Sei sulla pagina 1di 23

Corso

di Fisiologia

Corso Integrato Funzionamento del
Corpo Umano
Massimo Imazio
E-mail: massimo.imazio@unito.it

Programma

Introduzione alla siologia. Livelli di organizzazione della materia vivente. Omeostasi.


Composizione dellorganismo umano. Acqua corporea e comparFmenF idrici dellorganismo.
Fisiologia della cellula. La membrana cellulare e i canali ionici; il potenziale di membrana.
Eccitabilit cellulare. Il potenziale dazione e la sua propagazione. La sinapsi.
Sistemi nervoso: organizzazione anatomo-funzionale. Funzioni cogniFve. Sistema nervoso
autonomo e vegetaFvo.
Sistema nervoso: i sistemi sensoriali. Sensibilit somaFca. Orecchio e sistema udiFvo. Occhio
e sistema visivo. Gusto ed olfaNo.
Sistema nervoso: il sistema motorio.
Sistema muscolare. Muscolo scheletrico. Muscolo liscio.
Sistema cardiovascolare. Il sangue. Apparato cardiovascolare. Il cuore: sistema di
conduzione, ECG, ciclo cardiaco. Regolazione intrinseca e nervosa dell'aRvit cardiaca.
Portata, teorema di Bernoulli e applicazioni (aneurisma e stenosi). Sistema vascolare e
linfaFco.
Sistema respiratorio. Generalit. Meccanica della respirazione. Circolazione polmonare.
Scambi gassosi. Trasporto dei gas nel sangue. Controllo della respirazione.
Sistema digerente. Generalit. Funzioni motorie. Funzioni secretorie. Fegato. DigesFone ed
assorbimento.
Sistema urinario. Rene. Filtrazione glomerulare. Trasporto tubulare. Concentrazione e
diluizione dellurina. Clearance ed indici di funzionalit renale. Vie urinarie.
Controllo integrato di pressione arteriosa, bilancio idro-salino ed equilibrio acido-base.
Sistema Endocrino e riproduRvo.
Metabolismo, energeFca e termoregolazione.

TesF consigliaF e bibliograa (per


anno pubblicazione/Autore)
Elvia BaNaglia. Fisiologia Umana per le
professioni sanitarie. McGraw Hill 2ed 2013
Midrio M et al. Compendio di Fisiologia
umana per i corsi di laurea in professioni
sanitarie. Piccin. 2012.
Zocchi L et al. Principi di Fisiologia. EdiSES.
2012.

Fisiologia
Scienza che studia il funzionamento degli
organismi vivenF in condizioni normali.
Il termine siologia deriva dal greco e
signica discorso sui fenomeni naturali.

Filoso greci
Aristotele

Principio del determinismo


TuNe le cose passate, presenF, e future sono
governate dalla necessit
Ogni fenomeno il risultato di qualcosa che lo
ha provocato, e quando si verica, diventa a
sua volta causa di altri fenomeni.

Democrito

Galilei

Cartesio

Newton

Approccio meccanicis1co vs.


nalis1co o teleologico
Comprensione di un fenomeno basata
sullindividuazione delle cause meccaniche.
Regole ed andamento del fenomeno devono
essere spiegate con leggi matemaFche e/o
siche.

Il metodo sperimentale
Una determinata aermazione ha valore
scienFco solo quando possibile dimostrare
che vera.
La dimostrazione deve avvenire aNraverso
una verica sperimentale.

Fasi del metodo


sperimentale:
1. Osservazione
2.Ipotesi
3. Esperimento
4. Conclusione e
formulazione

Livelli di organizzazione della materia


vivente

Cellule, Tessu1, Organi e Sistemi


Cellula: pi piccola unit vivente, unit struNurale in
grado di svolgere i processi vitali minimi. Diversa
specializzazione (>200 nelluomo; es. cellula
muscolare).
Tessuto: insieme di cellule struNuralmente simili che
svolgono funzioni correlate (es. tessuto muscolare).
Organo: unit struNurale e funzionale formata da pi
tessuF (es. cuore).
Sistema: insieme di organi che integrano la loro
funzione (es. sistema cardiocircolatorio).
Organismo: insieme di sistemi (es. organismo umano).

Cellula

Funzioni minime necessarie:


1. Assunzione o assorbimento
2. Escrezione
3. Metabolismo (reazioni anaboliche e
cataboliche)
4. Crescita e maturazione
5. Movimento
6. Riproduzione

Tessu1 animali
1.
2.
3.
4.

Epiteliale
ConneRvo
Muscolare
Nervoso

Sistemi umani

Sistemi della vita


vegetaFva:
1. Sistema
digerente
2. Sistema
respiratorio
3. Sistema
urinario
4. Sistema
circolatorio
Sistema riproduRvo

Funzioni proteRve:
1. Sistema tegumentario
2. Sistema immunitario

Sistemi della vita


di relazione:
1. Sistema
nervoso
2. Sistema
muscolo-
scheletrico
3. Sistema
endocrino

Apparato vs. Sistema


Si denisce apparato un insieme di tessuF e
organi diversi per struNura, funzione e origine,
tra di loro connessi, e che cooperano tra di loro
per lo svolgimento delle medesime funzioni (es.
apparato digerente) .
Il termine sistema invece in anatomia indica un
gruppo di organi e tessuF che svolgono una
f u n z i o n e c o m u n e , m a c h e n o n s o n o
necessariamente connessi tra loro dal punto di
vista anatomico (es. sistema nervoso).

Omeostasi
G l i o r g a n i s m i v i v e n F s o n o s i s t e m i
termodinamici aperF, in conFnuo scambio di
energia e materia con lambiente circostante.
Omeostasi (dal greco omoios= uguale e
sta's=stare): capacit di un organismo di
mantenere costanF e condizioni chimico-che
interne anche al variare delle condizioni
ambientali esterne.

Walter Cannon

Omeostasi cellulare
Es. parametri che
devono essere
mantenuF:
pH
Osmolarit
Temperatura
Contenuto acqua

Meccanismi di controllo e feedback

Sistema di sensori (receNori)


Variabile (es. temperatura) con valore di riferimento (set point)
Centro di integrazione segnali
Sistema di eeNori

Feedback
posi1vo

Feedback
nega1vo

Take home messages


Denizione di siologia
Principio del determinismo, approccio
meccanicisFco e metodo sperimentale.
Livelli di organizzazione della materia vivente.
Omeostasi e meccanismi di controllo
Feedback posiFvo e negaFvo

Potrebbero piacerti anche