Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Spomenka Janji
Mileva Grujii
Marina Radi
I TA LI J A N SK I JE Z I K
- E SE R C I Z I I e II -
Drugo izdanje
Beograd, 2008.
Tira:
500 primeraka
tampa:
UGURA print, Beograd
www.cugura.rs
ISBN: 978-86-7912-114-1
Indice
Unit 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Unit 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Unit 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Unit 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Unit 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Unit 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Unit 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Unit 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Unit 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Unit 10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Unit 11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Unit 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Unit 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Unit 14 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Unit 15 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Unit 16 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Unit 17 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Unit 18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Unit 19 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Unit 20 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Indice
III
Unit 1
1. Comletate:
.
1. Thomas tedesc
2. Ingrid tedesc
3. Maria italian
.
.
4. Jacques frances
5. Ivan russ
.
.
6. Carmen spagnol
7. Jane australian
8. Irina russ
9. John american
10. Claudia svizzer
.
.
.
2. Mettete al plurale:
1. libro
2. casa
3. macchina
4. quaderno
5. foglio
6. gonna
7. borsa
8. banco
9. matita
Unit 1
10. penna
11. nestra
12. porta
3. Come il precedente:
1. cellulare
2. corso
3. giornale
4. panino
5. pane
6. birra
7. patente
8. bicchiere
9. chiave
10. professore
11. attore
12. lavagna
4. Rispondete alle domande:
Come ti chiami? (Ingrid) Mi chiamo Ingrid.
(John) Mi chiamo
(Daniel)
Di che nazionalit sei? (Germania) Sono tedesca.
(America)
(Francia)
Di dove sei? Sono di Monaco.
(New York)
(Parigi)
2
ESERCIZI I E II
.
.
Sono spagnola.
Di dove sei?
Mi chiamo Dolores.
Sono di Madrid.
6. Mettete al plurale:
1. albero alto
2. ore rosso
3. foglia verde
4. fratello grande
5. sorella piccola
6. studente diligente
7. famiglia numerosa
8. zia sola
9. lezione dicile
10. insegnante gentile
11. mamma buona
12. tempo brutto
7. Come il precedente:
1. signorina carina
2. letto grande
3. amico generoso
4. macchina nuova
5. esercizio facile
6. gatto grande
Unit 1
7. porta aperta
8. quaderno bello
9. maglione rosso
10. gelato freddo
11. ragazzo interessante
12. segretaria giovane
8. Completate:
1. Ivan
Mosca, russ
2. Olga
Pietroburgo,
3. Paul
Londra, ingles
4. Brenda
.
.
.
Liverpool,
5. Le ragazze sono
6. I ragazzi sono
.
.
Firenze, sono
.
.
tradizional
si trova subito
italian
ESERCIZI I E II
. In quest
, in occasione di fest
ricevono ospit
festiv
a chiav
. la "stanz
ferial
important
(a Natale, per
bell
Nella famigli
italiana tradizional
di spazio e nella su
e spesso il centr
Il pavimento, nelle cas
abituati a paviment
la cucin
della vit
tradizional
delicat
della famiglia.
, di marmo. Gli italiani non sono
perch il ritmo di
lo spazio importantissim
(e costosissim
!)
Nella casa modern
e per questo l'ingresso non esiste pi. Quando si entra c' un salotto, una camer
grand
con divan
e poltron
. Oggi il salotto il centro della vita della casa.
modern
temp
piccol
Il pavimento modern
ESERCIZI I E II
si
nel
Unit 2
1. Completate con larticolo determinativo:
1.
ragazzo
2.
ragazza
3.
treno
4.
gatto
5.
musica
6.
regalo
7.
pagina
8.
lingua
9.
gelato
10.
cena
11.
libro
12.
nestra
cornetto
2.
corso
3.
birra
4.
sedia
5.
pizza
6.
penna
7.
gomma
8.
macchina
Unit 2
9.
gelato
10.
panino
11.
portafoglio
12.
passaporto
letto
2.
svizzera
3.
amico
4.
italiana
5.
studente
6.
quaderno
7.
tedesca
8.
giornale
9.
spagnolo
10.
chiave
11.
olandese
12.
gatto
13.
esercizio
14.
porta
15.
zia
16.
mese
4. Come il precedente:
1.
ragazza
2.
lavoro
ESERCIZI I E II
3.
persona
4.
la
5.
scontrino
6.
banca
7.
libretto
8.
tessera
9.
straniero
10.
signora
11.
russa
12.
zaino
13.
anno
14.
indirizzo
15.
classe
16.
esame
5. Completate:
1. Jovanotti
cantautore italian
2. Sophia Loren
attrice italian
3. Pablo Picasso
pittore spagnol
4. Brad Pitt
attore american
.
.
5. Luciano Pavarotti
tenore italian
pittore olandes
7. Gwyneth Paltrow
attrice american
8. Antonio Banderas
attore spagnol
.
.
.
.
Unit 2
Atene.
2. Il libro di Anna
3. Emma
banco.
Italia
4. Le matite
Luca sono
5. Fabrizio studente
cassetto.
lologia.
6. Il cellulare
borsa
7. Paolo
Clelia.
Londra
lavoro.
portafoglio.
italiano.
sedia.
latte.
piedi, Gianni seduto
sedia.
soggiorno,
sala da pranzo
camere da
bagni.
camera da letto di Marco e Marina molto grande e bella:
c
sono
a muro.
10
ESERCIZI I E II
letto,
comodini,
tappeto,
sedie e
specchio; ci
armadi
Anche
ori e
alberi da frutta.
8. Completate con gli articoli determinativi:
1. Scusi, questo
2. Questo
posto di Giada?
3. Ecco
chiavi!
studenti ditaliano sono bravissimi.
4.
5. Questa
macchina di Nicola.
tennis
6.
3 tre
9 nove
4 quattro
6 sei
10 dieci
il piatto
il dente
il mestolo
il fornello
il soritto
la padella
lo spaghetto
la pentola
il tocchetto
la persona
l'aglio
Unit 2
11
11. Scrivete il plurale dei nomi preceduto dalla preposizione "di articolata"
con funzione di articolo indeterminativo plurale:
12
una cipolla
un piatto
un dente
un mestolo
un fornello
un soritto
una padella
uno spaghetto
una pentola
un tocchetto
una persona
un aglio
ESERCIZI I E II
Unit 3
1. Completate i dialoghi:
Emma: Buongiorno, Anna. Questi sono Robert e Tom.
Anna: Ciao, io
Tom: Io
americano, lui
Ivan.
australiano.
Claudia.
russo?
italiana.
Helen e questa
che nazionalit
Ane?
Io
di Londra,
Cinese?
S, cinese di Shangai.
Che fate in Italia?
Io
qui
qui?
una modella.
Unit 3
13
2. Giorgio in piedi.
Anche noi
3. Emma italiana.
Anche Maurizio
4. Carola a scuola.
5. Paul inglese.
Anchio
6. Robert a Roma.
7. Elena in classe.
Anche noi
8. Enrico in Italia.
Anche Maria
9. Thomas tedesco.
Anche tu
Anche noi
4. Abbinate le frasi:
1. Quanti anni hai?
a) Fabrizio
2. E tu come ti chiami?
3. Hai fratelli?
c) 19.
d) E io sono Elena.
Anche voi
2. Voi avete una macchina italiana.
Anche tu
14
ESERCIZI I E II
3. Tu hai un cane.
.
Anche voi
4. Voi avete molti soldi.
.
Anche tu
5. Lui ha pochi amici.
Anche loro
6. Loro hanno un professore bravo.
Anche Carlo
7. Lui ha molti amici stranieri.
.
Anche loro
8. Loro hanno una bella camera.
.
Anche lei
9. Io ho un gatto.
Anche noi
10. Loro hanno una macchina nuova.
.
Anche lui
11. Io ho una macchina francese.
Anche noi
12. Noi abbiamo una casa piccola.
.
Anchio
6. Completate secondo il modello:
FIAT Io
una macchina
1. Mercedes Tu
2. Volkswagen Dino
3. Ford Massimo
una macchina
una macchina
una macchina
.
.
Unit 3
15
una macchina
una macchina
5. Lancia Noi
6. Seat Voi
una macchina
.
.
una macchina
una macchina
una macchina
9. Peugeot Io
una macchina
10. Rover Tu
.
.
7. Completate:
1. Paul,
di Filadela.
straniera? S,
2. Signorina, Lei
serba.
architetto? No,
5. Andrea,
6. Scusi, professore,
sul tavolo.
il libro di italiano? S,
16
Nellaula/Ingrid.
Nellaula c Ingrid.
Nellaula/Ingrid e Robert.
1. Nellaula/gli studenti.
2. Nellaula/la professoressa.
5. In Italia/molti stranieri.
ESERCIZI I E II
6. A Firenze/molti turisti.
tavolo/matita
1. tavolo/libro
2. armadio/gonna
3. cassetto/rivista
4. tavolo/lampada
5. borsa/portafoglio
6. letto/cuscino
7. sedia/zaino
8. comodino/bicchiere
9. portafoglio/fotograa
10. sedia/maglione
11. banco/quaderno
.
Unit 3
17
In cucina
In bagno
ci sono
ci sono
ci sono
18
ESERCIZI I E II
Unit 4
1. Collegate secondo lesempio:
1.
io
tu
lui/lei
noi
voi
loro
2.
abita
abitate
abiti
abito
abitano
abitiamo
3.
io
tu
lui/lei
noi
voi
loro
vendono
vende
vendete
vendo
vendi
vendiamo
io
tu
lui/lei
noi
voi
loro
apriamo
aprono
apri
aprite
apre
apro
Bianca: Adesso
Luca: Davvero? Bene, com?
Bianca:
la banca?
alle 8 di sera, ma io
a casa?
solo no
19
domani.
il piano.
4. Tu suoni il violino. Voi
5. Il signor Rossi prende sempre lautobus. I signori Nardi
sempre la macchina.
6. Io scrivo un libro. Noi
7. Tu conosci bene Roma. Voi
8. Pietro apre la nestra. Gianni e Paolo
una e-mail.
bene Palermo.
la porta.
poco.
9. Io dormo molto. Noi
10. La professoressa Paolini ascolta la musica classica. I ragazzi
la musica leggera.
20
bene lo spagnolo.
un romanzo.
ESERCIZI I E II
6. Completate:
1. Lui vive a Londra. Io, ivece,
2. Emma abita da sola. Io, invece,
a Roma.
con il mio danzato.
sempre
una casa.
Unit 4
21
il vino.
a tennis.
il violino.
di studiare tardi.
2. I bambini (nire)
i compiti.
3. Grazia (spedire)
una lettera.
4. Io (spedire)
un pacco.
5. Voi (capire)
bene litaliano.
tutto.
7. Michele (nire)
il lavoro stasera.
8. Noi (nire)
9. Io non (capire)
10. Tu (capire)
queste parole?
11. Io (nire)
di lavorare presto.
una cartolina.
di lavorare alle 18 e
subito a casa.
ESERCIZI I E II
un corso dinglese a
sempre una buona pizza
poco.
a Marco, ma la linea
5. (Noi-prendere)
6. Oggi (io-restare)
la TV.
a casa e (guardare)
una lettera a Corrado? No,
9. Carla (incontrare)
10. (Io-ricevere)
9. Collegate le frasi:
la professoressa scrive alla lavagna
parli al telefono
e guardo la tv
comprano il giornale
resto a casa
parlate troppo
e leggono le notizie
un giornale sportivo
Luca compra
faccio
la porta dellaula
aspettiamo
ripetete
la lezione
Unit 4
23
scomodo
piccolo
silenzioso
comodo
luminoso
rumoroso
moderno
antico
grande
periferia, vicino
stadio. Abita
un piccolo appartamento
secondo piano.
Lappartamento comodo, luminoso, e silenzioso; c la cucina, il bagno, la
camera
3. Emma
4. Paolo
5. I miei amici
6. (Io)
7. Carlo
in albergo stanotte.
la TV prima di dormire.
bene, quando la professoressa
ESERCIZI I E II
mese.
1. Alessia
il giornale e
alle nove e
le
alluna.
di mangiare e poi
4. (Noi)
gli esercizi.
5. Bianca
sempre in orario.
in un appartamento a Parigi.
6. Gianni e Luca
7. (Io)
8. (Voi)
a casa.
la camicia bianca.
troppe sigarette.
una lettera a Piero.
a. cantare
2. cameriere
b. progettare
3. studente
c. insegnare
4. architetto
d. servire
5. cantante
e. guidare
6. autista
f. studiare
Unit 4
25
16. Inserite nelle frasi l'aggettivo QUELLO (quel, quello, quella, quell', quei,
quegli, quelle):
ragazzi della sua et.
3.
4.
5. Per
di Corrado.
6.
colpe.
26
ESERCIZI I E II
Un bel Findus
Unit 5
1. Completate con il verbo andare:
1. La mattina Marta
alla mensa.
in piscina con Marina.
con te a Roma.
2. Noi non
in centro a questora?
a ballare?!
a scuola la mattina?
dallaeroporto Anna?
Unit 5
27
da Haidelberg.
2. Quelle bambine
dal Brasile.
3. Pierre, da dove
4. Signor Carli,
5. (Io)
6. Ragazzi, da dove
7. (Noi)
?
molto volentieri alla vostra festa.
8. Enrico,
ESERCIZI I E II
3. Stasera (tu)
4. I miei amici
stasera?
6. (Noi)
7. Paolo
8. Di solito (io)
dallUniversit alluna.
Unit 5
29
ESERCIZI I E II
una pi
una parola
ditaliano, ma (parlare)
benissimo linglese.
a casa e
un po la TV.
5. Elsa (andare)
un ca e (mangiare)
7. Bruno non (venire)
pane e marmellata.
al lago con noi perch (stare)
male.
8. I miei vicini di casa (stare)
(conoscere)
9. Come (tu-stare)
10. Domani Lisa (fare)
stanca: (preferire)
31
Bene, e tu?
Anchio
Buongiorno, dottore,
a casa.
32
ESERCIZI I E II
Stati Uniti.
2. Marco abita
Milano
3. Andiamo
lezione
4. Torniamo
casa
5. Abito
piedi.
9.
6. I negozi chiudono
7.
la sorella.
una.
camera
8. La segretaria
periferia vicino
stazione.
tavolo.
macchina sono
borsa.
Paolo.
33
Unit 6
1. Completate con il verbo potere:
1. Scusi, (io)
2. Emma,
entrare?
aspettare un momento?
3. I ragazzi non
uscire stasera.
4. Professoressa,
5. Ragazzi,
uscire se volete.
partire domani.
studiare.
fare una gita.
5. Quale macchina
comprare Enrico?
6. Oggi (noi)
nire prima.
35
ripassare la lezione.
2. (Io-volere)
domani.
3. Signora, (dovere)
4. Ragazzi, (dovere)
nire i compiti!
ESERCIZI I E II
6. (Tu-volere)
8. Stasera (io-potere)
2. I tuoi amici
3. Emma,
il francese?
il numero di telefono di Giada?
4. Scusi, signore, mi
5. (Noi)
6. Ti accompagno io da Anna,
7. Quella ragazza
8. (Io)
dove abita.
suonare il violino.
che tu non
niente.
Unit 6
37
Unit 7
1. Trasformate secondo il modello:
Mi sveglio tardi la mattina.
9. Paolo si fa la doccia.
I ragazzi
10. Luca si veste in modo elegante.
I ragazzi
Unit 7
39
ESERCIZI I E II
Unit 7
41
mai.
4. Tu e Anna (sentirsi)
alle 8 in piazza.
sempre insieme.
42
5. Oggi io (sentirsi)
proprio bene.
6. Tu (innamorarsi)
facilmente.
ESERCIZI I E II
7. Collegate le frasi:
1. Il signor Pedrini
b. mi addormento.
3. Scusi, Lei
4. Che c Gianna,
f. come si chiama?
Unit 7
43
44
ESERCIZI I E II
Unit 8
1. Completate la tabella con i numeri dati:
11 undici
16 sedici
21 ventuno
26 ventisei
12 dodici
17
22
27 ventisette
13 tredici
18 diciotto
23 ventitr
28
14
19 diciannove
24 ventiquattro
29 ventinove
15 quindici
20
25
30
5.30
14.45
12.00
24.00
10.05
11.15
13.00
80 ottanta
500 cinquecento
31 trentuno
90 novanta
600 seicento
40 quaranta
100 cento
700 settecento
50
200
800 ottocento
60 sessanta
300 trecento
900
70
400
1000 mille
45
3 terzo,
2 secondo,
5 quinto, 7
, 6 sesto,
8ottavo,
, 9
10
ESERCIZI I E II
,
;
due
due
alcun
alcun
un centinaio di pagine
alcun
un migliaio di euro
alcun
47
IX
X
XX
XXX
XL
L
LX
LXX
LXXX
XC
C
CXC
CC
D
DC
DXXIII
M
MCXI
MD
14. Completate la tabella con i mesi dati:
primavera: - marzo - aprile estate: - giugno autunno: -
- agosto
- ottobre -
48
ESERCIZI I E II
Unit 9
1. Completate con le preposizioni:
1. Ogni mattina Marco va
ucio
2. Stasera andiamo
nostri amici francesi.
mangiare
ristorante
aereo.
letto
mezzanotte.
piscina
7. Andiamo
nuotare e
posta
italiano.
9. Vittoria esce
Filippo e vanno
lavorare: ho voglia
cena
pizzeria.
uscire e
aria.
prendere il
prendere un po
mensa.
Parigi
6. Giorgio va
sole.
8.
casa.
Germania,
Berlino.
2. Come il precedente:
1. La lezione comincia
2. Hermann viene
3. Emma vive
4. Esco
5.
9.
Berlino.
due amiche.
casa
solito lavoro no
6. Angela greca,
7.
17.
Salonicco.
Unit 9
49
7. Pablo viene
Madrid.
8. Pierre viene
Francia.
9. Vado
10. Le chiavi
casa Sono
tavolo.
11. Vado
12. Le chiavi
garage sono
borsa.
3. Come il precedente:
1. Simone stato
vacanza
2. Maria andata
amici.
campeggio
montagna
5. Il treno partito
Sandro.
Milano
Venezia
6.
un gruppo
estero.
mare.
16.30 ed arrivato
19.
8. Siamo tornati
9. Il treno
casa
mezzanotte.
Firenze arrivato
centro.
discoteca
quarto piano
Spagna
ritardo.
mia ragazza.
lascensore.
imparare lo spagnolo.
ESERCIZI I E II
Roma.
Repubblica vive al Quirinale.
Italia.
4. Finisco
Venezia.
dottore.
Stati Uniti.
9. Sono nato
1956.
telefono.
piazza c' un bel giardino.
tempo.
tre e mezza.
piedi?
5. Come il precedente:
1. Sono stanco, vado a dormire, torno
casa mia.
3. Mi ricordo benissimo
te.
cambiare vita.
Dio?
nire il mio lavoro.
8. Sono arrivato
9. Ho voglia
molto lontano.
ritardo.
una birra.
politica.
tu.
Unit 9
51
me piaciuto.
te.
tutti!
6. Come il precedente:
1. In bocca
2. Ho una fame
lupo!
lupo.
vino.
fuoco.
acqua.
nuvole.
un bicchiere
gamba.
le nuvole.
lingua.
uovo.
52
ESERCIZI I E II
un dito.
le ruote dovrei concludere fra
Unit 10
1. Completate con i verbi dati sotto:
Sabato Tiziana
a fare
no a mezzanotte.
in discoteca. Sono
lidea di
ho ricordato
sono ricordato
ricordarsi
mi ho ricordato
mi sono ricordato
comandare
ho comandato
sono comandato
chiedere
ho chiesto
sono chiesto
stare
ho stato
sono stato
esistere
ho esistito
sono esistito
guardare
ho guardato
sono guardato
andare
ho andato
sono andato
alzare
ho alzato
sono alzato
alzarsi
mi ho alzato
mi sono alzato
lasciare
ho lasciato
sono lasciato
asciugarsi
mi ho asciugato
mi sono asciugato
vincere
ho vinto
sono vinto
chiamare
ho chiamato
sono chiamato
Unit 10
53
venire
ho venuto
sono venuto
incendiare
ho incendiato
sono incendiato
dire
ho detto
sono detto
parlare
ho parlato
sono parlato
andare
ho andato
sono andato
vedere
ho visto
sono visto
vendere
ho venduto
sono venduto
perdersi
mi ho perso
mi sono perso
suonare
ho suonato
sono suonato
vivere
ho vissuto
sono vissuto
Roma.
questo
la sua macchina.
6. Ragazzi, (voi-capire)
il dialogo?
no alle 8 di sera.
4. Come il precedente:
1. Lestate scorsa (io-andare)
a Positano.
in ritardo.
ESERCIZI I E II
i bambini?
un mese fa.
ieri sera.
tutti?
da solo.
con Maurizio.
poco fa.
alluna.
lanno scorso.
Unit 10
55
alle 7.
56
ESERCIZI I E II
8. Completate:
1. Ieri Roberto andat
2. Francesca nat
dal dentista.
a Rimini.
in citt.
di casa alle 8.
il 14 luglio 1978.
e vissut
a Londra 10 giorni.
in Italia.
in Francia.
57
per il
4. Sandro e io (rimanere)
5. Chi (vincere)
scorso?
il campionato lanno
la signora Rossi?
Due settimane.
Ieri sera.
2. Stamattina (io-arrivare)
(perdere)
un viaggio in
poi (lui-salire)
58
ESERCIZI I E II
tutto il giorno
la TV e (scrivere)
una lettera a un ragazzo che (conoscere)
durante le vacanze.
6. Enrico, quando (tornare)
una gita
tutta la giornata in
al sacco e (tornare)
verso le 20.
8. Guido, quando (partire)
9. Professore, (prendere)
gi il ca?
(avere)
tempo.
bene e
dal dottore.
a leggere un libro
presto.
colazione in
alla festa di
.
da sola alla festa.
Unit 10
59
quella relazione.
una macchina di
a studiare anche dopo
una
a casa da sole.
a scuola ieri.
sul
e (togliersi)
la barba e (lavarsi)
in cucina
la radio e (ascoltare)
a tremare. Allora
la radio, (rimettersi)
il pigiama e (tornare)
a letto.
ESERCIZI I E II
il
a chiacchierare del
a Roma (scendere)
, ma prima
e la
Unit 10
61
62
ESERCIZI I E II
Unit 11
1. Trasformate secondo il modello:
Io ho una machina nuova.
63
ESERCIZI I E II
cane?
giornali?
borsa?
penne?
occhiali?
gonne?
7. Bianca, questo
orologio?
studenti?
macchina?
motorini?
casa?
classe?
5. Come il precedente:
1. Stasera Enrico esce con
danzata.
sorella?
portafoglio.
4. Signora, pu darmi
numero di telefono?
camera?
.
madre?
pap?
mariti.
11. A casa
12. Amore
nonna.
padre.
Unit 11
65
!
moglie ha chiamato poco fa.
16. Dottore,
molto pi
macchina.
20. (io)
amici. vero?
esco con i
Beh, se cos...
, ma
amiche.
perch anchio
amici.
mamma mi
mia, sua, miei, mio, tuoi, mie, mia, suoi, miei, tua
7. Trasformate secondo il modello:
So che hai dei problemi gravi. So che i tuoi problemi sono gravi.
1. I miei genitori hanno un piccolo ristorante.
2. Ho molti amici simpatici.
3. So che avete dei progetti importanti.
66
ESERCIZI I E II
pesante
leggero
sportivo
lungo
nuovo
stretto
corto
elegante
antipatico
simpatico
grande
piccolo
vuoto
pieno
largo
sorella
centro
la sua ragazza.
seta.
scuola.
Unit 11
67
un agenzia
5. Abito
viaggi.
un appartamento vicino
parco.
mia sorella e
6. Sabato vado
campagna.
trovare i nonni
il mio fadanzato.
7. Ho comprato un regalo
la festa
8.
compleanno
lana.
gonna nuova
9. I nostri vicini
10. Vieni
i miei fratelli
cena
ori.
il mio cane.
ESERCIZI I E II
11. Tutti a) i miei amici b) miei amici c) i amici miei vivono a Roma
12. Ho un glio di tre anni. a) Mio bambino b) Il mio bambino c) bambino
mio si chiama Marco
13. a) Nostro zio b) Il nostro zio c) Zio nostro americano vive a New York,
mentre tutti gli altri parenti sono in Italia
14. Qualche a) mio amico b) il mio amico c) i miei amici non pu venire
alla festa
15. Due a) miei fratelli b) i miei fratelli c) i fratelli miei sono sposati, mentre
il terzo single
16. Quale a) tuo libro b) il tuo libro c) il libro tuo puoi prestarmi?
17. Mentre sciavo sono caduto e mi sono rotto a) la gamba b) gamba mia c)
la mia gamba
18. Mi dispiace per quello che successo, ma non a) la mia colpa b) la
colpa mia c) colpa mia
19. a) la mia impressione b) l'impressione mia c) mia impressione che la
situazione stia cambiando in peggio
20. a) Quei tuoi occhi b) Quei i tuoi occhi c) i quei tuoi occhi pieni di rabbia
mi fanno pensare che successo qualcosa
21. Ricordati che qualunque a) il tuo desiderio b) il desiderio tuo c) tuo
desiderio per me un ordine!
22. a) Mia mamma b) La mamma mia c) la mia mamma ha lavorato
tantissimo perch aveva otto gli
23. Uno a) di vostri amici b) dei vostri amici c) di amici vostri ha rotto il
vetro della nestra
24. Due a) le sorelle mie b) le mie sorelle c) mie sorelle sono dottoresse
25. Non dimenticare che quando io non sono in casa non devi
assolutamente usare a) mio computer b) computer mio c) il computer
mio! Chiaro?
26. Maria e Francesco si incontrano spesso con Paolo che a) suo fratello b)
loro fratello c) il fratello di lei
27. Io e Francesca ci incontriamo spesso con Paolo che a) il mio fratello b)
il fratello di me c) mio fratello
Unit 11
69
70
ESERCIZI I E II
Unit 12
1. Trasformate secondo il modello:
Partirai fra dieci giorni. Partirete fra dieci giorni.
1. Frequenter un corso di spagnolo?
2. Cercher un nuovo lavoro.
3. Spedir il pacco subito.
4. Studier di pi.
5. Stella uscir dal lavoro alle 5.
6. Stella comprer una nuova macchina.
7. Stella prender le ferie in luglio.
8. Stella legger molti romanzi.
9. Telefonerai al dottore?
10. Risponderai al telefono?
11. Tornerai presto a casa?
12. Partirai stasera?
2. Trasformate secondo il modello:
Studi no a tardi? Studierai no a tardi?
1. Passi le vacanze al mare lestate prossima?
2. Smetti di fumare?
3. Quando cominci a lavorare domattina?
4. Quando parti?
5. Paolo lavora no a tardi?
6. Roberto lavora il mese prossimo?
Unit 12
71
Ida:
Carlo:
Anna
Ida:
Carlo:
per Natale?
a Venezia e lui
qui da solo.
Certo... amore... come no, bellissima. Solo che... a Natale viene mia
madre per una settimana! Ha gi fatto i biglietti!
prenderemo, andremo, faranno, saremo, faremo, andr, rester
nalmente a cucinare?
une-mail a Guido per spiegare tutto.
ESERCIZI I E II
di fumare.
per le vacanze?
un famoso attore.
1. Aereo/atterrare/ore 21.00
2. Eruzione vulcano/avvenire/2015.
3. Oggi/studiare/futuro grammaticale.
5. Bomba/esplodere/ore 13.50.
6. Gelato/sciogliersi/un istante.
8. Vernice/sporcare tutto.
Unit 12
73
Non
ESERCIZI I E II
tutto pronto?
Non (andare)
Il Guercio gi arrivato?
No, ma (essere)
Solo?
un trionfo.
mica in mente di
e (chiedere)
attenti.
al bar a
Unit 12
75
e (dirigersi)
alla cassa,
mentre io (bloccare)
di
niente, (potere)
il
OK. OK: Ora lasciami in pace che voglio dormire un po. Svegliami quando
arrivano gli altri.
ESERCIZI I E II
mai!
, allora ti (potere)
a vivere in
un bambino, (prendere)
perfetta!
(Noi-coltivare)
un piccolo orto e (avere)
due galline per le uova e una mucca per il latte. Oh, Clelia, la nostra vita (essere)
felice!
10. Trasformate secondo il modello:
Prima manger e poi berr un ca.
Dopo che avr mangiato, berr un ca.
1. Prima studier e poi guarder la pratita.
Unit 12
77
8. Prima dar lesame di lingua italiana e poi studier per gli altri.
78
felice
brutto
facile
chiuso
aperto
infelice
bello
dicile
ESERCIZI I E II
casa; (andare)
3. A febbraio (noi-cambiare)
andare in
lultimo esame
una nuova
il
9. (Noi-essere)
ancora in Italia.
alle 9 e (nire)
due giorni di
al mare.
anche Guido alla festa?
Unit 12
79
Ogni giorno
ai
.
Il mese prossimo
80
ESERCIZI I E II
nessuno.
4. (comprare)
Tutti i giorni Luca
Oggi, invece,
5. (noi-guardare)
un programma musicale alla TV. Stasera
Ieri sera
il tg.
6. (nire)
Ieri mattina la lezione
a mezzogiorno. Oggi
alle 14.
7. (loro-leggere)
Ieri notte
il giornale.
8. (scrivere)
Ieri pomeriggio Enrico
Adesso
ai suoi amici.
9. (io-prendere)
Domenica scorsa
10. (voi-partire)
dagli Stati Uniti due mese fa.
Monaco fra due settimane.
da
Unit 12
81
11. (noi-andare)
Il prossimo ne settimana
a Perugia. Lo scorso ne
al mare. Quando siamo in Svizzera ogni
settimana
in montagna.
ne settimana
12. (io-venire)
Domani
.
82
ESERCIZI I E II
Unit 13
1. Completate il dialogo con i verbi dati sotto.
Corrado:
Perch Giada
Laura:
al test.
il
Corrado:
Laura:
problemi.
Corrado:
Laura:
Corrado:
Laura:
Unit 13
83
la fame.
3. Luca non (andare)
4. Io stanotte (addormentarsi)
sonno.
5. Voi non (aspettare)
fretta.
6. Noi (andare)
bere una birra.
7. Non (io-telefonare)
studiare.
10. Non (tu-comprare)
di seconda mano.
84
ESERCIZI I E II
(costare)
12. (Tu-chiudere)
freddo?
3. Completate con i verbi:
1. Ogni volta che (loro-venire)
da noi (portare)
dei regali.
(guardare)
al mare dai
5. Dove (tu-andare)
6. Quando (lui-parlare)
tutti (rimanere)
a bocca aperta.
4. Completate con limperfetto e il passato prossimo:
1. Luigi (telefonare)
2. Mentre (io-fare)
i miei amici.
Unit 13
85
bambino, (giocare)
Marco (prendere)
il sole.
5. Da bambino durante le vacanze Lucia (andare)
campagna dai nonni.
6. Ieri sera Bruno (parlare)
7. Sabato scorso (noi-viaggiare)
8. Mentre i ragazzi (aspettare)
in
a nevicare.
9. I miei genitori (frequentare)
sei mesi quando (arrivare)
10. Non (io-andare)
troppo stanca.
11. Ieri sera (noi-mangiare)
addormentarci.
12. Mentre tutti in casa (dormire)
il ladro (entrare)
.
5. Come il precedente:
1. Ieri (loro-avere)
2. Carlo non (fermarsi)
86
ESERCIZI I E II
fretta.
il mio ragazzo perch (essere)
3. (io-lasciare)
troppo geloso.
molto stanchi perci (andare)
4. (voi-essere)
a letto presto.
5. Da giovane mio padre (sciare)
molto bene.
la tv (addormentarsi)
.
con gli amici.
8. Quando (io-essere)
paura del buio.
perch (essere)
9. Marina (partire)
stufa di questa citt.
a tennis (rompere)
(io-andare)
alle 3:30.
e (io-avvicinarsi)
(Essere)
un cagnolino, (avere)
(essere)
.
freddo ed
cosa fare.
Unit 13
87
il cucciolo, (andare)
Dopo un po (io-prendere)
a casa e gli (dare)
caldo. Adesso Chicco un vero amico.
un po di latte
(cominciare)
le scale (incontrare)
(andare)
lautobus (chiacchierare)
Mentre
Rocco
(salire)
.
sullautobus,
gli
(cadere)
lo (raccogliere)
. Allora
Rocco (dovere)
sul taxi e, quando (arrivare)
88
Ho messo i guanti
ESERCIZI I E II
9. Collegate i contrari:
presto
non... mai
velocemente
dicilmente
sempre
con calma
spesso
tardi
in fretta
raramente
facilmente
lentamente
aperto
ottimista
triste
chiuso
magro
vivace
estroverso
egoista
tranquillo
allegro
di cattivo umore
nervoso
pessimista
introverso
altruista
grasso
calmo
stare pi e (partire)
subito.
2. (Io-dovere)
3. Marco (volere)
5. Perch (tu-uscire)
incontrare qualcuno?
? (Tu-dovere)
6. Ieri (noi-leggere)
tutta la notte.
Unit 13
89
1. Luca lavora
lavorare
2. Marco nisce
cinque.
porta
ordine la camera prima
4. Pierino mette
andare
letto.
lacqua fredda.
svegliarmi.
cattivo umore.
7. Mi sveglio spesso
svegliarmi tardi.
8. Ho labitudine
9. Mi devo ricordare
10. Vado
andare
cucina
Marco.
fare colazione
Anna.
90
12. Ho bisogno
parlare
ESERCIZI I E II
te.
Unit 14
1. Completate con i pronomi diretti:
dal dottore.
2. Signorina,
vedr.
5. Robert
ha
presto.
7. Spero di riveder
9. Luigi,
vedi.
10. Rocco,
subito.
11. Professore,
12.
a cena.
accompagno
aiuto.
sempre!
91
92
ESERCIZI I E II
La faccio io.
Unit 14
93
8. Come il precedente:
Dove avete comprato le cartoline? (in edicola)
Le abbiamo comprate in edicola.
1. Dove hai comprato le scarpe? (in negozio)
94
ESERCIZI I E II
Unit 14
95
ESERCIZI I E II
prego di ascoltar
senti? -
con attenzione.
accompagner allaeroporto in
sento male.
aiuter io.
ringraziamo molto, stato molto gentile.
aspetta pi di unora.
a cena.
cartoline
tabaccheria
aspirina
profumeria
mazzo di ori
macelleria
romanzo
pasticceria
bistecche
rosticceria
pane
libreria
benzina
giornalaio
dolce
oraio
rossetto
macellaio
pollo arrosto
tabaccaio
quotidiano
benzinaio
romanzo
fornaio
salsicce
Unit 14
97
1. Quando esco
shopping.
centro
seta
la notte
prosciutto crudo.
frutta
7. Enrico ha comprato
tabaccaio.
casa ho un sacco
sigarette
stazione.
cose
buttare.
casa mia.
concerto
ESERCIZI I E II
lana.
due pacchetti
98
me.
6. Ho regalato
scarpe
il tacco alto.
4. Vorrei un etto
ultima moda.
pelle
9.
fare lo
Eros
vetro
gli amici.
Venezia.
Unit 15
1. Completate il dialogo con i pronomi dati:
Gianni:
Sergio:
Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e ... alla ne non lho
vista!
Gianni:
Ma che cosa
Sergio:
ha fatto?
piace tanto,
Gianni:
Perch stupidi?
Sergio:
Gianni:
ha insegnato a
ho
mi ti le le gli ti mi gli
Unit 15
99
100
ESERCIZI I E II
Unit 15
101
una mano.
ha oerto un ca.
7. Chiara,
8. Grazie di tutto tu
hai prestato.
qualcosa al bar?
chiedevo notizie.
i miei complimenti.
ESERCIZI I E II
INDIRETTO
X
X
DIRETTO
INDIRETTO
3. Ragazzi,
piace aatto.
piace.
Unit 15
103
piace,
piace,
piace molto!
104
Come ti sembrato?
S, mi piaciuta abbastanza.
Ti piaciuta la storia?
S, mi sono piaciute.
Mi consigli di andarci?
ESERCIZI I E II
Unit 16
1. Rispondete secondo il modello:
vero che regali una casa a Marina?! (il suo compleanno)
S, gliela regalo per il suo compleanno.
1. vero che regali un orologio a Ruggero? (lonomastico)
2. vero che regali delle cassette ai bambini? (il compleanno)
3. vero che regali dei ori a signora Rossi? (il compleanno)
4. vero che regali degli orecchini doro a Chiara? (la laurea)
5. vero che regali un viaggio ai tuoi genitori? (lanniversario)
6. vero che regali dei cioccolatini a Emma? (perch mi piace)
?
tua sorella?
i vostri colleghi?
4. Ci va un ca. (orire)
Luca?
Unit 16
105
consegner stasera.
domani.
compro tutte!
diamo noi.
scrivo io.
presento.
4. Come il precedente:
consegneranno domani.
oro io una.
presenter.
riporto domattina.
lascio in ucio.
regalo.
presti?
106
ESERCIZI I E II
consiglio.
Unit 16
107
ho
port
perch non li ho ancora trovati.
7. Sergio hai fatto vedere le foto a tua sorella? Le sono piaciute? - S,
Andrea,
una tua.
ho fatt
scriver
8. Come il precedente:
1. Ho comprato un mazzo di ori per mia moglie e stasera
porto.
2. Andrea mi ha chiesto dei soldi e io
volentieri.
ho prestat
ha presentat
ESERCIZI I E II
Luca.
ho ordinat
riparer
far
ho prestat
ha consigliato il medico.
Sono contento. L'ultima volta che CE L' / MI / L' ho visto stava proprio
male, poveretto. GLI / ME LI / MI aveva chiesto anche dei soldi...
Certo. Era senza lavoro, con una moglie e un glio da mantenere... Non
potevo non prestarMI / GLIELI / GLI. Quando potr GLIELI / ME LI /
GLIELO restituir.
Da un anno e mezzo. Prima aveva lavorato per una ditta che produceva
cosmetici: profumi, saponi, creme di bellezza, non TE LO / LO / LI sapevi?
Ma poi non aveva fatto una societ con quel suo amico?
S, per dopo pochi mesi fallita. Non solo: il suo amico partito e LO /
GLI / GLIELI ha lasciato tutti i debiti da pagare.
Non deve mica guidare! Alla ditta serviva qualcuno con una buona
conoscenza dell'inglese e cos L' / CE L' / GLIEL' hanno preso. Far
l'impiegato.
Unit 16
109
Stati Uniti
Boston.
Germania
Berlino.
Monaco.
Londra.
casa
6. Andrei
riposarmi.
casa
7. Vado
Luca
Italia
Roma.
Enrico.
Torino
10. Marco va
aereo.
Universit
piedi.
11. Vorrei vivere
12. Andrei
13. Stella va
Italia
Francia
Parigi.
parucchierre
tagliarsi i capelli.
casa mia, ma
15. Esco
casa
nove.
16. Vado
stadio
17. Abito
solo.
110
Milano.
ESERCIZI I E II
miei genitori.
gli amici.
centro
prendere un
bar.
dottore perch sta male
andare
vacanza.
molti giorni.
Unit 17
1. Completare secondo il modello:
Io andare in montagna.
Andrei in montagna.
Unit 17
111
ESERCIZI I E II
Mangerei un gelato.
2.
, ma sono stanchi.
Unit 17
113
3.
, ma non ha la macchina.
4.
5.
, ma fa troppo freddo.
6.
, ma non ha fame.
volentieri uno.
la sua proposta.
3. Secondo me (tu-fare)
4. Signora, (uscire)
con me?
alla festa?
6. Ragazzi, (sapere)
Repubblica.
7. (Voi-andare)
a vivere in Egitto?
arrivare
1. Io (volere)
me?
che cosa
ESERCIZI I E II
un
moltissimo.
volentieri a casa.
essere molto utili alla nostra
essere la persona giusta per risolvere
un
un piacere?
qui ancora
Unit 17
115
116
ESERCIZI I E II
2. (Io-fare)
3. (Tu-venire)
con me in centro?
4. (Tu-venire)
5. (Noi-mangiare)
6. (Noi-mangiare)
gi nita.
117
12. Trasformate le varie aermazioni in frasi con il condizionale del verbo dovere:
1. Il treno parte alle 11.
2. Questo romanzo molto interessante.
3. Nell'Europa del nord ora fa freddo.
4. Dopo un mese di vacanza sei in piena forma!
5. I Baschi parlano una lingua che non indoeuropea.
6. Quella giacca rmata costa molto.
118
ESERCIZI I E II
Unit 18
1. Completate secondo il modello:
Io alto te.
1. Tu bello lui.
2. Io magro te.
3. Lei simpatica lui.
4. Voi bravi noi.
5. Noi simpatici voi.
6. Loro puntuali voi.
2. Completate secondo il modello:
Claudio simpatico Luca. Claudio meno simpatico di Luca.
1. Oro prezioso argento.
2. Emma brava Anna.
3. Zucchero nutriente miele.
4. Fiat veloce BMW.
5. Seta costosa cotone.
6. Loro carini voi.
3. Completate secondo il modello:
Studiare divertente lavorare.
Studiare pi divertente che lavorare.
1. Spendere divertente guadagnare.
2. Ingrassare facile dimagrire.
Unit 18
119
1. Il mio danzato
simpatica
2. Alessandra
Monte Rosa.
giovane
4. Tu sei
me.
birra
5. I tedeschi bevono
frutta
in inverno.
pesce.
lunghe
me.
dicile
12. Mi piace
leggere i libri
ESERCIZI I E II
vino.
volentieri in estate
6. Noi viaggiamo
120
bella.
alto
3. Il Monte Bianco
9. Lui
tuo.
inglese.
studiare.
in inverno.
lungo
13. Il Danubio
grande
14. Belgrado
Novi Sad.
caldo
15. Al sud fa
al nord.
esami
17. La Juventus
male
te.
Milan.
bella
Tevere.
buona.
bene.
gentili
francesi.
1. Secondo me Belgrado
monte
2. Il Monte Bianco
3. Questa
4. Febbraio
mondo!
alto
discoteca
Europa.
frequentata
mese
citt.
corto
anno.
5. LAustralia
continente
piccolo
mondo.
6. La Ferrari
automobile
famosa
Italia.
7. Il calcio
sport
popolare
8. Genova
citt
tranquilla
mondo.
Italia.
.
.
.
Unit 18
121
10. (nazione/piccola/mondo)
La Repubblica di San Marino e la Citt del Vaticano sono
.
122
ESERCIZI I E II
del campionato.
10. Luca, ha solo due anni, lui mio fratello pi piccolo. Mi piace fare le
passeggiate con il mio fratello
.
Unit 18
123
partire
2. Marina ha deciso
3. Ho ricevuto
4. Abito
quattro e quattrotto.
sesto piano.
vita.
Luigi
casa
8. Vado
124
ESERCIZI I E II
oro.
Universit
lautobus.
15 davanti
piedi.
bar.
Unit 19
1. Collegate le frasi:
Ho sonno.
Fa caldo.
Apri la nestra.
Guarda un lm.
Mi fa male la testa.
Mi annoio.
Prendi unaspirina.
Lavora!
1. Devi studiare.
2. Devi mangiare di pi.
3. Devi dormire.
4. Devi spegnere la tv.
5. Devi leggere.
6. Devi aprire la porta.
3. Trasformate secondo il modello:
Ascolta ancora un po!
125
ESERCIZI I E II
Chiedi aiuto!
Bambini
ordine la camera e poi
un po in
troppi cioccolatini.
fare mettere mangiare smettere
al bar,
un cappuccino...
...e
il giornale in pace!
bere leggere uscire andare
Unit 19
127
Grazie!
Di niente.
a destra,
10 metri e trover la
128
ESERCIZI I E II
un po di sport e
129
2.
in banca,
la posta
questa lettera,
pure a casa.
con me!
a casa!
insieme!
il biglietto!
cos tanto!
due chiacchiere!
!
un bicchiere di vino!
quella canzone!
!
130
in Italia!
ESERCIZI I E II
con me!
una grappa!
l'occasione!
un'idea!
le tue conclusioni!
le lacrime!
a dormire!
a dormire!
la tua parola!
la tua parola!
la verit!
la verit!
tranquilla!
tranquilla!
come dico io!
come dico io!
pazienza!
scrupoli!
pazienza!
buona!
cattiva!
buoni!
Unit 19
131
ascoltarmi!
!
!
ESERCIZI I E II
4. (Devi onorare)
il padre e la madre.
atti impuri.
.
falsa testimonianza.
la donna d'altri.
la roba d'altri.
!
!
133
.
.
Sbrigati!
134
ESERCIZI I E II
Compraglielo.
1. Marco,
chiama
2. Anna,
3. Signore,
domani. (ci)
faccia
aiuta
6. Siete in ritardo!
pulite
subito. (la)
dimentichi
. (vi)
compriamo
guardate
. (gliela)
. (lo)
135
chiama
alza
subito. (la)
! (ti)
riposiamo
. (ci)
26. Completate:
Al ristorante - dieci anni prima
Completate
e (chiedere)
se possiamo
ordinare. un'ora che aspettiamo.
Lui - Non sai parlare? (chiedere)
tu!
Lei - Vai al diavolo!
Lui - (andare)
tu!
ESERCIZI I E II
un bel
(portare)
piatto.
vedere il menu!
Unit 19
137
Lei - Perch?
138
Lui - Stupida...
Lei - (dire)
volta e ti ammazzo!
Lui - (portare)
mezzo litro rosso e mezzo bianco. E per
favore: conti separati.
ESERCIZI I E II
un'altra
Unit 20
1. Rispondete secondo il modello:
Chi Marco? (abita con me).
il ragazzo che abita con me.
1. Chi Eugenio? (mi ha dato il libro)
Unit 20
139
6. Chi sono i signori Nardi? (ho preparato una sorpresa per loro)
140
ESERCIZI I E II
2. Il signore
mi stai parlando.
4. Lappartamento
5. La zia Emma,
6. La ragazza
ho comprato stamattina.
8. Giorgia la ragazza
9. Questo il cagnolino
10. Il com
11. Il treno
mi hai prestato.
5. Olivia la collega
6. La carta di credito
mi do.
ami.
arrivato Gianni.
141
1.
2. Dimmi
3. Ma
puoi credere.
4. Devi sapere
ti capisce!
5. Beato
contare.
6. Adesso sapete
7.
2.
cerca, trova!
dici non vero.
3. Scusami, ma
5.
ti hanno aiutato.
6. Ricordati di
il che tutto quello che coloro che chi colui che quello che
8. Come il precedente:
1. Fabrizio
2. Vado da Teresa
3. Sono uscita con Luca
142
ESERCIZI I E II
non
qualit indiscutibile.
...male alloggia.
chi cerca
...gode.
chi dorme
...vedr.
chi vivr
...trova.
chi fa da s
chi si contenta
...trova un tesoro.
1. Ti ho parlato mai
2. Stasera vado
cena
3. Ho molta ducia
mio fratello.
mio avvocato.
Sandro.
tuo aiuto.
le pagine
8. Ho ricevuto la lettera
un libro.
miei genitori.
una citt
12. Ho deciso
Italia?
andare
Sud.
estero.
Unit 20
143
vecchio
ricco
inutile
grande
dicile
utile
insensibile
nuovo
allegro
possibile
ingiusto
sensibile
piccolo
triste
povero
fedele
impossibile
giusto
infedele
2. Ho comprato le sigarette e
3.
ho fumate tre.
4. Quando
con lui.
ha visto Luigi
ha invitato a prendere un ca
vado.
ha telefonato ieri e
vengo volentieri.
ESERCIZI I E II
ha chiesto un favore.
ho bevuto un bicchiere.
parlano tutti.
penso io.
sto bene.
scherzare!
vale la pena.
sento mancanza.
vuole il biglietto.
10.
dici?
ho
tengo molto.
resto un mese intero!
discutiamo raramente.
troppo innamorato.
sono stato ieri.
abituer.
si deve pensare bene.
scommetti?
sono lautore.
8.
145
vediamo domani.
vale la pena.
ho provato, ma non
sono riuscito.
6. Luigi non stato gentile con me, non voglio pi neanche sentir
parlare.
7. Per andare In Francia con la tua vecchia Golf
tempo.
metterai molto
ancora tornato!
ho letti quattro.
capisco niente.
avevo bisogno.
ESERCIZI I E II
ho mangiati tanti!
dimenticherai!
si trova
sento
importa ninte.
8.
pensi?
posso pi!
12.
sentiamo presto!
ho vist
ho invitat
a cena.
3. Lucio,
4. Signore,
, ma ho visto
ho telefonato e
e
ho
a cena.
saluto, signora Nardi,
chiama e
porta il
Unit 20
147
9. Roberto
il ca.
dispiace dar
12. Corrado,
porta
le sigarette!
sveglia e
una mano?
ho regalato un libro,
ho
2. Ecco Piero!
subito.
ho dat
chiedo
perch cos
scriver.
4. Lena tornata? Ora
telefono e
9. Lea,
d.
8. Signore,
dispiace aiutar
sono piaciut
posso dare.
regalat
Gianni.
sono piaciut
moltissimo.
10. Devo restituire i soldi a mia madre. Devo restituir
11. Luca, per favore
porti il ca? -
stasera.
posso portare.
12. Dario voleva conoscere Giada, ma io non
148
ESERCIZI I E II
ho presentat