Sei sulla pagina 1di 20

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina I

Ignazio Baldelli Alberto Mazzetti


Marina Falcinelli Bianca Servadio

Dizionario
fondamentale
della lingua italiana
per stranieri
con schede grammaticali

Le Monnier
www.lemonnier.it

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina II

2005 by Felice Le Monnier, Firenze


Edumond Le Monnier S.p.A.
Il Sistema Qualit di Edumond Le Monnier S.p.A. certificato da BVQI
secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000) per le attivit di:
progettazione, realizzazione e commercializzazione di testi scolastici,
dizionari e supporti.

ISBN 88-00-84700-5
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche)
sono riservati per tutti i Paesi.

CONTRIBUTI SPECIALISTICI

Daniela Guarraci
Sebastiano Vinci
Ccile Dumas
Maria Eugenia Izaguirre
Paula Cristina De Paiva Limo
Giulia Poggiali

traducenti inglesi
traducenti tedeschi
traducenti francesi
traducenti spagnoli
traducenti portoghesi
trascrizione fonetica dei lemmi italiani

REALIZZAZIONE EDITORIALE

Coordinamento redazionale
Redazione e revisione del testo
Impaginazione

Biancamaria Gismondi
Giulia Poggiali
Silvia Bianchin, Anna Gangale

Progetto grafico
Controllo qualit
Coordinamento stampa e confezione
Segreteria editoriale

Patrizia Innocenti
Luciano Begali
Mauro Machetti
Rosa Agostino

COPERTINA

Progetto grafico e realizzazione

Patrizia Innocenti

Prima edizione: febbraio 2005


La Tipografica Varese S.p.A. Stabilimento di Firenze febbraio 2005

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina III

prefazione
Il Dizionario Fondamentale della Lingua Italiana per Stranieri,
nato dallesperienza pluriennale dellUniversit per Stranieri di
Perugia, un nuovo strumento didattico per lapprendimento
della lingua italiana da parte di studenti stranieri.
Il dizionario composto di circa 5.000 lemmi scelti tra le
parole di pi alto uso delle liste di frequenza dellitaliano scritto e parlato. Nella scelta si ritenuto opportuno inserire parole che, pur assenti o di bassa frequenza in tali liste, sono di assoluta necessit per gli studenti stranieri e per gli stranieri
che viaggiano in Italia.
Ogni lemma seguito dallindicazione della categoria grammaticale a cui appartiene, dalla trascrizione fonetica e dalle
traduzioni in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.
Queste ultime servono solo per un primo aiuto e si riferiscono,
solitamente, al significato della prima o delle prime frasi; la
doppia traduzione che, talvolta, si ritenuto utile dare un ulteriore aiuto per la comprensione delle diverse accezioni che
assume il lemma in base alluso grammaticale e alla pratica comunicativa e testuale.
Si danno poi le forme irregolari, quando necessarie, dei verbi e del plurale dei nomi e degli aggettivi. Seguono le frasi.
Lordine in cui tali frasi sono collocate privilegia luso pi frequente della parola inserita in esempi che sono sempre quelli
pi vicini alla lingua delluso comune, parlato e scritto: basterebbe leggere e studiare queste frasi per imparare e approfondire in maniera esauriente e piacevole la lingua italiana.

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina IV

IV

Tutte le forme degli articoli e dei pronomi personali sono indicate secondo lordine alfabetico, sono poi trattate nelle Schede Grammaticali, che si trovano in fondo al dizionario, insieme
alla coniugazione dei principali verbi.
Le frasi idiomatiche e i proverbi, quando non si comprendano immediatamente, vengono spiegate con una perifrasi.
Con questo lavoro ci si propone di offrire un contributo anche ai docenti impegnati nellinsegnamento dellitaliano come
lingua straniera o L2, i quali, dalla ricchezza della fraseologia,
tutta riferita a contesti della quotidianit italiana, potranno trovare spunti per la conversazione e stimoli per lampliamento del
vocabolario personale dello studente.

GLI AUTORI

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina V

abbreviazioni
agg.
art.
aus.
avv.
comp.
cond.
cong.
cong. pres.
congiunz.
det.
dimostr.
ecc.
esclam.
f.
fig.
fut.
imp.
imperf.
impers.
ind.
indef.
indet.
ind. pres.
inter.
interr.
intr.
intr. pron.
invar.
loc.
m.
num.

aggettivo
articolo, articolato
ausiliare
avverbio, avverbiale
comparativo
condizionale
congiuntivo
congiuntivo presente
congiunzione
determinativo
dimostrativo
eccetera
esclamativo
femminile
figurato
figurativamente
futuro
imperativo
imperfetto
impersonale
indicativo
indefinito
indeterminativo
indicativo presente
interiezione
interrogativo
intransitivo
intransitivo pronominale
invariabile
locuzione/i
maschile
numerale

pag.
part.
part. pass.
pass.
pass. rem.
pers.
pl.
poss.
prep.
pres.
pron.
prov.
recipr.
rel.
rem.
rifl.
rifl. recipr.
s.
s.f.
s.m.
sing.
sost.
spec.
superl.
tr.
tr. pron.
v.
v.intr.
v.intr. pron.
v.rifl.
v.tr.

pagina
participio
participio passato
passato
passato remoto
persona, personale
plurale
possessivo
preposizione
presente
pronome, pronominale
proverbio
reciproco
relativo
remoto
riflessivo
riflessivo reciproco
sostantivo
sostantivo femminile
sostantivo maschile
singolare
sostantivo, sostantivato
specialmente
superlativo
transitivo
transitivo pronominale
verbo
verbo intransitivo
verbo intransitivo
pronominale
verbo riflessivo
verbo transitivo

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina VI

VI

simboli fonetici
VOCALI
[a]
[e]
[]
[i]
[o]

addio, cane, mamma, capacit


esatto, pesca, male, perch
erba, dente, deserto, caff
idea, birra, tardi, venerd
oceano, ombra, sapone, pacco

[]
[u]
[j]
[w]

occhio, copia, viola, ci


ufficio, ultimo, zucca, men
ieri, aiutare, schiavo, nebbia
uomo, cuocere, distinguere,
lingua, acqua

CONSONANTI
[p]
[b]
[t]
[d]
[k]
[]
[m]
[n]
[]
[l]

padre, cappello, volpe, sempre, respiro


ballo, possibile, verbo, sabbia,
bambino
tappeto, cattivo, intransitivo,
data
danza, tondo, freddo, sdraio,
caldo
cappuccino, piccolo, fuoco,
oculista, chiave, turchese, quota, cuore
gatto, catalogo, guerra, ingresso, spaghetti, ghiaccio
madre, grammo, realmente,
ottimismo, allarme
natura, unire, tennista, pianta,
moderno, insalata
gnocco, ogni, montagna, agnello, ingegneria
latte, uccello, esplodere, violento, assoluto

gli, figlio, consigliare, moglie,


sbagliato
[r]
rosso, russo, arte, espresso,
mentre
[f]
fragola, affetto, infermiere,
sfruttare, verifica
[v]
vaso, primavera, olivo, sveglia
[s]
sole, sale, grasso, ospite, sinistra
[z]
sbaglio, scusa, rosa, lasagna,
ipotesi
[]
sci, ambasciata, uscita, nascere, liscio
[ts] zucchero, nazione, grazie, carezza, scherzo
[dz] zaino, orizzonte, romanzo,
barzelletta
[] cento, bacio, pace, musicista,
acciuga
[] gelato, ecologia, ciliegia, campeggio, oggi

[]

ALTRI SIMBOLI
[]
[]

precede la sillaba su cui cade laccento principale


precede la sillaba o le sillabe su cui cade laccento secondario
nelle parole composte

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 1

ITALIANO

A
a [a] prep. [vedi pag. 426]
Ho dato il libro di storia a tuo fratello
~ Devo telefonare al medico ~ Resto a
casa tutto il pomeriggio ~ Vive a Roma da molto tempo ~ Abita a cento
metri da casa mia ~ andato a casa
~ In estate vado al mare ~ Ho un appuntamento alle tre ~ Ci vediamo alle
cinque ~ Verr a Natale ~ Si sposato a trentanni ~ Ci vediamo pi tardi,
a dopo! ~ Lavora dalla mattina alla
sera ~ Vado in palestra due volte alla
settimana ~ tornato a casa a piedi
~ I bambini giocano a palla in giardino ~ ora di pranzo: a tavola! ~ Le
mele costano due euro al chilo ~ Fare
sport fa bene alla salute ~ Vieni al bar
a prendere un caff? ~ Vado a lavorare con lautobus ~ A che ora cominci
a lavorare? ~ Non riesco a capire che
cosa vuoi dire.
abbandonare [abbandonare] v.tr. ~
EN to abandon, F abandonner, D verlassen, ES abandonar, P abandonar.
Ha abbandonato la moglie e i figli ~
stato abbandonato da tutti gli amici ~
Dopo due anni, ha deciso improvvisamente di abbandonare gli studi alluniversit.
abbassamento [abbassamento] s.m. ~
EN drop, fall, F baisse, D Rckgang,
ES disminucin, P abaixamento.

EN

INGLESE

FRANCESE

TEDESCO

ES

SPAGNOLO

PORTOGHESE

previsto un abbassamento della


temperatura ~ Mia madre ha avuto un
improvviso abbassamento della pressione ~ Ho un abbassamento di voce.

abbassare [abbassare] v.tr. ~ EN to


lower, F baisser, D leiser stellen, senken,
ES bajar, P abaixar.
Puoi abbassare il volume della radio,
per favore? ~ Posso abbassare il riscaldamento? ~ Abbassa la voce! abbassarsi intr. pron. La temperatura si
abbassata molto ~ rifl. Non mi abbasso a chiedergli scusa.
abbasso [abbasso] inter. ~ EN down
with, F bas, D nieder mit, ES abajo, P abaixo.
Abbasso la guerra!
abbastanza [abbastantsa] avv. ~
EN enough, rather, F assez, D genug,
ES bastante, P bastante.
Con il nuovo lavoro guadagno abbastanza ~ In questo ristorante si mangia
abbastanza bene ~ La vita in questa
citt abbastanza cara ~ Ti piaciuto
il film? S, abbastanza ~ loc. Ne ho
abbastanza di lui (sono stanco di lui).
abbazia [abbattsia] s.f. ~ EN abbey,
F abbaye, D Abtei, ES abada, P abadia.
Abbiamo visitato unabbazia del Duecento.

fileintero

29-03-2005

17:27

ABBIGLIAMENTO

Pagina 2

abbigliamento [abbiamento] s.m. ~


EN clothes, F confection, vtement,
D Bekleidung, ES ropa, P roupa.
Hanno aperto un negozio dabbigliamento vicino a casa mia ~ Questanno
va molto di moda labbigliamento in
pelle ~ Questo non labbigliamento
adatto per andare in montagna.
abbonamento [abbonamento] s.m. ~
EN subscription, F abonnement, D Abonnement, ES suscripcin, P assinatura.
Hai fatto labbonamento alla rivista? ~
A teatro ci sono spettacoli molto interessanti questanno: facciamo labbonamento! ~ Non compri il biglietto per
lautobus? No, ho labbonamento.
abbondante [abbondante] agg. ~
EN abundant, F abondant, D reichlich,
ES abundante, P abundante.
Di solito faccio una colazione abbondante ~ Per arrivare ci vuole ancora
unora abbondante.
abbondanza [abbondantsa] s.f. ~
EN plenty, F abondance, D berfluss,
ES abundancia, P abundncia.
Questanno c grande abbondanza di ciliegie ~ loc. Quella famiglia sempre vissuta nellabbondanza ( molto ricca) ~ Fa
freddo in questa casa, ma non preoccupatevi! Ci sono coperte in abbondanza.

Un saluto e un caro abbraccio a tutti ~


Ci siamo salutati con un abbraccio.

abbreviazione [abbrevjattsjone] s.f. ~


EN abbreviation, F abrviation, D Abkrzung, ES abreviatura, P abreviao.
Pron. labbreviazione di pronome.
abbronzarsi [abbrondzarsi] v.intr. pron.
~ EN to get tanned, F se bronzer, D sich
brunen, ES broncearse, P bronzear-se.
Mi abbronzo facilmente ~ Secondo
me ti sei abbronzato troppo ~ Ha una
pelle che si abbronza subito.
abbronzato [abbrondzato] agg. ~
EN tanned, F bronz, D gebrunt,
ES bronceado, P bronzeado.
Come sei abbronzato! Sei stato al mare?
abbronzatura [abbrondzatura] s.f. ~
EN tan, F bronzage, D Brune, ES bronceado, P bronzeado.
Hai una bella abbronzatura! ~ Dove
hai preso questabbronzatura?
abbrustolire [abbrustolire] v.tr. [pres.
abbrustolisco, abbrustolisci, abbrustolisce, abbrustoliamo, abbrustolite, abbrustoliscono] ~ EN to toast, F griller,
D rsten, ES tostar, P torrar.
Avete abbrustolito il pane?

abbottonare [abbottonare] v.tr. ~ EN to


button (up), F boutonner, D zuknpfen,
ES abotonar, P abotoar.
Abbottona la camicia!

abile [abile] agg. ~ EN able, F habile,


D fhig, ES hbil, P hbil.
molto abile a parlare in pubblico ~
Sei stato abile a trovare questa soluzione.

abbracciare [abbratare] v.tr. ~ EN to


embrace, F embrasser, D umarmen,
ES abrazar, P abraar.
Prima di partire ho abbracciato tutti i
miei amici ~ Avevo voglia di abbracciarti abbracciarsi rifl. recipr. I due
ragazzi si sono abbracciati davanti alla porta di casa.

abilit [abilita] s.f. ~ EN capability, F habilet, D Fhigkeit, ES habilidad, P habilidade.


Non necessaria nessuna particolare
abilit per fare questo lavoro ~ Ha risolto il problema con grande abilit ~
Hai labilit di convincere gli altri a fare sempre quello che vuoi tu!

abbraccio [abbrato] s.m. ~ EN embrace,


F embrassade, D Umarmung, ES abrazo,
P abrao.

abitante [abitante] s.m. e f. ~


habitant, F habitant, D Einwohner,
bitante, P habitante.

EN inES ha-

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 3

ACCANTO

Quanti abitanti ha la tua citt? ~ Gli


abitanti di questa citt aumentano di
anno in anno.

chiere dacqua tutte le mattine ~ Non


ha ancora perso la cattiva abitudine di
arrivare in ritardo.

abitare [abitare] v.intr. (aus. avere) ~


EN to live, F habiter, D wohnen, ES habitar,
P habitar, morar.
Dove abiti? ~ Abito a Roma ~ Abito
con i miei genitori ~ Abiti da solo o
con altri studenti? ~ Non abito pi in
citt, abito in campagna ~ Abita qui il
signor Rossi?

abolire [abolire] v.tr. [pres. abolisco,


abolisci, abolisce, aboliamo, abolite,
aboliscono] ~ EN to abolish, F abolir,
D abschaffen, ES abolir, P abolir.
Bisogna abolire la pena di morte in
tutto il mondo ~ A casa nostra abbiamo abolito completamente la carne
(non mangiamo pi carne).

abitazione [abitattsjone] s.f. ~ EN house,


F habitation, D Wohnung, ES habitacin,
P habitao.
Questabitazione dei primi anni del
secolo scorso ~ Lomicidio avvenuto
di fronte allabitazione dello stilista.

aborto [abrto] s.m. ~ EN abortion,


F avortement, D Abtreibung, ES aborto,
P aborto.
Sei favorevole o contrario allaborto?

abito [abito] s.m. ~ EN suit, dress, F vtement, D Anzug, Kleid, ES traje, vestido,
P vesturio, fato, vestido.
In questo negozio vendono abiti da uomo e da donna ~ Per andare a quella festa necessario labito scuro ~ loc. Sua
moglie venuta alla festa con un abito
da sera molto elegante ~ Mia sorella ha
comprato un bellissimo abito da sposa.
abituare [abituare] v.tr. ~ EN to accustom
(to), F habituer, D gewhnen, ES acostumbrar, P habituar.
Ho abituato i miei figli a fare una colazione abbondante abituarsi rifl.
Si abituato a mangiare poco ~ Si
subito abituato alla cucina italiana ~
Non riesco ad abituarmi al clima freddo di questa citt.

abusivo [abuzivo] agg. ~ EN unauthorized, F sans autorisation, D widerrechtlich, ES abusivo, P abusivo.


Quella casa abusiva ~ Questo parcheggio sicuramente abusivo ~ Alla
stazione ci sono spesso tassisti abusivi.
accademia [akkadmja] s.f. ~ EN academy,
F acadmie, D Akademie, ES academia,
P academia.
Frequentiamo lAccademia di Belle Arti.
accademico [akkadmiko] agg. (pl.m.
ci) ~ EN academic, F acadmique, D
akademisch, ES acadmico, P acadmico.
Domani ci sar il Consiglio accademico (delluniversit) ~ Quando inizia
lanno accademico? (lanno scolastico
delle universit).

abituato [abituato] agg. ~ EN accustomed


(to), F habitu, D gewohnt, ES acostumbrado, P habituado.
Sei gi stanco? Si vede che non sei abituato a camminare.

accadere [akkadere] v.intr. (aus. essere)


~ EN to happen, F arriver, D passieren,
geschehen, ES suceder, P acontecer.
Che cosa ti accaduto? ~ Gli accade
spesso di arrivare in ritardo ~ Accade
a tutti di sbagliare ~ Questo il minimo che ti potesse accadere.

abitudine [abitudine] s.f. ~ EN habit,


F habitude, D Gewohnheit, ES costumbre,
P hbito.
Ha labitudine di uscire tutte le sere ~
Ho preso labitudine di bere un bic-

accanto [akkanto] avv. ~ EN near (by),


next to, F ct, D nebenan, ES al lado,
P ao lado.
Abita qui accanto ~ Aspettami, vado
un momento nel negozio qui accanto

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 4

ACCAPPATOIO

~ loc. Abita nellappartamento accanto al mio ~ Ti vorrei avere sempre accanto a me ~ Posso sedermi accanto a
te? ~ Ti aspetto in centro, accanto alledicola.

accessible, F accessible, D zugnglich,


ES accesible, P acessvel.
Quella spiaggia accessibile solo dal
mare ~ Questa macchina non costa
tanto, ha un prezzo accessibile.

accappatoio [akkappatojo] s.m. ~


EN bathrobe, F peignoir, D Bademantel,
ES albornoz, P roupo.
Ho fatto la doccia e ho messo laccappatoio ~ Dov il mio accappatoio?

accesso [atsso] s.m. ~ EN admittance,


F accs, D Zugang, ES entrada, P acesso.
vietato laccesso ai non addetti ai lavori ~ vietato laccesso alle auto nel centro storico ~ Divieto di accesso ~ Con il
diploma del liceo uno studente ha accesso a tutte le facolt universitarie.

accelerare [atelerare] v.tr. ~ EN to


quicken, F acclrer, D beschleunigen,
ES acelerar, P acelerar.
Siamo in ritardo, acceleriamo il passo! intr. (aus. avere) tardi, accelera! ~ Quando ha visto il semaforo giallo, ha accelerato.
accendere [atndere] v.tr. [pass. rem.
accesi, accendesti, accese, accendemmo,
accendeste, accesero; part. pass. acceso]
~ EN to turn on, F allumer, D einschalten,
anznden, ES encender, P acender, ligar.
buio, perch non accendi la luce? ~
Accendi la televisione, c un bel film!
~ Bisogna accendere il riscaldamento,
fa freddo in questa casa ~ Per favore,
mi fa accendere (la sigaretta)?

accettare [atettare] v.tr. ~ EN to accept,


F accepter, D annehmen, ES aceptar,
P aceitar.
Accetto volentieri il tuo invito ~ Hai
sbagliato a non accettare il suo consiglio ~ Paolo non accetta mai le idee
degli altri ~ In questo negozio non si
accettano assegni.
accidenti [atidnti] inter. ~ EN damn,
F zut, D verflixt, ES porras, caramba, P caramba.
Accidenti! Mi sono fatto male! ~ Accidenti quanto costa questa macchina! ~
Il treno gi partito, accidenti!

acciuga [atua] s.f. (pl. ghe) ~


accendino [atendino] s.m. ~ EN lighter, EN anchovy, F anchois, D Sardelle, ES anF briquet, D Feuerzeug, ES mechero, P - choa, P anchova.
isqueiro.
Compra le acciughe sottolio! ~ fig.
Mi presti laccendino? ~ Non trovo il
diventato magro come unacciuga (molmio accendino.
to magro).
accento [atnto] s.m. ~ EN accent,
F accent, D Akzent, ES acento, P acento.
1. Su questa parola ci vuole laccento.
2. Parla italiano con forte accento
straniero.
acceso [ateso] agg. ~ EN on, F allum,
D brennend, eingeschaltet, ES encendido,
P aceso, acendido.
Non lasciare la luce accesa! ~ Sta tutto
il giorno con lo stereo acceso ~ Abbiamo avuto una discussione molto accesa.
accessibile [atessibile] agg. ~

EN

accogliente [akkonte] agg. ~


EN welcoming, comfortable, F accueillant,
D gemtlich, ES acogedor, P acolhedor,
hospitaleiro.
La tua casa molto accogliente ~ Carina la sua camera, molto accogliente!
accoglienza [akkontsa] s.f. ~
EN welcome, F accueil, D Empfang, ES acogida, P acolhimento, recepo.
Abbiamo ricevuto unaccoglienza molto cordiale ~ Questo film non ha ricevuto una buona accoglienza da parte
della critica.

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 5

A
accogliere [akkere] v.tr. [vedi COGLIERE] ~ EN to greet, to welcome, F recevoir, accueillir, D aufnehmen, ES acoger, P acolher, receber.
Come ha accolto la notizia? ~ Lo hanno accolto a casa loro come un figlio ~
Siamo stati accolti in casa sua con
molta gentilezza.
accomodare [akkomodare] v.tr. ~ EN to
repair, F rparer, D ausbessern, reparieren, ES reparar, P reparar.
Gli operai accomodano la strada ~ Il
mio orologio non va bene, devo farlo
accomodare.
accomodarsi [akkomodarsi] v.rifl. ~
EN to come in, to sit down, F prendre place, D eintreten, ES ponerse comodo, P assentar-se.
Posso entrare? Prego, si accomodi!
Entri pure ~ Entrate, accomodatevi!
accomodare tr. Fa accomodare gli
ospiti in soggiorno!
accompagnare [akkompaare] v.tr. ~
EN to accompany, to take, F accompagner,
D begleiten, ES acompaar, P acompanhar.
Ho accompagnato mio fratello dal
dottore ~ Puoi accompagnarmi a casa? ~ Mi ha accompagnato a casa un
amico ~ Se vuoi, posso accompagnarti
io alla stazione.
accontentare [akkontentare] v.tr. ~
EN to indulge, to please, F contenter,
D zufrieden stellen, ES contentar, P acontentar.
Accontento i miei figli tutte le volte
che posso ~ Stasera cucino io: spero
di accontentarti ~ una persona difficile da accontentare accontentarsi
intr. pron. Si accontenta di quello che
ha ~ Non posso fare una lunga vacanza: devo accontentarmi di un paio di
giorni di riposo.
acconto [akkonto] s.m. ~ EN down
payment, F acompte, D Anzahlung, ES anticipo, P sinal.

ACERBO

Le devo lasciare un acconto per la


macchina? ~ Hai gi versato lacconto
per laffitto?

accorciare [akkorare] v.tr. ~ EN to


shorten, to cut, F raccourcir, D krzen,
ES acortar, P encurtar.
Devo accorciare i pantaloni ~ Ho voglia di accorciare un po i capelli.
accordo [akkrdo] s.m. ~ EN accord, agreement, F accord, D Einverstndnis,
ES acuerdo, P acordo.
Fra noi c sempre stato un perfetto
accordo ~ loc. Noi due lavoriamo in
perfetto accordo ~ Abbiamo deciso la
cosa di comune accordo ~ I miei fratelli non vanno daccordo, discutono
spesso ~ Ci vediamo stasera alle sette? Daccordo! ~ bello questo
film! Sono daccordo con te! ~
meglio partire con il treno! Non sono daccordo, io preferisco partire in
macchina ~ Restiamo daccordo che
ti telefono io domani sera.
accorgersi [akkrersi] v.intr. pron.
[pres. mi accorgo, ti accorgi, si accorge,
ci accorgiamo, vi accorgete, si accorgono; pass. rem. mi accorsi, ti accorgesti, si
accorse, ci accorgemmo, vi accorgeste,
si accorsero; part. pass. accorto] ~ EN to
notice, to realize, F sapercevoir, D bemerken, ES darse cuenta, P aperceber-se.
Appena lho visto mi sono accorto che
era successo qualcosa ~ Quando mi
sono accorto di aver sbagliato, gli ho
chiesto scusa ~ La benzina quasi finita, non te ne sei accorto?
accusare [akkuzare] v.tr. ~ EN to accuse, F accuser, D beschuldigen, anklagen,
ES acusar, P acusar.
Lo accusano di non aver detto la verit ~ stato accusato di furto ~ Non
sono stato io! Perch accusate me?
acerbo [arbo] agg. ~ EN unripe, F vert,
D unreif, ES acerbo, P verde, azedo.
Non mi piace questa prugna, ancora
acerba.

fileintero

29-03-2005

ACETO

17:27

Pagina 6

aceto [aeto] s.m. ~ EN vinegar, F vinaigre, D Essig, ES vinagre, P vinagre.


Preferisce linsalata con laceto o senza? ~ Mi passi laceto, per favore? ~
Mi porta laceto, per favore? ~ Compra un vasetto di cetrioli sottaceto!
acido [aido] agg. ~ EN sour, F aigre,
acide, D sauer, ES cido, P cido.
Non bere il latte, secondo me diventato acido ~ fig. Perch mi hai dato una risposta cos acida? ~ La tua amica
diventata proprio acida.
acqua [akkwa] s.f. ~ EN water, F eau,
D Wasser, ES agua, P gua.
Ho sete, mi daresti un bicchiere dacqua? ~ Una bottiglia dacqua minerale, per favore! Naturale o frizzante? ~ Perch non viene lacqua calda?
~ fig. Non pensarci pi, ormai acqua
passata (un fatto passato) ~ Mi raccomando, acqua in bocca! (non parlare a
nessuno di questa cosa) ~ Si trova in
cattive acque (ha problemi economici)
~ Padre e figlio sono due gocce dacqua (si assomigliano).
acquazzone [akkwattsone] s.m. ~
EN shower, F averse, D Platzregen,
ES chubasco, P aguaceiro.
Che acquazzone! Non pioveva cos da
tanto tempo ~ Fra poco smetter di
piovere: solo un acquazzone estivo.
acquistare [akkwistare] v.tr. ~ EN to buy,
F acheter, D kaufen, E comprar, P comprar.
Abbiamo acquistato questa casa quando ci siamo sposati.
acquisto [akkwisto] s.m. ~ EN buy,
shopping, F achat, D Einkauf, ES compra,
P compra.
Di solito facciamo acquisti nei negozi
del centro ~ Questo telefono non funziona bene, non stato un buon acquisto.

ha superato la fase acuta della malattia ~ I suoi giudizi sono di solito molto acuti (intelligenti) ~ Fa sempre osservazioni acute.

adattarsi [adattarsi] v.rifl. ~ EN to adapt


(oneself), F sadapter, D sich anpassen,
ES adaptarse, P adaptar-se.
Se ti adatti a dormire sul divano, puoi restare a casa mia stanotte ~ Non si mai
adattato a vivere in una grande citt.
adatto [adatto] agg. ~ EN suitable, F appropri, D geeignet, passend, ES apropiado, P apropriado, adequado.
Non il momento adatto per dirglielo
~ la persona pi adatta per parlare
di questo argomento ~ Non riesco a
trovare le parole adatte per dargli questa brutta notizia.
addetto [addetto] s.m. ~ EN person in
charge, F prpos, D Zustndige, ES encargado, P encarregado.
Vietato laccesso ai non addetti ai lavori ~ Mio fratello lavora in un supermercato: laddetto agli acquisti
agg. Per avere il certificato, si deve rivolgere allimpiegato addetto.
addio [addio] inter. ~ EN goodbye, farewell,
F adieu, D leb wohl, ES adis, P adeus.
Il treno parte, devo salutarti, addio! ~
Linverno ormai arrivato: addio belle
giornate! s.m. Non mi piacciono gli
addii ~ Gli ho detto addio per sempre.
addirittura [addirittura] avv. ~ EN even,
really, F vraiment, D sogar, wirklich, ES incluso, verdaderamente, P at, verdadeiramente.
addirittura amico del ministro ~
Lho pagato mille euro Addirittura
mille euro!? ~ Ha bevuto tre bottiglie di birra! Addirittura!.

addormentare [addormentare] v.tr. ~


acuto [akuto] agg. ~ EN acute, sharp, F - EN to put, to sleep, F endormir, D schlaaigu, D stechend, akut, ES agudo, P agudo.
fen, legen, ES dormir, P adormecer.
Allimprovviso ho sentito un dolore aPrima addormento la bambina, poi
cuto alla gamba sinistra ~ Finalmente
ceniamo addormentarsi rifl. Avevo

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 7

A
molto sonno e perci, quando sono
andato a letto, mi sono addormentato
subito ~ Con questo rumore non riesco ad addormentarmi.

addossare [addossare] v.tr. ~ EN to


saddle, F assumer, D aufbrden, ES endosar, P atribuir.
Gli hanno addossato tutta la responsabilit dellincidente ~ Non addossarmi
sempre la colpa di tutto!
addosso [addsso] avv. ~ EN on, F sur,
D anhaben, ES encima, P em cima, para
cima.
Fa freddo, mettiti addosso qualcosa di
pensante! ~ loc. Il mio amico ha avuto
un incidente, una macchina gli andata addosso.
adeguato [adewato] agg. ~ EN appropriate, F adquat, D angemessen, ES adecuado, P adequado.
Per lavorare in questo campo, devi avere una preparazione adeguata ~ Allospedale ha ricevuto le cure adeguate.
aderire [aderire] v.intr. (aus. avere)
[pres. aderisco, aderisci, aderisce, aderiamo, aderite, aderiscono] ~ EN to
adhere, to support, F adhrer, D sich
anschlieen, ES adherir aderir.
Tutti gli insegnanti della scuola hanno
aderito allo sciopero ~ Aderisci anche
tu allo sciopero generale?
adesione [adezjone] s.f. ~ EN adhesion,
suppor t, F adhsion, D Zustimmung,
ES adhesin, P adeso.
Ho dato la mia adesione allo sciopero
~ La sua proposta ha avuto tante adesioni.
adesivo [adezivo] agg. ~ EN adhesive,
F adhsif, D Kleb, ES adhesivo, P adesivo.
Mi serve il nastro adesivo.
adesso [adsso] avv. ~ EN now, F maintenant, D jetzt, ES ahora, P agora.
Adesso non posso aiutarti, sono occupato ~ Adesso devo proprio andare ~

AEREO

Vengo adesso da casa sua ~ arrivato


anche tuo fratello: adesso siamo tutti
~ Mi ha telefonato proprio adesso ~
loc. Per adesso non posso dirti di pi
~ Adesso che te lho detto, cosa pensi
di fare?

adolescente [adolente] agg. ~


EN adolescent, F adolescent, D jugendlich, ES adolescente, P adolescente.
Ho una figlia adolescente s.m. e f. Si
parla spesso dei problemi degli adolescenti.
adoperare [adoperare] v.tr. ~ EN to use,
F employer, D benutzen, ES usar, P usar.
Non adopero pi questa macchina da
tanto tempo ~ Come si adopera questo
apribottiglie? ~ fig. Adopera il cervello
quando prendi una decisione! (ragiona, rifletti!).
adorare [adorare] v.tr. ~ EN to adore,
F adorer, D lieben, ES adorar, P adorar.
Adoro viaggiare ~ Adora il nostro paese.
adottare [adottare] v.tr. ~ EN to adopt,
F adopter, D adoptieren, ES adoptar, P adoptar.
Hanno deciso di adottare un bambino
~ stato adottato appena nato ~ Il
professore ha adottato un nuovo libro
di testo.
adulto [adulto] s.m. ~ EN adult, F adulte,
D Erwachsene, ES adulto, P adulto.
Siamo in quattro, due adulti e due
bambini ~ uno spettacolo per adulti
~ I bambini possono entrare solo se
accompagnati da adulti.
aereo [areo] s.m. ~ EN (aero)plane,
F avion, D Flugzeug, ES avin, P avio.
Vado a Parigi con laereo ~ Siamo arrivati in aereo ~ Per venire in Italia
prender laereo ~ gi salito in aereo ~ Molti hanno paura di viaggiare
in aereo agg. Questa lettera deve arrivare presto, la mander per via aerea ~ Con quale compagnia aerea hai
volato?

fileintero

29-03-2005

AEROPORTO

17:27

Pagina 8

aeroporto [aeroprto] s.m. ~ EN airport,


F aroport, D Flughafen, ES aeropuerto,
P aeroporto.
Accompagno la mia fidanzata allaeroporto ~ Mi vieni a prendere allaeroporto?
afa [afa] s.f. ~ EN sultriness, F chaleur,
touffante, D Schwle, ES bochorno, P ar
pesado, calor sufocante.
Che afa! ~ Oggi c unafa insopportabile.
affacciarsi [affatarsi] v.rifl. ~ EN to
appear, to overlook, F se montrer, D sich
zeigen, ES asomarse, P debruar-se,
mostrar-se.
Affacciati: qualcuno ti sta chiamando!
~ Ho passato le vacanze in un piccolo
paese che si affaccia sul mare.
affare [affare] s.m. ~ EN business, affair,
F affaire, D Geschft, Angelegenheit,
ES asunto, P assunto, negcio.
Ha un appuntamento con il suo direttore: devono parlare di un affare importante ~ in questa citt per affari
~ un importante uomo daffari ~
Hai fatto un buon affare a comprare
questo appartamento ~ il ministro
degli Affari Esteri ~ Questo un affare
che non ti riguarda ~ Questi sono affari miei, non sono affari tuoi!
affascinante [affainante] agg. ~
EN charming, F fascinant, D faszinierend,
ES fascinante, P fascinante.
una donna affascinante ~ Ha un
sorriso affascinante ~ La tua proposta
affascinante ~ La sua una teoria
affascinante.
affaticare [affatikare] v.tr. [pres. affatico, affatichi, ] ~ EN to tire, F fatiguer,
D ermden, ES fatigar, P cansar.
Il viaggio lo ha affaticato molto ~ Se
stai troppo tempo al computer affatichi gli occhi affaticarsi rifl. Perch
ti sei affaticato a spostare larmadio
da solo? ~ inutile che ti affatichi a
spiegarglielo, non capir mai.

affatto [affatto] avv. ~ EN at all, F pas du


tout, D berhaupt nicht, ES en absoluto,
P de modo nenhum.
Ho camminato molto, ma non sono
affatto stanco ~ Quel suo amico non
mi piace affatto ~ Sei contento?
Niente affatto! ~ Non ho affatto
sonno.
affermare [affermare] v.tr. ~ EN to assert,
F affirmer, D behaupten, ES afirmar,
P afirmar.
Ha sempre affermato di dire la verit
affermarsi rifl. Nel suo lavoro si
ormai affermato ~ Questa moda si
subito affermata in Italia.
affermazione [affermattsjone] s.f. ~
EN statement, F affirmation, D Behauptung, ES afirmacin, P afirmao.
1. Non sono daccordo con la sua affermazione ~ Bisogna pensare prima
di fare simili affermazioni. 2. Gli atleti italiani hanno ottenuto unottima
affermazione (buon risultato).
affetto [afftto] s.m. ~ EN affection, F affection, D Zuneigung, ES afecto, P afecto.
Dimostra molto affetto per la sua famiglia ~ Per lei prova solo affetto,
non amore ~ Lo ricordo sempre con
affetto ~ Ha perso laffetto dei suoi amici ~ Con affetto (alla fine di una
lettera).
affettuoso [affettuoso] agg. ~ EN affectionate, F affectueux, D liebevoll, ES afectuoso, P afectuoso.
sempre stato un padre affettuoso ~
Questo bambino molto affettuoso.
affezionarsi [affettsjonarsi] v.intr. pron.
~ EN to grow fond (of), F sattacher, D lieb
gewinnen, ES encariarse, P afeioar-se.
Mia figlia si affezionata alla sua
maestra ~ Si affezionato moltissimo
al cane che gli abbiamo regalato ~ Abito da molto tempo in questa casa,
mi ci sono affezionata.
affezionato [affetsjonato] agg. ~ EN fond,

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 9

A
attach, D zugeneigt, ES encariado, apegado, P afeioado.
I miei figli sono affezionati ai nonni ~
un cliente affezionato del nostro negozio.
F

affiatato [affjatato] agg. ~ EN getting on


well together, F qui sentend bien,
D vertraut, gut eingespielt, ES compenetrado, P unido, que est de acordo.
una coppia affiatata ~ Sono felice di
lavorare in un gruppo affiatato.
affidabile [affidabile] agg. ~ EN reliable,
F fiable, D zuverlssig, ES fiable, P de
confiana.
Non mi piace quelluomo: una persona poco affidabile.
affidamento [affidamento] s.m. ~
EN reliance, F confiance, D Vertrauen,
ES confianza, P segurana, contar com.
1. Quel ragazzo non mi d nessun affidamento ~ Ho troppi impegni, non fare affidamento su di me per questo lavoro. 2. Dopo il divorzio ha ottenuto
laffidamento dei figli.
affidare [affidare] v.tr. ~ EN to leave, to
entrust, F confier, D anvertrauen, ES encomendar, P entregar, confiar.
Quando lavora, affida il figlio ad
unamica ~ Gli hanno affidato un
compito molto difficile ~ lunica persona a cui possiamo affidare questo incarico.

AFFRONTARE

affitto [affitto] s.m. ~ EN rent, F location,


D Miete, ES alquiler, P aluguer.
Laffitto del mio appartamento molto
alto ~ Devo pagare laffitto di casa ~
Ho preso in affitto una bella casa vicino al centro ~ Cerco una casa in affitto ~ Ho dato in affitto la mia casa al
mare ~ Quanto paghi daffitto?
affogare [affoare] v.intr. (aus. essere)
[pres. affogo, affoghi, ] ~ EN to drown,
F se noyer, D ertrinken, ES ahogar, P afogar.
affogato facendo il bagno nel lago ~
Stava per affogare, per fortuna lo hanno salvato ~ loc. Affoga in un bicchiere dacqua (non sa affrontare una piccola difficolt) ~ In questa situazione o
bevi o affoghi! (devi scegliere fra due situazioni ugualmente brutte).
affollato [affollato] agg. ~ EN crowded,
F bond, D gedrngt voll, ES abarrotado,
P apinhado.
La mattina lautobus delle otto molto affollato ~ Non mi piacciono i luoghi affollati ~ In estate le spiagge sono
sempre affollate.
affresco [affresko] s.m. (pl. chi) ~
EN fresco, F fresque, D Fresko, ES fresco,
P fresco.
Chi ha dipinto questi affreschi? Sono
bellissimi.

affinch [affinke] congiunz. ~ EN so


that, F afin que, D damit, ES para que, P a
fim de que, para que.
Ti dico tutto affinch tu sappia finalmente la verit ~ Gli ho prestato i soldi affinch potesse pagare laffitto.

affrettare [affrettare] v.tr. ~ EN to quicken,


F presser, D beschleunigen, ES acelerar,
P apressar.
Affrettiamo il passo, siamo in ritardo
~ Hanno dovuto affrettare la partenza
affrettarsi rifl. Non affrettarti, siamo ancora in tempo ~ Non c bisogno di affrettarsi ~ Affrettatevi se volete arrivare in tempo!

affittare [affittare] v.tr. ~ EN to let out, to


rent, F louer, D vermieten, ES alquilar, P alugar.
Da tempo affitto una camera ad uno
studente straniero ~ Affittasi appartamento ~ Per le vacanze abbiamo affittato una casa vicino al mare.

affrontare [affrontare] v.tr. ~ EN to face


(up to), F affronter, D gegenbertreten,
ES afrontar, P afrontar.
Devo affrontare mio padre e chiarire
questa storia ~ Non mi va di affrontare con lui questo argomento ~ Bisogna affrontare subito il problema ~ In

fileintero

10

29-03-2005

AFOSO

17:27

Pagina 10

questo momento non posso affrontare


altre spese.

giungere ~ Vorrei aggiungere ancora


due parole.

afoso [afoso] agg. ~ EN sultry, F touffant, D schwl, ES bochornoso, P calor


sufocante.
Che giornata afosa! ~ Oggi un caldo
afoso! ~ Non sopporto questo clima
afoso.

aggiunto [adunto] agg. ~ EN added,


F ajout, D Mehr, ES aadido, P adjunto.
IVA significa Imposta sul Valore Aggiunto.

agenda [anda] s.f. ~ EN diary, F agenda, D Terminkalender, ES agenda,


P agenda.
Hai il suo numero di telefono? Aspetta: controllo nellagenda ~ Ha
unagenda piena di appuntamenti.

aggiustare [adustare] v.tr. ~ EN to


mend, to fix, F rparer, D reparieren,
ES arreglar, P arranjar.
Il tecnico ha aggiustato la lavatrice ~
Sai aggiustare la doccia? Non funziona ~ Devo aggiustare questi pantaloni,
sono troppo larghi.

agente [ante] s.m. e f. ~ EN agent,


F agent, D Polizist, Agent, ES agente,
P agente.
Suo figlio un agente di polizia ~ Ha
trovato lavoro come agente immobiliare.

aggressivo [aressivo] agg. ~ EN aggressive, F agressif, D aggressiv, E agresivo, P agressivo.


Quel ragazzo ha un carattere aggressivo ~ Perch sei sempre cos aggressivo? ~ Non mi piacciono questi toni aggressivi ~ Non aver paura, questo cane
non aggressivo.

agenzia [aentsia] s.f. ~ EN agency, F agence, D Agentur, ES agencia, P agncia.


Lavora in unagenzia di viaggi ~ Ci
siamo incontrati in una agenzia immobiliare.

agile [aile] agg. ~ EN agile, F agile,


D beweglich, ES gil, P gil.
Non pi giovane, ma ancora agile.

aggettivo [adettivo] s.m. ~ EN adjective, F adjectif, D Adjektiv, E adjetivo,


P adjectivo.
Nelle frasi Il fiore rosso, Il mio
quaderno quello, rosso e mio sono
aggettivi.
aggiornamento [adornamento] s.m.
~ EN refresher, update, F perfectionnement, D Fortbildung, ES actualizacin,
P actualizao.
Frequento un corso daggiornamento
per insegnanti di italiano come lingua
straniera ~ Devo scaricare da Internet
laggiornamento di questo programma.
aggiungere [adunere] v.tr. ~ EN to
add, F ajouter, D hinzufgen, ES aadir,
P juntar.
Aggiungi un po di sale alla minestra!
~ Ti ho detto tutto, non ho altro da ag-

agio [ao] s.m. (nella loc. a agio) ~


EN ease, F aise, D Behaglichkeit, ES a
gusto, P estar vontade, comodidade.
Con te mi sento a mio agio ~ Nel nuovo ambiente di lavoro si trovato subito a suo agio ~ Mettiti a tuo agio!
agire [aire] v.intr. (aus. avere) [pres.
agisco, agisci, agisce, agiamo, agite, agiscono] ~ EN to act, F agir, D handeln,
E actuar, P agir, actuar.
arrivato il momento di agire ~ Non
devi solo pensare, devi agire! ~ In
quella situazione non ha agito bene ~
Questa medicina agisce in poche ore.
agitare [aitare] v.tr. ~ EN to shake, F agiter, D schtteln, E agitar, P agitar.
Prima di prendere la medicina, devi agitare la bottiglia ~ Agitare prima delluso (il flacone di una medicina) ~ fig.
Non mi agitare con tutti questi proble-

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 423

GRAMMATICA

423

GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI


ARTICOLO DETERMINATIVO

ARTICOLO INDETERMINATIVO

SINGOLARE

PLURALE

SINGOLARE

PLURALE

il

un

(dei)

maschile

lo
l

gli

maschile

uno
un

(degli)

femminile

la
l

le

femminile

una
un

(delle)

IL
UN

libro
letto
tavolo
giornale

LO
UNO

specchio
zaino

L
UN

armadio

LA
UNA

sedia
penna

L
UN

amica
isola

I
(DEI)

GLI

(DEGLI)

LE
(DELLE)

libri
letti
tavoli
giornali
armadi
specchi
zaini
sedie
penne
amiche
isole

I NOMI
SINGOLARE

MASCHILE

FEMMINILE

PLURALE

il libro

i libri

il giornale

i giornali

la penna

le penne

la chiave

le chiavi

fileintero

424

29-03-2005

17:27

Pagina 424

GRAMMATICA

AGGETTIVI
MASCHILE

il ragazzo italiano
i ragazzi italiani

il ragazzo inglese
i ragazzi inglesi

FEMMINILE

la ragazza italiana
le ragazze italiane

la ragazza inglese
le ragazze inglesi

IL PLURALE DI ALCUNI NOMI

LA

citt
pubblicit
facolt

Universit

IL

pap
caff

LA

foto
radio
moto

LE

citt
pubblicit
facolt
Universit

pap
caff

LE

foto
radio
moto
auto

auto

IL

cinema

cinema

IL

tema
programma
poeta

temi
programmi
poeti

IL

giornalista
turista

giornalisti
turisti

automobilista
artista

LA

giornalista
turista

automobilista
artista

LO

sport

IL

film
computer

LA

tesi
crisi

GLI

automobilisti
artisti
giornaliste
turiste

LE

analisi

automobiliste
artiste
GLI

LE

sport
film
computer
tesi
crisi
analisi

fileintero

29-03-2005

17:27

Pagina 425

GRAMMATICA

425

IL PLURALE DEI NOMI E DEGLI AGGETTIVI

MASCHILE

-o
-a
-e

FEMMINILE

-e
-a

MASCHILE
O
FEMMINILE

-i
-i

MASCHILE
O
FEMMINILE

-e

-ista

i
, ,
nomi stranieri
nomi abbreviati

-i
-e

invar.
invar.
invar.
invar.

I PRONOMI E GLI AGGETTIVI POSSESSIVI


SINGOLARE

PLURALE

il mio
la mia

io

i miei
le mie

il tuo
la tua

tu

i tuoi
le tue

il suo
la sua

lui, lei

i suoi
le sue

il nostro
la nostra

noi

i nostri
le nostre

il vostro
la vostra

voi

i vostri
le vostre

il loro
la loro

loro

i loro
le loro

singolare:
la mia penna ~ la tua stanza ~ la sua amica ~ il mio amico ~ la nostra casa.
ma:
mia madre ~ tua sorella ~ suo padre ~ suo marito ~ tua moglie ~ nostro padre.
plurale:
le mie penne ~ le tue amiche ~ i suoi libri ~ le mie sorelle ~ i tuoi fratelli ~ i suoi
nipoti ~ i nostri zii.

fileintero

426

29-03-2005

17:27

Pagina 426

GRAMMATICA

LE PREPOSIZIONI
di

da

in

su

con

per

tra o
fra

il

del

al

dal

nel

sul

per il

tra il

lo
l

dello
dell

allo
all

dallo
dall

nello
nell

sullo
sull

con il
(col)
con lo
con l

per lo
per l

tra lo
tra l

la
l

della
dell

alla
all

dalla
dall

nella
nell

sulla
sull

con la
con l

per la
per l

tra la
tra l

dei

ai

dai

nei

sui

con i
(coi)

per i

tra i

gli

degli

agli

dagli

negli

sugli

con gli

per gli

tra gli

le

delle

alle

dalle

nelle

sulle

con le

per le

tra le

I PRONOMI PERSONALI
PRONOMI
SOGGETTO

io

PRONOMI DIRETTI
FORMA ATONA/FORMA TONICA

mi

me

PRONOMI INDIRETTI
FORMA ATONA/FORMA TONICA

mi

a me

mi
ti

io

ti

te

ti

a te

(esso) - lui
Lei
(essa) - lei

lo

lui

gli
le

a lui
a Lei
a lei

La

Lei

Le

PRONOMI
RIFLESSIVI

si - s

la

lei

noi

ci

noi

ci

a noi

ci

voi

vi

voi

vi

a voi

vi

loro

gli (loro)

a loro

si - s

(essi) - loro

li
le

Anchio verr alla festa con voi ~ Quando lo vedr, gli dir di telefonarti ~ Lho
corretto pi volte, ma lui continua a sbagliare ~ Quando uscir con lei, le ricorder quello che ci ha promesso ~ I miei amici partiranno questa sera: voglio
accompagnarli alla stazione ~ Vi ripeto che i vostri disegni mi piacciono molto
~ Devo ricordarmi di comprare linchiostro per la stampante ~ Ieri sera ci siamo divertiti molto in discoteca ~ Quando parla si ripete spesso ~ Non vuole aiuto: vuole fare sempre tutto da s ~ Gli devo dare questo libro, glielo porter a
casa ~ Chi ti ha regalato questa bella penna?

Potrebbero piacerti anche