aliverti
alle coordinate di un punto. Possiamo anche ricavare la sua espressione in coordinate polari,
cioè con la distanza dall'origine degli assi assieme all'angolo formato con l'asse orizzontale.
La distanza del punto dall'origine è anche chiamata modulo del numero complesso.
Osservando la figura 2.71 possiamo intuire che il calcolo è semplice utilizzando il teorema di
Pitagora. Il modulo è dunque:

𝑍 ∨ √𝑎 2 + 𝑏2 = √1000002 + 318472 = 104948

L'angolo α formato con l'asse x si calcola applicando l'arcotangente al rapporto tra la


coordinata verticale e quella orizzontale:

−𝑏 −31847
𝛼 = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑎𝑛 ( ) = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑎𝑛 ( ) = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑎𝑛(−0.31947) = −17.67°
𝑎 100000
Se calcolate l'angolo con la calcolatrice verificate che sia impostata nella modalità DEG (non
in RAD o DEC), per avere un risultato espresso in gradi sessagesimali (quelli tra 0 e 360) e
verificate, osservando le coordinate, che l'angolo sia tra -90° e +90°: l'arcotangente non
distingue tra angoli inferiori e superiori a 90° e dovrete eventualmente correggere il risultato
ottenuto aggiungendo o sottraendo i 90° mancanti.

Figura 2.71 – Rappresentazione grafica del punto corrispondente a ZTOT.

Ora consideriamo il generatore sinusoidale: le uniche due informazioni che ci interessano


sono la sua ampiezza e lo sfasamento. La tensione ha un'ampiezza pari a 24 volt:
considereremo questa come ampiezza e supporremo che la tensione uscente dal generatore
abbia sfasamento nullo. Possiamo scrivere il tutto come:

𝐕 = 24¬0°

Possiamo scrivere in questa forma anche l'impedenza calcolata in precedenza:

𝑍𝑇𝑂𝑇 = 104948¬ − 17°

Ora ricavare la tensione e la corrente è immediato utilizzando la legge di Ohm generalizzata


per le impedenze:

117
Ricettario di Elettronica

𝐕 24¬0° 24
𝐈= = =( ) ¬(0° − (−17°)) ≃ 0.23𝑚𝐴¬17°
𝑍𝑇𝑂𝑇 104958¬ − 17° 104958

La corrente è espressa come un fasore. Possiamo vedere che ha un'ampiezza di circa 23 mA


ed è sfasata di 17° rispetto alla tensione.
Con un procedimento analogo possiamo ora calcolare le tensioni ai capi di resistore e
condensatore. Per il resistore troviamo il fasore VR:

𝐕𝑹 = 𝐈 ⋅ 𝑍𝑅 = (0.23𝑚𝐴¬17°) ⋅ (100𝑘𝛺¬0°) = [(0.23 ⋅ 100𝑘 )¬(17° + 0°)] = 22𝑉¬17°

Per il condensatore, prima dobbiamo trasformare la sua impedenza in formato polare,


ricavando cioè l'angolo che forma con gli assi. In questo caso è facile, perché il suo sfasamento
è sempre pari a -90° (provate a disegnarlo):

𝑍𝐶 = −𝑗31847 ≃ 31.8𝑘𝛺¬ − 90°

e quindi:

𝑽𝑪 = 𝐈 ⋅ 𝑍𝐶 = (0.23𝑚𝐴¬17°) ⋅ (31.8𝑘𝛺¬ − 90°)

𝑽𝑪 = [(0.23 ⋅ 31.8𝑘)¬(17° − 90°)] = 7.31𝑉¬ − 73°

Vi sarete sicuramente accorti che qualcosa non torna, infatti sommando le tensioni ai capi di
resistenza e condensatore, non otteniamo la stessa tensione fornita dal generatore. La cosa
non deve preoccuparci ed è normale perché stiamo cercando di sommare delle sinusoidi che
sono sfasate tra di loro!

25. Impedenze in parallelo


Due generici bipoli connessi in parallelo si comportano in modo simile a due resistenze in
parallelo. L’inverso dell’impedenza si chiama ammettenza e si rappresenta con la lettera Y:

1
𝑌=
𝑍
L’ammettenza di due bipoli in parallelo è pari alla somma delle singole ammettenze:

𝑌𝑡𝑜𝑡 = 𝑌1 + 𝑌2

Il che equivale a scrivere:

1 1 1
= +
𝑍𝑡𝑜𝑡 𝑍1 𝑍2

E quindi ad ottenere l’espressione nella forma:

𝑍1 𝑍2
𝑍𝑡𝑜𝑡 =
𝑍1 + 𝑍2

118
Paolo Aliverti

Figura 2.72 – Due generici bipoli collegati in parallelo hanno un’impedenza pari alla somma delle singole
ammettanze. La formula è simile a quella usata nel calcolo di due resistori in parallelo.

26. Partitore capacitivo


Un'interessante applicazione dei circuiti con condensatori è la possibilità di realizzare un
partitore di tensione capacitivo. Ovviamente questo tipo di circuito funziona solo con correnti
alternate. Il circuito si comporta esattamente come un partitore realizzato con due resistori,
suddividendo la tensione sui due componenti in relazione ai loro valori. Il partitore così
realizzato, a differenza di quelli resistivi non scalda perché non abbiamo potenza dissipata in
forma di calore.

Analizziamo il circuito in figura 2.73 dove troviamo i due condensatori in serie collegati a un
generatore di tensione sinusoidale di cui non ci interessa la frequenza, ma solo l'ampiezza.

Figura 2.73 – Un partitore capacitivo formato da due condensatori.

Analizzando l'unica maglia possiamo scrivere:

𝑉0 = 𝑖𝑍1 + 𝑖𝑍2

La tensione e la corrente sono espresse come fasori. Per i condensatori consideriamo la loro
impedenza. Una volta ricavata la corrente i possiamo calcolare la tensione ai capi dei due
condensatori utilizzando la legge di Ohm generalizzata:

𝑉1 = 𝑖𝑍1

𝑉2 = 𝑖𝑍2

119
Ricettario di Elettronica
La corrente è quindi:

E quindi la tensione ai capi di C2:

𝑉0 1 −𝑗 1 1 𝐶1
𝑉2 = 𝑖𝑍2 = ⋅ 𝑍 = 𝑉0 ⋅ ⋅ = 𝑉0 ⋅ ⋅ = 𝑉0 ⋅
𝑍1 + 𝑍2 2 −𝑗 −𝑗 2𝜋𝑓𝐶2 𝐶2 + 𝐶 1 𝐶2 𝐶1 + 𝐶2
2𝜋𝑓𝐶1 + 2𝜋𝑓𝐶2 𝐶1 𝐶2

Analogamente per la tensione ai capi di C1 avremo:

𝐶2
𝑉1 = 𝑖𝑍1 = 𝑉0 ⋅
𝐶1 + 𝐶2

Provando a utilizzare un generatore da 12 volt e due condensatori da 100nF (C 1) e 10nF (C2),


otterremo le tensioni:

10 ⋅ 10−9 10
𝑉1 = 12 ⋅ −9 −9
= 12 ⋅ = 1.09𝑉
10 ⋅ 10 + 100 ⋅ 10 110
100 ⋅ 10−9 100
𝑉2 = 12 ⋅ −9 −9
= 12 ⋅ = 10.91𝑉
10 ⋅ 10 + 100 ⋅ 10 110

27. Accendere un LED a 230 volt


Utilizzando un condensatore e sfruttando quindi la sua reattanza, possiamo accendere un
LED a 230 volt. Il circuito che realizzeremo è critico, non tanto per la complessità, ma perché,
se lo vorrete realizzate dovrete collegare direttamente il circuito alla tensione di rete, cosa
sempre molto pericolosa. Prendete tutte le precauzioni necessarie e controllate i
collegamenti più volte.
Per ridurre la tensione di rete possiamo utilizzare un condensatore, sfruttando la sua
reattanza. Il condensatore, a differenza di una soluzione con delle semplici resistenze, non si
surriscalda.

Figura 2.74 – È possibile accendere un LED con la tensione di rete collegandolo in serie con un condensatore
opportuno.

Per ridurre la tensione di rete utilizzeremo un condensatore di valore opportuno. La tensione

120
Paolo Aliverti
che preleveremo avrà un valore di 230 volt, che però sono efficaci (rms). A noi serve il valore
massimo della tensione che possiamo ricavare moltiplicando il calore efficace per la radice
quadrata del numero 2:

𝑉0 = √2 ⋅ 𝑉𝑅𝑀𝑆 = √2 ⋅ 230 = 325𝑉

Sapendo che i LED, per accendersi, richiedono una tensione di circa 2 volt con una corrente
di una decina di milliampere, possiamo ricavare, per differenza, la tensione che dovremo
trovare ai capi del condensatore che varrà 323 volt. Nel circuito di figura 2.74 troviamo anche
una resistenza da 390 Ω inserita per limitare ulteriormente la corrente che raggiunge il LED.
Abbiamo inserito due LED in anti-parallelo così che uno dei due LED sia sempre acceso e che
quello spento non sia sottoposto a una tensione inversa troppo elevata. Potete anche
sostituire uno dei due LED con un diodo come per esempio l'1N4004.
La parte cruciale del circuito è il condensatore, il cui valore possiamo ricavare dalla formula
che esprime la sua reattanza.
Conoscendo la tensione e la corrente che dovremmo trovare sul condensatore, ricaviamo il
valore di reattanza:

323𝑉
𝑍𝐶 = = 32300𝛺
10𝑚𝐴
La formula per la reattanza del condensatore è:

1
𝑋𝐶 =
2𝜋𝑓𝐶

Per ricavare il valore di C, invertiamo la formula e sostituiamo i valori. La frequenza di lavoro


è di 50 Hz.

1 1
𝐶= = = 98 ⋅ 10−9 𝐹 ≃ 100𝑛𝐹
2𝜋𝑓𝑋𝐶 2𝜋50 ⋅ 32300

Possiamo quindi utilizzare un condensatore a film da 100 nF e che possa sopportare una
tensione di almeno 250 volt. La resistenza da mettere in serie al LED può avere un valore di
390 Ω.

Questo tipo di circuito è di tipo dimostrativo. Non utilizzatelo per alimentare i vostri circuiti
a bassa tensione, a meno che sia l'unica soluzione possibile. Questo sistema di alimentazione
non è isolato e introduce molti disturbi nei vostri circuiti.

121

Potrebbero piacerti anche