Parlare di una caduta strutturale del capitalismo significa dire che questo non pu
essere riformato. La societ borghese e capitalistica non pu essere migliorata
attraverso delle riforme. Il capitalismo pu solo crollare. Marx per non auspica il moto
violento cio la rivoluzione del proletariato non un desiderio ma una legge inevitabile
del progresso storico. Poich il capitalismo non pu trasformarsi in qualcosa di
migliore, necessario che questo crolli in una sorta di suicidio economico.
I fattori che spiegano perch il capitalismo sia destinato al crollo sono fattori interni al
sistema:
1. In modo del tutto inconsapevole i borghesi capitalisti hanno fornito il proletariato di
una coscienza di classe, cio sono stati i capitalisti a renderlo una classe sociale.
Perch ci sia una classe sociale, ci devono essere un insieme di individui con lo stesso
reddito, occorre che questi occupino la stessa posizione nei rapporti di produzione e
che siano perfettamente consapevoli di tutto ci.
I borghesi hanno fornito la coscienza di classe al proletariato:
- attraverso il
classi sociali perche si eliminano : la divisione del lavoro su base gerarchica, si elimina
la propriet privata in generale con riferimento alla propriet privata dei mezzi di
produzione. quindi durante la dittatura del proletariato questo lavorer per
leliminazione delle classi, della divisione del lavoro e leliminazione della propriet
privata e visto che viene eliminata la propriet privata e la divisione del lavoro nella
societ non ci sar lalienazione che il male endemico della societ capitalista. il
proletariato deve operare inizialmente per gradi :deve collettivizzare la propriet che
diventa propriet pubblica, nazionale; viene imposta inizialmente un sistema di
tassazione progressiva ma poi il proletariato nel sistema fiscale dovr fare leva pi
sulle tasse dirette che sulle tasse indirette che progressivamente devono essere
abolite , poi potranno essere rintrodotte quando tutti avranno lo stesso reddito, viene
fatta la nazionalizzazione delle banche e dei mezzi di trasporto , entrambi devono
essere pubblici; abolizione delle rendite e dei lasciti testamenti cio nessuno deve
godere di una ricchezza che non provenga da unattivit lavorativa.
Dopo che il proletariato avr attuato questi provvedimenti e avr organizzato lo stato
in questo modo, si avr una societ in cui tutti sono uguali, economicamente hanno
tutti lo stesso reddito , secondo marx questa societ basata sullegualitarismo
dovrebbe funzionare.