NUMERO
ANNO XXXIV
1721
SABATO 3 LUGLIO 2010
EDITORI
IN VACANZA
tuttoLIBRI Viaggi meravigliosi/1 La nostra serie estiva si inizia con
il poema di Apollonio Rodio: sulla nave di Giasone, con Eracle,
Castore e Atalanta, verso la terra di Medea, tra epopea e idillio
INGE ANDRÀ SILVIA
RONCHEY
PER FUNGHI Chi ha mai detto che a
CON MONTALE diventare famose sono le sto-
rie migliori? Non sono nean-
Si andava per funghi/sui che le peggiori. Ma devono es-
tappeti di muschio/dei sere più facili, venire per se-
castagni... Come Montale, conde. Voi conoscete a memo-
Inge Feltrinelli, ad agosto, ria la storia di un viaggio fatto
dopo il mio: quello di Odisseo,
in Austria, insieme ai due
che vagò a lungo. Non conosce-
nipoti, 16 e 13 anni. Prima, te il mio, che, pure, era più lun-
tra pochi giorni, come una go. E molti luoghi che vi com-
nonna all’apparenza paiono, e molti di quei perso-
assolutamente normale, naggi e di quei prodigi, io li ho
in «un angolo ancora narrati per primo.
selvaggio della Io, Tersànore, figlio del sole,
Maddalena, andando in ho visto le Sirene, ma ho resisti-
barca e con una dieta... a to al loro canto, perché un altro
base di spaghetti come risuonava sulla mia nave: quel-
lo del mio compagno Orfeo;
piace ai ragazzi».
non avevamo bisogno di cera
Viaggiatrice instancabile, nelle orecchie, il richiamo della
è appena tornata da poesia vinceva quello della car-
Berlino per la festa, sul ne. Io, Tersànore, sono stato
palcoscenico del teatro di nel regno di Circe, ma lei non
Brecht, in onore degli 80 ha voluto trasformarci in porci:
anni di Klaus Wagenbach, era mia sorella. Non eravamo,
grande editore e come Odisseo e i suoi, dei pro-
scrittore. Lei, dopo Grass, vinciali. Eravamo il fior fiore
ha letto «Il tedesco in della Grecia. Ma il mio raccon-
Italia», con la passione
che segna («travolge») Andata e ritorno
ogni momento della sua dall’Ellade alla Colchide
vita e che è facile per riportare in patria
immaginare trasformerà
anche una vacanza per la pelle di montone,
altri «noiosa» in sacro Graal degli antichi
fantastica avventura.
Alla barca si addicono «i to vi è rimasto meno impresso,
grandi gialli, mi forse perché, a differenza di
quello del piccolo re di Itaca, il
concederò il piacere di
nostro viaggio non aveva una La nave degli Argonauti dipinta dal ferrarese Lorenzo Costa il Vecchio (1460-1535), allievo di Benozzo Gozzoli; l’opera è conservata al Museo civico di Padova
rileggere Le Carré e vera mèta. E questo dipende,
Montalban»; alla credo, dal fatto che io non ho
All’ultima Fiera di
la drammatica lotta contro l’etilismo Francoforte in molti hanno
sognato sogni concreti intor-
Diciotto anni
no a Beautiful Malice dell'au-
straliana Rebecca James, le
cui affinità biografiche con
J.K. Rowling sono d'altronde
abbastanza allettanti da co-
«Beautiful Malice»:
Alice nel paese
Lo scrittore svedese Olov Enquist
il nerbo del romanzo
sta nella costruzione
dei personaggi protervi,
crudeli, puri malvagi
della vendetta
MARTA do viene a malapena sfiorato, sciare spazio ai momenti del to su una sequela crudele di Le figure dei maschi, in pre-
MORAZZONI
è semplice e di maniera; ma brutale passato, quando Ka- azioni di cui è vittima non solo da sempre all'amor gentile o al
È il libro più arduo di l'aria che si respira in tutto il therine era ancora l'allegra e l'amica, ma anche il proprio fi- pianto, sono sbiadite e a sta-
Enquist, il più scabro. L'ap- libro è greve di una perversa vivace Kathie, il romanzo go- danzato, e nella maniera più gliarsi nettamente sono solo i
proccio è faticoso, e non solo sensualità. de di un'impeccabile struttu- atroce, con una perfidia subi- tre colpevoli di violenza e omi-
perché i primi fili sono tirati su La diciottenne Alice, fi- ra. Non è certo imputabile di to sconfessata da un candore cidio, unici a ragionare di criti-
un indecifrato telaio, ma anche glia di due madri - quella bio- sciampismo, Rebecca James. irresistibile per riemergere ca sociale volta a giustificare
per la determinazione con cui logica, tossica e stravagante, Ma non è nemmeno un ro- inalterata nell'azione successi- le proprie azioni. Tagliati con
l'autore ci mette davanti alla che se n'è sbrogliata dando manzo sui risvolti neri dell' va a sua volta smaltita in slan- l'accetta, proprio in questo tro-
sua autobiografia, un genere lei e il fratello in adozione a amicizia femminile, pur es- ci di intimo affetto. vano la loro forza. Non a caso,
che spesso sta tra l'invasivo e il famiglie diverse grette e me- sendo stato letto da taluni cri- Personaggio nitido, Alice, quando si cerca di giustificare
narcisistico. Questo soprattut- schine e coprendola di dena- tici come un thriller psicolo- che possiede l'innocenza del la cattiveria di Alice facendo
to dal mio punto di vista, diffi- p Olov Enquist ro per placare i sensi di colpa gico su tale tema. Alice sce- volto di Amanda Knox, manto appello alla sua difficile infan-
dente verso tale genere. Ma, p UN'ALTRA VITA - stringe amicizia con la di- glie infatti Katherine di pro- di chissà quali pensieri, e la zia senza amore, arriva subito
premesso che la qualità dello p trad. di Katia De Marco ciassettenne Katherine, ra- posito per compiere una sua gratuità assoluta degli atti di la smentita: «Molti hanno avu-
scrittore è tale da valere il ri- p Iperborea, pp. 533, € 19,50 gazza perbene il cui tratto personale vendetta. Per la tanti teen-ager, quelli che infi- to problemi simili, ma non per
schio, mi ci sono avventurata. p Olov Enquist (nato Vasterbötten più vivo è il pesante rimorso sua fredda determinazione lano i loro amplessi in YouTu- questo agiscono male».
nell’estremo Nord della Svezia,
Ed ecco Un'altra vita, l'ope- per un tragico evento del pas- verrebbe da pensare a una be o registrano violenze sui di- C'è materia da vendere in
1934) è uno scrittore svedese,
ra di Enquist che interseca il ma anche sceneggiatore televi-
sato in cui la sorella è stata novella Marquise de Mer- sabili o danno fuoco a barboni cui sguazzare e identificarsi,
racconto di sé con la traietto- sivo, giornalista e cronista spor- violentata e uccisa e dove è teuil, se il movente non venis- inermi. Atti di pura malvagi- capire e capirsi nel profondo.
ria dei suoi romanzi, qualcosa tivo. Tra i suoi libri più noti Il me- emersa la sua vigliaccheria. se introdotto di striscio per tà, compiuti chissà perché. Sebbene irrompa uno happy
di familiare per i suoi lettori dico di corte e La partenza dei Scritto con indubbia ma- pure esigenze di trama. Ma proprio nella costruzione ending a ristabilire la giusti-
che, in Italia, lo hanno seguito musicanti estria al presente malgrado Di fatto impera in Alice il dei personaggi negativi risie- zia, come si richiede a un buon
da quel primo Strindberg, una gli scarti temporali per la- nonsense della protervia, tessu- de il nerbo del romanzo. prodotto di consumo.
vita, via via fino al Libro di Blan-
«Impotente,
mercé dell'orco». La storia
di Jean Calmet, protagoni-
alla Impossibile
tamente intrisi di autobiografi-
smo sono La partenza dei musi-
canti e, in un più segreto senso,
Il medico di corte.
o meglio persona. Serve anche a
che il lettore senta la mano ener-
gica di una scrittura molto coin-
volta e però dominata. È, per ri-
sta del romanzo di Jacques
Chessex, vincitore nel 1973
del Prix Goncourt - L'orco -
potrebbe essere sintetizzata
liberarsi
dell’Orco
Mi consideravo quindi, an- prendere un paragone presente all'estremo in questa formu-
ch'io già in confidenza con il nelle pagine di Enquist, come un la. Professore di latino al gin-
tempo della sua infanzia e ado- velo di ghiaccio sul volto del pro- nasio della Cité di Losanna,
lescenza nel nord della Svezia, tagonista, un velo che piano pia- trentanovenne, Jean Calmet
mentre non conoscevo il ver- no si sfalda e lascia che carne e è l'io di carta dietro il quale
sante giornalistico, l'avventu- sangue e muscoli riprendano la si nasconde e svela insieme arrivando a sottrarsi alla pre- ce di Maurizio Ferrara con pre-
ra tedesca nell'anno delle tragi- loro mobilità. l'autore, svizzero, nato nel sa, si potrebbe dire al morso, fazione di Tommaso Pincio, Jacques Chessex, morto l’anno scorso
che olimpiadi di Monaco, o la Dal tormento di anni deva- 1934 e morto lo scorso anno di quell'uomo per lui castrato- giunge al pubblico italiano a
sfiorata fortuna dell'autore di stanti, nei quali scrivere è stato mentre teneva una conferen- re. Preside di scuola, accusato quasi trent'anni dalla sua usci-
teatro a Broadway. Così per esercizio di qualche momento za sulla propria opera. di molestie sessuali nei con- ta confermando la potenza di
tutta la parte tra narrativa e in- nell'arco di giornate sprofonda- Dal pubblico un uomo lo fronti di ragazzine, suicida nel una scrittura apprezzata nel
dagine sulla storia contempo- te nel nulla, si profila la trama aveva aggredito verbalmen- 1956 all'età di 48 anni, il padre 2009 con Il vampiro di Ropraz,
ranea che riguarda il romanzo del romanzo della resurrezione, te per essersi schierato a fa- di Chessex ossessionò ininter- penultimo libro di Chessex.
I legionari mai tradotto in italia- la Biblioteca del capitan Nemo, vore di Roman Polanski. Al- Scrittura visionaria e carnale,
no, che apre uno sbocco nuovo scritta nel 1991, e di non facile in- zatosi per replicare, Ches- Nella realtà un preside piena e animata, biblica e leg-
sugli interessi dello scrittore terpretazione nel suo annodare sex si abbatté fulminato da gendaria. In una parola: forte.
nel confronto con le scelte poli- spunti che ricordano passi e te- un attacco cardiaco. Tre- suicida dopo l’accusa L'orco si apre con la morte
tiche del suo paese. D'altro can- mi de La partenza dei musicanti. menda in sé, la vicenda lo di- di molestie sessuali del padre, che nel romanzo fi-
to il carattere di ricercatore è Ora, nella rilettura di Un'al- venta ancora di più al pensie- gura essere stato un medico,
ben leggibile per esempio nel tra vita Enquist ci aiuta a defini- ro di chi l'autore deve aver alle alunne, nel romanzo rosso nel volto e nell'anima,
Medico di corte o nel Libro di re l'ardua invenzione del capitan visto nelle fattezze di quell' un fantasma feroce gran peccatore, divoratore p Jacques Chessex
Blanche e Marie. Nemo: della resurrezione che uomo che lo accusava: il mo- del prossimo suo. Cremato e p L'ORCO
Ma il passo dominante di sta alla base del romanzo del stro divoratore di bambini rottamente Jacques una volta ridotto in cenere, diventa an- p trad. di Maurizio Ferrara
questa Altra vita sta nell'entra- della fontana di Berna, Kin- morto, dopo averlo spaventa- cora più feroce nella mente p Fazi, pp. 217, € 17,50
1991 Enquist propone una chiave
p Il romanzo vinse il Goncourt nel
re nel merito narrativo di un di lettura coinvolgente e emozio- dlifresserbrunnen, incubo to e orrificato da vivo. Al tem- turbata del figlio, la cui esi- 1973. Jacques Chessez è morto
pesante degrado umano e del nata, una confessione a sé e ai della sua infanzia, che egli po stesso però, com'è ovvio, il stenza è pesantemente condi- lo scorso anno mentre teneva
riscatto di una vita che stava lettori che ha la duplice valenza identificava con il padre. figlio si sentiva attratto, mor- zionata dalla sua ombra, dal una conferenza sulla propria
scivolando verso l'annullamen- di dichiarare la sincerità della Il padre, ingombrante bosamente, da quella figura, peso di un passato fatto di opera. Un uomo lo aveva aggre-
to. Diciotto anni di battaglia storia e insieme di consolidare lo presenza con la quale tutta soggiogato, posseduto. umiliazioni cocenti. dito verbalmente perché si era
contro l'etilismo, in alternanza spessore d'invenzione del gran- la vita Chessex ha cercato di Il romanzo che oggi pubbli- Jean Calmet si misura con schierato a favore di Polanski
tra lucidità e smarrimento, tra de scrittore. fare i conti, in modi vari, mai ca Fazi, nella traduzione effica- l'illusione di poter ricomincia-
Tuttolibri
SABATO 3 LUGLIO 2010
LA STAMPA III
fatto l’America
romanzo di oltre trecento pa- mostra una maturità ben
gine Un giorno verrò a lancia- maggiore della sua età e espe-
re sassi alla tua finestra.
E' davvero una impresa
rienza e una singolarità di dif-
ficile raffronto.
p Segue da pag. I
complessa e in qualche modo Ma a questo punto sono as- senso aveva? Un capo biblio-
sorprendente. Racconta salito da dubbi e perplessità tecario, un flàmine, un filolo-
trent’anni di storia america- difficile da tenere a bada. E se go, magari possono capirlo.
na (dagli Anni Settanta agli I protagonisti la felicità della scrittura, l'ori- Non so voi. Mentre Odisseo
Anni Novanta) attraverso le del romanzo ginalità della struttura (l'inse- viaggiò a Ovest e a Sud, noi
vicende di sei giovani (rigoro- di Claudia guimento dei personaggi lun- viaggiammo a Nord e a Est.
samente polietnici) caratte- Durastanti go gli anni e il loro rincontrar- Volevamo passare all’Altro
rizzate prima ancora che dal- (a sinistra si attraverso sviluppi plausibi- Mare. Che non era sbarrato
la spinta delle loro propensio- nella foto) li), la sorpresa provata alla dalle Colonne d’Ercole, ma so-
ni personali dai condiziona- si chiamano prima lettura, se, insomma, il lo dall’Ellesponto, il mare di
menti dell'ambiente in cui si Michael romanzo della giovane autri- Elle. Era lì che Elle cadde
trovano a vivere fatto essen- e Jane, Francis ce non fosse che il prodotto mentre volava con suo fratel-
zialmente di musica a alto e Zelda, pur alto di una scuola di scrit- lo Frisso in groppa all’ariete
contagio (dal jazz, al rock, al Edward tura che, contraddicendo le dal vello d’oro.
rave, al pop e altro ancora), e Ginger: convinzioni più credibili, si ri- La prima tappa fu l’isola di
di spinelli e droghe (non solo le loro storie velasse una pratica efficien- Lemno. Lì ingravidammo tut-
leggere), di derive vagabon- si intrecciano te? O se fosse il frutto di un te le donne. Poi facemmo sca-
de, di eccentricità modaiole a partire dagli plagio furbesco di un modello lo a Samotracia, la verde, la
Anni 70 piena di sorgenti, e ci facem-
«Un giorno verrò fino ai 90, La scrittrice italiana mo iniziare ai misteri. Erava-
dal New Jersey mo pronti a varcare gli Stret-
a lanciare sassi a Manhattan nata a Brooklyn ti, il cui adito divide il Mar del-
alla tua finestra»: rivela un possesso le Capre, l’Egeo, dalla Propon-
tide, il Marmara, e dal Ponto
la vana attesa insolito della lingua, Eusino, il Mar Nero. Eravamo
di un futuro liberatorio ricca di sfumature profeti, pronti a fare vela at-
traverso il Bosforo e a scopri-
e di ogni altra sorta di bizzar- così che ci piacciono i romanzi no raramente riesce a essere), americano che evidenziasse re quell’altra sconfinata Ella-
rie, di voglia di smarrirsi (e a americani anche quelli brutti svelta pur non immune da ri- troppo scopertamente (incau- de, Bisanzio, che spalanca le
volte rumorosamente per- in quanto sempre esibiscono cercatezze (mai superflue), tamente) le sue virtù come porte al grande Oriente.
dersi) magari confusa in scel- una prepotenza di presenza scorrevole ma intricata, ap- sempre accade quando si met- Costeggiammo la Frigia e
te di pratiche artistiche, di pur se rozza e arrogante. passionata ma non corriva. te in pratica una ricetta? E se la Paflagonia e l’Assiria fino al
attese di un futuro liberato- E questa stessa irruenza Dell'amore è difficile (qua- dunque fosse una sorta di fal- Caucaso, e di lì alla Colchide,
rio che sanno che non verrà. troviamo nel romanzo di Clau- si impossibile) parlare: doven- so che per ingannare l'incauto l’Abcazia. Poi, risalito il Mar
Strano paese l'America dia Durastanti che certo è na- do registrare la reazione di acquirente esibisse una bril- Nero, imboccammo l’Istro, il
(ma non è così dappertutto?) ta a Brooklin ma è italiana e Jean, al cui orecchio Michael lantezza più d'oro dell'oro? Danubio, e scoprimmo l’Euro-
dove è il contesto a dettare le già da qualche anno è tornata abbassandosi le confessa «di Non so risolvere e appiana- pa. L’attraversammo fino al-
regole del gioco trasforman- a abitare e lavorare qui in Ita- essere innamorato», la Dura- re nessuno di questi dubbi dai l’Adriatico e di lì navigammo
do le singole personalità a lia. E soprattutto scrive in lin- stanti così se la cava: «Lei sen- quali tuttavia non mi lascio l’Eridano, il Po, e il Rodano, e
simboli di realtà di cui non gua italiana mostrandone un p Claudia Durastanti te un sasso che piomba nelle troppo ingombrare. Rimane il attraverso il paese dei Liguri
sono protagonisti ma solo possesso insolito, una capaci- p UN GIORNO VERRO' acque del suo stomaco e fa piacere e la sorpresa che ho ri- e quello dei Celti, la Francia,
partecipi. Certo partecipi az- tà di articolazione che le per- A LANCIARE SASSI spalancare mille cerchi con- cavato dalla lettura di Un gior- riguadagnammo il Mare di
zardati e inventivi tanto da mette di garantire una ric- ALLA TUA FINESTRA centrici, sente che lei ci sta af- no verrò a lanciare sassi alla Mezzo, e aggirando la Sarde-
Marsilio, pp. 300 , € 17,50
garantire al loro paese un chezza e precisione di notazio- fondando dentro e che non tua finestra e l'augurio che do- gna scoprimmo, ben prima di
p Claudia Durastanti è nata a
tasso di eccitazione, di af- ne e sfumature davvero non Brooklyn nel 1984. Vive a Roma
può aprire la bocca, perché ro- mani (magari alla sua seconda Enea, il Lazio. Per poi scende-
francamento dalle obbedien- comuni (e comunque pari alla dove studia editoria e scrittura, vescerebbe una emozione li- prova) i sassi (magari i miei) re tra Scilla e Cariddi fino alla
ze e di esplosioni straordina- realtà complessa - si tratta di e lavora nella redazione di Re- quida. Jane non può parlare colpiscano proprio la finestra Libia e trasportare la nave a
rie che tutti gli altri (noi euro- dar conto di sei vite esemplari set. Scrive su IndieForBunnies, perché non riuscirebbe a dire dell'autrice perché si affacci a spalle nel deserto. A Creta Mi-
pei in particolare) invidiamo - con cui è alle prese). La sua è webzine di musica indie niente senza tremare o suona- raccogliere questa volta ap- nosse ci congedò in un deli-
e soffriamo di non avere. E' un lingua flessibile (che l'italia- re imbranata». plausi non più dubbiosi. quio simile a quello che avvol-
se un altro re legislatore, Mo-
sè. Ma in una delle piccole
Sporadi un’illuminazione divi-
re a vivere, ora che il padre or- «IL CAREZZEVOLE» DI LUGLI consueta disinvoltura stilistica, sfida na simile a quella che avrebbe
co se ne sta chiuso, ormai im- trasfigurato il giudeo che sa-
Il killer e il cronista felicemente il rischio della serialità. In
palpabile, in un'urna funera- LO SCAFFALE questa nuova avventura, Camilla e il rebbe diventato un messia, an-
ria. E scopre con orrore che li- = «Saw» e «Hostel» incrociano la cronaca Rubacuori (Garzanti, pp. 313, € 17,60), la che lui come me figlio di un
berarsi di lui è una faccenda nera Anni Settanta nel romanzo di Massimo bella Camilla Cagliostro, alle prese con un dio, ci illuminò con un lampo
ben diversa. Professore ri- Lugli Il Carezzevole (Newton Compton, pp. nuovo questore bolognese che vorrebbe di fiamma, e chiamammo
spettato, cede alle sue debo- 329, € 14,90). Il giovane praticante metterla in riga, comincia ad agire per quell’isola Anaphos, Lampo
lezze, alle sue fragilità. S'inna- giornalista Marco Corvino si scontra con le conto suo sulle tracce del Rubacuori, della Rivelazione. E risalim-
mora di una giovane studen- esigenze della cronaca nera. Il suo spirito di spietato serial killer che uccide giovani mo poi il Mar delle Capre fino
tessa, sorta di reincarnazione nobile informatore fa a botte con la grettezza donne strappando loro il cuore. all’Eubea, e tornammo a Iol-
fresca della Nadja di André di certe informazioni strappate con l'inganno Un paio di delitti alternativi - un co, da dove eravamo partiti.
Breton, per verificare nel rap- alle vittime di violenza: le notizie non hanno imprenditore, una benefattrice che opera in Io, Tersànore, figlio di
porto con lei la propria impo- bisogno di sentimenti. Il suo destino al favore dell’Africa - sembrano offrire Apollo, non ho narrato il no-
tenza ad amare. Vaga alla so- «LA SCOMMESSA» DI GURRADO giornale sembra già segnato, quando soluzioni diverse alle prime ipotesi. Ma il stro periplo perché ammalias-
glia tra reale e onirico, una se il pubblico come quello di
frontiera indecidibile sulla
Due enigmi in carcere gioco messo in piedi da Pederiali avvolge il
lettore in scioltezza, strizzando l'occhio alla Odisseo, né perché, come
quale si muovono i personag- = La scommessa di Lello Gurrado (marcos faciloneria dei noir a tutto sangue, con in quello, adombrasse il viaggio
gi del romanzo senza che il y marcos, pp. 255, € 15) rappresenta un più un guizzo di ironia che accompagna la celeste dell’anima, compiacen-
protagonista possa allontana- azzardo anche per l'autore. Fin da subito il protagonista nel suo errare investigativo, tra do i filosofi mistici sempre alla
re i morti, il Morto soprattut- lettore si domanda cosa ci stiano a fare in un amorazzi e mangiate, litigate e scontri, in ricerca di un senso all’avven-
to, dai vivi. Perché lui, sorta carcere speciale un famoso critico letterario e una quotidianità provinciale riconoscibile, tura terrena. Nel mio viaggio
di dio-padre onnipotente e un grande giallista. Lo stesso direttore del sincera, tutta padana… pardon, italiana. il senso si dissolveva a ogni
vendicativo, assedia il suo im- carcere sembra essere messo lì apposta per verso. Come sanno mio padre
maginario e continua a pa- creare sospetti anziché infondere certezze. L’«AGRÒ» DI CACOPARDO Apollo il sanguinario e Atena
scersi dell'ex-bambino Jean, dagli occhi di rapace, l’unico
come quando fingeva di ban-
Qualcosa comincia a farsi luce quando il
critico - che sostiene di aver sempre
La deliziosa vedova scopo della vita è sopravvive-
chettare con le sue carni, nel indovinato il finale dei suoi thriller enigmatici all'orizzonte compare il Carezzevole, un = Serialità anche per Domenico re, l’unico senso del viaggio è
corso di un'infanzia all'inse- - sfida lo scrittore invitandolo a dare vita a un presunto omicida seriale che cerca di Cacopardo e il suo sostituto procuratore Italo viaggiare, l’unico Graal è una
gna del terrore. Fino a trasfor- romanzo, davanti a lui. Si dispiega così la catturare Marco nella sua rete con una serie Agrò. In Agrò e la deliziosa vedova pelle di montone che il sole ha
mare lui stesso, il fragile trama dell’altro giallo, una classica storiaccia di telefonate nelle quali racconta le sue Carpino (Marsilio, pp. 252, € 16,50), al dorato e lasciato seccare.
Jean, in un orco mentale, vo- in stile hard-boiled Anni Quaranta, con nomi imprese abominevoli, con tanto di dettagli giovane magistrato, appena trasferito a L’angusto viaggio di Odis-
race trangugiatore di immagi- e ambientazioni americane e una vittima che raccapriccianti sulle torture inflitte alle Roma, viene affidato il caso relativo alla seo durò dieci anni. Il mio, tan-
ni, la sola possibilità ch'egli ha sembra celare oscuri segreti. Nella sua vittime. Il rituale cinese legato agli elementi morte di Abramo Carpino, commerciante di to più vasto, quattro mesi.
di appagare il suo desiderio. apparente superficialità, la trama costruita della natura è la prerogativa del killer, che legname sposato con la piacente Felicita Che ho trascorso a Iolco, sulla
Mentre lo spettro dell'im- dal carcerato-scrittore scivola veloce, tanto spinge il cronista in un incubo allucinante. . Staffoini, sorpresa a spassarsela con un riva del golfo di Pagase, da-
medesimazione si fa corpo- che a un certo punto il motivo della Un thriller serrato e veloce, che appassiona aitante giovanotto il giorno seguente il vanti all’allucinante mare vio-
reo, il fantasma del padre as- segregazione dei due letterati passa in anche per la sua grezza brutalità. funerale del marito. Sospetti e intrighi, letto solcato dai sentieri del
sume i tratti del Mostro Su- secondo piano. Ma se la trappola è nascosta eredità cospicue e false piste portano a una meltemi, mentre mia moglie
premo del XX secolo, Hitler, nelle pieghe minime degli eventi - per il giallo LA «CAMILLA» DI PEDERIALI soluzione a eliminazione, come in un giallo di Medea mi versava quei filtri,
e il figlio-Giobbe sorprenden- che a differenza di quelli di
do per primo se stesso com-
in diretta - la risposta finale si cela
nell’artificio letterario, dove solo un bravo
Poliziotta padana Agatha Christie. Ma siamo nel 1991, e i
contorni politici e sociali arricchiscono la Elena non addormentano il
pie il gesto finale: venticin- scrittore sa intervenire con l'arma della = Fedele alla sua Emilia - nel senso di trama di segnali inquietanti, di cambiamenti cuore degli uomini, ma inse-
que minuti che riempiono le seduzione. C'è una risposta a tutto, ma prima regione - e alla sua Camilla, ispettore di epocali, in un'Italia dove tutto si sta gnano alla loro anima a viag-
ultime impressionanti pagine bisogna arrivare al cuore nascosto di questa polizia giovane, esuberante e sessualmente preparando al peggio che verrà. giare, senza che il loro corpo
del romanzo. singolare scommessa. allegrotta, Giuseppe Pederiali, con la Sergio Pent si debba spostare.
IV Vacanze studio: saggistica
LA SCUOLA DELLE REGOLE JONATHAN SWIFT KRACAUER
Dove non va l’accento L’arte della menzogna Che cos’è l’amicizia
= Riapre la scuola di ieri, bollata come «nozionistica» = La politica, o della menzogna. Nel Settecento, il = «Come il vero amore, l’amicizia dona fiducia
e così accantonata, pena un analfabetismo a macchia di reverendo Jonathan Swift (ovvero I viaggi di Gulliver) nell’uomo. L’amicizia allarga lo spirito». Di Sigfried
leopardo. Pinuccia Ferrari Dossena, in Su qui e su qua compilò il trattatello L’arte della menzogna politica, Kracauer, scrittore, giornalista, sociologo e filosofo
l’accento non va (Sperling & Kupfer, pp. 129, € 15) riproposto ora da due editori. Per i tipi di Aragno, a doppia vicino alla Scuola di Francoforte, Guanda ripropone due
riordina «le magiche regole per non dimenticare quello firma: accanto a Swift, John Arbuthnot, medico di corte scritti (tra il 1917 e il 1921) Sull’amicizia (pp. 134, € 12,
che abbiamo imparato» tra i banchi. Dalla lingua che avrebbe ispirato il libello (a cura di Evaldo Violo, pp. traduzione di Luisa Portesio). L’amicizia tra uomo e
all’aritmetica, dalla storia alla geografia, dal latino al 49, € 8). Per i tipi Bur Rizzoli compare solo il nome di Swift donna, giovani e adulti, tra colleghi, tra compagni di
greco («Eschilo, Eschilo, che qui si Sofocle, e le scale (pp. 130, € 5,90). Nella prefazione Giuliano Ferrara scuola... Kracauer si muove nel solco di una riflessione
sono Euripide», ovvero come ricordare i tragici greci). ironizza sulle anime belle d’ogni tempo: «I Caimani non con le orme di Platone e Montaigne, di Emerson e
«Su qui e su qua l’accento Nella prefazione, Stefano Bartezzaghi coltamente conoscono stagioni, e si ripresentano sempre sotto le Nietzsche. Ma è Goethe la sua primaria bussola, tra una
non va»: l’ill. in copertina divaga su gli «on» e gli «off» della memoria. stesse sembianze di menzogna sistematica». lettera a Schiller, una lirica, un passo di Poesia e verità.
ALESSANDRO
Filosofia Come si può «star meglio» DEFILIPPI
è un bricolage
l'etimo della parola invita a Tra questi, in primo luogo,
stare sul vago. Com'è ben no- che sia esistito uno spartiac-
to, filosofia significa «amore que, definito rivoluzione ses-
del sapere». Più sulle generali suale e identificato con gli an-
di così davvero non si potreb- ni intorno al ’68. In realtà il
be stare. Che cosa è estraneo
infatti ai confini del sapere?
Sostanzialmente nulla. E qua-
li, di conseguenza, saranno le
competenze del filosofo? For-
di pensieri concetto di rivoluzione ses-
suale è una comoda semplifi-
cazione, mentre noi ci trovia-
mo, dal punto di vista dei co-
stumi sessuali, sulla cresta di
se l'universo mondo? Ermanno una lenta e lunga onda origi-
Nei momenti di crisi come Bencivenga nata nel ’700, «quando le cop-
quello attuale viene giocofor- (Reggio pie della nobiltà e dell'alta
za interrogarsi intorno alle Calabria, borghesia veneta, lombarda e
fondamenta per vedere se ten- 1950) toscana avviarono il controllo
gano o meno. Ed è quanto mol- insegna volontario della fecondità».
to proficuamente ci propone filosofia Contemporaneamente, an-
di fare Ermanno Bencivenga all’Università notano gli autori, prendevano La celebre scena dello striptease di S
nei suoi due più recenti volu- di California. sempre maggior piede, all'in-
mi, La filosofia come strumento Tra i suoi libri, terno delle ondate migratorie
di liberazione edito da Raffael- anche alcune tra campagna e città, i rap-
lo Cortina e L'etica di Kant. La raccolte porti pre- ed extra-matrimo- Sessualità L’indagine sociologica di
razionalità del bene pubblicato di poesie, niali. È d'altronde del secolo
da Bruno Mondadori. Questi la più recente precedente, potremmo ag- e Garelli: dai 18 ai 70 anni, dal 700 all’
due libri sono strettamente edita da giungere, la diffusione del li-
In camera da le
Aragno: bertinismo, filosofia scettica
Nelle opere di Ermanno «Polvere in cui la sessualità e il corpo
e pioggia» erano visti come attori impor-
Bencivenga è centrale
la lezione kantiana, fianca quello inventivo. Abbia- Si continuano a giudicare
mo a che fare con una ragione
non dorme ma
sempre contrassegnata creativa che inventa le regole con tolleranza
da un obbligo morale e prefigura i mondi. Ma pro- le avventure erotiche
prio questa filosofia che appro-
connessi l'uno all'altro ed evi- fitta sempre più dell'immagi- maschili, criticando
denziano il tessuto profondo nazione (come del resto va quelle femminili
della doppia m
di una ricerca comune. sempre più facendo anche la
Bencivenga riprende, rela- scienza), non si comporta in tanti della realtà e non solo
tivamente all'interrogativo questo modo semplicemente come pesanti catene dell'ani-
circa lo scopo della filosofia, per soddisfare un istinto ludi- ma. Filosofia che oggi un auto-
un modello antico, quello del- co ma per realizzare il proprio re moderno e astuto come On-
la buona vita. Tuttavia, al con- p Ermanno Bencivenga compito innovativo. fray riporta alla ribalta con i
trario di Stoici ed Epicurei, p L'ETICA DI KANT Il pensiero filosofico scanda- suoi libelli, un po' pretestuosi,
egli non ritiene che la buona La razionalità del bene glia inventivamente gli orizzon- rivolti apparentemente con-
vita coincida con una vita che p Bruno Mondadori, pp. 243, € 25 ti del possibile. Evita così anche tro tutto e contro tutti. dine non solo il segno di una
va condotta rifacendosi a un di cadere in trappole antiche co- In quest'ampia indagine creatività erotica ma anche
modello razionale dell'univer- me quella di dividere la filosofia sociologica (7000 soggetti di quello di una ancor diffusa -
so al quale ci si dovrebbe ade- dalle scienze esatte. E' così un ambo i sessi, dai 18 ai 70 an- perlomeno in certe aree geo-
guare. L'insegnamento kan- pensiero che non intende chiu- ni), gli autori sottolineano grafiche e in certe coorti di po-
tiano svolge infatti nella pro- dersi su se stesso, correndo il ri- quattro diversi atteggiamen- polazione - sottomissione fem-
spettiva di Bencivenga un ruo- schio di restare prigioniero del- ti nei confronti del sesso: quel- minile. O veniamo a sapere
lo fondamentale, e ci conduce la propria ombra, di rinchiuder- lo procreativo, volto solo alla che, nonostante i progressi me-
dall'antico al moderno, e cioè si entro confini angusti di deso- continuazione della specie, e dici e sociali, il coitus interrup-
in prossimità della nostra con- lante povertà. che tende, nonostante certi tus è ancora principescamente
dizione storica e culturale. Filosofare significa dunque atteggiamenti della Chiesa diffuso nel nostro Paese. Più in
Bencivenga, rifacendosi interrogare a tutto campo ogni contemporanea, a perdere profondo invece colpisce un
largamente al suo maestro aspetto del vivere o del sapere sempre più terreno; quello concetto della paternità non
Immanuel Kant, si fa sosteni- in tutti i suoi ambiti e le sue sfe- ascetico, dei religiosi e di alcu- ancorato al mero dato biologi-
tore di una concezione «deon- p Ermanno Bencivenga re, dalla scienza, alla morale al- ni laici come i Memores Domi- co, come viene espresso dal cin-
tica» della filosofia, la quale è p LA FILOSOFIA COME la società. Ma significa anche, ni di CL; quello edonistico, quantanovenne Ivan, che di-
sempre guidata da un orizzon- STRUMENTO DI LIBERAZIONE come si diceva, far proprio un volto alla ricerca del piacere -
te normativo, da un obbligo p Raffaello Cortina, pp. 12, € 19 atteggiamento inventivo, volto e che potremmo definire, per Un percorso lungo e lento
morale. La filosofia di Kant alla scoperta e al rinnovamento l'appunto, libertino; quello af- LA LETTERATURA DEL DESIDERIO
nel suo complesso è infatti del sapere. Vuol dire costruire fettivo, in cui il sesso, svinco- senza «rivoluzione», Più del viagra, la letteratura dell’eros. Certo è
percorsa da un intendimento La filosofia ha dunque un ca- nuovi spazi di indagine, nuove lato dall'ascesi e dagli obbli- affettività ed edonismo, impresa ardua, riuscita a pochi, come mostra il
etico che ne pervade anche il rattere non solo critico ma spe- forme della conoscenza. ghi procreativi, ma anche dal Desiderio di Riccardo Belnome (pseudonimo che
momento conoscitivo e teore- rimentale. Esplora percorsi ine- Secondo questa accezione puro edonismo, manifesta in la società dei consumi celerebbe un prolifico autore italiano): nel
tico. L'uomo che Kant ci pre- diti per immaginare nuovi e più la filosofia non è di esclusiva pieno il suo essere veicolo e la morale cattolica romanzo (Oscar Mondadori, pp. 244, € 9) il
protagonista è proprio uno scrittore che vorrebbe
senta è per altro un soggetto armonici scenari della convi- competenza dei filosofi di pro- d'intimità e di colloquio tra i
raccontare le delizie di Eros ma non sa come fare.
conflittuale che va armonizza- venza umana. Il pensiero specu- fessione, dei professori di filo- partner, oltre che di recipro- chiara: «La maternità e la pa- Non gli resta che documentarsi, dal Kamasutra al
to; le stesse facoltà dell'animo lativo assume così un aspetto sofia. Riguarda e interessa co piacere. ternità sono da quando il bam- Divin marchese, dal Giardino profumato a Fanny
sono ai suoi occhi in contrasto ludico, giocoso. Il filosofo è un chiunque. Essa costituisce una È forte la tentazione di leg- bino nasce a quando diventa Hill. Un pretesto furbetto per un’antologia sotto le
l'una con l'altra. bricoleur che non gioca con le grande narrazione, una favola gere un libro simile come un' adulto». O, allo stesso modo, lenzuola. Sempre meglio quei classici che le scipite
In questo quadro la filoso- tessere del Lego ma con i pen- molto sensata che aiuta a unire antologia o una sorta di be- l'avversione, che prende quasi e meccaniche prestazioni in gran copia offerte dal
fia svolge una funzione libera- sieri. E come il bimbo che gioca gli uomini. E' una sorta di mo- stiario che racconta i fanta- la forma di un tabù, nei con- mercato. E ancor meglio risalire agli integrali, per
toria. E non può sottrarsi a un con il Lego smonta quanto pri- derno, razionale mito fondante smi del nostro inconscio. E co- fronti della sterilizzazione ma- comprendere ad esempio che il Kamasutra (nei
compito critico. Non bisogna ma aveva messo insieme, così al quale tutti possono coopera- sì, il quadro della società ita- schile, che, per il venticinquen- tascabili Adelphi, a cura di Wendy Doniger e
infatti arrestarsi dinanzi alla pure il filosofo non lascia nulla re. E' un racconto che tiene lon- liana che se ne trae è per certi ne Rocco, «è un tatuaggio». In- Sudhir Kakar, pp. 335, € 15) non è un manuale di
certezze apparentemente d'intatto sul suo cammino, ma tane la violenza e la sopraffa- versi sorprendente. Scopria- delebile. O che, come dice Si- ginnastica. Oppure affidarsi, senza parole, al
piacere dello sguardo. La Taschen, con gusto
inoppugnabili, ma è necessa- mette in questione in modo irri- zione. Che hanno il sopravven- mo, con il piacere voyeuristi- mone, «mi fa molto gatto».
patinato e siliconato alla Playboy, ne offre esempi
rio spingere costantemente verente usi e abitudini consoli- to quando il senso delle cose co di chi spia dal buco della Di grande interesse è natu- macroscopici con The Big Butt Book , che si
l'interrogazione sino agli estre- date. A tutto quanto è autorevo- viene meno e resta soltanto il serratura, che gli italiani so- ralmente la disamina rispetto accompagna a The Big Book of Breast e, per pari
mi. E perché mai andare così le viene da lui richiesta la paten- terrore dell'ignoto. Quando no in occidente tra i più dediti all'omosessualità, che mostra opportunità, a The Big Penis Book. Fotogallery di
avanti? La risposta è semplice te che legittima la sua autorità. non siamo più in grado di nar- all'esplorazione della back do- come si sia passati dal concetto oltre 300 pagine, in formato 30 x 30, al modico
ma convincente. Per realizza- A questo versante critico rarci. Quando smettiamo di vo- or, come si esprimono gli au- di «inversione» a quello di una prezzo di euro 39,99 ciascuno.
re una vita umana migliore. della ragione filosofica si af- ler capire chi siamo. tori, che vedono in tale abitu- autentica «altra» identità ses-
Tuttolibri
SABATO 3 LUGLIO 2010
LA STAMPA V
etto
blico della propria vita priva- p Feltrinelli, pp. 107, € 14
ta, per una sorta di disciplinan- Cass R. Sunstein l’industria dei pettegoli
te auto-gossip.
Pettegolezzi, rumors, voci chio e con la tendenza innata a E questa nostra debolezza è «paternalismo libertario» evo-
incontrollate che girano ad rimuovere le dissonanze cogni- sfruttata da molti. La politica vi- cato in Nudge. La spinta gentile
una velocità crescente per- tive. Prodotto non solo da quel- ve di manipolazione dell'opinio- (sempre Feltrinelli), ovvero: bi-
RACCONTI FANTASTICI Nell’Italia fine ’800 Evasioni di ogni genere GIALLO Un romanzo di formazione
i delitti di Malet
l’antologia curata da Guglielmo Leoni e Nicola Caleffi, Un vampiro, do- villaggio a sud di Perth, sul bordo di un fiume - misero a confronto
ve la presenza del marito morto avvelena l'esistenza della vedova e con la maestosità del Mississippi - segnato dalle tracce dei canguri
del nuovo sposo fino a succhiare il sangue del loro bambino nella culla. e dalla durezza di una vita ai margini della civiltà.
Nel racconto di Zena L'invitata l’assenza a una cena in cui si discute di Succede tutto in una torrida notte d’estate. Charlie, tredicenne
ipnotismo e occultismo diventa per una sonnambula il mezzo per tra- occhialuto e sognatore, fisico minuto ma cervello di molte letture
P
dire il marito e apparire poi come fantasma facendo vibrare i tasti del opolarissimo in Francia (dove hanno il culto della Bd, la e adulta saggezza, stenta a prendere sonno. All’improvviso, appe-
pianoforte. Due racconti di area scapigliata molto diseguali tra loro bande dessinée) e quasi sconosciuto in Italia, Jacques Tar- so alla finestra della sua cameretta appare il volto ribelle di Jasper
per esito stilistico sono I fatali di Tarchetti, che mette in scena perso- di è uno dei più grandi disegnatori di fumetti attualmen- Jones: solitario ed emarginato, per i genitori simbolo di ogni male -
naggi apportatori di rovina ma non riesce a creare un'atmosfera di te in circolazione. Autore di una serie molto apprezzata (Adèle il ladro, il bugiardo, il bandito, «se non ubbidisci finirai come lui» -
mistero, e Il pugno chiuso di Arrigo Boito, definito da Ceserani «la più Blanc-Sec) si è segnalato soprattutto per la trasposizione di fa- ma per i figli epigono d’ogni avventura, di libertà e coraggio. Inevi-
perfetta novella fantastica prodotta in Italia nel secondo Ottocento», mose opere letterarie, osando anche l'inosabile: trasformare in tabile che Charlie accetti di seguirlo nella notte: chi mai potrebbe
vicina ai modelli europei di Hoffmann e Gautier. La trama, di una geo- una graphic novel il Voyage di Céline. rifiutare l’onore di accogliere una sua richiesta d’aiuto?
metria perfetta, è sospesa tra spiegazione scientifica e soprannatura- Ma, forse, i risultati migliori Tardi li ha ottenuti trasforman- La loro corsa nel buio si conclude di fronte al corpo senza vita
le: un usuraio ebreo sogna di stringere nella mano una moneta, il fiori- do in racconto visivo i romanzi di quel singolarissimo autore di Laura Wishart, l’innamorata segreta di Jasper, sorella dell’in-
no che gli manca per raggiungere il milione, e quando si sveglia la sen- noir che è stato Léo Malet: surrealista, anarchico, uomo dai mil- namorata segreta di Charlie, Eliza. Tutti segnerebbe a dito il reiet-
te nell'incavo ma non riesce più ad aprire il pugno. le mestieri che a un certo punto della sua vita ha deciso di dare to Jasper quale assassino, dunque la mente fine di Charlie dovrà
Altri racconti sono giocati su registri diversi, dall'umorismo fanta- alla Francia l'equivalente di Sam Spade e Philip Marlowe, in- trovare la strada verso il vero colpevole. Sarà un viaggio pieno di
scientifico di Nievo in un raccontino sulla creazione di omuncoli o au- ventandosi il detective Nestor Burma. Solitario, malinconico, timidezze, baci segreti e strani incontri: da Jack il pazzo accusato
tomi tra il 2066 e il 2140, all'esotismo sensazionale di Gozzano, in uno in gioventù frequentatore di circoli anarchici come lo scrittore, in gioventù di omicidio, al piccolo vietnamita Jeffrey Lu, amico del
dei suoi articoli per La Stampa ispirati dal viaggio in India del 1912, una reso cinico e indurito dalla vita ma sempre pronto a rischiare cuore di Charlie, e misconosciuto campioncino di cricket.
storia di bagagli smarriti e poi ritrovati dopo un voto a una dea. per rendere giustizia a uno sconfitto, a un fallito, a un margina- Romanzo delicato, dialoghi di appassionante ironia.
Massimo Romano le, come in fondo si sente lui stesso, Burma agisce nella Parigi Piero Soria
degli Anni Cinquanta del secolo scorso, ricca di un fascino irri-
petibile.
PER I RAGAZZI Un bestiario universale Nestor AVVENTURA Un tragico volo sulle vette
Burma,
I U
l formato del libro (cm 18x14) è rettangolare ma si legge in oriz- per la na Torino liberty del 1893 fa da sfondo alla vicenda
zontale anziché in verticale. Rilegatura a spirale per consenti- copertina vera di un avventuroso volo in aerostato culminato in
re un'assoluta facilità per voltare dal basso in alto le ventun pa- francese tragedia tra le vette delle Valli di Lanzo. Siamo nell'
gine, ciascuna delle quali è divisa in tre, così che diventa possibile, di epoca in cui si sviluppa una forte e concreta fiducia nel pro-
per il lettore, disporre di ben 4096 animali diversi se vuole diver- «Nebbia gresso che spinge i protagonisti a intraprendere iniziative
tirsi a girare a suo piacere le tre proposte delle pagine normali. Il sul ponte grandiose e temerarie.
divertentissimo libretto ha per titolo Bestiario universale del di Tolbiac» Il ricco industriale vedovo Giuseppe Charbonnet chiede
professor Revillod con incisioni di Javier Saez Castan (Logos, in sposa Annetta Demichelis, la figlia della sua governante
€ 14). Le tavole sono in bianco e nero e hanno l'aspetto di incisioni di 32 anni più giovane. Il motore a scoppio e l'elettricità non
di libri del ’700. Invece l'edizione originale è messicana del 2003. si sono ancora diffusi in città, ma ciò non impedisce a Char-
Sulla quarta di copertina si legge che «il fanciullo e il padre di bonnet di appassionarsi per un'attività temeraria e roman-
famiglia, lo scienziato e il dilettante vedranno schiudersi innanzi Magnifica l'idea (non realizzata completamente) di ambien- tica come volare con un pallone aerostatico. In occasione
agli occhi la grazia e la magnificenza che il mondo nostro ci ascon- tare un'avventura di Burma in ognuno dei venti arrondisse- del viaggio di nozze l'ammiraglio dell'aria vuole iniziare la
de, e che si vanno rivelando per il tramite di menti irrequiete, dot- ments della capitale, che avevano all'epoca - prima della gran- giovane sposa alle gioie dell'aria prima ancora che alla vita
te e ardimentose come l'autore». Soprattutto, il Bestiario universa- de omologazione - caratteristiche e abitanti particolari. E Tar- coniugale. Ma se il volo inaugurale sarà un trionfo di emo-
le è una fonte di continue inattese sorprese. Infatti, non solo, gio- di ha trasformato in storie a fumetti molti dei romanzi di Malet zioni, il ritorno a casa si trasformerà in un'odissea che sca-
cando con le tre parti di ciascuna pagina si ottengono 4096 anima- (pubblicati in italiano da vari editori, e ultimamente da Fazi) ri- raventerà i due sposi a oltre 3000 metri di quota nel regno
li assolutamente strani, ma, per ciascuno, si combina un concreto ducendoli all'essenziale, sfrondandoli del superfluo e del taglio di rocce e ghiacci tra le montagne che fanno da corona a To-
nome fantastico e anche la breve descrizione delle sue forme. effettistico, e ricostruendo minuziosamente - grazie al gioco di rino. Charbonnet troverà la morte durante l'epica discesa a
Esempio pratico: nella prima pagina è rappresentato un elefan- grigi consentito da un bianco a nero raffinatissimo - ambienti, piedi mentre Annetta sopravvivrà grazie alla forza della gio-
te senza zanne: in alto si legge «formidabile pachiderma dall'ince- strade, atmosfere. ventù e al vigore dei suoi 18 anni.
dere maestoso delle selve dell'India». Sotto la figura, divisa in tre Il più bello, in assoluto, di questi «romanzi illustrati» (in re- Il romanzo di Marco Albino Ferrari La sposa dell'aria
sillabe la parola «Ele - fan - te». Giro a caso la prima parte e trovo il altà reinventati) è sicuramente Nebbia sul ponte di Tolbiac, (Feltrinelli, pp. 205, € 14) è scritto in maniera vibrante uti-
muso di un maiale, lascio ferma la seconda parte e torno a girare a che la Bur di Rizzoli ci propone in abbinamento con Delitto al lizzando le cronache giornalistiche dell'epoca come trama
caso la terza. Ottengo una bestia stranissima con il nome di «Po - Luna Park (in originale Casse-pipe à la Nation) dopo aver pub- per ricostruire la vicenda e per delineare in maniera docu-
fan - ca» e con la descrizione: «Produttivo mammifero dall'incede- blicato un paio d'anni fa 120, rue de la Gare. Il fascino del libro mentata una Torino belle époque già proiettata verso il futu-
re maestoso delle giungle malesi». (pp. 176, € 18,50) è accresciuto dal fatto che i due romanzi (e il ro industriale. Per colmare la parte più lacunosa dei reso-
Un gioco infinito che dimostra come un libro sia fonte di pia- primo soprattutto) si svolgono in quartieri che hanno subito conti, la discesa a piedi dai monti, l'autore si è recato nelle
ceri inaspettati. Qualcuno può pensare che sia un libro «inuti- grandi e profonde trasformazioni e che Tardi riesce a far rivi- Valli di Lanzo, tra le cime a monte del Pian della Mussa, indi-
le». In compenso è molto allegro. vere con impareggiabile maestria. viduando un possibile percorso effettuato dai protagonisti.
Roberto Denti Felice Piemontese Simone Bobbio
Classifiche Tuttolibri
SABATO 3 LUGLIO 2010
LA STAMPA VII
S
ulla porta della libreria La Zafra di Chiavari, nel Gli abbiamo chiesto cosa consiglia quest’estate, per respi- tone con il romanzo storico Il padrone delle onde, e
IL LIBRAIO CONSIGLIA Levante ligure, c’è un piccolo cartello: «L’ingresso rare aria buona anche in libreria? (pubblicati dalla Gammarò di Sestri Levante) Nel respi-
GIOVANNA ZUCCONI è libero e la curiosità è benvenuta». La zafra, spie- «Premesso che il buon libraio non deve consigliare ro del fiume di Anna Lajolo e Guido Lombardi, e Ap-
ga Paolo Bonini, «è la raccolta della canna da zucchero. quello che è piaciuto a lui ma aiutare a scoprire, sfondo puntamento col drago di Enrico Rovegno. A chi mi
Nel 1971, quando la libreria è nata come cooperativa, si- una porta aperta: pescare fra i classici. Poi segnalo alcu- chiede libri gradevoli e semplici, consiglio di ripescare au-
Lacrime gnificava per noi unire il lavoro intellettuale a una sana
concretezza, senza particolari forzature politiche». Molte
ni autori liguri che meritano di essere conosciuti da tutti,
anche in clima vacanziero. L’esordiente Valeria Corciola-
tori come Guareschi o Chesterton. Gradevolezza sempre,
ma non banalità. Se invece vogliamo trovare nelle ultime
100 58 32 31 28
1 2 3 4 5
Acqua La caccia La breve Il fattore L’ultima riga
in bocca al tesoro seconda vita Scarpetta delle favole
di Bree Tanner
CAMILLERI-LUCARELLI CAMILLERI MEYER CORNWELL GRAMELLINI
MINIMUM FAX SELLERIO FAZI MONDADORI LONGANESI
21 18 18 15
6 7 21
8 9 10
Caino Non esiste Acciaio Il palazzo Il libro
saggezza della delle anime
SARAMAGO mezzanotte
FELTRINELLI
CAROFIGLIO AVALLONE RUIZ ZÁFON COOPER
RIZZOLI RIZZOLI MONDADORI NORD
2. La caccia al tesoro 58 2. Il fattore Scarpetta 31 2. Terroni 9 2. E’ facile smettere di fumare... 7 2. Cecità 13 2. La clessidra di Aldibah 9
CAMILLERI CORNWELL APRILE CARR SARAMAGO TROISI
14,00 SELLERIO 20,00 MONDADORI 17,50 PIEMME 10,00 EWI 9,50 FELTRINELLI 17,00 MONDADORI
3. L’ultima riga delle favole 28 3. Caino 21 3. Mutandine di chiffon 5 3. Eurointerismi.La gioia di essere... 7 3. Il piccolo principe 13 3. Viaggio nel tempo 3 8
GRAMELLINI SARAMAGO FRUTTERO SEVERGNINI SAINT-EXUPÉRY STILTON
16,60 LONGANESI 15,00 FELTRINELLI 18,50 MONDADORI 12,00 RIZZOLI 7,50 BOMPIANI 23,50 PIEMME
4. Non esiste saggezza 21 4. Il palazzo della mezzanotte 18 4. Nel segno del Cavaliere 5 4. The secret 6 4. La ragazza che giocava... 12 4. Diario di una schiappa III 5
CAROFIGLIO RUIZ ZAFÓN VESPA BYRNE LARSSON KINNEY
14,00 RIZZOLI 19,00 MONDADORI 20,00 MONDADORI 18,60 MACRO 13,80 MARSILIO 12,00 IL CASTORO
5. Acciaio 18 5. Il libro delle anime 15 5. Una voce tante voci 5 5. Perché siamo infelici 4 5. La papessa 11 5. Diario di una schiappa I 5
AVALLONE COOPER GALLI AUTORI VARI WOOLFOLK CROSS KINNEY
18,00 RIZZOLI 19,60 NORD 17,00 ALACRÁN 15,50 EINAUDI 4,90 NEWTON COMPTON 12,00 IL CASTORO
6. Nel mare ci sono i coccodrilli 14 6. E’ nata una star? 13 6. Legge del cane 4 6. Il piccolo libro per smettere di... 4 6. Uomini che odiano le donne 10 6. Il mondiale delle cipolline 4
GEDA HORNBY LA FURIA CARR LARSSON GARLANDO
16,00 BALDINI CASTOLDI DALAI 10,00 GUANDA 14,00 ADD EDITORE 3,50 EWI 13,80 MARSILIO 16,50 PIEMME
7. Hanno tutti ragione 11 7. Untamed. La casa della notte 13 7. Ulisse era un fico 4 7. Fate i bravi! (0-3 anni) 4 7. Il giovane Holden 10 7. Il ladro di fulmini 4
SORRENTINO CAST DE CRESCENZO RIZZI SALINGER RIORDAN
18,00 FELTRINELLI 16,50 NORD 16,00 MONDADORI 17,00 RIZZOLI 12,00 EINAUDI 17,00 MONDADORI
8. Le perfezioni provvisorie 11 8. Terribili segreti di Maxwell... 11 8. Don Vito. Le relazioni segrete... 4 8. Dizionario bilingue... 3 8. L’amico ritrovato 10 8. Principessa del deserto 4
CAROFIGLIO COE CIANCIMINO; LA LICATA CUVELIER UHLMAN STILTON
14,00 SELLERIO 18,00 FELTRINELLI 18,00 FELTRINELLI 14,90 SONDA 5,50 FELTRINELLI 17,50 PIEMME
9. Re dei giochi 11 9. Le ossa del ragno 11 9. Libertà dei servi 4 9. Peccati di gola 3 9. L’ombra del vento 10 9. Toy story. Gioca kit 4
MALVALDI REICHS VIROLI MONTERSINO RUIZ ZAFÓN —
13,00 SELLERIO 21,00 RIZZOLI 15,00 LATERZA 19,90 SITCOM 13,00 MONDADORI 12,90 WALT DISNEY ITALIA
10. Bianca come il latte... 11 10. L’eleganza del riccio 10 10. Quaderno 4 10. Gli uomini vengono da Marte... 3 10. Marina 9 10. Il diario di Carrie 4
D’AVENIA BARBERY SARAMAGO GRAY RUIZ ZAFÓN BUSHNELL
19,00 MONDADORI 18,00 E/O 15,00 BOLLATI BORINGHIERI 15,00 RIZZOLI 13,00 MONDADORI 16,50 PIEMME
LA CLASSIFICA DI TUTTOLIBRI È REALIZZATA DALLA SOCIETÀ NIELSEN BOOKSCAN, ANALIZZANDO I DATI DELLE COPIE VENDUTE OGNI SETTIMANA, RACCOLTI IN UN CAMPIONE DI 900 LIBRERIE.
SI ASSEGNANO I 100 PUNTI AL TITOLO PIÙ VENDUTO TRA LE NOVITÀ. TUTTI GLI ALTRI SONO CALCOLATI IN PROPORZIONE. LA RILEVAZIONE SI RIFERISCE AI GIORNI DAL 20 AL 26 GIUGNO.
Diario di lettura Tuttolibri
SABATO 3 LUGLIO 2010
VIII LA STAMPA
Alfredo Reichlin
scambiato
sai più ricca e complessa di zionario di partito e mantenere
a cura di V. Gerratana
quel che viene svelato - mostra Einaudi, pp. LXXII-3.400, € 45
il mio stile, persino nell’abbi-
le doti letterarie del politico ap- gliamento».
passionato di Stendhal: prima «Un classico del pensiero Ai più giovani, quale autore
di entrare, diciottenne, nei ran- politico del Novecento consiglia?
ghi dei Gap romani, i gruppi di per capire il presente» «Antonio Gramsci capace di di-
Azione Patriottica, e poi di esse- re: “una generazione che depri-
re arruolato dal partito full ti-
me, Reichlin aspirava a diventa-
re un poeta, sulle orme dei mon-
taliani Ossi di seppia. Ma subito
arrivò la doccia gelata: «“Non è
il suo mestiere”, profetizzò Ce-
sare Pavese a cui avevo dato in
f per bolscevico”
fondatore del «Manifesto», La politica fu un approdo Rolland e pure i libri, proibitissi-
me la generazione precedente,
che non riesce a vederne le
grandezze… non può che essere
senza fiducia in se stessa… una
generazione vitale e forte tende