Sei sulla pagina 1di 1

Poche ore dividono Cavese e Potenza che si affronteranno oggi alle 14.30 al Lamberti per l'ultima gara dell'anno.

Gli aquilotti di
Agovino (oggi squalificato), hanno pi di un motivo per vincere. Ottenere i 3 punti riscatterebbe subito la sconfitta di Andria,
permetterebbe di dimezzare lo svantaggio con lo stesso Potenza (oggi distante 6 punti) e di salutare nel migliore dei modi il proprio
pubblico prima dell'anno nuovo. Dall'altra parte per c' un avversario da prendere con le molle. I lucani sono al 3 posto, subito
dietro la coppia pugliese Andria-Bisceglie (che oggi si affronteranno), con 31 punti e arrivano a Cava con una striscia di 6 risultati
utili e 3 vittorie consecutive. Ma conosciamo meglio il Potenza. Fondato nel 1919 da Alfredo Viviani (a cui intitolato lo stadio) con
il nome di Sport Club Lucano, solo 2 anni pi tardi inizier l'attivit calcistica praticata fino al '32/33 a livello locale. Dal '34 milit in
Prima Divisione prima e dopo la II Guerra Mondiale con il nome di Potenza Sport Club, lasciato per alcuni anni per S.C. Monticchio
Potenza per poi riprenderlo dal 1959-60 fino al 1986, data del primo fallimento. Il campionato '48/'49 fu l'ultimo in C prima di
retrocedere in promozione e poi in IV Serie. Un decennio dopo iniziarono gli anni pi belli dei lucani con la promozione in D. Due
anni dopo ci fu il ritorno in C e nel '62/'63 i rossoblu per la prima volta approdarono in Serie B. In cadetteria il Potenza ci rest per 5
anni fino al '68 quando venne retrocesso in C. Passano altri 5 anni e la squadra torna in D ma ritorna nei professionisti un biennio
dopo. La gioia dur un solo campionato dato che la squadra retrocesse nuovamente, ma nel '78 ci fu la nuova promozione in C2.
Qui militer per 8 stagioni prima della retrocessione nel '86 che coincise con il primo fallimento. La squadra ripart dalla Promozione
vincendo subito il campionato, cambiando nome prima in Polisportiva Edil Potenza e poi in Potenza Calcio SPA. Dopo un anno in D i
lucani furono ammessi in C2 per meriti sportivi, nel '92 fu promossa in C1 ma nel '94 ci fu il 2 fallimento. Ripart dalla D e nel
2003/2004 vinse i play-off con il Savoia e fu ripescato il C2. Nel 2007 ci fu la promozione in C1 ma nel 2010 fu esclusa dai
professionisti in quanto i dirigenti furono accusati di combine nella gara Potenza-Salernitana. I lucani ripartirono dall'Eccellenza fino
ad arrivare ai giorni nostri. I precedenti al Lamberti sono 11 (l'ultimo la sconfitta in Prima Divisione girone B nel 2009/2010) e vede
il segno X prevalere per 5 volte. Tre a testa invece le vittorie. Attualmente la squadra guidata dal tecnico Notaristefano che
schiera i suoi con un 3-5-2. Rosa piena di qualit quella rossoblu che vanta elementi come il portiere Patania ('94), gli esperti
difensori Lolaico, Sicignano e Posillipo (oggi squalificato), i centrocampisti Cianni, Viola, Catanese, oltre la punta Roberto Palumbo,
capocannoniere dei suoi con 7 reti. Il Potenza tra l'altro la migliore squadra del girone in trasferta avendo totalizzato 14 punti sui
21 disponibili.

Potrebbero piacerti anche