SCHEDA 4
Ci sono aggettivi con la desinenza in -e che hanno la stessa forma per il maschile e per il femminile.
Gli aggettivi che terminano in -e, sia maschili sia femminili, hanno il plurale in -i.
© 2009 Diffusione Scolastica Srl - Novara Pagina fotocopiabile e scaricabile dal sito: www.scuola.com
3 Trasforma al plurale e completa con l’articolo determinativo corretto.
Singolare Plurale
1. Il libro interessante ……………………… i libri interessanti……………………
2. Lo scherzo divertente ………………………………………………………………………
32
30-36_Luigi.qxd:Layout 1 14-01-2009 14:09 Pagina 33
L’AGGETTIVO
Gli aggettivi che terminano in -ca hanno il plurale in -che la chiesa antica le chiese antiche
Gli aggettivi che terminano in -go hanno il plurale in -ghi il vestito largo i vestiti larghi
Gli aggettivi che terminano in -ga hanno il plurale in -ghe la gonna larga le gonne larghe
\
© 2009 Diffusione Scolastica Srl - Novara Pagina fotocopiabile e scaricabile dal sito: www.scuola.com
4 Trasforma al plurale.
Maschile Plurale Femminile Plurale
1. Luogo fiabesco … luoghi fiabeschi… 5. Casa fiabesca ………………………………
Per questo motivo, l’aggettivo deve concordare, cioè deve avere lo stesso genere e lo
stesso numero del nome.
Il nome salita è femminile e quindi anche l’aggettivo faticosa è femminile.
33