Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SCRIVERE LA TESI
CON MICROSOFT WORD
SENZA PROBLEMI
Centro Copia
s.n.c.
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Indice
Premessa ............................................................................................................................ 3
Modello Tesi ....................................................................................................................... 4
Perch la pagina vuota iniziale di Word 2007/2010 non l'ideale per iniziare a
scrivere la tesi? .................................................................................................................. 6
Sequenza di lavoro passo passo ..................................................................................... 8
Impostazione di Microsoft Word ...................................................................................... 9
Impostare i margini della pagina .................................................................................... 11
Impostazione del Carattere e dell'Interlinea .................................................................. 17
Visualizzazione dei caratteri invisibili o non stampabili............................................... 20
Inserire testo copiato da pagine web ............................................................................. 22
Come portare il testo gi scritto nel Modello Tesi scaricato dal nostro sito .............. 24
Le Interruzioni di pagina ................................................................................................. 26
Le Interruzioni di sezione ................................................................................................ 29
Inserire i numeri di pagina .............................................................................................. 34
Inserire le note a pi di pagina ....................................................................................... 38
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Premessa
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Modello Tesi
Il Modello Tesi un documento pronto per scrivere la tesi ed utilizzabile da chi deve
iniziare a scrivere la tesi o ha iniziato da poco.
Spiegarvi cosa vuol dire pronto richiederebbe parecchie pagine, vi annoierei e non lo
scopo di questo manuale.
L'unica cosa che vi posso assicurare che il documento vuoto, che appare a video
quando si avvia Word 2007, non pronto, perch presenta alcune caratteristiche che di
solito non vanno bene per la stesura della tesi, come potrete vedere nelle pagine
successive.
Utilizzando il nostro Modello Tesi e seguendo, passo passo, le indicazioni presenti in
questo manuale, oltre ad evitare di commettere alcuni possibili errori di
impaginazione, avrete a disposizione altre potenzialit.
Fra queste:
1) La possibilit di cambiare in qualsiasi momento il carattere e l'interlinea di tutta la tesi
con un semplice clic del mouse, senza intervenire paragrafo per paragrafo.
2) Scrivendo la tesi in un unico documento, con l'eventuale sola esclusione del
frontespizio, potete creare l'Indice in automatico, ogni volta che lo riterrete opportuno,
sia durante lo svolgimento che alla fine della tesi.
Per sfruttare questa possibilit vi consigliamo di passare dal nostro negozio per avere
le indicazioni su come procedere.
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Esistono 4 tipi di Modello Tesi.doc in base alle caratteristiche che deve avere la tesi:
1. Tesi da stampare
Fronte Retro
con
2.
"
Fronte Retro
"
3.
"
solo Fronte
"
4.
"
solo Fronte
"
3 cm
3 cm
3 cm
3 cm
Interlinea:
1,5 per il testo;
1 per le note a pi di pagina.
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Carattere:
Tipo carattere: Calibri
Dimensione carattere: 11 pt (punti)
A parte il fatto che la dimensione dei caratteri utilizzata nelle tesi solitamente di 12, 13 o
14 pt (punti), se pensate di utilizzare un carattere diverso dal Calibri dovete tener presente
che anche i numeri di pagina, le note a pi di pagina ecc. risulteranno in Calibri e quindi
dovranno essere cambiati anche loro.
Paragrafo:
Interlinea: Multipla 1,15
Spaziatura: Dopo 10 pt (punti)
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Spett.
Centro Copia s.n.c.
Via S. Francesco, 16/a
37129 Verona
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Sequenza di lavoro
passo passo
Dopo aver scaricato dal nostro sito il documento Modello Tesi.doc opportuno, procedere
come segue:
6) Come portare il testo gi scritto nel Modello Tesi scaricato dal nostro sito
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
10
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Dalla scheda Layout di pagina sulla Barra multifunzione cliccare su Imposta pagina;
11
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Nella scheda Margini si devono inserire le misure per il margine Superiore, Inferiore,
Sinistro e Destro.
Il margine rappresenta la cornice entro cui viene scritto il testo e vengono posizionati
grafici e tabelle e le eventuali note a pi di pagina (Vedi esempio di pagina seguente).
I margini superiore, inferiore, sinistro e destro possono andare, normalmente, da un
minimo di 2 cm ad un massimo di 3,5 cm.
Dipende dalle indicazioni fornite dalla Facolt o dal vostro Docente.
In mancanza di queste dovete scegliere personalmente quello che desiderate fare.
Le impostazioni pi diffuse sono:
Margine superiore:
Margine inferiore:
Margine sinistro:
Margine destro:
3 cm
3 cm
3 cm
3 cm
3,5 cm
2,5 cm
12
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Margine
Superiore
Intestazione
Area di testo
Margine
sinistro
Margine
Inferiore
Numero di pagina
13
Margine
destro
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Questa impostazione utile anche per vedere la tesi fronte/retro in Anteprima di stampa,
attivando Due pagine nella scheda Visualizza.
14
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Scheda Layout:.
Intestazione e Pi di pagina:
L'Intestazione il testo che pu comparire in cima ad ogni pagina, fra il margine ed il
bordo superiore del foglio, mentre il Pi di pagina il testo che pu comparire in fondo ad
ogni pagina, fra il margine ed il bordo inferiore del foglio.
Entrambi possono contenere elementi che si ripetono su ogni pagina, come il numero di
pagina, il titolo del capitolo e/o altre diciture.
Se desiderate che nella prima pagina del documento non compaia il numero di pagina e
l'eventuale intestazione dovete attivare la casella di controllo Diversi per la prima pagina.
Se desiderate che, nella tesi da stampare fronte/retro, i numeri di pagine siano a destra
sulle pagine dispari (fronti) e a sinistra sulle pagine pari (retri), cio esterni, dovete attivare
la casella di controllo Diversi per pari e dispari.
Questo vale anche nel caso vogliate che l'intestazione della pagina di sinistra sia diversa
da quella della pagina di destra.
15
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
16
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
***
Il documento Modello Tesi scaricato dal nostro sito, come spiegato in precedenza, ha le
seguenti caratteristiche:
Tipo carattere: Times New Roman
Dimensione caratteri:
12 pt (punti) per il testo;
10 pt (punti) per le note a pi di pagina.
Interlinea:
1,5 per il testo;
1 per le note a pi di pagina.
17
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Se desiderate cambiare le caratteristiche del testo, con il tasto destro del mouse fate clic
su Stile Normale nella scheda Home.
18
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Questo modo di procedere molto importante, perch utilizzando questa tecnica potrete
cambiare in qualsiasi momento il carattere e l'interlinea di tutta la tesi con un semplice clic
del mouse, senza dover intervenire paragrafo per paragrafo.
19
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Per attivare o disattivare la visualizzazione dei caratteri non stampabili dovete premere il
pulsante Mostra tutto sulla scheda Home della Barra multifunzione.
20
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Esempio:
I puntini fra le parole () rappresentano gli spazi e vi indicano quando e quante volte avete
premuto la Barra Spaziatrice;
Il simbolo l'indicatore di fine paragrafo e vi dice quando e quante volte avete premuto il
tasto Invio (a capo);
La piccola freccia () il simbolo di tabulazione e vi indica quando avete premuto il tasto
di Tabulazione;
Le linee che occupano l'intera larghezza del testo con al centro le scritte "interruzione di
pagina" o "interruzione di sezione" rappresentano le varie interruzioni (di pagina o di
sezione) inserite nel documento;
21
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Interruzioni di testo alla fine di ogni riga, che producono ampi spazi fra una parola e l'altra:
Simbolo
Interruzione
di Testo
22
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Se, per vari motivi, dovete inserire nella vostra tesi del testo copiato da pagine web e
volete evitare questi tipi di problemi necessario seguire la seguente procedura:
1. Innanzitutto selezionare sulla pagina web il testo che deve essere copiato;
2. Dal men Modifica scegliere Copia oppure cliccare sul Tasto destro del Mouse e
selezionare Copia;
3. Per incollare il testo copiato, fare clic sul punto in cui deve essere inserito;
4. Nela scheda Home cliccare sulla parte inferiore del pulsante Incolla.
Selezionare e cliccare su Incolla speciale.
Nella scheda che appare selezionare Testo non formattato e quindi fare clic sul
pulsante OK.
In questo modo il testo copiato perde tutte quelle caratteristiche di formattazione che
possono andar bene per la pagina web, ma che potrebbero creare problemi di
impaginazione nella vostra tesi.
Tenete presente che il testo copiato perde l'eventuale formattazione in grassetto ed in
corsivo, che dovrete eventualmente reimpostare.
A questo punto, potete iniziare a riformattare il testo copiato secondo le caratteristiche che
desiderate.
23
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Avete gi iniziato a scrivere la tesi e volete trasferire il testo che avete gi scritto nel
Modello Tesi scaricato dal nostro sito, per sfruttarne tutte le potenzialit.
La procedura simile a quella descritta nell'argomento precedente:
Inserire testo copiato da pagine web.
1. Selezionare il testo che deve essere copiato;
2. Dal men Modifica scegliere Copia oppure cliccare sul Tasto destro del mouse e
selezionare Copia;
3. Per incollare il testo copiato, fare clic sul punto in cui deve essere inserito;
4. Dalla scheda Home cliccare sulla parte inferiore del pulsante Incolla.
Selezionare e cliccare su Incolla speciale.
Nella scheda che appare selezionare Testo non formattato e quindi fare clic sul
pulsante OK.
24
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Dovete sempre tener presente che il testo copiato ed incollato con questa procedura
perde tutte le caratteristiche di formattazione che aveva, cio il grassetto, il corsivo,
l'allineamento e l'interlinea ed acquisisce automaticamente la dimensione del carattere,
l'interlinea e l'allineamento impostati nello Stile normale in Modello Tesi.
Perch, vi chiederete, non fare un semplice copia e incolla?
Perch il testo che avete gi scritto potrebbe avere caratteristiche di formattazione errate,
che potrebbero causare problemi una volta copiato con un semplice copia ed incolla.
Il vantaggio della procedura descritta nella pagina precedente, rispetto ad un semplice
copia ed incolla, che il testo incollato viene ripulito da tutte quelle caratteristiche di
formattazione, che potrebbero causare dei problemi di impaginazione.
A questo punto potete iniziare a riformattare il testo copiato, secondo le caratteristiche che
desiderate.
Se avete gi iniziato a scrivere la tesi e siete in uno stato avanzato o la tesi quasi
ultimata, dovete valutare se vi conviene trasferire il vostro testo in Modello Tesi.doc,
tenendo presente quello che stato detto all'inizio di questa pagina.
Eventualmente potete provate a vedere cosa succede e decidere se continuare o meno.
25
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Le Interruzioni di pagina
Durante la stesura di una tesi pu essere necessario forzare il cambio pagina, come
quando si sta per iniziare un nuovo capitolo od un nuovo paragrafo.
Per forzare il cambio pagina preferibile non utilizzare ripetutamente il tasto Invio, per
terminare una pagina e portare il testo successivo su una nuova pagina, anche se la cosa
sembra funzionare.
Non si tratta del sistema pi efficace, perch se, come succede sempre nella stesura di
una tesi, dovete apportare cambiamenti al contenuto del testo, togliendo o inserendo una
parola o intere righe, rischiate di scombinare l'impaginazione.
Per forzare il cambio di pagina avete a disposizione il comando Interruzioni di pagina,
presente nella scheda Layout della Barra Multifunzione.
Questo comando permette di forzare il cambio di pagina, portando il testo nella pagina
successiva.
26
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
27
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
In questo modo, pur aggiungendo o togliendo del testo prima dell'interruzione di pagina, la
scritta "Capitolo 2" ed il testo successivo non verranno pi spostati dall'inizio della pagina.
28
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Le Interruzioni di sezione
Le sezioni sono porzioni di testo isolate, entro le quali possibile impostare formattazioni
profondamente diverse.
necessario dividere il documento in sezioni, utilizzando le Interruzioni di sezione, nei
seguenti casi:
Per cambiare la sequenza dei numeri di pagina all'interno di uno stesso file
(documento); Per esempio, se si vogliono numerare le prime pagine con numeri romani
e le successive con numeri arabi.
Per far iniziare automaticamente un nuovo capitolo su pagina destra dispari,
indipendentemente da dove finisce il capitolo precedente, quando la tesi deve essere
stampata fronte/retro.
Per rinumerare da 1 in ogni capitolo le note a pi di pagina;
Per cambiare le impostazioni di una o pi pagine all'interno di uno stesso documento
(p. es. per inserire pagine con orientamento orizzontale o pagine in formato A3).
Per cambiare le diciture nelle intestazioni e/o nei pi di pagina dei vari capitoli.
29
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
1. Per inserire questo tipo di interruzione posizionare il cursore all'inizio di quella che
dovr essere la nuova sezione;
2. Dalla scheda Layout di pagina fare clic su Interruzioni;
30
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
b. Pagina dispari;
Per le tesi che vengono stampate fronte/retro.
Con questo comando il testo successivo inizia su pagina destra dispari, indipendentemente dalla pagina, sia essa pari o dispari, su cui finisce il testo precedente.
Se, infatti, il testo precedente termina su pagina dispari viene aggiunta automaticamente
una pagina completamente bianca.
Questa pagina completamente bianca, sulla quale non compare, correttamente, il numero
di pagina, viene visualizzata solo a video in anteprima di stampa.
31
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
32
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
33
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
*****
Prima della versione Word 2007 inserire i numeri di pagina esternamente, cio a destra
sulle pagine dispari e a sinistra sulle pagine pari, in una tesi che deve essere stampata
fronte/retro, era un'operazione quasi banale. A partire dalla versione Word 2007
diventata un'operazione cos complicata che richiederebbe quasi un piccolo corso.
Vi consiglio pertanto, se non avete utilizzato i nostri Modelli Tesi gi predisposti con i
numeri di pagina nella posizione corretta, di inserire i numeri al centro della pagina e di
utilizzare i numeri semplici e non quelli con forme, che sono belli da vedere a video, ma
possono complicare le cose al momento della stampa.
C', inoltre, un ulteriore problema con Word 2007.
Quando inserite i numeri di pagina, non si sa per quale motivo (buco del programma?),
viene inserito anche un ulteriore invio, per cui pu succedere che il numero di pagina
spinga il testo pi in alto rispetto al margine inferiore prefissato in Imposta pagina.
Per risolvere questo problema cancellare l'invio sotto il numero di pagina, in modo che
questo ritorni nella sua posizione corretta.
Se avete utilizzato i nostri Modelli Tesi, i numeri di pagina sono gi inseriti nell'esatta
posizione e potete tralasciare questa pagina e passare alla pagina successiva, per
cambiare il formato del numero (p. es. da arabo a romano) o per far iniziare la
numerazione da un numero diverso da 1.
34
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
35
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Per cambiare il formato del numero di pagina fare clic sul pulsante Numero di Pagina e
scegliere Formato pagina Numeri
36
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Se il documento diviso in sezioni, per far continuare la numerazione delle pagine dalla
sezione precedente, nella scheda Formato numero di pagina selezionare Continua da
sezione precedente nella sezione Numerazione pagine;
Se desiderate che sulla prima pagina del documento (p. es. il frontespizio) o di una
sezione, nel caso in cui il documento sia suddiviso in sezioni, non compaia il numero di
pagina, dovete attivare la casella di controllo Diversi per prima pagina, sulla scheda
Layout della finestra di dialogo Imposta pagina, come spiegato nel capitolo Impostare i
margini della pagina.
37
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Per inserire le note a pi di pagina fare clic con il mouse nel punto in cui si desidera
inserire il numero di rimando alla nota a pi di pagina;
38
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
3. Cliccare su Inserisci
A fondo pagina comparir il numero della nota, accanto al quale verr posizionato il punto
di inserimento della nota sotto una breve linea, denominata separatore delle note, che
inizia sul margine sinistro e prosegue per un tratto verso destra.
39
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Digitare il testo della nota senza premere il tasto Invio alla fine della nota, altrimenti si
creer uno spazio superfluo.
Se i vari capitoli della tesi sono riuniti in un unico file (documento) diviso in sezioni e volete
far iniziare la numerazione delle note da 1 per ogni capitolo, dovete scegliere l'opzione
Ricomincia ad ogni sezione al posto dell'opzione Continua, attiva di default, alla voce
Numerazione.
40
Centro Copia
Enzo Ventoruzzo
Avvertenze!!
Non utilizzare mai la numerazione Personalizzata. Non serve e crea solo problemi.
41