LA PIRAMIDE ALIMENTARE
La piramide alimentare ci aiuta a capire quali sono gli alimenti più importanti per
una crescita sana.
Si articola in sei piani in cui sono disposti in modo scalare i vari gruppi alimentari,
Ciascun gruppo deve essere presente nella nostra alimentazione in base alla
grandezza della sezione. All'interno dello stesso gruppo è importante variare per
ottenere un'alimentazione completa.
Alla base della piramide si trovano alimenti che possiamo utilizzare liberamente
(l’acqua), mentre più si sale si trovano quelli che è meglio consumare in minore
quantità al fine di ridurre il sovrappeso e l'obesità.
RISPONDI
Essere magri
Aumentare di peso
Aumentare di peso in modo esagerato
Aumentare di peso del 20% rispetto al peso che si dovrebbe avere.
…………………………………………………………………………………………………………
E’ un cibo cattivo
E’ un cibo che piace ma fa male
E’ un cibo che è nella spazzatura
E’ un cibo che piace e fa bene all’organismo.
4. L’adolescenza è un periodo:
In cui si cambia la voce
In cui si cambiano i gusti
In cui ci sono pochi cambiamenti
In cui ci sono cambiamenti del fisico e del carattere.
9.Nella frase “La società ed i tempi in cui viviamo trasmettono abitudini sociali
che favoriscono questa situazione”(Riga 16). A cosa si fa riferimento quando si
dice “questa situazione”?
Alla situazione in cui molte persone non mangiano cibi sani
Alla situazione in cui molte persone diventano obese e in sovrappeso
Alla situazione in cui molte persone fanno la dieta dimagrante
Alla situazione in cui molte persone mangiano cibi salutari
__________________________________________________________________
14. Nel testo si legge: “ Quindi la frutta ha un posto d’onore in una sana
alimentazione”
Cosa significa questa frase?
La frutta è poco importante
La frutta deve essere mangiata a fine pasto
La frutta è indispensabile
La frutta deve essere sempre messa in tavola
16. Nel testo si legge “Il consiglio dei nutrizionisti è di consumare almeno 5
porzioni al giorno tra frutta e verdura”(Riga 43). Chi sono i nutrizionisti?
Persone che si nutrono di frutta e verdura
Persone che si occupano di alimentazione
Persone che si occupano di alimentazione vegetariana
Persone che si occupano di vendere frutta e verdura
20. Alla riga 52 nella frase “ La piramide alimentare ci aiuta a capire quali sono gli
alimenti più importanti…, il pronome “ ci” si riferisce a :
Voi
Tu
Loro
Noi
21 . Alla base della piramide alimentare si trova l’acqua: questa deve essere
consumata
Poco perché fa ingrassare
Molto, anche due litri al giorno
In modo moderato
Solo quando si mangia
22. Nella frase della riga 58 “ Alla base della piramide ci sono alimenti che
possiamo utilizzare liberamente mentre più si sale si trovano quelli........”
come potresti sostituire “mentre”?
In realtà
Anzi
Invece
Quindi
26. Quale titolo fra i seguenti potrebbe rendere meglio il contenuto di tutto il
testo?
Come vivere sani e belli
I pericoli dell’alimentazione
Attenti alle diete dimagranti!
Consigli ai giovani per una sana alimentazione.
27. .Da dove potrebbe essere tratto il testo che hai letto?
Da un’ enciclopedia
Da un romanzo sull’adolescenza
Da un articolo di una rivista scientifica
Da un articolo di un giornale sportivo
Sì qualche volta No
.Mangi sempre pasti regolari (fai sempre colazione, spuntino a metà mattinata,
pranzo, merenda, cena) o ne salti qualcuno? Quale?
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Sì No
Consumi verdure tutti i giorni?
Sì No
Sì No
28. Secondo te, se un ragazzo della tua età ha problemi di peso (eccessiva
magrezza o sovrappeso) dovrebbe:
29. Dopo aver riflettuto sulle due schede proposte, scegli e completa la
risposta che ritieni più adatta a come ti rappresenti:
Altro______________________________________________________________
__________________________________________________________________
30. Alla luce di come ti sei descritto e di quanto è stato precisato nel testo
“Adolescenza: come crescere bene attraverso il cibo” quale tipo di alimentazione
ritieni più salutare?
Scegli tra i cibi proposti un primo, un secondo, un terzo piatto e spiega le
motivazioni della tua scelta.
PRIMI PIATTI
Pasta con pomodoro Pasta con il ragù Riso con verdure Ravioli burro
e salvia
di carne
SECONDI PIATTI
TERZI PIATTI
primo______________________
secondo_______________________
terzo____________________________
da bere__________________________
perché__________________________________________________________________
________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
________________________________________________________________________
TESTO “ADOLESCENZA: COME CRESCERE BENE ATTRAVERSO IL CIBO”
La competenza di lettura riguarda gli aspetti di comprensione, interpretazione e
valutazione del testo.
N. 13
Riconoscere rapporti di
sinonimia tra parole ed
espressioni.
N. 16
Comprendere il significato
di espressioni usate in
senso figurato.
N. 18
Riconoscere il significato
di parole usate dal testo
indicando quale parola
potrebbe sostituirle
Pragmatico Aspetto2- Individuare N.1 N.2 N. 5 N.6 Individuare una o più
testuale informazioni date informazioni date nel testo,
esplicitamente nel testo riprese nella domanda in
modo letterale o
parafrastico.
Identificare il riferimento
N. 20
ad un pronome.
Identificare il genere
N. 27 testuale