GEOMETRIA SVOLTI
Adesso non ci rimane che matenere la parola e fornirvi alcuni problemi di geometria svolti,
così da capire meglio come dovrete affrontare i quesiti durante gli esami.
Esempio 1. Calcola l'area della superficie totale di un cubo, sapendo che il perimetro di
una faccia è 104 cm.
Il problema è molto semplice in quanto sappiamo che il cubo è formato da quadrati, che
hanno 4 lati uguali. Visto che abbiamo il perimetro di un quadrato, per conoscere la misura
104 : 4 = 26 cm
l'area totale del cubo, che andremo a trovare utilizzando la formula del cubo:
quindi 2. Non conosciamo la base, che però possiamo ricavare sottraendo al perimetro i 2
lati obliqui:
48 – 15 – 15 = 18 cm