Sei sulla pagina 1di 1

Linfoedema 27/03/2008

Agata da Modena
Categoria/Argomento: Apparato muscolo scheletrico - vasi linfatici

Richiesta
Ho notato che nessuno mai parla di linfoedema.
Da sei anni ho un linfoedema al braccio destro, manifestatosi inizialmente nel 4° dito e sul
dorso della mano e con gli anni si è esteso fino al gomito.
Sei anni fa mi sono trasferita in una nuova città con molte aspettative sul campo del lavoro, ma
ho trovato un ambiente ostile e mi sono sentita attaccata, aggredita dalle persone e dal nuovo
ambiente. Inoltre in quel periodo il rapporto con mio marito era pessimo. Non riuscivo a
condividere con lui i miei tormenti, non mi dava ascolto e mi sentivo sola. Spesso scappavo da
casa e avevo crisi di pianto e crisi respiratorie. Dopo 6 mesi, sul posto di lavoro (che odiavo) mi
sono fatta male al braccio, ma in modo insignificante. Il giorno dopo sono comparsi lividi sul
braccio e gonfiore sulla mano. In tutti questi anni non ho fatto altro che avere delle recidive, in
più i medici mi hanno fatto il lavaggio del cervello dicendomi che dal disfunzionamento del
sistema linfatico non si può guarire e l'unica cosa da fare è contenere gli effetti con terapie A
VITA. Insomma, rischio anche di perdere la sensibilità della mano.
Il tessuto è ormai molto spesso. Però noto che a volte si assottiglia, ma l'illusione dura poco
perchè poi ritorna a gonfiarsi. E continuo ad avere le recidive. La mia domanda è questa: dopo
6 anni non è più possibile guarire? Devo rassegnarmi a vivere così o peggio? con la mia voglia
di morire che cresce ogni giorno di più? Vi prego datemi una speranza.
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete rispondere a questa mail.

Risposta
Cara Agata,
Ti ricordo come scritto sul sito che ALBA non si occupa di
cure.
Riguardo alla tua richiesta in cui ci esponi un quadro assai complesso possiamo rispondere solo
in generale in relazione ai sintomi che si presentano per informare sull'appartenenza del
tessuto, comportamento e conflitto.
La definizione di LINFO (sistema linfatico) EDEMA (gonfiore) è, alla luce della conoscenza delle
Leggi Biologiche, una definizione generica: il sistema linfatico è tessuto di origine mesoderma
recente diretto dal Midollo cerebrale e risponde a conflitti di "svalutazione di sè" nella relazione
con gli altri; trattandosi di cervello recente è fondamentale la lateralità (test dell'applauso) per
una persona destrimane se è interessata la parte destra è in relazione a padre, partner,
colleghi, mentre se è interessata la parte sinistra è in relazione a madre, figli.
E’ chiaro che non c’è niente senza niente, e se il gonfiore permane è perché continui a fare
recidivi su recidivi, dopo quel primo gonfiore dove, probabilmente, il fatto di esserti fatta male
ti ha dato la possibilità di fare una “pausa” e la mano ha iniziato a ristrutturare, per l'appunto,
gonfiando (il gonfiore è necessario al corpo per ripristinare perché il corpo richiede spazio e
nutrimento per le cellule che stanno lavorando.

Potrebbero piacerti anche